REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE PER LA SALUTE CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Principi generali

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Scadenza ore 12,00 del

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 1 AVEZZANO - SULMONA - L AQUILA

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Prot. n del SCADENZA: 28/05/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO DI POSTI DI DIRIGENTE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

La società Geosystems Group Srl

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

DETERMINAZIONE N. 673 DEL 30/06/2015

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 237

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

AVVISO. Prot. n. 4930/C21 Santeramo in Colle, 18/08/2016. Al Sito Web dell Istituto A tutti gli interessati Agli Atti

Articolo 1 - Requisiti per l ammissione alla selezione

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

SELEZIONA. c) CORRISPETTIVO All incaricato sarà erogato un corrispettivo di 40,00 lorde per ogni ora effettivamente svolta.

Dichiarazione Sostitutiva di possesso di TITOLI DI STUDIO ED ESPERIENZE PROFESSIONALI ai fini dell assegnazione del punteggio previsto

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE DEL COMPARTO PROFESSIONI SANITARIE DELL AZIENDA OSPEDALIERA G. BROTZU DI CAGLIARI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

(articolo 1, comma 1)

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

10 posti di Dirigente medico della disciplina di Medicina e Chirurgia d accettazione e d urgenza.

AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO PROVINCIALE DI MEDIATORI CULTURALI

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Transcript:

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto Collaborazione professionale Autorizzazione al conferimento di n. 1 incarico di collaborazione libero professionale con veterinario specializzato in Sanità Animale per il progetto Piano Regionale controllo randagismo e tutela animali 2017 Supporto Igiene Urbana Veterinaria finanziato dalla Regione Toscana della SOC/SOS Igiene Urbana Azienda USL Toscana Centro. Indizione avviso pubblico e approvazione del bando. Dipartimento Direttore del Dipartimento Struttura Direttore della Struttura Responsabile del procedimento DIPARTIMENTO RISORSE UMANE TOGNINI ARIANNA UOS GESTIONE AMMINISTRATIVA SVILUPPO E FORMAZIONE OCCHIOLINI GINEVRA CINOTTI PAOLA Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio 42.000 prestazioni sanitarie lavoro autonomo (FT) 3B02023801 2017 42.000 prestazioni sanitarie lavoro autonomo (FT) 3B02023801 2018 Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo Allegato N di pag. Oggetto A 6 Avviso Pubblico n. 1 collaborazione libero professionale per progetto Piano Regionale controllo randagismo e tutela animali 2017 - Supporto Igiene Urbana Veterinaria. Tipologia di pubblicazione Integrale Parziale documento firmato digitalmente

