IV FOCUS di PEDIATRIA

Documenti analoghi
IV FOCUS di PEDIATRIA

APRILE/DICEMBRE INCONTRI MONOTEMATICI MENSILI dalla teoria alla pratica

V FOCUS di PEDIATRIA

III FOCUS di PEDIATRIA

IV GIORNATA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA. Benevento marzo Auditorium Seminario Arcivescovile Viale degli Atlantici, 69

Presidente Iride Dello Iacono. Responsabili Scientifici Antonella Casani Carmen Verga GENNAIO 2016

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

6 Congresso Pediatria&Innovazione

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

7 Congresso Pediatria&Innovazione

XIII CONVEGNO DI MEDICINA E SANITÀ PUBBLICA PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI OSPEDALE TERRITORIO. Dr. ssa ADRIANA SORRENTINO

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

Educazione Continua in Medicina

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

PROGRAMMA SCIENTIFICO. EMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E DIABETE MELLITO IN GRAVIDANZA: Medico di Medicina Generale e Specialisti a confronto!

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

Codice DA UTILIZZARE

CORSO AVANZATO SULLE MALATTIE RARE DEL METABOLISMO. Aula Consiliare Comune di Pantelleria ottobre 2017

7 Congresso Pediatria&Innovazione

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

Educazione Continua in Medicina

DIETA CHETOGENICA facciamo chiarezza. BOLOGNA 29 aprile 2017

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

Milano, 24 ottobre 2014

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Splendid Hotel La Torre

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Incontri Radiologici Romani

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA:

Educazione Continua in Medicina

TITOLO: ACCESSI VASCOLARI A LUNGO TERMINE IN ONCOEMATOLOGIA: INDICAZIONI E GESTIONE DELL IMPIANTO.

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Update sulle allergie e intolleranze alimentari

Marcatori circolanti in oncologia: diagnosi e clinica

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

AGGIORNAMENTO IN COAGULAZIONE CORSO AVANZATO. Crediti formativi Novembre e 05 Dicembre Orario

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Pediatria, Neuropsichiatria e Arte

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

dalla cirrosi al trapianto

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Allergologia Day Hospital Angiologia

I COSTI DELLE INFEZIONI

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

NUOVE PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL PANCREAS, FEGATO, VIE BILIARI E DEI TUMORI NEUROENDOCRINI

Ventilazione meccanica non invasiva

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI

Educazione Continua in Medicina

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Corso di Aggiornamento in Pneumo

ECOGRAFIA POLMONARE PEDIATRICA IN PRONTO SOCCORSO

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

BORSE DI STUDIO 2001/2002

Segreteria organizzativa Referente: Nicoletta Suter Telefono: Fax:

Tuttofegato2013 CORSO DI ECOGRAFIA EPATOLOGICA OTTOBRE Arezzo, Hotel Minerva

VIII FOCUS di PEDIATRIA INCONTRI MONOTEMATICI MENSILI

Scuole di Specializzazione dell'area Medica

Crediti formativi 26. Orario Convento dei Cappuccini Istituto Scientifico ISBEM Via Reali di Bulgaria MESAGNE (BR)

LA PEDIATRIA FATTA CON...SAPIENZA ATTO II

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

Corso di Aggiornamento in Pneumo

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

L'universo dell'ostruzione

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

Transcript:

Ospedale Sacro Cuore di Gesù FATEBENEFRATELLI Benevento U.O.C. di PEDIATRIA NEONATOLOGIA - UTIN Direttore: Prof. Gennaro VETRANO U.O.S. di Pediatria Responsabile: Dott.ssa Iride DELLO IACONO IV FOCUS di PEDIATRIA INCONTRI MONOTEMATICI MENSILI il pediatria e lo specialista e gestione pratica avanzata in rianimazione pediatrica CREDITI ASSEGNATI 50 MAGGIO DICEMBRE 2013 BENEVENTO - Centro Congressi Fra Pietro Maria de Giovanni o.h. - Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli

MISSION 2013: IV Focus di Pediatria. Anche per questo il Focus di Pediatria 2013 vedrà, Come sempre ci prefiggiamo in questi Incontri Mo- non solo l'attuazione di corsi pratici di re-training notematici Mensili di facilitare il nostro lavoro quo- nella rianimazione cardiopolmonare di base con detidiano, a volte difficile, in particolare quando le pro- fibrillazione (BLS-D pediatrico), ma anche un perblematiche da affrontare sono più specialistiche. corso di training di soccorso avanzato sulle di- Proprio per questo il tema del Focus 2013 è: Il Pe- verse emergenze e urgenze pediatriche, che condiatra e lo specialista. sentirà l'acquisizione di schemi di comportamento Gli argomenti trattati vedranno la partecipazione di sicuri e appropriati. esperti, (relatori, moderatori, discussant) che han- Come di prassi gli Incontri si svolgeranno in maniera no accettato di mettere a disposizione le proprie informale e sarà prioritaria la scelta competenze, esperienze e la propria cultura per chia- dell interattività, anche e soprattutto attraverso il vorire dubbi e controversie che spesso danno adito a stro contributo (per esempio presentazione di casi percorsi diagnostici e terapeutici non sempre con- clinici o esperienze personali). soni alle evidenze scientifiche più attuali. Prima di ogni incontro gli iscritti avranno a disposi- Lo scopo degli Incontri Monotematici è di confron- zione recente bibliografia, scelta dai relatori, sì da tarci per uniformare il nostro comportamento se- consentire un preventivo e individuale approfondicondo le più recenti evidenze scientifiche, mento dei temi trattati. nell interesse di evitare indagini e terapie inutili, a Dopo ogni incontro ciascun relatore metterà a divolte non solo dispendiose, ma anche dannose per i sposizione le slide presentate per favorire un sucnostri piccoli pazienti, che rappresentano la ragione cessivo ulteriore approfondimento. della nostra scelta di vita. La Segreteria Scientifica

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 1 FOCUS mercoledì 22 maggio 2013 Presentazione e saluti Fra ANGELICO BELLINO Superiore Osp. FBF Benevento GIOVANNI CAROZZA Direttore Amministrativo Osp. FBF Benevento ADRIANA SORRENTINO Direttore Sanitario Osp. FBF Benevento GENNARO VETRANO Direttore UOC Pediatria - Neonatologia - UTIN Osp. FBF Benevento FAUSTO PEPE Sindaco di Benevento ANIELLO CIMITILE Presidente Provincia di Benevento VINCENZO LUCIANI Presidente Ordine dei Medici di Benevento Casi clinici interattivi DERMATOLOGIA: Dermatosi meno frequenti che il pediatra deve sospettare ERNESTO BONIFAZI (Bari) CHIRURGIA PLASTICA: Non è solo un fatto estetico MARCELLO ZAMPARELLI (Napoli) 2 FOCUS mercoledì 19 giugno 2013 09.30 Casi clinici interattivi Angioedema e orticaria: diagnosi differenziale attraverso casi clinici vissuti GIORGIO LONGO (Trieste) Attuali controversie in allergologia IRIDE DELLO IACONO (Benevento)

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 3 FOCUS mercoledì 3 luglio 2013 09.30 MEDICINA DI LABORATORIO: Casi clinici interattivi Lettura dell'emocromo e anemie SILVERIO PERROTTA (Napoli) Esami utili, inutili e futili MICHELE MUSSAP (Genova) 4 FOCUS mercoledì 18 settembre 2013 09:30 Casi clinici interattivi STREPTOCOCCO E DINTORNI EGIDIO BARBI (Trieste) OTITI, TONSILLITI E RINOSINUSITI quando ricorrere all'otorino? NICOLA MANSI (Napoli)

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 5 FOCUS sabato 12 ottobre 2013 09.30 Casi clinici interattivi OFTALMOLOGIA: il ruolo del pediatra nella valutazione oftalmologica del bambino PAOLO NUCCI (Milano) 6 FOCUS mercoledì 20 novembre 2013 0800-14.00 09.30 Casi clinici interattivi FEGATO, VIE BILIARI E PANCREAS: è tutto chiaro? RAFFAELE IORIO (Napoli) OBESITÀ E SINDROME METABOLICA: emergenza pediatrica? PIETRO VAJRO (Napoli)

