COMUNE DI VESCOVATO Piazza Roma, Vescovato CR Tel. 0372/ Fax 0372/ c.f. e p.i

Documenti analoghi
CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Castenedolo

Comune di Castellucchio Provincia di Mantova Ufficio Tecnico

Comune di Ospitaletto

Ufficio unico Intercomunale - Cave ed Ecologia. Prot /2017 Mazzano, 25 agosto 2017

COMUNE di TRAVACO' SICCOMARIO Provincia di Pavia Via Marconi Travacò Siccomario - PV tel.: Fax: AREA TECNICA

TUTTO CIO PREMESSO 1. OGGETTO E CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE

COMUNE DI MONTEVECCHIA Prov. di Lecco

NON SOLO AMIANTO SOCIETÀ COOPERATIVA

Allegato A 1. OGGETTO E CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE

COMUNE DI SERGNANO Provincia di Cremona Area Tecnica

COMUNE DI CESANO BOSCONE

LOTTO 2: PARABIAGO, CANEGRATE, MAGNAGO, VILLA CORTESE, ARCONATE, BUSCATE LOTTO 3: MAGENTA, OSSONA, CUGGIONO, BOFFALORA S/TICINO, MARCALLO C/CASONE

VERBALE DI GARA A SEGUITO DI BANDO SULLA PIATTAFORMA e - PROCUREMENT SINTEL

- Ricordato che la convenzione è stata approvata dai Consigli Comunali dei Comuni interessati;

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 15 giugno 2015

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

durata minima contratto tra Comune e società aggiudicataria: 3 anni;

DELIBERAZIONE N X / 3494 Seduta del 30/04/2015

CONVENZIONE TRA I COMUNI RICADENTI NEL TERRITORIO DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO.

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato)

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

La Società ha fissato in 15 il numero massimo di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata.

DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CONFLITTO D INTERESSE. il 03/05/12978 e residente in BERGAMO. Codice Fiscale MLLGPP78E03G834F, DICHIARA

A. 3 (Dotazione finanziaria) B. 1 (Caratteristiche dell agevolazione) C. 1 (Presentazione delle domande)

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

MODALITÀ DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA PER LA BONIFICA E SMALTIMENTO DI PICCOLE QUANTITÀ DI AMIANTO

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

CUP:J37H CIG: CE

COMUNE DI ORTONOVO Provincia della Spezia Assessorato all Ambiente

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

CONVENZIONE PER INTERVENTI DI RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO IN MATRICE COMPATTA (M.C.A

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

COMUNE DI MONTEGRANARO (Provincia di Fermo)

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

1.INFORMAZIONI GENERALI

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

L'atto costitutivo della startup innovativa con modello standard tipizzato

OFFERTA ECONOMICA. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il codice fiscale e residente in indirizzo, con sede in indirizzo Partita I.V.A.

Indagine di Mercato per acquisizione di immagini satellitari multispettrali e servizio di Fotointerpretazione (CIG: BF3)

il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Delibera di cda del

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Norme per la tenuta e l'utilizzo dell'elenco Fornitori di beni e servizi di AFOL Metropolitana

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 24/2016. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe, Dott.ssa Moretti Laura, con

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

SETTORE GESTIONE CONTRATTI

C O M U N E D I N E. Provincia di Genova

IL SEGRETARIO COMUNALE

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO


COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia. Piazza G. Mazzini n Capriano del Colle

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Avviso per Manifestazione di Interesse -

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

Avviso di manifestazione di interesse per l erogazione del servizio informatizzato di ricarica buoni pasto mensa scolastica SI RENDE NOTO

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

Scadenza :

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

Comune di Radicofani Provincia di Siena

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO FORMATORE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI DI SISTEMA S.R.L. FORNITURE E SERVIZI PER AUTO E MACCHINE OPERATRICI

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

Prot. N. 494/C24 Paese,

FONDAZIONE FRATELLI PAOLO E TITO MOLINA - ONLUS. Sede in VIALE LUIGI BORRI, VARESE (VA)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Prot. n 703 Sala Consilina, li 5 maggio 2017

