PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PSR 2007-2013 GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO



Documenti analoghi
Il sottoscritto nato a il residente a in qualità di legale rappresentante della Ditta. avente sede legale in

PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PSR GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO

PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PSR GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO

C O M U N E D I M A R L I A N A PROVINCIA DI PISTOIA

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

indirizzo di posta certificata (PEC) chiede

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap tel.0824/ Fax 0824/ dugenta@tin.it

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 38, COMMA 3 E 48 D.P.R. 445 DEL

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

COMUNE DI FINALE EMILIA

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SERVIZIO DI MESSA A NORMA SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA SPECIFICA ENEL DK 5600 DELLE N

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

Questo Istituto ha la necessità di acquisire offerte per i seguenti adempimenti:

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE (SOGGETTO AUSILIATO)

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE HARDWARE DI EDISU CARD SYSTEM CIG [ ] ISTANZA DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

FAC-SIMILE PER LA REDAZIONE DELLA DOMANDA DI SUBAPPALTO

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Settore Amministrativo e Servizi alla persona

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, PIACENZA

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI FINALE EMILIA

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI AGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445 DEL

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

BANDO DI GARA. Comune di Sirmione. P.zza Virgilio, 52 Sirmione (BS) t / 116 f

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

MODULO DI DOMANDA. Luogo di Nascita Residente in: Via/Piazza n CAP

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. ALL AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE Via M. Minghetti Roma CIG B85

AVVISO n 02_2015 PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

Il sottoscritto residente nel Comune di. Provincia Via/Piazza. nella qualità di (titolare dell Impresa o Legale. rappresentante dell Impresa/Ente)

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche)

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

Ministero della Salute

Comune di San Michele Salentino

CIG: X4612E8290 PIANO DI SVILUPPO LOCALE PSR GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO

IL R.U.P. CARATTERISTICHE. Ammodernamento, aggiornamento normativo e manutenzione dell attuale Sito Web istituzionale. IMPORTO

COMUNE DI FARA IN SABINA. Provincia di Rieti. Repubblica Italiana CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DELLO

Comune di Roccamonfina

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati


ATTIVITA FUNEBRE. Richiesta di autorizzazione per sede principale ai sensi dell art. 16 della Legge Regionale 29/7/2004 n. 19

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3)

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

PIANO PERSONALIZZATO AI SENSI DELLA LEGGE 162/98 PROGRAMMA 2013

) di seguito denominata Impresa.

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

SETTORE STRATEGIE TERRITORIALI LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/ /12/2019 CIG Z

Gara per Acquisto materiale di vestiario LOTTO n.

nat_ a il C.F. residente a in via n

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA. Gara per prestito chirografario di CIG FA Appalto n.38

PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO

SETTORE STRATEGIE TERRITORIALI LL.PP. E PROGETTAZIONE OO.PP.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO U.O. Giuridico-Amminsitrativa e Staff di Area Piazzale Farini, Ravenna

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10,

II SETTORE AREA TECNICA AVVISO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 16 GENNAIO 2006 APPALTI

(per i raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g, D.Lgs 163/06) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1, 2

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

COMUNE DI ORTA DI ATELLA ( Caserta ) Ufficio Tecnico Comunale Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

MASTER IN MANAGEMENT DEI PRODOTTI E SERVIZI DELLA COMUNICAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI,

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

Modello 1 (istanza e dichiarazioni)

COMUNE DI POCENIA. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO COMUNALE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI AVVISO PUBBLICO

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

COMUNE DI GENZANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

NB: ALLE DICHIARAZIONI DEVE ESSERE ALLEGATA LA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE IN CORSO DI VALIDITA.

