luglio 2017 Scadenzario n. 7/3

Documenti analoghi
2017 Scadenzario n. 2/3

maggio SCADENZARIO N. 5/3

Scadenzario n.7/2. luglio

Scadenzario n. 9/2. Segreti

Scadenzario n. 8/2. Segreti

7 marzo. 16 marzo. Fiscale CHI COSA 16 marzo FISCALE CHI COSA FISCALE CHI COSA. Bollatura libri e registri contabili

giugno 2017 Scadenzario n. 6/3

scadenzario 3/1 SEGRETI

Scadenze fiscali: MAGGIO 2015

Scadenze fiscali: FEBBRAIO FEBBRAIO 2015

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011

SCADENZIARIO MESE DI OTTOBRE 2016

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016

Principali scadenze dal 16 al 31 luglio 2012

Scadenze fiscali: MAGGIO 2012

Scadenze fiscali: APRILE 2012

Scadenze fiscali: MARZO MARZO 2015

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013

Scadenze fiscali: GENNAIO GENNAIO 2015 SOGGETTI IVA

Principali scadenze dal 16 al 31 ottobre 2012

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2014 AL 15 AGOSTO 2014

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2012 AL 15 DICEMBRE 2012

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2011

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 MARZO 2017 AL 15 APRILE 2017

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 AGOSTO 2013 AL 15 SETTEMBRE 2013

Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 SETTEMBRE 2013 AL 15 OTTOBRE 2013

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011

1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE 2013 AL 15 DICEMBRE 2013

Scadenze fiscali: GIUGNO 2011

15 febbraio Sono tenuti all'adempimento imprese ed esercenti arti e. 15 febbraio Sono tenuti all'adempimento i soggetti obbligati ai FISCALE CHI COSA

Principali scadenze dal 16 al 30 novembre 2011

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011

Fatturazione differita

SCADENZE NOVEMBRE 2015

Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 aprile 2013 al 15 maggio 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza.

Le principali scadenze fiscali dal 16 Settembre al 30 Settembre 2015

CODICE TRIBUTO O CAUSALE TRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME

Scadenzario fiscale settembre enti che non svolgono attività commerciale. Entro il:

SCADENZE PARTICOLARI. Registrazioni contabili associazioni sportive dilettantistiche

STUDIO SALVETTA DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Novembre - Dicembre 2011

Giovedì 29 marzo Riportiamo di seguito le principali scadenze del mese di Aprile.

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2014

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2013

Codici tributo: 107T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - intero periodo

S C A D E N Z A R I O O T T O B R E

LE SCADENZE DI LUGLIO 2012

SCADENZE OTTOBRE 2014

AudiTaxLegal Co r p o r a t e & L e g a l A d v i s o r s

Scadenzario fiscale Settembre 2017

IVA - DICHIARAZIONE ANNUALE CONTRIBUENTI NON TENUTI ALLA PRESENTAZIONE DI UNICO

che scadono di sabato o di giorno festivo sono prorogati di diritto al primo giorno lavorativo successivo

Scadenzario Fiscale 2014

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 APRILE 2013 AL 30 APRILE 2013

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE 2015 AL 15 NOVEMBRE 2015

studio associato zaniboni

Versamento del diritto CCIAA 2014 (codice tributo 3850)

GIUGNO GIUGNO 6 GIUGNO

Scadenzario fiscale Luglio 2017

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2016

Scadenze fiscali: DICEMBRE 2013

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012.

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2014

LE SCADENZE DI LUGLIO 2017

Scadenzario fiscale Luglio 2016

STUDIO PROFESSIONALE DOTT.MARCO BETTAZZI DOTT.GIAMPIERO LUCHETTI

SCADENZE OTTOBRE 2010

OTTOBRE OTTOBRE

Scadenzario fiscale Maggio 2015

PRINCIPALI SCADENZE DAL 1 MAGGIO 2012 AL 31 MAGGIO 2012

studio associato zaniboni

SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE Torino, 03/11/2016. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2016.

