Lifelong Learning Programme Subprogramme Leonardo da Vinci PLM CALL FOR PROPOSAL 2010 EAC/41/09. presenta il

Documenti analoghi
Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

APRO Formazione S.c.a.r.l. promuove il progetto BeForE - Be Ready For Europe

PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI - MOBILITA. Progetto CO-OPERA

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE/ RINUNCIA DELLA BORSA ERASMUS PLUS

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 37 STAGE NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA PER L'APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Mobilità - PLM

GETTING SKILLS IN EUROPE

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE LLP PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto Local development Pact II phase

Art. 1 Informazioni generali

SETTORE SERVIZI SOCIO EDUCATIVI Via Roma, Follonica (GR) Tel Fax

Centro Studi Turistici di Firenze promuove nell ambito del Programma Erasmus Plus - Ambito VET Invito a presentare proposte 2016 (EAC/A04/2015)

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

Passport for Work - Leonardo da Vinci Mobilità Placement

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

D.A.N.T.E. Development of Activities of internship for Trainees in the European union n IT01-KA CUP G16G

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Centro Studi Turistici di Firenze promuove nell ambito del Programma Erasmus Plus - Ambito VET Invito a presentare proposte 2016 (EAC/A04/2015)

Lifelong Learning Programme Subprogramme Leonardo da Vinci PLM CALL FOR PROPOSAL 2013 EAC/S07/12

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

IL PROGRAMMA LEONARDO

C O M U N E D I B R U I N O

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

ASK FOR TOUR - FAQ. Questo progetto si chiama Advanced Skills for Rural Tourism Hospitality Ask for Tour.

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

Bando 20 borse di tirocinio prioritariamente

PROGRAMMA di MOBILITA IN OLTRE 5

Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento - Ambito VET

DECRETA. Bando di Concorso

Progetto Sigma 3C Mobility N LLP-LdV-PLM-09-IT-0055

BANDO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER PERIODI DI RICERCA ALL ESTERO FINALIZZATI ALLA PREPARAZIONE O ALL APPROFONDIMENTO DELLA TESI DI LAUREA

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

Programma LLP Leonardo da Vinci Azione Mobilità Progetto Cerform n IT1-LE BANDO DI SELEZIONE

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

ROMA CAPITALE U.O. PARI OPPORTUNITA E L ACCADEMIA DI COSTUME E DI MODA PUBBLICANO IL BANDO DI SELEZIONE PER L ACCESSO GRATUITO AL CORSO DI DIPLOMA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

- AVVISO PUBBLICO - SVILUPPO TURISTICO: TRA COMPETITIVITA E SOSTENIBILITA. In collaborazione con Cesvil

Bando di selezione per 2 tirocini curriculari presso la sede di Profima S.r.l. Presentazione candidature: 11/04/ /04/2016

Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma LEONARDO DA VINCI promosso da

Avviso Pubblico per il reperimento di personale di sala con requisiti di addetto/a all accoglienza del pubblico Stagione Teatrale 2017/2018

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

UNA TATA PER AMICA Scadenza 16 gennaio 2017

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY

Smart Training for Smarter Development

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

Bando di Candidatura primo appello

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

IL PROGRAMMA LEONARDO

UNA TATA PER AMICA. Scadenza 26 gennaio Bando per la partecipazione ad un percorso strutturato di

Bando per l assegnazione di periodi di tirocinio all estero nell ambito del programma Erasmus+ a.a. 2016/2017

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 Earth Core

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

Riapertura avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della. Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

A cura Prof. Dalia Gallico

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ESTIVE ANNO 2008

Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths

Bari: bando Leonardo COINSET

BANDO DI PRESELEZIONE RISERVATO A STUDENTI ISCRITTI ALMENO AL SECONDO ANNO DI UN CORSO DI LAUREA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all estero

PROCEDURA DI SELEZIONE PER I PROGRAMMI DI SCAMBIO. NATIONAL RESEARCH UNIVERSITY HIGHER SCHOOL OF ECONOMICS (HSE) di MOSCA. Anno accademico

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

LIFELONG LEARNING PROGRAMME Bando Leonardo da Vinci Mobilità studenti per tirocini all estero

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C,

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

Avviso Pubblico: Piano di Azione e Coesione (PAC)_ Azioni di transnazionalità delle Università pugliesi

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

Progetto K.T.E.U. EP 2

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.

SELEZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CAMPEGGIO LA PRINCIPINA IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

COMUNE DI TIVOLI CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. Assessorato Welfare

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

IL PRESIDENTE RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO

LIFELONG LEARNING PROGRAMME

Transcript:

Il COMUNE DI GIFFONI VALLE PIANA Lifelong Learning Programme 2007-2013 Subprogramme Leonardo da Vinci PLM CALL FOR PROPOSAL 2010 EAC/41/09 presenta il Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. BANDO DI SELEZIONE Il Comune di Giffoni Valle Piana (SA), in collaborazione con il Giffoni Film Festival ed il partner coordinatore Associazione Essenia UETP con sede a Salerno - seleziona 25 giovani provenienti da tutta Italia per lo svolgimento di tirocini formativo/professionali nel settore cinematografico, aventi la durata di 16 settimane, da svolgersi in organismi e aziende localizzate in Spagna, Regno Unito, Francia e Germania. Il progetto è finalizzato alla formazione delle seguenti figure professionali: regista documentarista disegnatore 3D tecnico cineoperatore organizzatore eventi cinematografici Il progetto si pone i seguenti obiettivi: - sostenere la crescita professionale dei giovani artisti, valorizzare e accrescere le loro competenze nella produzione di opere audiovisive e nell organizzazione di eventi artistico-culturali; - promuovere la mobilità e lo scambio transnazionale tra i giovani cineoperatori e manager del settore, come esperienza di formazione professionale e personale; 1

- rafforzare le competenze linguistiche e di apprendimento dei giovani operatori e tecnici dello spettacolo; - diffondere le buone prassi di formazione ed i prodotti realizzati dai giovani al fine di facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro, anche attraverso l auto-promozione delle competenze e delle produzioni artistiche realizzate. 1. IL CONTESTO Il Programma Leonardo da Vinci - Azione PLM - mira a sostenere la mobilità transnazionale dei giovani, consentendo loro di effettuare un periodo di all estero, in un contesto di formazione professionale. Gli obiettivi di questa azione di mobilità sono: - sostenere i partecipanti nello svolgimento di attività volte all acquisizione e all utilizzo di conoscenze, competenze e qualifiche, per facilitarne lo sviluppo personale, l'occupabilità e la partecipazione al mercato del lavoro europeo; - incrementare l attrattiva dell istruzione, della formazione professionale e della mobilità per gli individui. 2. CHI PUO CANDIDARSI A seconda dei Paesi di destinazione, sono previste due finestre temporali per l invio della domanda di (cfr. art. 4). Possono partecipare al progetto coloro alla data di apertura della finestra temporale di interesse siano in possesso dei seguenti REQUISITI: - Essere in stato di disoccupazione o inoccupazione; - Avere età compresa tra i 18 e i 35 anni; - Titolo di studio minimo richiesto: Diploma di II grado (scuola superiore); - Esperienze formative e/o lavorative, sia formali che informali nei settori di offerti. - Buona conoscenza della lingua parlata nel Paese di destinazione del (spagnolo, francese, tedesco, inglese); - Cittadinanza in uno stato membro della U.E. o aderente allo S.E.E. oppure, se cittadinanza extracomunitaria, avere la residenza permanente in uno stato della U.E. o dello S.E.E; - Non essere residente né cittadino del Paese in cui si svolgerà il ; - Non usufruire, nel periodo del, di altri finanziamenti per soggiorni all estero, erogati su fondi dell Unione Europea; - Non aver già usufruito in passato di contributi a valere sul Programma LEONARDO azione PLM. - non essere iscritti presso Scuole Superiori, Corsi di Studio Universitari, Scuole di Specializzazione, Dottorati di ricerca, non avere, cioè, lo status di studente (si è mantiene tale status anche quando si è in mancanza del solo esame di Laurea o di Maturità). I requisiti sopraenunciati dovranno essere mantenuti (fatta eccezione per il requisito dell età), per tutto il periodo di. 3. MODALITÀ DI CANDIDATURA Gli interessati in possesso dei requisiti dovranno candidarsi secondo la seguente sequenza e modalità: 1. inviare all indirizzo di posta elettronica programmaleonardo.movie@esseniauetp.it una e-mail avente per Oggetto: cognome e nome - candidatura progetto MOVIE 2

