MINI FILTRO AUTOPULENTE POMPA DOSATRICE IDROMECCANICA PROPORZIONALE ACQUA FREDDA GENERALE. L mm

Documenti analoghi
MINI FILTRO AUTOPULENTE

SafeCleaner2 FILTRO MAGNETICO MULTIFUNZIONE PER CIRCUITI IDRAULICI

TRATTAMENTO ACQUA DISPOSITIVI ANTICALCARE - FILTRAZIONE

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

ACQUEDOTTICA FILTRI PER ACQUA

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063

ANALISI PREZZI - Impianto di riscaldamento - NVM001

Decal Addolcitori doppio corpo a scambio ionico

Filtro magnetico sotto-caldaia art.3146 Cos è?

FILTRO DEFANGATORE. Prima di utilizzare il dispositivo leggere attentamente in tutte le sue parti il presente manuale

DOSAGGIO DOSAPHOS DOSAPHOS DIMA 87 KIT ANTICALCARE DIMA DOSAPHOS Caratteristiche Tecniche 89 (Dosatori)

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

ISTRUZIONI Il massimo della protezione per le caldaie a condensazione, le pompe di calore, i circolatori e gli scambiatori a piastre.

CONTENITORI PER CARTUCCE FILTRANTI

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

BRAVOFIL FILTRO AUTOPULENTE SEMI AUTOMATICO

B OILER MAG XT CARATTERISTICHE TECNICHE. L: 260 mm ø: 170 mm PERFORMANCE MAGNETE MATERIALE FINITURA SUPERFICIALE ESTERNA TENUTA MATERIALI

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario.

PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciaquare l impianto

contenitori e filtri Professionali

VALVOLA MISCELATRICE TERMOSTATICA PER IMPIANTI SOLARI

IDRATERM + IDRAMAG NEW! PULIZIA&PROTEZIONE

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico

T-BOXMAG 400 ISTRUZIONI PULIZIA & PROTEZIONE IMPIANTO TERMICO

Attacchi in linea. Testa a ghiera in ottone cromato Tazza trasparente, completo di cartuccia lavabile 50u in nylon

FCA N Inox ¾ 1 1 ¼... pag. 4. Installazione...pag.3 Manutenzione...pag.3 Caratteristiche tecniche...pag.3. Sostituzione candela filtrante... pag.

FILTRO AUTOPULENTE. CT0126.0_02 ITA Settembre 2009 GAMMA DI PRODUZIONE DESCRIZIONE. Superficie filtrante [cm 2 ] Grado di filtrazione Standard [μm]

Filtro con lavaggio controcorrente JRG Infinity A, Codice JRG

GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX

Defangatore sottocaldaia in composito con magnete DIRTMAG

Filtri a dischi manuali

per la protezione della linea sanitaria Minor consumo e spreco di combustibile

Sistemi anticalcare. Trattare l acqua è utile e vantaggioso. Linea Domestica. Prodotti conformi al D.M. n 174/04 e al D.M. n 25/12

FILTRO AUTOPULENTE CON DOPPIO MANOMETRO

MINIDOS. Pompa dosatrice volumetrica meccanica compatta per dosaggio AcquaSIL 20/40

POMPA DOSATRICE VOLUMETRICA MECCANICA COMPATTA PROPORZIONALE, PER DOSAGGIO DI ACQUASIL 2/15 IN SACCHE USA E GETTA

DOSATORI DI POLIFOSFATO

Riduttori DI PRESSIONE

P O W E R E D B Y. Page 1

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli

INDICE ATTUATORI COLLETTORI MODULI DI CONTABILIZZAZIONE ACCESSORI VITONI. pag. 2 pag. 2

Sistemi di filtrazione a calza

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10

- COSTI si ripaga da solo. + RISPARMIO DI ACQUA dal 60 al 70% + GARANZIE 3 anni tino ed elettronica 5 anni corpo testata 10 anni contenitore resina

Filtro dissabbiatore autopulente

FILTRAZIONE DOMESTICA

Purificatore e accessori

Gruppi di sicurezza antinquinamento per scaldacqua ad accumulo art. GS xx

Linea trattamento Acqua. Addolcitori per acqua Filtri per acqua Dosatori di polifosfati Pompe dosatrici Debatterizzatori Prodotti chimici

Manuale d Uso e Manutenzione

MINIDUE FILTRO. Apparecchiatura per il trattamento di acque potabili

T-BOXMAGcompact ISTRUZIONI PULIZIA & PROTEZIONE IMPIANTO TERMICO

INDICE. Contenitori standard Housings... 3 Contenitori big Housings Staffe per contenitori housings Chiavi housings...

