Misuratore di Torbidità e Cloro. Conforme EPA

Documenti analoghi
Strumenti d analisi per piscine

Strumenti per il Lattiero-Caseario. Titolatori automatici. Fotometri e COD. phmetri da banco e portatili. Termometri Data Logger. Misuratori di EC/TDS

Strumenti Per L Agricoltura. Sistemi per banchi. di fertirrigazione. Termometri Data Logger. Misuratori di. Regolatori di ph con pompa incorporata

Accessori & Reagenti. H I Caratteristiche tecniche. I n f o r m a z i o n i p e r l o r d i n e

Strumento multiparametro per la qualità dell acqua

ph: un importante indicatore della qualità del vino

Multi. Schermate di misura completamente configurabili. Funzioni GPS. Semplici procedure di calibrazione e misura. Fast Tracker

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Turbimax CUE23 / CUE24

Strumenti portatili con display grafico

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

HI HI Simulatori ph/mv. Manuale di Istruzioni C 30 HIGH IMPEDANCE HI ph/mv CALIBRATOR LOW BATTERY. LEAKAGE ph2 ph4 ph7 ph10

Manuale di Istruzioni. HI Simulatore 4-20 ma

Manuale di istruzioni. EC 214 EC 215 EC 215R Strumenti da laboratorio per misure di conducibilità

Caratteristiche avanzate. Sonda intelligente HI 76x9829. Gestione dati

Distribuzione, Assistenza, Ricerca & Sviluppo e Produzione di strumentazione ad alto contenuto tecnologico. Brochure CL-200 Konica Minolta

Manuale di istruzioni HI Misuratore portatile di torbidità e cloro

Manuale di istruzione HI & HI Misuratori Portatili di ph, EC, TDS e C

NANOCOLOR 500D Cod

Scala da a ph. Risoluzione selezionabile da 0.01 a ph. Precisione ±0.002 ph

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

HI HI 9061 HI HI HI HI

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

HI 9829 Fino a 17 parametri con un unico strumento portatile

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS e C

La qualità incontra l efficienza. Spettrofotometro UV-VIS DR6000

Manuale di istruzioni. HI Cloro libero e totale ISM

MANUALE USO E MANUTENZIONE

Manuale di Istruzioni HI Misuratore Portatile di ph, EC, TDS, e C

Manuale di installazione per personale tecnico HI 8001 & HI Sistemi computerizzati di controllo. per banchi di fertirrigazione.

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Misuratore di spessore per materiali non ferrosi modello DCN-3000PRO - Kit completo

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

HI 8633 HI HI 8734

Manuale di istruzioni HI9033. Misuratore a tenuta stagna di conducibilità (EC) per applicazioni sul campo.

HI HI N HI HI

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 25 settembre 2008, ARG/elt 135/08. Articolo 1 Definizioni

Instruction Manual HI Fotometro per l analisi del cloro libero e totale

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Manuale di istruzioni. HI & HI Misuratori portatili di ph, EC, TDS e C

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi di cloro libero e totale, scala alta

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del cloro totale in tracce

Manuale di istruzioni HI Misuratore e registratore di torbidità per la birra

Termoigrometro Portatile modello HD con Datalogger

Scuola dell'infanzia Regione

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi dei nitriti scala bassa

STRUMENTAZIONE SCIENTIFICA DA LABORATORIO. SISTEMA DATA LOGGER MONITORAGGIO TEMPERATURA ULTRACONGELATORI -86 C 82D32 kit. Display multifunzione

Manuale di Istruzioni HI HI 96727C Fotometro per l analisi del Colore dell Acqua

Dinamometro della serie PCE-FB con cella di carico interna Dinamometro della serie PCE-FB K con cella di carico esterna

SISTEMI DI MONITORAGGIO - ECONORMA

Torsiometro professionale M7I-E

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Variazione del Numero di Banche in Italia

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del fosforo

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Manuale di istruzioni. HI e HI Misuratori portatili di ph/ec/tds/ C

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

Manuale di Istruzioni. HI HI 96725C Fotometro per l analisi di Cloro, Acido Cianurico & ph

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del ferro, scala alta

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

MANUALE PCE-SPM1.

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Densità/Gravità specifica Analisi concentrazione DMA 500

Distillatore Kjeldahl Automatico UDK 159

Turbidimetro portatile con microprocessore e porta RS232

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD. SVAR2-FINGER CON ADATTATORE WI-FI ESTERNO

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

La Rete Ferroviaria FS oggi

ISO. Assistenza HANNA instruments Italia. Per una dimostrazione, il nostro personale tecnico è a vostra completa disposizione.

