CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Documenti analoghi
IL RECUPERO DEI CREDITI E RESPONSABILITA. Corso ANACI Verona 2013/2014

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO IL RECUPERO DEI CREDITI E DELL AMMINISTRATORE

COMUNE DI BUSALLA PROVINCIA DI GENOVA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONI DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi

Gli immobili da acquistare alle aste giudiziarie: il condominio

INDICE. Capitolo I Le attività di recupero dei crediti

INDICE GENERALE. Premessa... Parte I LA GIUSTIZIA CIVILE E IL RECUPERO DEI CREDITI

IL RENDICONTO CONDOMINIALE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE. del Codice civile...

INDICE GENERALE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE TITOLO I DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO

Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**).

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

Art bis. -- (Ambito di applicabilità SUPERCONDOMINIO)

C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI ARRETRATI

Cass. Civ. 9148/2008 e Riforma del Condominio non c è (era) più solidarietà, Verona, Corso ANACI 2012/13

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

REGOLAMENTO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE

COMUNE DI SILVI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

INDICE. Schemi. II L ATTO DI PRECETTO A Atto di precetto: requisiti (art. 480) B Atto di precetto: procedura (art. 480)...

Codice di procedura civile

Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

COMUNE DI CARGEGHE REGOLAMENTO SULLA RISCOSSIONE COATTIVA

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI COMUNALI DI CUI AL D.L. 193 DEL 22/10/2016 CONVERTITO NELLA L. 225 dell 1/12/2016

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BOLZANO. Fallimento: Edilzwei di Lorenzi Rodolfo & C. Sas e del socio accomandatario Lorenzi Rodolfo Fall. N.

Art Modifiche alla legge fallimentare e al decreto legislativo 8 luglio 1999, n Al regio-decreto 16 marzo 1942, n. 267, sono apportate

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO

COMUNE DI SIDERNO (Provincia di Reggio Calabria) Settore 6 Tributi

COMUNE DI CREVALCORE REGOLAMENTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE PATRIMONIALI COMUNALI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI

Regolamento Comunale per la Riscossione Coattiva delle Entrate Comunali

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

COMUNE DI VAIE Provincia di Torino

REGOLAMENTO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE

INDICE SISTEMATICO. pag. Prefazione dalla decima edizione... CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO TERZO DEL PROCESSO DI ESECUZIONE

Comune di Valdobbiadene

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

LEGGE 9 dicembre 1928, n (in Gazz. Uff., 21 dicembre, n. 2783). - Modificazioni della legge per la contabilità generale dello Stato.

TRIBUNALE DI NOVARA RENDICONTO DI CASSA IMPORTO TOTALE

Indice sommario. Prefazione... pag. 5

COMUNE DI EBOLI. (Provincia di Salerno)

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO

COMUNE DI BUCCIANO. Via Paoli, Bucciano (BN) C.F P.IVA Tel / Fax 0823 /

Diritti dei cittadini e dei consumatori

Circolare N. 105 del 15 Luglio 2016

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE ALL I.R.P.E.F.

Oggetto: Tassa sugli appalti Deliberazione Autorità di Vigilanza sui LL.PP. 26/01/2006

INDICE SOMMARIO NORME DEI CODICI CODICE CIVILE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI ACCERTAMENTO CON ADESIONE (ART. 50 LEGGE n. 449/1997)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Indice sommario del codice di procedura civile

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano Tel Fax NEWS SETTIMANALE. marzo 2011 n.

