1 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti con punto di iniezione

Documenti analoghi
ALLEGATO A DEL CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DEFLUSSORI SCHEDA ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI

ID.09BS081 PRECISAZIONI RELATIVE ALLA GARA SISTEMI INFUSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE ANTIBLASTICI

AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. Piazzale Spedali Civili,1 AVVISO DI GARA ESPERITA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

Capitolato tecnico per la fornitura di Sistemi a circuito chiuso per la preparazione e la somministrazione della terapia citostatica

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 - Gallarate

Comune di GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 - Gallarate

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

DESCRIZIONE Sistemi di misurazione della pressione venosa centrale monouso sterili 3,42 205,20

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n.

Allegato 3 (da compilare nella parte relativa alle caratteristiche valutative):

A.ULSS Euro 1,30

SX60U1Y90.pdf 1/5 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) PER IL FABBISOGNO

Allegato C al Decreto n.18 del pag. 1/5

CAPITOLATO SPECIALE. GARA AIC 1 18/2015 GARA ASLTO3 N 43/2016 N. gara SIMOG: CIG Lotti: vd. art. 17 PARTE II - DISCIPLINARE TECNICO

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 21 / 2017 del 30/01/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 285 / 2017 del 26/09/2017

Esercizio 2017 Conto Centro di Costo: Sottoconto n Budget:

Redax. Il miglior modo per approfittare dei ns. servizi è quello di contattarci subito per iniziare una collaborazione duratura nel tempo. H.T.

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 novembre 2010 pag. 1/7

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

Fornitura biennale di sacche monouso e raccoglitori per drenaggio urinario a circuito chiuso

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II

V E R B A L E D I G A R A

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

1 Costituendo RTI: Security Antitheft Roman Agency Srl e Intersistemi Italia SpA

Italia-Palermo: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Forniture

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA Acquisti (2.4 U.S.C. Amministrative\ 2 Direzione Amministrativa) N.

Italia-Cosenza: Dispositivi e prodotti medici vari 2015/S Bando di gara. Forniture

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

Numero Gara AVCP

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Italia-Brescia: Forniture per infusione 2017/S Bando di gara. Forniture

DETERMINAZIONE. Estensore MONACO SALVATORE. Responsabile del procedimento MONACO SALVATORE. Responsabile dell' Area G. AGOSTINELLI

Italia-Napoli: Pompe per infusione 2013/S Bando di gara. Forniture

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

I FARMACISTI e le terapie biologiche: Aspetti tecnici e sostenibilità di budget I dispositivi medici Parte I

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

DM per emodinamica (no stent) Strategia. Bologna, Febbraio 2017

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O.

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia

SERVIZIO PROVVEDITORATO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1161 DEL 18/05/2015

Italia-Napoli: Forniture per infusione 2016/S Bando di gara. Forniture

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Direzione Risorse Strumentali SSR C.R.A.V. Unità Organizzativa Acquisti Centralizzati SSR

Deliberazione n. 766 del 21 dicembre 2015

Procedura Aperta per la fornitura, mediante contratto di somministrazione triennale, di POMPE E SET INFUSIONALI A CIRCUITO CHIUSO

S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO,

I-Olbia: Forniture per infusione 2013/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA BANDO DI GARA

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Verbale di gara telematica SISTEMAZIONE CIMITERO TONADICO CIG:

Provincia di Catania. Ufficio tecnico comunale. Via Paternò, 32 - Tel. 095/ Fax 095/ Settore Lavori Pubblici

CAPITOLATO TECNICO SIRINGHE ED AGHI PER LE VARIE UU.OO. DELLA FONDAZIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

ASL LATINA Viale P.L. NERVI Centro Direzionale Latinafiori LATINA

Il mercato elettronico della PA. Franca Murru

VERBALE DI GARA ai sensi dell art. 77 del D.lgs. n. 50/2016 e Disciplina interna approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 155 del 29/9/2016.

I.N.P.S. DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI E APPALTI. Determinazione RS. 30/435/2017 del 8/11/2017

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi INTERCENTER

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DEL 19 DICEMBRE 2017 N. 407 PUBBLICATA SUL PROFILO DEL COMMITTENTE IL 20 DICEMBRE 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 51 DEL 24 SETTEMBRE 2007

Deliberazione 10 novembre 2011 GOP 51/11

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

CITTA DI CELANO (Provincia di L Aquila) Determinazione del Dirigente dell Area

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

Prot. n. ID Cuneo li, 21 marzo 2011

VERBALE DI DETERMINA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 131 del O G G E T T O

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 27

DETERMINAZIONE N 656 DEL

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Forniture. Direttiva 2004/18/CE. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

UFFICIO GESTIONE RISORSE ECONOMICO-FINANZIARIE

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

Servizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE OLBIA

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno. Determinazione n 333 del 22/06/2017

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ID.14PRE025 PRECISAZIONE DEL

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

CITTA DI RHO Provincia di Milano DETERMINAZIONE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 15 dicembre 2015

Transcript:

Milano, 12 aprile 2017 Prot. n. 2017.0006044 Da: Al: Responsabile Unico del Procedimento Direttore Generale Nota di aggiudicazione: Appalto specifico, ai sensi dell art. 60 e ss. del D.Lgs. n. 163/2006, per la fornitura di Deflussori e dispositivi elastomerici suddivisa in 55 Lotti Estremi della gara La procedura in oggetto è finalizzata alla fornitura di Deflussori e dispositivi elastomerici in favore degli Enti del Servizio Sanitario Regionale di cui all art. 1 della L.R. n. 30 del 27/12/2006. La procedura è distinta in 55 (cinquantacinque) Lotti e precisamente: Nr. Lotto Descrizione Lotto 1 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti con punto di iniezione 2 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti 3 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti con punto di iniezione a Y 4 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti con punto di iniezione a Y needle free 5 Deflussori sterili con microgocciolatore per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti ad una via 6 Deflussori sterili per emotrasfusioni senz ago ad una via senza presa d aria 7 Deflussori sterili per emotrasfusioni senz ago ad una via con presa d aria 8 Regolatori di flusso senza punto di iniezione 9 Regolatori di flusso con punto di iniezione 10 Regolatori di flusso con punto di iniezione needle free 11 Deflussori sterili per irrigazione urologica a 1 via 12 Deflussori sterili per irrigazione urologica a 2 vie 13 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità ambrati per farmaci fotosensibili a via singola/doppia 14 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità per farmaci incompatibili con PVC 15 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità ambrati per farmaci fotosensibili incompatibili con PVC 16 Deflussori sterili con filtro 0,22 µm in linea e punto di iniezione ad Y per somministrazione di infusioni per gravità per farmaci incompatibili con PVC

17 Deflussori sterili per somministrazione di infusioni per gravità con regolatore di flusso in linea 18 Deflussori sterili con microgocciolatore per somministrazione di infusioni per gravità trasparenti con seconda via 19 Dispositivo sterile di connessione fra deflussore e sacca/flacone contenente farmaci chemioterapici, per la somministrazione a circuito chiuso 20 Deflussore multivia per la somministrazione di farmaci chemioterapici a caduta" 21 Deflussore a gravità 22 23 24 25 26 27 28 Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml con velocità di flusso 0,5 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml, velocità del flusso 2ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml, velocità flusso 1 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 270 ml, velocità del flusso 2ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità flusso 1,5 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di i 270 ml, velocità del flusso 5ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 270 ml, velocità del flusso 7ml/h 29 Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 70 ml, velocità flusso 2 ml/h 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 270 ml, velocità flusso 1,5ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità variabile 2-3-5 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 120 ml con velocità di flusso fisso 2,5 ml/h, 48 ore di autonomia Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml, velocità del flusso 2ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità del flusso 2ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità del flusso 5ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità del flusso 7ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300ml, velocità flusso 1,5ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300ml, velocità flusso 10ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, a flusso variabile 2-4 - 6 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml, a flusso variabile 1-2 - 3 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, a flusso variabile 5-7 - 12 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, a flusso variabile 5-7 - 12 ml/h con modulo per infusione controllata Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, a flusso variabile 2-3 - 5 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 275 ml, a flusso variabile 2 4-6 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 70 ml con velocità di flusso 1 ml/h

46 47 48 49 51 52 53 54 55 Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile 300 ml, a flusso variabile 0,5-7 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml con velocità di flusso 5 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 100 ml con velocità di flusso 4 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 275 ml, velocità del flusso 8ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di ml, velocità del flusso 1 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 65ml, velocità flusso 1,3ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 65ml, velocità flusso 2,7ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità flusso 100 ml/h Dispositivo elastomerico monouso avente le caratteristiche generali, volume utilizzabile di 300 ml, velocità del flusso 5ml/h ambrato Dispositivo sterile di connessione fra deflussore e sacca/flacone contenente farmaci chemioterapici, per la somministrazione a circuito chiuso Il relativo bando semplificato di gara è stato pubblicato sulla GUUE n. 2016/S 071-124176 del 12/04/2016 e sulla Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale - Contratti Pubblici n. 41 del 11/04/2016, nonché pubblicato per estratto su due quotidiani a tiratura nazionale e due a tiratura regionale. La procedura di gara si è svolta attraverso l utilizzo del sistema Telematico Sintel. Il criterio di aggiudicazione prescelto è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa. La graduatoria è stata formata in ragione dei criteri di valutazione di seguito stabiliti: Criteri di valutazione Punteggio massimo Offerta tecnica (PT) Offerta economica (PE) Totale (P TOT ) 100 Con riferimento al Criterio di valutazione dell Offerta tecnica, il Punteggio Tecnico (PT) è stato determinato dalla sommatoria dei punteggi attribuiti all offerta in base a quanto già riportato nella nota di indizione del Bando Semplificato, approvata con Determina n. 4041 del 7 aprile 2016. La procedura prevedeva una soglia minima di ammissione per il punteggio tecnico pari a 30 punti su punti disponibili per gli elementi tecnici; tale criterio è stato definito al fine di garantire una buona qualità e affidabilità dei prodotti da aggiudicare. Per ciascuno dei 55 Lotti, con riferimento al Criterio di valutazione dell Offerta tecnica, il Punteggio Tecnico

