Manzoni e la cultura tedesca Goethe, l idillio, l estetica europea

Documenti analoghi
Il Polifemo La Tisbe

Antonio Cederna, Tiziano Raffaelli e il Parco di San Rossore

Problemi per rendere acuta la mente dei giovani

vai alla scheda del libro su

Gianfranco Contini vent anni dopo

Scautismo femminile e Guidismo

Ritratto di Fenoglio da scrittore

vai alla scheda del libro su

Darwiniana Evoluzione e comunicazione

Crociate di un filologo

0 pp.ed :00 Pagina 1 LETTERATURA ITALIANA 15

Schiller e la parabola dell estetica

Elsa Morante e il cinema

Quaderni del Conservatorio

vai alla scheda del libro su

Il Principe, la città, l acqua

Società Italiana di Pedagogia. La mia Pedagogia. Atti della prima Summer School SIPED. a cura di

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Parte Sesta - L età della Controriforma: il Manierismo e la letteratura tardo-rinascimentale ( )

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

La memoria di Canossa

Dagli abbozzi teatrali alla poesia lirica

La giustizia vendicatoria

Emmanuel Sieyes: le idee, le istituzioni

La Serenissima in scena: da Goldoni a Paolini

a.a Critica letteraria e letterature comparate docente: Simona Foà Teorie del romanzo

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

Panorama delle traduzioni bibliche in volgare prima del Concilio di Trento

Anna Ascenzi Il Plutarco delle donne

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

IL ROMANZO ITALIANO DELL OTTOCENTO (e (e in in particolare il il romanzo storico) Disciplina:Italiano Attività per lo lo studente degente (classe 4^)

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16

IPSSEOA RIETI. PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO Classe IV G a. s

Ruggero Morresi. Neotopica: un linguaggio, una filosofia. eum > scienze della comunicazione

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari.

Galileo La scrittura dell esperienza

Il Romanticismo. In Europa e in Italia

La misura e la grana

Paolo Virzì, Francesco Bruni. Nato da un cane. a cura di Ottavia Madeddu. prefazione di Paolo Mereghetti

Luci peregrine, sospese, diffuse (e soffuse)

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica. Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci.

Immagini del Femminile

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

Dal Lungarno ai Navigli

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S. 2016/17 Disciplina ITALIANO Classe 4 A Indirizzo Liceo economico sociale Docente Balascia Lucia

Paola Pámpana. Tra toga e politica. Un avvocato racconta. Edizioni ETS

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE IV H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

Trascendentale e temporalità

Leonardo Messinese. L apparire di Dio. Per una metafisica teologica. Edizioni ETS

Michel Foucault gli antichi e i moderni

CAMMINARE IL PAESAGGIO. L itinerario culturale come strumento di progetto lungo la via Lauretana

- le opere miscellanee (atti di convegni, scritti in onore) e le miscellanee rilegate in volume

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

L ETÀ DEL ROMANTICISMO

premessa del curatore

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

Heidegger e Hölderlin Filosofia e letteratura

Lezioni di Meccanica Quantistica

Caterina Verbaro. I margini del sogno. La poesia di Lorenzo Calogero. Edizioni ETS

I Monumenti Naturali nel sistema delle aree protette

WALTER BENJAMIN. Foto di Walter Benjamin ( ), scrittore e filosofo tedesco. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

IL PREROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività

A cura di MICHAELA BAUKS CHRISTOPHE NIHAN Manuale di Esegesi dell Antico Testamento

Stefano Canali. Talassemie. Storia medica e scientifica. Edizioni ETS

Sulle origini del linguaggio Immaginazione, Espressione, Simbolo

Summer School. in Studi manzoniani. Scuola estiva internazionale. Area umanistica e dei Beni culturali

Un viaggio nella storia Itinerari del Risorgimento a Pisa

Indice. Premessa 7. Parte I: Dalla narrazione al problema 11. Parte II: Testi 65

Giuliano Fonderico. Il comune regolatore. Le privative e i diritti esclusivi nei servizi pubblici locali

Presentazione ROLANDO MINUTI. «Diciottesimo Secolo», anno I, 2016, pp. I-V.