IL AREA AMMINISTR.CONTABILE

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, Piove di Sacco (Pd)

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Provincia di Milano

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE TRAMITE PROCEDURA IN ECONOMIA PER N.1 PRESTAZIONE DI SERVIZIO ASSE 4 LEADER MISURA 421 COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE SOFT ECONOMY FILIERA CORTA DI CARNE DI QUALITÀ PIANO DI AZIONE LOCALE FARE SQUADRA PER L APPENNINO BOLOGNESE ASSE 4 PSR 2007-2013 GRUPPO DI AZIONE LOCALE BOLOGNAPPENNINO Delibera n. 3 del C.d.A. del GAL BolognAppennino del 6 agosto 2014 Bologna, 12 agosto 2014 Codice Unico Progetto (CUP): E36D13000260007 GAL Appennino Bolognese Società Consortile a r. l. Sede legale: Viale Silvani 6, 40122 Bologna Casella 95 - PT Bologna 5 40122 Bologna Tel. 051 659 87 38 Fax 051 659 90 76 C.F./P.IVA: 02323051207 e-mail: info@bolognappennino.it - web: www.bolognappennino.it 1

Visti: il Regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio europeo sul funzionamento della Politica Agraria Comune; il Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio europeo sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); la Decisione n. 144/2006 del Consiglio relativa agli orientamenti strategici comunitari per lo sviluppo rurale (programmazione 2007-2013); il Regolamento (CE) n. 1974/2006 della Commissione europea che reca disposizioni di applicazione al citato Regolamento (CE) n. 1698/2005; la Deliberazione dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 99 del 30 gennaio 2007, con la quale è stato adottato il Programma di Sviluppo Rurale per il periodo 2007-2013 (di seguito indicato come PSR); la Decisione della Commissione europea C(2007)4161 del 12 settembre 2007 di approvazione del Programma medesimo modificato, da ultimo, con decisione C(2010) 9357 del 17 dicembre 2010; la Delibera di Giunta Regionale n. 739 del 19/05/2008 avente ad oggetto Reg. CE 1698/2005 e decisione C(2007) 4161 PSR 2007-2013 Approvazione Programma Operativo dell Asse 4 Attuazione approccio LEADER e approvazione avviso pubblico per la selezione dei Gruppi di Animazione Locale e la presentazione delle proposte di Piani di Azione Locale e successiva modifica Del. Giunta Regionale 1846 del 12/12/11; Considerato: la Determinazione D.G. Agricoltura n. 16295 del 18/12/2008 della Regione Emilia-Romagna che approva la graduatoria dei GAL ammessi in qualità di attuatori dei Piani di Azione Locale (in seguito PAL) e definisce l importo massimo di risorse pubbliche destinato all attuazione del PAL; la Determinazione dirigenziale n. 2439 del 27/03/2009 del 11/03/2009 della Regione Emilia- Romagna di approvazione del PAL del GAL BolognAppennino e del piano finanziario; la Determinazione dirigenziale n 12185 del 01/10/2013 della Regione Emilia-Romagna di approvazione della approvazione proposta di terza variazione del Piano di Azione Locale e del Piano Finanziario del Gal dell'appennino Bolognese Soc. Cons.a r.l.; le prescrizioni del cosiddetto Codice degli appalti di cui alla LN 163/2006, con cui sono state recepite le Direttive comunitaria 2004/17/CE e 2004/18/CE; la Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL BolognAppennino n 11 del 15 ottobre 2013 che approva il progetto Filiera corta di carne di qualità Misura 421 Cooperazione interterritoriale Soft Economy; la Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 9 del 15 ottobre 2013 con la quali si istituiscono il Comitato di Valutazione e Comitato di Progetto per la valutazione delle offerte e il monitoraggio dei lavori; 2