Scadenzario fiscale Febbraio 2016

Scadenze fiscali: GENNAIO 2012

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2017 AL 15 DICEMBRE 2017

Scadenzario fiscale Maggio 2017

PRINCIPALI SCADENZE DAL 1 FEBBRAIO 2011 AL 28 FEBBRAIO 2011

SCADENZARIO FISCALE ASSISTENZA FISCALE. I sostituti di imposta comunicano ai propri sostituiti di voler prestare assistenza fiscale

studio associato zaniboni

Dichiarazione IVA annuale in via autonoma: inizio decorrenza del termine per la presentazione

LE SCADENZE DI OTTOBRE 2017

Commissione Fisco Informativa n. 07 / 2011

TURATI E ASSOCIATI PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 LUGLIO 2017 AL 15 AGOSTO 2017

Scadenzario Fiscale 2014

Scadenzario fiscale Agosto 2016

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2017

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO 2015 AL 15 LUGLIO 2015

che scadono di sabato o di giorno festivo sono prorogati di diritto al primo giorno lavorativo successivo

studio associato zaniboni

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 DICEMBRE 2013 AL 31 DICEMBRE 2013

PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 DICEMBRE 2013 AL 15 GENNAIO 2014

Studio Greco Consulenze aziendali integrate

SCADENZARIO Le principali scadenze del mese di Ottobre 2012

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 DICEMBRE 2014 AL 15 GENNAIO 2015

Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente

Scadenzario fiscale Agosto 2015

CALENDARIO SCADENZE ED ADEMPIMENTI FISCALI - Settembre 2013

Scadenzario fiscale. Aprile In evidenza questo mese. Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni

PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2014

Transcript:

luglio 2017 Scadenzario n. 7/3 0

FISCALE CHI COSA 3 luglio Sono tenuti all'adempimento i titolari di contratti di locazione che non hanno optato per la cedolare secca di cui all'art. 3 D.Lgs. N. 23/2011 FISCALE CHI Cosa 7 luglio Sono tenuti all'adempimento: - CAF o professionisti abilitati; - i contribuenti che intendono presentare telematicamente il modello senza avvalersi dell'assistenza fiscale prestata dal sostituto d'imposta, dai CAF e dai professionisti abilitati Contratti di locazione - Registrazione e versamento Termine ultimo per il versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione stipulati il 1 giugno o rinnovati tacitamente a decorrere dal 1 giugno. I contratti di locazione, dopo il versamento dell'imposta autoliquidata, devono essere registrati entro 30 giorni dalla data degli atti A meno che non si ricorra alla registrazione telematica, prima di presentare alla registrazione i contratti di locazione occorre calcolare l'imposta dovuta e versarla presso qualsiasi concessionario della riscossione, banca o ufficio postale utilizzando il mod. F23. La copia dell'attestato di versamento va poi consegnata entro 30 giorni dalla data del contratto (per gli immobili urbani) all'ufficio locale dell'agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione (modello 69). Se i contratti da registrare sono più di uno, bisogna predisporre un elenco (modello RR), in cui vanno indicati i contratti da registrare Trasmissione modello 730/2017 Termine per la trasmissione del modello 730/2017; i professionisti, dottori commercialisti, esperti contabili e consulenti del lavoro, e i CAF che, entro oggi avranno trasmesso telematicamente all'agenzia delle Entrate almeno l'80% dei modelli 730/2017, possono trasmettere il restante 20% entro il 24 luglio (la scadenza originaria del 23/7 scade di domenica) 1

Presentazione del 730: - attraverso strumenti telematici dell'agenzia per CAF e professionisti - direttamente all'agenzia delle entrate tramite l'applicazione web dedicata Lavoro e previdenza CHI COSA 7 luglio I sostituti di imposta Lavoro e previdenza CHI COSA Assistenza fiscale Effettuazione dei conguagli delle imposte risultanti dal mod. 730/2017 sia per assistenza fiscale diretta che tramite CAF Con le competenze relative al mese di luglio 7 luglio Contribuenti Assistenza fiscale Consegna del modello 730 per l'anno 2016 o autorizzazione a prelevare la dichiarazione pre compilata Datore di lavoro sostituto di imposta CAF 2

