CONFORMITA URBANISTICA CAVE LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 2002 N. 15 PROSECUZIONE DI ATTIVITA DI CAVA LOC. PISCOLVEI

Documenti analoghi
COMUNE DI GUDO VISCONTI -- (PROVINCIA DI MILANO) -- REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO Art. 81 Legge Regionale 12/05

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 34

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 8 del 20/01/2017

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

ART. 1 Commissione per il paesaggio Composizione

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI TORTONA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Prot. n. 500 Isnello 25/01/2016

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 139 del )

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

della commissione per il paesaggio

COMUNE DI BINAGO Piazza Vittorio Veneto, BINAGO (CO) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS Provincia di Campobasso

Proposta di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Straordinaria Seduta del 2 novembre 2009

REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

AGGIORNAMENTO TARIFFE DIRITTI DI SEGRETERIA IN AMBITO EDILIZIO-URBANISTICO LA GIUNTA COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 131 del

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA. Servizio Urbanistica

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Entro 80 giorni: - predispone la bozza di deliberazione che la Direzione Trasporti propone alla Giunta Regionale per l espressione delle valutazioni

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

Comune di Varallo Pombia

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 23 DELLO STATUTO.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DITTA DELL ANNA MUIA RAFFAELE Istanza di verifica di assoggettabilità a VIA. Comune di Copertino.

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005,

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

Chiusa la discussione il Sindaco pone a votazione la proposta di deliberazione. IL CONSIGLIO COMUNALE

Al Signor PRESIDENTE del Consiglio Regionale

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI TERNATE Provincia di Varese

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 91 Del

COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI GAZZO VERONESE Provincia di Verona

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ACI CASTELLO

Comune di Palau. Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

CODICE ENTE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione GC / 146 / 2010 seduta del alle ore 13.45

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

L.R. 14 marzo 1994 n 12 art. 17 Mutamento di destinazione e sospensione dei diritti di uso civico; Comune di Marrubiu.

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (Art. 81 Legge Regionale 12/2005)

COMUNE DI TREMEZZINA Regolamento per la disciplina della commissione per il paesaggio

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI OLBIA Settore pianificazione e gestione del territorio, edilizia privata e pubblica

Comune di Valle Agricola

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

LEGGE 21 NOVEMBRE 2000 LEGGE QUADRO IN MATERIA DI INCENDI BOSCHIVI. pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2000

ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO, AI SENSI DELLA L.R. 32/08.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

Sue Comune Golfo Aranci via Libertà Golfo Aranci

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Regolamento per la disciplina della Commissione per il Paesaggio

copia n 193 del OGGETTO : PRATICA EDILIZIA PROT. GEN. N DEL 23/04/2012 SUAP -

Che cosa cambia e perché

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

LE ATTIVITÀ ESTRATTIVE DAL PASSATO AL PRESENTE DELLA L.R. 2/2000

COMUNE DI ALAGNA VALSESIA Im Land - Comunità Walser

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE 12/2005.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

INVESTIMENTO ACQUEDOTTO SCHEGGINO-PENTIMA

1ª Proposta (Dec. G.C. del 30 dicembre 2014 n. 101)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Castelnovo ne Monti

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 16

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

Transcript:

- 180 - QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO: PARERE DI CONFORMITA URBANISTICA CAVE LEGGE REGIONALE 9 AGOSTO 2002 N. 15 PROSECUZIONE DI ATTIVITA DI CAVA LOC. PISCOLVEI DITTA UNICALCESTRUZZI. La parola all Assessore all Urbanistica per illustrare la delibera. ASSESSORE CAREDDU Ci accingiamo a dare un parere di conformità urbanistica ai sensi della Legge Regionale n. 15 del 2002 che consentirà la prosecuzione dell attività di cava in località Piscolvei della ditta Unicalcestruzzi. E un procedimento che va avanti da molto tempo e con una nota del 23 maggio 2013 il proponente richiedeva al Comune di Olbia proprio il parere di cui parliamo. L Ufficio Tutela del Paesaggio di Olbia-Tempio in data agosto 2013 comunicava però l improcedibilità ai sensi dell Art. 146 del codice per i beni culturali del paesaggio per il progetto di coltivazione e ripristino ambientale delle attività in oggetto in quanto lo stesso progetto non è corredato dalla conformità urbanistica rilasciata dal Comune di Olbia. In realtà l attività di cava è stata assoggettata già alla valutazione ambientale strategica, o meglio al VIA,

- 181 - valutazione di impatto ambientale, e la Regione autonoma della Sardegna proprio con deliberazione n. 30 del 2011 ha espresso un giudizio di compatibilità ambientale positivo. Occorre però, per espletare l iter, esprimere il parere di conformità urbanistica naturalmente con una delibera di Consiglio Comunale. E opportuno recepire interamente però tutte le condizioni che sono state riportate dalla Giunta Regionale a definizione della procedura di valutazione di impatto ambientale, così come potrete vedere anche negli allegati alla delibera in questione. Per questo motivo si chiede al Consiglio di dichiarare ai sensi dell Art. 8, comma 1 della L.R. 9 agosto 2002 n. 15 la conformità urbanistica per il progetto di coltivazione e ripristino ambientale della cava ubicata in località Piscolvei proposta dalla ditta UNICAL alle condizioni e nei limiti riportati nell allegata deliberazione della Giunta Regionale avente per oggetto la valutazione di impatto ambientale; di dare atto che l attività di coltivazione della cava di granito da destinare alla produzione di inerti per opere civili è identificata nel piano di fabbricazione vigente del Comune di Olbia in zona E agricola, in catasto al foglio 60 mappale 68, 88, 89, 71, 74 e 75 e al foglio 59 mappali 118 e 119.