(PT) è stato determinato dalla sommatoria dei punteggi attribuiti all offerta in base ai sub-criteri di seguito riportati: Deflussori non urologici (lotti 1-2-3-5-6-7-13-14-15-17-18-19-20-21-55) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Caratteristiche dello spike Caratteristiche di camera di gocciolamento e tubo di deflusso Caratteristiche del dispositivo stringitubo e della rotella Confezionamento Maneggevolezza e praticità d uso Materiale di composizione Indeformabilità Assenza di asperità Qualità della presa d aria Materiale di composizione Trasparenza Flessibilità Conformabilità Superficie utile di filtrazione Capacità di arrestare completamente la caduta di liquido e di controllare la velocità di somministrazione senza danneggiare il tubo e senza alterare il proprio funzionamento Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo maneggevolezza praticità d uso 1,25 1,25 1,25 1,25 2 2 2 2 2 Ponderale Ponderale 7 Ponderale 4 4 10 10 On/off Ponderale Totale Deflussori con accesso needle free (lotto 4) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Caratteristiche dello spike Materiale di composizione Indeformabilità Assenza di asperità Qualità della presa d aria 1 1 1 1 Ponderale

Caratteristiche di camera di gocciolamento e tubo di deflusso Caratteristiche del dispositivo stringitubo e della rotella Caratteristiche valvola needle free Confezionamento Maneggevolezza e praticità d uso Materiale di composizione Trasparenza Flessibilità Conformabilità Superficie utile di filtrazione Capacità di arrestare completamente la caduta di liquido e di controllare la velocità di somministrazione senza danneggiare il tubo e senza alterare il proprio funzionamento Materiale di composizione Trasparenza Capacità di ridurre il rischio di embolia gassosa e di fuoriuscite di sangue Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo maneggevolezza Praticità d uso 1 1 1 1 1 Ponderale 8 Ponderale 1 2 2 4 4 10 10 Ponderale On/off Ponderale Totale Regolatori di flusso (lotti 8-9) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Accuratezza flusso Caratteristiche raccordi del dei Caratteristiche della rotella regolatore Confezionamento Maneggevolezza e praticità d uso Efficienza della regolazione del flusso Precisione nel controllo sulla velocità di somministrazione Materiale di composizione Privo di lattice tale da permettere la risigillatura dopo l inserimento di un ago Capacità di arrestare completamente la caduta di liquido e di controllare la velocità di somministrazione senza danneggiare il tubo e senza alterare il proprio funzionamento Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo maneggevolezza Praticità d uso 3 3 4 4 Ponderale Ponderale On/off 8 Ponderale 4 4 10 10 On/off Ponderale

Totale Regolatori con accesso needle free (lotto 10) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Accuratezza flusso del Efficienza della regolazione del flusso Precisione nel controllo sulla velocità di somministrazione 2 2 Ponderale Caratteristiche raccordi dei Caratteristiche della rotella regolatore Caratteristiche valvola needle free Confezionamento Maneggevolezza e praticità d uso Materiale di composizione Privo di lattice tale da permettere la risigillatura dopo l inserimento di un ago Capacità di arrestare completamente la caduta di liquido e di controllare la velocità di somministrazione senza danneggiare il tubo e senza alterare il proprio funzionamento Materiale di composizione Trasparenza Capacità di ridurre il rischio di embolia gassosa e di fuoriuscite di sangue Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo maneggevolezza Praticità d uso 3 2 Ponderale Off/on 8 Ponderale 8 Ponderale 3 2 10 10 On/off Ponderale Totale Deflussori urologici (lotti 11-12) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Caratteristiche dello spike Materiale di composizione Indeformabilità Assenza di asperità Qualità della presa d aria 1 1 1 1 Ponderale Caratteristiche di camera di gocciolamento e tubo di deflusso Materiale di composizione Trasparenza Flessibilità Conformabilità Superficie utile di filtrazione 1 1 1 1 1 Ponderale

Caratteristiche del dispositivo stringitubo e della rotella Capacità di arrestare completamente la caduta di liquido e di controllare la velocità di somministrazione senza danneggiare il tubo e senza alterare il proprio funzionamento 8 Ponderale Caratteristiche dei raccordi terminali Presenza del cappuccio Presenza del tubo di connessione cistoscopio 3 2 On/off Assenza di ftalati Confezionamento Assenza Minime tracce Presenza Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo 3 1 0 3 2 Tabellare On/off Maneggevolezza e praticità d uso maneggevolezza Praticità d uso 10 10 Ponderale Totale Deflussori non urologici privi di PVC con filtro in linea (lotto 16) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Caratteristiche dello spike Caratteristiche di camera di gocciolamento e tubo di deflusso Caratteristiche del dispositivo stringitubo e della rotella Gamma farmaci compatibili Confezionamento Materiale di composizione Indeformabilità Assenza di asperità Qualità della presa d aria Materiale di composizione Trasparenza Flessibilità Conformabilità Superficie utile di filtrazione Capacità di arrestare completamente la caduta di liquido e di controllare la velocità di somministrazione senza danneggiare il tubo e senza alterare il proprio funzionamento In ragione della maggior gamma di farmaci compatibili, a decrescere per quantità minori (proporzionalmente) Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo 1 1 1 1 2 2 2 2 2 Ponderale Ponderale 6 Ponderale 5 Lineare 3 2 On/off

