LaurTec. KIT di espansione sistemi serie Freedom. Manuale Utente. Versione N 1.1. Autore : Mauro Laurenti ID: PJ7011-IT

Documenti analoghi
Versione N 1.0a LaurTec Scheda Millefori Model A Autore : ID:

LaurTec. Scheda LED con Pulsanti. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti. ID: PJ7004-IT

Versione N 1.0. LaurTec. Scheda Millefori Model A. Autore : Mauro Laurenti. info.laurtec@gmail.com ID: PJ7013-IT. Copyright 2012 Mauro Laurenti

LaurTec. Prototipi su schede millefori. Millefori serie. Versione N 2.0. Autore : Mauro Laurenti. info.laurtec@gmail.

LaurTec. Scheda di controllo motori DC e Stepper bipolari. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti.

LaurTec. Alimentatori stabilizzati 5V 12V, 1A. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti.

LaurTec. Alimentatore Programmabile. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti. ID: PJ2003-IT

M. Electronics. M.M.Electronics - Michele Marino - Stadio per il pilotaggio in corrente V 0.

LaurTec. RS232-CAN Protocol Converter. Versione N 1.0. Autore : Mauro Laurenti. info.laurtec@gmail.com ID: PJ2003-IT

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB

Versione N 2.0. LaurTec. LaurTec PIC Bootloader. Autore : Mauro Laurenti ID: PJ11005-IT. Copyright 2016 Mauro Laurenti 1/17

USB 3.0 TO SATA III ADAPTER Adattatore USB Gbps per Hard Disk SATA

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP103LT Ver. 1.4 BLUE DIMMER LT INSTALLAZIONE HARDWARE

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200

Kit Assembling. (board rev 002)

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC

MA 438. DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030

DRX25 LINE DRIVE Magnetic Head Amplifier

Manuale installazione Bluefin LED per modelli Piranha P3/P6

MANUALE DI INSTALLAZIONE

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

IL SISTEMA A RAGGI INFRAROSSI

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

USB TO SERIAL Adattatore da USB a Seriale

X700. Manuale di installazione. sistema GPS/GPRS per il monitoraggio delle flotte. Valido per il modello: X700

BRACKET PTZ Manuale d Uso

USB 3.1 PCI Express 2 Porte 10Gbps USB 3.1 Gen 2 Type-C + Type-A

XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Adattatore di comunicazione per collegamento di VISY-Input 8 e VISY-Output 4 al VISY-Command

Manuale EnOcean V 0.1

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.5 del 6 giugno 07 Connessione Centronics

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

SCARICARE L APPLICAZIONE

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Encoder ottico MEC22 HR

Manuale Beckhoff 7300 V 0.1

Applicazioni dei microcontrollori PIC

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA

CE-5700A Manuale d uso

Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128

SEZIONE B - Inserimento dei componenti

Manuale d uso e manutenzione

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics

Manuale e Istruzioni d uso

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

INDICE. 1. Generale 3

Sch ed e Ser ie RD7 7

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

KA05. Shield IN/OUT per Arduino Shield INPUT - OUTPUT per Arduino

Presentation viewer PRESENTATION VIEWER. Manuale di istruzioni. Versione 1.0

DM-912 ~ STAZIONE DI RILAVORAZIONE. Cod

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Mini altoparlanti Nokia MD-4

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design.

ARCHIDUINO project. Manuale scheda CPU

LA52/LA52-H. (Foto) Lettore di carte magnetiche ad inserimento da incasso in scatola 503. Manuale d installazione e d uso

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

METAL COVER BLUETOOTH KEYBOARD Custodia in Alluminio con Tastiera Bluetooth e Supporto Tablet Integrati

Manuale di installazione e uso

VOLTMETRO/AMPEROMETRO DIGITALE (MK3980)

MANUALE ISTRUZIONI CONTROLLER DIGITALE A SINGOLA PORTA PER LA GESTIONE DI 2048 LED PIXEL ALIMENTAZIONE 5V / 7,5-24V (T-1000S)

S E R V O C O M A N D O E L E T T R I C O O33

Powerline 200 Home Network Adapter (PL200)

Moduli di memoria Guida per l'utente

KSR5 ROBOT "SCARABEO" in KIT

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

Adattatore Convertitore Thunderbolt 3 a dual DisplayPort - 4k 60 Hz - Compatibile solo con Windows

Manuale Stazione meteorologica V 0.2

Azionamento bipolare per motore passo STEP40 Versione LS

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali

L uso di questi dispositivi é rivolto - IN VIA ESCLUSIVA - a personale specializzato.

