Primo livello (intercategoriale) riguarda prestazioni e servizi per tutte le aziende e i lavoratori artigianati del veneto

Documenti analoghi
Tracciato record file di interscambio dati

LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE. Relatore Carlo Napoli

Tracciato record file di interscambio dati

QUOTE MENSILI DECORRENZA MARZO 2017

QUOTE MENSILI DECORRENZA APRILE 2017

CONTRATTO DI INSERIMENTO, 2 SETTEMBRE 2009 Finalizzato a potenziare il numero dei lavoratori in forza nelle imprese

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

ACCORDO INTERCONFEDERALE REGIONALE SULLE PROCEDURE PER L ATTIVAZIONE DELLA SOSPENSIONE PER MANCANZA DI LAVORO PER L ANNO 2012 NELL ARTIGIANATO VENETO

tra la federazione CGIL CISL UIL e le confederazioni delle imprese artigiane CGIA - CNA - CLAAI - CASA

1. COSTITUZIONE FONDO W.I.L.A.

Quanto previsto dal presente accordo trova applicazione anche nei ccnl in corso di definizione.

Ente Bilaterale Artigianato Pugliese LECCE -29 GENNAIO 2016

nell ARtigianato Premio Produttività Welfare Integrativo Detassazione assistenza sanitaria integrativa LOMBARDIA

CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI

Regolamento del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l Artigianato - FSBA

GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI DICEMBRE 2013

FONDO DI SOSTEGNO AL REDDITO

ACCORDO REGIONALE APPLICATIVO DELL ART. 5 CCRL SETTORE ORAFO ED ODONTOTECNICO ARTIGIANO DEL VENETO

FONDO DI SOSTEGNO AL REDDITO

ENTE BILATERALE ARTIGIANATO PUGLIESE

AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

Tracciato record file di interscambio dati

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

IL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI LAVORATORI DELL ARTIGIANATO UIL

Ente Bilaterale dell Artigianato Piemontese. Valerio Curto coordinatore OPTA Organismo Paritetico Territoriale dell Artigianato

newsletter FEBBRAIO 2016

VERSAMENTI DA EFFETTUARSI TRAMITE MODELLO F24 SEZIONE INPS CODICE EBNA

F.S.B.A. FAQ al 30 gennaio 2017

Cassa Previdenza e Assistenza CISL. Fondo Pensione

SCHEDA DI ADESIONE. Il sottoscritto,... Matr. INPS... CSC (*)... ATECO (**)... C.A.P:... Comune... Prov... Forma giuridica (***)...

osservatorio imprese artigiane Imprese e dipendenti nell artigianato Interventi EBER

VENETO: ORGANISMI BILATERALI Dati 2012 Analisi in fase esplorativa Dip. Mercato Lavoro Cisl Veneto

Il 28 giugno 2011 presso la sede della Confartigianato del Veneto, via Volta 38, Marghera Venezia tra

PROVVIDENZE PER IMPRESE E DIPENDENTI


Gli Enti Bilaterali in Italia Rapporto Nazionale 2014

TFR in busta paga: Articolo 1, comma 26 L. di Stabilità 2015

in questo numero NUOVI INTERVENTI EBAP A SOSTEGNO DI IMPRESE E LAVORATORI ANNO XIV - N.41 OTTOBRE 2010

Tabella A (Calzaturieri - Tessili - Studi di disegni tessili) Retribuzione di riferimento

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi

TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO GRUPPO A - AREA TESSILE MODA Ipotesi di Accordo del 25 luglio C.C.I.R.L. del 14 febbraio 2001

TUTELE AIUTI ECONOMICI FONDI SANITARI SOCIALI PREVIDENZIALI

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Cos è 4 Quali servizi offre 5 Come aderire 6 Compilazione Modello F24 7

FSBA FONDO DI SOLIDARIETà BILATERALE ALTERNATIVO DELL ARTIGIANATO EX ART. 27, D.LGS 148/2015

CASSA EDILE PISTOIA PRESTAZIONI EXTRA-CONTRATTUALI IN VIGORE DAL 1 APRILE 1994

Comunicazione oggi parleremo di: - Le scadenze contrattuali del mese di gennaio

TUTELE AIUTI ECONOMICI FONDI SANITARI SOCIALI PREVIDENZIALI

Rimborsi come ottenerli

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

S T A T U T O. E costituita tra le Organizzazioni regionali emiliano-romagnole CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DI LAVORO IN ATTESA DI RINNOVO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi

Circolare Informativa n 43/2013. Scadenze CCNL AGOSTO 2013

REGOLAMENTO Guida ai servizi forniti dall EBRET - Ente Bilaterale dell Artigianato Toscano

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

ACCORDO OPERATIVO PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DEL FONDO PROVINCIALE DI SOSTEGNO AI LIVELLI OCCUPAZIONALI TRA

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

Milano 21 gennaio 2015 FUGGIRE DALLA GESTIONE SEPARATA ACTA

La dichiarazione del contribuente: modello 730

La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst

Elenco contratti gestiti in JOB Guida commerciale JOB - Aprile SISTEMI S.p.A.

MODENA. comunicato stampa 19/6/2012

Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona

AIUTI ECONOMICI. dell ARTIGIANATO LOMBARDO. PROVVIDENZE E SANITà INTEGRATIVA 2015 LOMBARDIA

ACCORDO INTERCONFEDERALE REGIONALE. Apprendistato Professionalizzante Artigianato

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO

RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA)

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 13 DICEMBRE 2012

Vercelli, 17 giugno A tutte le imprese iscritte A tutti gli studi iscritti. Oggetto: Durc on line.

CONTRATTUALISTICA PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO

Fondo di Solidarietà Bilaterale dell Artigianato M A R T E D Ì 8 N O V E M B R E B A R I

RdB/CUB MEF - -

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

LA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA IN PROVINCIA DI CREMONA. gennaio dicembre 2015

Verbale integrativo all'accordo di rinnovo del CCNL Area Tessile Moda del 25 luglio 2014

STATUTO. 9A, Codice Fiscale di seguito nominata brevemente. CONFARTIGIANATO, con sede in Roma, via S. Giovanni in Laterano

REGOLAMENTO DELLA CASSA EXTRA LEGEM DENOMINATA EBAT RAGUSA [già C.E.L.A.R.] ( F.I.M.I.R. C.A.C. P.A.L.)

FSBA - Fondo di solidarietà Bilaterale Artigianato

ARTIGIANATO -> CONTRATTAZIONE -> NAZIONALE -> Accordo CCNL Tessili

LA BILETARALITA CONTRATTUALE

Decreto n 0113 / Pres.

Certificazione dei redditi anno 2013 modello 770/2014. Raccolta dati e richiesta documentazione

GUIDA: Scegli oggi per la tua pensione PENSA AL TUO DOMANI. La chiave vincente: la Previdenza Complementare per i lavoratori dell artigianato veneto

REGOLAMENTO Guida ai servizi forniti dall EBRET - Ente Bilaterale dell Artigianato Toscano

FONDIMPRESA. Politiche attive per gestire la crisi e scegliere l'innovazione FILCTEM -CGIL LOMBARDIA 23 MARZO 2012

OTTOBRE OTTOBRE

EBAM - FSR FONDO SOSTEGNO AL REDDITO LIVELLO B

Storie di Bilateralità

13. IL SISTEMA DEGLI ENTI BILATERALI NELL ARTIGIANATO: UNA ESPERIENZA ITALIANA AL SERVIZIO DEL DIALOGO SOCIALE EUROPEO

ISTANZA DI DILAZIONE per contributi in fase amministrativa e/o legale

PROFILI PREVIDENZIALI SOCIETA TRA PROFESSIONISTI CNPR CASSA NAZIONALE PREVIDENZA E ASSISTENZA DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI. Roma, 18 marzo 2016

FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza

Le tipologie di Fondo sono tre:

FLC CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza

Transcript:

