OGGETTO: STAMPA MATERIALE INFORMATIVO ATTIVITA CULTURALI ED EVENTI 2017 U.O. SERVIZI CULTURALI

Documenti analoghi
Rosignano Marittimo, lì 23/11/2017. Spett.le MPS di Pollari, Sederini & C. Studio Associato Via della Repubblica CECINA (LI)

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

Fonte:

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

Provincia di Livorno SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALL IMPRESA U.O. Servizi Educativi

Si riportano di seguito, ai fini di una Vostra espressa accettazione, le clausole relative al detto rapporto contrattuale.

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.618 DEL 19/10/2016 PROPOSTA N. 656 IL DIRIGENTE

06 - SERVIZIO TRIBUTI - FISCALITÀ LOCALE

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.589 DEL 12/10/2016 PROPOSTA N. 617 IL DIRIGENTE

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.461 DEL 13/07/2017 PROPOSTA N. 498 IL DIRIGENTE

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010.

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.702 DEL 16/11/2016 PROPOSTA N. 649

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI FONTANETTO PO. Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE PER LA GESTIONE GLOBALE DELLA STRUTTURA PER ANZIANI PALAZZO CALIGARIS DI

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari

BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.456 DEL 18/08/2016 PROPOSTA N. 480 IL DIRIGENTE

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.846 DEL 15/12/2016 PROPOSTA N. 889 IL DIRIGENTE

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.142 DEL 22/03/2017 PROPOSTA N. 149

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 238 Trieste 03/03/2016 Proposta nr.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO SERVIZIO TERRITORIO

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Bilancio DETERMINAZIONE N. 200 DEL 28/06/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 219 Trieste 25/02/2016 Proposta nr.

La tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari con la Pubblica Amministrazione. Area Civitavecchia Rieti Viterbo Rieti, 24 Marzo 2011

DETERMINA n. 75/AF del 26 AGOSTO 2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 183 DEL 30/04/2014 Ufficio Servizio Istruzione

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.897 DEL 21/12/2016 PROPOSTA N. 958 IL DIRIGENTE

AREA AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE n. 24 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ORDINATIVO DIRETTO DI SPESA COPERTINA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Determinazione del Responsabile

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

legge 13 agosto 2010, n. 136, in vigore dal 7 settembre 2010 decreto legge 12 novembre 2010, n. 187, convertito, con modificazioni, dalla legge 17

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

CONTRATTO DI APPALTO

DICHIARAZIONE Ai sensi dell articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Comune di Castelnovo ne Monti

Comune di Vimodrone (Provincia di Milano)

TRA P R E M E S S O C H E :

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DICHIARAZIONE. Ai sensi dell'articolo 3 della legge 136 del 19 agosto 2010 Il/La sottoscritto/a... nato/a a::... Il...

****** Proposta n.: 239 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DI UNITÀ ORGANIZZATIVA

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp.

Istanza di accesso a contributo

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 751 Trieste 08/06/2016 Proposta nr. 327 Del 07/06/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

Schema Patti e condizioni IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO. (Ing. Felice Pellegrini) COMUNE DI PREDAZZO. Servizio Tecnico comunale.

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Procedura n. 3/2017 Cap 258 Ordine 322 / 2017 Cig Z331EF6A98 Codice Univoco Ufficio: 1S1CYB Allegati n. 2

Servizio Edilizia Abitativa Pubblica e per il Sociale

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Nr. 280 DEL 18/11/2015

Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno. SETTORE RISORSE E CONTROLLO U.O. FINANZE E BENI MOBILI U.Op. Provveditorato/Economato

05 - SERVIZIO RAGIONERIA

Transcript:

