OSSERVATORIO REGIONALE

Documenti analoghi
Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

OSSERVATORIO REGIONALE

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE

LA POPOLAZIONE AL

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

La popolazione in provincia di Bologna. Rapporto al 31/12/2007. a cura del Servizio Studi per la Programmazione SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI BOLOGNA

LA POPOLAZIONE AL

O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G.

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA NEI COMUNI DELLA ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

GLI INCIDENTI STRADALI IN PROVINCIA DI BOLOGNA ANNO 2010

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

L imprenditoria femminile nella provincia di bologna

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE

Comune di Anzola dell'emilia

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2016 (ex art. 198 T.u.e.l.)

Analisi di contesto Città metropolitana

PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2018 POST TICSI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI

Una lettura innovativa del contesto urbano tramite dati statistici geo-riferiti: la sperimentazione condotta dal Comune di Bologna con l'istat

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

L Appennino bolognese e i suoi Comuni

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

Allegato 2 Area metropolitana di Bologna: assetto territoriale delle funzioni di programmazione e gestione aree servizi sociali e socio-sanitari

ACCORDO ATTUATIVO DI COLLABORAZIONE FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI PER LO SVILUPPO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI E-GOVERNMENT

Deliberazione n. /2016/

foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna. Piano BUL Emilia-Romagna

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna

Oggetto: POSTA CERTIFICATA: Comunicato della Gilda degli insegnanti di Bologna - ALL'ALBO SINDACALE Data ricezione 13/05/ :24 Mittenti:

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015

Consistenza e Nati-Mortalità

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Il patrimonio abitativo bolognese privo di ascensore

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58

OSSERVATORIO REGIONALE

Consistenza e Nati-Mortalità

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA

Report demografico. Sintesi delle tendenze demografiche nella Città metropolitana di Bologna Anno 2016

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring

Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016

TITOLO II COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI.

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER L ESERCIZIO LEPIDA S.C.P.A. FRA CITTÀ DEL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO SU

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

Transcript:

Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative. Amministrazione Provinciale di Bologna OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO Rapporto Provinciale 2006 a cura di:

PROGETTO O.R.S.A. (OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO) Promosso da: Assessorato Programmazione Territoriale. Politiche Abitative. Riqualificazione Urbana. e Amministrazione Provinciale di Bologna Assessorato Politiche Abitative

Committenti: Amministrazione Regionale dell Emilia-Romagna Assessorato Regionale Programmazione Territoriale. Politiche Abitative. Riqualificazione Urbana. Direzione Generale Programmazione e Pianificazione Urbanistica Servizio Politiche Abitative Amministrazione Provinciale di Bologna Assessorato Politiche Abitative Unità di Ricerca O.R.S.A. della Provincia di Bologna: Bruno Alampi Elena Bortolotti Carlo Foresti Daniele Ganapini Alfredo Mazzacurati Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti Ricercatrice NuovaQuasco Nuova Quasco Coordinatore delle attività di ricerca e di elaborazione O.R.S.A. Nuova Quasco Responsabile del Progetto O.R.S.A. R.E.R. - Responsabile dell Osservatorio Regionale sul Sistema Abitativo Gruppo di lavoro della provincia di Bologna Mario Bortolotti Mara Cassano Laura Clò Fabio Piancastalli Gigliola Schwarz Confcooperative - Federabitazione F.I.A.I.P. Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali F.I.A.I.P. Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Legacoop - Bologna A.C.E.R. Provincia di Bologna Si ringraziano per il loro contributo: I Sindaci e il personale delle Amministrazioni Comunali partecipanti alla ricerca, i responsabili e il personale degli uffici studi e statistica di Province, Regione, Camere di Commercio e Unioncamere nonché di tutti gli altri operatori che hanno contribuito alla positiva realizzazione del presente Rapporto: in particolare la Direzione Regionale dell Agenzia dell Entrate dell Emilia Romagna, AGCI, Arcab Federlavoro e le cooperative edilizie aderenti, la FIAIP FIMAA e le agenzie immobiliari aderenti, ASPPI APE-Confedilizia A.P.P.C. Unione Inquilini, UNIAT, SICET e SUNIA operanti sul territorio dell Emilia-Romagna. Un ringraziamento particolare ai partecipanti al focus group del 5.12.2006.

INDICE DEL DOCUMENTO I. PREMESSA...7 II. IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO..9 II.1. LA POPOLAZIONE...11 II.2 LA STRUTTURA PER ETÀ DELLA POPOLAZIONE...19 II.3. LA POPOLAZIONE STRANIERA...24 II.4. LE FAMIGLIE...26 II.5 I REDDITI...29 II.6 I PRESTITI PER LA CASA...37 III. IL FENOMENO ABITATIVO 40 III.1. LA SPESA PER L ABITAZIONE...40 III.2. L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA...42 IV. IL COMPARTO DELLE LOCAZIONI E GLI SFRATTI 49 IV.1. I CONTRATTI DI LOCAZIONE...49 IV.2. INDAGINE CON LE RAPPRESENTANZE DI PROPRIETARI ED INQUILINI...51 IV.2.1. Andamento generale del mercato delle locazioni...51 IV.2.2 Domanda e offerta di alloggi...54 IV.2.3 Valori dei canoni liberi...58 IV.3. ALIQUOTE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI...61 IV.4. FONDO SOCIALE...64 IV.5. GLI SFRATTI...65 V. L'ATTIVITA' EDILIZIA.....70 V.1. ATTIVITA EDILIZIA...70 VI. IL MERCATO IMMOBILIARE.78 VI.1. NUMERO DI TRANSAZIONI ED INTENSITÀ DEL MERCATO IMMOBILIARE...78 VI.2. PREZZI DI COMPRAVENDITA E VARIAZIONI...81 pag. 5

pag. 6 Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo ORSA

I. PREMESSA L Osservatorio nasce nel 1996 come Osservatorio Scenari Abitativi Regionali su intento della Regione Emilia Romagna in collaborazione con gli allora Istituti Autonomi Case Popolari della regione. Si trattava di un osservatorio a livello regionale fondato su indagini campionarie prevalentemente dirette ai dieci comuni capoluogo includendo tra questi anche quello di Cesena. Nel tempo l Osservatorio ha subito alcune modifiche o affinamenti a seguito di specifiche esigenze rilevate dal Comitato di Gestione o in ordine a interventi normativi, il più rilevante dei quali a seguito dell entrata in vigore della Legge regionale n. 24, 8 agosto 2001. Essa ha determinato il subentro delle Amministrazioni provinciali in sostituzione degli I.A.C.P., ora A.C.E.R., con il conseguente passaggio da osservatorio regionale a sistema di osservazione composto da nove osservatori provinciali e con l ampliamento del campione dai dieci comuni capoluogo agli attuali trenta in tutta la regione. L obiettivo dell osservatorio rimane tuttavia immutato e cioè raccogliere in un quadro organico tutte le informazioni disponibili sul sistema abitativo, sia in termini quantitativi che qualitativi, al fine di produrre un quadro organico per mezzo del quale sia possibile individuare ed esaminare i fenomeni e le tendenze della condizione abitativa in atto sul territorio. Esso vuole essere, infatti uno strumento di supporto agli Enti Locali nel loro ruolo di amministratori pubblici e di governo del territorio per l individuazione di misure d azione e politiche abitative. Dato il livello di analisi, a scala regionale prima ed ora anche a scala provinciale, con approfondimenti sui comuni campione ed in alcuni casi sulla loro totalità, è uno strumento rivolto proprio agli amministratori pubblici e ad alcuni Enti o Istituzioni quali ad esempio i Tavoli di Concertazione per la casa. L Osservatorio annualmente produce nove rapporti provinciali ed uno regionale, attraverso cui restituisce una fotografia del territorio evidenziando scenari e fenomeni per la definizione delle politiche abitative, tuttavia, esso non contiene l individuazione di politiche di intervento, tali decisioni competono ad altri ambiti che non sono quelli di un rapporto di ricerca. I canali di ricerca utilizzati per le rilevazioni sono quelli individuati dall Osservatorio Nazionale per la Condizione Abitativa e di seguito elencati: - il quadro legislativo - il contesto socio economico - il fenomeno abitativo pag. 7

