Facciamo la. Quaderno didattico sui temi della riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari. Scuola primaria classi I - II cosa giusta

Documenti analoghi
Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI I E II

Facciamo la. Quaderno didattico sui temi della riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari. Scuola primaria classi III-IV-V cosa giusta

Quaderno didattico - SCUOLA PRIMARIA CLASSI III, IV E V

CALENDARIO DI RACCOLTA

Facciamo la. Quaderno didattico sui temi della riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari. Scuola secondaria di primo grado cosa giusta

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

voi non siete di plastica!

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire il testo.

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

U. D. A Ricicliamo con la Testa

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

Perchè continuare la Raccolta Differenziata?

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

I Rifiuti Dalla riduzione all acquisto al riciclaggio

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

ECORACCOLTA CALENDARIO PORTA A PORTA RACCOLTA RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE.

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

L INDAGINE SULLA NUOVA VITA DEI RIFIUTI

Raccolta Differenziata

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

è tempo Di DifferenziarCi ecocalendario aprile-dicembre 2014 dal 1 aprile tutti i rifiuti si raccolgono a domicilio

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE. Guida per gli organizzatori

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

Alla scoperta dei Rifiuti

Allegato Le azioni di riduzione dei rifiuti nella Distribuzione Organizzata trentina

Gioco Etichettiamoci - Premessa Progetto Campioni.. d Energia

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

COME DIFFERENZIARE I RIFIUTI per un mondo più pulito cominciamo dalle piccole cose

RACCOLTA DIFFERENZIATA

Hai abbandonato una bottiglia di Vetro sul prato! Ci rimarrà per 4000 anni! Anche tu stai fermo due giri!

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Comune di TORTORICI (ME)

Esempi di prova di LETTURA. 1. Leggi e scegli con una crocetta la risposta esatta.

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Cosa sono i rifiuti?

BComE Biodegradabile

Servizio di igiene urbana

COMUNE DI DIANO ARETINO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA 2017


Differenzaino laboratorio sul tema dei rifiuti

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

Azione 1 La Piazza del consumo sostenibile

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

COME RACCOGLIERE L'UMIDO DOMESTICO?

Famiglie verso i rifiuti zero! Capannori, 26 marzo 2016 Linda Maggiori

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE. Istituto Comprensivo Diaz. Vaprio D Adda e Pozzo D Adda. Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI

Quaderno didattico - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

G U I D A A U NA VIT A CO N M ENO RIF I UTI SPAZIO PER LOGO PARTNER

Gli alimenti e la piramide alimentare

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola.

SCUOLE A EMISSIONI ZERO

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Comune di BOZZOLO ECOCALENDARIO

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Fare la raccolta differenziata è importante. Farla bene ancora di più.

CONInforma Sport e corretti stili di vita

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

DAL 1 FEBBRAIO 2015 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: NOVITA

Perché un manuale sulla spesa ragionata e consapevole? Fare

Comune di Cesena Checklist per il rilascio del marchio Io Riduco Gra r nde D is i tr t i r b i uzio i ne Org r aniz i zata

marzo 2010 Suggerimenti per la raccolta del rifiuto organico domestico mediante sacchi in carta riciclata Sumus Renato Fancello ASPIC srl

I NOSTRI RIFIUTI Ist. Vendramini, marzo 2017

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

Linee guida per l educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile (2009). Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare

PROVINCIA DI LATINA. P.za Leone XIII, 1 Tel / Fax SINDACALE

Il mio quaderno del riciclaggio Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

RIDUCO RIUSO RICICLO

la raccolta differenziata dei rifiuti

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Transcript:

Progetto di educazione ambientale 2016-2017 Facciamo la Scuola primaria classi I - II cosa giusta Quaderno didattico sui temi della riduzione dei rifiuti e degli sprechi alimentari IL GIOCO ON LINE SULLA SOSTENIBILITÀ Impariamo giocando come fare bene all ambiente!

