via telematica Torino, 25 gennaio 2013 Al Ministero della Salute

Documenti analoghi
Attività preparatorie per l attivazione dello Sportello Unico Doganale. Adempimenti degli operatori e nuovi strumenti informativi a supporto

Circolare nr. 37/2015. Genova, 28 gennaio 2015 AGENZIA DELLE DOGANE

COMUNICATO FORMAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

IL DIRETTORE 9963 /RU

COMUNICATO FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

VI Convegno del Centro Apistico Regionale RUOLO DELLA SANITA' IN APICOLTURA

Tassi di assenza e presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale

Codice doganale dell Unione -Principi

IL DIRETTORE /RU

Informazioni per il riconoscimento dei certificatori energetici

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome JESSICA RUFFINATTO. Data di nascita Ufficio delle Dogane di Verbano Cusio Ossola

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

Roma, 9 ottobre Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane 4805/V/AGT. Agli Uffici Tecnici di Finanza

Circolare nr. 361/2014 MASSIMA ATTENZIONE AGENZIA DELLE DOGANE ATTIVAZIONE DEGLI UFFICI DI GENOVA 1, GENOVA 2 E RIVALTA SCRIVIA -RETROPORTO DI GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O

Protocòllo 0^ U(e [Ù?:>AJ Oo

Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Regione (comprese le paritarie)

Progetto SigmaTer Piemonte Servizi Integrati Catastali e Geografici per il Monitoraggio Amministrativo del TERritorio della Regione Piemonte

Al Comando Generale della Guardia di Finanza Ufficio Operazioni Viale XXI Aprile, ROMA

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

sessione di esami di idoneità professionale per personale addetto agli impianti a fune. CIRCOLARE N. 4/2008

Politiche Sociali. Ai Sigg. Prefetti LORO SEDI. Al Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di TRENTO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CCCCCCCCCCCCCCC CIRCOLARE N. 10/D

LE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

N /2016 REG.RIC. file:///volumes/serverdati/datiserver/st_docs/cp007/c... log. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte

IL DIRETTORE. Protocollo: 15468

Alle Direzioni Regionali ed Interregionali delle Dogane. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI. Alle Direzioni Centrali

Terza Area F5 081/

PROTOCOLLO DI INTESA. Tra

Tab Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a)

Dove si trovano gli sportelli e quali sono gli orari di apertura al pubblico?

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

News per i Clienti dello studio

CURRICULUM VITÆ MARCO RICCIARDIELLO 3/12/1963

In collaborazione con: Con il patrocinio di:

A ress. Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari. Ente strumentale della Regione Piemonte istituito con L.R. n. 10 del

CIRCOLARE N. 59/D. Roma, 14 ottobre Alle Direzioni regionali dell Agenzia delle Dogane LORO SEDI

Le imprese straniere 1 in Piemonte

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE

Alle Aree Centrali. Agli Uffici di diretta Collaborazione del Signor Direttore.

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d Aosta

Roma, 29 maggio prot. n Allegati: 2. Ai Dirigenti Generali Territoriali LORO SEDI. A tutti gli UMC LORO SEDI

Circolare Nr. 122/2014 MASSIMA ATTENZIONE AGENZIA DELLE DOGANE

REGIONE PIEMONTE BU48S2 01/12/2016

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Italia-Torino: Vaccini 2016/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture

IL DIRETTORE. VISTO il Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300 e successive modificazioni ed integrazioni;

DECRETI PRESIDENZIALI

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Roma, 01/12/2016. Alle Direzioni interregionali, regionali e interprovinciale. Agli Uffici delle Dogane LORO SEDI e, per conoscenza

Assessorati Regionali

ELENCO U.R.P. PIEMONTE

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 16 giugno (GU n.150 del )

ASSOCIAZIONE SPEDIZIONIERI CORRIERI E TRASPORTATORI DI GENOVA

OTTO CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

Il Single Window doganale

Elenco delle Camere di Commercio Italiane - CCIAA

Istruzioni operative per l accesso semplificato ai servizi del SIB riservati agli operatori biologici

Agenzia delle Dogane

Strutture Convenzionate in Piemonte : n 33

PROGETTO Ve.S.T.A Verso Servizi Territoriali Accoglienti (PROG-336)

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

DALLE DISCRIMINAZIONI AI DIRITTI: LABORATORI DI AGGIORNAMENTO RIVOLTI AL PERSONALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEGLI ENTI IN CUI IL CONSIGLIO REGIONALE EFFETTUA NOMINE O DESIGNAZIONI

Indirizzario. Livello Nazionale

Italia-Torino: Vaccini 2017/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture

3^ Area F4.

ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DEL PIEMONTE

Nell ambito dei comuni compresi nella Zona sismica 3 sono soggette a controllo a campione:

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2011 pag. 1/5

Prot. N. UMU.848. Roma li. 14 maggio 2015 ISTRUZIONI OPERATIVE N 27 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO PESCARA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

ELENCO DEGLI ENTI BILATERALI E DEGLI ORGANISMI PARITETICI

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SETTE CAMERE DI COMMERCIO PER LO SVILUPPO DEL PIEMONTE

Roma, 03/03/2015. ALL ICE AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL ESTERO E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE sviluppo.servizi@ice.