- gli sfratti - il mercato delle locazioni - l attività edilizia ed urbanistica - il mercato immobiliare. Gli strumenti di ricerca sono costituiti da indagini dirette e campionarie, interviste ad operatori e soggetti pubblici, Gruppi di Lavoro provinciali ed infine i Focus Group. Le indagini dirette mirano a reperire tutte le informazioni disponibili inerenti i diversi temi di ricerca per tutti i territori comunali, laddove le informazioni recuperate non dispongano del dettaglio comunale si interviene con indagini campionarie rivolte al campione costituito dai 30 comuni. I Gruppi di Lavoro istituiti in ogni provincia sono costituiti da un pool di rappresentanti degli Enti Pubblici (Amministrazione Provinciale, Amministrazioni Comunali inserite nel campione, A.C.E.R., C.C.I.A.A., altri soggetti individuati in ambito locale), essi hanno il compito di indirizzare la ricerca coordinando l afflusso di informazioni da studi, ricerche, osservatori condotti in proprio seno. I Focus Group sono una tecnica di rilevazione che vede il coinvolgimento di operatori locali (Cooperative di abitazione, Associazioni sindacali di proprietari ed inquilini, Associazioni di categoria o professionali, Associazioni di imprese, ecc.) a cui vengono esposti alcuni temi per i quali viene sollecitato un dibattito che conduca ad una visione d insieme dei diversi fenomeni considerati. Nella strutturale carenza di informazioni che caratterizza il sistema abitativo, nel senso più ampio del termine, vengono assunte e proposte al lettore l insieme delle fonti rilevate e ritenute attendibili riportando i dati senza operare interpolazioni o mediazioni proprio per evidenziarne le peculiarità e la differente valenza. Le considerazioni proposte nell individuazione e caratterizzazione del fabbisogno abitativo hanno luogo da dati, a volte parziali, che spesso derivano da stime o interpolazioni, nostre o di altri soggetti, e che pertanto devono essere assunte per il loro reale significato: utili indicazioni sulla natura e sull entità dei fenomeni ma non attendibili in valore assoluto. pag. 8

II. IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO I dati contenuti in questo capitolo non riportano informazioni dirette sul patrimonio abitativo ma riguardano prevalentemente i fruitori dei servizi abitativi, la loro distribuzione territoriale, le loro caratteristiche, le loro dinamiche. Si è ritenuto opportuno aprire il documento con questo capitolo in quanto tali dati risultano assolutamente indispensabili per la comprensione e la valutazione dei fenomeni rilevati per mezzo dei canali di ricerca successivamente riportati nel testo. Vengono quindi affrontati temi diversi, che spaziano dalla popolazione residente alla sua articolazione per famiglie, dal fenomeno dell immigrazione ai redditi e all occupazione in una lettura che cerca di cogliere le principali trasformazioni e le possibili evoluzioni d interesse del territorio. Il principale obiettivo dell Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo è analizzare i fenomeni legati al patrimonio abitativo della provincia, in questo ambito sono stati scelti quattro comuni campione (il comune capoluogo e tre dei comuni maggiormente rappresentativi della realtà territoriale) per entrare maggiormente nel dettaglio delle informazioni raccolte in merito all attività edilizia ed urbanistica, al mercato delle locazioni ed immobiliare. A tal riguardo la cartina riportata evidenziati i comuni scelti oltre a Bologna, Casalecchio di Reno, Imola e San Giovanni in Persiceto, i comuni con il maggior numero di residenti dopo il capoluogo. I commenti contenuti nel documento sono rivolti all intero territorio provinciale ed ai singoli comuni di volta in volta maggiormente significativi per i temi trattati, ad essi si aggiungono anche confronti tra gli ambiti provinciali. Gli ambiti comunali così individuati sono: - il comune di Bologna e quello di Casalecchio di Reno presi singolarmente; - le Terre d Acqua (Anzola dell Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persicelo, Sant Agata Bolognese); - le Terre di Pianura (Baricella, Budrio, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella); - la Valle del Samoggia (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa); - Reno e Galliera (Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio in Piano, San Pietro in Casale); - la Valle dell Idice (Castenaso, Ozzano dell Emilia, San Lazzaro di Savena); pag. 9

- il Nuovo Circondario Imolese (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano); - la Alta e Media Valle del Reno (Camugnano, Castel d Aiano, Castel di Casio, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Porretta Terme, Vergato); - le Cinque Valli (Castiglione dei Pepoli, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, Pianoro, San Benedetto in Val di Sambro, Sasso Marconi). pag. 10

II.1. LA POPOLAZIONE Alla data del 1 gennaio 2006 la popolazione residente in provincia di Bologna ammonta a 949.596 persone (457.518 maschi e 492.078 femmine) con un aumento di 5.317 residenti rispetto all anno precedente. Aumento che, corrispondente allo 0,6%, risulta inferiore a quello medio regionale (pari allo 0,9%). La popolazione provinciale, che rappresenta il 22,7% dei cittadini residenti in Emilia- Romagna, concentra prioritariamente nel comune capoluogo dove risiedono 373.743 cittadini pari al 39,4% dell intera popolazione provinciale e dove rispetto all anno precedente si registra un calo della popolazione pari allo 0,2% (682 residenti in meno). Relativamente agli ambiti territoriali precedentemente descritti, il territorio più popolato è quello del Nuovo Circondario dell imolese con 125.094 cittadini che rappresentano il 13,2% della popolazione provinciale ed in cui si calcola un aumento della popolazione pari allo 0,8% (1.034 residenti), valore inferiore all incremento medio regionale, pari allo 0,9%, ma superiore a quello medio della provincia che abbiamo visto corrispondere allo 0,6%. Tra gli altri circondari evidenziamo: le Terre d Acqua in cui si contano 75.766 residenti (l 8,0% della popolazione provinciale), con un incremento rispetto al 2005 di 1.482 cittadini (pari al 2,0%); il circondario Reno e Galliera dove risiedono 66.777 persone, 1.271 n più rispetto al 2005 (incremento pari all 1,9%) ed un incidenza territoriale del 7,0%; le Terre di Pianura dove risiedono 62.920 cittadini, 884 in più rispetto all anno precedente, con un incremento percentuale pari all 1,4% ed un incidenza sull intera provincia del 6,6%; infine la Valle del Samoggia dove i residenti, pari al 5,8% della popolazione provinciale, ammontano a 54.692 unità con un incremento calcolato sulla medesima data del 2005 che corrisponde all 1,2%. Tutti gli altri circondari, incluso il Comune di Casalecchio di Reno, registrano aumenti della popolazione più contenuti ed inferiori all incremento medio calcolato a livello provinciale. A livello comunale (abbiamo già visto l andamento demografico registrato per il comune capoluogo) la popolazione varia in modo molto diversificato: in generale continuano a perdere popolazione i comuni dell entroterra (quelli montani situati ai confini con la Toscana) e ne acquistano quelli situati a nord della via Emilia. In particolare si segnalano alcuni incrementi demografici che, seppur rappresentano valori assoluti modesti, assumono particolare importanza: Castello d Argile (6,8% pari a 374 unità); San Giorgio in Piano (4,1% pari a 272 cittadini), pag. 11