Paese di destinazione (Esempio: Rossi Mario candidatura progetto MO.V.I.E Regno Unito), e che abbia in allegato: - I CV IN FORMATO ELETTRONICO IN ITALIANO E NELLA LINGUA DEL PAESE DI DESTINAZIONE DEL TIROCINIO, nominando i due files nel seguente modo: cognome_nome_sigla lingua (Esempio: rossi_mario_it per il curriculum in italiano; rossi_mario_en per il curriculum in inglese, e così via). - IL FILE SCHEDA ANAGRAFICA PARTECIPANTE I format degli allegati e dei CV sono scaricabili dal sito del Comune di Giffoni Valle Piana e da quello dell Associazione Essenia UETP. 2. Dopo aver inviato l e-mail con i CV e la scheda anagrafica partecipante, far pervenire (per le domande pervenute via posta farà fede il timbro postale di arrivo e non quello di spedizione) entro le ore 12,00 dell ultimo giorno di apertura della finestra temporale relativa al Paese di destinazione del per il quale ci si candida (cfr. tabelle sotto), la seguente documentazione cartacea (i format sono scaricabili dal sito del Comune di Giffoni Valle Piana e da quello dell Associazione Essenia UETP): 1. Domanda di partecipazione (Allegato A); 2. Autocertificazione possesso requisiti (Allegato B); 3. Lettera di motivazione (Allegato C); 4. Curriculum Vitae in formato Europass, in italiano e nella lingua del Paese di destinazione del, sottoscritto e contenente i propri dati e recapiti personali, le esperienze effettuate nel settore, l indicazione della lingua straniera conosciuta e l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (anche sul CV in lingua straniera); 5. Fotocopia di un valido documento d identità; 6. Fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria 7. N. 2 foto formato tessera. La Domanda di partecipazione (All. A), l Autocertificazione (All. B), la Lettera Motivazionale (All. C) e i 2 CV dovranno riportare la firma in originale del dichiarante;i documenti con firme in copia saranno considerati inammissibili e dunque invalideranno l intera domanda. Tutta la documentazione, dovrà essere inviata a mezzo Raccomandata A/R o consegnata a mano (tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00) all indirizzo del partner coordinatore del progetto: ASSOCIAZIONE ESSENIA UETP Via S. Leonardo, Località Migliaro, 120 84131 - Salerno. La busta, sia nel caso in cui venga consegnata a mano che spedita per posta, dovrà essere chiusa e riportare in maniera chiara e leggibile: - i dati del candidato (nome, cognome, indirizzo, n. civico, cap, città); - il destinatario; - la dicitura Candidatura Bando Leonardo da Vinci Progetto: MO.V.I.E. Paese di destinazione:. (Esempio: Candidatura Bando Leonardo da Vinci Progetto: MO.V.I.E. Paese di destinazione: Regno Unito ) Tutti i dati personali trasmessi dai candidati, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, saranno trattati esclusivamente ai fini delle procedure di eventuale assegnazione delle borse di all estero e della conseguente gestione delle stesse. Essenia UETP e il Comune di Giffoni Valle Piana non si assumono alcuna responsabilità in caso di smarrimento della domanda di candidatura dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, da eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme da quanto indicato non saranno considerate ammissibili. 3

