COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como

Documenti analoghi
COMUNE DI VALMOREA Prov. di Como Tel. 031/ Fax 031/ C.F./P.IVA

CITTA DI GIAVENO Provincia di Torino

SCUOLE APERTE: BOZZA REGOLAMENTO USO LOCALI SCOLASTICI Proposta dalle Consigliere Paola Bocci Elisabetta Strada Milano, 6 Dicembre 2012

CONVENZIONE TRA LE PARTI

Premessa. Articolo 1 - Capienza. Articolo 2 - Destinazione d uso

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

COMUNE DI FIORANO MODENESE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

tra il Comune di Isola Vicentina e l Azienda ULSS n. 6 VICENZA

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI SOCIALI PER MINORI

Invito a presentare proposte per l organizzazione di corsi di lingue straniere e di musica-canto per l a.s

Provincia di Rovigo Contratto per l affidamento del servizio trasporto. scolastico degli alunni della scuola primaria e

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO

CONVENZIONE PER L USO DELLA/E PALESTRA/E DI PROPRIETA DELL ENTE LOCALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione:

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona)

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

CONVENZIONE AMMINISTRATIVA PER CONCESSIONE IN USO A TEMPO DETERMINATO DI UN AREA COMUNALE AD USO ORTO FAMILIARE SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

TRA. legale rappresentate, nel cui nome ed interesse agisce (da qui innanzi denominata Concessionario );- PREMESSO CHE:

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

In esenzione dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 tab. All. B D.P.R n. 642 e ss.mm. ed integrazioni.

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

COMUNE DI ALBIOLO Provincia di Como

CONVENZIONE COMUNE - CAF

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

Criteri di gestione per la concessione in uso delle palestre comunali

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

COMUNE DI TAINO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI PRE-SCUOLA E DOPOSCUOLA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

DELIBERAZIONE N. 1711/2014 ADOTTATA IN DATA 29/10/2014 IL DIRETTORE GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

Comune di Barzago REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AYMAVILLES CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERO DALL ABITAZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

CENTRO APERTO POLIVALENTE PER ANZIANI ISTITUZIONE E REGOLAMENTO DI GESTIONE

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

Comune di San Giovanni in Marignano

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di

Comune di Cadoneghe. (Provincia di Padova) Repubblica Italiana. Contratto di concessione in autogestione del campo da. (duemila ) addì (lettere )

COMUNE DI PREVALLE AREA SERVIZI SOCIALI

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN.

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010)

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A

PROVINCIA DI TRIESTE CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO. Nell'anno, il giorno del mese di, nella sede

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE TRA. Comune di Cremona, codice fiscale , in seguito denominato

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

SEGRETERIA REGIONALE SICILIA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA. Provincia di Olbia Tempio. per la determinazione dell ISEE relativo alla

Allegato deliberazione Giunta Comunale n. 188 dd C.A.P * Cod. Fisc

Schema di contratto di concessione in uso di locali per attività di. formazione musicale presso l immobile contraddistinto dalla p.ed.

(Provincia di Foggia)

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

CONTRATTO DI APPALTO

Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

L'anno il giorno.. del mese. di.. nella sede del Comune di Cernusco sul Naviglio, TRA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

REGOLAMENTO PER L USO DI SALONI COMUNALI E DEL PARCO DI VILLA BERLANGHINO

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Transcript:

COMUNE DI VALMOREA Provincia di Como CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI DA DESTINARE AD ATTIVITA DI DOPOSCUOLA A FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PER L A.S. 2017/2018 L anno DUEMILADICIASSETTE il giorno.. del mese di.. nella sede del Comune di Valmorea TRA Il COMUNE DI VALMOREA, con sede in Valmorea Via Roma n. 85, C.F/P.IVA 00651150138, rappresentato dal sig. NESSI dr. Massimo, nella sua qualità di Responsabile del Servizio, domiciliato per la carica presso la sede municipale, (di seguito denominato il Comune ) e (di seguito denominato concessionario ), con sede in.. Via.. P.IVA. rappresentato dal sig..., nella sua qualità di legale rappresentante: PREMESSO che: l Amministrazione Comunale di Valmorea si pone come obiettivo quello di erogare servizi integrativi e di sostegno al mondo della scuola, cercando di garantire il mantenimento di alti standard qualitativi e i servizi che la scuola stessa non è più in grado di organizzare; che alcuni genitori di alunni frequentanti la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di 1 grado di Valmorea hanno manifestato l esigenza di disporre di una attività di doposcuola, al fine di avere un supporto nella cura dei propri figli oltre il normale orario scolastico; l organizzazione di un attività di doposcuola riveste un significativo ruolo socio-educativo all interno dell organizzazione di una comunità, in continuità con la famiglia, la scuola, il territorio e risponde all esigenza delle famiglie di affiancamento dei bambini al di fuori dell orario scolastico, per favorirne le esigenze espressive, di studio, di socializzazione e di crescita educativa; con deliberazione di G.C. n. 50 dell 11/05/2017, esecutiva, sono stati formulati alcuni indirizzi al Responsabile del Servizio per la pubblicazione di un apposito avviso pubblico e successivo affidamento in comodato gratuito di alcuni locali scolastici, ove organizzare un doposcuola destinato agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1 grado di Valmorea; con determinazione del Responsabile del Servizio n. 54/SC del 16/05/2017 è stato approvato l Avviso pubblico per la concessione di locali da destinare ad attività di doposcuola a favore degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1 grado per l a.s. 2017/2018 e i relativi modelli di offerta economica e richiesta di partecipazione; il suddetto avviso prot. n... del. - è stato pubblicato all albo pretorio on-line e sul sito istituzionale del Comune per 15 giorni consecutivi, dal.. al..; con determinazione del Responsabile del Servizio n... del è stata approvata la concessione dei locali scolastici per le finalità sopra descritte a favore...

