5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B)

Documenti analoghi
Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di sinistro

5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B)

5. testimoni: cognome, nome, indirizzo, telefono (precisare se si tratta di trasportati sul veicolo A o B)

Constatazione amichevole di incidente.

ARVAL ITALY FLEET SERVICES S.r.l. (ex GE Capital Services)

* Attenzione: I dati segnati in grassetto vanno obbligatoriamente inseriti nella compilazione del Modulo Blu e della richiesta di risarcimento.

ALLEGATO 1. DATI RELATIVI AI SINISTRI (Art. 5 del Regolamento) N. RIGA INFORMAZIONI RICHIESTE DESCRIZIONE

DATI RELATIVI AI SINISTRI

Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

ALLEGATO 1 (Art. 6, comma 2 del Regolamento) DATI RELATIVI AI SINISTRI

IN CASO DI...INCIDENTE TI AIUTIAMO A COMPILARE IL MODULO BLU GUIDA PRATICA

La legge italiana prevede che per condurre un automobile è obbligatorio che l auto sia assicurata sulla responsabilità civile (R.C.) [1].

1.1. Denuncia di sinistro e di richiesta di Risarcimento/Indennizzo, presentata in qualità di (ammessa una sola scelta):

Incidenti stradali in Basilicata Anno Antonella Bianchino

Dichiarazione dell assicurato

INDICE INDICE INDICE. Titolo I APERTURA DEL SINISTRO E ATTIVITÀ STRAGIUDIZIALE DI DEFINIZIONE

Numero patente di guida conducente. Il veicolo a noleggio è stato utilizzato in conformità con il contratto di noleggio?

residente in (prov. ) Via n., in qualità di (1) della (2) con sede in (prov.) Via esercente l attività di

Il/La sottoscritto/a. nato/a a... prov... il... sesso M F residente in.. prov.. cap...via.. n... domicilio in.. prov... cap...via... n...

RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI PER PRESUNTA RESPONSABILITÀ DEL COMUNE

COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE

LUGLIO Tipo N. Viol Tot. 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale. Verbali In c.a.

MODULO DI DENUNCIA CARTA ORO NEW

RISARCIMENTO DIRETTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER DANNI A IMMOBILI A USO PRODUTTIVO CONSEGUENTI ALLE ECCEZIONALI PRECIPITAZIONI NEVOSE DEL MESE DI FEBBRAIO 2012

Spett.le AEMME SERVIZI VIA FIUMICELLO VERONA Via Fax Via Mail

Il sottoscritto (nome e cognome): nato a.. il. residente a... cap... in via. Codice fiscale Tel... E.mail PEC

Notifica di un sinistro

GUIDA ALL INDENNIZZO DIRETTO

PROVVEDIMENTO 13 dicembre 2002 (G.U. 30 dicembre 2002, n. 304)

Banca Filiale di...contatto

MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI

Mobilità e trasporti. Pagina 1 di 6

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEI CLIENTI FINALI CIVILI DEL GAS ex delib. Autority 152/03

Moduli di formazione per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida dei ciclomotori. MODULO A Norme di comportamento

CODICE DELLE ASSICURAZIONI: decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209;

Modulo A Norme di comportamento

RAPPORTI DI INCIDENTI STRADALI

Approvazione Disciplina per la definizione transattiva dei sinistri.

SEGNALETICA STRADALE. I segnali verticali possono essere: gli utenti della strada. devono rispettare

uida ll indennizzo iretto Guida all indennizzo diretto Lasciati duidare da DARAG Italia S.p.A. nell indennizzo diretto

Constatazione amichevole di incidente.

Questo formulario deve essere compilato dalla persona assicurata, rispettivamente dal suo rappresentante legale. Si dovrà dare una risposta

Art. 39. Segnali verticali.

COMUNE PONTE DI PIAVE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI

MODULO DI DENUNCIA CARTA BLU NEW

Questionario di Assicurazione Rc Professionale Geometra

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI. Capitolo I CIRCOLAZIONE STRADALE E RESPONSABILITÀ CIVILE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... CAPITOLO I IL FENOMENO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE di Gianluca Aldo Corvelli

MODULO DENUNCIA SINISTRO Polizza Responsabilità Civile Auto / Garanzie Accessorie

RACCOMANDATA A.R. Cognome

1 PROFESSIONISTA CHE RICHIEDE L ASSICURAZIONE (di seguito denominato PROPONENTE) 1.1 Generalità del Proponente Data di nascita. Domicilio n.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

VITTORIO RESIDENTI ALLA POLIZIA MUNICIPALE DI B R A

La polizza può prevedere la copertura del mezzo oppure la copertura della persona che possiede la patente identificata in polizza.

