Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Documenti analoghi
Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Parte seconda - N. 121 Euro 0,41. Anno settembre 2009 N. 163

MODIFICA DATE DI DECORRENZA DEL PERIODO DI EFFETTUAZIONE DELLE VENDITE DI FINE STAGIONE O SALDI

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

DEFINIZIONE DEL CONCETTO DI "RIUSO" E CONSEGUENTE INAPPLICABILITA' AL MEDESIMO DELLE NORME REGIONALI IN MATERIA DI COMMERCIO.

PROGR. N. 468/2007 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

RESP.REGOLARITA'AMMINISTRATIVA L'ASSESSORE

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI FONTE NUOVA

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

Num. Reg. Proposta: GPG/2014/ LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Prot. n. (DIR/02/9018)

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI TORINO PROVVEDIMENTO DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE II 29 NOVEMBRE 2010

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 10 luglio 2012

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

Delibera di Giunta - N.ro 2000/62 - protocollato il 25/1/2000

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Consiglio della Regione Emilia-Romagna

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 272 DEL 07/06/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

COMUNE DI MEZZANA RABATTONE ( PROVINCIA DI PAVIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

Giunta Comunale COMUNE DI VIGNOLA. Atti della OGGETTO: REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE. ANNO PROPOSTA. PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

Deliberazione di Giunta Comunale

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

DELIBERAZIONE N X / 7714 Seduta del 15/01/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Speciale N. 21 del 12 Febbraio 2016

DELIBERAZIONE N X / 6196 Seduta del 08/02/2017

DISCIPLINA DELLE VENDITE PROMOZIONALI E FISSAZIONE DELLE DATE DI INIZIO DELLE VENDITE DI FINE STAGIONE

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

C O M U N E D I R O M A

REGIONE PIEMONTE BU33 18/08/2016

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 14/11/2017

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

L.R. N. 26/2009, ART.7 - MODIFICA ALLA PROPRIA DELIBERAZIONE N. 1457/2010.

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Gubbio (Provincia di Perugia)

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

COMUNE DI FONTANELICE

D E L I B E R A Z I O N E. per estratto dal verbale d'adunanza del giorno 9 Novembre 2009 alle ore

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Conferma in sede di Revisione della Pianta Organica delle Farmacie del Comune di Palagano anno 2016

COMUNE DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 13 Aprile 2010

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE

Provincia di Potenza

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n Zocca MO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

Piano Operativo : Approvazione. PARTE I

NORME ESTRATTO DEGLI ARTICOLI OGGETTO DI MODIFICA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE PIANO STRUTTURALE COMUNALE VARIANTE SPECIFICA AL

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

ANCONA ANNO XXXVIII N. 98 SOMMARIO

Ferrara e di mantenere come centro Hub per i pazienti in età pediatrica la stessa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna;