DATO ATTO che l Istituto Comprensivo di Valmorea, con nota prot.. del.. ha rimesso nella disponibilità di questo Comune i locali scolastici di cui trattasi per l organizzazione dell attività di doposcuola; Tutto ciò premesso SI CONVIENE QUANTO SEGUE: Art. 1 - CONCESSIONE LOCALI 1) Il Comune concede a l utilizzo in comodato d uso gratuito dei seguenti locali, da destinare ad attività di doposcuola a favore degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1 grado: DOPOSCUOLA SCUOLA PRIMARIA: n. 2 aule, atrio, servizi igienici, giardino + uno spazio/locale di deposito c/o la Scuola Primaria di Valmorea sala mensa c/o la Scuola Primaria di Valmorea DOPOSCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO: n. 2 aule, atrio, servizi igienici e giardino c/o la Scuola Secondaria di 1 grado di Valmorea sala mensa c/o la Scuola Primaria di Valmorea 2) La concessione avrà durata temporanea, dal 12/09/2017 al 08/06/2018, per i seguenti pomeriggi: DOPOSCUOLA SCUOLA PRIMARIA: martedì giovedì venerdì (con le sospensioni previste dal calendario scolastico), dalle ore 12.45 alle ore 17.00. Nei periodi in cui non è previsto il tempo prolungato (primi e ultimi giorni dell anno scolastico), la concessione potrà essere estesa anche ai pomeriggi di lunedì e mercoledì. DOPOSCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO: pomeriggi da lunedì a venerdì (con le sospensioni previste dal calendario scolastico), dalle ore 13.00 alle ore 16.30. 3) La disponibilità d uso dei suddetti locali è consentita unicamente in quanto utilizzo funzionale alla realizzazione delle attività di doposcuola e viene messa a disposizione senza carattere di esclusività e prevalenza della fruibilità del luogo stesso. 4) Il concessionario dovrà provvedere: alla pulizia e custodia dei locali e degli spazi adibiti al doposcuola, assumendo gli oneri per eventuali danni alle strutture o alle cose; sorvegliare gli spazi autorizzati, tutelando la sicurezza dei locali; convenire con il Comune e il personale scolastico la gestione, salvaguardia e controllo delle chiavi per l accesso e l uso degli edifici; assumere ogni responsabilità derivante dalla gestione e conduzione dei locali, sotto il profilo giuridico, amministrativo, economico, organizzativo, igienico-sanitario e della sicurezza del servizio sul lavoro. a non subconcedere, neanche parzialmente, l uso dei locali a rispettare le condizioni di agibilità previste per gli spazi concessi; a non servirsi di apparecchiature elettriche senza preventiva autorizzazione; 5) Sono a carico dell Amministrazione Comunale le spese per il riscaldamento, l energia elettrica, l acqua dei suddetti locali.

