struttura interna composizione chimica meccaniche e tecnologiche

Documenti analoghi
Dott. Ing. Ramona Sola Tel.:

TRATTAMENTI TERMICI DEI MATERIALI FERROSI

TRATTAMENTI TERMOCHIMICI DI DIFFUSIONE (o di indurimento superficiale)

Il nuovo acciaio per stampi di piccole dimensioni

Profili laminati di alta qualità

L acciaio pre-bonificato per le più severe esigenze dello stampaggio della plastica

Proprietà: Standards: Applicazioni: Stato di fornitura:

Proprietà meccaniche e microstruttura indotte da tempra laser nell acciaio

L acciaio pre-bonificato per lo stampaggio della plastica

I materiali. I materiali. Introduzione al corso. Tecnologia di produzione. I materiali. La misura della durezza

I materiali e le loro proprietà. Materiali

Profili laminati di alta qualità

o I I I I I I UTET LIBRERIA

Tecnologie dei vetri e dei

Cenni sulla produzione degli acciai

LEGHE SOSTITUTIVE AL RAME-BERILLIO PER OCCHIALERIA

Acciaio per lavorazioni a caldo

DALLE MATERIE PRIME AI PRODOTTI FINITI (pag. 22)

TRATTAMENTI TERMOCHIMICI

L acciaio pre-bonificato con temprabilità e lavorabilità migliorata

I materiali e le loro proprietà Lezione 1

1. RISCALDAMENTO ad una T < Ac 1

CLASSIFICAZIONE DEI PROCESSI DI FORMATURA PLASTICA

MATERIALI. Perché così tanti materiali diversi?

TRATTAMENTI TERMICI Introduzione

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Capitolo 1 STRUTTURA E PROPRIET DEI MATERIALI 1. STRUTTURA DEI MATERIALI 1.1. Macrostruttura 1.2. Microstruttura 1.3.

Itasteel s.r.l. - Itasteel s.r.l. - Itasteel s.r.l.

Per questo sono stati proposti numerosi metodi di rinforzo.

M.Z.F. srl Acciai Speciali per Utensili Internet: Tel Fax

Conoscere le proprietà dei materiali è di primaria importanza per poter fabbricare prodotti il più efficienti possibili.

Termomacchine s. r. l. Applicazione del riscaldo ad induzione alla solubilizzazione di acciai austenitici

MATERIALI METALLICI. Si ottiene una ghisa (carbonio %) alla quale viene ridotto il tenore di carbonio fino ad un massimo di 1.5%.

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, Meledo di Sarego Vicenza, Italia

FATTORI DI INFLUENZA PROVA DI RESILIENZA

L acciaio ESR per lavorazione a caldo

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

DEFINIZIONE DI ACCIAIO INOSSIDABILE CHE COSA SONO GLI ACCIAI INOSSIDABILI

(16MnCr5) (21MnCr5)

PATRIZIA CINELLI LEZIONE V

LE DIVERSE FAMIGLIE DEI MATERIALI

MATERIALI PER L INGEGNERIA (Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale) Prof. Tommaso Pastore TEST ORIENTATIVO del 8 giugno 2007

RAEX PER OGNI MOMENTO, PER OGNI USURA

TEMPRA DI INGRANAGGI AD INDUZIONE CON DOPPIA FREQUENZA. Elio Gianotti. Trattamenti Termici Ferioli e Gianotti. Rivoli - Torino

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Comportamento dei metalli: che cos è la HAZ o zona termicamente alterata?

M.Z.F. srl Acciai Speciali per Utensili Internet: Tel Fax

COMPOSIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA E CARATTERISTICHE MECCANICHE MEDIE

NOTA TECNICA : Temprabilità

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

GETTI DI GHISA GRIGIA

La Qualità Todesco Trattamenti Termici Todesco UNI EN ISO 9001.

prof. ing. Vincenzo Sapienza

Lezione 11 Trattamenti termici

FERRO E SUE LEGHE. Il Ferro (Fe) è un metallo: Duttile Malleabile Magnetizzabile Facilmente ossidabile

La STAHLBERG LINE è controllata e distribuita dalla Società ADL ACCIAI SPECIALI SRL.

