COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

Documenti analoghi
COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MOGGIO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA Provincia di Avellino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Repubblica Italiana COMUNE DI MIRANDA. Provincia di Isernia GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 3 del

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 9 del 30 GENNAIO 2014

COMUNE DI EMARESE Regione Autonoma Valle d Aosta

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA)

DATA (Provincia della Spezia) Oggetto: Approvazione programma triennale per la trasparenza e l integrità per il triennio

COMUNE DI LEGGIUNO Provincia di Varese PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013/2015. Articolo 11 D.Lgs. 27 Ottobre 2009, n.

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

DELIBERA G.C. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI CODICE ENTE 10978

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GUALTIERI. Oggetto: NOMINA RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA AI SENSI DELL ART. 43 DEL D. LGS. N. 33/2013. Totale Presenti: 4 Totale Assenti: 2

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

Numero 27 Del

Allegato C PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ AGGIORNAMENTO 2016

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Comune di Settala Provincia di Milano

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP).

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORCO FEGLINO (Provincia di Savona)

COMUNE DI PIANELLO DEL LARIO

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO (Provincia di Piacenza)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 26/05/2015. Addì 26/05/2015 alle ore nella sede municipale si e riunita la Giunta Comunale

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. * COPIA * ATTO N. 121 Del 27/08/2014

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. n. 65 del COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

COPIA. Seduta 22/12/2003 All. n. 2 MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E PER LA TENUTA DEL PROTOCOLLO INFORMATICO - ADOZIONE.

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

VISTO il DLgs 7 marzo 2005 n CAD "Codice dell'amministrazione Digitale":

Comune di Mola di Bari

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

Comune di Morsano al Tagliamento Provincia di Pordenone

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTEPULCIANO

C O M U N E D I M U S S O

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

C O M U N E DI C A S T R O Provincia di Lecce

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE E DEL SERVIZIO DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

Transcript:

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO Estratto dal Registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale Numero 4 Del 26-03-12 N. Reg.Pubblic. Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' - ANNI 2012-2013-2014 L'anno duemiladodici il giorno ventisei del mese di marzo alle ore 21:00 nella sede comunale. Previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si é riunito il Consiglio Comunale in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Risultano : INVERNIZZI PIER LUIGI P CARISSIMI LUIGI P ARRIGONI NERI ANTONIO P DEVIZZI MILENA P TERZAGHI PAOLO A BIANCHIN MARIO A PLATI GRAZIANO P FARINA RITA P INVERNIZZI GIANNI EGIDIO P MANZONI PIERCARLO P ne risultano presenti n. 8 e assenti n. 2. Assume la presidenza INVERNIZZI PIER LUIGI in qualità di SINDACO assistito dal Segretario DOTT.SSA LUPACCHINO SELENE FRANCESCA. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, e pone in discussione la seguente pratica segnata all'ordine del giorno:

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2012-2013-2014 PREMESSO: IL CONSIGLIO COMUNALE CHE il decreto-legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 ha introdotto nuovi ed ulteriori adempimenti in capo agli Enti locali; CHE, in particolare, l art. 11 comma 2 dispone che ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un Programma triennale per la trasparenza e l integrità, da aggiornare annualmente, che indica le iniziative previste per garantire: a) un adeguato livello di trasparenza, anche sulla base delle linee guida elaborate dalla Commissione di cui all articolo 13; b) la legalità e lo sviluppo della cultura dell integrità CHE il comma 3 del medesimo articolo dispone che le amministrazioni pubbliche garantiscono la massima trasparenza in ogni fase del ciclo di gestione della performance. CONSIDERATO : CHE ai sensi dell art. 13 comma 6 lettera e) del citato d.lgs n. 150 del 27 ottobre 2009, la Commissione CIVIT, con delibera 23.09.2010 n. 105, ha approvato le linee guida per la predisposizione del Programma triennale per la trasparenza e l integrità di cui all art. 11 commi 2 e 8 lettera a) del decreto; CHE l art. 15 comma 2 lettera d) del D.lgs 150/2009 prevede che sia l organo di indirizzo politico-amministrativo di ciascuna Amministrazione a definire il Programma triennale per la trasparenza ed integrità e gli eventuali aggiornamenti annuali; DATO ATTO che come si evince dalle linee guida di cui alla delibera CIVIT 105/2010 paragrafo 4.1.4, occorre designare un dirigente che sia il referente non solo del procedimento di formazione, adozione ed attuazione del Programma, ma dell intero processo di realizzazione di tutte le iniziative volte, nel loro complesso, a garantire un adeguato livello di trasparenza nonché la legalità e lo sviluppo della cultura dell integrità CHE tale designazione risulta rilevante anche ai fini dell applicazione delle misure sanzionatorie previste dall art. 11 comma 9 del Dlgs 150 del 2009, in caso di mancata adozione e realizzazione del Programma o di mancato assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dai precedenti commi 5 e 8; RITENUTO, in assenza di dirigenti nella struttura dell Ente, dover designare il Segretario Comunale quale referente in materia VISTI: La delibera CIVIT 105/2010 DELIBERA DI CONSIGLIO n. 4 del 26-03-2012 Pag.2 COMUNE DI CREMENO

