SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO DI Psicoterapia individuale e Teoria del

Documenti analoghi
A.A Corso di studio SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (a.a ) Curriculum / Crediti formativi 9

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

NUOVO PROGRAMMA DIDATTICO (2015)

CSTG - Centro Studi Di Terapia Della Gestalt

SCUOLA DI ARTETERAPIA PROGRAMMA DIDATTICO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione. Nome dell Insegnamento. Tecniche Di Assessment Psicologico

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

Corso di Laurea MAGISTRALE in PSICOLOGIA CLINICO DINAMICA

Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85 v.o.)

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

F O R M A T O E U R O P E O

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Laboratorio di Didattica della Lingua Inglese - A.A. 2015/2016

Si ritiene inoltre indispensabile una formazione personale: l allievo deve quindi sottoporsi ad un percorso di psicoterapia personale o di gruppo.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE? STRUMENTI DI PREVENZIONE DEL DISAGIO E DELLA MALATTIA PSICHICA

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione

DIFFERENZE TRA PSICOTERAPIA E PSICOANALISI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Stefano Baratta. Via Colle Masua 15, 37024, Negrar (Vr) Italia M., 24/10/1955, iitaliano

Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche triennale

Lo psicoterapeuta stratega

Syllabus Descrizione del Modulo

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA. Psicologia.indd 3 16/06/14 14:13

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN. SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa Anna Maria Parroco)

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE ECONOMICHE Classe LM-56 Insegnamento di Marketing SSD SECS-P/08 9 CFU A.A.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Programma del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

SCUOLA DI MILANO PROGRAMMA, CORSI E DOCENZE 2016

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (Classe L-19)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

E TECNICHE PSICOLOGICHE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA

Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Scuola di Psicologia aggiornato al 30/01/2017

CORSO TRIENNALE DI COUNSELLING Scuola Internazionale Counselling PREZZI, CALENDARIO, PROGRAMMA DIDATTICO

Introduzione alla psicologia generale

DESCRIZIONE DEL PROGETTO E MOTIVAZIONI DELLA RILEVANZA FORMATIVA

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO

LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA NUOVO ORDINAMENTO NOTA 160

Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (L19)

indirizzo

Struttura del corso Venerdì 16 Aprile :05 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Aprile :37

F O R M A T O E U R O P E O

UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

Filologia, linguistica letteratura

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2014/2015

FACOLTÀ DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Master di Perfezionamento in Psicodiagnosi Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Aula San Raffaele ( ) 1 Lezione

BIBLIOGRAFIA. AITE P. (1976) Immaginazione come comunicazione. Rivista di Psicologia Analitica, 1, pp

Programma del corso di Pedagogia generale

Presentazione, di Enzo Spaltro pag. 15. Ringraziamenti» 19. Introduzione, di Pietro Milazzo» 21

Corso di Laurea in Psicologia Clinica

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PSICODINAMICA DEI GRUPPI TERAPEUTICI, FORMATIVI, ISTITUZIONALI EDIZIONE ANNUALE 2016

PSICOLOGIA DEL LAVORO

Metodologia delle scienze sociali Modelli di indagine. NOME E QUALIFICA DOCENTE Luigi Maria Solivetti (Prof. di ruolo)

IL COUNSELING NUTRIZIONALE: TECNICHE DI COMUNICAZIONE PER PROMUOVERE IL

01 MODULO INTRODUTTIVO

ORDINAMENTO DIDATTICO della. SCUOLA ITALIANA di IPNOSI e PSICOTERAPIA ERICKSONIANA

Letture consigliate per approfondimenti:

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

SCUOLA DI COUNSELING SISTEMICO SOCIO-COSTRUZIONISTA IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI NON CLINICI: TEORIA E TECNICHE CENTRO PANTA REI

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Dipartimento di psicologia OFFERTA DIDATTICA

La Ricerca per la Psicoterapia e la Psicoterapia per la Ricerca

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Pedagogia generale

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA. Pedagogia sperimentale Corso Avanzato (CA) Corso di Laurea Magistrale in Psicologia LM-51

Informazioni generali

FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA GESTALT DI TORINO PROGETTO TIROCINIO FORMATIVO

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Associazione Italiana di Psicologia Analitica. Calendario eventi A.A. 2013/2014

Leggere e scrivere matematica, fisica e scienze indagando in laboratorio e con le tecnologie digitali IPRASE. Rovereto, 4 settembre 2015 Elvira Zuin

Corso di Laurea in Scienze economiche (magistrale classe LM-56)

Ordine degli Psicologi della Toscana in data N 377

Progetto Orientamento Scolastico

INFORMAZIONI PERSONALI C.DA SAN LAZZARA S.N. BELPASSO (CT) ISTRUZIONE E FORMAZIONE. SPIE Scuola di Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana

Corso di Laurea magistrale interdipartimentale. Psicologia criminologica e forense (PCF)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Transcript:

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A. 2016-2017 PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO DI Psicoterapia individuale e Teoria del cambiamento DEL CORSO DI STUDIO: Laurea Magistrale in PSICOLOGIA APPLICATA CLINICA E DELLA SALUTE Classe LM 51, Indirizzo: PSICOLOGIA DELLA DEVIANZA E SESSUOLOGIA NOMERO DI CREDITI: 6 SEMESTRE : 1 COGNOME ENOME DOCENTE: PARIS ANGELA ORARIO DI RICEVIMENTO: Dopo l'orario delle lezioni previo appuntamento SEDE PER IL RICEVIMENTO: Aula delle lezioni N. TELEFONO (eventuale): 3927599777 E-MAIL: psicoterapeuta.angelaparis@gmail.com 1 Obiettivi del Corso Acquisizione delle nozioni di base inerenti la psicoterapia e il setting. Acquisizione delle teorie di riferimento inerenti i principali approcci psicoterapeutici. Acquisizione delle teorie inerenti il cambiamento e nozioni pratiche sul lavoro dello psicoterapeuta. Acquisizione di abilità di riflessione mediante la discussione di casi clinici in gruppo.

2 Contenuti del corso e gli esiti di apprendimento - Presentazione della tematica: cos'è la psicoterapia individuale e cosa si intende per cambiamento. Differenza tra psicologia e psicoterapia. Riflessione critica sul cambiamento come processo e guarigione come meta definitiva. La malattia come possibilità di cambiamento. - Riflessione critica sullo studio scientifico della psiche. La verifica degli esiti in psicoterapia: si può misurare il cambiamento? - Relazione terapeutica e setting. Il terapeuta come guaritore ferito. Il cambiamento in psicoterapia e come lo si ottiene. Differenza tra curare e prendersi cura. - Il paradigma positivista come immaginario portante di quest'epoca storica. Gli immaginari ad esso connessi e le visioni da esso derivate; il mito della causalità e della concretizzazione. Implicazioni riscontrabili negli approcci terapeutici e nelle teorie psicologiche moderne. - Le basi delle teorie e metodologie psicoterapeutiche successive: la teorizzazione Freudiana della psicoterapia psicoanalitica. Cambiamento, coazione a ripetere e patologizzazione. - I primi esempi di psicoterapia individuale nei casi clinici di Freud. Il significato del trauma, dalla lettura causalistica alla revisione della teoria del trauma. - Sviluppi più significativi della psicoterapia Freudiana: la psicoterapia analitica individuale di Carl Gustav Jung. Il cambiamento e il processo di individuazione: diventare diversi per diventare se stessi. La trasformazione e la realizzazione del potenziale umano come meta della psicoterapia. - Il simbolo come elemento sufficiente e necessario del cambiamento nella psiche. - Differenze e interazioni con la psicoterapia di gruppo. - L'uso dell'analisi dei sogni nella clinica terapeutica come strumento di cambiamento e cura. Modelli a confronto. Il sogno nella psicoterapia gestaltica, freudiana, analitica e archetipica. - Sviluppi attuali della psicoterapia analitica: la psicoterapia individuale analitica archetipica di James Hillman. Il cambiamento negli stadi della vita e l'attivazione degli archetipi come necessità di cambiamento. La psicoterapia come individuazione della costellazione archetipica e conciliazione con la necessità di cambiamento portata dall'archetipo. - L'uso dello psicodramma nella psicoterapia individuale: la psiche come palcoscenico, il teatro interiore. Cambio di ruolo e cambiamento, cambio di copione e cambiamento. - La psicoterapia come racconto: le storie che curano. La fiabaterapia, l'utilizzo del racconto nella terapia con i bambini. Il racconto come cura: l'elaborazione del disagio passa attraverso il racconto che mette in luce i fattori del cambiamento che sono alla base della trasformazione psichica. - Arteterapia, teatroterapia e musicoterapia: l'uso dell'arte come strumento di espressione e cambiamento della psiche. - Le psicoterapie corporee, ipnosi e yoga in psicoterapia indi-

viduale. Il cambiamento nei modelli psicosomatici. - L'uso della sand play therapy nella clinica terapeutica. - Il cambiamento nella psicoterapia gestaltica. Sedia calda come tecnica di dialogo con le parti psichiche di sè negate, volta all'acquisizione di nuovi punti di vista e al cambiamento degli atteggiamenti rigidi. - Presentazione dei diversi approcci in psicoterapia. Psicoanalisi, psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicoterapia costruttivista, relazionale, gestaltica, analitica e psicoterapia archetipica. - Il cambiamento secondo l Approccio orientazionale. - Riflessione critica sulle idee sottostanti i vari orientamenti teorici. Gli immaginari ad essi connessi e gli archetipi che attraverso queste teorie vengono espressi. Punti di forza e criticità dei modelli psicoterapeutici presentati. - Il cambiamento nella terapia di gruppo. Il gruppo quale rappresentante della pluralità psichica costituisce un potente veicolo di cambiamento, permettendo di vivere le dinamiche intrapsichiche proiettate nello spazio interno ad esso e permettendo la sperimentazione di scambi e contatti interpersonali ed intrapsichici altrimenti inimmaginabili. - Le istanze inerenti il cambiamento. - La diagnosi in psicoterapia. Modelli di riferimento a confronto. Lettura critica della diagnosi e del suo utilizzo in psicoterapia. - Funzione analitica e funzione didattica della psicoterapia. - Modalità di intervento terapeutico. Differenza tra psicoterapia individuale e di gruppo, di coppia e familiare. - Clinica. Presentazione e discussione di casi clinici tratti dall'esperienza clinica del docente.