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

Comune di Francavilla al Mare

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

PEC:

OPERATORE D APPOGGIO

*$707014$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

RICHIESTA SERVIZIO ORDINARIO DI MICRORACCOLTA DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PER UTENZE DOMESTICHE

CENSIMENTO AMIANTO 2016

Transcript:

COMUNE DI VESCOVATO Piazza Roma, 45 26039 Vescovato CR Tel. 0372/830492 Fax 0372/830038 c.f. e p.i. 00324130194 Prot. 1085/2016 Vescovato, 08/02/2016 AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ATTIVAZIONE DI SERVIZI PER LA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELL AMIANTO IN MATRICE COMPATTA PROVENIENTE DA UTENZE DOMESTICHE Con il presente avviso, il Comune di Vescovato intende avviare, in attuazione del disposto dell art. 7 bis della l.r. n. 14 del 31 luglio 2012, e della deliberazione di Giunta Comunale 158 del 23/12/2015, una ricerca di mercato finalizzata all individuazione di aziende che effettuino la rimozione e lo smaltimento dell amianto in matrice compatta proveniente da utenze domestiche, alle condizioni indicate dal Comune e con i prezzi dalle stesse offerti. Il comune procederà a stipulare una convenzione, sulla base della convenzione tipo (Allegato B), con n. 2 ditte che avranno segnalato le migliori offerte tecnico/economiche. La convenzione con il Comune impegna le ditte a svolgere la prestazione offerta, a favore degli abitanti del Comune stesso, alle condizioni convenute. I rapporti economici per la rimozione e smaltimento dell amianto interverranno unicamente fra abitanti e una delle due ditte selezionate, senza onere alcuno per il Comune. Il Comune si impegna a perseguire l obiettivo di favorire la rimozione e smaltimento dell amianto con apposite campagne di sensibilizzazione e rendendo noto le condizioni tecnico/economiche previste nella convenzione citata fra Comune e le due ditte selezionate. 1. OGGETTO E CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI DA REALIZZARE Il servizio offerto dovrà comprendere le prestazioni di seguito riportate: a) sopralluogo da parte di un tecnico di impresa abilitata per la bonifica dell amianto o di materiali contenenti amianto in matrice compatta e redazione del preventivo per la rimozione e per lo smaltimento, entrambi a titolo gratuito; b) redazione e presentazione di un Piano di Lavoro all ASL di competenza tramite il servizio telematico regionale Ge.M.A.; c) rimozione dei Materiali Contenenti Amianto (M.C.A.) con le procedure operative di cui al punto 3 del paragrafo 7b) dell Allegato al D.M. 6/9/94 e con l adozione delle necessarie ed idonee misure di sicurezza contro il pericolo di caduta dall alto, dai lati prospicienti il vuoto, delle coperture o per sfondamento delle lastre; d) trasporto dei materiali contenenti amianto rimossi ad impianto di smaltimento autorizzato, ai sensi del d.lgs. 152/06, con mezzo di azienda iscritta all Albo Nazionale Gestori Ambientali in Categoria 5; e) certificazione di avvenuto smaltimento. La prestazione, fornita sulla base delle caratteristiche sopra riportate, sarà affidata direttamente dall utenza (privati cittadini) che provvederà anche al pagamento totale degli 1