Per Regione e posizione giuridica

Sartorius Competence Una varietà di prodotti innovativi per una pratica di laboratorio moderna

Avviso 2/15 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

HI HI 93551N HI 93551R HI HI HI 93552R

Per ulteriori informazioni:

Manuale di istruzioni. HI Fotometro per l analisi del FERRO nel vino

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

lx o cd/m 2 in misurazione di densità luminosa

Manuale di Istruzioni. HI HI 96731C Fotometro per l analisi dello Zinco

Daker DK UPS da 1000 a VA

HI HI 8564 HI Termoigrometri portatili

MANUALE UTENTE. Tester per la misurazione del cloro Brevetto in sospeso. Modello CL500

Transcript:

Misuratore di Torbidità e Cloro Conforme EPA

Nuova tecnologia di misura della torbidità da HANNA I nuovi strumenti di HANNA instruments HI 98703 ed HI 93414 utilizzano una sorgente luminosa a tungsteno conforme alle norme EPA (Environmental Protection Agency) ed un sistema ottico molto avanzato, grazie ai quali si possono effettuare misure di torbidità molto precise ed affidabili. Gli utenti potranno apprezzare questa precisione specialmente ai livelli molto bassi di torbidità. HI 93414 misura anche cloro libero e totale ed è conforme alle norme EPA e agli Standard Methods for Turbidity e Colorimetric Chlorine Measurements. La scala per la misurazione della torbidità si estende fino a 1000 NTU, mentre le analisi di cloro libero o totale possono essere effettuate su una scala da 0.00 a 5.00 mg/l (ppm). Anche le modalità di lettura sono conformi alle regole EPA: a seconda del campione misurato e dell accuratezza richiesta, gli utenti possono optare per una misurazione normale, continua oppure per la modalità AVG, che effettua numerose letture e visualizza il valore medio. Entrambi i modelli sono dotati del sistema T.I.S. - Tag Identification System, sviluppato da HANNA instruments, che permette agli utenti di registrare tutte le misure con l indicazione della data e del luogo dove sono state effettuate. I dati memorizzati successivamente possono essere trasferiti su PC tramite connessione USB o RS 232. L affidabilità dello strumento è garantita dall esclusivo sistema CAL CHECK e dagli standard di cloro NIST pronti all uso. Per la torbidità sono disponibili standard di calibrazione a due, tre o quattro punti, predefiniti o impostabili dall utente. Non è necessaria una calibrazione frequente poichè il sistema compensa le variazioni di intensità della sorgente luminosa. La funzione GLP (Good Laboratory Practice) consente la rintracciabilità dei dati di calibrazione, inclusi data, ora e gli ultimi punti di calibrazione. HI 98703 Turbidimetro conforme EPA HI 93414 Turbidimetro e Misuratore di Cloro conforme EPA

All accensione, entrambi gli strumenti visualizzano la percentuale di carica residua delle batterie, mentre un messaggio di avvertimento informa l utente sulla necessità di sostituire le batterie scariche. Ogni strumento è dotato di retroilluminazione e sul display è possibile visualizzare anche l ora corrente. Caratteristiche Sorgente luminosa a tungsteno misure di torbidità conformi alle norme EPA Alta accuratezza per le scale basse (inferiori a 0.05 NTU) Esclusivo sistema Cal Check per il cloro, con convalida della calibrazione Innovativo Sistema T.I.S. - Tag Identification System Sorgente luminosa sostituibile dall utente Calibrazione della torbidità a 2, 3 o 4 punti Connessioni USB e RS 232 Display a cristalli liquidi retroilluminato Funzione GLP (Good Laboratory Practice) Display con menù guidati di facile utilizzo Autospegnimento Visualizzazione della percentuale di carica residua della batteria Visualizzazione continua dell ora corrente