L Ente Bilaterale dell Artigianato Veneto, fondato nel 1989, è un iniziativa comune di Associazioni di Aziende artigiane e Organizzazioni Sindacali regionali per far fronte alla mancanza di legislazione nazionale che tutelasse le piccole imprese e i loro dipendenti. Attraverso Ebav vengono realizzati ed erogati servizi utili ad entrambe le parti: l Ente Bilaterale funziona, praticamente, come una cassa alimentata dai contributi di imprenditori e lavoratori, amministrata in modo paritario dai rappresentanti delle due parti. EBAV articola la propria attività su due livelli: Primo livello (intercategoriale) riguarda prestazioni e servizi per tutte le aziende e i lavoratori artigianati del veneto Le Risorse e gli interventi di I e II livello derivano dagli Accordi interconfederali e dai Contratti Integrativi Regionali di categoria nell artigianato del Veneto Secondo livello riguarda prestazioni e servizi specifici di ogni singola categoria 2

Configurazione Giuridicamente Ebav è una associazione privata parasindacale (non riconosciuta, ex art.36 e segg. cc). Ebav è una struttura tecnico-operativa, mette in atto le esigenze espresse dai Soci. Le esigenze nascono attraverso un costante e contino confronto e dialogo sociale. Bilateralità e sostegno Gli aderenti Ebav sono tutte le aziende con dipendenti che applicano in Veneto un contratto artigiano firmato dai Soci. Aziende e dipendenti versano ai Fondi Ebav quote definite nei contratti di lavoro. L alimentazione dei Fondi Ebav per l erogazione dei contributi, deriva direttamente da una diversa forma di retribuzione nei confronti dei lavoratori: gli accordi contrattuali prevedono infatti di creare i Fondi integrativi cumulativi in Ebav in sostituzione di un erogazione diretta in busta paga. Tale sistema garantisce dai primi anni 90 un valido strumento per le diverse necessità del comparto artigiano che nel tempo si sono susseguite, erogando diverse forme di sussidi economici a sostegno del reddito, dello sviluppo o del consolidamento. L'Ente Bilaterale funziona, praticamente, come una cassa alimentata dai contributi di imprenditori e lavoratori, amministrata in modo paritario dai rappresentanti delle due parti: le Associazioni artigiane e Sindacati (ovvero i Soci, parti costituenti dell Ente). Ebav è in relazione con la rete degli altri Enti Bilaterali dell Artigianato regionali e Ebna. I Soci Le Associazioni Artigiane rappresentano e tutelano gli imprenditori, sostenendo le loro azioni volte a migliorare il contesto economico e sociale in cui le imprese operano. Le Organizzazioni Sindacali rappresentano le categorie dei lavoratori nella difesa dei loro interessi, nella promozione dei livelli di vita e in tutti quei contesti che richiedono valutazioni ed equilibri fra le varie componenti sociali ed economiche della comunità. I Soci gestiscono Ebav in maniera paritaria, essendo presenti in tutti gli Organi Istituzionali dell'ente Bilaterale in egual misura e deliberano le indicazioni politiche e operative attraverso lo Statuto, il Regolamento, gli Accordi. 3

SOCI EBAV CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro - Veneto CONFARTIGIANATO Federazione Regionale dell'artigianato Veneto CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Veneto CNA Confederazione Nazionale Artigianato e piccole imprese Veneto UIL Unione Italiana del Lavoro Veneto CASA Confederazione Autonoma Sindacati Artigiani -Veneto 4

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Pelizzari Rinaldo Presidente Castellan Gianni Vicepresidente Cecchetti Emanuele Garibbo Stefano Pelizzon Renzo Rizzo Giannino Tre membri tra i componenti del Consiglio Direttivo, designati dai consiglieri espressi dalle Organizzazioni Artigiane Tre membri tra i componenti del Consiglio Direttivo, designati dai consiglieri espressi dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori DIREZIONE Rigoni Oscar 5

CONTRATTI COLLETIVI REGIONALI METALMECCANICI ODONTOTECNICI ORAFI ACCONCIATURA ESTETICA TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURE COMUNICAZIONE CERAMICA LEGNO VETRO ALIMENTARISTI PANIFICATORI PULITINTOLAVANDERIE AUTOTRASPORTI CHIMICA GOMMA PLASTICA OCCHIALI IMPRESA DI PULIZIA CONCIA MARMO LAPIDEI 6