Art. 2 - ATTIVITA DI DOPOSCUOLA 1) Il Comune si limita a mettere a disposizione i locali; l attività di doposcuola deve essere organizzata e gestita direttamente dal concessionario con proprio personale qualificato e regolarmente assunto, rispettando quanto di seguito specificato. 2) Il concessionario dovrà garantire il servizio di doposcuola nel periodo, giorni e orari indicati all art. 1, comma 2, con un numero minimo di 10 iscritti per la Scuola Primaria e 15 iscritti per la Scuola Secondaria di 1 grado. 3) Il servizio di doposcuola dovrà essere svolto secondo le norme e condizioni di cui all avviso pubblico prot. n.. del., approvato con determinazione del Responsabile del Servizio n. 54/SC del 16/05/2017, e all offerta tecnica (progetto educativo) ed economica presentata dal concessionario in data.. prot.. 4) Gli utenti del doposcuola potranno usufruire del servizio di refezione scolastica c/o la vicina Scuola Primaria di Valmorea. 5) Il concessionario dovrà comunque provvedere a: raccogliere le iscrizioni definitive e introitare le tariffe di frequenza curare direttamente i rapporti con le famiglie degli iscritti; garantire la sorveglianza ed assistenza degli iscritti all interno dei locali concessi e relative pertinenze esterne fornire al Comune, all inizio del servizio, l elenco degli iscritti, che dovrà essere, di volta in volta, aggiornato con le nuove iscrizioni e/o rinunce; informare per iscritto il Comune a servizio concluso, in merito all attività realizzata, compreso il numero degli iscritti e utenti partecipanti; ritirare, entro le ore 9,00 del mattino, i buoni-pasto degli alunni della Scuola Secondria di 1 grado che usufruiscono anche del servizio di refezione e farli pervenire al personale scolastico addetto alla prenotazione dei pasti (per gli alunni della Scuola Primaria, i buonipasto verranno ritirati direttamente dal personale scolastico) assistere i bambini durante il servizio di refezione vigilare in ordine all esecuzione dei compiti; il Comune non potrà pertanto essere considerato responsabile né direttamente né indirettamente del rendimento scolastico del bambino frequentante il doposcuola; organizzare eventuali momenti ludico-didattico-educativi senza ulteriore onere per le famiglie. provvedere alle coperture previdenziali ed assicurative di legge per i propri operatori; avvalersi di operatori in numero adeguato agli utenti iscritti al servizio doposcuola; gli operatori dovranno avere i seguenti requisiti minimi: diploma di maturità di scuola media superiore età non inferiore a 18 anni documentate esperienze di lavoro svolte in servizi analoghi nell ambito delle scuole dell obbligo, per uno o più periodi, di durata complessiva pari almeno a 120 giorni stipulare idonea polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile verso terzi con un massimale di almeno 1.000.000,00 per danni causati dagli operatori, o comunque a questi riconducibili, nello svolgimento delle attività svolte nei locali concessi dal Comune ; manlevare e tenere indenne il Comune da qualsiasi rivalsa in ordine a oneri previdenziali, assicurativi e obblighi di legge nei confronti dei propri operatori e degli utenti. a munirsi delle autorizzazioni e delle licenze previste per le attività svolte, se necessarie;

6) Per le attività extrascolastiche, il Comune di Valmorea ha stipulato con la UnipolSai Assicurazioni Divisione Unipol la polizza infortuni n. 153226608, con i seguenti massimali: morte: 25.000,00 invalidità permanente: 25.000,00 rimborso spese sanitarie (per anno assicurativo): 1.000,00. Art. 3 TARIFFE 1) Il concessionario è tenuto ad applicare alle famiglie che usufruiranno del servizio doposcuola le seguenti tariffe, già al netto dello sconto di.. offerto in sede di gara:.. mensili + IVA per alunni Scuola Primaria (frequenza di 3 giorni a settimana) frequentare 4-5 giorni a settimana frequentare 3 giorni a settimana frequentare 1-2 giorni a settimana Ai genitori verrà rilasciata ricevuta fiscale. 2) Il concessionario non potrà vantare, per l attività di doposcuola, l erogazione di ulteriori contributi economici da parte dell Amministrazione Comunale e/o dell Istituto Comprensivo di Valmorea. Art. 4 VALIDITA La presente concessione è valida subconcessione dei locali assegnati. per l a.s. 2017/2018. E esclusa la proroga tacita e la Art. 5 - SOSPENSIONE/REVOCA/RECESSO DELLA CONCESSIONE 1) Il Comune si riserva il diritto di sospendere e/o revocare in qualsiasi momento, mediante l invio di lettera raccomandata A/R, la presente concessione qualora si verifichi una delle seguenti condizioni risolutive: - caducazione dei presupposti in base ai quali la Concessione è stata rilasciata - accertamento di una grave inadempienza agli oneri contrattuali ( ad esempio: inosservanza norme di sicurezza, etc.) 2) Il Comune si riserva altresì la facoltà di risolvere anticipatamente la presente Convenzione, per ragioni di pubblica utilità. 3) Il Comune e il concessionario possono esercitare, per gravi motivi ovvero per sopravvenuta diversa valutazione degli interessi in oggetto, il diritto di recesso dalla presente convenzione mediante l invio di lettera raccomandata A/R con un preavviso di almeno 90 giorni.

Art. 6 FORO COMPETENTE 1) Qualora insorgano controversie relativa all applicazione o all interpretazione della presente concessione si individua quale foro competente quello di Como. Per quanto non previsto si rinvia alle disposizioni vigenti in materia. In caso d uso, le spese inerenti la stipula della presente convenzione sono a intero carico della Cooperativa. Letto, approvato e sottoscritto. per il COMUNE DI VALMOREA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DR. MASSIMO NESSi per IL CONCESSIONARIO Valmorea, lì..