LAVORO E PREVIDENZA CHI COSA 7 luglio Sostituto di imposta, CAF o professionista abilitato Assistenza fiscale Trasmissione del risultato contabile della dichiarazione (730/4) Direttamente ai sostituti d'imposta se non inseriti nell'elenco indicato nella scadenza precedente Lavoro e previdenza CHI COSA 15 luglio Datori di lavoro Prepensionamento Versamento della provvista mensile del trattamento di prepensionamento dei lavoratori a cui manchino non più di 4 anni per andare in pensione INPS 3

FISCALE CHI Cosa 17 luglio Sono tenuti all'adempimento imprese ed esercenti arti e professioni soggetti ad IVA 17 luglio Sono tenute all'adempimento Banche e Poste Italiane 17 luglio Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) Fatturazione differita Termine ultimo (la scadenza originaria è il 15 che cade di giorno festivo) per l'emissione e la registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documenti di accompagnamento. La registrazione deve avvenire con riferimento al mese di effettuazione Registro delle vendite o dei corrispettivi Ritenute su bonifici ristrutturazioni edilizie e spese per risparmio energetico NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. Termine ultimo per il versamento delle ritenute sui bonifici effettuati nel mese precedente telematica Ritenute su redditi di lavoro dipendente e assimilato NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. Termine ultimo peri il versamento delle ritenute sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a: - salari, stipendi, 4

pensioni, ecc.; - prestazione fondi pensione; - mance dei croupiers; - emolumenti arretrati e redditi di lavoro dipendente corrisposti a eredi (escluso Tfr); - pensioni, vitalizi e indennità per la cessazione di cariche elettive; - compensi ai soci lavoratori di cooperative; - rendite vitalizie a tempo determinato; - compensi corrisposti da terzi a dipendenti per incarichi in relazione a tale qualità; - altri assegni periodici di cui all'art. 50, co. 1, lett. i, D.P.R. n. 917/1986; - indennità e gettoni di presenza per cariche elettive e per l'esercizio di funzioni pubbliche; - borse di studio e assegni corrisposti per fini di studio o addestramento professionale; - redditi di collaborazione coordinata e continuativa, amministratori, sindaci e revisori di società; - collaborazioni a giornali, riviste ecc.; - distributori a domicilio di giornali; - indennità di fine rapporto ed equipollenti telematica 17 luglio Sono tenuti all'adempimento i datori di lavoro che abbiano corrisposto retribuzioni Versamento contributi INPS 5

nel mese precedente e i committenti nel caso di contributi relativi alla gestione separata 17 luglio Sono tenuti all'adempimento Imprese ed esercenti arti e professioni in regime IVA mensile 17 luglio Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. Scade oggi il termine per: - il versamento dei contributi INPS dovuti sulle retribuzioni dei dipendenti e dei dirigenti di competenza del mese precedente; - il versamento del contributo INPS, gestione separata, sui compensi corrisposti nel mese precedente a collaboratori coordinati e continuativi/ a progetto e sulle provvigioni per vendite a domicilio, iscritti e non iscritti a forme di previdenza obbligatorie I contributi devono essere versati a mezzo modello F24 le cui causali indicano il tipo di contribuzione che si intende versare. Il modello F24 si utilizza per esporre le somme a debito o a credito delle aziende nei confronti di: Regioni, Ministero delle Finanze, Inail, Enpals, Inps Iva mensile - versamento Termine ultimo per liquidazione e versamento dell'iva relativa al mese precedente telematica Addizionale comunale IRPEF Termine ultimo per il versamento dell'addizionale comunale all'irpef 6

17 luglio Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente. Il versamento riguarda: - la rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno; - l'intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. telematica Addizionale comunale IRPEF - acconto Termine ultimo per il versamento della rata dell'acconto sull'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese. Modello F24 17 luglio Sono tenuti all'adempimento i sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) Addizionale regionale IRPEF Termine ultimo per il versamento dell'addizionale regionale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e 7