Diversi sono i metodi di rinforzo del vetro basati su processi chimici.

RASSEGNA SULLE TECNOLOGIE MECCANICHE

Nel nostro Webshop potete Lunghezza: mm

LAVORAZIONI MEDIANTE ELETTRO - EROSIONE. Electro Discharge Machining - EDM

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

Guida pratica. Spianatura alla fiamma.

SPECIFICA-ISTRUZIONE PER LA SALDATURA

Ottimo raffreddamento dello stampo. Missione impossibile? Parliamone! SLM - Tecnologia Selective Laser Melting 100% degli obiettivi raggiunti

MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico

FORMATURA PER CONTATTO E SPRUZZO o SPRAY-UP

PROFILI PER L ILLUMINAZIONE

MATERIALI METALLICI. Piombo ( Pb ) Nichel ( Ni ) al carbonio o comuni

Niplate 500 Nichelatura chimica alto fosforo

Acciai Inossidabili. Acciai Speciali. Acciai Automatici. Alluminio

CAPITOLO QUARTO. Materiali per costruire lame e frese integrali

P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e c a t e n a P r o f i l i e s t r u s i p e r g u i d e p r o d o t t o

NOTA TECNICA : Spessori di indurimento totale ed efficace per trattamenti termochimici e di tempra superficiale

TOOLOX 44 TOOLOX 44. L'acciaio per utensili trattato termicamente più duro al mondo. Temprato finito a 45 HRC.

PROFILI PER L ARREDAMENTO

Caratteristiche di materiali

Elenco generale delle piastre in acciaio HABA

MATERIALI. Introduzione

Materiali. Prof. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO 1

Saldature a Resistenza

DAC-MAGIC. Acciaio all avanguardia per matrici da pressofusione. Acciaio per matrici ad alta prestazione sviluppato per ridurre i costi complessivi

PROFILI IN PLASTICA ELETTRONICA

LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO. Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE

(C45W) / (S355J2 (St52-3))

L acciaio ESR inossidabile per lo stampaggio della plastica

Tempra laser di 40CrMnMo7 pre-nitrurato in plasma Influenza delle condizioni di trattamento

PROFILI LED. Alcuni disegni dei Profili LED a catalogo sono ad uso unico ed esclusivo del cliente.

STUDIO E OTTIMIZZAZIONE Di UN PISTONE BIMETALLICO PER UN MOTORE DIESEL Di GRANDE POTENZA

PROFILI IN PLASTICA PER AUTOMOTIVE

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione

Fonderia. Ottenimento di un componente nella sua forma finale attraverso la colata di metallo liquido in un adeguato contenitore

FATICA. FATICA: curva di Wohler

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria E. Ferrari

Piano di Lavoro. Di TECNOLOGIA MECCANICA E DI PROCESSO. Primo Biennio / Secondo Biennio/Classe quinta -

Proprietà dell ACCIAIO

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

TITANIO E SUE LEGHE. TRATTAMENTI TERMICI Ti 6Al 4V

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Metallurgia I. Trattamenti termici. Francesco Iacoviello

Transcript:

Un trattamento termico è un insieme di operazioni fatte su un materiale solido per modificarne la struttura interna, la composizione chimica e le proprietà meccaniche e tecnologiche E composto da: 1. Fase di riscaldamento, 2. Fase di permanenza alla temperatura costante, 3. Fase di raffreddamento. Esci

Consiste nel riscaldare il materiale dalla temperatura ambiente fino ad una temperatura T Il valore della temperatura T e la velocità di riscaldamento sono caratteristiche fondamentali in questa fase. La velocità di riscaldamento non deve essere troppo elevata per evitare che la diversa temperatura delle parti interne ed esterne generi dilatazioni diverse e di conseguenza tensioni o cricche. Esci