Granarolo dell Emilia (3,4% pari a 308 cittadini), Sala Bolognese (2,9% pari a 203 residenti), Calderara di Reno e Castel Guelfo con il 2,8% (pari rispettivamente a 348 e 105 cittadini) e Medicina (2,7% pari a 398 cittadini). I maggiori decrementi demografici si osservano a Porretta Terme (-1,1% pari a -54 persone) e Camugnano ( -0,9% corrispondente a -18 cittadini). Considerando la serie storica della popolazione residente rappresentata in tabella 2, tra il primo gennaio 1981 ed il primo gennaio 2006, la popolazione provinciale evidenzia un trend in diminuzione fino a tutto il 1996 anno in cui si registrano 905.867 persone, dall anno successivo la popolazione comincia a crescere fino al 2006 quando la popolazione provinciale raggiunge le 949.596 unità con una differenza percentuale pari al 2,1% rispetto al primo anno della serie. Tale andamento è tendenzialmente in linea con il trend regionale dove però la maggior diminuzione della popolazione si riscontra nel 1991, 3.909.512 residenti, con una diminuzione percentuale pari a 1,2% rispetto al 1981 e nei successivi quattro anni presenta alcune oscillazioni per poi avviarsi verso una crescita costante dal 1996 in poi e nel 2006 superare del 5,8% i residenti registrati nel 1981. A livello locale segnaliamo il comune di Bologna che registra una costante diminuzione della popolazione, dal 1981 ad oggi, ed il comune di Casalecchio di Reno che invece segue l andamento provinciale presentando maggiori oscillazioni alla fine degli anni novanta. Gli altri ambiti territoriali si discostano dall andamento provinciale rilevando un costante aumento dal 1981 al 2006, si segnala la sola Valle dell Idice la quale, come Casalecchio di Reno, presenta una leggera oscillazione alla fine del 1990. La distribuzione della popolazione sul territorio rivela una nuova distribuzione dei residenti all interno della provincia: nel corso dell ultimo quarto di secolo il comune di Bologna, che nel 1981 costituiva quasi la metà della popolazione provinciale (49,3%), perde popolazione fino ad arrivare al 2006 quando rappresenta il 39,4% della popolazione provinciale; Casalecchio di Reno, nello stesso periodo, passa dal 3,9% al 3,6%; mentre altri territori registrano aumenti (Imola dal 6,5% al 7,0% e San Giovanni in Persiceto dal 2,4% al 2,7%). I territori che rilevano uno sviluppo demografico più consistente sono: Monterenzio (129,5%), Monte San Pietro (116,4%), Loiano (91,4%) e Castello d Argile (90,6%), mentre la perdita di residenti, oltre ai comuni suindicati di Bologna e Casalecchio di Reno, si manifesta concretamente anche a Porretta Terme e Camugnano. pag. 12

Tabella 1 - Popolazione residente al 01/01/2005 ed al 01/01/2006, differenze in valore assoluto e percentuale, incidenza sul totale della provincia Comuni Popolazione al 01/01/2005 Popolazione al 01/01/2006 Differenza v.a. Differenza % Incidenza sul totale% Anzola dell'emilia 11.128 11.337 209 1,9 1,2 Argelato 9.317 9.360 43 0,5 1,0 Baricella 5.990 6.039 49 0,8 0,6 Bazzano 6.387 6.436 49 0,8 0,7 Bentivoglio 4.593 4.680 87 1,9 0,5 Bologna 374.425 373.743-682 -0,2 39,4 Borgo Tossignano 3.259 3.258-1 0 0,3 Budrio 16.167 16.257 90 0,6 1,7 Calderara di Reno 12.352 12.700 348 2,8 1,3 Camugnano 2.092 2.074-18 -0,9 0,2 Casalecchio di Reno 34.451 34.542 91 0,3 3,6 Casalfiumanese 3.129 3.177 48 1,5 0,3 Castel d'aiano 1.973 1.964-9 -0,5 0,2 Castel del Rio 1.256 1.272 16 1,3 0,1 Castel di Casio 3.266 3.302 36 1,1 0,3 Castel Guelfo di Bologna 3.731 3.836 105 2,8 0,4 Castello d'argile 5.520 5.894 374 6,8 0,6 Castello di Serravalle 4.400 4.447 47 1,1 0,5 Castel Maggiore 16.519 16.633 114 0,7 1,8 Castel San Pietro Terme 19.654 19.841 187 1,0 2,1 Castenaso 13.706 13.677-29 -0,2 1,4 Castiglione dei Pepoli 5.982 5.950-32 -0,5 0,6 Crespellano 8.541 8.699 158 1,8 0,9 Crevalcore 12.523 12.665 142 1,1 1,3 Dozza 5.883 5.976 93 1,6 0,6 Fontanelice 1.884 1.887 3 0,2 0,2 Gaggio Montano 4.928 4.956 28 0,6 0,5 Galliera 5.449 5.576 127 2,3 0,6 Granaglione 2.245 2.235-10 -0,4 0,2 Granarolo dell'emilia 9.009 9.317 308 3,4 1,0 Grizzana Morandi 3.966 3.980 14 0,4 0,4 Imola 66.170 66.340 170 0,3 7,0 Lizzano in Belvedere 2.275 2.289 14 0,6 0,2 Loiano 4.443 4.461 18 0,4 0,5 Malalbergo 7.911 8.076 165 2,1 0,9 Marzabotto 6.491 6.526 35 0,5 0,7 Medicina 14.715 15.113 398 2,7 1,6 Minerbio 8.249 8.413 164 2,0 0,9 Molinella 14.710 14.818 108 0,7 1,6 Monghidoro 3.905 3.893-12 -0,3 0,4 Monterenzio 5.474 5.532 58 1,1 0,6 Monte San Pietro 10.758 10.856 98 0,9 1,1 Monteveglio 4.797 4.908 111 2,3 0,5 Monzuno 6.003 6.067 64 1,1 0,6 Mordano 4.379 4.394 15 0,3 0,5 Ozzano dell'emilia 11.194 11.380 186 1,7 1,2 Pianoro 16.589 16.625 36 0,2 1,8 Pieve di Cento 6.810 6.844 34 0,5 0,7 Porretta Terme 4.795 4.741-54 -1,1 0,5 Sala Bolognese 7.082 7.285 203 2,9 0,8 San Benedetto Val di Sambro 4.492 4.479-13 -0,3 0,5 San Giorgio di Piano 6.681 6.953 272 4,1 0,7 San Giovanni Persiceto 24.790 25.221 431 1,7 2,7 San Lazzaro di Savena 30.045 30.096 51 0,2 3,2 San Pietro in Casale 10.617 10.837 220 2,1 1,1 Sant'Agata Bolognese 6.409 6.558 149 2,3 0,7 Sasso Marconi 14.273 14.404 131 0,9 1,5 Savigno 2.679 2.729 50 1,9 0,3 Vergato 7.352 7.431 79 1,1 0,8 Zola Predosa 16.466 16.617 151 0,9 1,7 Provincia 944.279 949.596 5.317 0,6 su regione 22,7 pag. 13

Comuni Popolazione al 01/01/2005 Popolazione al 01/01/2006 Differenza v.a. Differenza % Incidenza sul totale% Terre d'acqua 74.284 75.766 1.482 2,0 8,0 Terre di Pianura 62.036 62.920 884 1,4 6,6 Valle del Samoggia 54.028 54.692 664 1,2 5,8 Reno e Galliera 65.506 66.777 1.271 1,9 7,0 Valle dell'idice 54.945 55.153 208 0,4 5,8 Nuovo Circondario Imolese 124.060 125.094 1.034 0,8 13,2 Alta e media Valle del Reno 39.383 39.498 115 0,3 4,2 Cinque Valli 61.161 61.411 250 0,4 6,5 Regione 4.151.335 4.187.544 36.209 0,9 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia - Romagna pag. 14