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

COMUNE DI FONTE NUOVA

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 804 DEL 30/06/2008

LA GIUNTA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

w:ij REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 3/10/2016

IL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

Progr. n. 344 Consiglio della Regione Emilia-Romagna 102^ seduta della VII Legislatura Estratto dal resoconto integrale della seduta pomeridiana del 26 marzo 2002. Presiede il vicepresidente del Consiglio regionale Giorgio Dragotto, indi il presidente Antonio La Forgia. Segretari: Rosalia Amato e Marcello Bignami. Hanno partecipato alla seduta i consiglieri: * * * * * 1) AIMI Enrico 24) GUERRA Daniela 2) ALNI Daniele 25) LA FORGIA Antonio 3) AMATO Rosalia 26) LEONI Andrea 4) BABINI Luisa 27) LODI Vittorio 5) BALLARINI Giovanni 28) LOMBARDI Marco 6) BARTOLINI Silvia 29) LORENZI Franco 7) BASTICO Mariangela 30) MAJANI Anna 8) BERETTA Nino 31) MARRI Maria Cristina 9) BERTELLI Alfredo 32) MATTEUCCI Fabrizio 10) BIGNAMI Marcello 33) MAZZA Ugo 11) BORGHI Gianluca 34) MEZZETTI Massimo 12) BOSI Mauro 35) MUZZARELLI Gian Carlo 13) CAMPAGNOLI Armando 36) NERVEGNA Antonio 14) COTTI Lamberto 37) PINI Graziano 15) DELCHIAPPO Renato 38) RIDOLFI Rodolfo 16) DELRIO Graziano 39) RIVI Gian Luca 17) DRAGOTTO Giorgio 40) SABBI Bruno Carlo 18) ERRANI Vasco 41) SALOMONI Ubaldo 19) FILIPPI Fabio 42) TAMPIERI Guido 20) FRANCESCONI Luigi 43) TASSI Pietro Vincenzo 21) GIACOMINO Rocco Gerardo 44) VARANI Gianni 22) GILLI Luigi 45) VILLANI Luigi Giuseppe 23) GNASSI Andrea 46) ZANCA Paolo 47) ZANICHELLI Lino Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta i consiglieri Canè, Masella e Parma. Oggetto n. 2613: Integrazione del comma 1.6 della deliberazione del Consiglio regionale n. 1253 del 23 settembre 1999 in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica. (Proposta della Giunta regionale in data 11 febbraio 2002, n. 182)

Progr. n. 344 Oggetto n. 2613: Integrazione del comma 1.6 della deliberazione del Consiglio regionale n. 1253 del 23 settembre 1999 in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica. (Proposta della Giunta regionale in data 11 febbraio 2002, n. 182) Prot. n. 3688 Il Consiglio Vista la deliberazione della Giunta regionale progr. n. 182 dell'11 febbraio 2002, recante in oggetto "Integrazione del comma 1.6 della deliberazione del Consiglio regionale n. 1253 del 23 settembre 1999 in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica" e che qui di seguito si trascrive integralmente: - - - - - - - ""LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 recante la riforma della disciplina relativa al settore commercio; - la L.R. 5 luglio 1999, n. 14, recante le norme per la disciplina del commercio in sede fissa; Rilevato che l'art. 4 della succitata L.R. n. 14/1999 stabilisce che i criteri regionali di pianificazione territoriale ed urbanistica riferiti al settore commerciale debbono contenere: a) le definizioni delle tipologie che costituiscono specificazione dell'art. 4 del D.Lgs. n. 114 del 1998, eventualmente suddivise per le categorie merceologiche di cui al comma 1 dell'art. 5 di detto decreto e per tipologie dimensionali; b) l'articolazione degli indirizzi per l'insediamento delle attività commerciali riferite ai diversi ambiti territoriali previsti dal comma 3 dell'art. 6 del D.Lgs. n. 114 del 1998, ivi compresi gli indirizzi per l'insediamento degli esercizi di vicinato;