OGGETTO: STAMPA MATERIALE INFORMATIVO ATTIVITA CULTURALI ED EVENTI 2017 U.O. SERVIZI CULTURALI Il Comune di Rosignano Marittimo promuove ormai da molti anni un attività culturale estiva ed autunnale particolarmente ricca di eventi e variata rivolta sia all utenza turistica che ai residenti; Tale programmazione che si collega, valorizzandole, alle tradizioni culturali del luogo e nello stesso tempo si apre al contemporaneo al fine di proporre una riflessione aggiornata sulle complesse problematiche culturali dei nostri giorni, si svolge secondo modalità ormai collaudate nel tempo, sia per quanto riguarda le formule organizzative adottate che il favore riscontrato da parte dell utenza; Considerata la volontà di proseguire questa consuetudine anche per l anno 2017 e riproporre sia iniziative ormai consolidate, che nuove attività al fine di continuare a valorizzare il oltre che per le bellezze naturalistiche anche per le qualificate proposte culturali; Che la tipologia di materiale necessario alla divulgazione delle attività ed eventi programmati dalla UO Servizi Culturali è così riassunto: Inviti solo fronte 11 x 23 cm quadricromia Inviti solo fronte 11 x 23 cm b/n Inviti fronte/retro formato 11 x 23 cm quadricromia Inviti fronte/retro formato 11 x 23 cm b/n Inviti fronte/retro due ante (chiuso misure 11 x 23 cm) quadricromia Inviti fronte/retro due ante (chiuso misure 11 x 23 cm) b/n Inviti fronte/retro tre ante (chiuso misure 11 x 23 cm) quadricromia Inviti fronte/retro tre ante (chiuso misure 11 x 23 cm) b/n Inviti a quartino formato aperto 22 x 23 cm quadricromia Manifesti 70 x 100 cm quadricromia Locandine fronte/retro 35 x 50 cm quadricromia Biglietti d ingresso a mostra a taglio fisso quadricromia di tre tipologie: intero n 5000 biglietti in blocchi da 100 ridotto n 1000 biglietti in blocchi da 100 gratuito n 500 biglietti in blocchi da 100

Per questi prodotti a seconda della tipologia di attività la fornitura può variare la da n 100, 1000 e 2000 pezzi Ed inoltre: Pannelli forex 70 x 100 cm quadricromia Pannelli forex 50 x 70 cm quadricromia Pannelli forex 200 x 300 cm quadricromia Stendardo pvc quadricromia 100 x 140 cm quadricromia Striscione pvc quadricromia 100 x 600 cm quadricromia Che sarà essenziale per l individuazione del fornitore che i tempi di consegna siano i più brevi possibili e che la consegna avvenga presso le sedi in cui si realizzeranno le attività e che di volta in volta saranno comunicati dallo scrivente ufficio al fornitore, oltre che il trasporto dello stesso dovrà essere compreso nel prezzo dell offerta. Alla luce della tipologia di fornitura richiesta si ritiene opportuno rivolgersi ad un soggetto che altamente specializzato operante nel rispetto del vigente quadro normativo ed in grado di far fronte nei tempi e modalità indicate dallo scrivente ufficio. Dalla quantificazione relativa alle forniture sopra richieste l'importo necessario per far fronte al presente affidamento ammonta ad 10.587,00 IVA inclusa. La presente fornitura, quantificata, come sopra riportato, rientra nelle fattispecie previste dall art. art. 63 del D. Lgs. 50/2016, ed avverrà, ai sensi del comma 2, lettera B 3 tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara sulla base delle Linee Guida emanate da ANAC. Per la procedura di affidamento diretto ci si avvarrà del Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana (Start) realizzato dalla Regione Toscana, che permette di svolgere in modalità telematica tutte le fasi di svolgimento di ogni tipologia di gara prevista dalla normativa nazionale e comunitaria e soggetto aggregatore di riferimento ai sensi dell art. 33, comma 3-bis, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. CALCOLO IMPORTI - ONERI PER LA SICUREZZA PROSPETTO ECONOMICO I costi per l effettuazione della presente fornitura sono stati quantificati in 10.587,00 IVA inclusa. Il prospetto riepilogativo risulta quindi il seguente: VOCE DI COSTO QUANTIFICAZIONE DEL COSTO Costo complessivo del servizio 8.677,86 IVA 22% 1.909,14 Costo totale IVA compresa 10.587,00 Ai sensi dell art. 26 del D. L.gs. n. 81/08 si specifica che l esecuzione della presente fornitura non comporta rischi derivanti da interferenze delle lavorazioni e pertanto non