17 luglio Sono tenuti all'adempimento i soggetti obbligati ai versamenti unitari pensionati sulle competenze del mese precedente. Il versamento riguarda: - la rata relativa alle operazioni di conguaglio di fine anno; - l'intero importo trattenuto a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. telematica Ravvedimento omessi versamenti di imposte e ritenute Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o effettuati in misura insufficiente) entro il 16 giugno 2017 NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. telematica. Il ravvedimento comporta il versamento di sanzioni ridotte al 3% (oltre agli interessi legali), a condizione che le violazioni oggetto della regolarizzazione non siano state già constatate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento (inviti di 8

17 luglio Sono tenuti all'adempimento i condomini in qualità di sostituti d'imposta (articolo 23 D.P.R. n. 600/1973) comparizione, questionari, richiesta di documenti, ecc.) delle quali l'autore ed i soggetti solidalmente obbligati abbiano avuto formale conoscenza. Gli interessi, per i sostituti d'imposta, vanno cumulati all'imposta Ritenute su prestazioni effettuate nei confronti dei condomini Termine ultimo per il versamento delle ritenute del 4% sulle corresponsioni effettuate nel mese precedente relative a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell'esercizio di impresa NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. Modello F24 17 luglio Sono tenuti all'adempimento i soggetti IRPEF, titolari di partita IVA, e IRES con periodo di imposta coincidente con l'anno solare Modello Dichiarazione dei redditi PF SP SC - versamenti Termine ultimo per il versamento della seconda rata delle imposte (IRPEF - IRES e IRAP) a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi (mod. SC) NB la scadenza originaria è al 16/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. 9

Lavoro e previdenza CHI COSA telematica. Sull'importo dovuto vanno applicati gli interessi nella misura dello 0,18% 17 luglio Generalità dei contribuenti Generalità dei contribuenti Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'inps dai datori di lavoro per il periodo di paga scaduto il mese precedente; - contributi dovuti dai committenti alla gestione separata INPS per collaborazioni coordinate e associazione in partecipazione pagate nel mese precedente; - contributi sui compensi pagati nel mese di giugno 2017, eccedenti la franchigia di 5000 euro annui, ai lavoratori autonomi occasionali; - contributi dovuti dalle imprese dello spettacolo all'inps Gestione ex Enpals; - prima rata dei contributi dovuti dai lavoratori agricoli autonomi; - rata mensile dei contributi dovuti dai pescatori autonomi; - rata della contribuzione atipica dovuta nei confronti dei dirigenti ex Inpdai - addizionale regionale IRPEF per le cessazioni del mese precedente; - liquidazione periodica IVA Titolari di partita IVA con F24 telematico 10

Lavoro e previdenza CHI COSA tramite: - modalità diretta (servizio Entratel o Fisconline - con remote banking) - tramite intermediari abilitati Entratel Per i non titolari di partita IVA con F24 cartaceo tramite: - Istituto di credito convenzionato a mezzo delega irrevocabile oppure - Uffici postali abilitati - concessionario della riscossione mediante modello F24. Il versamento può essere eseguito anche con modelli separati. 20 luglio Imprese industriali Contributi Previndai Versamento dei contributi dovuti sulle retribuzione corrisposta ai dirigenti iscritti al Previndai, nel trimestre precedente Previndai mediante c/c bancario e denuncia in via telematica Fiscale CHI COSA 24 luglio Sono tenuti all'adempimento: - CAF o professionisti abilitati; - i contribuenti che intendono presentare telematicamente il modello senza avvalersi dell'assistenza fiscale prestata dal sostituto d'imposta, dai CAF e dai professionisti abilitati Trasmissione modello 730/2017 Termine ultimo per la trasmissione del modello 730/2017 NB Scadenza originaria è il 23/7/2017 Presentazione del 730: - attraverso strumenti telematici dell'agenzia per CAF e professionisti 11