Caldaie convenzionali

SISTEMI DI DOSAGGIO I VANTAGGI ACCESSORI

501 depl MAXCAL. 551 depl DISCALAIR depl MINICAL depl MINICAL MINICAL MINICAL MINICAL

Jet equipment. Vulcano Miscelatore Acqua-Vapore

Cillit-IMMUNO 152 Cillit-IMMUNO 153

BRAVADOS POMPA DOSATRICE VOLUMETRICA ELETTRONICA PROPORZIONALE PER IL DOSAGGIO DI ACQUASIL 20/40 Apparecchiatura per il trattamento di acque potabili

RV DN PVC-C. Raccoglitore di impurità

Scarico di sicurezza termico Serie STS e regolatore di tiraggio Serie RT

Watts Industries. Valvola di sovrappressione tipo ACV EU116 Manuale di istruzioni

- COSTI si ripaga da solo. + RISPARMIO DI ACQUA dal 60 al 70% + GARANZIE 3 anni tino ed elettronica 5 anni corpo testata 10 anni contenitore resina

Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm

IDRAFLEX

CIRCOLATORI CIRCOLATORI ELETTRONICI A BASSO CONSUMO PER APPLICAZIONI DI RISCALDAMENTO/ CONDIZIONAMENTO/ACQUA SANITARIA ALPHA 2 - ALPHA 2 N TENSIONE V

- COSTI si ripaga da solo. + RISPARMIO DI ACQUA dal 60 al 70% + GARANZIE 3 anni tino ed elettronica 5 anni corpo testata 10 anni contenitore resina

Consigli per la sua piscina: Lo svernamento

Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001

Valvola automatica di riempimento ALIMAT Serie AL - ALM

L ACQUA PERFETTA SEMPRE ED OVUNQUE Soluzioni e tecnologie

SCHEDA TECNICA N PC Rif. cap. 01 Sistemi di filtrazione a calza Revisione 01 Data 01/10/2010

BRAVADOS. Pompa dosatrice volumetrica elettronica proporzionale per dosaggio AcquaSIL 20/40

ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE - USO MANUTENZIONE FILTRI AUTOPULENTI MANUALI CON CARTUCCIA AISI 304 MODELLO SF

RIDUTTORE DI PRESSIONE A PISTONE RIS

Tappo di carico e filtrazione aria in Nylon

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di regolatore di livello a galleggiante EU110/14 tipo ACV

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50

Moduli di contabilizzazione del calore

Regolatore della pressione Tipo 4708

INDICE. Filtri autopulenti manuali... 3

Come trattare correttamente l acqua di un impianto termico in conformità al DPR 59 (09) e al nuovo libretto in vigore dal 2014

Cardinale ARTICOLI FAR CATEGORIA H

CATALOGO TECNICO RIDUTTORI DI PRESSIONE EUROPRESS

Riduttori di pressione art. RDP 10-RDP 20

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

ADDOLCITORI AUTOMATICI MONOBLOCCO E DUE CORPI PER ACQUE AD USO POTABILE E TECNOLOGICO

Filtri chiarificatori per uso potabile e industriale

COME FUNZIONA UN ADDOLCITORE PERCHÉ INSTALLARE UN ADDOLCITORE

Circolatori GRU 11. Circolatori Elettronici A Basso Consumo Per Applicazioni Di Riscaldamento/Condizionamento/Acqua Sanitaria alpha 2 - alpha 2 n

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Filtri e Filtri-Riduttori L ACQUA È VITA: NOI LA MANTENIAMO PULITA IN MODO SEMPLICE.