deve procedersi alla redazione del DUVRI né alla quantificazione preventiva dei costi per la sicurezza derivanti da interferenze. CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE il contratto ha ad oggetto la fornitura di cui sotto: Inviti solo fronte 11 x 23 cm quadricromia Inviti solo fronte 11 x 23 cm b/n Inviti fronte/retro formato 11 x 23 cm quadricromia Inviti fronte/retro formato 11 x 23 cm b/n Inviti fronte/retro due ante (chiuso misure 11 x 23 cm) quadricromia Inviti fronte/retro due ante (chiuso misure 11 x 23 cm) b/n Inviti fronte/retro tre ante (chiuso misure 11 x 23 cm) quadricromia Inviti fronte/retro tre ante (chiuso misure 11 x 23 cm) b/n Inviti a quartino formato aperto 22 x 23 cm quadricromia Manifesti 70 x 100 cm quadricromia Locandine fronte/retro 35 x 50 cm quadricromia Biglietti d ingresso a mostra a taglio fisso quadricromia di tre tipologie: intero n 5000 biglietti in blocchi da 100 ridotto n 1000 biglietti in blocchi da 100 gratuito n 500 biglietti in blocchi da 100 Per questi prodotti a seconda della tipologia di attività la fornitura può variare la da n 100, 1000 e 2000 pezzi Ed inoltre: Pannelli forex 70 x 100 cm quadricromia Pannelli forex 50 x 70 cm quadricromia Pannelli forex 200 x 300 cm quadricromia Stendardo pvc quadricromia 100 x 140 cm quadricromia Striscione pvc quadricromia 100 x 600 cm quadricromia L esigibilità della spesa è il 31 dicembre 2017 L'importo complessivo del contratto in oggetto è quantificato nell offerta presentata da Codesto Istituto attraverso il sistema telematico acquisti START, che costituisce parte integrante del presente documento, oltre IVA al 22%.

L impresa aggiudicataria si assume tutte le responsabilità derivanti dalla fornitura in oggetto e si impegna ad eseguirla nel pieno rispetto delle prescrizioni del presente contratto e della normativa vigente in materia, fornendo, altresì, le schede tecniche delle singole attività. Il Comune di Rosignano M.mo si riserva la facoltà di introdurre varianti in aumento o in diminuzione al presente contratto ai sensi di quanto previsto dal comma 12 dell art. 106 del d.lgs. n. 50/2016. Stipula del contratto condizione sospensiva dell efficacia e termine Il contratto in oggetto si considera stipulato alla data di verifica, con esito positivo, della documentazione pervenuta attraverso la piattaforma START, completa della lettera contratto sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante di codesto Istituto. Il contratto così stipulato produrrà i propri effetti soltanto dalla data di esecutività della determinazione di impegno di spesa, che sarà adottata dal Dirigente del Settore Servizi alla Persona e all Impresa immediatamente dopo la verifica positiva di quanto presentato su START e sarà tempestivamente comunicata a codesto Istituto. Corrispettivo e termine di pagamento La liquidazione avverrà nel rispetto dell art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. Ai sensi dell art. 4, comma 4 del D.lgs. 231/2002, D.lgs. 50/2016 e D.P.R. 207/2010 nelle parti ancora vigenti, in materia di verifica dei requisiti del contraente e della prestazione, il pagamento sarà effettuato entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura, previa apposizione, sulla medesima, del visto di regolare esecuzione da parte del D.E. È fatta salva l applicazione di termini superiori ai sensi del predetto art. 4 unitamente a quanto previsto dal D.lgs. 50/2016 e D.P.R. 207/2010 nelle parti vigenti. L emissione, la trasmissione ed il ricevimento della fattura dovranno seguire le norme di cui al regolamento ex D.M. 3 aprile 2013, n. 55. Tutti i pagamenti verranno disposti, per il solo corrispettivo indicato in fattura al netto dell IVA - ai sensi dell art. 1, co. 629, della L. 23 dicembre 2014, n. 190, Legge di Stabilità 2015 - a mezzo di mandati emessi dal Comune, intestati in favore della società Il versamento del imposta indicata in fattura sarà effettuato direttamente dall Amministrazione appaltante secondo le modalità e i termini indicati con decreto Ministero dell Economia e delle Finanze 23.1.2015, ai sensi dell art. 17-ter del d.p.r. n. 633/1972 e ss.mm.ii. L impresa, per ottemperare a quanto disposto dalla citata normativa, dovrà emettere regolare fattura con l'annotazione "scissione dei pagamenti". L affidatario assume a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, si obbliga ad osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti ed accetta le condizioni di cui al presente contratto e le penalità. Il pagamento è subordinato alla regolarità contributiva ed assicurativa dell affidatario nonché dei subappaltatori che hanno svolto prestazioni relative al pagamento da effettuare, risultante dai D.U.R.C. richiesti dalla stazione appaltante. Nel caso il D.U.R.C. evidenziasse una irregolarità contributiva e/o assicurativa dell affidatario, a seguito della verifica di cui al precedente capoverso, il Responsabile del Procedimento tratterrà dal certificato di pagamento l importo corrispondente all inadempienza affinché l amministrazione possa disporre la corresponsione di quanto dovuto direttamente agli enti previdenziali e assicurativi.