Dato atto che: l azione contenuta nel presente avviso si realizzerà in conformità con il Piano di Azione Locale del GAL Appennino Bolognese di cui all Asse 4 LEADER del PSR 2007-2013 Regione Emilia- Romagna approvato, così come approvato dalla Regione e nel rispetto di quanto previsto dal POA Asse 4 e dalla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale; la graduatoria delle candidature verrà pubblicata sul sito web del GAL Appennino Bolognese; Rif. Delibera n. 11 del CdA GAL Appennino Bolognese del 15 ottobre 2013 Approvazione del progetto Filiera corta di carne di qualità - Produzione di materiale divulgativo PAL LEADER GAL Appennino Bolognese Asse 4 PSR Regione Emilia-Romagna 2007-2013 Misura 421 Cooperazione interterritoriale Soft Economy Ente Sede Tipologia dell affidamento Programma e Misura di riferimento Requisiti di Partecipazione Descrizione attività e modalità della prestazione del servizio GAL Appennino Bolognese scrl Bologna V.le Silvani, 6 Prestazione di servizi a cottimo fiduciario, art. 125 D. Lgs. 163/06, tramite indagine di mercato in forma pubblica per la realizzazione del Progetto Filiera corta di carne di qualità. (cat. 13 di cui allegato II A D. Lgs. 163/06) PAL Asse 4 LEADER PSR Regione Emilia-Romagna 2007-2013 Misura 421 Filiera corta di carne di qualità Cooperazione interterritoriale Soft Economy. Sono ammessi a partecipare alla procedura in economia in forma singola o associata i soggetti in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dal codice degli appalti nonché dei requisiti economici finanziari e di capacità imprenditoriale. Realizzazione di strumenti di comunicazione quali: Brochure: Pieghevole a portafoglio - 6 facciate - fronte e retro differenti - carta classica demimatt patinata opaca o similare - grammatura 170gr o similare richieste due proposte grafiche grafica coordinata con il sito web stampa a colori Sito web: grafica coordinata con pieghevole - due proposte grafiche richieste responsive (visibile su dispositivi mobili) realizzato con php+mysql registrazione dominio + hosting + configurazione email sistema di aggiornamento dei contenuti CMS - (preferibilmente NON open source ma dedicato) installazione statistiche ottimizzazione per i motori di ricerca registrazione sui motori di ricerca 4 ore di formazione all'utilizzo 10 ore di assistenza annuale 3

Comunicazione: realizzazione di due comunicati stampa diffusione dei comunicati stampa sulle testate locali N.B. Fatto salvo che per l affidamento saranno presi in considerazione e daranno punteggio solamente i servizi previsti nello stesso capitolato, il Comitato di Progetto si riserva la facoltà di impegnare le economie maturate in sede del presente avviso pubblico laddove il soggetto avrà specificato nella relazione tecnica l opportunità e la disponibilità ad integrare l offerta in termini di sevizi aggiuntivi sempre nel rispetto delle indicazioni dell avviso pubblico e delle previsioni del relativo capitolato. La prestazione del servizio sarà realizzata attraverso stipulazione di contratto Durata della prestazione di servizio 6 mesi da concludersi comunque entro e non oltre il 31 marzo 2015 Capacità tecnico-professionale L istanza dovrà essere corredata, pena la non considerazione della stessa, della dichiarazione resa e sottoscritta dal legale rappresentante, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, accompagnata da fotocopia di un documento in corso di validità, con il quale il medesimo attesti: 1) di possedere i requisiti di capacità tecnica/imprenditoriale, in dettaglio precisati nell Allegato 1; 2) di possedere i requisiti di ordine generale per la partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici previsti dall art. 38 del D. Lgs. 163/2000 e s.m.i.; 3) l iscrizione nel Registro delle imprese o atto costitutivo per le Associazioni; 4) di avere maturato esperienza di lavoro nell ambito della predisposizione di siti, pagine e portali web ed altri materiali divulgativi/promozionali (come meglio specificato nell Allegato 3); I concorrenti, con la partecipazione acconsentono al trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. 196/03 per tutte le esigenze procedurali. Modalità di valutazione Con provvedimento del GAL Appennino Bolognese il servizio sarà affidato al soggetto che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa in base alla valutazione (max 100 punti) dei seguenti aspetti: OFFERTA TECNICA (max 75 punti) OFFERTA ECONOMICA (max 25 punti) Calcolata con il metodo aggregativo - compensatore (allegato P DPR 207/10) 4