Maneggevolezza e praticità d uso maneggevolezza Praticità d uso 10 10 Ponderale Totale Dispositivi elastomerici (lotti 22-54) Caratteristiche preferenziali Punteggio Criterio Qualità del device Qualità dei materiali costituenti il device caratteristiche tecnico-costruttive (in particolare si verifica la costanza della velocità richiesta) 10 10 Ponderale Etichettatura Etichettatura completa Etichettatura chiara 3 2 On/off Confezionamento Sicurezza e facilità di apertura Adeguatezza del confezionamento al tipo di utilizzo anche in riferimento alla dichiarazione di assenza di lattice e alla possibilità di mantenere la sterilità anche della superficie esterna del dispositivo 3 2 On/off Maneggevolezza e praticità d uso maneggevolezza Praticità d uso 10 10 Ponderale Totale Con riferimento al Criterio di valutazione dell Offerta economica, il Punteggio Economico (PE), è stato determinato applicando le formule e le modalità seguenti: PE: X (VMin/Voi) ; dove:,00= numero massimo di punti economici assegnabili; VMin= Minimo Valore complessivo offerto tra i concorrenti ammessi; il valore che sarà preso a riferimento è l importo complessivo più basso; Voi= Valore complessivo del lotto offerto dal Concorrente i-esimo. Riassunto delle principali attività della Commissione In data 19 maggio 2016, la Commissione, in seduta pubblica, ha verificato sulla piattaforma Sintel la tempestività della ricezione delle offerte sottomesse, il numero complessivo e il nominativo dei partecipanti che hanno completato il percorso di sottomissione delle offerte, nonché la tempestività della presentazione delle buste cartacee e della campionatura richiesta ai fini della partecipazione della procedura.

La Commissione ha rilevato che sono pervenute entro il termine di scadenza per la ricezione delle offerte, (ore 14:00 del 17 maggio 2016), le offerte delle seguenti società: MEDI & DIAGNOSTICS SOLUTIONS Aries S.r.l. B.BRAUN MILANO SPA S.p.A. BERTONI NELLO Benefis s.r.l. Biolena Srl CAIR ITALIA s.r.l. CEA SPA CHEMIL S.R.L. CareFusion Italy 311 srl Unipersonale Clini-Lab S.r.l. DELTA MED SPA Eurospital S.p.A. F.A.S.E. S.R.L. HS HOSPITAL ICU MEDI EUROPE SRL MEDI SRL SOCIETA' COMMERCIALE INTERNAZIONALE IMPORT EXPORT MACROPHARM MILDAS SRL NACATUR INTERNATIONAL IMPORT EXPORT SRL NESTLE' ITALIANA S.p.A. RAYS SPA SRL TAU MEDICA S.R.L. Successivamente la Commissione ha proceduto con l apertura delle buste amministrative per la verifica della presenza e della completezza della documentazione in esse contenuta, secondo i disposti della Lettera di invito. Si rileva che sono pervenute, entro il termine ultimo di presentazione delle offerte, le buste cartacee da parte dei seguenti operatori economici concorrenti: S.p.A. (prot. 5516/2016 del 13 maggio 2016) TAU MEDICA S.R.L. (prot. 5563/2016 del 13 maggio 2016) S.r.l. (prot. 5611/2016 del 16 maggio 2016) (prot. 5690/2016 del 16 maggio 2016) HS HOSPITAL (prot. 5596/2016 del 16 maggio 2016) NESTLE' ITALIANA S.p.A. (prot. 5732/2016 del 17 maggio 2016) CEA SPA (prot. 5724/2016 del 17 maggio 2016) Aries S.r.l. (prot. 5743/2016 del 17 maggio 2016)

La busta cartacea della società CareFusion Italy 311 srl Unipersonale è pervenuta in data 18 maggio alle ore 9.12, prot. n. 5795/2016 e, pertanto, oltre il termine di ricezione delle offerte. Il plico dei campioni della società CAIR ITALIA s.r.l., prot. n. 5774/2016, è pervenuto in data 17 maggio alle ore 15:20 e, pertanto oltre il termine di ricezione delle offerte. In considerazione del ritardo suesposto relativo alla busta cartacea della società CareFusion Italy 311 srl Unipersonale e al plico della campionatura della società CAIR ITALIA s.r.l., si è applicato il soccorso istruttorio, con conseguente pagamento della sanzione. In seduta riservata, la Commissione ha esaminato la documentazione amministrativa prodotta dai concorrenti, al fine di verificarne la regolarità e la corrispondenza con quanto previsto nella Lettera di invito, rilevando che: - MACROPHARM SRL: non è presente il documento attestante il versamento del contributo all'anac per i lotti n. 7 8 9 15. La Commissione delibera, dunque, di richiedere un integrazione e di applicare per la fattispecie il soccorso istruttorio, con conseguente pagamento della sanzione. La Commissione rileva che i restanti documenti prodotti dal concorrente risultano essere conformi alle prescrizioni della Lettera d Invito. - NACATUR INTERNATIONAL IMPORT EXPORT SRL: con riferimento a quanto previsto dalla Lettera di Invito al punto 3.2.1 lettera c) in merito alla cauzione provvisoria rilasciata in modalità elettronica e lettera d) in merito all impegno del fideiussore in formato elettronico, a rilasciare la cauzione definitiva in caso di aggiudicazione, nella documentazione presentata non risulta essere apposta la firma digitale del soggetto in possesso dei necessari poteri per impegnare il garante. La Commissione delibera, dunque, di richiedere un integrazione e di applicare per la fattispecie il soccorso istruttorio, con conseguente pagamento della sanzione. La Commissione rileva che i restanti documenti prodotti dal concorrente risultano essere conformi alle prescrizioni della Lettera d Invito. Il RUP ha, pertanto, provveduto alla richiesta degli opportuni chiarimenti e integrazioni alle suddette società ai sensi dell art. 46, comma 1, del d.lgs. 163/2006. L esito della verifica della documentazione prodotta è risultato positivo. Tutti i concorrenti sono stati dunque ammessi al prosieguo della gara. In successione rispetto alla seduta riservata, nella giornata del 19 maggio 2016, sono state aperte le buste tecniche. Per i lotti 4, 18 e 55 non risulta sottoposta alcuna offerta. Nella successiva seduta riservata, la Commissione decide di prevedere, ad integrazione delle valutazioni sulla documentazione tecnica e sui campioni di gara, l effettuazione di prove tecniche sui prodotti relativi ad alcuni dei lotti in gara, in particolare su tutti i dispositivi elastomerici. Tali prove verranno effettuate presso i reparti utilizzatori della struttura ospedaliera dell ASST di Mantova. A tal fine si decide di richiedere alle ditte concorrenti di inviare, nella struttura sopra citata, della campionatura integrativa.

