In treno a mangiare la polenta

Documenti analoghi
Torino: tra Sindone, tram e tartufi

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni)

La scalata di Reto Weber

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

MAXARTIS A MILANO 8/9 ottobre 2011 ISTRUZIONI PER L USO

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

La ferrovia RETICA, il mio sogno.

PASSEGGIATE DEI GOLOSI - Gelato al Genepy

UFFICIO TURISTICO TEL FAX

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

da Racconti di viaggio del 17 dicembre 2006 di Fabio Veronesi

TRA BIELLA ED OROPA 11 Giugno 2017

Ferrovia retica e UNESCO esperienze e progetti di sviluppo

VIAGGIO IN BICI L ALTO ADIGE PER TUTTI

1 - Trenino rosso Bernina FD standard

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega

Medienart: Print Medientyp: Spezial- und Hobbyzeitschriften. Erscheinungsweise: 2x jährlich. Scoprire 'a. svi//era

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

Gattinara. e il Sacro Monte di Varallo

VIAGGO IN BICICLETTA DALLE DOLOMITI AL MARE DI VENEZIA LUNGO LA VECCHIA FERROVIA DELLE DOLOMITI FINO A VENEZIA

PROPOSTE MONTAGNA RISERVATE AI SOLI SOCI: ESTATE 2017

Natale al Camping Olympia

In viaggio con la bici. ffs.ch/bici

Cibo ottimo, sicuramente da consigliare ad una clientela esigente di tutte le età Andrea E stato ottimo e un notevole servizio Giulio molto r

Merano. di Andrea Castellani

Raduno itinerante Valtellinese di inizio autunno

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI

CADORE DOLOMITI REGNO DELLE CIASPE

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

VIAGGIO IN BICI L ALTO ADIGE PER TUTTI

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

RIFUGIO 2000 Programma CENE in QUOTA

Prenota il tuo tavolo

PERCORSI DI VISITA E DEGUSTAZIONE

Tutti i Cofanetti Regalo

PROGRAMMA ATTIVITÀ ANNUALI 2017 MONTE BONDONE (TN) #CRISTALLOTUTTOLANNO. Prenota le tue attività preferite con i maestri Cristallo!!

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

IN FUGA CON L ASSASSINO

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Itinerario 12 Una straordinaria esperienza a Palermo

Provincia della Spezia

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Riding the Heart of the Alps

QUANDO IL VIAGGIO DIVENTA AVVENTURA!!!

38ma edizione della Dobbiaco - Cortina. Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

WEEKEND AVVENTURA PROGRAMMA. PREZZO adulti 99, bambini 73

PROPOSTE DI ESCURSIONI A MISURA DI SEDIE A ROTELLE IN ENGADIN ST. MORITZ

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

Val Antrona (VB) Rif. Andolla

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Grand Tour di Moena Kursaal Car Club Grand Tour di Moena 2017 pag 1 di 7

1-2 luglio 2017: Valle d Aosta:giro del Mont Fallère. (in collaborazione con il CAI di Castelfranco)

CHESA SPECIALE LA MARGNA.

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

VIAGGO IN BICICLETTA DALLE DOLOMITI AL MARE DI VENEZIA LUNGO LA VECCHIA FERROVIA DELLE DOLOMITI FINO A VENEZIA

Sapori e profumi del territorio

Monti Sibillini Agosto Appunti di Viaggio

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

Cosa vedere a Bruges in un giorno: itinerario a piedi

PROGRAMMA LUGLIO AGOSTO

MARIATERESA CI RACCONTA


Bollicine in Torre: degustazione con vista mozzafiato su Verona

Società Escursionisti Bresciani. Ugolino Ugolini. dal anni insieme. Programma gite estive

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016

Cronaca di una vacanza speciale scalando il Terminillo

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

CHRISTCHURCH. Viaggi nel Marsupio by Taverviaggi srl NUOVA ZELANDA ISOLA DEL SUD - HOTELS. Christchurch Millenium Hotel

5 buoni motivi per sposarsi al MY kosher hotel: Panorama mozzafiato Alta cucina Vacanza Assistenza completa Pacchetti competitivi e flessibili

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

Mare fuori stagione a Genova: romantica Boccadasse


«Attività Turistica della Ferrovia Domodossola Locarno. Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche «Binari d Italia, La grande Bellezza»

TERME, VINO E VULCANI - TOUR A MARGHERITA

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

Outdoor. Durata indicativa: 5 ore Prezzo a persona: a partire da 50,00 Euro

Sondrio Città Alpina dell anno 2007

LA REGINA DELLE DOLOMITI

La nostra filosofia. d Ossola offre ai suoi ospiti.

SOGGIORNA E IMPARA A SCIARE A PREZZI VANTAGGIOSI!

29 luglio - 3 agosto Alla scoperta degli Alti Tatra tra Polonia e Slovacchia

SPECIALE PRIMIERO DOLOMITI MARATHON

DA NORD A SUD: I VINI ROSSI ITALIANI

Inverno wellness sporthotel. tenne lodges. appartamenti daniel. pensione rosenheim. berghotel racines

1 di 6 27/03/12 16:02

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

Il signor Rigoni DAL MEDICO

IN PIEMONTE. snowboard, freestyle, slittino, eliski...

EPIFANIA 2016 VELISTI CON GLI SCARPONI. PONTRESINA DAL 3 AL 6, 9 o 10 GENNAIO 2016

Tre Cime di Lavaredo

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.