Roma, 30 dicembre Alle Direzioni Regionali dell Agenzia delle Dogane Agli Uffici Tecnici di Finanza 6214/V/AGT

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

dell Azienda ospedaliero - universitaria Maggiore della Carità di Novara

L evoluzione economica e occupazionale del Piemonte orientale nel contesto regionale

Circolare n.10 Ai Sigg. Prefetti della Repubblica

Raccomandata AR Spett.le ANCE Piemonte Corso Duca Degli Abruzzi, TORINO TO

COMUNE DI ORTONOVO PROVINCIA DELLA SPEZIA Ufficio Tecnico Gestione del Territorio

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

Premesso che: Preso atto che:

Regime del deposito doganale, fiscale ai fini accise e ai fini I.V.A.. Integrazioni alla direttiva prot. n /RU del 7 settembre 2011.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE RELATIVA AL SERVIZIO DI TESORERIA PER L AREA VDA PERIODO DAL 1 GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2019.

I vantaggi dell ICEF nelle funzioni gestionali e di coordinamento della Provincia di Trento

ANDAMENTO DELLA CONGIUNTURA IN PIEMONTE: I RISULTATI A CONSUNTIVO PER IL IV TRIMESTRE E L ANNO Marzo 2016

5 per mille ai comuni: risorse per il welfare

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere.

Riunione Rete Osservatori del 13 febbraio 2016 a Magliano Alfieri Documento brochure Rete allegato 5. Rete degli Osservatori del Paesaggio Piemontese

UFFICIALE.U

Approfondimenti: Provincia di Asti

Roma, 12 maggio Alle Direzioni Regionali. Agli Uffici delle Dogane. All Area Centrale Gestione tributi e rapporto con gli utenti

Circolare Nr. 241/2015

AGENZIA DEL TERRITORIO

Transcript:

via telematica Torino, 25 gennaio 2013 Al Ministero della Salute Protocollo. Rif.: 2440/R.U. Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera Aeroporto Sandro Pertini 10072 Torinese (TO) Email: USMA.Torino@sanita.it Allegati: 1 Posto di Ispezione Frontaliera (P.I.F.) c/o Aeroporto S.Pertini, (BHS, lato spedizionieri), 10072 Caselle Torinese (TO) Email: pif.caselle@sanita.it Alla Regione Piemonte Direzione Regionale Sanità Corso Regina Margherita 153 bis 10122 Torino Email: direzioneb20@regione.piemonte.it Alla Regione Valle d Aosta Dipartimento sanità, salute e politiche sociali Via De Tillier 30-11100 Aosta Email: sanita_politichesociali@regione.vda.it Al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ICQRF Torino Strada Antica di Collegno n. 259 10146 Email: icqrf.torino@politicheagricole.gov.it Al Corpo Forestale dello Stato: Nucleo operativo CITES (NOC) Alessandria bis via Cavour 64 15100 Alessandria Email: cites.alessandriadogana@corpoforestale.it Nucleo operativo CITES (NOC) Torino Caselle Aeroporto "Sandro Pertini" Palazzina Enti di Stato 10072 Caselle Torinese (TO) Email: cites.torinocaselle@corpoforestale.it All Agecontrol S.p.a. Via Roma, 27 12100 Cuneo Fax +39 0171435418 DIREZIONE INTERREGIONALE PER IL PIEMONTE E LA VALLE D AOSTA Area Procedure e Controlli Settore Dogane e Antifrode Regimi e Semplificazioni Doganali 10134 Torino, C.so Sebastopoli, 3 Telefono +39 011 3166119 Fax +39 0113166189 - e-mail: did.piemontevalledaosta.doganeantifrode@agenziadogane.it

Al Settore Fitosanitario Regionale via Livorno, 60 10144 Torino Email: piemonte.fitosanitario@regione.piemonte.it All Ufficio Servizi Fitosanitari Loc. Grande Charrière, 66 11100 Saint-Christophe (AO) Fax: 0165/275290 All Unioncamere Piemonte via Cavour, 17 10123 Torino Email: segreteria@pie.camcom.it di Aosta Piazza Repubblica, 15 13100 Aosta Email: cciaa.aosta@ao.legalmail.camcom.it All ANCI Piemonte Piazza Palazzo di Città, 1 10125 Torino Email:anci.piemonte@comune.torino.it Al Consorzio degli Enti locali della Valle d'aosta Piazza Narbonne, 16 11100 Aosta Email: info@celva.it All Associazione Piccole e Medie Imprese di Torino e Provincia Via Pianezza, 123 Email: direzione@apito.it Via Carlo Alberto, 16 Email: info@to.camcom.it Via Vochieri, 58 ALESSANDRIA Email: info@al.camcom.it P.za Medici, 8 Email: urp@at.camcom.it ASTI Via Nazario Sauro, 1 BIELLA Email: studi@bi.camcom.it 2