31 luglio Sono tenuti all'adempimento i soggetti IRES con periodo di imposta coincidente con l'anno solare 31 luglio Sono tenuti all'adempimento i sostituti di imposta - direttamente all'agenzia delle entrate tramite l'applicazione web dedicata Modello Dichiarazione dei redditi SC - versamenti Termine ultimo per il versamento, con maggiorazione dello 0,40%, delle imposte (IRES e IRAP) a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi, o della prima rata. Per i soggetti che, per legge, possono approvare il bilancio oltre i 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, il termine è entro il giorno 30 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio dell'esercizio NB la scadenza originaria è al 30/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. telematica Modello 770 ordinario Termine ultimo per la presentazione all'agenzia delle Entrate della dichiarazione Modello 770 Ordinario relativo all'anno solare precedente Presentazione telematica diretta: - tramite Internet (qualora la dichiarazione è presentata per un numero di soggetti non superiore a 20); - tramite Entratel (qualora la dichiarazione è presentata per 12

31 luglio Sono tenuti all'adempimento i soggetti IRES con periodo di imposta non coincidente con l'anno solare un numero di soggetti superiore a 20); - tramite i soggetti abilitati all'invio telematico individuati dall'art. 3, c.3 del D.P.R. n. 322/1998 Modello Dichiarazione dei redditi SC - versamenti - soggetti con esercizio non coincidente con anno solare Termine ultimo per il versamento delle imposte (IRES e IRAP) a titolo di saldo e di primo acconto relative alla dichiarazione dei redditi per i soggetti IRES che hanno chiuso il periodo d'imposta al 31/01/2017 (il termine è il 30 del 6 mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio. Per i soggetti che, per legge, possono approvare il bilancio oltre i 4 mesi dalla chiusura dell'esercizio, il termine è entro il giorno 30 del mese successivo a quello di approvazione del bilancio dell'esercizio. Il versamento può essere effettuato entro 30 giorni dalla scadenza con la maggiorazione dello 0,40% NB la scadenza originaria è al 30/07 e slitta in quanto cade di giorno festivo. telematica 31 luglio Sono tenuti all'adempimento i contribuenti Iva per i quali sussistono i presupposti di legge per chiedere i rimborsi infrannuali Rimborsi Iva trimestrali: presentazione modello IVA TR 13

31 luglio Sono tenuti all'adempimento i soggetti che presentano il modello Dichiarazione IVA 2017, inclusi quelli con periodo d'imposta che non coincide con l'anno solare Presentazione della richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale (Modello IVA TR) Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet dell'agenzia delle Entrate Versamento saldo IVA 2016 risultante dalla dichiarazione annuale Versamento, in unica soluzione o come prima rata, del saldo IVA relativo al 2016 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% rispetto a quanto dovuto entro il 30 giugno Modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato 31 luglio Soggetti interessati all'adempimento sono coloro che hanno presentato la domanda di "rottamazione dei ruoli e delle cartelle, utilizzando il modello DA1 Rottamazione cartelle - versamenti Termine ultimo per il pagamento in unica soluzione o della prima rata o quota delle 14

somme dovute per la definizione agevolata delle cartelle di pagamento inerenti, tra l'altro, agli accertamenti esecutivi e agli avvisi di addebito, in relazione a quanto comunicato dall'agente della Riscossione, salvo eventuale diverso termine stabilito dal medesimo Normativa di riferimento: E' possibile pagare recandosi di persona allo sportello Equitalia (ora Agenzia delle Entrate - riscossione), tramite bollettino RAV, con Internet banking o presso sportello degli istituti di credito aderenti al servizio di pagamento CBILL, alle Poste o presso i tabaccai aderenti a Banca 5 Spa o mediante circuito Sisal e Lottomatica, sul sito Equitalia e tramite app Equiclick usando la piattaforma PagoPa Lavoro e previdenza CHI COSA 31 luglio Generalità datori di lavoro Cassa integrazione Termine per presentare le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente 15

INPS in via telematica 31 luglio Sostituti di imposta Modello 770 Presentazione della dichiarazione annuale con indicazione delle somme e valori soggette a ritenuta di imposta e corrisposte nel 2016 Amministrazione finanziaria a mezzo mod. mod. 770/2017 semplificato e semplificato in via telematica Scadenze elaborate da ANCE Campania su fonte: Edilizia e Territorio, Agenzia delle Entrate. 16