Il vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi Lo Statuto Comunale Il D.lgs 27 ottobre 2009 n. 150 DATO ATTO che ai sensi dell art. 49 del D.lgs 267/2000, è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente atto, da parte del Responsabile del Servizio Amministrativo; Con voti favorevoli n.8 e astenuti n.0 e contrari n.0 DELIBERA 1. di approvare, ai sensi dell articolo 3 della Legge n. 241/1990, le motivazioni in fatto ed in diritto meglio specificate in premessa e facenti parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2. di approvare - ai fini del rispetto delle disposizioni dell art 11 commi 2 e 8 del decreto-legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 - il Programma triennale per la trasparenza e l integrità di cui al citato 11, secondo le linee guida stabilite dalla Commissione CIVIT di cui all art. 13 comma 6 lettera e) del citato decreto (All. A) parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di dare atto che in ottemperanza alle linee guida fissate, il programma ed il relativo stato di attuazione verranno pubblicati nella sezione del sito web del Comune denominata Trasparenza, valutazione e merito almeno in un formato aperto e standardizzato; 4. di dare atto altresì che si provvederà annualmente alla pubblicazione degli aggiornamenti annuali precisando che le versioni del programma degli anni precedenti verranno lasciate a disposizione sul sito e rese accessibili; 5. di dare atto che per quanto riguarda lo stato di attuazione del programma lo stesso verrà pubblicato periodicamente e comunque almeno semestralmente; 6. di dare atto che in ottemperanza alle linee guida di cui alla delibera CIVIT 105/2010 paragrafo 4.1.4, occorre procedere alla designazione di un dirigente che sia il referente non solo del procedimento di formazione, adozione ed attuazione del Programma, ma dell intero processo di realizzazione di tutte le iniziative volte, nel loro complesso, a garantire un adeguato livello di trasparenza nonché la legalità e lo sviluppo della cultura dell integrità; 7. di designare, in assenza di dirigenti nella struttura dell Ente, il Segretario Comunale quale referente in materia; 8. di dare atto che tale designazione risulta rilevante anche ai fini dell applicazione delle misure sanzionatorie previste dall art. 11 comma 9 del Dlgs 150 del 2009, in caso di mancata adozione e realizzazione del Programma o di mancato assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dai precedenti commi 5 e 8; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 4 del 26-03-2012 Pag.3 COMUNE DI CREMENO

9. di trasmettere il presente provvedimento ai responsabili di servizio, al fine di dare massima ed immediata attuazione al suddetto programma; 10.di comunicare il contenuto del presente atto all Associazione Consumatori sede di Lecco; 11.di dichiarare la presente Immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell art. 134 del D.Lgs 267/2000, dando atto che il presente punto è stato deliberato a voti n.8 favorevoli n.0 astenuti n.0 contrari con separata votazione. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 4 del 26-03-2012 Pag.4 COMUNE DI CREMENO

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO ALLEGATO ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 4 del 26-03-2012 Art. 49 del D.Lgs.18.08.2000 n.267 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRA= SPARENZA E L'INTEGRITA' - ANNI 2012-2013-2014 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA espresso dal Responsabile dall ufficio interessato. Visto con parere Favorevole. Cremeno, lì 21-03-2012 IL RESPONSABILE F.to GUALTIERI TURRI BARBARA DELIBERA DI CONSIGLIO n. 4 del 26-03-2012 Pag.5 COMUNE DI CREMENO