Tabella 2 - Serie storica della popolazione al 1 gennaio Anno Comuni Censimen Censimen 1988 1989 1990 1991 1981 1991 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Anzola dell'emilia 8.007 9.455 9.627 9.790 9.907 10.040 10.066 10.021 10.013 9.950 10.063 10.141 10.176 10.164 10.292 10.382 10.534 10.670 11.128 11.337 Argelato 6.842 7.558 7.657 7.639 7.702 7.727 7.702 7.691 7.737 7.792 7.893 7.935 8.038 8.287 8.482 8.767 9.124 9.228 9.317 9.360 Baricella 5.016 4.877 4.865 4.887 4.907 4.905 5.032 5.162 5.241 5.302 5.284 5.300 5.388 5.462 5.545 5.658 5.727 5.890 5.990 6.039 Bazzano 5.299 5.237 5.238 5.169 5.241 5.309 5.301 5.408 5.447 5.537 5.578 5.642 5.784 5.962 6.085 6.120 6.171 6.297 6.387 6.436 Bentivoglio 3.950 3.936 3.928 4.003 4.068 4.094 4.096 4.139 4.172 4.235 4.236 4.297 4.369 4.431 4.533 4.563 4.633 4.622 4.593 4.680 Bologna 459.080 427.240 422.204 417.410 411.803 404.378 400.858 394.969 390.434 386.491 385.136 383.761 382.006 381.161 379.964 378.356 373.592 373.539 374.425 373.743 Borgo Tossignano 2.574 2.513 2.537 2.562 2.577 2.601 2.627 2.644 2.693 2.756 2.777 2.797 2.874 2.917 2.954 3.037 3.148 3.214 3.259 3.258 Budrio 13.648 13.617 13.629 13.695 13.982 14.171 14.533 14.680 14.785 14.828 14.938 15.077 15.293 15.345 15.484 15.630 15.718 16.056 16.167 16.257 Calderara di Reno 8.696 9.563 9.800 10.084 10.470 10.800 11.114 11.235 11.379 11.539 11.610 11.743 11.781 11.755 11.738 11.755 11.820 11.915 12.352 12.700 Camugnano 2.213 2.135 2.090 2.137 2.122 2.086 2.113 2.116 2.146 2.136 2.149 2.159 2.158 2.127 2.128 2.101 2.121 2.101 2.092 2.074 Casalecchio di Reno 35.915 35.197 35.191 35.190 34.994 34.503 33.976 33.633 33.423 33.354 33.381 33.093 33.145 33.207 33.435 33.631 33.859 33.804 34.451 34.542 Casalfiumanese 2.440 2.534 2.572 2.588 2.600 2.587 2.586 2.609 2.624 2.654 2.717 2.781 2.829 2.866 2.888 2.942 2.989 3.049 3.129 3.177 Castel d'aiano 1.860 1.740 1.719 1.723 1.750 1.740 1.752 1.779 1.778 1.772 1.795 1.789 1.801 1.802 1.829 1.825 1.892 1.939 1.973 1.964 Castel del Rio 1.153 1.109 1.101 1.106 1.107 1.095 1.094 1.116 1.123 1.153 1.167 1.159 1.166 1.190 1.217 1.246 1.221 1.233 1.256 1.272 Castel di Casio 2.667 2.698 2.699 2.669 2.748 2.833 2.863 2.905 2.919 2.985 3.019 3.051 3.110 3.155 3.153 3.177 3.212 3.278 3.266 3.302 Castel Guelfo di Bologna 2.611 2.697 2.708 2.696 2.690 2.789 2.807 2.883 2.961 2.980 3.069 3.194 3.251 3.377 3.452 3.513 3.573 3.623 3.731 3.836 Castello d'argile 3.092 3.425 3.474 3.517 3.597 3.669 3.774 3.821 3.893 4.085 4.219 4.338 4.537 4.677 4.891 5.089 5.207 5.314 5.520 5.894 Castello di Serravalle 2.423 2.475 2.533 2.617 2.696 2.773 2.905 3.103 3.273 3.326 3.519 3.697 3.776 3.859 3.900 4.019 4.097 4.231 4.400 4.447 Castel Maggiore 12.573 13.728 14.031 14.441 14.591 14.832 14.749 15.023 15.242 15.306 15.518 15.606 15.613 15.716 16.063 16.186 16.231 16.352 16.519 16.633 Castel San Pietro Terme 15.648 16.889 17.097 17.379 17.762 17.922 18.300 18.567 18.604 18.754 18.812 18.897 18.976 19.163 19.382 19.508 19.552 19.524 19.654 19.841 Castenaso 11.786 13.046 13.111 13.172 13.284 13.436 13.397 13.509 13.506 13.520 13.569 13.488 13.470 13.440 13.483 13.566 13.567 13.638 13.706 13.677 Castiglione dei Pepoli 6.100 5.912 5.996 6.029 6.014 6.091 6.054 6.074 6.087 6.175 6.027 5.985 6.130 6.052 6.034 6.042 5.972 5.992 5.982 5.950 Crespellano 7.028 6.806 6.817 6.932 6.970 7.149 7.285 7.403 7.395 7.437 7.533 7.607 7.709 7.746 7.788 7.876 8.139 8.452 8.541 8.699 Crevalcore 11.783 11.589 11.526 11.544 11.559 11.511 11.541 11.563 11.518 11.520 11.524 11.595 11.645 11.704 11.774 11.908 12.060 12.302 12.523 12.665 Dozza 4.043 4.736 4.821 4.840 4.899 4.943 5.040 5.068 5.169 5.259 5.319 5.407 5.433 5.471 5.602 5.664 5.733 5.795 5.883 5.976 Fontanelice 1.560 1.568 1.585 1.584 1.598 1.621 1.633 1.629 1.643 1.648 1.668 1.692 1.706 1.767 1.785 1.816 1.873 1.880 1.884 1.887 Gaggio Montano 4.024 4.233 4.249 4.288 4.392 4.390 4.574 4.480 4.490 4.485 4.524 4.592 4.611 4.661 4.717 4.824 4.847 4.887 4.928 4.956 Galliera 4.267 4.470 4.455 4.436 4.465 4.527 4.639 4.733 4.728 4.850 4.915 4.983 5.009 5.057 5.131 5.206 5.267 5.357 5.449 5.576 Granaglione 2.138 2.095 2.091 2.096 2.058 2.063 2.094 2.088 2.085 2.114 2.109 2.102 2.132 2.151 2.133 2.146 2.138 2.189 2.245 2.235 Granarolo dell'emilia 6.510 6.747 6.781 6.899 6.934 6.934 7.667 8.018 8.333 8.327 8.412 8.389 8.407 8.432 8.624 8.741 8.780 8.936 9.009 9.317 Grizzana Morandi 2.619 2.630 2.665 2.673 2.785 2.832 2.941 3.062 3.162 3.251 3.388 3.429 3.490 3.572 3.676 3.739 3.790 3.867 3.966 3.980 Imola 60.661 61.710 61.893 62.109 62.352 62.567 62.849 63.305 63.614 63.782 63.862 64.113 64.184 64.576 64.901 65.213 65.454 65.832 66.170 66.340 Lizzano in Belvedere 2.421 2.320 2.312 2.313 2.316 2.313 2.285 2.287 2.314 2.333 2.314 2.262 2.259 2.255 2.263 2.256 2.267 2.277 2.275 2.289 Loiano 2.331 2.722 2.764 2.866 2.985 3.110 3.141 3.232 3.254 3.374 3.493 3.624 3.830 3.898 4.002 4.153 4.250 4.359 4.443 4.461 Malalbergo 6.087 6.238 6.287 6.349 6.410 6.456 6.510 6.538 6.712 6.768 6.738 6.751 6.845 6.934 7.026 7.254 7.423 7.721 7.911 8.076 Marzabotto 4.164 4.666 4.779 4.969 5.131 5.252 5.438 5.746 5.831 5.964 6.004 6.039 6.143 6.201 6.245 6.343 6.344 6.402 6.491 6.526 Medicina 12.580 12.338 12.320 12.458 12.445 12.470 12.603 12.699 12.706 12.747 12.876 12.996 13.092 13.184 13.366 13.593 14.057 14.305 14.715 15.113 Minerbio 6.270 6.388 6.455 6.512 6.677 6.774 6.956 7.008 7.197 7.249 7.300 7.398 7.469 7.479 7.536 7.559 7.773 8.090 8.249 8.413 Molinella 12.193 12.005 11.976 11.985 12.033 12.066 12.203 12.196 12.331 12.501 12.674 12.838 12.969 13.202 13.487 13.743 14.048 14.301 14.710 14.818 Monghidoro 2.479 2.617 2.676 2.721 2.826 2.940 2.937 3.022 3.050 3.105 3.183 3.240 3.402 3.520 3.647 3.739 3.706 3.829 3.905 3.893 Monterenzio 2.410 3.235 3.358 3.485 3.628 3.723 3.987 4.167 4.277 4.512 4.694 4.843 4.899 5.020 5.118 5.226 5.253 5.341 5.474 5.532 Monte San Pietro 5.016 6.418 6.666 6.874 7.258 7.568 7.948 8.309 8.631 8.837 9.170 9.402 9.676 9.971 10.194 10.359 10.474 10.607 10.758 10.856 Monteveglio 2.700 3.369 3.477 3.600 3.720 3.868 3.946 4.006 4.102 4.179 4.223 4.257 4.303 4.298 4.373 4.477 4.613 4.689 4.797 4.908 Monzuno 3.655 3.872 3.979 4.054 4.153 4.267 4.365 4.510 4.689 4.792 4.867 4.987 5.118 5.253 5.369 5.523 5.663 5.860 6.003 6.067 Mordano 3.782 3.840 3.831 3.871 3.878 3.834 3.912 3.902 3.944 3.962 4.016 4.022 4.057 4.097 4.165 4.242 4.283 4.322 4.379 4.394 Ozzano dell'emilia 8.338 9.202 9.239 9.330 9.561 9.665 9.766 9.874 9.911 9.955 9.955 10.013 10.022 10.254 10.403 10.547 10.573 10.885 11.194 11.380 Pianoro 12.814 13.751 13.965 14.256 14.258 14.342 14.601 14.797 14.853 15.067 15.415 15.649 15.817 16.005 16.195 16.330 16.500 16.581 16.589 16.625 Pieve di Cento 6.315 6.569 6.567 6.666 6.557 6.589 6.601 6.571 6.559 6.605 6.597 6.627 6.612 6.646 6.644 6.651 6.625 6.682 6.810 6.844 Porretta Terme 5.063 4.816 4.743 4.803 4.715 4.665 4.736 4.698 4.692 4.684 4.762 4.748 4.723 4.752 4.768 4.771 4.805 4.746 4.795 4.741 Sala Bolognese 4.549 4.622 4.651 4.731 4.811 4.935 5.068 5.191 5.350 5.447 5.501 5.594 5.697 5.826 5.966 6.152 6.571 6.886 7.082 7.285 San Benedetto Val di Sambro 4.074 4.101 4.106 4.141 4.186 4.160 4.241 4.294 4.264 4.314 4.336 4.340 4.322 4.363 4.420 4.427 4.398 4.436 4.492 4.479 San Giorgio di Piano 5.138 5.222 5.222 5.246 5.268 5.305 5.329 5.385 5.442 5.637 5.699 5.801 5.858 5.995 6.102 6.234 6.299 6.442 6.681 6.953 San Giovanni Persiceto 22.327 22.200 22.273 22.306 22.507 22.513 22.692 22.848 22.983 23.149 23.367 23.500 23.608 23.774 23.900 24.016 24.248 24.498 24.790 25.221 San Lazzaro di Savena 28.596 30.036 30.221 30.217 30.307 30.312 29.946 29.575 29.283 28.970 28.843 28.737 28.740 28.879 29.185 29.588 29.582 29.942 30.045 30.096 San Pietro in Casale 8.460 8.722 8.749 8.788 8.788 8.814 8.922 9.004 9.120 9.120 9.191 9.218 9.438 9.575 9.723 9.936 10.208 10.411 10.617 10.837 segue Comuni Anno pag. 15

