La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

Documenti analoghi
Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

Arch. Bruno Salsedo. Ordine degli Architetti P.P.C.. Sportello consulenze on-line Progettazione sostenibile e certificazione energetico-ambientale

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

AMBIENTE E COSTRUZIONE Lo scenario della sostenibilità

Laurea in Archite:ura

Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici

Edificio di classe: B

INDICE. PREMESSA... p. 1

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

Edifici a energia quasi zero Verso il 2020

Efficienza Energetica al 2020

GEOTERMIA PER TUTTI. Bassa entalpia. Geotermia S.r.l. Volta Mantovana (MN)

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli

A+ 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

COMUNE DI MONOPOLI (BA) VARIANTE AL P.U.E. DI UNA MAGLIA RESIDENZIALE IN CONTRADA CAPITOLO

Città Metropolitana di Firenze

Edificio di classe: G

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

Edificio di classe:b

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI 2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO. Edificio di classe:

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Edificio di classe: D

La UNI TS parte 5 e 6 e la nuova UNI spiegate punto per punto

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

Le nuove sfide per l efficienza energetica, fra risparmio sulla bolletta e lotta al cambiamento climatico

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (II)

Il nuovo Programma CasaClima: PROCASACLIMA

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Dalla norma alla forma: progettare l architettura della riqualificazione

L'efficienza energetica degli edifici dopo i 3 D.M. 26 giugno 2015 : dalla progettazione alla certificazione energetica

Leggi nazionali.

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

Edificio di classe:f

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Efficienza energetica ed energia rinnovabile in edilizia

Rigenerazione edilizia: dalle soluzioni in pompa di calore alle soluzioni ibride

Edificio di classe: G

Scaldacqua a pompa di calore: gli ostacoli legislativi alla diffusione della tecnologia

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Verso gli edifici a energia zero: prospettive di mercato e criticità

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l inserimento dei dati da

Opportunità di risparmio energetico

La certificazione energetica con le norme UNI in vigore dal 29 giugno 2016: calcolo dell energia primaria con la UNI/TS

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

MILANO Palazzo Mezzanotte -CCIAA Milano-

L INNOVAZIONE NEL MERCATO EUROPEO DELLE COSTRUZIONI, HORIZON 2020 E LA RICERCA NEL SETTORE EDILIZIO IN ITALIA UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE

30/10/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 29 ottobre Ottobre 2012 A cura di Davide Bonori

l efficienza energetica in edilizia: prospettive al 2030

Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group - Politecnico di Milano. 29 maggio

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICIO DI CLASSE

Torino, 25 maggio 2016

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Edificio di classe: G

Allegato Documentazione fotografica

ENERGIA RINNOVABILE Norme ed obblighi per la produzione di energia pulita in edifici sostenibili.

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Prestazioni energetiche di un edificio

AT T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

EDIFICIO DI CLASSE: G

Efficienza energetica e Smart city

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano

SFIDE E PROSPETTIVE FUTURE

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

Edificio di classe: G

CONTO TERMICO Interventi di efficienza energetica

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

02/07/2014 Arch. Vincenzo Lo Curcio

Efficienza energetica in edilizia: dal 2012 al 2020

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744 (CO 2 )

NZEB: L edifico a energia quasi zero. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio

Le nostresedi 05/03/20122

Edificio di classe:g

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

di cui è composto l'edificio: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

Transcript:

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile Prof. ing. FLAVIO FUCCI Ordinario di Fisica Tecnica DPT A.A.A. UNIVERSITÀ del MOLISE

Efficientamento energetico e uso di energia da fonte rinnovabile sono due facce dello stesso problema: la riduzione del consumo di energia da fonte non rinnovabile

LA FONTE DI ENERGIA NON RINNOVABILE

BOLLETTA MEDIA RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA: 1200 /ANNO VOLUME UTILIZZATO =2000 Nmc CONSUMO MEDIO ENERGIA PRIMARIA 2000 mc x 9,57 kwht/mc = 19140 kwht EMISSIONI DI CO2 NELL AMBIENTE 19140 kwht x 0,23 kg /kwht = 4402,2 kg = 4,40 T CO2