IL DIRETTORE GENERALE f.f. Richiamata la Legge Regionale n. 84/2015 recante Riordino dell assetto istituzionale e organizzativo del Sistema Sanitario Regionale. Modifiche alla Legge Regionale 40/2005 ; Vista la Delibera del Direttore Generale USL Toscana Centro n. 2 del 07.01.16 avente ad oggetto Conferma deleghe di funzioni ai Dirigenti in carica per la gestione delle attività della nuova Azienda USL Toscana Centro e riassunzione nella figura del DG delle funzioni già attribuite ai Vice Commissari delle Aziende Sanitarie USL 10,11,3 e 4 ; Vista la delibera n. 1720 del 24.11.2016 di approvazione dello Statuto aziendale; Visti: il decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 29 del 29.02.2016 con il quale il Dott. Paolo Morello Marchese è stato nominato Direttore Generale dell Azienda USL Toscana Centro a decorrere dal 1 marzo 2016; le delibere del Direttore Generale della AUSL Toscana Centro n. 292, n. 293 e n. 291 del 10.03.2016 con le quali sono stati rispettivamente nominati il Direttore Amministrativo, il Direttore Sanitario e il Direttore dei Servizi Sociali; la delibera n. 85 del 26.01.2017 con la quale il dott. Roberto Biagini è stato nominato Vicedirettore Sanitario aziendale; Vista la delibera n 169 del 01.02.2017 con la quale, a seguito della Nota del Presidente della Giunta Regionale Toscana del 31.01.2017, viene preso atto del subentro del Dott. Emanuele Gori nelle funzioni di Direttore Generale della Azienda USL Toscana Centro a decorrere dall 1 febbraio 2017, ai sensi dell art.3 comma 6 del D.Lgs.502/1992 e vengono affidate, con la stessa decorrenza, al dott. Roberto Biagini le funzioni di Direttore Sanitario dell Azienda; Richiamate: la delibera n.826 del 31.05.2016 di approvazione del nuovo assetto organizzativo dipartimentale dell Azienda Usl Toscana Centro e n.1757 del 25.11.2016 con la quale è stata approvata la nuova articolazione organizzativa dei Dipartimenti e degli Staff dell Azienda USL Toscana Centro; le delibere n.827 del 31.05.2016 di nomina dei Direttori di Dipartimento dell azienda Usl Toscana Centro, n.861 del 14.06.2016 di nomina dei Direttori delle Aree Dipartimentali, n.1965 del 29.12.2016 con la quale sono stati nominati, fra l altro, i Direttori delle Aree del Dipartimento Area Tecnica, il Direttore dello Staff Direzione Sanitaria e parte dei Direttori di Struttura Complessa; Considerato che: - il Direttore del Dipartimento Prevenzione, congiuntamente al Direttore della SOC/SOS Igiene Urbana, ha chiesto l attivazione di n. 1 incarico di collaborazione libero professionale con veterinario specializzato in Sanità Animale, per la realizzazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana Piano Regionale controllo randagismo e tutela animali 2017 Supporto Igiene Urbana Veterinaria ; - progetto: da tempo è fattiva la collaborazione regionale con la Direzione dell Assessorato per Diritto Salute, in particolare nella funzione di coordinamento ed aggiornamento delle attività di anagrafe canina e controllo del randagismo, anche attraverso l assistenza tecnica nella fase di progettazione regionale; - tale collaborazione si è andata sviluppando e perfezionando, con impegno costante e crescente anche in ambito nazionale. Nel contempo, si è andato evolvendo la domanda, in accordo con l accresciuta sensibilità collettiva verso temi della salute animale, ma anche di corretta coesistenza

tra uomo ed animali, che hanno trovato nella Legge Regionale n. 59/09 e nella strutturazione aziendale USL Toscana Centro della Igiene Urbana, la cornice operativa più appropriata. Obiettivi: L obiettivo generale è quello di rispondere, anche per effetto della riorganizzazione dei servizi in Area Vasta, alla necessità di un livello di supporto tecnico e di maggior raccordo funzionale in grado di supportare e omogeneizzare, su scala regionale, le principali attività in materia di igiene urbana veterinaria, nella fattispecie per: integrare e sviluppare ulteriormente sia azioni già consolidare come la Scuola Regionale Cani Guida per non vedenti nelle attività di Pet Therapy e terapie assistite, l analisi, il monitoraggio e implementazione del sistema di anagrafe canina regionale, sia e soprattutto relativamente a nuove necessità determinate dall attivazione di nuove procedure e protocolli come ad esempio le Linee Guida per l Istituzione del Soccorso Animali, la sperimentazione e validazione di nuovi strumenti di valutazione del benessere nei canili (protocollo Shelter Qualità ) e alla riorganizzazione dei servizi nei nuovi assetti del SSR; supportare le azioni conseguenti alla attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, oggetto della Intesa Conferenza Stato Regioni n. 185 del 6.11.2015; Azioni di miglioramento: applicazione della Legge Regionale n. 59/2009: supporto tecnostruttura regionale su applicazione della legge, relative iniziative di comunicazione, supporto tecnico nella redazione; Anagrafe Canina: analisi, monitoraggio e implementazione SISPC; Supporto S.C.G.N.V.: supporto tecnico, attività certificativi, attività di formazione; Intesa Conferenza Stato Regioni 185 del 5.11.2015: Attuazione direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici : attività di formazione, coordinamento, vigilanza e monitoraggio; Strutturazione di Area Vasta: attuazione protocolli operativi ed azioni sussidiarie, attraverso delle Linee Guida per l Istituzione del Soccorso Animali, vigilanza e supporto nell avvio della fase operativa di IAA; Indicatori di risultato: Verbali Commissione Regionale Tutela Animali su standard regolamentare; Verbali sviluppo, numero upload nazionali, riduzione non conformità; Verbali riunioni, documentazione sanitaria cani affidati; Un Corso Regionale; Esistenza materiali documentativi, operatività centralino regionale. Preso atto che il collaboratore libero professionale, in armonia con le attività operative istituzionali e convenzionali della Struttura di Igiene Urbana, dovrà impegnarsi nel progetto nei sotto indicati ambiti: Analisi e sviluppo nuove utilità dell applicativo regionale in collaborazione con la tecnostruttura regionale; Ricerca e soluzione delle incongruenze del data-base, anche attraverso attività di campo; Formazione e divulgazione con particolare riferimento all applicativo web, rivolta ad utenti professionali (Amministrazioni, Forze di Polizia, Medici Veterinari LP); Rapporto con Amministrazioni ed Associazioni di categoria.