Censimen 1981 1988 1989 1990 1991 Censimen 1991 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 segue Sant'Agata Bolognese 4.703 4.702 4.734 4.767 4.829 4.927 5.051 5.192 5.258 5.335 5.456 5.553 5.651 5.676 5.764 5.940 6.114 6.243 6.409 6.558 Sasso Marconi 12.788 13.053 13.048 13.111 13.214 13.295 13.321 13.240 13.242 13.301 13.357 13.388 13.516 13.629 13.799 13.976 13.985 14.113 14.273 14.404 Savigno 2.041 2.133 2.151 2.156 2.254 2.238 2.278 2.288 2.372 2.421 2.507 2.564 2.570 2.568 2.575 2.571 2.540 2.572 2.679 2.729 Vergato 5.776 5.821 5.813 5.805 5.868 5.872 5.940 5.959 5.986 6.074 6.155 6.293 6.477 6.587 6.610 6.731 7.008 7.204 7.352 7.431 Zola Predosa 14.988 15.323 15.421 15.560 15.827 15.665 15.985 15.959 16.048 16.162 16.105 16.021 16.037 16.020 16.064 16.215 16.169 16.357 16.466 16.617 Provincia 930.284 914.466 912.473 911.844 911.034 906.856 908.670 906.933 906.018 905.867 908.528 910.544 913.147 917.113 921.972 926.798 927.820 935.107 944.279 949.596 Bologna 459.080 427.240 422.204 417.410 411.803 404.378 400.858 394.969 390.434 386.491 385.136 383.761 382.006 381.161 379.964 378.356 373.592 373.539 374.425 373.743 Casalecchio di Reno 35.915 35.197 35.191 35.190 34.994 34.503 33.976 33.633 33.423 33.354 33.381 33.093 33.145 33.207 33.435 33.631 33.859 33.804 34.451 34.542 Terre d'acqua 60.065 62.131 62.611 63.222 64.083 64.726 65.532 66.050 66.501 66.940 67.521 68.126 68.558 68.899 69.434 70.153 71.347 72.514 74.284 75.766 Terre di Pianura 49.724 49.872 49.993 50.327 50.943 51.306 52.901 53.602 54.599 54.975 55.346 55.753 56.371 56.854 57.702 58.585 59.469 60.994 62.036 62.920 Valle del Samoggia 39.495 41.761 42.303 42.908 43.966 44.570 45.648 46.476 47.268 47.899 48.635 49.190 49.855 50.424 50.979 51.637 52.203 53.205 54.028 54.692 Reno e Galliera 50.637 53.630 54.083 54.736 55.036 55.557 55.812 56.367 56.893 57.630 58.268 58.805 59.474 60.384 61.569 62.632 63.594 64.408 65.506 66.777 Valle dell'idice 48.720 52.284 52.571 52.719 53.152 53.413 53.109 52.958 52.700 52.445 52.367 52.238 52.232 52.573 53.071 53.701 53.722 54.465 54.945 55.153 Nuovo Circondario Imolese 107.052 109.934 110.465 111.193 111.908 112.429 113.451 114.422 115.081 115.695 116.283 117.058 117.568 118.608 119.712 120.774 121.883 122.777 124.060 125.094 Alta e media Valle del Reno 32.945 33.154 33.160 33.476 33.885 34.046 34.736 35.120 35.403 35.798 36.219 36.464 36.904 37.263 37.522 37.913 38.424 38.890 39.383 39.498 Cinque Valli 46.651 49.263 49.892 50.663 51.264 51.928 52.647 53.336 53.716 54.640 55.372 56.056 57.034 57.740 58.584 59.416 59.727 60.511 61.161 61.411 Regione 3.957.513 3.922.388 3.919.557 3.919.504 3.926.405 3.909.512 3.926.486 3.924.352 3.922.702 3.924.952 3.939.330 3.947.148 3.959.924 3.981.323 4.008.841 4.037.095 4.059.416 4.101.324 4.151.335 4.187.544 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna pag. 16

Grafico 1 - Serie storica della popolazione dal 1981 al 2006 in provincia di Bologna 960.000 950.000 940.000 930.000 920.000 910.000 900.000 890.000 880.000 Censimento 1981 1988 1989 1990 1991 Censimento 1991 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna Grafico 2 - Serie storica della popolazione dal 1981 al 2006 in Emilia - Romagna 4.250.000 4.200.000 4.150.000 4.100.000 4.050.000 poplazione 4.000.000 3.950.000 3.900.000 3.850.000 3.800.000 3.750.000 Censimento 1981 1988 1989 1990 1991 Censimento 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 1991 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna La provincia di Bologna mostra negli ultimi anni, dal 1996, una dinamica demografica positiva che tuttavia risulta lievemente inferiore a quella dell Emilia Romagna (Grafici 1 e 2): l andamento provinciale tra il 1996 ed il 2006 si incrementa del 2,1%, mentre quello regionale pag. 17