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

FILTRI DI AERAZIONE. Temperatura da -25 a +100 C

Transcript:

MINI FILTRO UTOPULENTE TRTTMENTO QUE Filtro dissabbiatore pulente con testa e ghiera in ottone. artuccia inox. Pulente in quanto dotato di rubinetto di scarico che permette di espellere la sabbia senza smontare il filtro. Ovunque sia necessario avere acqua priva di solidi di piccolissime dimensioni e, in particolare, di sabbia e ove vi siano problemi di spazio consente una facile installazione. L acqua greggia entra nel filtro e quindi, convogliata nella cartuccia, esce filtrata. otato di cartuccia standard 100 micron ideale per proteggere i circuiti sanitari e vaso trasparente nullo ad effetti elettrolitici e di invecchiamento. MTERILE TEST VSO RTUI PORTT (ΔP=0,2 R) l/min PN TTHI 0043786 OTTONE PNM INOX 25/30 16 3/4 F - 1 M PITÀ FILTRNTE µ TEMP. QU MX 84 190 100 45 130,800 ESRIZIONE 0043787 cartuccia di ricambio (100 micron) 41,850 POMP OSTRIE IROMENI PROPORZIONLE R QU FRE GENERLE QU FRE GENERLE Mini pompa dosatrice per proteggere caldaie e termosanitari grazie al dosaggio proporzionale di uno speciale formulato anticalcare/ anticorrosivo liquido. 100% meccanica (no corrente / no batterie) e autoadescante. ttacchi dotati di codoli in ottone (Guarnizioni incluse). ttacchi ruotabili 360 = max possibilita di installazione. imensioni compatte, ma serbatoio lunga carica con sistema per un controllo facile della carica residua e attacco a baionetta per una ricarica più rapida senza chiudere l acqua dell impianto senza fermare l impianto. ue versioni: R (attachi ruotabili) e (attacchi ruotabili con dima salvaspazio). Prima carica inclusa. PORTT MOELLO MIN/MX l/h TTHI L INTERSSE H IMENSIONI 0043778 SMRT R 300-1600 1/2 FF 105 92 180 105 x 180 138,700 0043779 SMRT 300-1600 1/2 FF 105 54 220 105 x 220 149,100 OSGGIO ESRIZIONE gr/m³ kg 0043780 soluzione equilibrata di sali alimentari specifici per il trattamento dell acqua potabile 15-30 1 21,970 40

TRTTMENTO QUE OSTORE I POLIFOSFTI osatori proporzionali con by pass e attacchi orientabili con codoli girevoli. osatore proporzionale di polifosfato in polvere o cilindretti con attacchi orientabili (rotazioni a passi 90 ), by-pass a rubinetto incorporato sulla testata in ottone cromato, ghiera fermavaso in Ottone, vite di sfiato frontale. Gli attacchi sono dotati di nr. 2 codoli con sistema antibatterico-bios. È compresa una ricarica di polifosfati a cartuccia. PORTT (ΔP=0,2 R) l/min TTHI 0043774 20 1/2 F 65 155 96,800 NEUTRLIZZTORE ONENS SLVSPZIO RIRIILE 1_osatore di Polifosfato 2_aldaia a condensazione 3_Neutralizzatore 4_Scarico in fognatura La condensa prodotta dalle caldaie a condensazione risulta acida, ed è quindi buona norma provvedere alla sua neutralizzazione (per evitare inquinamenti e corrosione dei materiali) e la nostra miscela di materiali inerti agisce innalzando il valore del ph. Incluso attacco a gomito per consentire altre installazioni, staffe e tasselli con vite per fissare il sistema a muro. otato di Finestra Vetro Spia per la visione dello stato della massa filtrante. Possibilità di montaggio a muro sia in posizione orizzontale che in verticale. Filtra alzando il valore del ph. Portata max: 3 lt/h. ltezza minima da uscita scarico caldaia: 180. Sostituire materiale filtrante ogni 8/12 mesi (o ad esaurimento carica). Utilizzare unicamente la sua ricarica. Per aumentare l efficacia del trattamento e la durata abbinare 2 sistemi in serie. TRTTMENTO SRIO ONENS fino a kw TTHI 0003380 35 3/4 con portagoa Ø 20 60 230 130 86,900 ESRIZIONE 0003381 ricarica monodose per neutralizzatori condensa salvaspazio 32,960 41