oneri a seguito dell emanazione del certificato di avvenuto smaltimento. I rapporti di lavoro avverranno quindi senza intermediazioni del Comune. Resta salva ed impregiudicata la facoltà per il privato e per lo stesso Comune di rivolgersi ad altri soggetti specializzati e autorizzati per la realizzazione degli interventi in questione. Le aziende selezionate si impegnano a praticare gli stessi prezzi per gli interventi che saranno richiesti direttamente dall Amministrazione Comunale. 2. SOGGETTI AI QUALI È RIVOLTO L AVVISO Destinatari del presente avviso sono aziende che effettuano principalmente attività (singole o plurime) di rimozione, trasporto e smaltimento di M.C.A. 3. REQUISITI DELLE AZIENDE Le aziende proponenti il servizio dovranno possedere i seguenti requisiti: 1. essere iscritte, ai sensi dell art. 212 comma 5 del D.Lgs. 152/06, all Albo Nazionale Gestori Ambientali nell apposita Categoria per la bonifica di beni contenenti amianto (Categoria 10) e per la raccolta e il trasporto di rifiuti pericolosi (Categoria 5); 2. aver adempiuto agli obblighi stabiliti dal D.Lgs. 81/08; 3. essere in regola con tutte le autorizzazioni/legittimazioni necessarie allo svolgimento dell attività di cui al servizio richiesto; 4. essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 38 del D.Lgs.163/06; 5. essere iscritte alle white lists (per le attività per le quali è possibile l iscrizione di cui all art. 1, comma 53, legge 190/12). 4. BENEFICI PER LE AZIENDE Le aziende selezionate, offerenti il miglior servizio, convenzionandosi con il Comune per un periodo minimo di 3 anni (eventualmente prolungabile di ulteriori 3 anni), riceveranno adeguate forme di visibilità. Saranno inserite in un elenco predisposto dal Comune sulla base delle migliori offerte tecnico/economiche e di servizi, offerte che saranno adeguatamente pubblicizzate a livello comunale. 5. PROPOSTA DI SERVIZIO Il servizio dovrà prevedere quale requisito minimo la rimozione e lo smaltimento di lastre in cemento amianto con superficie da rimuovere da 0 a 30 m2 e di altre tipologie di manufatti in cemento amianto in matrice compatta con un peso complessivo massimo di 450 Kg. Tra le altre tipologie di manufatti in amianto, di cui è previsto lo smaltimento, si indicano in particolare: 1. manufatti in cemento amianto di vario tipo in matrice compatta posti in opera che possono essere smontati senza frantumazione (es. canne fumarie, vasche) con peso complessivo non superiore a 450 Kg; 2. manufatti di vario tipo in matrice compatta non in opera (es. canne fumarie, vasche, mattonelle in vinilamianto ecc.) con peso complessivo non superiore a 450 Kg; 3. altri materiali contenenti amianto in matrice compatta (es. guanti, coperte, guarnizioni, sottopentole, phon, teli da stiro ecc.) con peso complessivo non superiore a 10 Kg. Tutti i materiali oggetto di rimozione saranno identificati quali rifiuti riconducibili ai codici CER 160212*, CER 170605* e 170601*. Al fine di fornire un servizio esaustivo al cittadino, si potrà prevedere l estensione dello stesso anche allo smaltimento di lastre in cemento amianto con superficie superiori a 30 m2 e di altre tipologie di manufatti in cemento amianto in matrice compatta con peso complessivo superiore a 450 kg. 2

Il servizio dovrà inoltre prevedere: istituzione di un numero telefonico o, in alternativa un numero verde, al quale il privato interessato possa rivolgersi per la richiesta degli interventi, attivo e presidiato almeno 3 giorni la settimana per almeno 8 ore diurne; garanzia dell effettuazione dell intervento entro il termine massimo di 60 giorni consecutivi dall affidamento del servizio da parte del privato interessato. 6. CRITERI ECONOMICI E TECNICO QUALITATIVI PER LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO OFFERTO L offerta economica relativa al servizio in argomento dovrà essere specificata per le seguenti tipologie di intervento di rimozione e smaltimento di M.C.A., tenendo conto che: i prezzi offerti dovranno essere mantenuti fissi ed invariabili per un periodo minimo di tre anni e, nel caso in cui le convenzioni vengano rinnovate per ulteriori tre anni, potranno essere eventualmente aggiornati su esplicita richiesta delle ditte convenzionate, sulla base della variazione dell indice ISTAT. Lastre di amianto: Quantità del materiale 0-15 m2 15-30 m2 oltre 30 m2 Quota da piano campagna fino a 2 m oltre 2 m fino a 2 m oltre 2 m fino a 2 m oltre 2 m Costo intervento xxx,00 /a corpo xxx,00 /a corpo comprensivo di uso di trabattello ed esclusi i costi delle altre opere provvisionali (ponteggio e piattaforma mobile) xxx,00 /a corpo + xxx,00 /m2 (per superfici oltre 15 m2) xxx,00 /a corpo+xxx,00 /m2 (per superfici oltre 15 m2) comprensivo di uso di trabattello ed esclusi i costi delle altre opere provvisionali (ponteggio e piattaforma mobile) xxx,00 /m2 xxx,00 /m2 comprensivo di uso di trabattello ed esclusi i costi delle altre opere provvisionali (ponteggio e piattaforma mobile) superiore a 450 Kg: A terra compreso smaltimento Posti in opera compreso smaltimento 3

