VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

Deliberazione della Giunta Comunale

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

COMUNE DI STEFANACONI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di BELLANTE. PROVINCIA di TERAMO. Copia di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

AREA TECNICA Determinazione N. 22 del Registro Generale N. 68

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

Comune di Ragogna Provincia di Udine

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI AI SENSI DELL ART. 18 L.R. 11/2004.

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Comune di Masone. Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di San Giorgio di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 03/05/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Cagliari

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 221

IL CONSIGLIO COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

copia n 259 del

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Comune di Rho Numero 53 Data

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena Delibera Numero 112 del 24/11/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta pubblica di prima convocazione Oggetto : VARIANTE SPECIFICA AL P.O.C. PER L AMBITO DA RIQUALIFICARE AR.2H MOTTA SUD - APPROVAZIONE. L'anno DUEMILAQUINDICI il giorno VENTIQUATTRO del mese di NOVEMBRE alle ore 20:07, si è tenuto il Consiglio Comunale, previo invio di invito scritto a domicilio nei modi e nei termini di cui agli artt. 17 e 18 del Regolamento del Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano presenti: N Nome P N Nome P 1 TOSI FRANCESCO X 10 BELLINI EMANUELE X 2 BALDACCINI SIMONA X 11 REGINATO ALESSANDRO X 3 LUSETTI MONICA X 12 ZOCCHI SIMONE 4 SANTI SARA X 13 PINOTTI SARA X 5 GILLI GIOVANNI X 14 AMICI GIUSEPPE X 6 MELANDRI FRANCESCO X 15 RAMINI GIUSEPPINA X 7 GESUALDI ANGELO X 16 LUPONE ANGELO 8 ROSI BARBARA X 17 ASSIMAKIS PANTELIS X 9 BRANDUZZI DAVIDE X Totale Presenti n. 15 Totale Assenti n. 2 Sono altresì presenti i seguenti Assessori: BIAGINI MARCO, PELLATI DAVIDE, PARENTI FIORELLA, SILINGARDI MORENA. Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Vicesegretario Dott. Marco Rabacchi. La Signora Monica Lusetti Presidente, riconosciutane la legalità dichiara aperta la seduta, designando scrutatori i tre Consiglieri: SANTI SARA, GILLI GIOVANNI, ASSIMAKIS PANTELIS. L'ordine del giorno diramato ai Signori Consiglieri ai sensi dei citati artt. 17 e 18 del Regolamento del Consiglio Comunale porta la trattazione dell'oggetto qui a margine indicato.

Sono presenti, rispetto all appello iniziale, anche i consiglieri Lupone e Zocchi. Sono presenti 17 consiglieri. Illustra il punto l Arch. Bolondi. Intervengono i consiglieri: Assimakis, Gilli e il Sindaco. PREMESSO CHE: IL CONSIGLIO COMUNALE - la L.R. 20/2000 Disciplina generale sulla tutela e l uso del territorio ha introdotto i nuovi strumenti della pianificazione urbanistica comunale, costituiti dal Piano Strutturale Comunale (P.S.C.), dal Regolamento Urbanistico comunale (RUE) e dal Piano Operativo Comunale (POC); - il Comune di Fiorano Modenese ha adottato il PSC con delibera CC n. 18 del 14.04.2005 e l ha approvato con delibera CC n. 107 del 29/11/2007; - il PSC è stato oggetto di una procedura di variante adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 11/07/2013 e con Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 27/03/2014 sono state approvate sia le controdeduzioni alle osservazioni pervenute che il PSC nella versione finale; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 72 del 21/07/2015, esecutiva ai sensi di legge, mediante la quale si è provveduto all'adozione della variante specifica al Piano Operativo Comunale (POC); PREMESSO CHE, per quanto riguarda l'ambito AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), il POC assume valore di Piano Urbanistico Attuativo (PUA), secondo la procedura prevista dall'art. 30 comma 4 della L.R. 20/2000 s.m.i.; DATO ATTO CHE, in ossequio all'iter procedurale previsto dagli articoli 34 e 35 della L.R. 20/2000 s.m.i., si è provveduto: 1. alla pubblicazione dell'avviso di deposito del POC adottato e del PUA sopra citato all'albo Pretorio del Comune dal 29/07/2015; 2. al deposito degli atti e documenti costitutivi il POC adottato ed il PUA sopra richiamato presso il Servizio UEA e presso il Servizio Segreteria per la libera consultazione per 60 giorni consecutivi a decorrere dal 26/08/2015; 3. alla pubblicazione dell'avviso di deposito della Variante al POC adottato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna in data 26/08/2015; 4. alla trasmissione della variante al POC alla Provincia di Modena, con comunicazione del 01/10/2015, Prot. n. 16958, per l'espressione del parere di competenza, ai sensi dell'art. 34 della L.R. 20/00 e s.m.i.; 5. alla trasmissione del PUA AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est) alla Provincia di Modena, con comunicazione del 01/10/2015, Prot. n. 16958, per l'espressione del parere di competenza, ai sensi dell'art. 37 della L.R. 31/2002 e s.m.i. nonché ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e dell'art. 2 della L.R. 9/2008 e s.m.i.; 6. alla trasmissione della variante al POC adottata e del PUA costituente parte del Piano Operativo stesso all'ausl - Unità Operativa di Sassuolo, ed all'arpa - Sezione Provinciale di Modena, per i pareri di competenza; 7. alla pubblicazione del materiale relativo all'adozione della variante al Piano Operativo Comunale sul sito internet del Comune; CONSIDERATO CHE: 1. entro il periodo di deposito è pervenuta n. 1 osservazione; 2. il Servizio UEA ha proceduto alla valutazione ed alle controdeduzioni di tale osservazione;