Ad ogni modo saranno valutate esclusivamente le prime domande pervenute fino al numero prestabilito, indicato all art. 4 del presente Bando di selezione. (Per le domande pervenute via posta farà fede il timbro postale di arrivo e non quello di spedizione). 4. FINESTRE TEMPORALI Di seguito si riportano le Finestre Temporali di riferimento per le candidature: 1 a FINESTRA TEMPORALE: REGNO UNITO - GERMANIA - FRANCIA Per candidarsi per il REGNO UNITO, per la GERMANIA e per la FRANCIA occorrerà inviare la domanda nella seguente finestra temporale: Finestra per l invio della domanda dal al Data di pubblicazione graduatoria 03/01/2011 04/02/2011 04/03/2011 A differenza della fase di candidatura comune, le date del, invece, variano a seconda del Paese di destinazione: REGNO UNITO: n. borse da assegnare 6 Preparazione linguistica e culturale Dal 18 al 22 aprile 2011 Data inizio Data fine 02/05/2011 21/08/2011 GERMANIA: n. borse da assegnare 1 Preparazione linguistica e culturale Dal 16 al 20 maggio 2011 Data inizio Data fine 30/05/2011 18/09/2011 FRANCIA: n. borse da assegnare 2 Preparazione linguistica e culturale Dal 1 al 5 agosto 2011 Data inizio Data fine 29/08/2011 18/12/2011 2 a FINESTRA TEMPORALE: SPAGNA Esclusivamente per la SPAGNA, la candidatura dovrà essere effettuata nel periodo di seguito riportato: Finestra per l invio della domanda dal al Data di pubblicazione graduatoria 01/06/2011 30/06/2011 02/09/2011 4

La fase di in Spagna si svolgerà nel seguente periodo: SPAGNA: n. borse da assegnare 16 Preparazione linguistica e culturale Dal 17 al 21 ottobre 2011 Data inizio Data fine 31/10/2011 17/02/2012 Le date ivi riportate potrebbero subire variazioni che saranno preventivamente e tempestivamente comunicate agli interessati. Si fa presente che saranno prese in considerazione ai fini della valutazione esclusivamente le prime domande pervenute (ordine cronologico di arrivo). Per le domande pervenute via posta farà fede il timbro postale di arrivo e non quello di spedizione. REGNO UNITO: saranno esaminate esclusivamente le prime 30 domande pervenute GERMANIA: saranno esaminate esclusivamente le prime 10 domande pervenute FRANCIA: saranno esaminate esclusivamente le prime 20 domande pervenute SPAGNA: saranno esaminate esclusivamente le prime 60 domande pervenute Si provvederà ad esaminare un numero maggiore di domande solo nel caso in cui tra quelle preventivate non si sia riusciti ad assegnare tutte le borse previste per il Paese in questione. 5. SELEZIONE Le selezioni si svolgeranno presso la sede del partner coordinatore: ASSOCIAZIONE ESSENIA UETP Via S. Leonardo, Località Migliaro, 120 84131 Salerno. La fase di selezione inizierà in concomitanza dell apertura di ciascuna finestra temporale, ciò significa che, man mano che le domande perverranno si provvederà alla verifica formale delle stesse (verifica di ammissibilità) e a convocare gli interessati per un colloquio conoscitivo - motivazionale e in lingua straniera (dunque, anche prima della data di chiusura prevista dalla singola finestra temporale). Esempio: Candidatura per il Regno Unito Finestra temporale per l invio delle domande: dal 03/01/2011 al 04/02/2011. Se il candidato Rossi Mario consegna la propria domanda in data 05/01/2011, già a partire dai giorni successivi a tale data, la sua domanda sarà esaminata dal punto di vista dell ammissibilità, e potrà essere convocato per i colloqui di selezione previsti (motivazionale - conoscitivo e di lingua) ben prima del 04/02/2011 (giorno di chiusura della finestra temporale). LA MANCATA PRESENTAZIONE AL COLLOQUIO COSTITUIRÀ RINUNCIA ALLA DOMANDA. 5

