IL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Scadenza ore 12,00 del

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

Rep.: DDIP n. 298/2016

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Università degli Studi di Bari

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Articolo 2 Requisiti di ammissione

AVVISO DI SELEZIONE N. 2015L64

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Sviluppo e Gestione Risorse umane

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

+ 0,5 * 10 FR VM

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

COMUNE DI VENEZIA. è indetto AVVISO PUBBLICO

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

DOMANDA PER L INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2017

TITOLI PREFERENZIALI Costituirà titolo preferenziale la comprovata esperienza formativa e professionale nella materia oggetto dell incarico.

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Università degli studi di Catania INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA IL DIRETTORE GENERALE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

PUBBLICATO SUL B.U.R. VENETO N. 23 DELL 11/03/2016 SCADE ORE DEL 31/03/2016. Prot. n Bussolengo, 01/03/2016

Decreto n.1480 IL RETTORE

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI, FUNZIONI GOVERNATIVE, FINANZIARIO, TRIBUTI E RISORSE UMANE

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio ed Approfondimento IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE.=.=.=.=.=.=.=.

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Prot. n Modena, il

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

AVVISO PUBBLICO: (Approvato con determinazione n. 85 del dell Amministratore Unico di Porto Conte Ricerche Srl).

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

65/ /06/ VII 1 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE. Pag. 1 di 9

N VII/1 Rep.: 232 -DDIP VII/1. pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

1 PREMESSE COSTITUENDA NEWCO SRL

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

Transcript:

D.D.G. n. 607 IL DIRETTORE GENERALE Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n.1 unità con contratto di lavoro autonomo di Collaborazione Coordinata e Continuativa per la realizzazione del progetto di Salvaguardia e valorizzazione degli archivi delle soppresse Facoltà dell Università di Bari con redazione di una guida archivistica. VISTO il Regolamento Generale di Ateneo; VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Bari e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge 15/05/1997, n. 127, Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo e successive integrazioni e modificazioni; VISTO il D.P.R. 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa ; VISTO il Decreto Legislativo 30/03/2001, n. 165, Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali ; VISTA la Legge 11/02/2005, n. 15, Modifiche ed integrazioni alla legge 07/08/1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa ; VISTO il D.I. 09/07/2009 Equiparazioni tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici ; VISTO il D.R. n.1653 del 05/03/2010 con cui è stato emanato il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa ; VISTA la nota prot.n.27554 in data 12 aprile 2017 con cui la Direzione per il Coordinamento delle strutture dipartimentali ha chiesto l attivazione della selezione per il reclutamento di n.1 unità con contratto di lavoro autonomo di Collaborazione Coordinata e Continuativa per la realizzazione del progetto di Salvaguardia e valorizzazione degli archivi delle soppresse Facoltà dell Università di Bari con redazione di una guida archivistica ; VISTA la Convenzione stipulata tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo- Direzione Generale archivi e l Università degli studi di Bari Aldo Moro in data 2/08/2016; VISTA la Scheda sinottica trasmessa in data 1 giugno 2017 con cui il Direttore Generale ha autorizzato l indizione della selezione di cui trattasi; D E C R E T A 1. È indetta la selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n.1 unità con contratto di lavoro autonomo di Collaborazione Coordinata e Continuativa per la realizzazione