Criteri di Valutazione dell Offerta Tecnica Base d Asta Pregio tecnico del progetto desumibile dalla proposta di esecuzione del servizio (Max 40 punti); Qualità e caratteristiche delle proposte grafiche (Max 25 punti); Funzionalità operativa del sito (Max 10 punti). 8.200,00 IVA esclusa, di cui 410,00, pari allo 5%, non soggetti a ribasso riferiti agli oneri per la sicurezza A collaudo avvenuto in un unica soluzione Dr. Claudio Ravaglia Periodicità corrispettivo Responsabile del Procedimento Comitato di valutazione Come stabilito dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Appennino Bolognese n. 9 del 15 ottobre 2013 la Commissione di Valutazione è così composta: Direttore del Gal, n. 1 Rappresentante della Provincia di Bologna, n. 3 Rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole, n. 1 Rappresentante della cooperazione, n. 1 Rappresentante di altri settori economici. Termini e Modalità di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione in economia tramite indagine di mercato in forma pubblica. Coloro che sono interessati a partecipare alla selezione tramite procedura in economia per la prestazione di Servizi progetto Filiera corta di carne di qualità - Produzione di materiale divulgativo PAL LEADER GAL Appennino Bolognese Asse 4 PSR Regione Emilia-Romagna 2007-2013 Misura 421 Cooperazione interterritoriale Soft Economy dovranno: 1) osservare le regole dello specifico avviso pubblico accessibile nel sito web del GAL www.bolognappennino.it; 2) presentare la propria domanda di partecipazione alla selezione pubblica compilata in base al modulo allegato (All. 1), parte integrante del presente avviso pubblico; 3) presentare la documentazione evidenziando gli specifici requisiti oggetto del presente avviso; 4) presentare un offerta tecnica che consenta la valutazione secondo i criteri di cui sopra, evidenziando le azioni e caratteristiche specificate nel capitolato; 5) presentare un offerta economica in busta sigillata: una sola offerta economica, contenente l indicazione, in cifre e in lettere (in caso di incongruenza tra le due cifre sarà presa come riferimento l offerta espressa in lettere), del corrispettivo complessivo e omnicomprensivo IVA esclusa, a fronte della piena e corretta esecuzione delle attività oggetto del capitolato. Ciascuna offerta deve pervenire al GAL Appennino Bolognese, pena l esclusione, mediante un apposito plico d invio, contenente le seguenti 3 (tre) diverse buste: 1) Busta A: Dovrà contenere la domanda di partecipazione comprensiva delle dichiarazioni da sottoscrivere al presente avviso pubblico (All.1, 2 e 3) e copia del documento di identità valido del legale rappresentante; 5

2) Busta B: Offerta tecnica; 3) Busta C: Offerta economica in busta debitamente chiusa, sigillata con ceralacca ovvero con strisce adesive o incollate, timbrata o controfirmato su tutti i lembi di chiusura. Il plico d invio, contenente tutte le suddette 3 (tre) buste (A, B e C), deve essere - a pena di esclusione - debitamente chiuso, sigillato con ceralacca ovvero con strisce adesive o incollate, timbrato e controfirmato su tutti i lembi di chiusura. Tale plico, deve riportare esternamente: le indicazioni riguardanti l impresa concorrente mittente (denominazione o ragione sociale ed altri dati identificativi, compresi recapiti telefonici, fax, e-mail); il destinatario ovvero: GAL Appennino Bolognese V.le Sivani 6 Casella Postale 95 PT Bologna 5, 40122 Bologna; la dicitura: Gara a procedura aperta per l affidamento del progetto Filiera corta di carne di qualità Produzione dei materiali divulgativi. Modalità e termini di presentazione delle domande tramite: consegna a mano entro e non oltre le ore 12.00 dell 8 settembre 2014 presso l ufficio del GAL Appennino Bolognese, V.le Silvani 6, Bologna, piano III stanza 317 presso Ass.to Agricoltura Provincia di Bologna concordando telefonicamente l orario e il giorno di consegna allo 051-6598738; oppure invio tramite raccomandata con avviso di ricevimento: non saranno prese in considerazione le domande che, pur spedite nei termini a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento non pervengano all'ufficio del GAL Appennino Bolognese entro le ore 12.00 dell 8 settembre 2014, al seguente indirizzo: GAL Appennino Bolognese Casella Postale 95 PT PT Bologna 5 40122 Bologna 5 Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto del D.lgs n. 196 del 30/06/2003. La scelta del prestatore di servizio avverrà sulla base dei criteri individuati nelle schede soprariportate, a fianco dei quali viene indicato il relativo punteggio massimo attribuibile. Gli esiti della presente pubblicizzazione verranno resi noti tempestivamente con pubblicazione nel sito web www.bolognappennino.it. La durata massima del procedimento per l affidamento dell incarico è di 90 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso. La stipula definitiva del contratto potrà avvenire esclusivamente a seguito delle verifiche rispetto alla regolarità contributiva del prestatore di servizi che dovrà fornire il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) entro 60 giorni dalla pubblicazione sul sito www.bolognappennino.it della graduatoria relativa al presente avviso pubblico. 6

