DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 70 DEL 29/03/2012 CORSI PROPEDEUTICI PER AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE ANNO FORMATIVO 2012/2013

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 182 della seduta di GIUNTA CAMERALE N 13 del 17 dicembre 2013

G I U N T A C A M E R A L E

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL VICE SEGRETARIO GENERALE VICARIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

Determinazione dirigenziale

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

Fax dell ufficio 0461/201051

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AA.GG-FINANZIARIO-P.ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 455 DEL 2/09/2015

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

Oggetto: Individuazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza dell Agenzia. Il Direttore Generale

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 565 del 09/10/2015

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 Area Servizi Educativi Servizio Orientamento, Adolescenti, Università e Inclusione GC 0/A

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

lo Statuto Speciale per la Sardegna e relative norme di attuazione;

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura I L D I R I G E N T E

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

15/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21. Regione Lazio

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

COMUNE DI MONTECATINI TERME. U.O.C. Segreteria del Sindaco. DECRETO del SINDACO N. 24. del 31/10/2014.

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

LE COMPETENZE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. Nella gestione della scuola

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

D E T E R M I N A Z I O N E

REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

Determinazione dirigenziale

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

UNIONE DI SORBOLO E MEZZANI (Provincia di Parma)

Il Responsabile delegato di Posizione Organizzativa Formazione polizia locale

GIUNTA CAMERALE DEL 22/05/2013 ESTRATTO DELLE DECISIONI ADOTTATE

DECRETO N Del 03/07/2017

paragrafo C.6.5 La gestione del Repertorio Regionale dei profili professionali ;

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELL'ASSETTO DIREZIONALE

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 99 Del 27/01/2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 912/AV1 DEL 05/09/2017 IL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1

CITTA DI ALESSANDRIA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SONDRIO. Marca da bollo

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 180 Del 23/03/2016

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto della Sapienza, emanato con D.R. n del ;

D E T E R M I N A Z I O N E (art. 107, D.Leg.vo , n 267)

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO 1430M - SERVIZIO RAPPORTI ECONOMICI/AMMINISTRATIVI CON LE PARTECIPATE

CITTA DI ALESSANDRIA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del

Determinazione n. 414 adottata dal Dirigente Area Economia Locale in data 7 agosto 2013

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

COMUNE DI DECIMOMANNU

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

IL DIRETTORE GENERALE

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE FAUNISTICO Caccia e Pesca (Pianificazione Faunistico-Venatoria ed Accademia di San Floriano)

GABINETTO DELLA PRESIDENZA U.O. SERVIZI CULTURALI E VALORIZZAZIONE BENI DEL TERRITORIO

Determinazione dell Ufficio Appalti

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DEL 20/12/2012

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO 1430M - SERVIZIO RAPPORTI ECONOMICI/AMMINISTRATIVI CON LE PARTECIPATE

C O M U N E DI C A G L I

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D'IMPRESA E STATISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3894 del 05/12/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE DECRETA

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CAMPOGALLIANO Provincia di Modena

Servizio di Gabinetto

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Del 31/03/2014 n. 192 DIP.TO II GOVERNANCE PROGETTI E FINANZA SETTORE III ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO AREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

II SETTORE - BILANCIO E FINANZA

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI I.R.I.S. Via Losana 20 - BIELLA TEL. 015/ FAX 015/ DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

CURRICULUM VITAE. Nome Data di nascita 05/03/48 Qualifica Amministrazione MASSIMO DESTER SEGRETARIO GENERALE - DIRIGENTE DI AREA

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

COMUNE DI BAREGGIO. Decreto del Sindaco N. 9 del 14/04/2016

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 28 DEL 29/03/2013

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

Giunta Regionale della Campania

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

VISTO il vigente Contratto Collettivo Nazionale relativo al personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali; DECRETA

interventi per l identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzata alla prevenzione dei ricoveri ripetuti.

