SERVIZIO TERRITORIALE DI CAGLIARI

Documenti analoghi
CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL AGG

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA Casa di Reclusione di Is Arenas

Comune di Scarlino Gestione Patrimonio Agricolo - Forestale Regionale BANDITE DI SCARLINO

Servizio Territoriale Sassari

Servizio Territoriale di Cagliari

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

COMUNITÀ MONTANA ALTO MOLISE Agnone (IS)

Servizio Territoriale Sassari. Servizio Territoriale di Sassari

DELL'AGGIUDICATARIO DALLA PROPRIETÀ COMUNALE IN LOCALITA ENA 'E GIOLZI NEL

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese di nella residenza. Signora, nata a e domiciliata ai

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO VENDITA LEGNA. L'anno duemilaquindici, il giorno del mese di nella residenza Municipale, fra i signori.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

COMUNE DI DOSSO DEL LIRO Provincia di COMO REGOLAMENTO PER L'ALIENAZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE

CITTÁ DI LIGNANO SABBIADORO

S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E FOGLIO PATTI E E CONDIZIONI

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE

Comune di Tula (Provincia di Sassari)

COMUNE DI PATTADA Provincia di Sassari

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

Prot /4.1 Pietraporzio,

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Fall. N. 8/2016 AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA DI BENE MOBILE REGISTRATO (LOTTO 2)

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO Rep. n. SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO

REGOLAMENTO CONCESSIONE LOTTI LEGNA DA ARDERE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PATTADA Provincia di Sassari

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

0371/ STUDIO TECNICO

Allegato A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA SOSTITUTIVA (PER I PRIVATI CITTADINI)

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

Comune di GROTTERIA Provincia di Reggio Calabria R E N D E N O T O

COMUNE DI RONCO SCRIVIA Provincia di Genova REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALIENAZIONE DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA SERVIZIO TERRITORIALE DI ORISTANO VERBALE DI ASTA PUBBLICA

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

COMUNE DI AQUILONIA ( Provincia di Avellino )

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 223 DEL

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

REGOLAMENTO SPECIALE PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI. COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno. Approvato con delibera C.C. n. 82 del

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO. Via Roma, Ponte a Poppi, Poppi (Ar) - CF/P.

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

BANDO DI GARA. Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

CONTRATTO DI APPALTO

I TEMPI DI ESECUZIONE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO. (artt. 569, 576, e 591 bis c.p.c.) Il sottoscritto Avv. Anna Rita Di Loreto con studio in Sulmona, Via Barbato, 7,

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 257 DEL 23/11/2012

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Capitolato speciale d oneri per la fornitura di: SERVIZIO CATERING ART. 1)

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Transcript:

SERVIZIO TERRITORIALE DI CAGLIARI CAPITOLATO D'ONERI PER LA VENDITA DEI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL'AGGIUDICATARIO NELLE FORESTE DEMANIALI DI SETTEFRATELLI, GUTTURU MANNU, MONTI NIEDDU E PIXINAMANNA STAGIONE 2017