Tutte le comunicazioni saranno effettuate sempre via e-mail e non si potrà ritenere l Associazione Essenia UETP e/o il Comune di Giffoni Valle Piana responsabili della mancata presa visione della stessa da parte degli assegnatari della borsa (dunque, si consiglia ai candidati di controllare con frequenza la propria casella di posta elettronica) Il processo di selezione procederà secondo i seguenti step: - verifica di ammissibilità in merito alla correttezza formale e al possesso dei requisiti; - analisi dei CV e delle Lettere motivazionali; colloquio conoscitivo e motivazionale: si valuterà la motivazione, le esperienze pregresse nel settore cinematografico, sia formative che lavorative, e la predisposizione all esperienza di mobilità; - colloquio in lingua straniera: valutazione della conoscenza linguistica, della grammatica e della scioltezza del linguaggio; - confronto dei CV con le esigenze di profili specifici richiesti dalle aziende/enti ospitanti che avranno la facoltà, laddove lo ritengano opportuno, di chiedere a loro volta un colloquio con i candidati via skype o telefono. Il presente bando, aperto ai giovani di tutta Italia, darà priorità ai residenti nel Comune di Giffoni Valle Piana. Al termine del processo di selezione, verrà pubblicata sul sito web del Comune di Giffoni Valle Piana e su quello dell Associazione Essenia UETP l elenco degli assegnatari e una lista di riserva cui si attingerà esclusivamente in caso di rinuncia degli assegnatari. Coloro i quali saranno risultati assegnatari della borsa di studio saranno contattati dallo Staff di progetto e convocati per la formalizzazione dell assegnazione della borsa di studio. 6. SERVIZI CUI DA DIRITTO LA BORSA DI STUDIO La Borsa di Studio viene gestita in parte dal beneficiario della stessa, per l importo corrispondente al cosiddetto Pocket money, che costituisce un contributo per le spese di vitto, tempo libero, mobilità locale (anche il trasporto per e da gli aeroporti), spese telefoniche e postali etc., ed in parte viene gestita dal partenariato di progetto, che assicura i seguenti servizi: Preparazione pedagogica, linguistica e culturale (durata: 20 ore), da effettuarsi prima della partenza, presso la sede dell Associazione Essenia UETP (Salerno). La partecipazione alla presente fase di preparazione è obbligatoria, pena decadenza automatica dall ammissione al progetto; Reperimento aziende/enti ospitanti ed organizzazione del ; Assicurazione di responsabilità civile e contro gli infortuni sul posto di lavoro; Alloggio in appartamento condiviso (anche in stanza doppia); Viaggio aereo A/R per/da i Paesi di destinazioni di ; Tutoraggio e monitoraggio per tutta la durata del progetto; Rilascio dei seguenti Attestati e Certificazioni: Attestato di frequenza alla preparazione linguistica, Attestato di partecipazione al progetto MO.V.I.E; Certificato di mobilità Europass. Esempio: Al beneficiario di una Borsa di studio con destinazione Spagna (Totale Borsa di studio: Euro 3.800,00) verrà erogato un Pocket money di Euro 800,00, che il beneficiario utilizzerà per coprire le spese di vitto, tempo libero, mobilità locale, ecc., mentre i restanti 3.000,00 Euro, verranno erogati sotto forma di servizi quali: preparazione pedagogica, linguistica e culturale, alloggio, reperimento aziende e organizzazione del, assicurazione, tutoraggio, ecc.). E importante tener presente che i tirocini svolti nell ambito del Programma Leonardo da Vinci, non sono retribuiti dalle aziende ospitanti e poiché il Pocket Money 6