3. la Provincia di Modena ha espresso riserve sulla Variante Specifica al POC AR.2h MOTTA SUD con valore di PUA, ai sensi degli artt. 34 e 35 della LR 20/00 e s.m.i. nonché parere tecnico, ai sensi dell art. 5 della LR 19/08 e verifica di sostenibilità ai sensi dell art. 5 della L.R. 20/2000 e dell'art. 12 D. Lgs. 152/06, così come risulta dall' istruttoria dell U.O. Valutazione Pianificazione e politiche abitative della Provincia di Modena, allegata all Atto del Presidente della Provincia n. 246 del 23/11/2015; 4. in data 04/11/2015, Prot. n. 81145-2015/PG, a seguito dell'acquisizione del parere della competente sezione dell'arpa, è pervenuto dall'ausl - Dipartimento di Sanità Pubblica - Unità Operativa di Sassuolo, parere favorevole, sulla variante al POC, a condizione del recepimento delle indicazioni e della prescrizioni contenute nelle considerazioni del parere ambientale dell'arpa; 5. in data 04/11/2015, Prot. n. 81145-2015/PG, a seguito dell'acquisizione del parere della competente sezione dell'arpa, è pervenuto dall'ausl - Dipartimento di Sanità Pubblica - Unità Operativa di Sassuolo, parere favorevole, sul PUA AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), a condizione del recepimento delle indicazioni e della prescrizioni contenute nelle considerazioni del parere ambientale dell'arpa; 6. relativamente al PUA AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), sono stati inoltre acquisiti i seguenti pareri: a) Parere di competenza Hera del 25/11/2014 con Prot. n. 0141595; b) Parere tecnico del Servizio UEA e del Servizio LL.PP. del Comune di Fiorano Modenese e della Fiorano Patrimonio S.r.l. del 27/10/2015, Prot. n. 18636; CONSIDERATO INOLTRE CHE: - nella redazione degli elaborati contro dedotti si è recepito quanto indicato nei pareri sopra citati con particolare riferimento alle riserve e alle note tecniche contenute nel parere della Provincia di Modena; - l'accoglimento delle osservazioni non ha comportato modifiche sostanziali agli oggetti adottati, né introdotto incrementi della capacità insediativa teorica complessiva resa operativa dal presente Piano Operativo; - le modifiche apportate non risultano in contrasto o interferenti con ambiti / norme di tutela del PTCP, né in contrasto o incoerenti rispetto al Piano Strutturale Comunale; PRESO ATTO CHE la proposta di controdeduzione alle osservazioni e approvazione della variante al Piano Operativo Comunale (POC): - è stata illustrata alla Commissione per la qualità Architettonica e per il Paesaggio nella seduta del 19/11/2015; - è stata illustrata alla Commissione Consigliare permanente, Ambiente, Urbanistica, Servizi Attività Produttive nella seduta del 11/11/2015; VISTI gli elaborati grafico-normativi predisposti dal Servizio UEA, allegati alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale ma depositati presso il Servizio UEA consistenti in: - ALLEGATO A - Relazione di variante, scheda normativa, testo sinottico, Rapporto preliminare; - ALLEGATO B - Scheda grafica relativa all ambito AR.2h inserito nel POC; - ALLEGATO C - Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), costituito dai seguenti elaborati: 1. Relazione illustrativa; 2. Norme tecniche di attuazione; 3. Computo Metrico;