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

Transcript:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 70 DEL 29/03/2012 Oggetto: CORSI ABILITANTI PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO E CORSI PROPEDEUTICI PER AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE ANNO FORMATIVO 2012/2013 IL DIRIGENTE DELL AREA ANAGRAFE ECONOMICA, Dott.ssa Paola Castellucci Visto l art. 2 della Legge 29/12/1993 n. 580 così come modificato dal D.Lgs. 15.02.2010 n. 23; Visti gli artt. 38 e 39 dello Statuto camerale; Vista la delibera di Giunta n. 90 del 26/04/1999 relativa alla separazione dei compiti e delle funzioni tra gli organi politici e dirigenti, ai sensi del D.Lgs. 31/03/1998 n. 80 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché l art. 21 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche che disciplina la responsabilità dirigenziale e l art. 3 della Legge 15/07/2002 n. 145 di riforma della dirigenza pubblica che disciplina gli incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni; Visto il Programma pluriennale di mandato 2010-2014 della Camera di Commercio di Ancona, approvato con delibera di Consiglio n. 18 del 28/04/2010; Vista la Relazione Previsionale e Programmatica 2012, approvata con delibera di Consiglio n. 29 del 28/10/2011, in particolare nella parte relativa alla definizione delle iniziative programmatiche previste per l esercizio di riferimento in cui sono state esplicitate, per ogni area organizzativa della Camera, i progetti e le attività che costituiscono la parte del programma pluriennale da realizzare nel corso dell esercizio 2012, con le finalità che si intendono perseguire e con le previsioni di costo ed investimento; Visto il Preventivo Economico per l esercizio 2012 approvato con delibera di Consiglio n. 36 del 5/12/2011 redatto in conformità alla Relazione Previsionale e Programmatica e ai titoli I e II del D.P.R. n. 254/2005; Visto il budget direzionale approvato con delibera di Giunta n. 219 del 19/12/2011 con il quale sono state individuate le diverse aree organizzative che sono state assegnate a ciascun dirigente con allocazione delle risorse destinate; 1/3

Vista la determinazione del Segretario Generale n. 251 del 23/12/2011 con la quale è stata assegnata ai dirigenti la competenza in ordine all utilizzo delle risorse previste nel budget direzionale per l esercizio 2012; Ricordato che ai sensi della legge n. 204 del 3/5/85 questa Camera, nel quadro degli interventi di formazione professionale, cura da diversi anni, dietro autorizzazione da parte dell amministrazione provinciale, la gestione dei corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio aperti a coloro che siano sprovvisti di uno dei titoli di studio direttamente abilitanti, o della qualifica professionale specificatamente richiesta al fine dello svolgimento dell attività di agente e rappresentante; Che ai sensi della legge n. 39 del 03/02/1989 questa Camera ha altresì facoltà di gestire corsi propedeutici all attività di agente di affare in mediazione; Che a seguito di valutazioni in merito a questa ultima tipologia è scaturita la considerazione di essere in presenza di un forte calo delle richieste di iscrizioni legata alla crisi economica del momento, per cui si ritiene che la realizzazione di un unico corso sia sufficiente a soddisfare tali richieste realizzando nel contempo un contenimento delle spese di organizzazione, ma che, a supporto della stessa categoria, è utile ampliare il numero delle ore di docenza per introdurre un ulteriore, quella del Marketing; Considerato che questa Camera già da diversi anni si avvale della collaborazione dei sottoelencati docenti per le materie a fianco di ciascuno di essi indicate: Corsi per agenti e rappresentanti: Ottavio Baia organizzazione e tecnica di vendita Stefano Galeazzi disciplina legislativa e contrattuale Lucrezia Egidio tutela previdenziale ed assistenziale Gabriele Mari nozioni di legislazione tributaria Corsi per agenti di affari in mediazione: Vecchietti Elisabetta aspetti tecnici immobiliari Sergio Rinaldoni Alessandra De Angelis diritto tributario Paolo Fimmanò Gabriele Mari tecnica bancaria Franco Borioni aspetti pratici 2/3