In questa fase il materiale viene mantenuto a temperatura costante per un intervallo di tempo. Questa fase serve per far assumere al materiale la stessa temperatura e struttura in tutti i suoi punti. Il tempo di permanenza dipende dalle dimensioni del pezzo e dal trattamento termico Esci

Questa fase consiste nel riportare il materiale scaldato a temperatura ambiente. Questa fase è la più importante perché la velocità di raffreddamento conferisce al materiale una diversa struttura interna e quindi diverse proprietà. La velocità può variare da poche decine di gradi all ora fino a centinaia di gradi al secondo. Esci

Con la definizione Trattamento Termico dei Metalli si intendono tutti quei processi che sfruttano l'effetto del calore per modificare e/o esaltare determinate proprietà strutturali, meccaniche e tecnologiche di un metallo. I trattamenti termici si dividono in: Tempra Ricottura Normalizzazione Rinvenimento Bonifica Esci

Consiste nel riscaldare un materiale fino ad una temperatura T (800 C per l acciaio), mantenerlo a questa temperatura per un determinato tempo e infine raffreddarlo rapidamente per immersione del pezzo in un fluido (acqua o olio). Effetti della tempra: Aumento della durezza Aumento della resistenza alla rottura a trazione Diminuzione della resilienza Diminuzione della lavorabilità Diminuzione dell allungamento percentuale Gli acciai con piccole quantità di carbonio non subiscono gli effetti della tempra.

Si esegue sui materiali temprati e consiste nel riscaldamento a una temperatura di molto inferiore a quella di tempra (tra i 200 e i 650 C) e in un successivo raffreddamento lento. Serve per attenuare gli effetti della tempra, limitando la durezza e aumentando la tenacità. Più alta è la temperatura e più attenuati sono gli effetti della tempra.

E il nome tecnico che viene dato all insieme dei trattamenti termici di tempra e di rinvenimento. Effetti: Aumento della durezza e della resistenza con il mantenimento di una buona resilienza.

Consiste in un prolungato riscaldamento a una temperatura superiore a quella di tempra, e un successivo lento raffreddamento Effetti: Soppressione degli effetti di precedenti trattamenti termici e il ripristino di una struttura interna normale. Forno elettrico per la ricottura

Consiste in un prolungato riscaldamento ad una temperatura superiore a quella di tempra e un successivo raffreddamento in aria calma. Effetti: Ripristino di una struttura interna omogenea, Eliminazione delle tensioni interne Predisposizione del materiale alle successive lavorazioni

Sono trattamenti che attraverso processi di diffusione allo stato solido, modificano la composizione chimica del pezzo finito. Tale modifica interessa solitamente solo un limitato spessore. Scopo dei trattamenti termochimici di diffusione è conferire alla superficie dei pezzi trattati specifiche proprietà in funzione del particolare elemento che viene fatto diffondere. Con i trattamenti termochimici di diffusione si possono di volta in volta migliorare le caratteristiche di durezza, resistenza a fatica, usura, corrosione, ossidazione a caldo, a seconda dell elemento che viene fatto diffondere. I principali trattamenti termochimici si dividono in: Cementazione Nitrurazione Ritorna al menù dei trattamenti termici Esci

Consiste nel riscaldare il materiale in un ambiente ricco di carbonio ad una temperatura di circa 950 (Superiore a quella di tempra) e rimanere a questa temperatura per un determinato tempo per far penetrare il carbonio per diffusione, nella superficie del pezzo. Lo strato arricchito di carbonio può avere uno spessore di pochi decimi fino a 1,5 mm Effetti sulla superfice del pezzo: Durezza, ottima resistenza all usura, buona resistenza alla fatica Effetti interni: Conservazione delle caratteristiche di tenacità, malleabilità e resilienza. Si applica ai pezzi che devono avere elevate caratteristiche di durezza superficiale e malleabilità strutturale Macchinario per la cementazione

Consiste nel riscaldare il materiale a circa 500 C per un tempo sufficientemente lungo per permettere all azoto (N) di penetrare nella superficie del pezzo. L azoto penetra di pochi decimi di millimetri, per conferire alla superfice buone caratteristiche di durezza e resistenza all usura.