del progetto di Salvaguardia e valorizzazione degli archivi delle soppresse Facoltà dell Università di Bari. 2. Le prestazioni oggetto della collaborazione sono le seguenti: - selezione della documentazione eseguita in modo da preservare gli atti destinati alla conservazione permanente e alla predisposizione dello scarto di quelli inutili ai fini amministrativi e storici; - riordinamento dei fondi delle ex Facoltà di Fisica e Lingue allo scopo di ripristinare l ordinamento originario; - collocazione e sistemazione dei fondi e delle serie sulle scaffalature; - schedatura informatizzata delle serie ai fini della redazione di una Guida archivistica compilata secondo l osservanza degli standard internazionali di descrizione archivistica; - pubblicazione dei dati, strutturati secondo gli standard internazionali di descrizione archivistica e secondo modalità interoperabili con il Sistema archivistico nazionale (SAN), nel Portale dell amministrazione archivistica italiana (SIUSA) e nel Portale dell Università di Bari. 3. Il contratto di collaborazione avrà la durata di 4 mesi. 4. L attività di collaborazione dovrà essere svolta presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro Archivio Generale di Ateneo, Strada provinciale 62, Km 3, Valenzano (BA). 5. Il compenso onnicomprensivo, al lordo delle ritenute a carico del collaboratore, sarà di euro 4.000,00 così come previsto dall art.4 della Convenzione stipulata tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo Direzione Generale archivi e l Università degli studi di Bari Aldo Moro. 6. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Diploma di laurea Specialistica in Archivistica e Biblioteconomia o Diploma di Laurea in Lettere o Conservazione dei Beni Culturali conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. n. 509/99 ed equiparato alla predetta Laurea Specialistica con Decreto Interministeriale 5/5/2004 o con Diploma di Laurea Magistrale conseguito ai sensi del D.M. 22/10/2004, n.270 strettamente correlati al contenuto della prestazione richiesta; - Diploma di Laurea in Beni Culturali e master Universitario e/o alta formazione di durata almeno biennale, strettamente correlati al contenuto della prestazione richiesta, o diploma di specializzazione in archivistica, paleografia e diplomatica, rilasciato dalla Scuola di Archivistica del Ministero o Diploma riconosciuto equipollente. b) Comprovata e certificata esperienza inerente alle prestazioni richieste con particolare riferimento alle attività di censimento, scarto, inventariazione informatizzata di archivi, costituzione di banche dati di documenti, implementazione dei sistemi informativi archivistici nazionali o locali; c) cittadinanza italiana o di uno Stato membro della Comunità Europea; d) non aver riportato condanne penali che escludono dall'elettorato attivo e passivo e non essere stati destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, pag. 2 di 5

ai sensi dell'art. 127, I comma, lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10/01/1957, n. 3; e) idoneità fisica a svolgere le prestazioni oggetto della prestazione; f) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; g) godimento dei diritti civili e politici. 7. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione. 8. L'Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato del Direttore Generale, l'esclusione dell aspirante dalla selezione per difetto dei requisiti richiesti. 9. Per la partecipazione al concorso il candidato dovrà produrre apposita domanda redatta su carta libera, di cui all'unito allegato A (disponibile sul sito web della U.O. Procedure concorsuali alla pagina http://reclutamento.ict.uniba.it/settore2/contratti-di-collaborazione). Tale domanda dovrà pervenire, all Università degli Studi di Bari Direzione Generale - Piazza Umberto I, 1 70121 - Bari, pena esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 19 giugno 2017, pena esclusione. 10. Gli aspiranti dovranno allegare alla domanda: a) curriculum vitae; b) i titoli che il candidato ritenga utili ai fini del concorso, fra quelli indicati nel successivo comma 16, devono essere dichiarati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazioni o dichiarazione sostitutiva di atto notorio (vedi allegati B e C), previste dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000; c) pubblicazioni, in unica copia, presentate in originale o in fotocopia. In quest ultimo caso il candidato dovrà produrre una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che dichiari la conformità all originale, secondo l'allegato C. Tale dichiarazione sostitutiva dovrà essere sottoscritta alla presenza del funzionario addetto a ricevere la documentazione ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. Si prescinde dalla sottoscrizione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio da parte del funzionario addetto a ricevere la documentazione se la stessa, unitamente alla domanda di partecipazione al concorso, sia spedita a mezzo raccomandata A/R; in tal caso è necessario allegare una copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore; d) elenco, in duplice copia, dei titoli e delle pubblicazioni allegati alla domanda. 11. La domanda di partecipazione, con i relativi allegati, potrà essere: a. presentata direttamente, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, e nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso l U.O. Gestione documentale di questa Università Piazza Umberto I, 1 Bari (con ingresso da via Scipione Crisanzio, 1); b. spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, pena l esclusione dal concorso, alla Direzione Generale di questa Università, Piazza Umberto I, 1-70121 Bari. Non saranno prese in considerazione le domande che, seppur spedite entro i termini, perverranno oltre tale data. Si precisa che non farà fede il timbro di spedizione dell istanza ma solo ed esclusivamente la data di protocollazione della medesima istanza. Sulla busta il pag. 3 di 5