ALLEGATO 1. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER MISURA 421 COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE SOFTECONOMY FILIERA CORTA DI CARNE DI QUALITÀ PRODUZIONE DI MATERIALI DIVULGATIVI Spett.le GAL Appennino Bolognese Viale Silvani, 6 40122 Bologna Oggetto: Rif. Delibera n. 3 del CdA GAL Appennino Bolognese del 6 agosto 2014. Approvazione del progetto Filiera corta di carne di qualità PAL LEADER GAL Appennino Bolognese Asse 4 PSR Regione Emilia-Romagna 2007-2013 Misura 421 Cooperazione interterritoriale Soft Economy Il Sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza Legale rappresentante dell Impresa con sede nel Comune di Provincia Via/Piazza con codice fiscale numero e con partita I.V.A. numero Telefono Fax con espresso riferimento all Impresa che rappresenta, per la partecipazione alla gara di cui in oggetto, consapevole del fatto che in caso di mendace dichiarazione verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell'articolo 76 del DPR 28.12.2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti di servizi, chiede di partecipare alla gara di cui in oggetto, e a tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28.12.2000, n. 445 PRESENTA DOMANDA PER PARTECIPARE alla procedura in oggetto indetta dal GAL Appennino Bolognese in qualità di: impresa singola impresa capogruppo impresa mandante 7

consorzio di cooperative/imprese artigiane o stabile 1 in nome e per conto delle imprese consorziate di seguito elencate e che non partecipano in qualsiasi altra forma alla presente gara 2 ; 1) 2) 3) consorzio ordinario 3 composto dalle seguenti imprese che non partecipano in qualsiasi altra forma alla presente gara 4 ; 1 art. 34, comma 1, lett. b) e c) D. Lgs. n. 163/2006. 2 Qualora un consorziato sia a sua volta un consorzio, deve essere indicato sia tale consorzio sia la consorziata esecutrice per conto di questo. 3 art. 34 comma 1 lett. e) D. Lgs. n. 163/2006. 4 Qualora un consorziato sia a sua volta un consorzio, deve essere indicato sia tale consorzio sia la consorziata esecutrice per conto di questo. (in alternativa allegare elenco delle consorziate) 1) 2) 3) 4) 5) Valutate e accettate tutte le norme e le disposizioni contenute nell Avviso e nel Disciplinare D I C H I A R A l assenza di cause di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006 nel testo in vigore; l assenza a proprio carico di sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell 8 giugno 2001 n. 231; l iscrizione nel registro delle Ditte/Imprese della C.C.I.A.A. (o equivalente nel caso di impresa soggetta ad obblighi di iscrizione diversa) per l attività inerente all oggetto del servizio da almeno tre anni; che il fatturato negli ultimi tre esercizi 2011-2012-2013 per attività nel settore oggetto del presente avviso non è stato inferiore a 20.000,00. Indica a tal fine i seguenti servizi erogati: ; di aver realizzato negli ultimi tre anni e con buon esito un fatturato di impresa per un importo superiore a 60.000,00, pari ad euro ; 8