del 5,8%. Nelle Tabelle 3 e 4 proponiamo le proiezioni demografiche al 2024, prodotte dal Servizio Controllo di Gestione e Sistemi Informatici della Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Dipartimento di Statistica e Matematica applicata all economia dell Università di Pisa. Nella prima tabella abbiamo le stime relative alla provincia di Bologna secondo tre ipotesi: Bassa, Intermedia ed Alta; calcolate assumendo differenti valori per i parametri considerati (mortalità, fecondità, immigrazione da alte regioni, immigrazione dall estero, emigrazioni e migrazioni). La popolazione residente censita dalle anagrafi comunali al 1 gennaio del 2006 risulta inferiore di 5.280 unità rispetto all ipotesi intermedia pronosticata per il 2007. Considerando che la differenza in valore assoluto tra il 2005 e il 2006 è risultata pari a 5.317 persone si può supporre che la popolazione aumenti come secondo le previsioni dell ipotesi intermedia raggiungendo nel 2024 circa 1.060.686 residenti con un aumento pari circa a 111.090 unità in soli 18 anni (valore superiore all attuale popolazione di Imola e Casalecchio di Reno). Tabella 3 - Proiezioni demografiche della popolazione residente in provincia al 2024 secondo le tre ipotesi Anno 2007 2008 2012 2016 2020 2024 IPOTESI BASSA 952.319 957.120 972.482 983.455 992.164 1.000.209 IPOTESI INTERMEDIA 954.876 961.272 986.086 1.010.219 1.034.750 1.060.686 IPOTESI ALTA 957.483 965.526 999.838 1.037.238 1.077.876 1.122.146 Fonte dati: Regione Emilia - Romagna Tabella 4 - Articolazione provinciale delle proiezioni demografiche al 2024 Ipotesi intermedia Anno 2007 2008 2012 2016 2020 2024 Piacenza 275.065 276.440 281.985 287.772 294.046 300.991 Parma 417.625 420.893 434.001 447.393 461.428 476.347 Reggio Emilia 498.278 505.104 532.119 558.996 586.326 614.466 Modena 676.558 684.570 715.851 746.402 777.014 808.207 Bologna 954.876 961.272 986.086 1.010.219 1.034.750 1.060.686 Ferrara 347.243 346.998 345.574 343.869 342.461 341.762 Ravenna 368.994 371.631 381.764 391.610 401.659 412.320 Forlì - Cesena 376.257 379.409 391.588 403.322 415.025 427.051 Rimini 291.422 294.041 304.019 313.436 322.690 332.066 Emilia - Romagna 4.206.320 4.240.357 4.372.986 4.503.022 4.635.400 4.773.895 Fonte dati: Regione Emilia - Romagna pag. 18

In Tabella 4, invece, troviamo le proiezioni demografiche relative all ipotesi intermedia per tutte le province e per l intera regione. In essa è possibile constatare che le stime prodotte per la provincia di Bologna prevedono il terzultimo incremento in regione pari all 11,1%, dopo le provincia di Piacenza (9,4%) e Ferrara (-1,6%). Da esse si ricava, inoltre come per la provincia di Bologna venga prevista una popolazione oscillante tra le 954.876 e le 1.060.686 persone residenti, che continua a corrispondere alla maggior ripartizione territoriale della regione facendo però scendere l incidenza della popolazione bolognese dall attuale 22,7% al 22,2% nel 2024. II.2 LA STRUTTURA PER ETÀ DELLA POPOLAZIONE Le tabelle seguenti mostrano la popolazione residente nella provincia di Bologna al 1 gennaio 2006 suddivisa per classi di età lavorativa e non ed alcuni indici che permettono di comprenderne le principali caratteristiche. Considerando l intera popolazione provinciale osserviamo che la popolazione attiva, quella ricadente nelle due classi di età centrali (tra 15 e 39 anni e tra 40 e 64 anni) rappresenta circa il 64,6% dell intera popolazione, incidenza in linea rispetto alla medesima ripartizione a livello regionale (64,8%). In relazione ai valori medi regionali si riscontra una minor incidenza dei giovani fino ai 14 anni (12,0% in provincia e 12,6% in regione) ed una maggior incidenza degli anziani oltre i 65 anni (23,8% in provincia e 22,7% in regione). Rispetto al 2005 sia in provincia sia in regione non si rilevano sostanziali differenze, le variazioni oscillano tra 0,1 e 0,6 punti percentuali. Per quanto concerne le ripartizioni territoriali la maggior incidenza di giovani si trova nell ambito del circondario di Reno e Galliera, nel quale il 13,7% dei residenti è rappresentato da minori di 14 anni e il 31,1% ha età compresa tra i 15 ed i 39 anni, si osserva anche la minor incidenza dei cittadini con 65 anni e oltre (pari a 19,9%). Diversamente la popolazione del capoluogo risulta la più anziana del territorio, infatti il 10,2% ha età inferiore ai 14 anni e gli over 65 rappresentano il 27,0% dei cittadini bolognesi. Dei rimanenti ambiti si segnala il comune di Casalecchio di Reno con la minor incidenza percentuale di popolazione tra i 15 ed i 39 anni (pari a 28,1%) e il Nuovo Circondario Imolese che come Bologna riscontrano il valore percentuale minore di cittadini con età compresa tra i 40 e 64 anni (pari al 34,0%). pag. 19

Tabella 5 - Popolazione residente per classi di età all 1/1/2006, differenze in valore assoluto 2006-2005 e variazioni percentuali 2006/2005 Comune 0-14 anni Incidenza(%) 15-39 anni Incidenza (%) 40-64 anni Incidenza (%) 65 e oltre Incidenza (%) Totale Anzola dell'emilia 1.496 13,2 3.485 30,7 4.015 35,4 2.341 20,6 11.337 Argelato 1.302 13,9 3.064 32,7 3.315 35,4 1.679 17,9 9.360 Baricella 789 13,1 1.838 30,4 2.064 34,2 1.348 22,3 6.039 Bazzano 847 13,2 1.970 30,6 2.195 34,1 1.424 22,1 6.436 Bentivoglio 595 12,7 1.328 28,4 1.740 37,2 1017 21,7 4.680 Bologna 38.227 10,2 107.704 28,8 126.996 34,0 100.816 27,0 373.743 Borgo Tossignano 524 16,1 1.062 32,6 1014 31,1 658 20,2 3.258 Budrio 2.144 13,2 4.680 28,8 5.631 34,6 3.802 23,4 16.257 Calderara di Reno 1.793 14,1 4.037 31,8 4.716 37,1 2.154 17,0 12.700 Camugnano 204 9,8 500 24,1 740 35,7 630 30,4 2.074 Casalecchio di Reno 4.174 12,1 9.701 28,1 11.805 34,2 8.862 25,7 34.542 Casalfiumanese 469 14,8 999 31,4 1058 33,3 651 20,5 3.177 Castel d'aiano 236 12,0 534 27,2 682 34,7 512 26,1 1.964 Castel del Rio 158 12,4 367 28,9 372 29,2 375 29,5 1.272 Castel di Casio 454 13,7 953 28,9 1.124 34,0 771 23,3 3.302 Castel Guelfo di Bologna 578 15,1 1.274 33,2 1.257 32,8 727 19,0 3.836 Castello d'argile 954 16,2 2.127 36,1 1.832 31,1 981 16,6 5.894 Castello di Serravalle 672 15,1 1.520 34,2 1.512 34,0 743 16,7 4.447 Castel Maggiore 2.177 13,1 4.832 29,1 6.286 37,8 3.338 20,1 16.633 Castel San Pietro Terme 2.467 12,4 5.674 28,6 7.261 36,6 4.439 22,4 19.841 Castenaso 1.834 13,4 3.799 27,8 5.082 37,2 2.962 21,7 13.677 Castiglione dei Pepoli 643 10,8 1.775 29,8 2.090 35,1 1.442 24,2 5.950 Crespellano 1.162 13,4 2.750 31,6 2.919 33,6 1.868 21,5 8.699 Crevalcore 1.688 13,3 3.877 30,6 4.079 32,2 3.021 23,9 12.665 Dozza 902 15,1 1.947 32,6 2.063 34,5 1.064 17,8 5.976 Fontanelice 256 13,6 578 30,6 610 32,3 443 23,5 1.887 Gaggio Montano 669 13,5 1.547 31,2 1.569 31,7 1.171 23,6 4.956 Galliera 793 14,2 1.834 32,9 1.843 33,1 1.106 19,8 5.576 Granaglione 248 11,1 643 28,8 770 34,5 574 25,7 2.235 Granarolo dell'emilia 1.354 14,5 2.801 30,1 3.448 37,0 1.714 18,4 9.317 Grizzana Morandi 512 12,9 1.202 30,2 1.471 37,0 795 20,0 3.980 Imola 8.504 12,8 19.332 29,1 22.606 34,1 15.898 24,0 66.340 Lizzano in Belvedere 243 10,6 584 25,5 800 34,9 662 28,9 2.289 Loiano 602 13,5 1.416 31,7 1.621 36,3 822 18,4 4.461 Malalbergo 1033 12,8 2.583 32,0 2.702 33,5 1.758 21,8 8.076 Marzabotto 894 13,7 1.983 30,4 2.467 37,8 1.182 18,1 6.526 Medicina 2.092 13,8 4.793 31,7 4.918 32,5 3.310 21,9 15.113 Minerbio 1.071 12,7 2.701 32,1 2.904 34,5 1.737 20,6 8.413 Molinella 1.960 13,2 4.626 31,2 4.837 32,6 3.395 22,9 14.818 Monghidoro 521 13,4 1.156 29,7 1.372 35,2 844 21,7 3.893 Monterenzio 772 14,0 1.759 31,8 2.071 37,4 930 16,8 5.532 Monte San Pietro 1.563 14,4 3.190 29,4 4.374 40,3 1.729 15,9 10.856 Monteveglio 689 14,0 1.514 30,8 1.805 36,8 900 18,3 4.908 Monzuno 847 14,0 1.943 32,0 2.153 35,5 1.124 18,5 6.067 Mordano 593 13,5 1.360 31,0 1.420 32,3 1021 23,2 4.394 Ozzano dell'emilia 1.515 13,3 3.574 31,4 4.159 36,5 2.132 18,7 11.380 Pianoro 2.101 12,6 4.798 28,9 6.230 37,5 3.496 21,0 16.625 Pieve di Cento 920 13,4 2.104 30,7 2.380 34,8 1.440 21,0 6.844 Porretta Terme 626 13,2 1.308 27,6 1.535 32,4 1.272 26,8 4.741 Sala Bolognese 1000 13,7 2.437 33,5 2.622 36,0 1.226 16,8 7.285 San Benedetto Val di Sambro 528 11,8 1.296 28,9 1.624 36,3 1.031 23,0 4.479 San Giorgio di Piano 977 14,1 2.102 30,2 2.411 34,7 1.463 21,0 6.953 San Giovanni Persiceto 3.308 13,1 7.579 30,1 8.646 34,3 5.688 22,6 25.221 San Lazzaro di Savena 3.671 12,2 8.363 27,8 11.024 36,6 7.038 23,4 30.096 San Pietro in Casale 1.414 13,0 3.358 31,0 3.798 35,0 2.267 20,9 10.837 Sant'Agata Bolognese 977 14,9 2.261 34,5 2.122 32,4 1.198 18,3 6.558 Sasso Marconi 1.844 12,8 4.101 28,5 5.211 36,2 3.248 22,5 14.404 segue pag. 20