Via E. Filiberto, 3 CUNEO Email: info@cn.camcom.it Via Avogadro, 4 NOVARA Email: urp@no.camcom.it Villa Fedora SS. per il Sempione, 4 VERBANIA Email: segreteria@vb.camcom.it P.za Risorgimento, 12 VERCELLI Email: segreteria.generale@vc.camcom.it Piazza Repubblica n. 15 AOSTA Email: registro.imprese@ao.camcom.it Provincia di Torino Via Fanti, 17 Email: info@ui.torino.it Provincia di Asti P.za Medici, 4 Email: uniat@tin.it ASTI Provincia di Alessandria Via Legnano, 34 ALESSANDRIA Email: All Unione Industriale Biellese Via Torino, 56 BIELLA Email: uib@ui.biella.it Provincia di Cuneo C.so Dante, 51 Email: uic@uicuneo.it CUNEO Provincia di Novara C.so Cavallotti, 25 NOVARA Email: ain@ain.novara.it All Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola C.so Mameli, 18 VERBANIA Email: unione@uivco.vb.it 3

All Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia Via Lucca, 6 VERCELLI Email:direzione@confindustria.vercellivalsesia.it All Associazione Valdostana Industriali Avenue du Conseil des Commis, 24 AOSTA Email: segreteria@confindustria.aosta.it Alla Regione Autonoma della Valle d Aosta Assessorato dell Industria e Artigianato AOSTA Email: urp@regione.vda.it Al Consiglio Compartimentale dei Doganalisti del Piemonte e Valle d Aosta Via Erasmo da Rotterdam n. 12 Email: conscomto@virgilio.it All Ordine dei Dottori Commercialisti Via Carlo Alberto, 59 Email: segreteria@odc.torino.it OGGETTO: Attività preparatorie per l attivazione dello Sportello Unico Doganale. Adempimenti degli operatori e nuovi strumenti informativi a supporto. Nell ambito delle attività previste per l attuazione dello Sportello unico doganale (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 novembre 2010, n. 242), è stata pubblicata sul sito internet di questa Agenzia (http://www.agenziadogane.it) la nota prot. n. 10202/RU del 23 gennaio 2013, che ad ogni buon fine si allega in copia. Il coordinamento per via telematica dei procedimenti che fanno capo alle amministrazioni che intervengono nelle operazioni doganali, previsto dall art. 5 del DPCM 242/2010, si realizza attraverso un sistema di interoperabilità tra il sistema informativo doganale e i sistemi informativi delle altre amministrazioni. Il meccanismo per attivare il coordinamento per via telematica dei procedimenti compresi nello sportello unico si fonda sulla corretta indicazione dei documenti, opportunamente codificati, a sostegno richiesti dalla normativa comunitaria e nazionale, nella casella 44 della dichiarazione doganale. E di tutta evidenza la rilevanza che assume ai fini dell interoperabilità la corretta indicazione di tali informazioni. Nella predetta nota viene evidenziato, tra l altro, che: 4

la TARIC costituisce unicamente uno strumento di lavoro, non avente valore legale e, come tale, non esime l operatore dal rispetto degli obblighi previsti dalla normativa comunitaria qualora le corrispondenti misure non siano state ancora codificate nella TARIC; l operatore è tenuto alla corretta compilazione della dichiarazione doganale in ogni sua parte e ad esibire/custodire i documenti a sostegno richiesti dalle norme, anche nel caso in cui non siano state inserite nella TARIC le corrispondenti misure; in caso di contestazioni o dubbi, occorre fare riferimento alle pertinenti fonti normative; è in corso di pubblicazione, un apposita sezione del portale dell Agenzia, cui dovranno riferirsi operatori economici, uffici dell Agenzia ed altre amministrazioni, in cui sono indicati per ogni procedimento/documento: la relativa base giuridica, comunitaria o nazionale; le regole di compilazione per la corretta indicazione del procedimento/documento nella casella 44; lo stato di attivazione della cooperazione applicativa; le informazioni sulla tipologia di controllo effettuato dal sistema AIDA all atto della registrazione della dichiarazione. nella predetta nota è riportata la tabella di concordanza tra i vecchi e i nuovi codici certificato da indicare nella casella 44 a partire dal 29 gennaio 2013, seguendo le regole riportate in allegato, ma tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati direttamente sulla suddetta sezione, senza ulteriori comunicazioni. l operatore è tenuto a prestare la massima attenzione alla corretta compilazione della casella 44 perché le possibili inefficienze derivanti da un errata compilazione potrebbero impedire la fruizione dei benefici derivanti dall attivazione dello sportello unico doganale. Si prega di dare la massima diffusione dell allegata nota presso gli operatori economici del settore. Il Direttore dell Area Dott.ssa Daniela Dispenza Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, c. 2, del D.Lgs. 39/93 5