UNITÀ DIDATTICA 1 La riduzione dei rifiuti I rifiuti sono sempre esistiti? La produzione dei rifi uti non è sempre stata la stessa nel corso del tempo. Anche i rifi uti hanno la loro storia! Un tempo esistevano soltanto i rifi uti organici, ovvero le cose della natura diventate degli scarti. Quelli artifi ciali sono comparsi molto tempo dopo, quando le persone hanno cominciato a produrre oggetti trasformando le materie prime. Giochiamo insieme! Proviamo a collegare con una freccia i rifiuti corrispondenti ai naturali e a quelli artificiali e poi coloriamoli! RIFIUTI NATURALI 2

RIFIUTI ARTIFICIALI 3

Che cos è un rifiuto? Qualcosa di cui ci disfiamo perché non la utilizziamo più Qualcosa che non utilizziamo più ma continuiamo a tenere in casa Un oggetto al quale non diamo importanza Quando compri un bene compri anche gli involucri che lo contengono. Il rifi uto che produci è quindi tuo non degli altri! Impegnati a riutilizzarlo quando possibile o smaltirlo correttamente immettendolo nel giusto contenitore riciclandolo. Scarta e separa Proviamo a collegare i vari imballaggi al contenitore giusto. 4 carta e cartone secco non riciclabile vetro, imballaggi in plastica, lattine

Oggi la spesa la faccio io! Metti nel carrello i prodotti che vuoi acquistare ma attenzione! Tanti prodotti hanno involucri e confezioni inutili: scegli quelli più intelligenti e rispettosi dell ambiente. SUGGERIMENTI PER UNA SPESA SOSTENIBILE No all usa e getta No imballaggi e confezioni multiple Sì ai prodotti sfusi Sì alle confezioni formato famiglia 5

Il diario dei rifiuti Prova a tenere per una settimana un vero e proprio diario dei rifi uti: ti mettiamo una tabella di esempio da cui prendere spunto. Osserva e cataloga i rifi uti prodotti a casa e a scuola ogni giorno. giorno della settimana cosa abbiamo buttato via? quanto abbiamo buttato via? Lunedì Martedì TOTALE Carta Plastica Metalli Vetro Umido Secco Altro... Carta... Carta Plastica Metalli Vetro Umido Secco Altro...... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg... kg 6

Come possiamo migliorare il nostro stile di vita per evitare di buttare via troppi rifiuti? Prova a pensare con la tua famiglia a soluzioni alternative: insieme possiamo fare molto! Ecco qualche esempio: comprare prodotti con MENO IMBALLAGGI BERE L ACQUA DEL RUBINETTO, eventualmente utilizzare caraffe filtranti UTILIZZARE SACCHETTI DI STOFFA al posto di quelli di plastica usa e getta UTILIZZARE PIATTI E POSATE LAVABILI al posto di quelli di plastica usa e getta UTILIZZARE BATTERIE RICARICABILI al posto di quelle usa e getta FARE IN CASA prodotti per colazione e merenda (torte, marmellate, biscotti) UTILIZZARE I PANNOLINI LAVABILI al posto di quelli usa e getta COMPRARE PRODOTTI ALLA SPINA O SFUSI: latte, cereali, olio, detersivi, ecc. Ora, prova a pensare tu alla prossima azione per ridurre i rifiuti. 7

Riuso e creatività Tappi, pezzi di plastica e di carta, scatole, confezioni, giornali: con un po di fantasia e colori, un po di colla e da semplici rifiuti possiamo ottenere nuovi oggetti utili! Proprio come fa la raccolta differenziata: raccogliamo, ricicliamo, riutilizziamo! porta piante originali con bottiglie di detersivo (pianetabimbi.it) mini astucci-portaoggetti con le bottiglie di plastica (bebeblog.it) 8 strumenti musicali con barattoli di alluminio, cartone, sughero, tappi e oggetti di plastica (mammafelice.it)