CVT EXTRA. Sono comunque escluse le imposte straordinarie e tutte le sovrattasse. 2. Spese di immatricolazione

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

TAVOLA 1. INCIDENTI STRADALI, MORTI E FERITI PER PROVINCIA. ABRUZZO.

Polizza multirischi del Broker di assicurazione: Responsabilità Civile e Garanzie complementari

DENUNCIA/COMUNICAZIONE DI INFORTUNIO

Comune di Tula (SS) Prot. n del interno, Codice ipa c_l464

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune.

PROVINCIA DI RIMINI UFFICIO STATISTICA. INCIDENTALITA STRADALE in ambito provinciale

1) Risarcimento Diretto

P O L I Z I A M U N I C I P A L E

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE NELL AMBITO DELLO STESSO COMUNE

ISTANZA DI CONCILIAZIONE IN MATERIA ASSICURATIVA

REATI ST ADALI: SANZIONI E RESPONSABILITÀ

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di PROVENIENZA:.

QUESTIONARIO PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE DEL COMMERCIALISTA, RAGIONIERE, PERITO COMMERCIALE, CONSULENTE DEL LAVORO

INFORMAZIONI UTILI COME POSSO DENUNCIARE UN SINISTRO? numero di polizza (comprensivo di tutti i caratteri)

DENUNCIA DI SINISTRO INCENDIO ED ALTRI EVENTI

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

Annuncio d infortunio

COMUNE DI CURTATONE DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

IN CASO DI...INCIDENTE TI AIUTIAMO A COMPILARE IL MODULO BLU (CID) GUIDA PRATICA DIALOGO

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

All Ufficio Anagrafe del Comune di CASAPULLA. tel: fax: pec:

MODULO DENUNCIA SINISTRO POLIZZA RCT A TUTELA DEI VOLONTARI n. EMITTENDA. A. Dati anagrafici del volontario danneggiante (assicurato)

De Petri Adventure s.r.l.s. - A.S.D. Targa Moto

COMUNE DI PIETRA MARAZZI P.zza U mbert o I n Pietra Mara zzi

Cognome e nome codice fiscale Comune o stato estero di nascita Data di nascita cittadinanza sesso

Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell ambito dello stesso comune IL SOTTOSCRITTO

Tav Incidenti e persone infortunate sulle strade urbane ed extraurbane per giorno della settimana, ora del giorno e conseguenza - Anno 2004

INDICE SOMMARIO. Avvertenza... Pag. V PARTE I LA RESPONSABILITÀ CIVILE. Capitolo I LA RESPONSABILITÀ CIVILE NELLA CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Il/la sottoscritto/a. DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 quanto segue:

CAPO IV PROCEDURE LIQUIDATIVE. Art. 143 (Denuncia di sinistro)

Città di Castiglione Olona Provincia di Varese Ufficio Polizia Locale

NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE STRADALE. Noi Capitani Reggenti. la Serenissima Repubblica di San Marino

TRASPORTO MERCI CONTO TERZI - VERIFICHE E SEGNALAZIONI IN CASO DI INCIDENTE STRADALE

L informazione statistica: un contributo al contrasto dell incidentalità stradale La rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone

D.I.A. differita - D.I.A. semplice. Il sottoscritto C.F. nato a ( ) il residente in ( ) CAP via/piazza n n telefono n fax

RISARCIMENTO DIRETTO: ACCORCIAMO LE DISTANZE

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

q ESISTONO rapporti di coniugio, parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi (es. padre, fratello, cugino, compagno) quali

Transcript:

( Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro Se è firmato congiuntamente dai due conducenti produce gli effetti di cui agli artt. e 5 D.L. n. 857 del 976 convertito legge n. 9 del 977 e succesve modifiche.. data incidente ora. luogo (comune, provincia, via e numero). feriti anche se lievi 4. danni materiali 5. testimoni: cogme, me, indirizzo, telefo (precisare se tratta di trasportati sul veicolo o ) 4. veicoli oltre o 4. oggetti diver dai veicoli veicolo 6. contraente/ascurato 6. (vedere certificato d ascurazione) Cogme Codice Fiscale / Partita IV (comune, provincia, via e numero). circostanze dell incidente Mettere una croce (X) soltanto nelle caselle utili alla descrizione (cancellare l opzione n corretta) in fermata / in sosta ripartiva dopo una sosta apriva una portiera ( veicolo 6. contraente/ascurato 6. (vedere certificato d ascurazione) art. 5 D.L. n. 857 del 976 convertito legge n. 9 del 977 Cogme Codice Fiscale / Partita IV (comune, provincia, via e numero) 7. veicolo 4 stava parcheggiando usciva da un parcheggio, da un luogo privato, da una strada vicinale 4 7. veicolo MOTORE Marca, Tipo d immatricolazione Deminazione N. di polizza N. di Carta Verde Certificato di ascurazione o Carta Verde Valido dal al genzia (o ufficio o intermediario) Deminazione La polizza copre anche i danni materiali al proprio veicolo: 9. conducente (Vedere patente di guida) Cogme Data di nascita Codice Fiscale (comune, provincia, via e numero) Patente N. Categ. (,,...) valida fi al 0. indicare con una freccia ( ) 0. il punto d urto iniziale del 0. veicolo RIMORCHIO d immatricolazione 8. compagnia d ascurazione (vedere certificato d ascurazione) 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 entrava in un parcheggio, in un luogo privato, in una strada vicinale immetteva in una piazza a senso rotatorio circolava su una piazza a senso rotatorio tamponava procedendo nello stesso senso e nella stessa fila procedeva nello stesso senso, ma in una fila diversa cambiava fila sorpassava girava a destra girava a nistra retrocedeva invadeva la sede stradale riservata alla circolazione in senso inverso proveniva da destra n aveva osservato il segnale di precedenza o di semaforo rosso indicare il numero di caselle barrate con una croce Il presente documento n costituisce un ammisone di responsabilità bensì una mera rilevazione dell identità delle persone e dei fatti, per una rapida definizione.. grafico dell incidente al. momento dell urto Indicare: ) il tracciato delle strade; ) la direzione di marcia di e ; ) la loro pozione al momento dell'urto; 4) i segnali stradali; 5) i mi delle strade 5 6 7 8 9 0 4 5 6 7 MOTORE Marca, Tipo d immatricolazione RIMORCHIO d immatricolazione 8. compagnia d ascurazione (vedere certificato d ascurazione) Deminazione N. di polizza N. di Carta Verde Certificato di ascurazione o Carta Verde Valido dal al genzia (o ufficio o intermediario) Deminazione La polizza copre anche i danni materiali al proprio veicolo: 9. conducente (Vedere patente di guida) Cogme Data di nascita Codice Fiscale (comune, provincia, via e numero) Patente N. Categ. (,,...) valida fi al 0. indicare con una freccia ( ) 0. il punto d urto iniziale del 0. veicolo. danni vibili al veicolo. danni vibili al veicolo 4. osservazioni In caso di leoni o di danni materiali a cose diverse dai veicoli e indicare, sulla denuncia a tergo, l'identità e l'indirizzo dei danneggiati. 5. firma dei conducenti La denuncia n deve essere modificata dopo la firma e la separazione degli esemplari. 4. osservazioni Vedere a tergo le dichiarazioni dell'scurato

DENUNCI DI DNNO RESPONSILITÀ CIVILE VERSO TERZI (veicoli) LOCLITÀ UTORITÀ INTERVENUTE CC P.S. VV.UU. COMNDO DI FU REDTTO VERLE? DT DEL SINISTRO ELEVTE CONTRVVENZIONI? CHI? PERCHÈ NOMINTIVO INDIRIZZO N. TELEF. TRSPORTTI UTO-SSIC. TESTIMONI PERSONE COGNOME E NOME Non irritiamoci INDIRIZZO NTUR DELLE LESIONI N. TELEF. TRSPORTTI UTO-SSIC. DNNI TERZI VEICOLO TIPO TRG COGNOME E NOME PROPRIETRIO DEL VEICOLO INDIRIZZO N. TELEF. COSE O NIMLI Siamo corte Descrizione del nistro Restiamo calmi L scurato ha sofferto danni materiali? Leoni? Intende chiedere risarcimento alla controparte? Data della denuncia Firma dell scurato o del Conducente

ltre informazioni richieste ai sen dell art., comma 5 quater, della Legge 6 maggio 000 n. 7 e succesvo provvedimento Isvap n. 0764 del dicembre 000. C è stato intervento dell utorità? Quale utorità è intervenuta? CC P.S. VV.UU. veicolo veicolo TRG TRG e cogme e cogme e cogme Proprietario (solo se diverso dal Contraente/scurato) e cogme o Deminazione sociale e cogme Proprietario (solo se diverso dal Contraente/scurato) e cogme o Deminazione sociale (, via e numero) (, via e numero) Provincia Provincia /Partita IV /Partita IV e cogme e cogme (, via e numero) (, via e numero) e cogme e cogme (, via e numero) (, via e numero)