Durante le sedute riservate, vengono analizzate le offerte tecniche come sottomesse in gara e si stabilisce di richiedere i seguenti chiarimenti. B.BRAUN MILANO SPA Lotti 23 27 33 35: nella scheda tecnica dei prodotti offerti è previsto che siano disponibili anche sistemi di aggancio paziente o per la custodia dell elastomero. Ai fini dell accertamento del requisito essenziale gli elastomeri devono essere fabbricati in modo tale che il paziente non possa interferire in alcun modo sull erogazione e gli devono poter garantire il miglior comfort si chiede di specificare se tali sistemi di trasporto del dispositivo siano da intendersi compresi nel prodotto offerto. La ditta B.BRAUN MILANO SPA dichiara che per i lotti 23 27 33 35 i sistemi di aggancio e trasporto indicati nella scheda tecnica non sono compresi all interno del confezionamento del prodotto, ma sono disponibili separatamente. La ditta è disposta a fornirli in caso di aggiudicazione qualora il loro utilizzo si rendesse necessario. La Commissione prende atto di quanto dichiarato dal concorrente e conferma l idoneità del prodotto rispetto requisito essenziale gli elastomeri devono essere fabbricati in modo tale che il paziente non possa interferire in alcun modo sull erogazione e gli devono poter garantire il miglior comfort. Tuttavia, la Commissione ritiene di procedere con una nuova richiesta di chiarimento al concorrente, chiedendo di precisare unicamente se il laccetto/sacchetto di trasporto sia incluso o meno nell offerta economica dei dispositivi offerti per i lotti sopra citati, con l attenzione a non rilevare il prezzo offerto al fine di mantenere la segretezza dell offerta economica stessa. Benefis Srl Lotto 3: si richiede di confermare che, in fase di fornitura, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario del lotto, la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto rispettino rigorosamente le indicazioni da Capitolato tecnico. La ditta Benefis Srl conferma che i prodotti offerti per il lotto n. 3 rispetteranno rigorosamente, in fase di fornitura, le indicazioni come da Capitolato tecnico di gara; Bertoni Nello Lotto 3: si richiede di confermare che, in fase di fornitura, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario del lotto, la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto rispettino rigorosamente le indicazioni da Capitolato tecnico. La ditta Bertoni Nello conferma che la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto per il lotto n. 3 rispetteranno rigorosamente le indicazioni come da Capitolato tecnico di gara; CareFusion Italy 311 srl Lotti 11 e 12: si richiede, per entrambi i lotti, se nei prodotti offerti siano presenti ftalati e in quale quantità. La ditta Carefusion dichiara che i prodotti offerti per i lotti nn. 11 e 12 sono DEHP FREE, reinviando le schede tecniche corrette;

Chemil Srl Lotto 3: si richiede di confermare che, in fase di fornitura, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario del lotto, la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto rispettino rigorosamente le indicazioni da Capitolato tecnico. La ditta Chemil Srl conferma che il prodotto offerto per il lotto n. 3, in caso di aggiudicazione, verrà fornito in confezione sterile termosaldata singolarmente, con tutte le caratteristiche specificate nel Capitolato tecnico; Clini-Lab Srl Lotti 23 33 : si richiede di confermare che, in fase di fornitura, qualora il concorrente risulti aggiudicatario del lotto, la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto rispettino rigorosamente le indicazioni dei requisiti minimi da Capitolato tecnico. In particolare, si richiede di confermare che il prodotto verrà fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro e non soltanto su due lati come il campione presentato, in ossequio ai requisiti essenziali. La ditta Clini-Lab Srl dichiara in risposta che il confezionamento dei prodotti offerti per i lotti 23 33 è termosaldato su tre lati (due laterali ed un terzo predisposto all apertura) mentre il quarto lato non necessita di alcuna saldatura, trattandosi di un unico film plastico semplicemente ripiegato; ciò è ulteriore garanzia di qualità, poiché minimizza il rischio di apertura accidentale ed eventuali errori di saldatura della confezione. Tuttavia la Commissione rileva che, sebbene la ditta ponga l'attenzione sulla sicurezza di preservazione del device, si denota come non vi sia il soddisfacimento del requisito minimo "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura". Infatti, il quarto lato è semplicemente ripiegato e non termosaldato come previsto al paragrafo 2 del Capitolato di gara (Requisiti minimi dei prodotti) nelle Caratteristiche tecniche essenziali. Dunque, la Commissione riscontra la mancata rispondenza ai requisiti essenziali e delibera dunque l esclusione della ditta per i lotti 23 33. MACROPHARM Lotti 22 23 27 29 33 35: nel questionario tecnico e nella scheda tecnica si dichiara che il prodotto offerto per ciascun lotto è privo di DEHP mentre sull etichetta del campione offerto è presente l'indicazione DEHP senza essere barrata. Pertanto, alla luce della duplice asserzione, si richiede se nei prodotti offerti siano presenti ftalati e in quale quantità. La ditta dichiara che per i lotti 22 23 27 29 33 35 i prodotti offerti sono privi di DEHP e che, pertanto, l etichetta del campione presentato non è corretta. La ditta dichiara inoltre che, in caso di aggiudicazione, verrà utilizzato il corretto impianto stampa con l indicazione DEHP barrata. La Commissione prende atto della dichiarazione presentata dal concorrente e conferma l idoneità del prodotto rispetto a tale requisito.