segue Comune 0-14 anni Incidenza(%) 15-39 anni Incidenza (%) 40-64 anni Incidenza (%) 65 e oltre Incidenza (%) Totale Savigno 299 11,0 830 30,4 960 35,2 640 23,5 2.729 Vergato 964 13,0 2.256 30,4 2.527 34,0 1.684 22,7 7.431 Zola Predosa 2100 12,6 4.817 29,0 6.042 36,4 3.658 22,0 16.617 Provincia 113.949 12,0 280.526 29,5 328.900 34,6 226.221 23,8 949.596 Bologna 38.227 10,2 107.704 28,8 126.996 34,0 100.816 27,0 373.743 Casalecchio di Reno 4.174 12,1 9.701 28,1 11.805 34,2 8.862 25,7 34.542 Terre d'acqua 10.262 13,5 23.676 31,2 26.200 34,6 15.628 20,6 75.766 Terre di Pianura 8.351 13,3 19.229 30,6 21.586 34,3 13.754 21,9 62.920 Valle del Samoggia 7.332 13,4 16.591 30,3 19.807 36,2 10.962 20,0 54.692 Reno e Galliera 9.132 13,7 20.749 31,1 23.605 35,3 13.291 19,9 66.777 Valle dell'idice 7.020 12,7 15.736 28,5 20.265 36,7 12.132 22,0 55.153 Nuovo Circondario Imolese 16.543 13,2 37.386 29,9 42.579 34,0 28.586 22,9 125.094 Alta e Medfia Valle del Reno 5.050 12,8 11.510 29,1 13.685 34,6 9.253 23,4 39.498 Cinque Valli 7.858 12,8 18.244 29,7 22.372 36,4 12.937 21,1 61.411 Provincia 2005 111.317 11,8 283.995 30,1 325.903 34,5 223.064 23,6 944.279 Differenza ass. 2005-2006 2.632-3.469 2.997 3.157 5.317 Variazione % 2005/2006 2,4-1,2 0,9 1,4 0,6 Regione 2006 526.897 12,6 1.289.033 30,8 1.425.161 34,0 951.403 22,7 4.187.544 Regione 2005 509.166 12,3 1.298.634 31,3 1.406.145 33,9 937.390 22,6 4.151.335 Differenza ass. 2005-2006 17.731-9.601 19.016 14.013 36.209 Variazione % 2005/2006 3,5-0,7 1,4 1,5 0,9 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna Gli altri comuni campione dell Osservatorio, Imola e San Giovanni in Persicelo, non presentano sostanziali differenze rispetto ai valori medi provinciali, tranne una maggior presenza di giovani e minore di anziani a San Giovanni in Persicelo (13,1% della popolazione con età minore di 14 anni e 22,6% con 65 anni e oltre). A livello comunale la maggior concentrazione di popolazione fino a 14 anni (pari al 16,2%) si rileva a Castello d Argile che presenta anche la maggior incidenza percentuale di cittadini tra i 15 ed i 39 anni (pari al 36,1%). Contrariamente Camugnano presenta il minor valore di giovani fino a 14 anni, pari all 9,8% e il 24,1% di residenti ha età tra 15 e i 39 anni. L incidenza maggiore di popolazione anziana si osserva a Castel del Rio con il 29,5% di ultrasessantacinquenni e il minor valore percentuale (pari al 29,2%) di cittadini con età compresa tra i 40 e i 64 anni. Diversamente Monte San Pietro riscontra una percentuale pari al 40,3% di popolazione con età tra 40 e 64 anni e la minor incidenza di over 65 anni (pari al 15,9%). Passando ad esaminare gli indici di stato della popolazione (Tabella 6), i valori riscontrati in provincia di Bologna sono superiori, tranne la dipendenza giovanile, ai valori medi regionali. La popolazione complessiva ha un età media di 45,75 anni, superiore all età media calcolata nell intera regione pari a 44,88 anni. L indice di vecchiaia (rapporto tra la popolazione di 65 anni e oltre e quella con meno di 15 anni) è pari a 198,53 contro quello di 182,28 calcolato pag. 21