Progr. n. 344 2 c) gli indirizzi ai fini dell'individuazione delle aree da destinare agli insediamenti commerciali; d) le condizioni e i criteri cui i Comuni e le Province devono attenersi per l'individuazione, attraverso gli strumenti urbanistici, delle aree idonee per la localizzazione delle medie e grandi strutture di vendita; e) i requisiti urbanistici, in termini di accessibilità veicolari e pedonali anche per portatori di handicap, di dotazione di standard e parcheggi pertinenziali delle diverse tipologie di strutture di vendita; f) i criteri per incentivare l'ammodernamento e la qualificazione delle strutture di vendita esistenti. Vista la delibera del Consiglio regionale n. 1253 del 23 settembre 1999 recante "Criteri di pianificazione territoriale ed urbanistica riferiti alle attività commerciali in sede fissa, in applicazione dell'art. 4 della L.R. 5 luglio 1999, n. 14"; Dato atto che i vincoli posti agli insediamenti commerciali sono principalmente di natura urbanistica, segnatamente afferenti all'accessibilità all'area e all'individuazione dei parcheggi pertinenziali così come sancito dal punto 5 "Requisiti urbanistici per la realizzazione delle strutture commerciali" della summenzionata deliberazione n. 1253/1999; Rilevato che all'interno del settore alimentare le tipologie di esercizi commerciali risultano sostanzialmente omogenee quanto ad attrattività, mentre, per converso, nel settore merceologico non alimentare ci sono tipologie di esercizi (concessionarie auto, rivendite di legnami, di materiali per l'edilizia, mobilifici) che necessitano di grandi superfici di vendita a fronte di flussi contenuti di affluenza; Ritenuto pertanto di procedere ad una differenziazione, per quanto afferisce gli standard prescritti dal punto 5 della delibera di Consiglio anzidetta, relativamente alle tipologie di esercizi soprariportate, onde evitare che tali interventi subiscano una forte penalizzazione; Ritenuto pertanto di dover procedere ad una proposta di integrazione alla delibera di Consiglio n. 1253/1999 relativamente agli standard urbanistici (segnatamente dotazione di parcheggi) per medie e grandi strutture specializzate nella tipologia di vendita di merci definibili ingombranti, che richiedono grandi superfici di vendita a fronte di una utenza quotidiana numericamente contenuta; Sentite le rappresentanze delle associazioni d'impresa, ai sensi di quanto stabilito ai commi 3 e 4 dell'art. 1 della L.R. n. 14/1999; Acquisito il parere favorevole della Conferenza Regione-Autonomie Locali;

Progr. n. 344 3 Dato atto: - del parere favorevole espresso dal Direttore Generale alle Attività Produttive, Commercio, Turismo, Dr. Uber Fontanesi, in merito alla legittimità della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della delibera della Giunta n. 2774 del 10 dicembre 2001; - del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Programmazione della Distribuzione Commerciale, Dr.ssa Paola Castellini, in merito alla regolarità tecnica della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della delibera della Giunta n. 2774 del 10 dicembre 2001; Su proposta dell'assessore al Turismo. Commercio; A voti unanimi e palesi d e l i b e r a - di proporre al Consiglio regionale il seguente partito di deliberazione: al punto 1.6 della deliberazione del Consiglio regionale n. 1253/1999 è aggiunto, per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate, il seguente alinea: "La superficie di vendita degli esercizi commerciali che hanno ad oggetto esclusivamente la vendita di merci ingombranti non immediatamente amovibili e a consegna differita (concessionarie auto, rivendite di legnami, di materiali per l'edilizia e di mobili) è computata nella misura di 1/10 della superficie di vendita quando questa non sia superiore a 1500 mq. (nei Comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti) e a 2500 mq. (nei restanti Comuni). Per superfici eccedenti le succitate dimensioni la superficie di vendita è computata nella misura di 1/10 fino ai predetti limiti e di 1/4 per la parte eccedente. Ai fini e per gli effetti di quanto sopra disposto, è obbligatoria la sottoscrizione di un atto d'impegno d'obbligo tra Comune e operatore commerciale, che costituisce integrazione alla comunicazione di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 114/1998. Con il suddetto atto l'operatore s'impegna a non introdurre e/o vendere merci diverse da quelle sopra tassativamente indicate e a comunicare preventivamente al Comune competente per territorio qualsiasi variazione intenda apportare alle merceologie commercializzate."; - di pubblicare integralmente il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna."" - - - - - - -

Progr. n. 344 4 Visto il favorevole parere espresso al riguardo dalla commissione referente "Attività Produttive" di questo Consiglio regionale, giusta nota prot. n. 3158 del 15 marzo 2002; Previa votazione palese, all'unanimità dei presenti, d e l i b e r a di approvare le proposte formulate dalla Giunta regionale con deliberazione in data 11 febbraio 2002, progr. n. 182, riportate nel presente atto deliberativo. * * * * MCC/am