MILDAS Srl Lotto 7: si richiede di confermare che, in fase di fornitura, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario del lotto, la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto rispettino rigorosamente le indicazioni da Capitolato tecnico. La ditta MILDAS Srl conferma per il lotto n. 7 che, in caso di aggiudicazione, la sterilizzazione e il confezionamento rispetteranno rigorosamente le indicazioni come da Capitolato tecnico di gara. Anche nella dichiarazione emessa dal produttore FERRARI L. di Ferrari Pietro S.r.l., si conferma che in caso di fornitura, qualora la ditta MILDAS Srl, risultasse aggiudicataria, la sterilizzazione e il confezionamento del prodotto offerto rispetteranno rigorosamente le indicazioni come da Capitolato tecnico di gara. Lotti 11 e 12: si richiede, per entrambi i lotti, se nei prodotti offerti siano presenti ftalati e in quale quantità. Per i lotti nn. 11 e 12, la ditta dichiara che i prodotti offerti contengono ftalati, in misura non superiore allo 0,1% in accordo con gli art. 33 e 59 (1,10) del Regolamento CE n. 1907/2006, mentre il produttore FERRARI L. di Ferrari Pietro S.r.l. dichiara che entrambi i lotti, come indicato nella scheda tecnica dei prodotti offerti, contengono ftalati in misura superiore allo 0,1% in accordo con gli art. 33 e 59 (1,10) del Regolamento CE n. 1907/2006 ( REACH ); SRL Lotti 22 23 24 25 26 27 28 29 30 33 34 35 36 37 38 47 48 49 51 54: nella scheda tecnica è previsto che il laccetto / Sacchetto TNT per il trasporto del dispositivo è disponibile su richiesta, mentre nel documento relativo al confezionamento si specifica che, all interno della confezione primaria, oltre al dispositivo sono presenti, tra gli altri, anche il laccetto blu per il trasporto e/o sacchetto richiudibile per il trasporto. Ai fini dell accertamento del requisito essenziale gli elastomeri devono essere fabbricati in modo tale che il paziente non possa interferire in alcun modo sull erogazione e gli devono poter garantire il miglior comfort pertanto, si richiede di specificare quale delle due indicazioni è da prendere in considerazione. La ditta dichiara che per i lotti 22 23 24 25 26 27 28 29 30 33 34 35 36 37 38 47 48 49 51 54 sono corrette le informazioni riportate nella scheda tecnica circa la disponibilità su richiesta del laccetto/sacchetto TNT per il trasporto del dispositivo e che trattasi di un refuso quanto indicato a tal proposito nel documento relativo al confezionamento. La Commissione prende atto di quanto dichiarato dal concorrente e conferma l idoneità del prodotto rispetto requisito essenziale gli elastomeri devono essere fabbricati in modo tale che il paziente non possa interferire in alcun modo sull erogazione e gli devono poter garantire il miglior comfort. Tuttavia, la Commissione ritiene di procedere con una nuova richiesta di chiarimento al concorrente, chiedendo di precisare unicamente se il laccetto/sacchetto di trasporto sia incluso o meno nell offerta economica dei dispositivi offerti per i lotti sopra citati, con l attenzione a non rilevare il prezzo offerto al fine di mantenere la segretezza dell offerta economica stessa. Pertanto, in attesa della risposta al chiarimento, nei lotti 22 23 24 25 26 27 28 29 30 33 34 35 36 37 38 47 48 49 51 54, per la ditta SRL, rimane sospesa la valutazione del