Torbidità La torbidità è l espressione di una delle proprietà ottiche di un liquido, la quale determina la diffusione, piuttosto che la trasmissione della luce nel liquido stesso. La dispersione della luce che passa attraverso un liquido è causata soprattutto dai solidi in sospensione. Valori alti di torbidità determinano un elevata quantità di luce diffusa. Nessuna soluzione può avere torbidità zero, in quanto anche le molecole di un fluido molto puro producono un certo grado di dispersione della luce. Il metodo USEPA 180.1 specifica i parametri chiave dei sistemi ottici utilizzati per misurare la torbidità dell acqua potabile, salina e di superficie, con una scala da 0 a 40 NTU, usando il metodo nefelometrico. HI 98703 ed HI 93414 sono stati progettati per rispondere ai criteri specificati nel metodo USEPA 180.1 e Standard Method 2130 B. Il modello HI 93414 utilizza un sistema ottico avanzato che garantisce ottime prestazioni e risultati affidabili: questo comprende una lampada a tungsteno, un rivelatore di luce deviata ed un rivelatore di LAMPADA FILTRO LENTE LUCE EMESSA CUVETTA RICEVITORE LUCE TRASMESSA T.I.S. Tag Identification System L innovativo sistema di identificazione di HANNA instruments (T.I.S. Tag Identification System), il quale utilizza le chiavette ibutton (tag), facilita la registrazione dei dati e la successiva loro gestione (ricerca, filtro, export, ecc.). Il sistema, progettato per applicazioni nel campo scientifico ed industriale, aiuta a verificare, durante i controlli di sicurezza, se i campioni siano stati prelevati dai luoghi prestabiliti. T.I.S. è facile da installare e utilizzare. Dovete solo posizionare il tag ibutton nelle vicinanze del campione che deve essere controllato. Utilizzate lo strumento per effettuare delle misure e memorizzare i risultati delle analisi premendo il tasto Log. In seguito lo strumento chiederà il tag di identificazione per autenticare i dati, registrando il numero seriale dell ibutton, la data e l ora. Per fare questo è sufficiente toccare l ibutton con il connettore dello strumento. Non c è un limite prefissato al numero di tag che possono essere riconosciuti ed ogni chiavetta ha un codice unico di identificazione. Con il nostro software HI 92000 compatibile Windows, la gestione su PC dei dati registrati con il sistema T.I.S. è pratica e veloce. Una volta scaricati i dati delle analisi sul PC, gli utenti possono ordinarli o filtrarli in base a diversi criteri, come SPLITTER FILTRO RICEVITORE COLORIMETRO RICEVITORE LUCE DEVIATA luce trasmessa. Il raggio di luce che attraversa un campione viene diffuso in tutte le direzioni. L intensità ed il cammino della luce deviata sono influenzati da molte variabili, come la lunghezza d onda della luce incidente, la dimensione delle particelle, la forma, l indice di rifrazione ed il colore. Per visualizzare il valore di NTU, il microprocessore dello strumento effettua dei calcoli sfruttando il segnale che raggiunge i due rivelatori. Il sistema ottico e la tecnica di misura permettono la compensazione delle fluttuazioni di intensità della lampada, riducendo la frequenza delle calibrazioni necessarie. Il limite più basso di segnalazione di un turbidimetro è determinato dalla cosiddetta luce parassita, ossia quella luce rilevata dai sensori che non è causata dalla dispersione dovuta alle particelle in sospensione. Il sistema ottico di questi strumenti è stato progettato in modo da mantenere un livello molto basso di luce parassita, per poter così garantire dei risultati molto accurati anche per i campioni a bassa torbidità. CAL CHECK Convalida della calibrazione Per effettuare delle misure di cloro, dovete avere la certezza che lo strumento che state utilizzando sia in buone condizioni. Con il sistema esclusivo CAL CHECK di HANNA instruments potete ora lavorare in piena tranquillità. Per verificare l accuratezza del vostro strumento è sufficiente inserire lo standard di calibrazione, il cui valore è garantito da HANNA instruments. Con l esclusivo sistema di convalida CAL CHECK è possibile verificare in qualsiasi momento le prestazioni dello strumento, con poche semplici azioni. La procedura di convalida è semplice e garantisce una corretta calibrazione dello strumento. Gli innovativi standard tracciabili NIST, pronti all uso, consentono di verificare le performance dello strumento e, se necessario, di ricalibrarlo. Tutti gli strumenti vengono già calibrati in fabbrica ed i sistemi elettronico ed ottico sono stati progettati in modo da minimizzare il numero di calibrazioni necessarie. Alimentazione RS232 USB Fast Track connettore per tag ibutton per esempio il luogo di prelievo del campione, il parametro, la data e gli intervalli di tempo. I dati possono essere riportati in un grafico, esportati per poi essere gestiti con i più comuni software compatibili Windows, oppure stampati in un rapporto. L aggiunta di nuovi tag ad un database esistente è un operazione semplicissima. Ogni volta che il software riconosce un nuovo tag, basta inserire la descrizione della nuova collocazione. Il sistema T.I.S. di HANNA instruments è una vera rivoluzione, per una gestione dei dati semplice ed organizzata.