3 Conoscenze di base richieste e attività di apprendimento Ai fini di una migliore comprensione ed assimilazione dei contenuti programmati lo studente dovrà aver acquisito le teorie fondamentali della psicologia generale e della psicopatologia. Si presenteranno diverse prassi e metodologie cliniche (tecnica del colloquio clinico, tecniche individuali e di gruppo gestalticoanalitiche e psicodrammatiche, tecniche di rilassamento, lavoro psico-corporeo, amplificazione simbolica dei sintomi psicosomatici, analisi dei sogni etc...) utilizzate nell'ambito della clinica. Lo studente sarà condotto ad individuare, attraverso la propria esperienza diretta e mediante esercitazioni, quali metodologie siano più efficaci in base alle tipologie d'intervento. Sarà data agli studenti la possibilità di relazionare alcuni degli argomenti d'esame durante lo svolgimento del corso; tali relazioni, corredate da un approfondimento bibliografico e da una riflessione personale significativa, saranno oggetto di approfondimento e discussione e saranno tenute in considerazione ai fini della valutazione finale. 4 Metodi e criteri di valutazione e verifica VERIFICA ORALE.

5 Materiale Didattico LIBRI -Zerbetto, R., Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia, FrancoAngeli, 2007, capitoli 6-7-11-13 (solo da leggere per chi porta la tesina); -tesina (a scelta dello studente in alternativa ai capitoli 6-7-11-13 del testo Zerbetto, R., Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia, FrancoAngeli, 2007). La tesina dovrà contenere l analisi psicologica di un caso clinico di un paziente ovvero l analisi di un film o di una fiaba in cui possano essere rintracciati contenuti simbolici e passaggi individuativi riscontrabili in una storia clinica. La tesina potrà essere presentata preliminarmente come verifica in itinere anche durante lo svolgimento delle lezioni al fine di confrontare eventuali dubbi e chiarire difficoltà con il docente, nonché al fine di creare momenti di approfondimento e scambio con il resto della classe. In questo caso l elaborato potrà altresì contenere argomenti trattati durante il corso o presentati nei libri di testo su cui lo studente vorrà richiedere un confronto o chiarimento. Nel caso di elaborato presentato in sede d esame lo stesso dovrà contenere, oltre a quanto descritto sopra, uno o più argomenti a scelta tra quelli del programma che lo studente avrà approfondito; - Mindell, A., Il corpo che sogna, Edizioni Red, 1993; -Hillman, J., Le storie che curano, Raffaello Cortina Editore, 1984, cap. 1-2; -Murray, S., Trasformazione, compito umano fondamentale, Moretti&Vitali, 2005 o in alternativa Kalsched, D., Il mondo interiore del trauma, Moretti&Vitali, 2001, da pag. 11 a 162 e da pag. 217 a pag. 245. ARTICOLI -Cionini, L., Psicoterapie. Modelli a Confronto, Carocci editore, 2001, cap. 10. -Gasca, G., L'analisi duale condotta secondo la teoria e la tecnica dello psicodramma analitico, in Psicodramma Analitico, n.7, gennaio 1998, Torino; (chiedere il file alla docente) -Paris, A., Buzzetti, G., Il trauma, un idea archetipica, in vol. 1 Quaderni di Psicologia Archetipica, Portofranco, L Aquila, 2012, (reperibile sul sito www.atanorpsicoterapia@gmail.com); - Bonelli, L., Crispino, S., Gargiulo, A., Largi, G., Spennato, R., Viccaro, M., C., La Gestalt Analitica: un approccio integrato; (chiedere il file alla docente); -Dispense del docente. LETTURE CONSIGLIATE E APPROFONDIMENTI - Hillman, J., Re-visione della Psicologia, Adelphi, 1992, cap. 1e2; - Accurao, G., Bucolo, G., Psicologia del profondo. Modelli e tecniche di psicoterapia psicodinamica, FrancoAngeli, 2007, da p. 256 a p. 272;

- Mezzanotte, M., (a cura di), Essere un padre, Edizioni Tlon, 2016, da p.47 a p.97; -Buzzetti, G., Paris, A., La diagnosi archetipica in vol.2 Quaderni di Psicologia Archetipica, Omaggio a Hillman, Portofranco, L aquila, 2014, (reperibile sul sito www.atanorpsicoterapia.it); - FIAP-CNSP (a cura di), Le competenze specifiche dello psicoterapeuta della Gestalt (chiedere il file alla docente).