Materiali contenenti amianto in matrice compatta (es. guanti, coperte, guarnizioni, sottopentole, phon, teli da stiro ecc.) con peso complessivo non superiore a 10 Kg: Costo di trasporto e smaltimento superiore a 450 Kg (opzionale): Costo di trasporto e smaltimento I prezzi si intenderanno IVA ESCLUSA e omnicomprensivi di ogni onere per lo svolgimento del servizio: eventuale sopralluogo, redazione preventivo, opere provvisionali (solamente l uso del trabattello), oneri della sicurezza, attività di rimozione, trasporto, smaltimento, pratiche amministrative ecc.. Non sono compresi nei prezzi offerti: - oneri relativi alle altre opere provvisionali e attrezzature (es. ponteggio e piattaforma mobile) per gli interventi da realizzare a quote superiori a 2 m dal piano campagna. - ogni opera muraria necessaria per la rimozione dei manufatti e opere di ricostruzione e ripristini. L offerta tecnica presentata dalla ditta dovrà specificare: - il numero dei giorni di presidio telefonico, fermo restando il minimo sopra indicato; - il numero di giorni dichiarato per l evasione delle richieste di intervento, fermo restando il massimo sopra indicato. 7. MODALITA DI SELEZIONE DELLE AZIENDE CON CUI CONVENZIONARSI Nella scelta delle aziende con il quale il Comune si convenzionerà, verrà data priorità alle offerte di servizio di maggior valore in completezza del servizio offerto e minori costi. A tal fine verranno assegnati punteggi all offerta tecnico-economica secondo i seguenti criteri: Valore tecnico (MAX 40 punti): 1) Giorni di presidio di un numero di telefono nel Comune o, in alternativa, di un numero verde a cui l utenza possa rivolgersi per richiedere il servizio: - 0 punti per 3 giorni di recapito telefonico attivo - 5 punti se 4 giorni di recapito telefonico attivo - 10 punti se 5 giorni di recapito telefonico attivo 2) Tempi di intervento conteggiati a partire dalla richiesta del cittadino: - 0 punti per tempi di intervento di 60 giorni consecutivi, 4

- 30 punti per tempo di intervento pari o inferiori a 15 giorni, interpolando linearmente il punteggio (arrotondando all unità superiore), per tempi d intervento compresi nell intervallo indicato Valore economico (MAX 60 punti): 1) Offerta per rimozione e smaltimento lastre in cemento amianto con superficie massima da rimuovere di 30 m2 : Parametro Da 0 a 15 m2 e sino a 2 m da piano campagna: xxx,00 /a corpo Da 0 a 15 m2 e oltre 2 m da piano campagna: xxx,00 /a corpo (comprensivo di uso di trabattello ed esclusi i costi delle altre opere provvisionali ponteggio e piattaforma mobile) Da 15 a 30 m2 e sino a 2 m da piano campagna xxx,00 /a corpo + xxx,00 /m2 Da 15 a 30 m2 e oltre 2 m da piano campagna: xxx,00 /a corpo+xxx,00 /m2 comprensivo di uso di trabattello ed esclusi i costi delle altre opere provvisionali (ponteggio e piattaforma mobile) Oltre 30 m2 xxx,00 /m2 Punteggio massimo 12 12 9 7 5 2) Offerta per rimozione e smaltimento di manufatti contenenti cemento amianto con peso complessivo non superiore a 450 Kg: superiore a 450 Kg: A terra compreso smaltimento: punteggio massimo: 2 Posti in opera compreso smaltimento: punteggio massimo: 5 Materiali contenenti amianto in matrice compatta (es. guanti, coperte, guarnizioni, sottopentole, phon, teli da stiro ecc.) con peso complessivo non superiore a 10 Kg: Costo di trasporto e smaltimento: punteggio massimo: 5 superiore a 450 Kg (opzionale): Costo di trasporto di smaltimento: punteggio massimo: 3 Per tutti i parametri, la valutazione dell offerta economica verrà effettuata esaminando ogni singolo parametro e assegnando il punteggio massimo alla ditta che offrirà le condizioni migliori mentre alle altre ditte verranno assegnati punteggi minori, sulla base della seguente formula: punteggio assegnato = punteggio max assegnabile X (importo inferiore proposto/ importo in esame) 5