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

COMUNE DI SCERNI. Provincia di CHIETI. Servizio Tributi e Patrimonio

PROVVEDIMENTO N DEL 9 MARZO 2007 L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INDICE SOMMARIO NORME DEI CODICI CODICE CIVILE

COMUNE DI CARPI REGOLAMENTO PER LA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 59 del

COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

I MEZZI DI COERCIZIONE Art. 614 bis c.p.c. Introdotto con la legge n.69

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

SOMMARIO CAPITOLO I GARANZIE DI ADEMPIMENTO NEI CONTRATTI

Modifiche alla Legge 220/2012 Testi a confronto

TRIBUNALE ORDINARIO DI INTIMAZIONE DI SFRATTO PER MOROSITÀ E CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA E RICHIESTA DI INGIUNZIONE DI PAGAMENTO PER

Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento

Comune di Avigliana. Provincia di Torino

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

La tenuta della contabilità e l intelligibilità del rendiconto condominiale

Indice sommario. I. Esecuzione forzata e processo esecutivo. L esecuzione in forma specifica e l espropriazione forzata. Gli istituti generali

ELENCO DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE NELLA SEDUTA DELLA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA DEL 18 FEBBRAIO 2010

Città di Cinisello Balsamo

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI)

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LOCAZIONE IMMOBILIARE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI DI APPLICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE TRIBUTARIE IN MATERIA DI DIRITTO ANNUALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. 5

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI RATEIZZAZIONE DI TRIBUTI COMUNALI DOVUTI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

Il calcolo delle sanzioni civili. Strumenti operativi

» IV - Delle modificazioni della competenza per ragione di connessione (31-36)

Comune di PONTREMOLI. (Provincia di MASSA CARRARA)

Deliberazione n. 31. Prelevamento dal fondo passività potenziali del Bilancio di previsione

TRIBUNALE DI PRATO Atto di pignoramento presso terzi XXX S.p.A. Premesso YYY S.r.l. YYY S.r.l. XXX S.p.A. YYY S.r.l., XXX S.p.A.

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO PRIMO Disposizioni generali

COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE (PG) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA PER LE ENTRATE RISCOSSE MEDIANTE INGIUNZIONE FISCALE

Transcript:

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4139 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MAGGIONI, REGUZZONI, NICOLA MOLTENI, BITONCI, BONINO, BRAGANTINI, CAVALLOTTO, CHIAPPORI, D AMICO, DESIDE- RATI, DI VIZIA, FOLLEGOT, GRIMOLDI, LAURA MOLTENI, MONTAGNOLI, PINI, STUCCHI Modifiche agli articoli 1130 e 2770 del codice civile e all articolo 63 delle disposizioni per l attuazione del codice civile, in materia di amministrazione dei condominii e dei relativi crediti Presentata il 4 marzo 2011 ONOREVOLI COLLEGHI! La proposta di legge intende fornire risposte adeguate per la soluzione di un problema antico, già materia di approfondite discussioni e, peraltro, non puntualmente definito dal codice civile, anche in considerazione del fatto che i problemi inerenti alla materia condominiale hanno subito un accelerazione e una notevole implementazione nel corso degli anni, che oltretutto ha contribuito a determinare un contenzioso enorme. Basti pensare che circa 40 milioni di cittadini sono coinvolti dalla materia condominiale, ovvero 12 milioni di famiglie. Ciò rappresenta una delle ragioni di maggiore aggravio del contenzioso in materia civile. È utile ricordare che la disciplina di questo istituto, contenuta nel codice civile, è regolamentata da una normativa risalente al 1942, alla soglia del compimento del settantesimo anniversario. Nel corso di questi settanta anni sono intervenuti molti cambiamenti, non solo dentro la società ma, nella fattispecie, all interno dell istituto che disciplina quella che viene definita una comunione