Letto, approvato e sottoscritto: Il Presidente F.to INVERNIZZI PIER LUIGI Il Segretario F.to DOTT.SSA LUPACCHINO SELENE FRANCESCA Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata in data odierna nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma1, della L. 18 giugno 2009, n. 69) e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Li, 30-03-2012 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT.SSA LUPACCHINO SELENE FRANCESCA Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. Dalla Residenza Comunale, li 30-03-12 IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA LUPACCHINO SELENE FRANCESCA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 D.Lgs. 39/93 CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4^ del T.U. n. 267/2000. Cremeno, li 30-03-12 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT.SSA LUPACCHINO SELENE FRANCESCA ll sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio che la presente deliberazione: A T T E S T A ( ) che la presente deliberazione é divenuta esecutiva il giorno ( ) per il decorso termine previsto dalla legge dalla pubblicazione all Albo Pretorio Comunale, ai sensi dell art. 124 T.U. n. 267/2000. () per decorrenza del termine di cui all art. 134 T.U. n. 267/2000, atti n. in data Dalla residenza comunale, li. IL SEGRETARIO COMUNALE..... DELIBERA DI CONSIGLIO n. 4 del 26-03-2012 Pag.6 COMUNE DI CREMENO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA - ANNI 2012 2013-2014 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Selene Francesca Lupacchino RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Comune di Cremeno, ai sensi del d.lgs. n. 150/2009, deve adottare un Programma triennale per la trasparenza e l integrità, da aggiornare annualmente, che indichi le iniziative previste per garantire: a) un adeguato livello di trasparenza; b) adozione di tutti gli strumenti per una migliore accessibilità dell attività dell Ente. La tipologia del servizio reso da questo ente prioritariamente si basa sull offerta di servizi essenziali ai cittadini e sul settore economico. Il Presente Programma tiene conto della tipologia di struttura periferica, della tipologia dei servizi che eroga, del contesto ambientale e territoriale in cui opera, della tipologia degli utenti nonché dell assetto organizzativo. Il personale è distinto in area affari generali, area economico finanziaria e tributi, area servizi demografici, area edilizia privata e attività produttive, area edilizia pubblica e territorio, area polizia locale, per complessive 6 aree ed è di seguito costituito in Segretario Comunale (1 Unità); Responsabili di area (5 Unità); Istruttori amministrativi (4 Unità); Le principali fonti normative per la stesura del Programma sono: - il D.Lgsvo 150/2009, che all'art. 11 definisce la trasparenza come "accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all'utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell'attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione"; - la Delibera n. 105/2010 della CIVIT, "Linee guida per la predisposizione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità": predisposte dalla Commissione per la Valutazione Trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche nel contesto della finalità istituzionale di promuovere la diffusione nelle pubbliche amministrazioni della legalità e della trasparenza, esse indicano il contenuto minimo e le caratteristiche essenziali del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità, a partire dalla indicazione dei dati che devono essere pubblicati sui sito istituzionale delle amministrazioni e delle modalità di pubblicazione, fino a definire le iniziative sulla trasparenza; - le Linee Guida per i siti web della PA (26 luglio 2010), previste dalla Direttiva del 26 novembre 2009, n. 8 del Ministero per la Pubblica amministrazione e l'innovazione: tali Linee Guida prevedono infatti che i siti web delle P.A. debbano rispettare il principio della