- 182 - Vedrete poi tutti gli allegati della delibera che è stata rivolta alla commissione urbanistica, poi immagino che il Presidente si esprimerà e che ha fatto anche un passaggio presso la commissione ambiente, il Presidente Cristo che anche egli si esprimerà nel caso in cui lo ritenga opportuno. La parola al Presidente della commissione urbanistica Giorgio Spano e poi al Presidente della commissione ambiente Benedetto Cristo. CONSIGLIERE SPANO GIORGIO Il parere della commissione è favorevole, noi abbiamo apprezzato di questo progetto non tanto la fase dell estrazione, perché si tratta di una collina ormai compromessa, però noi apprezziamo molto la riqualificazione di quell area, cioè la coltivazione e il ripristino della situazione da un punto di vista paesaggistico, non preesistente perché la collina non ci sarà più, ma comunque la chiusura di quella ferita che oggi è costituita dall attuale cava. Per questo il parere della commissione è favorevole.

- 183 - La parola al Presidente Benedetto Cristo. CONSIGLIERE CRISTO La commissione ha espresso parere all unanimità su tale cava che insiste sul territorio dal 1984 e opera ancora in regime di prosecuzione. Soprattutto concordando con le prescrizioni imposte dal servizio Savi, anche perché esprimendoci contrariamente gli impatti ambientali sarebbero stati di gran lunga superiori. Si apprezza dunque la rinaturalizzazione e il recupero ambientale con l impianto di specie botaniche autoctone e il richiamo faunistico derivato da tale impianto. Sempre riferendoci alle prescrizioni del Savi oltre alla VIA che è stata già effettuata apprezziamo la mitigazione dell impatto visivo anche con un dente di roccia a valle dei piazzali e una quinta che opera il mascheramento della tipica distruzione dell ambiente derivata dalla cava, la rimozione dei volumi già accumulati ad esempio e il monitoraggio acustico e quello delle polveri. I limi derivanti dal lavaggio degli inerti verranno utilizzati previo controllo della qualità per la ricostituzione di un sub strato idoneo allo sviluppo degli apparati radicali delle piante, e non ultimo la

- 184 - conservazione degli attuali posti di lavoro, perciò tutto l insieme poi riconduce a un ripristino sia ambientale che durerà nell arco di un intervallo di tempo di circa 20 anni, soprattutto ringrazio l Assessore Careddu per la sensibilità che ha avuto nel richiedere anche il parere della nostra commissione che come diceva anche tutti i nostri commissari è alquanto importante nel nostro territorio visto che siamo stati eletti anche per questo. Pongo in votazione il punto 4 all ordine del giorno... Consigliere Piro per favore allora si iscriva se stavamo votando! Faccia la dichiarazione di voto però non lo concederò più. CONSIGLIERE PIRO Presidente, non lo concederà più...quando un Consigliere Comunale si deve iscrivere per dichiarazione di voto...lei ha messo in votazione senza chiedere se qualcuno volesse intervenire per dichiarazione di voto, se proprio vogliamo fare i fiscali... andiamo spediti sicuramente. Il gruppo ridotto di Forza Italia che in Consiglio Comunale è qui presente voterà a favore con una prescrizione da fare all Amministrazione più che altro al dirigente, quando si prescrivono e si fanno degli accordi delle

- 185 - autorizzazioni con la prescrizione di, di controllare realmente che questi ripristini ambientali vengano fatti e vengano fatti nella maniera in cui sono stati concessi e descritti, perché spesso e volentieri non corrispondono i ripristini ambientali a quello che si è dichiarato che si deve fare ma vengono fatti in maniera sommaria, tanto ormai il lavoro di scavo è stato già fatto, quello che dovevano prelevare è stato prelevato e poi rimangono degli obbrobri. In questo caso la collina è stata compromessa, però seriamente devono essere fatti i ripristini ambientali visto che siamo in una zona vicino all aeroporto, una zona abbastanza trafficata che ci condurrà quando verrà riaperta questa strada il ponte dell Oddone a Loiri, Berchiddeddu e tutto il resto del territorio comunale di Olbia; non è solo una prescrizione per fare contenti i Consiglieri Comunali. Pongo in votazione il punto quattro all ordine del giorno. Esito della votazione: presenti 31; votanti 30; maggioranza 16; favorevoli 30, contrari 0; astenuti 1. Votazione: approvato. Pongo in votazione per alzata di mano l immediata esecutività della delibera. Votazione: approvata.