In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente dell esecutore,, impiegato nell esecuzione del servizio, il RUP attiverà le procedure stabilite all art. 30, comma 6, del medesimo decreto, e nei casi previsti dal predetto art. 30, comma 6, la stazione appaltante provvederà direttamente al pagamento delle retribuzioni arretrate detraendo il relativo importo dalle somme dovute all esecutore oppure al subappaltatore inadempiente, in caso di pagamento diretto ai sensi dell art. 105, comma 16, del D.Lgs. n. 50/2016. Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari In ottemperanza a quanto previsto dall art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i., tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto debbono essere registrati su apposito/i conto/i corrente/i dedicato/i e debbono essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale oppure con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni. In tali documenti deve essere riportato il codice CIG ZBE1E4FA0B assegnato alla presente fornitura. Le parti, con la stipula del presente atto, assumono tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari come disciplinati dalla legge n. 136/2010 e s.m.i. Ai sensi del citato art. 3 della legge n. 136/2010 e s.m.i., il contraente, l eventuale subappaltatore e l eventuale subcontraente dovranno utilizzare, anche in via non esclusiva, apposito/i conto/i corrente/i, acceso/i esclusivamente presso una banca o la società Poste Italiane SpA, per tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto e comunicare alla stazione appaltante gli estremi identificativi di tale/i conto/i corrente/i nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone che possono riscuotere, delegate ad operare sul/i tale/i conto/i corrente/i. Entrambe le comunicazioni dovranno pervenire alla stazione appaltante entro sette giorni dall accensione del/i conto/i corrente/i dedicato/i oppure, nel caso di conto preesistente, entro sette giorni dalla sua prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative alla commessa pubblica. Tutti i pagamenti, avverranno esclusivamente tramite bonifico bancario o postale oppure con altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, documenti che dovranno riportare il codice CIG sopra evidenziato. Il/i conto/i corrente/i dedicato/i dovrà essere utilizzato anche per i pagamenti destinati ai dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti nelle spese generali nonché quelli destinati all acquisto di immobilizzazioni tecniche, anche se tali pagamenti non si riferiscono in via esclusiva all esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto. Le parti prendono atto che il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale oppure di altro strumento idoneo a consentire la piena tracciabilità dei flussi finanziari costituirà causa di risoluzione del presente contratto.