La collaborazione da conferire, al fine della realizzazione progettuale, necessita di requisiti e competenze di seguito indicate: Requisiti: Laurea in Medicina Veterinaria; Specializzazione in Sanità Animale o equipollente ai sensi del DM 3.7.2002; Esperienza di lavoro o rapporto con Amministrazioni Pubbliche ed Associazioni di categoria; Esperienza divulgativo/didattica; Esperienza di lavoro nel settore clinico. Competenze documentate in ambito informatico (Patente Europea) Durata e compenso delle collaborazioni : La durata della collaborazione libero professionali è prevista in mesi ventiquattro, con impegno di 1.500 ore/anno, pari all importo lordo complessivo di. 42.000,00/anno, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente. Sede dell attività: La sede primaria sarà presso il Presidio Direzionale della Struttura di Igiene Urbana con possibili attività da svolgersi in ambito Aziendale e Regionale. Ritenuto pertanto: - di autorizzare n. 1 incarico di collaborazione libero professionale, ai sensi dell art. 7 comma 6 del. D.Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii., con veterinario specializzato in Sanità Animale, per la realizzazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana Piano Regionale controllo randagismo e tutela animali 2017 Supporto Igiene Urbana Veterinaria, secondo quanto sopra esposto; - di stabilire che detta collaborazione avrà durata di mesi ventiquattro, con impegno di 1.500 ore/anno, pari all importo lordo complessivo di. 42.000,00/anno, comprensivo di oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente; - di approvare l indizione dell Avviso Pubblico per l individuazione del professionista a cui conferire l incarico di cui sopra, e il relativo bando, quale allegato di lettera A al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; Richiamato il DLgs 165/2001 art. 7 comma 6 e successive modificazioni ed integrazioni, che consente alle pubbliche amministrazioni di affidare incarichi esterni ad esperti di particolare e comprovata specializzazione universitaria, per esigenze temporanee e straordinarie; Richiamato l'art. 2222 e seguenti del Codice Civile che disciplina i rapporti di collaborazione professionale; Dato atto della legittimità, nonché della regolarità formale e sostanziale espressa dal Dirigente che propone il presente atto; Vista la sottoscrizione del Direttore del Dipartimento Risorse Umane, che ne attesta la coerenza agli indirizzi e agli obiettivi del Dipartimento medesimo; Su proposta del Direttore Struttura Umane; UOS Gestione Amministrativa Sviluppo e Formazione Risorse Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario f.f. e del Direttore dei Servizi Sociali;

DELIBERA per i motivi espressi in narrativa: 1. Di autorizzare n. 1 incarico di collaborazione libero professionale della durata di mesi ventiquattro con veterinario specializzato in Sanità Animale, per la realizzazione del progetto finanziato dalla Regione Toscana Piano Regionale controllo randagismo e tutela animali 2017 Supporto Igiene Urbana Veterinaria, della SOC/SOS Igiene Urbana, secondo quanto descritto in parte narrativa; 2. Di indire Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, per l individuazione del professionista al quale conferire l incarico di cui sopra, secondo le indicazioni e le modalità di cui al bando che, allegato di lettera A, si unisce alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale; 3. Di approvare il bando dell Avviso Pubblico di cui al punto 1), per l individuazione del professionista in parola; 4. Di dare atto che, nel rispetto del principio della trasparenza, tale avviso verrà pubblicato sulla rete internet dell ex Azienda USL 10 di Firenze, per la durata di 10 giorni, vista l urgenza a procedere; 5. Di dare atto come la spesa complessiva per la collaborazione libero professionale in questione pari ad. 84.000,00 (. 42.000,00/anno), comprensivo di oneri fiscali e previdenziali, è imputata al Bilancio aziendale anno 2017/2018 - C.E. 3B 02 02 38 01 - alla competente autorizzazione di spesa, su finanziamento della Regione Toscana; 6. Di autorizzare il Direttore della S.C. Politiche e Relazioni Sindacali alla stipula del contratto di collaborazione con il professionista, da redigersi in base agli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile, da individuarsi a seguito espletamento dell Avviso Pubblico in questione; 7. Di riservarsi la facoltà di modificare, sospendere o revocare l avviso per l assegnazione delle collaborazioni di che trattasi, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto; 8. Di dichiarare, per motivi di urgenza determinati dalla necessità di consentire il rapido avvio della procedura selettiva in questione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 42 comma 4 della L.R.T. n. 40/2005 e ss.mm.ii.; 9. Di trasmettere copia della presente deliberazione alla S.O.S Bilancio ex USL 10 di Firenze; 10. Di trasmettere la presente determinazione al Collegio Sindacale a norma di quanto previsto dall Art. 42 comma 2, della L.R.T. 40/2005 e ss.mm.ii.. IL DIRETTORE GENERALE f.f. (Dr. Emanuele Gori) Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dr. Enrico Volpe) Il DIRETTORE SANITARIO f.f. (Dr. Roberto Biagini) Il DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI (Dr.ssa Rossella Boldrini)