trasparenza tramite l'accessibilità totale" da parte del cittadino alle informazioni concernenti ogni aspetto dell'organizzazione dell'ente pubblico, definendo per altro ì contenuti minimi dei siti istituzionali pubblici. - la Delibera n. 2/2012 della CIVIT, "Linee guida per il miglioramento della predisposizione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità": predisposte dalla Commissione per la Valutazione Trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche e con la quale vengono fornite indicazioni integrative e non sostitutive delle linee guida in precedenza adottate. Ambiente entro cui si colloca il Programma - DESCRIZIONE DELLE MODALITÀ DI PUBBLICAZIONE ON LINE Il Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità, come previsto dalla Delibera CIVIT 105/2010 integrata con la delibera 2/2012, richiamate precedentemente, verrà collocato all'interno della apposita Sezione "Trasparenza, valutazione e merito", accessibile dalla home page del portale istituzionale dell'ente. Le pagine di tale sezione dovranno rispondere ai requisiti richiamati dalle Linee Guida per i siti web della PA in merito a: trasparenza e contenuti minimi dei siti pubblici, aggiornamento e visibilità dei contenuti, accessibilità e usabilità, classificazione e semantica, formati aperti, contenuti aperti. Tali requisiti saranno soddisfatti progressivamente, tenendo conto delle limitazioni dell'attuale sito internet. Ogni soggetto dell'ente fornirà le informazioni alla struttura competente (PRESIDIO TRSPARENZA coincidente con il Servizio Affari generali ) compilando la modulistica che la stessa struttura metterà a disposizione. Nuovo portale: Alla luce di quanto indicato nella Premessa, il Comune prevede, come strumento essenziale per l'attuazione dei principi di trasparenza e integrità l aggiornamento del portale con la previsione di valorizzare l'immagine istituzionale. Particolare attenzione deve essere posta, altresì, nella ristrutturazione del menù di navigazione per renderlo più funzionale e facilitare la ricerca delle informazioni agli utenti. Standard di comunicazione - linee guida per la presentazione di siti web: si terranno presenti le Linee Guida per i siti web della PA (26 luglio 2010), previste dalla Direttiva del 26 novembre 2009, n. 8 del Ministero per la Pubblica amministrazione e l'innovazione nonché le misure a tutela della privacy richiamate al paragrafo 3.2 della citata delibera n.105/2010 della Civit. Procedure organizzative: si procederà ad una revisione delle procedure organizzative, riviste secondo le indicazioni che saranno fornite dagli Organi dell'amministrazione Comunale, al fine di definire un iter standardizzato per la pubblicazione dei documenti sul sito.

PROGRAMMA TRIENNALE DELLA TRASPARENZA INDIVIDUAZIONE DATI DA PUBBLICARE 1. Analisi dell'esistente Si procederà all'analisi costante dei dati presenti e pubblicati sul portale istituzionale del Comune, alla luce di quanto previsto come obbligatorio dalla normativa, per una loro omogeneizzazione alla luce delle indicazioni della deliberazione n.105/2010 e della delibera n. 2/2012 della Civit 2. Individuazione dati mancanti Si individueranno i dati mancanti, sulla base dell'analisi dell'esistente e si procederà alla rielaborazione dei dati già pubblicati presenti in sezioni diverse del portale, da ricondurre alla Sezione Trasparenza per ottenere un'immagine coordinata e globale degli stessi. 3. Schema dei dati da pubblicare: Seguendo quanto indicato nella normativa di riferimento, la Sezione "Trasparenza, Valutazione e Merito" presente nel portale comunale, dovrà contenere, opportunamente organizzati: I dati relativi al personale; I dati relativi a incarichi e consulenze; I dati sull'organizzazione, la performance e i procedimenti; I dati sui servizi erogati I dati sulla gestione economico-finanziaria dei servizi pubblici I dati di cui agli artt 19 e 20 Dlgs 91/2011 (Piano Indicatori) I dati sulla gestione dei pagamenti I dati su sovvenzione e contributi I dati di cui all art. 16 comma 26 L.148/2011 ( spese rappresentanza) Tutti i documenti previsti dal D.Lgs n.150/2010 in tema di valutazione e i dati imposti dalla delibera CIVIT 2/2012. INDIVIDUAZIONE FLUSSI DI PUBBLICAZIONE 1. Definizione iter procedurali Alla luce della "Individuazione dei dati da pubblicare", si procederà, dopo la verifica degli iter esistenti, alla revisione dell'iter dei flussi manuali e informatizzati per la gestione automatizzata degli atti al fine della loro corretta pubblicazione, anche per quanto riguarda la pubblicità legale 2. Individuazione responsabili - La Sig.ra Gualtieri Barbara, responsabile dell area affari generali, è individuata quale responsabile degli adempimenti del presente Piano. E' responsabile, oltre che delle specifiche azioni indicate nel piano, della funzionalità e adeguatezza informatica del link " trasparenza, valutazione merito" rispetto ai presupposti stabiliti nelle linee guida per i siti web della PA e nelle Linee Guida per la predisposizione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità; fino a diversa determinazione ha il ruolo di gestore operativo delle pubblicazioni.