TRTTMENTO QUE RIRIHE PER OSTORI Miscela dosata e studiata di polifosfati a purezza prescritta per uso in campo alimentare, impiegabile per il trattamento domestico delle acque potabili, adatta a proteggere dalle incrostazioni calcaree e dalle corrosioni i circuiti idraulici, caldaie murali, boiler, impianti sanitari ed idraulici d acqua calda e fredda, circuiti di raffreddamento, Impedisce la precipitazione dei carbonati nel caso di acque molto dure. Universale, impiegabile in tutti i dosatori proporzionali di Polifosfato. ESRIZIONE 0043775 barattolo in polvere da 1 kg 28,770 La stessa qualità del classico prodotto in barattolo ma con i vantaggi del formato monodose in bustina. Massima igiene; la giusta quantità di polifosfato per una ricarica; una lunga durata del prodotto prima dell utilizzo. Universali, la carica si adatta a tutti i dosatori. ESRIZIONE 0043776 12 bustine monodose di polifosfato(80 gr x 12) 43,940 Ricarica universale super concentrata di polifosfati anticalcare, anticorrosivi, autodisinfettanti ad uso alimentare. d ogni ricarica il dosatore viene disinfettato. revettate (POLPHOR). ESRIZIONE 0043777 pastiglie polifosfati in tubo pronte all uso 26,160 42

TRTTMENTO QUE FILTRO UTOPULENTE SEMI-UTOMTIO ENERGY HF INSTLLZIONE Filtri autopulenti semi automatici. Funzionamento a ciclone, completo di testa ruotabile ed attacchi a bocchettoni, con valvola di non ritorno. orpo in materiale sintentico rinforzato, cartuccia in acciaio inox, con forma elicoidale). Scarico semiautomatico per lavaggio controcorrente e datario manutenzioni. La forma della cartuccia, agevola il convogliamento dello sporco verso il basso grazie anche all effetto ciclone, facilitando l acumulo del filtrato sul fondo. L apertura dello scarico attiva il lavaggio in controcorrente del filtro. MTERILE PORTT TEMP. (ΔP=0,2 PITÀ QU R) FILTRNTE MX TEST VSO RTUI l/min TTHI PN µ 0117251 PPGF30 PMM INOX 40 3/4 M 12 195 335 60 65 309,000 0117203 PPGF30 PMM INOX 58 1 M 12 187 335 60 65 320,000 0117202 PPGF30 PMM INOX 70 1 1/4 M 12 210 335 60 65 343,000 OSTORI LTO FLUSSO ENERGY H INSTLLZIONE osatori proporzionali ad alto flusso. on testa ruotabile 360 ed attacchi a bocchettoni, con valvola di non ritorno. Sistema antibatterico IOS. Fornito con chiave di montaggio/smontaggio. Vaso in materiale sintetico trasparente, corpo con vite di sfiato. orredato con una carica di polifosfati e datario manutenzioni PORTT (ΔP=0,2 R) l/min TTHI PN 0117201 2,5 3/4 M 12 195 230 314,000 0117200 2,5 1 M 12 187 230 325,000 0117199 2,5 1 1/4 M 12 210 230 348,000 43