Accessori SUNNY REMOTE CONTROL

MSA-210. Manuale d uso. Antenna metallica sferica per la valutazione dell esposizione umana ai campi elettromagnetici

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

Disco luminoso serie VE DL

MODULO RELÈ AD SR0A INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

SISTEMA DI MONITORAGGIO SUNGUARD PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

2 Descrizione del dispositivo

ABB i-bus KNX Interfaccia USB, MDRC USB/S 1.1

Stazione di Ricarica a 4 porte per dispositivi USB - 48W/9,6A

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

Transcript:

Versione N 1.1 LaurTec KIT di espansione sistemi serie Freedom Manuale Utente Autore : Mauro Laurenti ID: PJ7011-IT Copyright 2016 Mauro Laurenti 1/13

Informativa sul diritto d'autore Avvertenze Marcatura CE Come prescritto dall'art. 1, comma 1, della legge 21 maggio 2004 n.128, l'autore avvisa di aver assolto, per la seguente opera dell'ingegno, a tutti gli obblighi della legge 22 Aprile del 1941 n. 633, sulla tutela del diritto d'autore. Tutti i diritti di questa opera sono riservati. Ogni riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico dell'opera, o parte di essa, senza un'autorizzazione scritta dell'autore, rappresenta una violazione della legge che tutela il diritto d'autore, in particolare non ne è consentito un utilizzo per trarne profitto. La mancata osservanza della legge 22 Aprile del 1941 n. 633 è perseguibile con la reclusione o sanzione pecuniaria, come descritto al Titolo III, Capo III, Sezione II. A norma dell'art. 70 è comunque consentito, per scopi di critica o discussione, il riassunto e la citazione, accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera e dal nome dell'autore. L'autore si riserva il diritto di aggiornare la documentazione tecnica e le specifiche del sistema, senza preavviso. Si raccomanda pertanto di controllare periodicamente sul sito www.laurtec.it la presenza di nuove versioni e aggiornamenti del prodotto. Tutti i marchi citati in quest'opera sono dei rispettivi proprietari. Il KIT descritto nell'articolo può essere utilizzato in molteplici applicazioni. La responsabilità sul prodotto è limitata al KIT in se e non all'applicazione finale realizzata. Chiunque decida di far uso delle nozioni riportate nel seguente articolo o decida di realizzare i circuiti proposti, è tenuto a prestare la massima attenzione in osservanza alle normative in vigore sulla sicurezza. L'autore declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone, animali o cose derivante dall'utilizzo diretto o indiretto del materiale, dei dispositivi e del software presentati o ai quali si rimanda nella seguente documentazione. L'autore ringrazia anticipatamente per la segnalazione di ogni errore. Il progetto PJ7011 è conforme alla direttiva europea: 2011/65/UE Relativa alla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Smaltimento Secondo la Direttiva Europea 2012/19/EU tutti i dispositivi elettrici/elettronici devono essere considerati rifiuti speciali e non devono essere gettati tra i rifiuti domestici. La gestione e lo smaltimento dei rifiuti elettrici/elettronici viene a dipendere dalle autorità locali e governative. Un corretto smaltimento dei rifiuti permette di prevenire conseguenze negative per l'ambiente e ai suoi abitanti. È obbligo morale, nonché legale, di ogni singolo cittadino, di attenersi alla seguente Direttiva. Contatti Per maggiori informazioni è possibile contattare Mauro Laurenti al sito www.laurtec.it sezione contatti o inviare richieste scritte all'indirizzo : Etichetta indirizzo. Fornito all'acquisto del prodotto. Copyright 2016 Mauro Laurenti 2/13