costituisce solo un contributo, per cui è probabile che nel corso della fase di mobilità, si debba integrare con proprie risorse finanziarie. L importo della borsa varia a seconda dei Paesi di destinazione dei tirocini: PAESE DI DESTINAZIONE DEL TIROCINIO IMPORTO COMPLESSIVO BORSA DI STUDIO POCKET MONEY (parte della Borsa di studio erogata ai beneficiari) REGNO UNITO 4.200,00 1.100,00 GERMANIA 3.200,00 900,00 FRANCIA 3.241,00 800,00 SPAGNA 3.800,00 800,00 Il Pocket money sarà erogato nel seguente modo: - 80% entro 15 giorni dall inizio del ; - 20% entro 45 giorni dal rientro dall Estero, e comunque, previa consegna di tutta la documentazione richiesta (carte di imbarco A/R, Report, Questionari, etc.). Esempio: Al beneficiario di una Borsa di studio con destinazione Spagna (con Pocket money pari ad Euro 800,00) verranno erogati: Euro 640,00 entro 15 giorni dall inizio del e i rimanenti Euro 160,00 entro 45 giorni dal rientro dall Estero. 7. TIROCINI OFFERTI I tirocini offerti consentiranno di formare le seguenti tipologie di professionisti: Registi: ATTIVITA PREVISTE: I tirocinanti saranno veri e propri aiuto-registi, affiancando i filmmaker nella direzione della sceneggiatura e nella fotografia di corto e lungometraggi ed occupandosi di curare regia, ripresa e montaggio e contribuendo a raccordare le esigenze produttive ed organizzative, tenendo conto della continuità narrativa e di immagine del prodotto audiovisivo finale. I tirocinanti, soprattutto per quanto riguarda le attività di montaggio, utilizzeranno le più innovative tecniche digitali. Documentaristi: ATTIVITA PREVISTE: i tirocinanti saranno impegnati sia nelle attività di scrittura dei testi (preceduti ovviamente da una fase di ricerca), sia nelle riprese, curando i problemi tecnici della fotografia, delle luci e dell audio. Dovranno poi intraprendere anche attività di montaggio dei prodotti realizzati. Disegnatori 3D: ATTIVITA PREVISTE: i tirocinanti inseriti in questo ambito lavorativo avranno modo di approfondire le proprie competenze soprattutto nella computer grafica, in quanto saranno impiegati nelle attività di rendering e di creazioni multimediali avanzate. Tecnici: ATTIVITA PREVISTE: i tirocinanti saranno impiegati prevalentemente sul set, nelle operazioni di ripresa e di movimentazione delle macchine. Si occuperanno di tutti gli aspetti tecnici, dall utilizzo delle telecamere, ai microfoni, al parco luci. Affiancheranno inoltre anche gli scenografi nella ricostruzione delle ambientazioni. Organizzatori di eventi cinematografici: ATTIVITA PREVISTE: i tirocinanti si dovranno occupare di tutti gli aspetti concernenti l organizzazione di un evento, da quelli logistici a quelli organizzativi, dall ufficio stampa alla direzione artistica. Ad ogni modo, l attività principale sarà quella di addetto stampa, curando i comunicati negli aspetti contenutistici e grafici, i mezzi di promozione, le interviste, i materiali divulgativi, nonché attività di segreteria artistica e di cura dei rapporti con gli sponsor e con gli ospiti. 7

8. RINUNCIA RINUNCIA PRIMA DELLA PARTENZA: una volta effettuata la contrattualizzazione, in caso di rinuncia prima della partenza, ove il Comune di Giffoni Valle Piana (o i partner di progetto) abbia già sostenuto e/o impegnato delle spese imputabili al partecipante (ad es. docenze per la fase di preparazione; acquisto biglietto aereo, emissione di polizza assicurativa, alloggio, etc.), questi sarà obbligato a rimborsarle. RIENTRO ANTICIPATO: in caso di interruzione del prima della data prevista di conclusione, il Comune di Giffoni Valle Piana richiederà al partecipante la restituzione della somme già anticipate e/o impegnate per il periodo di non effettuato. 9. CONDOTTA Il partecipante, sin dal momento della contrattualizzazione e formalizzazione dell assegnazione della borsa di studio, dovrà impegnarsi a svolgere tutte le attività previste dal progetto con serietà, senso di responsabilità e professionalità. In caso di inadempimento contrattuale, senza considerare le conseguenze derivanti dall applicazione della legislazione, il Comune di Giffoni Valle Piana potrà porre fine al contratto senza ulteriori formalità. Gli eventuali danni arrecati dal partecipante a cose o persone nel corso dell intera durata del progetto saranno ad esso imputabili, con tutte le conseguenze ed implicazioni civili e penali del caso. 10. INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile telefonare al partner coordinatore, Associazione Essenia UETP, al seguente recapito: 089-330973 esclusivamente nei seguenti giorni: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00, oppure recarsi presso gli uffici dell Associazione Essenia UETP, siti in Via San Leonardo, Loc. Migliaro, 120-84131 Salerno, solo previo appuntamento. 8