METODI DI LETTURA DEI TAROCCHI (I)

Documenti analoghi
Lato anteriore e retro delle carte limite

In questa tabella si possono vedere molti quadrati di quattro caselle:

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO

Materiale. 4 mappe di punteggio 1 mappa rotonda 4 matite. 100 croci, 1000 tesori! Giocatori: 2-4 persone Età: da 8 anni in su Durata: ca.

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma) Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45

Elefante Indiano Elefante Africano

Un gioco di Stefan Alexander con le illustrazioni di Kristiaan der Nederlanden

Contenuto 100 carte (5 set di colori differenti con ognuno 20 carte) 36 gettoni fama con differenti valori (2x1,6x2,7x3,8x5,4x7,2x8 punti fama)

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona" minestra

Terza Edizione Giochi di Achille - Olimpiadi di Matematica Categoria: M3 (Alunni di terza Media) 13 dicembre 2007

DOMANDA 1: mettere una croce sulla affermazione esatta (90 89)

IDEA DEL GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO SVOLGIMENTO DEL GIOCO RUDI HOFFMANN

Carte da gioco. Un mazzo, mille avventure

Categoria Student Per studenti del quarto e quinto anno della scuola media superiore. I quesiti dal N.1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno

Quinta Edizione Giochi di Achille e la tartaruga (Giochi Matematici) 10 dicembre 2009 Categoria: M1 (Alunni di Prima Media)

DOMANDA 1: mettere una croce sulla affermazione esatta (90 89)

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 12/01/2016/ Foglio delle domande / Versione 1

Come può Zoe ricoprire completamente la sua tavoletta? Indicate tutte le diverse possibilità. Spiegate il vostro ragionamento.

= = Al momento, la fila di carte è formata da 5 carte.

Istruzioni di gioco. Gioco base: Continua la storia. Poker

Giocatori: 2 6 Età: a partire da 6 anni Durata: ca 15 minuti

Autore: Wolfgang Kramer. Età: dai 5 anni in su MATERIALI

PIRATI PROGETTO ARIMAT. RICERCA MATEMATICA ATTIVA Percorso per un curricolo di probabilità nella scuola primaria

e carte i semi i tarocchi I giochi Ci sono giochi positivi

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 2

Immagina di seguire il filo partendo dall estremità dove c è la freccia. In quale ordine incontri le tre figure nere (cerchio, quadrato, triangolo )?

40 pedine 10 in ciascuno dei colori rosso, arancione, nero, blu. 7 elefanti 3 leoni 6 coccodrilli 1 supernormali

TRE CARTE ATTRAVERSO IL FAZZOLETTO

1 Il metodo dei tagli di Gomory

J ungle Speed è un gioco per 3-15 giocatori

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE MOLECOLARI

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2007 Categoria Junior Per studenti di seconda o terza della secondaria di secondo grado

Panoramica. Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su. Traduzione in Italiano di Francesco Neri

Traduzione e adattamento a cura di Giochi Rari Versione 1.0 Luglio e.mail:

Codi-Amo con Musica & Gioco

CORSO i TAROCCHI COMPLETO

Foglio di esercizi 1-7 Marzo 2019 Probabilità e statistica Ingegneria Meccanica Alessandro Ciallella

È il mio lavoro! Buon divertimento!

I sistemi di numerazione. Informatica - Classe 3ª, Modulo 1

STUDIAMO INSIEME LA MUSICA

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria

Kangourou della Matematica 2007 finale nazionale italiana Mirabilandia, 7 maggio 2007

- 2 - Componenti. 4 Tabelloni punteggio in 4 colori (giallo, rosso, verde, blu) Questi formano un tabellone che va da 1 a 100.

Correzione primo scritto, sessione estiva 2010

DIE SIEBEN WEISEN (I sette Sapienti)

PER LEGGERE E SCRIVERE

L invenzione del parafulmine. Benjamin Franklin. Finestre temporali. 1 Illustrazione. 3 Nome della carta

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media

Esempi di alcuni giochi

Sistemi lineari a due Equazioni

Preparazione Ogni giocatore riceve una penna e un foglio di punteggio. Il primo giocatore riceve anche i sei dadi.

Idea del gioco. Preparazione al gioco. di Haim Shafir

Esercitazione del 05/03/ Soluzioni

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek

CLASSE SECONDA compiti per le vacanze estive giochi con i numeri. Completa questi schemi ad albero. SCHEMI AD ALBERO

Kangourou della Matematica 2016 Coppa a squadre Kangourou Ecolier Cervia, 6 maggio 2016

LE REGOLE UN GIOCO DI TOM & YAKO

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Calcolo combinatorio & Probabilità

Secondo voi, quanti fiori pianterà in tutto il signor Piantabella nel settimo anello?

DATTILORITMICA Introduzione dell apparecchio Esecuzione delle operazioni aritmetiche: Addizioni:

Insert sort. Considero il primo elemento a 1. cerco il minimo tra gli elementi 3...N. scambio il minimo trovato con il primo e- lemento

BIGLIETTI, PREGO! Ambientazione: Preparazione: Fasi di gioco: di Emiliano il Wentu Venturini. Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su

Esercitazione 1 del 07/10/2011

Gara di Matematica Premio Danti

Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni

Probabilità esempi. Aiutiamoci con una rappresentazione grafica:

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

INSEGNARE MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

Prot. 2008/ /Giochi Ltt

COMPLOTS. (2-8 giocatori) Traduzione by Neelix. Essere l'ultimo superstite eliminando tutti i personaggi degli avversari.

In quanto segue ci interesseranno particolarmente le forme che si comportano come l esempio del quadrato A qui sopra. Le chiameremo forme di tipo A.