Art. 1 Il Servizio Territoriale di Cagliari dell Agenzia Forestas mette in vendita il sughero gentile di qualsiasi classe, il sugherone e il pezzame da macina, in 4 lotti e a misura, ritraibili da piante radicate nelle seguenti Foreste Demaniali: - Lotto 1: Foresta Demaniale Settefratelli - 8.522 piante già in produzione e 7433 piante da - Lotto 2: Foresta Demaniale Gutturu Mannu - 15.770 piante già in produzione e 2.027 piante da - Lotto 3: Foresta Demaniale Monti Nieddu - 3.571 piante già in produzione e 828 piante da - Lotto 4: Foresta Demaniale Pixinamanna 3.121 piante già in produzione e 3.223 piante da demaschiare. La vendita riguarda tutti i prodotti sughericoli ritraibili nei terreni di cui al presente capitolato, anche se inferiore o superiore, sia in qualità che in quantità a quanto indicato nel precedente comma. I prodotti posti in vendita includono anche tutti i materiali sughericoli presentanti difetti non rilevabili al momento della stima. L'aggiudicatario è tenuto all'acquisto dei prodotti sughericoli, costituiti da sughero gentile, sugherone e pezzame da macina, senza accampare pretesa alcuna sulla quantità e qualità dei prodotti, e/o sulla quantità delle piante da decorticare. L'acquirente eseguirà l'estrazione, l'esbosco ed il trasporto del sughero, nonché altre eventuali operazioni necessarie, a rischio, conto e spese proprie, senza che possa pretendere indennizzi o compensi di sorta per qualunque causa, anche di forza maggiore. Per tale scopo si obbligano le imprese interessate ad effettuare accurati sopralluoghi nei siti di estrazione (pena l esclusione dall eventuale aggiudicazione), al fine di valutare la qualità dei materiali posti in vendita, nonché tutte le situazioni che potrebbero concorrere a determinare costi per i lavori di estrazione, esbosco e trasporto del sughero, e per altre eventuali operazioni che si valutino necessarie. L'individuazione dei siti di estrazione è determinata da specifica cartografia allegata alla Relazione di Stima, ed obbligatoriamente di questa si dovrà prendere visione prima e durante i citati sopralluoghi. Dell effettuazione dei sopralluoghi e della visione cartografica connessa verrà rilasciata, da parte di personale incaricato dell Agenzia, apposita attestazione da produrre in sede di partecipazione all asta secondo quanto prescritto dal disciplinare d asta. Art. 2 La vendita verrà effettuata a mezzo di asta pubblica ai sensi dell art. 73 lettera C ed art. 76 del Regolamento di Contabilità Generale dello Stato approvato con R.D. n 827 del 23/05/1924 e successive modifiche. Il verbale di aggiudicazione avrà luogo di regolare contratto e il presente capitolato ne farà parte integrante. Art. 3 La vendita è fatta a misura partendo dal prezzo a base d asta di /q.le 80,00 per il sughero gentile e /q.le 10,00 per il sugherone e per le seguenti quantità: - Lotto 1: F. D. Settefratelli - q.li 777,31 sughero gentile e q.li 623,09 sugherone; - Lotto 2: F. D. Gutturu Mannu - q.li 2.769,00 sughero gentile e q.li 155,00 sugherone; - Lotto 3: F. D. Monti Nieddu - q.li 732,50 sughero gentile e q.li 75,00 sugherone; - Lotto 4: F. D. Pixinamanna - q.li 467,50 sughero gentile e q.li 263,75 sugherone. Art. 4 Nel lotto 1 - Foresta Demaniale Settefratelli - l età del sughero gentile in vendita è di 13 anni e la quantità totale di sughero ritraibile è stimata in q.li 1.400,40, nel lotto 2 - Foresta Demaniale Gutturu Mannu - l età del sughero gentile in vendita è di 17 anni e la quantità totale di sughero ritraibile è stimata in q.li 2924,00, nel lotto 3 - Foresta Demaniale Monti Nieddu - l età del sughero gentile in vendita è di 16 anni e la quantità totale di sughero ritraibile è stimata in q.li 807,5 e nel lotto 4 - Foresta Demaniale Pixinamanna - l età del sughero gentile in vendita è di 16 anni e la - 2 -