per la regione; l indice di dipendenza totale (rapporto tra la popolazione non attiva, quella minore di 15 anni o maggiore di 64, con la popolazione attiva, ossia quella compresa tra 15 e 64 anni) è di 55,82 contro 54,28 della regione; l indice di dipendenza giovanile (rapporto tra la popolazione non attiva minore di 15 anni e la popolazione attiva, ossia quella compresa tra 15 e 64 anni) è inferiore al valore medio regionale e pari a 18,70 contro 19,23 in regione; l indice di dipendenza senile (rapporto tra la popolazione non attiva ultrasessantacinquenne e la popolazione attiva, ossia quella compresa tra 15 e 64 anni) è di 37,12 contro il 35,05 regionale; infine, l indice di struttura della popolazione attiva (rapporto tra la popolazione di età compresa tra 40 e 64 anni e quella di età compresa tra 15 e 39 anni) presenta un valore di 117,24 contro un valore medio regionale di 110,56. Tabella 6 Età media della popolazione residente ed indici di stato della popolazione al 01/01//2006 Indici di stato Comuni età media vecchiaia dipendenza totale dipendenza giovanile dipendenza senile struttura popolazione attiva Anzola dell'emilia 44,00 156,48 51,16 19,95 31,21 115,21 Argelato 42,73 128,96 46,73 20,41 26,32 108,19 Baricella 44,61 170,85 54,77 20,22 34,55 112,30 Bazzano 44,60 168,12 54,53 20,34 34,19 111,42 Bentivoglio 45,11 170,92 52,54 19,39 33,15 131,02 Bologna 47,66 263,73 59,24 16,29 42,96 117,91 Borgo Tossignano 42,24 125,57 56,94 25,24 31,70 95,48 Budrio 45,27 177,33 57,67 20,79 36,87 120,32 Calderara di Reno 42,42 120,13 45,09 20,48 24,61 116,82 Camugnano 49,60 308,82 67,26 16,45 50,81 148,00 Casalecchio di Reno 46,45 212,31 60,62 19,41 41,21 121,69 Casalfiumanese 43,13 138,81 54,45 22,80 31,65 105,91 Castel d'aiano 47,11 216,95 61,51 19,41 42,11 127,72 Castel del Rio 47,45 237,34 72,12 21,38 50,74 101,36 Castel di Casio 45,10 169,82 58,98 21,86 37,12 117,94 Castel Guelfo di Bologna 42,13 125,78 51,56 22,84 28,72 98,67 Castello d'argile 40,36 102,83 48,88 24,10 24,78 86,13 Castello di Serravalle 41,32 110,57 46,67 22,16 24,51 99,47 Castel Maggiore 44,33 153,33 49,60 19,58 30,02 130,09 Castel San Pietro Terme 45,26 179,94 53,39 19,07 34,32 127,97 Castenaso 44,93 161,50 54,00 20,65 33,35 133,77 Castiglione dei Pepoli 46,41 224,26 53,95 16,64 37,31 117,75 Crespellano 44,15 160,76 53,45 20,50 32,95 106,15 Crevalcore 44,86 178,97 59,19 21,22 37,97 105,21 Dozza 41,92 117,96 49,03 22,49 26,53 105,96 Fontanelice 44,62 173,05 58,84 21,55 37,29 105,54 Gaggio Montano 44,56 175,04 59,05 21,47 37,58 101,42 Galliera 42,69 139,47 51,65 21,57 30,08 100,49 Granaglione 47,14 231,45 58,17 17,55 40,62 119,75 Granarolo dell'emilia 42,88 126,59 49,10 21,67 27,43 123,10 Grizzana Morandi 44,15 155,27 48,90 19,15 29,74 122,38 Imola 45,35 186,95 58,19 20,28 37,91 116,94 Lizzano in Belvedere 48,85 272,43 65,39 17,56 47,83 136,99 Loiano 42,92 136,54 46,89 19,82 27,07 114,48 Malalbergo 44,28 170,18 52,81 19,55 33,26 104,61 Marzabotto 43,25 132,21 46,65 20,09 26,56 124,41 Medicina 43,73 158,22 55,63 21,54 34,09 102,61 Minerbio 43,90 162,18 50,10 19,11 30,99 107,52 Molinella 44,44 173,21 56,59 20,71 35,88 104,56 Monghidoro 44,29 162,00 54,00 20,61 33,39 118,69 Monterenzio 42,22 120,47 44,44 20,16 24,28 117,74 segue pag. 22

segue Comuni età media vecchiaia dipendenza totale Indici di stato dipendenza giovanile dipendenza senile struttura popolazione attiva Monte San Pietro 42,55 110,62 43,52 20,66 22,86 137,12 Monteveglio 43,13 130,62 47,88 20,76 27,12 119,22 Monzuno 42,68 132,70 48,12 20,68 27,44 110,81 Mordano 44,59 172,18 58,06 21,33 36,73 104,41 Ozzano dell'emilia 43,19 140,73 47,16 19,59 27,57 116,37 Pianoro 44,85 166,40 50,75 19,05 31,70 129,85 Pieve di Cento 44,02 156,52 52,63 20,52 32,11 113,12 Porretta Terme 46,24 203,19 66,76 22,02 44,74 117,35 Sala Bolognese 42,11 122,60 44,00 19,77 24,23 107,59 San Benedetto Val di Sambro 45,50 195,27 53,39 18,08 35,31 125,31 San Giorgio di Piano 43,79 149,74 54,07 21,65 32,42 114,70 San Giovanni Persiceto 44,68 171,95 55,45 20,39 35,06 114,08 San Lazzaro di Savena 45,91 191,72 55,24 18,94 36,30 131,82 San Pietro in Casale 44,10 160,33 51,44 19,76 31,68 113,10 Sant'agata Bolognese 41,81 122,62 49,62 22,29 27,33 93,85 Sasso Marconi 45,33 176,14 54,68 19,80 34,88 127,07 Savigno 45,93 214,05 52,46 16,70 35,75 115,66 Vergato 44,61 174,69 55,36 20,15 35,21 112,01 Zola Predosa 45,13 174,19 53,03 19,34 33,69 125,43 Provincia 45,75 198,53 55,82 18,70 37,12 117,24 Provincia Indici 2005 45,72 200,39 54,83 18,25 36,57 114,76 Regione 44,88 182,28 54,28 19,23 35,05 110,56 Regione Indici 2005 44,86 184,10 53,48 18,82 34,66 108,28 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia - Romagna LEGENDA indice di vecchiaia: anziani (65 anni e oltre) per 100 giovani (0-14 anni) indice di dipendenza totale: persone in età non attiva (0-14 anni e oltre 64 anni) per 100 persone in età attiva (15-64 anni) indice di dipendenza giovanile: giovani in età non attiva (0-14 anni) per 100 persone in età attiva (15-64 anni) indice di dipendenza senile: anziani in età non attiva (oltre 64 anni) per 100 persone in età attiva (15-64 anni) indice di struttura della popolazione attiva: (popolazione di 40-64 anni)/(popolazione di 15-39 anni)*100 Rispetto allo scorso anno i valori dell età media e degli indici di stato in provincia ed i regione non subiscono sostanziali variazioni, tutti i valori provinciali al 2005 risultano inferiori ai medesimi del 2006 tranne l indice di vecchiaia. La popolazione residente nel comune capoluogo presenta un età media (47,66), un indice di vecchiaia (263,73), di dipendenza totale (59,24), di dipendenza senile (42,96) e un indice di struttura della popolazione attiva (117,91) superiori ai valori medi provinciali, mentre l indice di dipendenza giovanile (16,29) è inferiore al valore provinciale (pari a 18,70). Allo stesso modo il comune di Casalecchio di Reno presenta valori di tutti gli indici superiori ai medesimi provinciali, evidenziando una popolazione mediamente più anziana rispetto alla pag. 23

media della provincia (età media 46,45, indice di vecchiaia 212,31, di dipendenza totale 60,62, di dipendenza giovanile 19,41, di dipendenza senile 41,21 e indice di struttura della popolazione attiva 121,69). Al contrario, nel comune di Imola i valori degli indici di stato sono inferiori alla media provinciale, tranne la dipendenza totale (58,19), giovanile (20,28) e senile (37,91), infatti l età media è pari a 45,35, l indice di vecchiaia 186,95 e l indice di struttura della popolazione attiva risulta pari a 116,94. Anche, nel comune di San Giovanni in Persiceto, rispetto alla media provinciale gli indici presentano valori inferiori, ad eccezione della dipendenza giovanile pari a 20,39 (contro 18,70 provinciale), infatti l età media è pari a 44,68, l indice di vecchiaia 171,95, la dipendenza totale 55,45, la dipendenza senile 35,06 e l indice di struttura della popolazione attiva risulta pari a 114,08. La popolazione più anziana si osserva a Camugnano con un età media pari rispettivamente a 49,60 e un indice di vecchiaia di 308,82, una dipendenza totale pari a 67,26, una dipendenza senile di 50,81 e l indice di struttura è pari a 148,00, mentre il valore più alto della dipendenza giovanile lo rileviamo a Borgo Tossignano (25,24). In contrapposizione troviamo Castello d Argile, il comune con il valore percentuale maggiore di popolazione giovane, dove l età media è pari a 40,36, l indice di vecchiaia a 102,83 e l indice di struttura della popolazione attiva a 86,13. I valori minori di dipendenza totale (43,52) e senile (22,86) si osservano a Monte San Pietro dove si era riscontrata la minor incidenza di over 65 anni. II.3. LA POPOLAZIONE STRANIERA Nel 2005 la popolazione straniera in provincia di Bologna ammonta a 55.840 cittadini, con un aumento in valore assoluto rispetto al 2003 pari a 17.120 cittadini e nell ultimo anno l aumento degli stranieri raggiunge le 8.409 unità con una variazione percentuale pari al 17,7% e un incidenza sul totale della popolazione del 5,9%. Confrontando la popolazione straniera in provincia con quella a livello regionale si osserva che gli stranieri residenti nel territorio provinciale corrispondono al 21,7% della popolazione straniera residente in regione, dove l aumento di popolazione dal 2003 in valore assoluto è pari a 93.323 cittadini e nell ultimo anno a 46.764 con una variazione percentuale del 22,2%, superiore a quella provinciale (17,7%). D altra parte in regione su 257.161 stranieri l incidenza percentuale sulla popolazione residente è pari a 6,2%, valore superiore a quello provinciale (5,9%). pag. 24