MINI OSTORI ON Y PSS ENERGY MINI TRTTMENTO QUE INSTLLZIONE E INSTLLZIONE Mini osatori proporzionali idrodinamici con by pass. on testa in ottone, by pass, regolatore di consumo. Sistema antibatterico IOS. Vaso in materiale sintetico trasparente valvola di spurgo frontale. orredato con una carica di polifosfati. Versioni con attacchi in linea o a squadra sotto caldaia. PORTT (ΔP=0,2 R) l/min TTHI PN 0117198 20 1/2 F IN LINE 16 55 132 86,400 0117188 20 1/2 F IN SQUR 16 55 150 91,600 OLITORI INTI VERSIONE TOP (IGITLI E ON VVIMENTO) c ddolcitore cabinato automatico a scambio ionico. Inclusa disinfezione automatica. Timer con display retroilluminato a lettura digitale, autodisinfettante. Rigenerazione volume + tempo. Sistema con controllo elettronico delle fasi + contatore volumetrico per una ottimizzazione delle rigenerazioni. Miscelatore di durezza integrato nel corpo valvola. Incluso y Pass Mix, kit di scarico. otato di funzione vacanza per ottimizzare i consumi in assenza di prelievi acqua. MOELLO PORTT (ΔP=0,2 R) l/min TTHI RESIN lt 0117187 9 800 1 M 9 700 330 510 2.265,000 0117157 15 1200 1 M 15 700 330 510 2.302,000 0117117 17 2200 1 M 17 1200 330 510 2.480,000 44

TRTTMENTO QUE EFNGTORE FILTRO MGNETIO SOTTO-LI ENERGY MG 1 F E I H Energy MG 1 - Filtro defangatore magnetico sotto-caldaia. orpo portacartuccia in polimero plastico. artuccia filtrante acciaio inox ISI 304. Tenute idrauliche in EPM PEROX. ttacchi filettati MF UNI-EN-ISO 228. Magnete al neodimio = 11000 gauss. (T max) / (T amb)* < 1%. * T max = 130 - T amb = 21 Grado di filtrazione: 800 μm MISUR E F G H 0125067 3/4 92,4 64 112 185,4 97,7 145,7 58,7 151,7 129,400 Impiego ENERGY MG 1 è la soluzione ottimale per risolvere problemi impiantistici di inquinamento da particelle. Le dimensioni compatte, lo rendono ideale per installazione sotto caldaia con spazi ridotti. zione efficace e costante, il filtro magnetico raccoglie tutte le impurità presenti nel circuito, impedendonela circolazione all interno dello stesso. Il magnete all interno del cilindro attrae tutte le impurità ferrose. Installazione È consigliato installare ENERGY MG 1 sul circuito di ritorno, in ingresso della caldaia, per proteggerla soprattutto nella fase di avviamento. Grazie alla sua estrema versatilità d installazione, ENERGY MG 1 può essere montato indistintamente con corpo porta cartuccia/magneterivolto frontalmente oppure verso il basso. Pulizia della cartuccia filtrante: E possibile effettuare operazioni di pulizia periodica della cartuccia svitando il tappo di scarico inferiore oppure il tappo di chiusura portamagnete. Si raccomanda che la caldaia sia spenta e che il sistema venga lasciato raffreddare a temperatura ambiente prima di iniziare qualsiasi intervento di manutenzione. Intercettare il filtro da manutenere chiudendo la valvolala/e a sfera. Svitare con attenzione il tappo di scarico inferiore. L acqua comincerà gradualmente a defluire Nel caso di installazione del filtro in verticale, svitare direttamente il tappo portamagnete aiutandosi con una chiave da 29. ssicurarsi di raccogliere l acqua in un contenitore. Una volta che il flusso di acqua si è interrotto, rimuovere completamente il coperchio / tappo portamagnete. Sfilare la guaina di protezione del magnete dal filtro, in modo da eliminare agevolmente le particelle ferrose. Lavare con acqua e sciacquare a fondo sotto il rubinetto in modo da rimuovere completamente le impurità. 45