requisito Praticità d uso nonché l assegnazione del relativo punteggio e, di conseguenza, la definizione del punteggio totale. TAU MEDICA SRL Lotto 11: si richiede se nel prodotto offerto siano presenti ftalati e in quale quantità. La ditta TAU MEDICA SRL conferma che i prodotti offerti per il lotto n. 11 sono conformi a quanto previsto dalla vigente Farmacopea Europea relativamente al contenuto di ftalati e altre sostanze di cui all elenco SVHC (Regolamento Europeo 1907/2009/EC Reach). Lotti 24 29 32 33 47 48: si richiede di specificare la modalità di utilizzo della clip di ancoraggio del dispositivo offerto sul paziente per ciascun lotto, ai fini dell accertamento del requisito essenziale gli elastomeri devono essere fabbricati in modo tale che il paziente non possa interferire in alcun modo sull erogazione e gli devono poter garantire il miglior comfort. La ditta dichiara che la clip di ancoraggio posta al di sopra del contenitore rigido del dispositivo presentato per i lotti 24 29 32 33 47 48 è funzionale all alloggiamento del dispositivo stesso sugli indumenti del paziente. La Commissione prende atto di quanto dichiarato dal concorrente e conferma l idoneità del prodotto rispetto requisito essenziale gli elastomeri devono essere fabbricati in modo tale che il paziente non possa interferire in alcun modo sull erogazione e gli devono poter garantire il miglior comfort. Tuttavia ritiene che il sistema di aggancio non presenta particolare stabilità, soprattutto nel caso in cui l'indumento sia privo di tasca o punti di ancoraggio. Tale aspetto è infatti a discapito della praticità d'uso del dispositivo, come si evince dai punteggi attribuiti dalla Commissione ai lotti nn. 24 29 32 33 47 48. Tutti i chiarimenti richiesti hanno avuto debito riscontro, ragione per cui la Commissione ha potuto svolgere le proprie valutazioni per tutti i prodotti in gara. Durante la seduta di gara del 6 settembre 2016 è stato definito il protocollo di prova, con cui testare gli elastomeri presso l ASST di Mantova, così strutturato: 1. Al fine di garantire il medesimo trattamento e condizione per tutti i prodotti offerti, tutti i campioni testati in tutti i lotti in gara, sono stati riempiti di soluzione fisiologica. In questo modo, si replica al meglio la situazione reale in cui gli elastomeri vengono tradizionalmente utilizzati nella pratica clinica quotidiana. 2. l elastomero è stato riempito con una quantità di fluido pari al volume di riferimento indicato dal concorrente, a prescindere da eventuali valori massimi e minimi ulteriormente precisati in scheda tecnica. 3. Per i lotti in cui sono richiesti elastomeri a velocità fissa, la velocità impostata è quella richiesta da capitolato. Per i lotti in cui sono richiesti elastomeri a velocità variabile, la velocità impostata è quella minima, in conformità all utilizzo reale sul paziente; 4. il tempo di deflusso è stato definito con il calcolo seguente: Tempo = Volume calcolato come al p.to 1/ Velocità calcolata come al p.to 2. Al termine di questo lasso temporale è stato ricavato il volume residuo. Il volume residuo è stato prelevato mediante siringa in modo da misurare il volume effettivamente residuato.

Svolte le valutazioni inerenti la documentazione tecnica e i campioni, recepiti i chiarimenti richiesti ai concorrenti, condotti i test di prova sugli elastomeri, la commissione perviene al seguente esito: LOTTO 1 NACATUR RAYS BENEFIS LOTTO 2 NACATUR RAYS BENEFIS LOTTO 3 NACATUR 47.5 RAYS BENEFIS 47.5 CHEMIL 47.5 BENEFIS LOTTO 5 NACATUR RAYS LOTTO 6 NACATUR BENEFIS ARIES RAYS LOTTO 7 NACATUR 43 MILDAS BENEFIS CAREFUSIO N ARIES MEDI 43 BIOLENA LOTTO 8 EUROSPITAL MEDI RAYS CHEMIL BIOLENA BERTONI NELLO LOTTO 9 EUROSPITAL MEDI BENEFIS CAREFUSIO N RAYS CHEMIL CAIR ITALIA BIOLENA BERTONI NELLO LOTTO 10 MEDI MILDAS CAREFUSION MACROPHA RM BIOLENA LOTTO 11 MEDI 40.22 MILDAS 38.86 CAREFUSION 44.02 MACROPHA RM 49.46 BIOLENA 43.21 CEA 39.95 TAU MEDICA 48.37 ARIES 44.29 LOTTO 12 MEDI 39.95 MILDAS 39.67 CAREFUSION 48.10 MACROPHA RM 49.18 BIOLENA 44.02 CEA 40.76 TAU MEDICA 48.91 ARIES 44.29 LOTTO 13 BENEFIS LOTTO 14 BIOLENA MACROPHA RM 47. C AL 47. ICU MEDI BENEFIS BBRAUN MILDAS 44 BERTONI NELLO 49 MEDI LOTTO 15 BIOLENA 38.64.20 ICU MEDI 44.44 BBRAUN BERTONI NELLO MEDI RAYS LOTTO 16 BIOLENA MACROPHA RM C AL ICU MEDI BBRAUN BERTONI NELLO MEDI MILDAS CAREFUSION

LOTTO 17 NACATUR CHEMIL MACRPHAR M BENEFIS MEDI RAYS EUROSPITAL LOTTO 19 CAREFUSION CAIR ITALIA MACRPHAR M BIOLENA 38.75 43.75 ICU MEDI MILDAS 43.75 ARIES MEDI LOTTO 20 MACRPHAR M 46 ICU MEDI 41 MILDAS ARIES MEDI LOTTO 21 MACRPHAR M NESTLE BBRAUN MEDI LOTTO 22 MACRPHAR M ALEA 35 LOTTO 23 MACRPHAR M ALEA 35 37.5 BBRAUN CLINILAB LOTTO 24 HS HOSPITAL ALEA 35 37.5 TAU MEDICA 47.5 LOTTO 25 ALEA 35 LOTTO 26 ALEA 35 LOTTO 27 ALEA 35 MACRPHAR M BBRAUN 40 LOTTO 28 ALEA 35 37.5 LOTTO 29 ALEA HS HOSPITAL BBRAUN DELTA MED TAUMEDICA CLINILAB MACRPHAR M LOTTO 30 ALEA 35 LOTTO 31 ALEA LOTTO 32 ALEA TAU MEDICA LOTTO 33 35 S.p.A. 37.5 HS HOSPITAL BBRAUN MILANO SPA 32.5 DELTA MED SPA TAU MEDICA S.R.L. 47.5 CLINI-LAB SRL MACROPHA RM