Roberto Capriglione Cristiana Conti Luca Lucchetti Roberto Bolognini Considerato che l impegno dei docenti va focalizzato non solo sulle ore di lezione, ma anche sulla preparazione della didattica, sull aggiornamento delle dispense, sulla predisposizione e aggiornamento dei testi quiz necessari per la parte scritta degli esami conclusivi, sulla partecipazione periodica alle riunioni del collegio dei docenti, e allo scrutinio finale per l ammissione dei candidati alle prove d esame; Considerato il risultato positivo dei questionari di valutazione compilati dagli allievi dello scorso anno dai quali si può rilevare un grado di soddisfazione quasi ottimo sia per quanto riguarda la gestione del corso che per quanto attiene i docenti; DETERMINA 1. di organizzare n. 4 corsi per agenti e rappresentanti di Commercio come da calendario allegato; 2. di organizzare un corso per agenti di affari in mediazione; 3. di confermare il team di docenti come indicato in premessa; 4. di innalzare il numero delle ore per il corso degli agenti di affari in mediazione da 129 a 148 ore introducendo la : Marketing ; 5. di affidare al Ottavio Baia esperto in il compito di espletare le 18 ore di marketing; 6. di pubblicare all albo on line l estratto allegato (All.to A). IT Il Dirigente dell Area Anagrafe Economica Dott.ssa Paola Castellucci 3/3

CALENDARIO DI MASSIMA DEI CORSI PER AGENTI E RAPPRESENTANTI E PER AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE ANNO 2012/2013 Corso Agenti di affari in mediazione - posti disponibili 10 indicativamente dal: 10/09/2012 al 06/12/2012 Il corso prevede: ore: 148 giorni: lunedì - martedì - giovedì orario: 17,00-21,00 materie: Aspetti Tecnici Immobiliari Diritto Commerciale DirittoTributario Tecnica bancaria Aspetti pratici Marketing 1 Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio- posti disponibili 0 indicativamente dal: 07/05/2012 al 03/07/2012 2 Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio - posti disponibili 18 indicativamente dal:10/09/2012 al 07/11/2012 3 Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio - posti disponibili 20 indicativamente dal: 23/10/2012 al 20/12/2012 4 Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio posti disponibili 20 indicativamente dal: 14/01/2013 al 11/03/2013 Il corso prevede: ore: 100 + 3 di orientamento giorni: lunedì - martedì - giovedì orario: 17,00-21,00 materie: Nozioni di diritto commerciale Nozioni di Legislazione Tributaria Disciplina Legislativa e Contrattuale Organizzazione e tecniche di vendita Tutela Previdenziale ed Assistenziale Esame finale scritto ed orale circa dieci giorni dopo la fine del corso. 4/3

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 68 DEL 16/04/2013 Oggetto: CORSI ABILITANTI PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO E CORSI PROPEDEUTICI PER AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE ANNO FORMATIVO 2013/2014. IL VICESEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Paola Castellucci Visto l art. 2 della Legge 29/12/1993 n. 580 così come modificato dal D.Lgs. 15/02/2010 n. 23; Visti gli artt. 38 e 39 dello Statuto camerale; Vista la delibera di Giunta n. 90 del 26/04/1999 relativa alla separazione dei compiti e delle funzioni tra gli organi politici e dirigenti, ai sensi del D.Lgs. 31/03/1998 n. 80 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché l art. 21 del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche che disciplina la responsabilità dirigenziale e l art. 3 della Legge 15/07/2002 n. 145 di riforma della dirigenza pubblica che disciplina gli incarichi dirigenziali nelle pubbliche amministrazioni; Visto il Programma pluriennale di mandato 2010-2014 della Camera di Commercio di Ancona, approvato con delibera di Consiglio n. 18 del 28/04/2010; Vista la Relazione Previsionale e Programmatica 2013, approvata con delibera di Consiglio n. 40 del 31/10/2012, in particolare nella parte relativa alla definizione delle iniziative programmatiche previste per l esercizio di riferimento in cui sono state esplicitate, per ogni area organizzativa della Camera, i progetti e le attività che costituiscono la parte del programma pluriennale da realizzare nel corso dell esercizio 2013, con le finalità che si intendono perseguire e con le previsioni di costo ed investimento; Visto il Preventivo Economico per l esercizio 2013 approvato con delibera di Consiglio n. 46 del 20/12/2012 redatto in conformità alla Relazione Previsionale e Programmatica e ai titoli I e II del D.P.R. n. 254/2005; Visto il budget direzionale 2013 approvato con delibera di Giunta n. 204 del 3/12/2012 con il quale sono state individuate le diverse aree organizzative che sono state assegnate a ciascun dirigente con allocazione delle risorse destinate; Vista la determinazione del Segretario Generale n. 224 del 21/12/2012 con la quale è stata assegnata ai dirigenti la competenza in ordine all utilizzo delle risorse previste nel budget direzionale per l esercizio 2013; 5/3