candidato dovrà indicare chiaramente il proprio nome e cognome e riportare il codice della selezione; c. spedita all indirizzo di posta certificata universitabari@pec.it, utilizzando una delle seguenti modalità: 1 tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; i documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in armonia con la normativa vigente, come non sottoscritti; 2 tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento d identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner. Per l invio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls etc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Il messaggio dovrà riportare il seguente oggetto: Invio domanda - Codice Concorso DDG 602/17. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. 12. La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di ammissione alla selezione. Della inammissibilità alla selezione sarà inviata comunicazione all interessato. 13. L amministrazione non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato o da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di recapito indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 14. Ai titoli è attribuito un punteggio massimo di punti 50, ripartiti nelle categorie di seguito elencate: a. ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione alla presente selezione: fino ad un massimo di punti 10 b. comprovate e documentate esperienze nel settore attinente le attività oggetto del contratto: fino ad un massimo di punti 20; c. pubblicazioni scientifiche attinenti le attività oggetto del contratto: fino ad un massimo di punti 10 d. altri titoli attinenti le attività oggetto del contratto: fino ad un massimo di punti 10. 15. Il colloquio si svolgerà il giorno 27 giugno 2017 alle ore 10.00 presso gli Uffici della U.O. Procedure concorsuali ubicati al piano terra (ingresso Via Nicolai) del Palazzo Ateneo - Bari. Al colloquio sarà attribuito un punteggio massimo di punti 50. Lo stesso si intenderà superato qualora il candidato consegua una votazione minima di 35 su 50. Il colloquio verterà sulle seguenti tematiche: - archivistica generale, con particolare riferimento alle fasi dell archivio corrente, di deposito e storico degli archivi degli enti pubblici, all attività di inventariazione con l uso di programmi informatici che utilizzino gli standard internazionali per la descrizione archivistica, - archivistica informatica con particolare riferimento alla conoscenza del Sistema Archivistico Nazionale e dei sistemi informativi archivistici italiani; pag. 4 di 5

- legislazione archivistica con particolare riferimento al Codice dei Beni Culturali e del paesaggio (D.L. 22/01/2004, n.42) e al Codice dell Amministrazione Digitale (CAD), D.Lgs. 7/03/2005 n.82 e successive modificazione (d.lgs.n.179 del 26/08/2016). 16. Per l'espletamento della selezione sarà nominata, con decreto del Direttore Generale, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia, una apposita Commissione esaminatrice che si occuperà, fra l altro, della valutazione del requisito di ammissione di cui al precedente punto 6, lettere a) e b). 17. Con provvedimento del Direttore Generale saranno approvati gli atti e la graduatoria di merito redatta secondo l ordine decrescente del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato nella valutazione dei titoli e del colloquio. Nei casi di candidati a parità di punteggio precederà, in graduatoria, il candidato anagraficamente più giovane. 18. Il suddetto provvedimento sarà reso noto nelle medesime forme utilizzate per la pubblicazione del presente bando di selezione. 19. Ai fini del Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196, si informa che questa Università si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato. Tali dati saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla presente selezione. 20. Per tutto quanto non previsto dalla presente selezione si applica la normativa vigente in materia, in quanto compatibile. Il medesimo bando costituisce lex specialis della selezione, pertanto la partecipazione alla stessa comporta implicitamente l accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute. 21. Il presente bando sarà pubblicato sull albo online di questa Amministrazione e sul sito web della U.O. Procedure concorsuali dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro all indirizzo: http://reclutamento.ict.uniba.it/settore2/contratti-di-collaborazione. Tale pubblicazione rappresenta l unica forma di pubblicità legale. Bari, 6 giugno 2017 IL DIRETTORE GENERALE F.to Federico GALLO pag. 5 di 5