Per Il mio Carso di Scipio Slataper

La «Vita» di san Ranieri (secolo XII) Prefazione di Gabriella Rossetti

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Gaetano De Sanctis

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

L amicizia civile e gli amici del principe: lo spazio politico dell amicizia nel pensiero del Quattrocento

Giovanni Zuccarini ( ) Un intellettuale italiano tra XIX e XX secolo a cura di Claudia Pierangeli. eum x letteratura x critica

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Léopold Migeotte Le grain des îles et l approvisionnement d Athènes au IV e siècle avant J.-C. 27

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ

PER LEGGERE ANNO XIII, NUMERO 24, PRIMAVERA 2013

TERZO PERCORSO I "PRODOTTI" DELLA TIPOGRAFIA E IL NUOVO PUBBLICO:

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese

Filosofi e animali in Roma antica

originale; i mutamenti della struttura prosodica; le indicazioni di scena e le descrizioni paratestuali; i componimenti in versi (sonetti e ballate);

Statuti atto II Le regioni e la nuova stagione statutaria a cura di Giovanni Di Cosimo

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

Zetema. Collana di ricerca filosofica 13.

Signore e signorine di Guido Gozzano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Rep. n À^U - Prot. n ^U «2 3 d e l Z z l ^ l ^ ì Anno M-V T it vjm Ci. A Fase. UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Competenze trasversali a scuola

LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEI CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA

1974 Nietzsche. Teoria della conoscenza e critica del razionalismo, Milano, Bietti

1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

Transcript:

Monica Bisi Manzoni e la cultura tedesca Goethe, l idillio, l estetica europea vai alla scheda del libro su www.edizioniets.com Edizioni ETS

www.edizioniets.com Questa ricerca e la sua pubblicazione sono state finanziate integralmente dall Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell ambito dei suoi programmi di promozione e diffusione della ricerca scientifica, Fondi D.3.1. 2015. I testi pubblicati sono sottoposti a un processo di peer-review. Copyright 2016 Edizioni ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com www.edizioniets.com Distribuzione Messaggerie Libri SPA Sede legale: via G. Verdi 8-20090 Assago (MI) Promozione PDE PROMOZIONE SRL via Zago 2/2-40128 Bologna ISBN 978-884674619-1

SOMMARIO Nota bibliografica 7 Parte prima MANZONI E GOETHE I. SUL TEDESCO DI MANZONI 13 1. Lettere e testimonianze 16 2. La Traccia del Discorso sulla Moralità delle Opere Drammatiche e A Parteneide 25 II. «DU BIST MIR NICHT FREMD»: L EGMONT DI GOETHE NE IL CONTE DI CARMAGNOLA 37 1. «Quelque chose sur le Theatre» 40 2. Il conte di Carmagnola ed Egmont 44 3. «Nicht fremd»: corrispondenze testuali fra Egmont e Il conte di Carmagnola 48 Parte seconda IL GENERE IDILLIO E L ESTETICA EUROPEA III. TRASFIGURAZIONE DELL IDILLIO 65 1. Tra Francia e Germania 65 2. «Parthénéide est plus passable qu Hermann et Dorothée» 74 3. La recensione di Schlegel e la Digressione del Fermo e Lucia 80 4. Hermann und Dorothea nelle Réflexions 87 5. «Idee calme e grandi»: la Lettre à M. r C*** tra Fauriel, Humboldt e Schiller 92

6 MANZONI E LA CULTURA TEDESCA IV. OLTRE FAURIEL 105 1. Da Schiller a Fauriel: essere e dover essere 110 2. L idillio sentimentale (e il sorpasso di Manzoni) 131 3. I promessi sposi e Hermann und Dorothea 138 4. I promessi sposi e Parthénéide 146 5. Atmosfere idilliche ne I promessi sposi 148 6. «Far bene», «star meglio»: i «guai» e la «vita migliore» 161 Indice dei nomi e dei personaggi 169

NOTA BIBLIOGRAFICA I capitoli I e II ripropongono, con alcune aggiunte e modifiche, i contenuti di Sul tedesco di Manzoni, «Archiv für das Studium der neueren Sprachen und Literaturen», 251 (2014), 2, pp. 369-393 e «Du bist mir nicht fremd»: L Egmont di Goethe nel Conte di Carmagnola, «Quaderno di Italianistica», Università di Losanna, 2014, pp. 135-164. Ringrazio la professoressa Barbara Kuhn e il professor Simone Albonico, direttori delle riviste, per aver concesso la pubblicazione dei due saggi in questa sede. Il capitolo III argomenta e sviluppa in uno spazio ben più ampio quelli che erano solo spunti contenuti nella relazione Manzoni nel dibattito estetico europeo fra XVIII e XIX secolo: interesse, verisimiglianza e utilità del genere idillio, Atti del XVIII Congresso ADI, Padova 10-13 settembre 2014, in corso di stampa. Il IV capitolo è inedito.