quantità totale di sughero ritraibile è stimata in q.li 731,25. L aggiudicatario è tenuto all acquisto di tutto il sughero ritraibile senza alcuna pretesa riguardo qualità e quantità dei prodotti in vendita nonché al numero di piante, se maggiore o minore di quello indicato nell art. 1. Art. 5 La vendita viene fatta a rischio, pericolo ed utilità dell aggiudicatario. Egli eseguirà a sua cura e spese le operazioni di decortica, allestimento e trasporto del sughero nonché tutti i lavori occorrenti senza pretesa alcuna di indennizzi di sorta. Qualora questa Amministrazione lo ritenga necessario, gli attrezzi utilizzati per l'estrazione dovranno essere opportunamente disinfettati, al fine di contrastare infezioni ad opera di agenti patogeni. La disinfezione suddetta dovrà avvenire secondo metodiche approvate da questa Amministrazione. Art. 6 L aggiudicatario non può cedere ad altri, neanche in parte, gli obblighi e i diritti derivanti dal contratto stipulato con l Agenzia Forestas. Art. 7 In caso di fallimento o altro impedimento dell aggiudicatario l Agenzia Forestas si riserva la facoltà di recedere dal contratto senza alcun indennizzo per l acquirente. Art. 8 A garanzia degli obblighi contrattuali l acquirente dovrà integrare, entro 5 giorni dall aggiudicazione, il deposito cauzionale di cui all avviso d asta versando la differenza d importo tra la somma depositata e l importo corrispondente al 30% del prezzo di aggiudicazione. Art. 9 Se l aggiudicatario non integrerà la cauzione come stabilito dal precedente art. 8 entro il termine previsto, l Agenzia Forestas rescinderà il contratto dandone comunicazione all aggiudicatario mediante raccomandata A.R. Art. 10 Entro tre giorni dall'avvenuta comunicazione di aggiudicazione sarà effettuata la consegna del bosco (della quale dovrà essere redatto apposito verbale), le operazioni di decortica dovranno essere iniziate entro due giorni dalla consegna e dovranno essere ultimate improrogabilmente entro i termini della stagione sughericola 2017. La Ditta acquirente è obbligata a comunicare per iscritto all Agenzia Forestas la data dell inizio lavori. La consegna della sughereta sarà eseguita dal Direttore del Servizio Territoriale di Cagliari, o da un suo delegato, che in tale occasione indicherà all'aggiudicatario, appositamente invitato, o ad un suo rappresentante, la zona e le piante da utilizzare, precisando i limiti, i termini e segnali che fissano l'estrazione e le vie di esbosco. Una volta proceduto alla consegna il Servizio Territoriale di Cagliari dell Agenzia Forestas trasmetterà al Servizio Territoriale Ispettorato Ripartimentale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale competente i seguenti documenti: il verbale di consegna del bosco; l indicazione degli estremi e degli importi dell avvenuto versamento dell importo di aggiudicazione e del deposito cauzionale; il contratto di vendita, munito degli estremi di approvazione e di registrazione il quale dovrà contenere o fare riferimento a tutte le clausole, nessuna esclusa, riportate nel presente Capitolato d oneri, o in alternativa, il verbale di aggiudicazione che terrà luogo di regolare contratto (e del quale il presente capitolato sarà parte integrante). Art. 11-3 -