Transcript:

Per il viaggio con il Bernina Express da Pontresina a Poschiavo non servono libri o riviste al massimo un cellulare per scattare le foto. In treno a mangiare la polenta #Sport #Movimento #viaggio #Consiglio di viaggio Anche in Svizzera ci sono degli angoli nascosti che val la pena scoprire. Ne è un esempio la Val Poschiavo con i suoi fitti boschi di cembri, le sue acque cristalline e le sue specialità culinarie. 15.10.2017 1/9

Destinazione Poschiavo, GR, Svizzera Come ci si arriva con i trasporti pubblici? Lungo una delle più belle tratte ferroviarie della Svizzera. Da Zurigo a Coira con l InterCity. Qui si prende un treno della Ferrovia retica in direzione Samedan o Pontresina lungo la famosa linea dell Albula. Il viaggio attraverso le gallerie elicoidali e sui viadotti in carrozza panoramica è particolarmente emozionante. Giunti a Pontresina, è possibile proseguire per una fermata nella splendida Engadina oppure salire sul treno successivo, il Bernina Express. L itinerario, che passa dal ghiacciaio del Morteratsch e dal lago Bianco sul passo del Bernina, regala un esperienza indimenticabile. 15.10.2017 2/9

C è una sola cosa da fare durante questo viaggio: guardare fuori dal finestrino! Così, ad esempio, è possibile vedere il ghiacciaio del Morteratsch, il Piz Palü o il lago Bianco sul passo del Bernina (nella foto). 15.10.2017 3/9

Come mai merita questo posto? A Poschiavo ci si ritrova immersi in un atmosfera di rilassata italianità. La gente è cordiale, il cibo delizioso e il panorama mozzafiato. Nel cuore delle Alpi è possibile staccare la spina e dimenticare per un po la quotidianità della pianura. Cosa non ci si può perdere? Una degustazione di vini presso La Torre di Poschiavo. Il mio preferito: il Bianco da Nero di Marcel Zanolari. Un vino bianco ottenuto da uva nera valtellinese. Consiglio ristorante Al ristorante Hostaria del Borgo, di fronte alla chiesa collegiata di San Vittore Mauro a Poschiavo, è possibile assaporare una cucina autentica con piatti italiani. Da non perdere i capunet fatti in casa o la tagliata al rosmarino. A un tiro di schioppo si trova l Hotel Biobistro Semadeni. Si consiglia di prendere qui il dessert, in particolare un gelato artigianale. Pernottamento Il Raselli Sport Hotel di Le Prese, a una fermata in treno da Poschiavo, dispone di 29 camere e un ristorante interno. Le camere sono pulite e accoglienti, il personale cortese. La cosa migliore di questo albergo? La maggior parte delle pietanze servite proviene dalla regione. E alla reception è possibile acquistare tisane della casa, miele di montagna o torte di noci. Che delizia! La dritta in più Per conoscere il volto più autentico di questa regione, si consiglia la camminata che da Sfazù conduce in Italia passando dal famoso lago Saoseo e dal passo Val Viola. Per chi volesse accorciare la salita, è possibile prendere l autopostale da Sfazù fino al Rifugio Saoseo (indispensabile prenotare). Quanto alle restanti due orette di salita, ne varrà la pena: al Rifugio Viola, interamente a conduzione familiare, vi verrà servita la miglior polenta di tutta la valle cucinata direttamente sul fuoco a legna sul retro. Degni di nota anche lo spezzatino di manzo, le caratteristiche luganighe, il formaggio d alpe e il vino rosso. Per finire vengono serviti un dolce alla frutta e un espresso corretto grappa. E tutto ciò al prezzo irrisorio di 14 euro a testa. L atmosfera è semplice e autentica. Indubbiamente uno dei miei rifugi di montagna preferiti. 15.10.2017 4/9

È praticamente impossibile stancarsi di guardare il bellissimo blu di questo lago. Dopo il passo del Bernina si scende a valle in direzione Poschiavo, che si vede già dall alto. 15.10.2017 5/9

Lungo la passeggiata da Sfazù al Rifugio Viola si incontrano freddi ruscelli e laghi cristallini. 15.10.2017 6/9

Eccone un altro. Per me il lago alpino più bello al mondo: il lago Saoseo. Al Rifugio Viola, in un atmosfera conviviale, è possibile gustare una polenta fatta in casa. 15.10.2017 7/9

che viene portata in tavola appena tolta dal fuoco. Per finire, godiamoci ancora una volta l incredibile panorama. 15.10.2017 8/9

Breve descrizione dell autrice Oltre a occuparmi di comunicazione presso FFS Cargo, sono redattrice per «In viaggio». Non avendo l automobile, utilizzo assiduamente i trasporti pubblici anche nel tempo libero. Per le mie gite in montagna scelgo espressamente il treno. Dopotutto in questo modo posso guardare comodamente fuori dal finestrino e godermi il panorama. Chi viaggia in auto, invece, vede solo il cumulo di lamiere davanti a sé. Consiglio di viaggio Dove programmare il prossimo viaggio? In questa rubrica trovate tanti consigli per interessanti viaggi in città, gite giornaliere, vacanze, passeggiate, giri in bicicletta e molto altro ancora. Gli autori? Il team di «In viaggio» e i lettori. Per partecipare richiedete le istruzioni all indirizzo e-mail inviaggio@ffs.ch. 15.10.2017 9/9