Il punteggio assegnato alla singola offerta sarà dato dalla somma dei punteggi relativi all offerta tecnica ed all offerta economica. 8. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate esclusivamente sulla piattaforma SINTEL, sulla base delle modalità di utilizzo disponibili e scaricabili dal sito http://www.arca.regione.lombardia.it (>> Home >> Help&FAQ >> Guide e manuali) Le Imprese che intendono partecipare alla presente indagine di mercato dovranno inserire nella piattaforma SINTEL la documentazione richiesta, ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DELLE ORE 12.00 DEL GIORNO 24 FEBBRAIO 2016 1. Al primo step del percorso guidato Invia offerta, negli appositi campi presenti, il concorrente, dovrà allegare la seguente documentazione richiesta compilata e firmata digitalmente: - Domanda di ammissione e dichiarazioni a corredo Modello 1 e Allegato A. - Proposta tecnica di servizio Modello 2, - Proposta economica Modello 3. 2. Al secondo step del percorso guidato Invia offerta, nell apposito campo Offerta economica il concorrente dovrà inserire il valore di ribasso fittizio 0,1 (zerovirgolauno), al fine di ovviare al requisito di sistema di formulare una sola offerta di ribasso. L assegnazione dei punteggi delle offerte avverrà extra sistema Sintel. Al termine del percorso guidato INVIA OFFERTA, Sintel genererà un documento in formato.pdf che dovrà essere scaricato dal fornitore sul proprio terminale e quindi, sottoscritto digitalmente e ricaricato a sistema. Le condizioni di accesso ed utilizzo del sistema sono indicate nei documenti Modalità d uso della piattaforma SINTEL e Manuale operativo utente Fornitore, scaricabile dal sito internet. Per ottenere supporto è possibile farsi assistere dagli operatori al n. verde 800.116.738. Il responsabile Unico della presente Procedura è il Responsabile del Servizio Tecnico arch. Donatella Paterlini tel 0372/830492. Il delegato alla procedura SINTEL è la dott.ssa Paola Bregalanti 0372/830492 int. 6. 9. DURATA DELL AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE I soggetti interessati possono far pervenire la propria proposta entro e non oltre le ore 12.00 del giorno di mercoledì 24 febbraio 2016. 10. FORMALIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI CONVENZIONE I rapporti tra Comune e le aziende saranno regolamentati attraverso una convenzione (Allegato B). La durata della Convenzione decorre dalla data di sottoscrizione e avrà durata triennale. La manifestazione non è vincolante per l amministrazione ed è finalizzata alla ricezione di proposte da parte di operatori interessati. 6

11. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del Dlgs n.196/2003 i proponenti prestano il proprio consenso al trattamento dei dati personali all esclusivo fine della gestione amministrativa contabile. Ai sensi dell art. 13 D.lgs. n. 196/2003 il Titolare trattamento dati: Comune di Vescovato nella persona del Sindaco con sede in 26039 Vescovato (Cr). Responsabile trattamento dati: Segretario comunale I dati richiesti sono utilizzati esclusivamente a fini concorsuali e contrattuali. Si informa, inoltre, che l interessato gode dei diritti di cui ai commi 1, 3 e 4 dell art. 7 d.lgs. 196/2003, tra i quali figura il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano; l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione di legge nonché il diritto di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta e di opporsi al trattamento di dati personali a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta etc. 7