LOTTO 34 35 LOTTO 35 35 MACROPHA RM BBRAUN MILANO SPA 32.5 LOTTO 36 35 LOTTO 37 35 LOTTO 38 35 LOTTO 39 HS HOSPITAL DELTAMED FASE LOTTO 40 37.5 DELTAMED FASE LOTTO 41 DELTAMED LOTTO 42 LOTTO 43 DELTAMED LOTTO 44 37.5 DELTAMED HS HOSPITAL LOTTO TAU MEDICA DELTAMED LOTTO 46 TAU MEDICA DELTAMED LOTTO 47 HS HOSPITAL 37.5 35 TAU MEDICA 47.5 BBRAUN LOTTO 48 HS HOSPITAL DELTAMED 35 TAU MEDICA 47.5 LOTTO 49 42.5 LOTTO HS HOSPITAL 38.89 TAU MEDICA CLINILAB

LOTTO 51 TAU MEDICA DELTAMED LOTTO 52 DELTAMED LOTTO 53 TAUMEDICA LOTTO 54 42.5 Si dettagliano in elenco le ragioni delle non idoneità indicate in tabella: Lotto 1: NACATUR INTERNATIONAL IMPORT EXPORT SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non è presente un punto di iniezione laterale, come atteso già nella denominazione del lotto. In prossimità del raccordo luer lock è comunque presente una camera di iniezione ma la stessa non può fungere da punto di iniezione effettivo in quanto. se così fosse, il device non sarebbe più in linea con le normative vigenti in fatto di sterilità e sicurezza. Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non è presente un punto di iniezione laterale, come atteso già nella denominazione del lotto. In prossimità del raccordo luer lock è comunque presente una camera di iniezione ma la stessa non può fungere da punto di iniezione effettivo in quanto, se così fosse, il device non sarebbe più in linea con le normative vigenti in fatto di sterilità e sicurezza. RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non è presente un punto di iniezione laterale, come atteso già nella denominazione del lotto. In prossimità del raccordo luer lock è comunque presente una camera di iniezione ma la stessa non può fungere da punto di iniezione effettivo in quanto, se così fosse, il device non sarebbe più in linea con le normative vigenti in fatto di sterilità e sicurezza. Lotto 2: Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata

solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Lotto 3: RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Lotto 5: RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Lotto 6: RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Infine, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Aries S.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, inoltre, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si

incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Lotto 7: Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Aries S.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, inoltre, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". CareFusion Italy 311 srl Unipersonale: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Biolena Srl: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "stringitubo roller clamp". Lotto 8: EUROSPITAL SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". MEDI SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". CHEMIL S.R.L.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Biolena Srl: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". BERTONI NELLO: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie".

Lotto 9: EUROSPITAL SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". MEDI SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". CareFusion Italy 311 srl Unipersonale: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". CHEMIL S.R.L.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". CAIR ITALIA s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Biolena Srl: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". : il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". BERTONI NELLO: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Lotto 10: MEDI SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Mildas S.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". CareFusion Italy 311 srl Unipersonale: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". MACROPHARM: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie".

Biolena Srl: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". : il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Lotto 13: Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Lotto 14: Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". B.BRAUN MILANO SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". Lotto 15: B.BRAUN MILANO SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "luer lock girevole". BERTONI NELLO: non idoneo perché durante la prova pratica, nel momento in cui è stato srotolato il deflussore, il tubo non è rimasto saldo alla camera di gocciolamento ma si è staccato dalla stessa. Si rileva dunque una prestanza tecnica del prodotto non sufficiente rispetto alle finalità d'uso cui è destinato. RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "prodotto deve essere fornito in confezione singola termosaldata ermeticamente lungo tutto il perimetro" in quanto il campione è stato consegnato in busta singola completamente plastica, ma termosaldata solo su un singolo lato. L'apertura, dunque, non rispetta il requisito "tale da garantire la sterilità durante le manovre di apertura", in quanto, aprendo con strappo la confezione, si incorre nel rischio di caduta del device. Inoltre, non presente il requisito essenziale "luer lock girevole" ed, infine, il tubo ha l'effetto memoria. Lotto 16: ICU MEDI EUROPE SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata. B.BRAUN MILANO SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata.

BERTONI NELLO: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata. MEDI SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata. Mildas S.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata. CareFusion Italy 311 srl Unipersonale: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata. Biolena Srl: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale camera di gocciolamento ambrata. Lotto 17: NACATUR INTERNATIONAL IMPORT EXPORT SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". CHEMIL S.R.L.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". MACROPHARM: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Benefis s.r.l.: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". MEDI SRL: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". RAYS SPA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Eurospital SpA: il prodotto offerto non è idoneo in quanto non presente il requisito essenziale "gradazione almeno ogni 5 ml fino almeno a 30ml, tale da consentire il fissaggio su posizioni intermedie". Lotto 19: MEDI SRL: il punteggio tecnico conseguito è inferiore alla soglia minima di 30 punti. Lotto 20: : il prodotto offerto non è idoneo in quanto il deflussore non ha la camera di gocciolamento, non ha le 4 vie laterali cui collegare il dispositivo di connessione, non ha lo stringitubo a roller o similari.