Atti Parlamentari 2 Camera dei Deputati 4139 di proprietari. In questa situazione, sia la dottrina che la giurisprudenza hanno supplito alle carenze legislative, trovando forme e modi per correggere e per interpretare la normativa, fornendo risposte alle istanze degli operatori, degli inquilini e dei proprietari che andavano ponendosi nel frattempo. Senza pretese esaustive, la presente proposta di legge si propone di risolvere un aspetto peculiare della proprietà condominiale, connesso all elevata litigiosità condominiale e legato all insolvenza di alcuni condomini nel pagamento di utenze o di altri debiti. Ciò nella convinzione che non sia più tollerabile che i condomini morosi facciano ricadere le proprie colpe su coloro che sono in regola con i pagamenti verso terzi. L articolo 1 novella l articolo 1130 del codice civile, in materia di attribuzioni dell amministratore, che vengono fissate in modo più articolato e puntuale, nel senso di una maggiore tutela nella trasparenza del suo operato. Mantenendo pertanto l impianto attuale dell articolo 1130, dove sono fissate le attribuzioni dell amministratore, viene sancito, in aggiunta, l obbligo di redigere un rendiconto annuale dove dovranno essere riportate entrate, uscite, debiti, crediti, oltre alla ripartizione delle spese tra i condomini. Entro tre mesi dall approvazione del consuntivo, in caso di presenza di condomini morosi, l amministratore sarà tenuto a promuovere azione giudiziale per le somme dovute, a pena di responsabilità personale. Qualora non fossero disponibili fondi per la promozione dell azione, l amministratore è tenuto a comunicarlo ai condomini con apposita assemblea straordinaria. Qualora la mora nei pagamenti perduri da almeno sei mesi, l amministratore, oltre alla possibile applicazione di un indennità di mora, può richiedere al giudice la sospensione al condomino moroso dei servizi comuni suscettibili di utilizzazione separata. Si prevede, infine, l obbligo di comunicare ai creditori condominiali, su richiesta, le generalità dei condomini morosi e l ammontare del relativo debito. L articolo 2 reca alcune modifiche all articolo 63 delle disposizioni per l attuazione del codice civile e disposizioni transitorie, di cui al regio decreto n. 318 del 1942, connesse a quanto inserito nell articolo 1130 del codice civile. È prevista la sospensione di servizi e di utenze in danno del condomino moroso. Resta fermo quanto già stabilito nel primo comma, ovvero il potere dell amministratore del condominio di ottenere decreto d ingiunzione immediatamente esecutivo contro i singoli condomini, riconosciutogli dallo stesso articolo 63, per la riscossione dei contributi condominiali. Tuttavia, tale decreto non esaurisce l intervento del giudice, che dispone altresì la sospensione dei servizi comuni suscettibili di utilizzazione separata, anche mediante apposizione di sigilli alle utenze dei condomini morosi. È stabilito inoltre che i creditori del condominio insoddisfatti non potranno agire nei confronti dei condomini in regola con i versamenti se non dopo l escussione degli altri condomini, onde impedire che i condomini in regola con i pagamenti subiscano pregiudizio per fatto di altri. Tale previsione serve a evitare che i condomini in regola con i pagamenti si trovino costretti a coprire i debiti dei vicini di casa morosi. Infine, in caso di compravendita immobiliare, si prevede che il notaio rogante sia obbligato, pena la nullità dell atto, a richiedere all amministratore di condominio il saldo a debito delle spese condominiali sino a quel momento maturate in capo al venditore e a trattenere le relative somme dal quantum versato per l acquisto dell immobile; somme che, entro dieci giorni dal rogito, dovranno essere trasmesse all amministratore di condominio qualora non penda contestazione sulle medesime; in caso contrario, il notaio rogante le tratterà in deposito sino all esito della controversia. A carico del notaio è inoltre stabilito l obbligo di informare l amministratore di condominio sulle generalità del nuovo acquirente. La presente proposta di legge introduce un altra modifica al codice civile (esattamente all articolo 2770), in stretta connessione con quanto proposto. Considerato, infatti, che, nel corso di un esecuzione immobiliare, mantenere l unità abitativa

Atti Parlamentari 3 Camera dei Deputati 4139 condominiale in buono stato di conservazione sia precipuo interesse di tutti i creditori, si ritiene necessario statuire che le spese condominiali maturate fino alla distribuzione della somma ricavata debbano essere corrisposte al condomino che le abbia anticipate e che sia intervenuto nell esecuzione in prededuzione rispetto a qualunque altro credito, ad eccezione delle spese di giustizia, il tutto senza necessità di precostituire un titolo idoneo ma solo mediante produzione di copia autentica del verbale assembleare e del relativo piano di riparto delle spese condominiali. Alla luce di quanto esposto, si auspica una rapida approvazione della presente proposta di legge per contribuire a risolvere i problemi dei condomini onesti, tenuti al pagamento degli oneri condominiali dei condomini morosi.

