HS QUESTA SCONOSCIUTA. Aula Ce.s.i. Università di Chieti Chieti 1 Luglio 2017

Documenti analoghi
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

dalla cirrosi al trapianto

DURATA PERCORSO FORMATIVO Durata: 7 ore ECM EVENTO ECM: CREDITIVI FORMATIVI: N. 9

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Corso di Aggiornamento

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

La malattia cronica epatica e le sue complicanze:

dal laboratorio alla pratica clinica

Endoscopic Advances Symposium

Coinfezione ed altre comorbidità

Update sulle allergie e intolleranze alimentari

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

Programma Venerdì 7 aprile Principi di ecocardiografia Giuseppe Paciocco, Fabiano Di Marco

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Medici di Medicina Generale Specialisti Ospedalieri Medici dei Sert Medici delle Rsa. Aula Bianca, Palazzina amministrativa Ospedale di Lecco - Lecco

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

PSA SCHOOL: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELL ARTRITE PSORIASICA

ARTRITE REUMATOIDE: L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE. 1 luglio 2017, Avellino Hotel De la Ville

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Ble & Associates srl id numero ecm , edizione 1. Responsabile scientifico: Dr.ssa Marina Battaglia

CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, dicembre 2016 Via Aurelia km.

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: CASI CLINICI IN PEDIATRIA N. ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Dalla disbiosi al trapianto di microbiota intestinale

Sala Riunioni U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2017

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza 4 5 APRILE 2016

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2016

SCHOOL OF DERMATOLOGY IN PRIMARY CARE

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia di Parkinson

Ore 08,30: Saluti delle autorità, introduzione e presentazione del congresso

Complicanze extraepatiche di HCV

Corso Regionale Piemonte 6 maggio 2017 Hotel La Palma Stresa (VB)

CORSO SULLA CARTELLA CLINICA

Dott. Giovanni Italiano

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

CONGRESSO NAZIONALE DI

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

Distrofia Muscolare di Duchenne. Cagliari, 12 Novembre 2016

Corso di Stomaterapia per Infermieri La gestione infermieristica del paziente stomizzato

ASL 4 Chiavarese Regione Liguria

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

CORSO TEORICO PRATICO DI OCULISTICA PEDIATRICA

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma

CONGRESSO REGIONALE SIUT 14 OTTOBRE 2017 HOTEL BAGLIONI - FIRENZE

Il dolore cronico in Reumatologia

Corso Materia Medica Viva 4 - Seminario: TEMI E CONCETTI DELLA SFERA MENTALE: CONFRONTO TRA MEDICINA OMEOPATICA E MEDICINA TRADIZIONALE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 7 MAGGIO 2016 HOTEL FLORA FRASCATI (RM)

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

I BAMBINI AFFETTI DA NEVI MELANOCITICI CONGENITI GIGANTI PAZIENTI PIÙ UNICI CHE RARI!

I BAMBINI AFFETTI DA NEVI MELANOCITICI CONGENITI GIGANTI PAZIENTI PIÙ UNICI CHE RARI!

Epatite B e C in Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale: stato dell arte e nuove prospettive

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione

IL PERCORSO CLINICO INTEGRATO DEL PAZIENTE CON MALATTIA CRONICA INFIAMMATORIA

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

MALATTIA DI ALZHEIMER: IL PAZIENTE, LA FAMIGLIA, LA SOCIETÀ

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA

Razionale Scientifico

Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

Il trattamento a lungo termine della schizofrenia: l intervento precoce orientato al recovery

La terapia medica tradizionale e le nuove frontiere nel diabete mellito tipo II

Scuola Veneta di Medicina Generale

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento SABATO 25 NOVEMBRE. FERRARA, novembre 2017

Obiettivi formativi e area formativa: Linee guida, protocolli e procedure

L'universo dell'ostruzione

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Anna Linda Zignego. Firenze Grand Hotel Baglioni

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

Oncologia. Preceptorship La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas. Reggio Emilia. novembre

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

X CORSO INTERATTIVO DI ALLERGOLOGIA DERMATOLOGICA E GENERALE Casi Clinici - Quiz

Approccio moderno all artrite reumatoide in Campania: possibilità di un protocollo comune Treat to Target. 9 Maggio 2015

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Transcript:

HS QUESTA SCONOSCIUTA Aula Ce.s.i. Università di 1 Luglio 2017 Ble&Associates srl id. 5357 numero ecm 194274, edizione 1 Responsabile scientifico: Prof. Amerio Paolo Destinatari dell attività formativa: MEDICO CHIRURGO: ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA; DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA; MALATTIE INFETTIVE; MEDICINA INTERNA; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA; Obiettivi formativi e area formativa: linee giuda protocolli e procedure Orario di inizio e di fine: 1 luglio 2017 ore 09:00 / 17:30 Ore formative: 8 ore Numero dei crediti assegnati: 8

PROGRAMMA 09.00 Registrazione partecipanti 09.30 IHS Quo Vadis Prof. Paolo Amerio (CH) 10.00 Il paziente al centro G. Pintori (CA) (inversa onlus) 10.30 HS inquilini indesiderati Prof. Jacopo Vecchiet (CH) 11.00 HS uno sguardo dall interno Prof. Matteo Neri (CH) 11.30-12.30 tavola rotonda (tutti) La gestione del paziente con HS 12.30 Coffee break rinforzato 14.00 Il punto di vista del MMG Dr. Gabriele Faraone (CH) 14.45QoL in HS Dr.ssa Alessandra Capo (CH) 15.30 Trattamento Medico Prof. Paolo Amerio 16.15 Trattamento chirurgico Dr. Raffaele Trulli (CH) 17.00 Discussione 17.30 Chiusura dei lavori e compilazione del questionario

Razionale L idrosadenite suppurativa è una malattia auto- infiammatoria cronica ad etiologia ancora non completamente chiarita. La diagnosi, la gestione e il trattamento di tale patologia sono state per lungo tempo appannaggio di vari specialisti senza una organica gestione della malattia, con grande disagio per i pazienti, costretti a volte a migrare da ambulatorio ad ambulatorio in cerca di una soluzione adeguata. La terapia dell idrosadenite suppurativa è stata anch essa orfana per molti anni. La recente introduzione di farmaci con indicazione specifica per questa condizione, derivati da nuove evidenze patogenetiche, ha favorito una nuova stagione nella gestione e trattamento della idrosadenite suppurativa. Hs questa sconosciuta ha il fine di rendere fruibili ai dermatologi e ai medici di medicina generale le conoscenze più recenti riguardo questa malattia. Il ruolo delle citochine nella patogenesi della malattia, il coinvolgimento della flora batterica cutanea, la comorbidità intestinale saranno evidenziate nella prima parte. La seconda parte dell incontro verterà invece sulla validazione di nuovi strumenti per la Qualità della vita nell idrosadenite suppurativa e sulle nuove possibilità di trattamento oltre che sulla gestione collegiale del paziente affetto da questa patologia cosi complessa. L intervento della associazione dei pazienti aiuterà a mettere il paziente al centro di tutti gli interventi sanitari. La riunione permetterà ai discenti, quindi, di gestire al meglio la complessità e permettere al paziente di evitare attese, visite o terapie incongrue, migliorando nel contempo anche la fruizione dei servizi del SSN e quindi ottimizzando le risorse dello stesso attraverso un percorso diagnostico terapeutico specifico per questa patologia.

RELATORE LAUREA SPECIALIZZAZIONE AFFILIAZIONE Amerio Paolo Laurea in Medicina Dermatologia e Venereologia Direttore della Clinica Dermatologica Università degli studi G. D Annunzio, Capo Alessandra Laurea in Medicina Dermatologia e Venereologia Dottorato di Ricerca in Clinica e Sperimentale Chirurgia a Università G. d'annunzio, Faraone Gabriele Laurea in Medicina Medicina Interna Medico di Assistenza Primaria nella ASL di, Neri Matteo Laurea in Medicina Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Professore Associato di Medicina Interna, Università G. D Annunzio, Pintori Giusi Laurea in Giurisprudenza Nessuna specializzazione Presidente Inversa Onlus,

RELATORE LAUREA SPECIALIZZAZIONE AFFILIAZIONE Trulli Raffaele Laurea in Chirurgia Chirurgia Vascolare Dirigente medico I livello presso ASL Lanciano Vasto, Vecchiet Jacopo Laurea in Chirurgia Malattie Infettive Responsabile del D.H AUSL di,