Qualora l aggiudicatario non dia inizio all operazione di decortica o non la porti a compimento entro i termini stabiliti dal precedente art. 10, l Agenzia Forestas potrà procedere alla rescissione del contratto con conseguenti provvedimenti e incameramento del deposito cauzionale. Art. 12 L estrazione del sughero dovrà essere eseguita a regola d arte senza intaccare il libro (mammina) e dovrà estendersi fino al colletto della pianta, secondo le norme vigenti in materia. Al fusto sottoposto a decortica dovranno essere praticate due stradelle. In caso di mancata o irregolare esecuzione delle operazioni colturali, dovuta a negligenza o imperizia dell'estrattore sarà applicata una penale di 50,00 per ogni manchevolezza; in caso si arrechino lesioni traumatiche di qualsiasi tipo al fellogeno o "mammina", si fa rinvio a quanto previsto dalla L.R. 4/1994. Art. 13 La demaschiatura dovrà eseguirsi ai sensi dell art. 20 della L. R. 4/1994 ovvero solo se la pianta ha raggiunto, a 1,30 m dal suolo, la circonferenza minima sopra scorza di 60 cm. L altezza massima di decortica delle piante già in produzione dovrà essere contenuta entro i limiti fissati dal predetto art. 20 della L. R. 4/1994. Art. 14 L aggiudicatario è obbligato a rispettare, durante le operazioni di decortica e di trasporto del sughero, tutta la vegetazione esistente e ad evitare ad essa ogni possibile danno. Art. 15 Il pagamento del complessivo prezzo di aggiudicazione dovrà essere eseguito dall aggiudicatario, secondo modalità di versamento indicate dall Agenzia Forestas, in 4 rate uguali e pari ciascuna ad 1/4 del suddetto prezzo di aggiudicazione compresa l IVA. Di queste la prima dovrà essere versata ad inizio lavori, la seconda quando verrà utilizzato 1/4 del totale delle piante da utilizzare, la terza quando verranno utilizzati i 2/4 delle piante e la quarta quando verranno utilizzati i 3/4. Art. 16 Il trasporto del sughero avverrà avvalendosi delle piste esistenti nella zona di utilizzazione esclusa perciò ogni nuova apertura di piste forestali ed ogni ulteriore allargamento di quelle esistenti. Art. 17 L Agenzia Forestas non assume alcuna responsabilità o oneri relativi ad eventuali passaggi su piste e strade in fondi di altri proprietari. Art. 18 L aggiudicatario è responsabile, fino al collaudo, di tutti i danni da chiunque e contro chiunque commessi che si dovessero verificare nella zona di decortica e lungo le zone attraversate per l esbosco ed il trasporto. Art. 19 Alla fine delle operazioni di decortica l Agenzia Forestas provvederà, alla presenza dell aggiudicatario o di un suo incaricato, al rilevamento finale di eventuali danni arrecati alle piante sottoposte a decortica o alla foresta in genere. Di tale rilievo sarà redatto apposito verbale. Eventuali danni alla foresta accertati dovranno essere risarciti all Agenzia Forestas su suo insindacabile giudizio di stima, entro dieci giorni dal termine stabilito dall Amministrazione. Ogni infrazione a leggi e regolamenti forestali eventualmente rilevate verranno invece immediatamente notificate al Servizio Ispettorato C.F.V.A. di Cagliari per i provvedimenti di competenza. Art. 20 Sono a carico dell aggiudicatario tutte le spese d asta e di contratto (bolli, scritture, copie, stampa inserzione dell avviso d asta, postali, di registrazione, ecc.). Dette spese saranno pagate - 4 -

dall aggiudicatario entro cinque giorni dalla data di ricevimento dell apposita richiesta effettuata dall Agenzia Forestas nei modi che nella medesima verranno indicati. Art. 21 Nel caso in cui tutte le condizioni stabilite nel presente capitolato non risultino ottemperate, l utilizzazione potrà essere sospesa ed il contratto rescisso a giudizio insindacabile dell Agenzia Forestas, fermo restando per l aggiudicatario l obbligo di pagamento di eventuali danni e per l Agenzia Forestas la facoltà di avvalersi direttamente sulla cauzione. Qualora l Agenzia Forestas dovesse rescindere il contratto per la violazione degli obblighi assunti dall aggiudicatario, potrà disporre liberamente una nuova gara per la vendita del sughero rimasto in tutto o in parte inutilizzato. In questo caso sarà posta a carico dell aggiudicatario inadempiente l eventuale differenza in meno della nuova aggiudicazione e si procederà all incameramento della cauzione. Art. 22 L Agenzia Forestas potrà altresì rescindere il contratto o sospendere i lavori qualora particolari motivi di carattere tecnico impongano la sospensione dell utilizzazione senza che l aggiudicatario accampi diritti o indennizzi di sorta. All aggiudicatario sarà comunque concessa facoltà di riprendere l anno successivo l utilizzazione interrotta ma dovrà in ogni caso corrispondere all Agenzia Forestas un eventuale nuovo prezzo del prodotto che verrà stabilito insindacabilmente sulla base del tasso di inflazione nonché dell incremento del prodotto ricavabile. Art. 23 Il presente contratto è vincolante a tutti gli effetti per l aggiudicatario fin dal momento della sua firma e non impegna l Agenzia Forestas finché non avrà riportato le prescritte approvazioni di legge. Art. 24 Per ogni controversia relativa al presente contratto l aggiudicatario dovrà eleggere domicilio legale in Cagliari. Il Direttore del Servizio Dott. Michele Puxeddu ac/geom. F. P.-Ref. Infr. dott. P.P.T.-RUP - 5 -