Ringraziamenti Desidero ringraziare il professor Eraldo Bellini e la professoressa Maria Teresa Girardi per aver accolto questo volume nella collana da loro diretta; il professor Gianmarco Gaspari, che mi ha prospettato nel tema dell idillio un interessante campo di indagine; il professor Georges Güntert e la professoressa Isabella Becherucci per gli importanti, generosi consigli. Grazie in modo particolare al professor Pierantonio Frare, che non solo ha reso possibili, e migliori, queste pagine, ma ha saputo anche rimotivare l impegno e alleggerire la fatica della loro stesura. Grazie infine ad Alessandro e al piccolo Enrico, desiderato, atteso e gioiosamente accolto mentre prendeva forma questo studio a lui dedicato.

Quando, nel 1822, Manzoni dedica a Goethe una preziosa edizione dell Adelchi facendo proprie le parole di un personaggio di Egmont («A Goethe, l autore. Du bist mir nicht fremd. Dein Nahme war s, der mir in meiner ersten Jugend gleich einem Stern des Himmels entgegenleuchtete. Wie oft hab ich nach dir gehorcht, gefragt!») 1, non rende semplicemente omaggio formale ad un poeta che egli annovera fra i propri maestri, ma offre un importante chiave di lettura della propria opera, in anni caratterizzati da un irripetibile fecondità. La collocazione dei versi della seconda tragedia storica di Goethe nel luogo decisivo della dedica di una tragedia a sua volta storica è traccia del dialogo con una cultura che, certamente, come dicono i versi stessi, è per Manzoni «nicht fremd»: non gli è estranea e non gli è straniera. E non solo non gli è estranea l ispirazione del Goethe tragico che si cimenta con la storia, ma nemmeno la letteratura tedesca e la riflessione teorica che l accompagna: la sua familiarità con esse va ben oltre una conoscenza superficiale e indiretta ed è frutto di un percorso di formazione che va arretrato almeno al decennio precedente la stesura dell Adelchi, negli anni della formazione parigina alla scuola di Fauriel. Lo rivela l epistolario, punto di partenza per ricostruire una rete di relazioni e di intermediari che non lascia dubbi sul fatto che Manzoni fosse in grado di leggere testi poetici in tedesco già dai tempi in cui declinava l invito a tradurre la Parthenaïs di Baggesen e faceva leggere Hermann und Dorothea a Visconti. Benché resti impossibile stabilire con precisione quanto della letteratura tedesca abbia lasciato in Manzoni una traccia diretta e quanto invece sia stato mediato dalle traduzioni francesi, questo volume tenta di offrire nuovi elementi sull argomento, prendendo le mosse dal problema della conoscen- 1 «Tu non mi sei straniero. Era bene il tuo nome quello che nella mia prima giovinezza mi attraeva col fulgore di una stella in cielo. Quante e quante volte ho ascoltato parlare di te, ho chiesto di te!» (J.W. GOETHE, Egmont, in ID., Goethe s Werke, Tübingen, Cotta, 1806-1810 (13 Bänden), b. V (1807), pp. 169-306: 297. Per la traduzione si farà riferimento a J.W. GOETHE, Egmont, traduzione a cura di S. BENCO, in ID., Opere, a cura di L. MAZZUCCHETTI, Firenze, Sansoni, 1949-1954, I, pp. 231-326).

10 MANZONI E LA CULTURA TEDESCA za manzoniana del tedesco, passando attraverso il confronto tra due tragedie storiche, l Egmont e Il conte di Carmagnola, per arrivare a inserire Manzoni nella cultura europea a pieno titolo, e non solo sul versante letterario, ma anche su quello filosofico. Le discussioni sull idillio condivise all inizio dell Ottocento con l amico Fauriel si rivelano infatti feconda fucina fino ad ora solo parzialmente esplorata per l elaborazione di idee estetiche che arrivano a porsi in dialogo con i maggiori intellettuali dell Europa classicista e romantica, da Kant, Goethe e Schiller, a Schlegel e Humboldt.

Edizioni ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com - www.edizioniets.com Finito di stampare nel mese di gennaio 2017