La Dottor.ssa Lupacchino Selene Francesca, attuale Segretario Comunale, viene individuato quale responsabile del controllo degli adempimenti del presente piano. 3. Monitoraggio Ognuna delle attività riportate nel prospetto riepilogativo è, alla data di scadenza, oggetto di controllo sullo stato di attuazione che dovrà essere pubblicizzato con modalità sintetica. PIANO DELLA PERFORMANCE Le informazioni riguardanti la performance costituiscono il profilo "dinamico" della trasparenza; pertanto sono oggetto di pubblicazione gli elementi essenziali della gestione del ciclo della performance, ed in particolare gli obiettivi, gli indicatori ed i target. Il Nucleo di valutazione svolge compiti di controllo sull'attuazione delle azioni attestando l'assolvimento degli obblighi e, a partire dalla presente revisione del piano, eserciterà un'attività di impulso e di promozione per favorire lo sviluppo della cultura della trasparenza e dell'integrità all'interno dell'ente. Dipendenti dei settori individuati come fonte informativa. Costituiscono la fonte informativa dei dati da pubblicare. Sono responsabili della veridicità del contenuto del dato pubblicato e del loro aggiornamento a seguito di variazione del dato o a seguito di richiesta del Presidio Trasparenza. Aggiornamenti In base alla definizione degli iter di cui ai punti precedenti, alla creazione dell'elenco dei responsabili della pubblicazione dei dati e alla normativa in premessa, si definiranno le modalità e la tempistica da utilizzare per gli aggiornamenti dei dati INIZIATIVE DI PROMOZIONE, DIFFUSIONE, CONSOLIDAMENTO DELLA TRASPARENZA 1. Presentazione del Programma Trasparenza e Integrità L Amministrazione valuterà, ove lo ritenga opportuno, se fissare appositi incontri con gli interlocutori privilegiati del Comune individuati nelle: Associazioni locali Associazioni di consumatori e associazioni di utenti; Organizzazioni sindacali 2. Giornata della trasparenza L Amministrazione valuterà, ove lo ritenga opportuno tra le iniziative volte a garantire una maggiore trasparenza, se organizzare nel corso dell anno apposite giornate espressamente dedicate 3. Applicativi interattivi

Potrà valutarsi, in occasione del rifacimento del portale, l opportunità di predisporre servizi interattivi rivolti all'utenza previsti dalla normativa stessa, ad esempio con l'inserimento di sondaggi, blog, ecc. AGGIORNAMENTI AL PROGRAMMA TRASPARENZA E INTEGRITÀ 1. Modalità di aggiornamento Il Programma triennale viene aggiornato contestualmente al Piano delle Performance. Il Programma indica gli obiettivi di trasparenza di breve (un anno) e di lungo periodo (tre anni). E' un programma triennale "a scorrimento" idoneo a consentire il costante adeguamento del Programma stesso. 2. Cadenza temporale di aggiornamento I contenuti saranno oggetto di costante aggiornamento sullo stato di attuazione ed eventuale ampliamento, anche in relazione al progressivo adeguamento alle disposizioni del D.Lgs. 150/2009 secondo le scadenze stabilite per gli enti locali, e comunque non inferiori all'anno. ATTUAZIONE Attuazione degli obiettivi: Anno 2012 1) Aggiornamento nuovo portale, entro il 30 giugno 2012 2) Implementazione dati nel nuovo portale (dinamica) 3) Prima pubblicazione stato di attuazione : 31 luglio 2012 4) Seconda pubblicazione stato di attuazione: 31/12/2012 Anno 2013 1) Aggiornamento nuovo portale, entro il 30 giugno 2013 2) Implementazione dati nel nuovo portale (dinamica) 3) Prima pubblicazione stato di attuazione : 31 luglio 2013 4) Seconda pubblicazione stato di attuazione: 31/12/2013 Anno 2014 1) Aggiornamento nuovo portale, entro il 30 giugno 2014 2) Implementazione dati nel nuovo portale (dinamica) 3) Prima pubblicazione stato di attuazione : 31 luglio 2014 4) Seconda pubblicazione stato di attuazione: 31/12/2014