IV Focus di Pediatria PROGRAMMA 7 FOCUS mercoledì 11 dicembre 2013 09.30 Casi clinici interattivi RADIOLOGIA: quando a parlare sono le immagini MARIO ROGGINI (Roma) ECOGRAFIA, RMN, TC: i trucchi del mestiere GIOCONDA ARGENZIANO (Napoli) Test di valutazione Next steps e chiusura del corso 25 giugno - 24 settembre - 23 ottobre - 13 novembre 09.00-18.00 GESTIONE PRATICA AVANZATA IN RIANIMAZIONE PEDIATRICA Riconoscere il bambino critico Gestione delle vie aeree Accessi vascolari e shock Aritmie cardiache Arresto cardiaco Defibrillazione e cardioversioni Trauma e stabilizzazione Rianimazione alla nascita Urgenze minori e analgesia in PS Istruttore: FLAVIO QUARANTIELLO

IDEAZIONE SCIENTIFICA Giuseppe FURCOLO Maria MAJORANA Flavio QUARANTIELLO SEGRETERIA SCIENTIFICA Luigi Maria PILLA Maria EVITA FALATO Iride DELLO IACONO Carlo PARENTE Elziario VARRICCHIO Flavio QUARANTIELLO Raffaello RABUANO Maria Brigida PASQUARIELLO Giuseppe FURCOLO Maria MAJORANA Alfredo DE SIMONE Maria Giovanna LIMONGELLI Andrea FRATTA Maria MARSELLA Giovanna MONTESANO RESPONSABILI ECM DELL'EVENTO Gennaro VETRANO Flavio QUARANTIELLO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Clementina Perone 39 82100 BENEVENTO Tel. 0824 50631 - Fax 0824 1730183 stefaniadevita@gmail.com segreteriabeneventi@virgilio.it beneventi.altervista.org Provider Beneventum srl Rif. E.C.M. 54-58104 PARTECIPAZIONE AL CORSO per 100 partecipanti Medici (Pediatria di libera scelta, Pediatria di base, Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione, Medicina Generale, Emergenza Territoriale, 118, Medicina e Chirurgia d accettazione e d Urgenza, Dermatologia, Radiologia, Oculistica, Medicina di Laboratorio, Medicina Nucleare, Endocrinologia, Gastroenterologia, Allergologia, Immunologia Pediatrica, Ematologia, Oncologia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica, Malattie dell Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Neonatologia, Cardiologia, Angiologia). Psicologi, Psichiatri, Biologi, Dietisti. Infermieri (Infermieri, Infermieri pediatrici). QUOTA DI ISCRIZIONE Medici: 350,00 (IVA compresa) - Infermieri: 120,00 (IVA compresa) Uditori e specializzandi 35,00 (IVA compresa) Partecipazione al solo corso avanzato 80,00 (IVA compresa) Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato alla: BENEVENTI di De Vita Stefania Banco Popolare Codice Iban IT 33M0503415000000000021839 La quota di iscrizione comprende: Recente bibliografia inviata prima di ogni incontro - Slide presentate durante gli incontri - Corso avanzato di rianimazione- Coffee breaks - Attestato di partecipazione - Crediti ECM (agli aventi diritto) - Kit congressuale. MODALITÀ DI ISCRIZIONE Verificare la disponibilità dei posti contattando la segreteria Organizzativa. Compilare la scheda d'iscrizione ed inviarla via fax o e-mail alla segreteria organizzativa unitamente alla copia di avvenuto pagamento. Saranno confermate unicamente le iscrizioni per le quali sia pervenuto il pagamento. La conferma avverrà a mezzo posta elettronica. PER L ISCRIZIONE RIVOLGERSI a BenEventi Via Clementina Perone 39-82100 Benevento Tel. 0824 50631 - Fax 0824 1730183 stefaniadevita@gmail.com - segreteriabeneventi@virgilio.it - beneventi.altervista.org CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA DI BENEVENTO COMUNE DI BENEVENTO ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI BENEVENTO ANMIRS SIMEUP Società Italiana di Pediatria C A M P A N I A Federazione Italiana Medici