Consiglio di Amministrazione Organizzazioni Artigiane Consiglio Direttivo Organizzazioni Sindacali Collegio Sindacale Presidenti e Vicepresidenti CdC Comitato Garanti Comitati di Categoria 7

8

Flusso Notifiche Azienda/Dipendente Firma Domanda di contributo EBAV DATA COMPILAZIONE su modulo Presenta Domanda a Sportello EBAV DATA non registrata Sportello EBAV Inserisce Domanda nell applicativo Web Ebav DATA PROTOCOLLO Domanda «In gestione» Invia Domanda a Ebav Domanda «Inviata» EBAV La Domanda entra nel db gestione Servizi Notifica SMS e/o EMAIL Domanda «IMMESSA» La domanda Ebav [MODULO + PROTOCOLLO] è IMMESSA per l analisi requisiti - info presso Sportello Ebav [socio + provincia] Domanda «SOSPESA/RESPINTA» La domanda Ebav [MODULO + PROTOCOLLO] del [DATA PROTOCOLLO] è [STATO DOMANDA] - info presso Sportello Ebav [socio + provincia] Domanda «PAGATA» La domanda Ebav [MODULO + PROTOCOLLO] del [DATA PROTOCOLLO] è stata PAGATA su C/C [IBAN] - info presso Sportello Ebav Comunicazioni tramite POSTA o PEC Domanda «SOSPESA/RESPINTA» Documento con motivazione/causale requisiti non ammessi (regolarità contributiva, mancanza documentazione, ) Domanda «PAGATA» Documenti per Certificazione di pagamento aziende, CU dipendente, ecc. Sportello EBAV Verifica lo Stato avanzamento domande attraverso l applicativo Web Ebav Consulta le comunicazioni inviate a aziende/dipendenti Gestisce le problematiche segnalate da Ebav attraverso la funzione «Rettifica Sportello» Risponde alle eventuali richieste di INFO da parte di aziende e lavoratori a fronte di notifiche tramite SMS/EMAIL per: Confermare presentazioni e/o pagamenti pratiche Anticipare le comunicazioni di sospensione / respinta Assistere per eventuali chiarimenti / incomprensioni 9

MODALITA DI VERSAMENTO DELLE QUOTE Modalità di versamento tramite modello F24 Unico canale per versare le quote mensili ad Ebav da gennaio 2011 Sistema conosciuto dalle aziende e garantito da Agenzie Entrate Possibilità di compensare crediti di natura fiscale e/o previdenziale Integrazione con nuove quote Definite a livello nazionale: Rappresentanza imprese, rappresentanza sindacale, Ebna, FSBA Definite a livello regionale: Sicurezza e rappresentanza territoriale (COBIS) Sistema di denunce mensili B01 in formato elettronico on-line Controlli automatizzati per correttezza quote dichiarate e versate Dati completi per aziende e lavoratori dipendenti Conciliazione e rendicontazione a Ebna Allineamento dati di origine B01 con dati dei versamenti con F24 Gestione dei movimenti contabili tra Ebav e Ebna 10

MODALITA DI VERSAMENTO DELLE QUOTE 11

ADERENTI EBAV Aziende: Dipendenti: 35.000 versanti 140.000 iscritti Alimentaristi 5% Autotrasporti 5% Altro 11% Metalmeccani ci 42% Grafici Cartotecnici 4% Acconciatori 12% 12 Legno 12% Abbigliament o 9%

Flusso ENTRATE DITTA versa quote (a carico azienda e lavoratore) con F24 compila modello denuncia B01 EBNA riceve pagamenti F24 versa acconti mensili a Ebav versa saldo finale a Ebav versa ristorni a Soci EBAV effettua conciliazione file pagamenti F24 con modelli denuncia B01 destina quote Quote destinate a Soci NRS aziende e dipendenti, Rappresentanza aziende e dipendenti, Ristorni 3% e 9% Quote destinate a Sicurezza COBIS Quote destinate destinate a spese di funzionamento struttura Quote destinate a fondi istituzionali 1 Livello 2 Livello 13

Presentazione a cura di Alberto Scattolin Responsabile Gestione Servizi Ebav 14