Atti Parlamentari 4 Camera dei Deputati 4139 PROPOSTA DI LEGGE ART. 1. 1. All articolo 1130 del codice civile sono aggiunti in fine, i seguenti commi: «Il rendiconto deve contenere la descrizione analitica delle entrate e delle uscite, dei debiti e dei crediti nonché la ripartizione delle spese tra i condomini. Entro tre mesi decorrenti dall approvazione del rendiconto consuntivo l amministratore deve promuovere azione giudiziale per le somme dovute dai condomini morosi a pena di responsabilità personale. Nel caso di mancanza di fondi per esperire l azione, deve immediatamente renderne edotti i condomini convocando un apposita assemblea straordinaria. In caso di mora nel pagamento dei contributi che si sia protratta per almeno un semestre l amministratore deve applicare un indennità di mora pari al tasso di interesse legale e può richiedere al giudice, ai sensi dell articolo 63 delle disposizioni per l attuazione del presente codice, la sospensione al condomino moroso dei servizi comuni suscettibili di utilizzazione separata. L amministratore è tenuto a comunicare ai creditori condominiali, che ne facciano richiesta ai sensi dell articolo 63 delle disposizioni per l attuazione del presente codice, le generalità dei condomini morosi e l ammontare del debito agli stessi riferibile». ART. 2. 1. L articolo 63 delle disposizioni per l attuazione del codice civile e disposizioni transitorie, di cui al regio decreto 30 marzo 1942, n. 318, è sostituito dal seguente: «ART. 63. Per la riscossione dei contributi in base allo stato di riparti-

Atti Parlamentari 5 Camera dei Deputati 4139 zione approvato dall assemblea e per la riscossione delle sanzioni irrogate a norma dell articolo 70 l amministratore, senza necessità di preventiva autorizzazione, può ottenere decreto d ingiunzione immediatamente esecutivo, nonostante opposizione. Il giudice, con il decreto d ingiunzione, dispone altresì la sospensione al condomino moroso dei servizi comuni suscettibili di utilizzazione separata ai sensi dell articolo 1130, quinto comma, del codice, anche mediante apposizione di sigilli alle utenze. I creditori aventi titolo nei confronti del condominio non possono agire esecutivamente nei confronti dei condomini in regola con i versamenti se non a seguito di preventiva escussione del patrimonio dei condomini morosi il cui nominativo deve essere comunicato ai sensi dell articolo 1130, sesto comma, del codice. In caso di compravendita immobiliare, il notaio rogante, a pena di nullità dell atto, è obbligato a richiedere all amministratore di condominio il saldo a debito delle spese condominiali fino a quel momento maturate in capo al venditore e a trattenere le relative somme dall importo versato per l acquisto dell immobile. Tali somme devono, entro i dieci giorni successivi al rogito, essere trasmesse all amministratore di condominio qualora non penda contestazione sulle medesime avanti il tribunale competente; in caso contrario, il notaio rogante le tratterrà presso di sé in deposito fino all esito della controversia. Il notaio ha inoltre l obbligo di informare l amministratore di condominio delle generalità del nuovo acquirente». ART. 3. 1. All articolo 2770 del codice civile è aggiunto, in fine, il seguente comma: «Si considerano crediti per atti conservativi le anticipazioni delle spese condominiali ordinarie e straordinarie effettuate dai condomini che siano anche semplicemente intervenuti nell esecuzione im-

Atti Parlamentari 6 Camera dei Deputati 4139 mobiliare mediante copia autentica del verbale assembleare non contestato in apposito giudizio e del riparto delle spese condominiali. Tali crediti sono liquidati in prededuzione dopo le spese di cui al secondo comma e prima di qualunque altro credito».

PAGINA BIANCA

1,00 *16PDL0047700* *16PDL0047700*