Esercitazione 1 del 10/10/2012

In sostanza, pensare come un informatico quando si affronta un problema

Lezione 2. La probabilità oggettiva : definizione classica e frequentistica e loro problemi

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Student Per studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado

Esercitazione del 09/03/ Soluzioni

Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte.

Le quattro operazioni fondamentali

Le domande è un gioco ideato, scritto e disegnato da Mario Benvenuto

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

Contenuto. Casella di partenza. Un avventurosa gara per 2-5 cavalieri di draghi dagli 8 anni in su. Di Leo Colovini

Risposte ai primi 14 quesiti PUNTEGGIO TOTALE. Istruzioni SQUADRA: SCUOLA: Valutazione esercizi da 1 a 14 A risposta esatta: x5

GIOCOTAMBURELLO. Esercizi - giocare usando il tamburello per controllare la pallina

Informatica Generale Homework di Recupero 2016

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Leo Colovini. Contenuto

Domande di teoria. Esercizi

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Ecolier a squadre Finale Cervia, 8 maggio Quesiti

10 Game (gioco) Capitolo

Soluzioni Cat. E3 (Alunni di terza elementare)

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Italiano Settimana 4/14

Esercitazione 1 del 9/10/2013

Transcript:

METODI DI LETTURA DEI TAROCCHI (I) Il metodo "sì o no" Pensando alla questione da porre, con una domanda che richieda come risposta "sì" o "no", si mescolano le carte dei 22 Arcani Maggiori (per tre volte, dice la tradizione); si taglia il mazzo con la mano sinistra (il lato sinistro del corpo è il lato lunare, il lato dell'inconscio, maggiormente sensibile agli influssi interiori). Si dispongono gli Arcani coperti in sei file, la prima di 6 carte, la seconda di 5, e così via fino all'ultima, composta da una sola carta; resterà un ultimo Arcano che si depone a lato. Dopo aver disposto le carte, si scopre l'arcano messo da parte: rappresenta l'interrogante e fornirà una prima valutazione generale sulla sua posizione nei confronti del problema. Quindi si sceglie il primo arcano che si affaccia alla mente, dei 21 rimasti, e lo si ricerca scoprendo le carte una per una. A seconda della fila dove verrà trovato, si otterrà la seguente 1

risposta: Prima fila ---> 6 carte = prestissimo Seconda fila ---> 5 carte = mai Terza fila ---> 4 carte = fra non molto tempo Quarta fila ---> 3 carte = sì, grazie ad un amico Quinta fila ---> 2 carte = sì, grazie all'amore Sesta fila ---> 1 carta = no, per un evento casuale Qualche chiarimento ulteriore può essere ottenuto esaminando l'arcano che rappresenta l'interrogante in rapporto con quello che determina il responso. Il metodo può essere fatto per sé o per gli altri. In questo ultimo caso sarà l'interrogante a nominare la carta che deve essere rintracciata fra le sei fila coperte. 2

Nota di Lunaria: nessuno vieta di usare questo metodo anche per le Rune. Perché no? Mi pare un buon metodo per "leggere il futuro" 3

Il metodo del "Giudizio" Fissata la domanda in modo non troppo generico e mescolato il mazzo, si chiede all'interrogante di dire il primo numero che gli passi per la mente, compreso fra 1 e 22. Dopo di che si contano nel mazzo degli Arcani Maggiori, a partire dall'alto, altrettante carte e si estrae quella corrispondente alla cifra precisata. Si riporta su un foglio il numero che corrisponde all'arcano estratto (Il Matto, che non ha numero, viene fatto valere 22) si mescola nuovamente il mazzo, e si chiede una nuova cifra all'interrogante. Questa operazione va ripetuta per 4 volte portando così alla determinazione di 4 Arcani: il primo è detto Affermazione, e l'indovino lo dispone alla propria sinistra. Il secondo è detto Negazione, ed è posto a destra. Il terzo è detto Discussione e viene posto al centro fra i due precedenti, ma in alto. Il quarto è detto Soluzione ed è posto al centro, ma in basso. Ora è necessario un quinto arcano, detto Sintesi, il cui numero è ottenuto sommando quelli relativi ai 4 Arcani già estratti. Se tale numero è superiore a 22, si sommano le sue cifre sino ad ottenere il numero adatto. 4

Ad esempio, se l'interrogante ha determinato l'estrazione del Il Mondo (21), La Luna (18), La Forza (11), L'Impiccato (12), l'arcano Sintesi è dato da 21 + 18 + 11 + 12 = 62 da cui 6 + 2 = 8, vale a dire la Giustizia, l'ottava carta. 5

Individuato così il quinto Tarocco, viene situato al centro, per cui le carte estratte risultano disposte in forma di croce: 6

In questo modo l'indovino ha di fronte a sé un quadro simbolico, che deve intepretare mettendo in rapporto i significati delle carte con le loro posizioni sulla croce ottenuta. L'Affermazione mette sulla strada di ciò che è favorevole, indica ciò che è utile fare, la qualità, la virtù, l'amico sul quale si può contare. La Negazione designa ciò che è ostile o sfavorevole, ciò che bisogna temere, il vizio, il nemico, il pericolo. La Discussione illumina sulla decisione da prendere, sull'intervento che sarà decisivo. La Soluzione permette di presagire un risultato tenendo conto del pro e del contro, dell'affermazione e della Negazione, ma soprattuto della Sintesi. L'abilità divinatrice si sviluppa con l'esercizio. A forza di studiare enigmi simbolici, l'immaginazione diventa più elastica e finisce per acquistare una lucidità interpretativa che inizia, in modo generale, alle sottigliezze del simbolismo, permettendo di penetrare l'esoterismo delle opere d'arte, delle poesie. 7

Tratto da 8