una delle due seguenti alternative: di non essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con altre imprese partecipanti alla gara di cui trattasi oppure di essere in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile e aver formulato autonomamente l offerta (in tal caso va indicato il/i concorrente/i con cui sussiste tale situazione e vanno allegati in separata busta chiusa i documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell offerta); di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (solo per le Ditte con più di 15 dipendenti), in applicazione della Legge n. 68/99 o secondo la legislazione del Paese di residenza, oppure di non rientrare nella sfera di applicazione della suddetta norma; (barrare la casella che interessa) di essere in regola con le norme che riguardano la sicurezza e ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; di autorizzare, ai sensi del D. lgs. n. 196/2003 il GAL Appennino Bolognese a compiere il trattamento dei dati forniti dal dichiarante nel presente procedimento di gara al solo fine di svolgere la propria attività istituzionale; di autorizzare l invio delle comunicazioni di cui all art. 79, comma 5 del d.lgs 163/2006 al numero di fax sopra indicato. Dichiara altresì (scegliere una delle due seguenti dichiarazioni alternative): conto corrente dedicato già acceso: IBAN e che le persone delegate ad operare su di esso sono: (indicare generalità e C.F.) 13/8/2010, n. 136 e del D.L. n. 187/2010, gli estremi identificativi del/i conto/i corrente/i, acceso/i presso banche o presso la società Poste italiane Spa, dedicato/i alla commessa di cui si tratta nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso/i; 9

nde avvalersi, nei limiti del 30% dell'importo contrattuale, del subappalto per questa parte del servizio: Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari 1. Il prestatore di servizi si impegna ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010 "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia" e in particolare: utilizzare il conto corrente indicato all'art. precedente, riferito alla commessa di cui trattasi; registrare tutti i movimenti finanziari relativi al servizio su detto conto; effettuare tutti i movimenti finanziari mediante bonifico bancario o postale riportante il CUP e il CIG, fatto salvo quanto previsto all'art. 3, comma 3, della legge citata. 2. Nei casi in cui le transazioni derivanti dal presente contratto siano eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste italiane Spa, il contratto sarà risolto in applicazione del comma 8 della legge citata. 3. In caso di inosservanza degli obblighi sopra elencati si applicano inoltre le sanzioni di cui all'art. 6 della legge citata. Clausola da inserire nel contratto (da aggiungere all articolo sul subappalto) Il prestatore di servizi si impegna ad inserire nel contratto con i subappaltatori e i sub-contraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessati ai lavori/al servizio/alla fornitura, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla citata L. 136/10. Al fine di consentire al GAL Appennino Bolognese di effettuare la verifica prevista all'art. 3, comma 9, della L. 136/2010, il prestatore di servizi deve trasmettere i contratti sottoscritti con i sub-contraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori/al servizio/alla fornitura recanti, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge citata. Si allegano: copia fotostatica di valido documento di identità del Legale Rappresentante; elenco dei soggetti consorziati (eventuale, per i soli consorzi ordinari). Data Il Legale Rappresentante (timbro e firma) 10

DICHIARAZIONE REQUISITI DI IDONEITA PROFESSIONALE (ART. 47 D.P.R. 445 DEL 28/12/2000) ALLEGATO 2 Io sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a... prov. (...) in via... n.... in qualità di legale rappresentante della ditta/società... ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 47 del Dpr 28.12.2000 n. 445, nonché dell'art. 26 comma 1 lettera a) punto 1 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, consapevole delle pene stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia e delle conseguenti responsabilità civili e contrattuali DICHIARO sotto la mia personale responsabilità di possedere tutti requisiti di idoneità tecnico professionale previsti art. 26 comma 1 lettera a) punto 1 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Data IL DICHIARANTE 11

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI CAPACITA (ART. 47 D.P.R. 445 DEL 28/12/2000) OGGETTO: REALIZZAZIONE SITO WEB E BROCHURE INFORMATIVA RELATIVA AL PROGETTO SOFTECONOMY FILIERA CARNE DI QUALITÀ Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... residente a... prov. (...) in via... n.... in qualità di legale rappresentante della ditta/società..... Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art.76 D.P.R. 445 del 28/12/2000 D I C H I A R A Ai sensi e per gli effetti di cui all art.42 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. che la Ditta rappresentata dal sottoscritto è in possesso della capacità tecnica professionale per lo svolgimento del servizio in questione, avendo prestato i seguenti servizi: Data IL DICHIARANTE 12