Indice Introduzione...4 Specifiche Tecniche...4 Analisi del Progetto...5 KIT di espansione Breadboard...8 Lista del Materiale...8 Montaggio del KIT...9 Bibliografia...12 History...13 3/13

Introduzione Progettare un sistema elettronico, spesso significa dover realizzare dei prototipi di verifica prima che il sistema possa prendere la sua forma finale. Sebbene le schede mille fori possano essere la soluzione ottimale per prototipi provvisori, una Breadboard può tornare più utile qualora si vogliano fare delle prove veloci e poter valutare differenti componenti in maniera rapida ed efficiente. Il KIT PJ7011 permette di espandere facilmente le funzionalità della scheda Freedom II e EasyUSB. La scheda oltre a possedere una Breadboard, possiede pulsanti e LED per agevolare applicazioni con semplici interfacce utente. Specifiche Tecniche Alimentazione : prelevata dal sistema Freedom Assorbimento : 70mA max a 25ºC Assorbimento sistema: 500mA Temperatura Ambiente operativa: 0-40ºC Dimensioni : 84 x 115 mm Part Number : PJ7011-KIT-A-EXP (KIT Assemblato) Part Number : PJ7011-KIT-U-EXP (KIT da Assemblare) Versione : 1 Peso : 100g (KIT Assemblato) Peso : 110g (KIT da Assemblare) 4/13

Analisi del Progetto In Figura 3 è riportato lo schema elettrico della scheda PJ7011. Figura 1: Schema elettrico della scheda PJ7011. Lo schema è piuttosto semplice, infatti la scheda possiede solo dei LED e dei pulsanti. Sebbene la dotazione hardware della scheda sia piuttosto scarna, la presenza della Breadboard la rende particolarmente utile. Il connettore di espansione EX1 è compatibile sia con le schede della serie Freedom. Specialmente per EasyUSB e Freedom Light, dove non sono presenti molti pulsanti e LED, l'hardware presente nella scheda PJ7011 risulta particolarmente utile. Sia i LED che i pulsanti non sono vincolati a nessun pin del microcontrollore, sono infatti connessi semplicemente ad uno strip femmina che permette di collegare i pulsanti e LED direttamente alla Breadboard, facendo uso degli stessi fili metallici normalmente usati per la Breadboard stessa. I LED sono vincolati con il catodo a massa, per cui per attivarli è necessario che il pin del microcontrollore sia posto ad 1. I pulsanti godono di maggior flessibilità, infatti possono essere collegati sia a GND che Vcc per mezzo del Jumper JP2. A seconda che pulsanti siano collegati a massa o Vcc, i resistori R9-R12 possono essere collegati a Vcc o GND, facendo uso del Jumper JP1. In 5/13

particolare se i pulsanti sono collegati a GND, i resistori devono essere di pull-up, mentre se i pulsanti sono collegati a Vcc i resistori devono essere di pull-down. I pulsanti BT1-BT4, hanno rispettivamente i resistori R5-R8 collegati in serie; questi permettono di proteggere gli ingressi del microcontrollore nel caso in cui fossero inavvertitamente impostati come uscite. In questa circostanza, premendo un pulsante, si potrebbero infatti avere correnti di cortocircuito che potrebbero danneggiare il microcontrollore; la presenza dei resistori R5-R8 evita che questo possa accadere. I Jumper JP1 e JP2 sono montati in modo tale che mettendo il Jumper in alto (pin 1-2) si ha un collegamento verso Vcc ovvero resistori di pull-up. Da questo discende che il loro collegamento deve essere sempre in diagonale, ovvero quando un Jumper è posizionato tra il pin 1-2, l altro deve essere posizionato sul pin 2-3, e viceversa. In Figura 2 è riportato con maggior dettaglio l'hardware presente sulla scheda PJ7011. Figura 2: Descrizione della scheda. È possibile notare che sia il connettore EX1 che EX2 sono di tipo femmina, il che permette di collegare al loro interno gli stessi fili utilizzati per la Breadboard. Il connettore EX1 femmina possiede la serigrafia dei pin del microcontrollore, permettendo in poco tempo di collegare il componente sulla Breadboard direttamente al PIC presente sulla scheda di sviluppo. 6/13