L acqua è un bene prezioso L acqua è un bene prezioso indispensabile per la vita di ogni essere sulla Terra: per questo deve essere usata in maniera intelligente, senza sprechi inutili e questo non sempre accade. Giochiamo insieme! La nostra amica goccia deve fare molta strada. Aiutala a raggiungere il rubinetto. 9

UNITÀ DIDATTICA 2 Lo spreco alimentare Insieme contro lo spreco! Abbiamo imparato che sprechiamo moltissimo cibo perché ne compriamo troppo, perché ce ne mettiamo troppo nel piatto e poi lo avanziamo, perché non ci piace e invece dobbiamo cambiare! Il cibo non va sprecato! Riempi il tuo piatto per un pranzo buono e corretto. 10

Giochiamo insieme! Vero o falso? Leggi le affermazioni e decidi se sono vere o false. Riporta nelle caselle in alto le lettere corrispondenti alla risposta scelta. Scoprirai un frutto che contiene molta vitamina C e fa bene alla salute. 1. Saltare la colazione aumenta il rischio di obesità. L vero C falso 2. L acqua pulisce il nostro organismo. Il corpo umano è composto al 65% di acqua. A vero F falso 3. I resti che lasci nel piatto come la buccia della frutta o le scorze del formaggio vanno nel bidone del rifiuto umido. M vero B falso 4. Riciclando i rifiuti umidi si ottiene il terriccio per le piante. P vero A falso 5. Il cacao contiene numerose vitamine e sali minerali. O vero G falso 6. Riso, pasta, pane forniscono soprattutto proteine. I vero N falso 7. Guardare la TV per 4 ore al giorno aiuta a stare in forma. O vero E falso NON È UN GRANDE LAMPO, MA È UN 11

Giochiamo insieme! Cruciverbiamo con la verdura! Inserisci nei cruciverba i nomi delle verdure indicate con le immagini e trova il nome della verdura misteriosa inserendo le lettere che troverai nelle caselle numerate. 1 3 2 4 5 Verdura misteriosa: 1 2 3 4 5 12

E in inglese? La frutta è molto importante per il nostro benessere. Vediamo se anche in inglese sappiamo riconoscerla! Completa il cruciverba mettendo le traduzioni in italiano dei vari frutti che trovi indicati in inglese. PEAR APPLE LEMON JAM GRAPES WATER BANANA 13

e adesso, EcoGame: il gioco on line per vincere una splendida gita di fine anno scolastico! REGISTRATI L insegnante ti consegnerà una password con la quale potrai accedere ad EcoGame, il gioco on line sulla sostenibilità ambientale. Potrai entrare nel gioco da casa o da scuola o da dove vorrai tu! CASA 14 SUPERMERCATO SCUOLA PARCO

COME SI GIOCA Saranno inviate delle newsletter agli insegnanti e, poco dopo, troverai delle schede con delle domande a cui dovrai rispondere. Potrai giocare tutte le volte che vorrai fino a rispondere correttamente a tutte le domande. Una volta che avrai risposto bene a tutte le domande, la scheda non sarà più attiva e dovrai aspettare l attivazione della scheda successiva. Per ogni scheda che completerai correttamente riceverai un bollone Bravo!, più bolloni Bravo! collezionerai, più aiuterai la tua classe a vincere la gita! AZIONI BUONE PER L AMBIENTE A SCUOLA! Se vuoi aumentare il punteggio della tua classe per vincere la gita, organizza insieme ai tuoi compagni e agli insegnanti delle attività che vi aiutino a fare la raccolta differenziata correttamente, risparmiare acqua, ridurre i rifiuti Chi protegge l ambiente vince sempre! Tutto chiaro quindi? E allora EcoGame! CERCA IL REGOLAMENTO E TUTTE LE INFORMAZIONI SU ASVOSCUOLE.NET 15

www.achabgroup.it Il mondo non l abbiamo avuto in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli. Capo Indiano Seattle