Gestione dati semplice ed organizzata

HI 98703 Turbidimetro conforme EPA HI 93414 Turbidimetro e misuratore di Cloro conforme alle norme EPA SPECIFICHE TECNICHE Torbidità (HI 93414 e HI 98703) Scala Selezione scala Risoluzione Precisione Ripetibilità Luce parassita Sensore luminoso Metodo Modo di misura Standard di torbidità Calibrazione Cloro libero e totale (solo HI 93414) Scala Risoluzione Precisione Sensore Metodo Standard Calibrazione Specifiche comuni Sorgente luminosa Durata della sorgente Display Memorizzazione dati Interfacce Condizioni d'uso Alimentazione Autospegnimento Dimensioni Peso ACCESSORI HI 710005 Adattatore AC HI 731318 Panni di pulizia per cuvette (4 pz.) HI 731331 Cuvette in vetro (4 pz.) HI 740027P Batteria da1.5v AA (12 pz.) da 0.00 a 9.99; da 10.0 a 99.9 e da 100 a 1000 NTU automatica 0.01 NTU da 0.00 a 9.99 NTU; 0.1 NTU da 10.0 a 99.9 NTU; 1 NTU da 100 a 1000 NTU ±2% della lettura più 0.02 NTU ±1% della lettura o 0.02 NTU (la maggiore delle due) < 0.02 NTU fotocellula a silicio Metodo nefelometrico proporzionale (90 ), rapporto luce diffusa e luce trasmessa; adattamento del metodo USEPA 180.1 e Standard Method 2130 B Normale, Continuo, Media < 0.1, 15, 100 e 750 NTU calibrazione a due, tre o quattro punti Cl 2 libero da 0.00 a 5.00 mg/l; Cl 2 totale da 0.00 a 5.00 mg/l 0.01 mg/l da 0.00 a 3.50 mg/l; 0.10 oltre 3.50 mg/l ±0.02 mg/l a 1.00 mg/l fotocellula al silicio con filtro di interferenza a banda stretta a 525 nm adattamento del metodo USEPA 330.5 e Standard Method 4500-Cl G.; la reazione tra cloro ed il reagente DPD provoca una colorazione rosa del campione. 1 mg/l cloro libero, 1 mg/l cloro totale ad un punto lampada a tungsteno più di 100.000 letture 60 x 90 mm a cristalli liquidi con retroilluminazione 200 dati USB 1.1 o RS232 fino a 50 C; U.R. max 95% senza condensa (4) batterie alcaline da 1.5V AA o adattatore dopo 15 minuti di inattività 224 x 87 x 77 mm 512 g HI 92000 Software compatibile Windows HI 920005 Tag ibutton con supporto (5 pz.) HI 920011 Cavo RS232 per collegamento PC HI 93703-50 Soluzione di pulizia delle cuvette (230 ml) INFORMAZIONI PER L ORDINE HI 93414 (Turbidimetro e Misuratore di Cloro Portatile) e HI 98703 (Turbidimetro portatile) sono forniti completi di Cuvette di misura complete di tappi Cuvette di calibrazione per il turbidimetro Cuvette di calibrazione per il colorimetro* Olio a base di silicone Tag ibutton con supporto (HI 920005) (5 pz.) Forbici Batterie (4 pz.) Adattatore Valigetta rigida Istruzioni Guida di riferimento rapida Certificato di qualità dello strumento *solo HI 93414 HANNA instruments Italia esegue interventi esterni di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale HANNA instruments Italia S.r.l. (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna escluse Parma e Piacenza) Viale delle Industrie, 12/A 35010 Villafranca Padovana (PD) Tel. 049 9073376 Fax 049 9070488 padova@hanna.it FILIALE DI MILANO (Valle D Aosta, Lombardia, Piemonte, Parma, Piacenza) Via Privata Alzaia Trieste, 3 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02 45103537 Fax 02 45109989 milano@hanna.it FILIALE DI LUCCA (Toscana, Umbria, Liguria) Via per Corte Capecchi, 103 55100 Lucca (LU) Tel. 0583 462122 Fax 0583 471082 lucca@hanna.it FILIALE DI ASCOLI PICENO (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia) Via Dell Airone, 27 63039 San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735 753232 Fax 0735 657584 ascoli@hanna.it FILIALE DI LATINA (Lazio) Strada Maremmana, 25/Trav. II sx 04016 Sabaudia (LT) Tel. 0773 562014 Fax 0773 562085 latina@hanna.it FILIALE DI SALERNO (Campania, Basilicata, Calabria) S.S. 18 (Km 82,700) 84025 S. Cecilia - Eboli (SA) Tel. 0828 601643 Fax 0828 601658 salerno@hanna.it FILIALE DI PALERMO (Sicilia) Via B. Mattarella, 58 90011 Bagheria (PA) Tel. 091 906645 Fax 091 909249 palermo@hanna.it FILIALE DI CAGLIARI (Sardegna) Via Parigi, 2 09032 Assemini (CA) Tel. 070 947362 Fax 070 9459038 cagliari@hanna.it Numero Verde attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì: dalle 8 30 alle 20 00 al sabato: dalle 8 30 alle 12 30 Assistenza Tecnica www.hanna.it HANNA instruments Italia assicura l assistenza tecnica ed il rispetto dei termini di garanzia esclusivamente per i prodotti riportanti il marchio identificativo dell Assistenza HANNA instruments Italia, distribuiti direttamente o tramite i propri rivenditori nazionali.