Visto il Piano della Performance 2013-2015 approvato con delibera di Giunta n. 9 del 31/01/2013; Ricordato che ai sensi della legge n. 204 del 3/5/85 questa Camera, nel quadro degli interventi di formazione professionale, cura da molti anni, dietro autorizzazione da parte dell amministrazione provinciale, la gestione dei corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio aperti a coloro che siano sprovvisti di uno dei titoli di studio direttamente abilitanti, o della qualifica professionale specificatamente richiesta al fine dello svolgimento dell attività di agente e rappresentante; Che ai sensi della legge n. 39 del 03/02/1989 questa Camera ha altresì facoltà di gestire corsi propedeutici all attività di agente di affare in mediazione; Che, a seguito della forte crisi economica degli ultimi tempi, si è rilevato nello scorso anno un ulteriore calo di iscrizioni, per cui si ritiene che la realizzazione per l anno 2013/14 di tre corsi per gli agenti di commercio e di un unico corso per gli agenti di affari in mediazione sia sufficiente a soddisfare tali richieste; Considerato che questa Camera già da diversi anni si avvale della collaborazione dei sottoelencati docenti per le materie a fianco di ciascuno di essi indicate: Corsi per agenti e rappresentanti: Ottavio Baia organizzazione e tecnica di vendita Stefano Galeazzi disciplina legislativa e contrattuale Lucrezia Egidio tutela previdenziale ed assistenziale Gabriele Mari nozioni di legislazione tributaria Corsi per agenti di affari in mediazione: Vecchietti Elisabetta aspetti tecnici immobiliari Sergio Rinaldoni Alessandra De Angelis diritto tributario Paolo Fimmanò Gabriele Mari tecnica bancaria Ottavio Baia marketing Franco Borioni aspetti pratici Roberto Capriglione 6/3

Cristiana Conti Luca Lucchetti Roberto Bolognini Considerato che l impegno dei docenti va focalizzato non solo sulle ore di lezione, ma anche sulla preparazione della didattica, sull aggiornamento delle dispense, sulla predisposizione e aggiornamento dei testi quiz necessari per la parte scritta degli esami conclusivi, sulla partecipazione periodica alle riunioni del collegio dei docenti, e allo scrutinio finale per l ammissione dei candidati alle prove d esame; Considerato il risultato positivo dei questionari di valutazione, confermato dagli allievi dello scorso anno, sia per quanto riguarda la gestione del corso che per quanto attiene i docenti; DETERMINA 7. di organizzare per l anno 2013/14 n 3 corsi per agenti e rappresentanti di Commercio; 8. di organizzare un corso per agenti di affari in mediazione; 9. di confermare il team di docenti come indicato in premessa; 10. di provvedere alle comunicazioni di rito; 11. di provvedere alle pubblicazioni sul sito istituzionale dell Ente di quanto previsto dalla normativa vigente in di trasparenza e amministrazione aperta ; 12. di pubblicare all albo on line l estratto allegato (All.to A). IT Il Vice Segretario Generale Dott.ssa Paola Castellucci 7/3