In Figura 3 è riportato un dettaglio in cui si mostra la scheda PJ7011 abbinata a Easy USB. Figura 3: Scheda di espansione abbinata a EasyUSB. Come detto, la scheda di espansione può essere utilizzata indifferentemente per Freedom II e EasyUSB e Freedom Light. In Figura 4 è riportato un dettaglio della scheda abbinata a Freedom II. Figura 4: Scheda di espansione abbinata a Freedom II. 7/13

KIT di espansione Breadboard Il scheda PJ7011 può essere richiesta alla sezione Servizi del sito www.laurtec.it e viene fornita montata o da montare. Inoltre nel KIT è presente il cavo necessario per il collegamento con le schede di sviluppo. Lista del Materiale Resistori R1 = 470Ω 1/4W 5% R2 = 470Ω 1/4W 5% R3 = 470Ω 1/4W 5% R4 = 470Ω 1/4W 5% R5 = 470Ω 1/4W 5% R6 = 470Ω 1/4W 5% R7 = 470Ω 1/4W 5% R8 = 470Ω 1/4W 5% R9 = 10KΩ /4W 5% R10 = 10KΩ 1/4W 5% R11 = 10KΩ 1/4W 5% R12 = 10KΩ 1/4W 5% LED LED1-LED4 = LED 3mm rossi Vario BT1-BT4 = mini pulsanti EX1 = Connetore IDC 40 pin maschio EX1 bis = Connetore IDC 40 pin femmina EX2 = strip 10 pin femmina BD = Breadboard 400 fori 84x54 JP1-JP2 = Jumper 3 pin PCB = L1000-30011-PCB 8/13

Montaggio del KIT Per il KIT da montare, non ci sono molte accortezze da tenere a mente. In ogni modo è bene ricordare le seguenti regole. Montare prima i componenti dal profilo basso, ovvero i resistori. Fare attenzione al codice dei colori dei resistori (vedi tutorial sotto). Montare i pulsanti. Montare i LED facendo attenzione alla loro polarizzazione (l'intaccatura sul contenitore indica il catodo ed è riportata anche sulla serigrafia del PCB). Montare i connettori EX1 e EX2. Il connettore EX1 è presente in due varianti. La variante maschio deve essere collegata sul bordo del PCB, mentre il connettore femmina deve essere montato dove è riportata la serigrafia dei pin, ovvero affiancata alla Breadboard. Montare la Breadboard adesiva nel riquadro del PCB. Il pin 1 della Breadboard è affiancato al connettore EX2 (vedi Figura 2). Maggiori dettagli sul montaggio dei KIT elettronici possono essere trovati nel Tutorial Strumenti e Tecniche per il montaggio dei KIT elettronici scaricabile gratuitamente dal sito www.laurtec.it. Per maggior chiarezza durante la fase di montaggio, in Figura 5 è riportata la serigrafia della scheda. In Figura 6 è riportato il PCB, mentre in Figura 2 è riportato il dettaglio della scheda montata. Figura 5: Serigrafia della scheda PJ7011. 9/13

Figura 6: PCB della scheda PJ7011. Il materiale fornito con il KIT da montare è conforme alla direttiva europea 2011/65/UE relativa alla restrizione dell'uso di determinate sostanze particolari nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Pertanto, al fine di mantenere la conformità, è necessario utilizzare materiali per la saldatura dei componenti che siano conformi alla direttiva sopracitata. I KIT già montati sono realizzati con processi e materiali conformi. 10/13

Indice Alfabetico A Alimentazione...4 Assorbimento...4 D Dimensioni...4 P Part Number...4 Peso...4 T Temperatura Ambiente operativa...4 V Versione...4 11/13

Bibliografia [1] www.laurtec.it : sito ufficiale della scheda di espansione per sistemi Freedom, dove poter scaricare ogni aggiornamento e applicazione. 12/13

History Data Versione Autore Descrizione Cambiamento 03.08.2016 1.1 Mauro Laurenti Documentazione aggiornata con il nuovo formato 13.11.2011 1.0 Mauro Laurenti Versione Originale. 13/13