ALLEGATO DI LETTERA A alla delibera del Direttore Generale f.f. n. del..2017 AZIENDA USL TOSCANA CENTRO EX AZIENDA USL 10 FIRENZE Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 FIRENZE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE TOSCANA PIANO REGIONALE CONTROLLO RANDAGISMO E TUTELA ANIMALI 2017 SUPPORTO IGIENE URBANA VETERINARIA In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale f.f. n. del..2017, l Azienda USL Toscana Centro bandisce selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione libero professionale con veterinario specializzato in Sanità Animale per il progetto Piano Regionale controllo randagismo e tutela animali 2017 Supporto Igiene Urbana Veterinaria, della SOC/SOS Igiene Urbana Dipartimento Prevenzione. DESCRIZIONE E FINALITA DEL PROGETTO: Da tempo è fattiva la collaborazione con la Direzione dell Assessorato per Diritto Salute, in particolare nella funzione di coordinamento ed aggiornamento delle attività di anagrafe canina e controllo del randagismo, anche attraverso l assistenza tecnica nella fase di progettazione regionale; Tale collaborazione si è andata sviluppando e perfezionando, con impegno costante e crescente anche in ambito nazionale. Nel contempo, si è andato evolvendo la domanda, in accordo con l accresciuta sensibilità collettiva verso temi della salute animale, ma anche di corretta coesistenza tra uomo ed animali, che hanno trovato nella Legge Regionale n. 59/09 e nella strutturazione aziendale USL Toscana Centro della Igiene Urbana, la cornice operativa più appropriata. Obiettivi del progetto L obiettivo generale è quello di rispondere, anche per effetto della riorganizzazione dei servizi in Area Vasta, alla necessità di un livello di supporto tecnico e di maggior raccordo funzionale in grado di supportare e omogeneizzare, su scala regionale, le principali attività in materia di igiene urbana veterinaria, nella fattispecie per: integrare e sviluppare ulteriormente sia azioni già consolidare come la Scuola Regionale Cani Guida per non vedenti nelle attività di Pet Therapy e terapie assistite, l analisi, il monitoraggio e implementazione del sistema di anagrafe canina regionale, sia e soprattutto relativamente a nuove necessità determinate dall attivazione di nuove procedure e protocolli come ad esempio le Linee Guida per l Istituzione del Soccorso Animali, la sperimentazione e validazione di nuovi strumenti di valutazione del benessere nei canili (protocollo Shelter Qualità ) e alla riorganizzazione dei servizi nei nuovi assetti del SSR; supportare le azioni conseguenti alla attuazione della direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, oggetto della Intesa Conferenza Stato Regioni n. 185 del 6.11.2015; Azioni di miglioramento:

applicazione della Legge Regionale n. 59/2009: supporto tecnostruttura regionale su applicazione della legge, relative iniziative di comunicazione, supporto tecnico nella redazione; Anagrafe Canina: analisi, monitoraggio e implementazione SISPC; Supporto S.C.G.N.V.: supporto tecnico, attività certificativi, attività di formazione; Intesa Conferenza Stato Regioni 185 del 5.11.2015: Attuazione direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici : attività di formazione, coordinamento, vigilanza e monitoraggio; Strutturazione di Area Vasta: attuazione protocolli operativi ed azioni sussidiarie, attraverso delle Linee Guida per l Istituzione del Soccorso Animali, vigilanza e supporto nell avvio della fase operativa di IAA; Indicatori di risultato: Verbali Commissione Regionale Tutela Animali su standard regolamentare; Verbali sviluppo, numero upload nazionali, riduzione non conformità; Verbali riunioni, documentazione sanitaria cani affidati; Un Corso Regionale; Esistenza materiali documentativi, operatività centralino regionale. Il progetto sopra descritto, di particolare interesse, richiede l attivazione di un incarico di collaborazione libero professionale per la realizzazione delle attività, come di seguito specificato: Compiti: In armonia con le attività operative istituzionali e convenzionali della Struttura di Igiene Urbana, dovrà impegnarsi nel progetto nei sotto indicati ambiti: Analisi e sviluppo nuove utilità dell applicativo regionale in collaborazione con la tecnostruttura regionale; Ricerca e soluzione delle incongruenze del data-base, anche attraverso attività di campo; Formazione e divulgazione con particolare riferimento all applicativo web, rivolta ad utenti professionali (Amministrazioni, Forze di Polizia, Medici Veterinari LP); Rapporto con Amministrazioni ed Associazioni di categoria. Requisiti richiesti: Laurea in Medicina Veterinaria; Specializzazione in Sanità Animale o equipollente ai sensi del DM 3.7.2002; Esperienza di lavoro o rapporto con Amministrazioni Pubbliche ed Associazioni di categoria; Esperienza divulgativo/didattica; Esperienza di lavoro nel settore clinico. Competenze documentate in ambito informatico (Patente Europea) Durata e compenso della collaborazione : La durata della collaborazione libero professionali è prevista in mesi ventiquattro, con impegno di 1.500 ore/anno, pari all importo lordo complessivo di. 84.000,00 (. 42.000,00/anno), comprensivo di oneri fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente. Sede dell attività: La sede primaria sarà presso il Presidio Direzionale della Struttura di Igiene Urbana con possibili attività da svolgersi in ambito Aziendale e Regionale. DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera, ed il curriculum vitae in formato europeo, dovranno essere inviate al Direttore della S.C. Politiche e Relazioni Sindacali presso Villa

Fabbri via di San Salvi, 12 Firenze - entro e non oltre le ore 12,00 del 10 giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso sul sito internet aziendale, a pena di esclusione. Le istanze dovranno essere prodotte secondo le seguenti modalità: a mezzo raccomandata a.r.. Sulla busta indicare: AVVISO PUBBLICO N. 1 INCARICO COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PROGETTO PIANO REGIONALE CONTROLLO RANDAGISMO E TUTELA ANIMALI 2017 SUPPORTO IGIENE URBANA VETERINARIA. mediante Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all indirizzo: acquisizione.risorseumane@pec.asf.toscana.it, secondo quanto previsto dall art. 65 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.; nell oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura AVVISO PUBBLICO N. 1 INCARICO COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALE PROGETTO PIANO REGIONALE CONTROLLO RANDAGISMO E TUTELA ANIMALI 2017 SUPPORTO IGIENE URBANA VETERINARIA. La validità della mail è subordinata all utilizzo da parte dei candidati di casella di posta elettronica certificata PERSONALE. Si prega di inviare domanda (debitamente sottoscritta) e allegati in formato PDF, inserendo il tutto, ove possibile, in un unico file. mediante consegna diretta presso la Struttura S.C. Politiche e Relazioni Sindacali - Villa Fabbri II piano - Via di San Salvi, 12 Firenze - dal Lunedì al Venerdì nella fascia oraria 9,00 15,00. Il termine fissato per la presentazione delle domande è perentorio e pertanto non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine per l invio delle domande ed è priva di effetto la riserva di presentazione successiva eventualmente espressa dal candidato. Non saranno prese in considerazione eventuali domande pervenute al di fuori del periodo di pubblicazione del presente avviso e a tal fine NON FA FEDE il timbro e data dell Ufficio Postale accettante in caso di invio a mezzo raccomandata a.r.. La domanda deve essere sottoscritta, pena l esclusione dalla selezione. Ai sensi dell art. 39 del D.P.R. 445/2000, la sottoscrizione non necessita di autentica. La presentazione della domanda di partecipazione comporta l accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso e di tutte le norme in esso richiamate. Gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità: a) cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, recapito telefonico ed eventuale indirizzo di posta elettronica; b) cittadinanza; c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; d) Comune o Stato Estero nelle cui liste elettorali è iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; e) le eventuali condanne penali riportate e procedimenti penali in corso; f) i titoli di studio posseduti, con indicazione della data, sede e denominazione completa degli istituti in cui i titoli stessi sono stati conseguiti,nonché tutti i requisiti di ammissione richiesti dal presente Avviso. In caso di titolo conseguito presso Università Straniera dovranno essere indicati gli estremi del decreto di riconoscimento del Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ai sensi delle norme vigenti; g) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego; h) il domicilio presso il quale devono, ad ogni effetto, essergli fatte pervenire le comunicazioni inerenti la presente selezione. L Azienda non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento

dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell Amministrazione stessa. Il candidato dovrà apporre la firma in calce alla domanda, a pena di esclusione. La firma, contenendo le domande anche elementi di autocertificazione, dovrà essere apposta secondo le seguenti modalità, così come previsto dall'art. 39 del D.P.R. 445/2000: in caso di consegna diretta presso gli Uffici dell'azienda U.S.L. 10 di Firenze, la sottoscrizione va effettuata in presenza di un dipendente addetto; in caso di invio tramite servizio postale all'istanza deve essere allegata fotocopia non autenticata di un valido documento di identità del sottoscrittore. DOCUMENTAZIONE RICHIESTA (da allegare o autocertificare) Alla domanda di partecipazione all'avviso i concorrenti dovranno presentare dichiarazione sostitutiva relativa ai seguenti stati, fatti e qualità personali: 1) Titolo di Studio valido per l ammissione, nonché i titoli attestanti le esperienze e le conoscenze richieste, per lo svolgimento dell attività oggetto del presente avviso; 2) Altri titoli professionali e di carriera che il candidato ritenga opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione. 3) Curriculum formativo e professionale redatto in carta semplice e in formato europeo, datato e firmato; nel curriculum dovranno essere evidenziati ed esplicitati tutti i requisiti richiesti, al fine di una corretta valutazione per l ammissione, in base alla professionalità richiesta. Si precisa che in caso di dichiarazione sostitutiva di certificazioni da rendere nei modi previsti dalla legge con particolare riferimento a quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 - art. 46 - relativa a requisiti di ammissione e/o titoli che possono dar luogo anche a valutazione, l interessato è tenuto a specificare, con esattezza, tutti gli elementi ed i dati necessari affinché la Commissione di Esperti sia posta nelle condizioni di poter determinare il possesso dei requisiti e possa stabilire la valutazione della dichiarazione. Non saranno prese in considerazione dichiarazioni generiche che non consentano una idonea conoscenza degli elementi necessari per una corretta valutazione. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa ed alla domanda devono essere allegate in originale o fotocopia quelle ritenute più significative. Le restanti pubblicazioni vanno descritte in ordine cronologico e numerate in un apposito elenco, firmato e datato, da cui risulti il titolo e la data di pubblicazione, la rivista che ha pubblicato il lavoro o la Casa Editrice e, se trattasi di lavoro in collaborazione, il nome dei collaboratori. La conformità all originale di una pubblicazione, devono risultare da apposita dichiarazione. Tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione e tutte le dichiarazioni di conformità all'originale devono essere sottoscritte dall interessato e devono essere corredate dalla fotocopia di un documento di identità. Per quanto concerne tali dichiarazioni è sufficiente apporre in calce o in allegato alla copia del documento di identità la seguente dicitura: "Il sottoscritto (cognome e nome), consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445, nonché della decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese (art. 75 D.P.R. n. 445/2000), dichiara sotto la propria responsabilità che ogni dichiarazione resa risponde a verità e che le fotocopie allegate alla domanda di partecipazione all'avviso pubblico sono conformi all'originale in suo possesso". Non saranno prese in considerazione dichiarazioni generiche che non consentano una idonea conoscenza degli elementi necessari per una corretta valutazione. Alla domanda deve essere unito l'elenco datato e firmato dei documenti e titoli presentati, numerati progressivamente in relazione al corrispondente titolo.

Ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 il trattamento dei dati personali raccolti, anche con l ausilio dei mezzi informatici, è finalizzata allo svolgimento della procedura e all eventuale instaurazione e gestione del rapporto contrattuale. La comunicazione dei dati ad altri soggetti pubblici e ai privati verrà effettuata in esecuzione di obblighi di legge, di regolamento e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali ai sensi di quanto previsto dalla legge 675/96 e dalle ulteriori disposizioni integrative. MODALITA DI ACCERTAMENTO DELLA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE L accertamento della qualificazione professionale e delle competenze degli aspiranti, sarà effettuato da una Commissione di Esperti, sulla base della valutazione comparativa dei curricula presentati dagli aspiranti e mediante un colloquio diretto alla valutazione delle capacità professionali del candidato. Per la valutazione del curriculum formativo e professionale nonché per il colloquio la Commissione ha a disposizione 60 punti, così ripartiti: a) 30 punti per la valutazione del curriculum formativo e professionale b) 30 punti per il colloquio I 30 punti per la valutazione del curriculum formativo e professionale sono così ripartiti: - Titoli professionali: punti 20 In tale categoria saranno valutate le attività professionali e similari, specifiche rispetto ai requisiti richiesti, svolte presso Enti Pubblici o privati (rapporto di lavoro subordinato, incarichi libero professionali, collaborazioni coordinate e continuative, frequenze volontarie, borse di studio, ). Nell ambito di tale categoria, il relativo punteggio sarà attribuito dalla Commissione secondo il prudente apprezzamento, tenuto conto, tra l altro, della tipologia del rapporto, dell impegno orario e di ulteriori elementi idonei ad evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito rapportato all attività da espletare. - Titoli vari: punti 10 In tale categoria verranno valutati gli ulteriori titoli, non rientranti nella precedente categoria, idonei ad evidenziare il livello di qualificazione professionale acquisito, quali: titoli di studio/professionali, corsi di formazione/aggiornamento, convegni scientifici, attività didattica, attività scientifica, ). Le pubblicazioni per essere oggetto di valutazione, devono essere edite a stampa e non possono essere autocertificate. Nell ambito di tale categoria, il relativo punteggio verrà attribuito dalla Commissione secondo il suo prudente apprezzamento, e con adeguata motivazione. Il colloquio verterà su argomenti atti a valutare le competenze e conoscenze specifiche acquisite dai candidati,richieste dal bando in relazione al progetto da realizzare. Per il superamento del colloquio è previsto un punteggio minimo di 16/30, che costituisce la sufficienza. DIARIO DEL COLLOQUIO Tutti gli aspiranti ai quali non sia stata comunicata l esclusione dall avviso saranno convocati per sostenere il colloquio almeno 10 giorni prima del suo svolgimento - attraverso la pubblicazione del diario del colloquio stesso sul sito Internet Aziendale. Non verranno pertanto inviate comunicazioni postali o di altro genere per la convocazione a sostenere il colloquio. CONFERIMENTO DELL INCARICO: Il conferimento dell incarico di collaborazione verrà formalizzato con provvedimento del Direttore della S.C. Politiche del Personale, nel rispetto della graduatoria finale di merito redatta dall'apposita Commissione che dovrà risultare da apposito verbale, sulla base di quanto stabilito dal presente avviso. Il conferimento di cui sopra è subordinato alla dimostrazione da parte dell aspirante di aver cessato o interrotto ogni e qualsiasi rapporto di lavoro subordinato eventualmente in atto con altri enti pubblici o privati, nonché rapporti di lavoro in regime di convenzione con il S.S.N. Per detta collaborazione è richiesta partita IVA.

Detto incarico verrà attribuito al candidato avente diritto, mediante stipula di contratto individuale, disciplinato dagli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile. Per quanto non previsto dal presente avviso valgono le disposizioni normative vigenti in materia. L Azienda U.S.L. Toscana Centro si riserva a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente bando qualora ricorrano motivi di pubblico interesse o disposizioni di legge, senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto. Per chiarimenti ed informazione gli aspiranti potranno rivolgersi alla S.C. Politiche e Relazioni Sindacali Presidio San Salvi Villa Fabbri Via di San Salvi n. 12 - Firenze. (indirizzo email: paola.cinotti@uslcentro.toscana.it). IL DIRETTORE GENERALE f.f. (Dr. Emanuele Gori)