TRTTMENTO QUE EFNGTORE FILTRO MGNETIO SLVSPZIO ENERGY MG 2 ENERGY MG 2 - efangatore filtro magnetico con attacco a squadra e codolo superiore per un installazione facile, rapida e salvaspazio (in meno di 5 cm) sotto le caldaie a condensazione. otato di sistema di scarico per espulsione del filtrato. Uso riscaldamento/condizionamento (90 ). Ideale per rimozione di fanghi, residui ferrosi e ossidi dai circuiti di riscaldamento. orpo e raccordi in ottone nichelato, tazza in policarbonato, cartuccia in acciaio inox. Tipologia magneti: Esterni in Neodimio 3 x 12.000; Gauss portata 3,2 m3/h PITÀ FILTRNTE µ TEMP. QU MX MISUR 0009741 3/4 139,5 111,5 232,1 61 800 95 111,200 Impiego È consigliato installare Energy MG 2 sul circuito di ingresso della caldaia, per proteggerla da tutte le impurità presenti nell impianto, soprattutto nella fase di avviamento. Tappo di apertura, per aggiungere agevolmente prodotti chimici di trattamento nell impianto. Installazione. orredato di raccordo doppio con girello, sede piana e rubinetto di intercettazione. Può essere installato sia verticalmente (consigliato) che orizzontalmente. E consentita l installazione su tubazioni: verticali, orizzontali, diagonali. Pulizia della cartuccia filtrante Le operazioni di pulizia della cartuccia si effettuano togliendo il magnete e svitando il tappo di ottone sulla tazza. Si raccomanda che la caldaia sia spenta e che il sistema venga lasciato raffreddare a temperatura ambiente prima di iniziare qualsiasi intervento di manutenzione. Per la manutenzione rimuovere completamente il coperchio/ tappo. Pulire con acqua e sciacquare a fondo sotto il rubinetto in modo da rimuovere completamente le impurità. È importante effettuare l operazione pulizia almeno una volta all anno. In caso di prima applicazione effettuare la prima pulizia dopo un mese. 46

TRTTMENTO QUE EFNGTORI FILTRI MGNETII UTOPULENTI TTHI RUOTILI 360 efangatore-filtro magnetico autopulente con attacchi ruotabili con bocchettoni in Ottone con valvola di non ritorno incorporata utilizzabile anche come carico prodotto chimico in circuito. Funzionamento a ciclone con flusso elicoidale in servizio. orpo e vaso in materiale plastico rinforzato con fibra di vetro; cartuccia in acciaio inox 500 micron, con sistema elicoidale, scarico e datario manutenzioni. Il suo sistema magnetico interno garantisce una efficace e reale pulizia da sporco ferroso (ossidi e particelle). Installazione facile, rapida in centrale termica. otato di sistema di scarico per espulsione del filtrato. Uso riscaldamento/condizionamento (90 ). Magneti: Neodimio a 11.000 Gauss MTERILE TEST VSO RTUI PORTT l/min TTHI PN PITÀ FILTRNTE µ TEMP. QU MX 0015012 PPGF30 PPGF30 INOX 40 3/4 M 12 195 335 500 90 314,000 0015013 PPGF30 PPGF30 INOX 58 1 M 12 187 335 500 920 325,000 Guida all installazione Si consiglia l installazione sul ritorno del circuito primario (in ingresso alla caldaia) e comunque a monte dei dispositivi che deve proteggere (circolatori, scambiatori ecc...) in posizione verticale (su tubazioni orizzontali), con la valvola di scarico impurità rivolta verso il basso. Installare le valvole di intercettazione a monte ed a valle del filtro, in modo da permettere le operazioni di manutenzione e pulizia prograata del filtro. Manutenzione ordinaria Per la pulizia dell elemento filtrante interno è sufficiente la apertura dello scarico posto sul fondo del vaso; questa semplice operazione attiva il sistema di lavaggio. Per pulire dagli ossidi svitare il rubinetto e pulirlo sotto un getto di acqua fredda. La conformazione della cartuccia tende poi a convogliare lo sporco sul fondo del vaso grazie ad un effetto ciclone facilitando così l accumulo del filtrato sul fondo del vaso. Inclusa chiave smontaggio/apertura vaso. È importante effettuare l operazione di spurgo almeno una volta all anno. In caso di prima applicazione effettuare il primo spurgo dopo un mese. Manutenzione straordinaria vviene con la rimozione della cartuccia filtrante In acciaio inox, lavaggio sotto acqua corrente, eventualmente provvedere alla sua sostituzione qualora fosse danneggiata, e rimontaggio della stessa. 47