BOLLETTA MEDIA CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA: 500 /ANNO ENERGIA UTILIZZATA =3.300 kwhe CONSUMO MEDIO ENERGIA PRIMARIA 3.300 kwhe x 2,55 kwhe/kwht = 8.415 kwht EMISSIONI DI CO2 NELL AMBIENTE 3.300 kwhe x 0,54 kg /kwhe = 1782 kg = 1,78 T CO2

RIDUZIONE DELL USO DI ENERGIA NON RINNOVABILE MINORE INQUINAMENTO

PARLIAMO DELLE ENERGIE RINNOVABILI

IL QUADRO NORMATIVO

I decreti attuativi del 26 giugno 2015

A luglio 2010 entra in vigore la nuova Direttiva 2010/31/UE sul rendimento energetico nell edilizia che ha mandato in pensione la Direttiva 2002/91/CE su cui si basavano i vecchi decreti. Direttiva viene recepita con il DL 63/2013 convertito in legge con la legge 90/2013 a cui seguono i tre decreti attuativi del 26 giugno 2015 sui Requisiti minimi la Certificazione energetica la relazione tecnica

Norme che si riferiscono esplicitamente alle rinnovabili per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, UNI/TS 11300 4 Prestazioni energetiche degli edifici Parte 4: Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per riscaldamento di ambienti e preparazione acqua calda sanitaria. UNI/TS 11300-5- Prestazioni energetiche degli edifici Parte 5: Calcolo dell energia primaria e dalla quota di energia da fonti rinnovabili

Il Decreto Legislativo 3 Marzo 2011 n. 28

Il D.Lgs. 28/2011 ha recepito la Direttiva 20-20-20 (2009/28/CE) che aveva introdotto l obbligo di rinnovabili negli edifici. Con l approvazione del decreto Milleproroghe del 2014 è stata fissata la quota di energie rinnovabili e la relativa tempistica: a. Il 20% della somma dei consumi di acqua calda, riscaldamento e raffrescamento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 31 maggio 2012 al 31 dicembre 2013. b. Il 35% della somma dei consumi di acqua calda, riscaldamento e raffrescamento quando la richiesta del pertinente titolo edilizio è presentata dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2016. c. Per il 50% della somma dei consumi di acqua calda, riscaldamento e raffrescamento a partire dal 1 gennaio 2017.

EPi: indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale; EPacs: indice di prestazione energetica per la produzione dell acqua calda sanitaria; EPe: indice di prestazione energetica per la climatizzazione estiva (ancora non obbligatorio per residenziale);

Il mancato rispetto di queste indicazioni di legge comporta il diniego del titolo edilizio Il D.Lgs. 28/11 specifica quindi i termini per questi obblighi minimi da ottemperare, obblighi che possono essere soddisfatti anche grazie ad una combinazione di fonti energetiche e soluzioni tecnologiche che, sommate, siano in grado di raggiungere le percentuali richieste. Un impianto solare termico, ad esempio, potrebbe essere accoppiato a una pompa di calore, a una caldaia a condensazione, o a una caldaia a biomasse.

Edifici ad energia quasi zero nzeb : Nearly Zero Energy Building In base alla definizione del DL 63/2013 ripresa dalla Direttiva Europea, l edificio ad energia quasi zero è un edificio ad altissima prestazione energetica, ( ) Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili, prodotta all interno del confine del sistema (in situ).

Il DM 26/6/15 definisce edifici a energia quasi zero tutti gli edifici, di nuova costruzione o esistenti, per cui sono contemporaneamente rispettati: Tutti i requisiti previsti per gli edifici nuovi con i limiti indicati nel decreto a partire dal 1 gennaio 2019 per gli edifici pubblici e dal 1 gennaio 2021 per tutti gli altri edifici Gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili nel rispetto dei principi minimi di cui all Allegato 3, paragrafo 1, lettera c), del DLgs 28/11 sopra riportati.

GRAZIE PER L ATTENZIONE