4. 01.1 - Inquadramento urbanistico e catastale; 5. 01.2 - Inquadramento fotografico; 6. 02.1 Rilievo; 7. 03.1 - Planimetria, SF e SC; 8. 03.2 - Planimetria quotata; 9. 03.3 - Plano altimetrico progetto; 10. 03.4 - Sezioni stradali; 11. 03.5 - Tipologie edilizie; 12. 04.1 - Aree di cessione e Asserv. Pubbl.; 13. 04.2 - Permeabilità comparto; 14. 04.3 - Parcheggi pubblici; 15. 04.4 - Aree territoriali; 16. 04.5 Segnaletica stradale; 17. 04.6 Dettagli area verde; 18. 04.7 Raccordi alle reti viarie; 19. 04.8 Area territoriale Commerciale 20. 05.1 Fognatura; 21. 05.2 Gas; 22. 05.3 Acquedotto; 23. 05.4 - R.S.U. e raccolta differenziata; 24. 05.5 Enel; 25. 05.6 - Pubblica illuminazione. VISTO il D.Lgs. 267/2000; VISTA la L.R. 20/2000 e s.m.i.; VISTO lo Statuto Comunale ed i Regolamenti gestionali; VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi di legge che si allegano all originale del presente atto a farne parte integrante e sostanziale; Con voti espressi e rilevati nelle forme e nei modi di legge: - favorevoli 13; - contrari 4 (i consiglieri Amici, Ramini e Lupone del M5S e il Consigliere Assimakis del Gruppo Misto) D E L I B E R A 1) di approvare le controdeduzioni alle riserve della Provincia, recependo le modifiche richieste; 2) di approvare le controdeduzioni alle osservazioni presentate alla variante specifica al Piano Operativo Comunale (POC) del Comune di Fiorano Modenese, così come contenuto negli elaborati tecnico-grafici e normativi redatti dal Servizio UEA del Comune di Fiorano Modenese, che di seguito si elencano, allegati alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, ma depositati presso il Servizio UEA: - ALLEGATO 1 Osservazioni. 3) di approvare la variante al primo Piano Operativo Comunale (POC) del Comune di Fiorano Modenese, così come contenuto negli elaborati tecnico-grafici e normativi redatti dal Servizio UEA del Comune di Fiorano Modenese, che di seguito si elencano, allegati alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, ma depositati presso il Servizio UEA:

- ALLEGATO A - Relazione di variante, scheda normativa, testo sinottico, Rapporto preliminare; - ALLEGATO B Scheda grafica relativa all ambito AR.2h inserito nel POC; - ALLEGATO C - Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), costituito dai seguenti elaborati: 1. Relazione illustrativa; 2. Norme tecniche di attuazione; 3. Computo Metrico; 4. 01.1 - Inquadramento urbanistico e catastale; 5. 01.2 - Inquadramento fotografico; 6. 02.1 Rilievo; 7. 03.1 - Planimetria, SF e SC; 8. 03.2 - Planimetria quotata; 9. 03.3 - Plano altimetrico progetto; 10. 03.4 - Sezioni stradali; 11. 03.5 - Tipologie edilizie; 12. 04.1 - Aree di cessione e Asserv. Pubbl.; 13. 04.2 - Permeabilità comparto; 14. 04.3 - Parcheggi pubblici; 15. 04.4 - Aree territoriali; 16. 04.5 Segnaletica stradale; 17. 04.6 Dettagli area verde; 18. 04.7 Raccordi alle reti viarie; 19. 04.8 Area territoriale Commerciale 20. 05.1 Fognatura; 21. 05.2 Gas; 22. 05.3 Acquedotto; 23. 05.4 - R.S.U. e raccolta differenziata; 24. 05.5 Enel; 25. 05.6 - Pubblica illuminazione. 4) di dare atto che relativamente all'ambito AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), assume valore di Piano Urbanistico Attuativo (PUA), ai sensi dell'art. 30 comma 4 della L.R. 20/00 e s.m. ed int. e che pertanto la presente deliberazione costituisce approvazione del PUA stesso; 5) di dare atto che l'approvazione del PUA AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est) è sottoposta alle condizioni espresse nei pareri del Servizio UEA e del Servizio LL.PP. del Comune di Fiorano Modenese e della Fiorano Patrimonio S.r.l. del 27/10/2015, Prot. n. 18636 ed AUSL/ARPA 04/11/2015, Prot. n. 81145-2015/PG; 6) di dare atto che la stipula della Convenzione Urbanistica relativa al PUA AR.2h MOTTA SUD settore 1 (est), dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data della presente deliberazione; 7) di dare mandato al Dirigente del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio ed agli uffici competenti di provvedere agli adempimenti di Legge previsti al fine di rendere efficace il Piano Operativo Comunale (POC) approvato nonché di provvedere al coordinamento ed all'adeguamento di tutti gli elaborati costituenti il Piano Operativo Comunale con le modifiche apportate dalla variante;

8) di dare atto che la variante al POC approvato entrerà in vigore dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione dell'avviso dell'approvazione, ai sensi dell'art. 34 comma 9 della Legge Regionale n. 20/00 e s.m.i.; 9) di dare atto che alla struttura comunale preposta spetta quanto previsto dall'art. 18 L. 109/94 e s.m. da quantificarsi ai sensi dei vigenti regolamenti con successivi atti. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ (Degli interventi di cui si fa menzione nel presente verbale è stata effettuata fonoriproduzione su supporto informatico (MP3) a norma e per gli effetti di cui all art. 78 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale. Il file, contenente la fonoriproduzione, viene archiviato in apposita cartella con la data della relativa seduta consiliare e verrà conservata con gli atti, a disposizione, dei singoli consiglieri e degli aventi titolo).

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto digitalmente. Il Presidente del Consiglio Monica Lusetti Atto sottoscritto digitalmente Il Vicesegretario Dott. Marco Rabacchi Atto sottoscritto digitalmente