ORDINAMENTO DIDATTICO I ANNO

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

CHIRURGIA VASCOLARE a. a 2012/2013 Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE. INCARICHI DI INSEGNAMENTO Anno Accademico 2010/11

RADIODIAGNOSTICA A.A N.O. I anno Affini o integrative Base

Medicina di comunità e delle cure primarie

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA ORDINAMENTO COORTE 2015

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI

Malattie dell'apparato digerente

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Università degli Studi di NAPOLI "Federico II"

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

Medicina dello sport e dell'esercizio fisico

MEDICINA DEL LAVORO a.a Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I.

Piano di studi CLM in Medicina e Chirurgia (270/04) - studenti immatricolati nell'a.a. 2013/ I ANNO (Codice CdS:MU )

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

1) Tabella di equivalenza ordinamento ex DM 509/99 con ordinamento ex DM 270/04

RADIOTERAPIA N.O. Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU. I anno

RADIOTERAPIA N.O a.a 2015/2016

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI SCUOLA DI MEDICINA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

PER ISCRITTI AL VI ANNO

CDS DIMED. di vacanza a titolo oneroso - a. a. 2016/2017. Vengono proposte le seguenti attribuzioni in relazione alle domande pervenute:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF.

NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO PER I 5 ANNI DI CORSO ANNO ACCADEMICO 2013/2014 ATTIVITA DI BASE = 5 CFU AMBITO CLINICO TRONCO COMUNE = 5 CFU

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA VECCHIO ORDINAMENTO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Anno Accademico SEDE DI FORMAZIONE ESTERNA ASL CASERTA

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative.

Corsi di laurea Specialistica nelle PROFESSIONI SANITARIE

Università di Cagliari

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Neurochirurgia

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO AREA MEDICA Scuola di Specializzazione in PSICHIATRIA

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore

Corso di Laurea in Infermieristica sede Policlinico A ELENCO DOCENTI a.a. 2013/2014

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina interna

Medicina e Chirurgia.

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA TORINO SEDE TO4 CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/17 PRIMO ANNO (NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/2004)

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

Il Corso di Laurea è organizzato in tre tipologie di attività formative: attività di base; attività caratterizzanti; attività affini o integrative.

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA TO2 CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/17 PRIMO ANNO (NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/2004)

Regolamento Didattico di Corso di Studio

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA PROSPETTO TIROCINIO D.M III ANNO 4 CFU (3 settimane)

1 Modulo 1: Informatica Modulo 2: Statistica

PROPOSTE INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

CHIRURGIA VASCOLARE a.a 2013/2014

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2016 MEDICINA E CHIRURGIA. Anno di definizione/revisione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Compiti dei Medici Specializzandi suddivisi per anno di corso

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

Corso di Laurea in infermieristica Piano Didattico (D.M. 270/2004) Insegnamenti 1 anno Sem SSD Moduli CFU Ore

Martedì 18 ottobre 2016: ore 10,00-13,00 AULA MAGNA PAD. F PRIMA COMMISSIONE

Università di Pavia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO. Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

Attività Ambito Settore Cfu

Si consultino inoltre le specifiche indicazioni a seguire per entrambi gli ordinamenti:

CALENDARIO ESAMI A.A I CANALE DI MESSINA (AFFERISCONO I CANALI DI REGGIO CALABRIA E CALTAGIRONE) (VECCHIO ORDINAMENTO)

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari.

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

0E8 Medicina e chirurgia (LM-41) Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Preparato da Presidenza Facoltà di Medicina e Chirurgia 07/05/15 Pagina 1

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

B COORTE 2012 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Offerta formativa a.a. 2015/2016 Scuola di specializzazione in GERIATRIA Classe: Medicina Clinica Generale e Specialistica

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

crediti in parentesi Totale U. H. Totale U. H. Tot. U. Tot. H. Fisica applicata alla 37,5 medicina (3) Tecniche di Biofisica (2) - -


ANNO SEM. CORSO INTEGRATO DISCIPLINA AMBITO DISCIPLINARE SSD ORE CFU CFU VALUTAZ. DOCENTI MUTUAZ. FISICA MEDICA Scienze propedeutiche /A1 FIS/

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Malattie infettive

Regolamento dei piani di studio A Anno COORTE 2015 Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante a. Anno di definizione/revisione

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Transcript:

UNERSTA' DEGL STUD D MESSNA DPARTMENTO D NEUROSCENZE Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dir. Prof. A. Germanò ORDNAMENTO DDATTCO ANNO ATTTA' FORMATE FORMAL: 30% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU D BASE BOCHMCA CLNCA E BOLOGA MOLECOL. CLNCA BO/2 MACAONE incenzo 0,5 D BASE BOLOGA APPLCATA BO/3 Antonella SDOT 0,5 D BASE ANATOMA UMANA BO/6 ANASTAS Giuseppe Pio 0,5 D BASE FSOLOGA BO/09 METRO Daniela 0,5 CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 2,5 NEUROCHRURGA MED/27 ALAFAC Concetta 2,5 Ambito Diagnostico DAGNOSTCA PER MMAGN E RADOTERAPA MED/36 BLANDNO Alfredo 2,5 Ambito Emergenze e Pronto Soccorso MALATTE DELL'APPARATO LOCOMOTOPRE MED/33 ROSA Attilio 2,5

NEUROCHRURGA MED/27 ALAFAC Concetta 0,5 AFFN E NTEGRATE NEUROLOGA MED/26 MUSOLNO Rosa 0,5 Attività formative professionalizzanti (pratiche e di tirocinio ): 70% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU NEUROCHRUGA MED/27 ALAFAC Concetta 7 CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 6 Ambito Emergenze e ProntoSoccorso MALATTE DELL'APPARATO LOCOMOTORE MED/33 ROSA Attilio 7 NEUROCHRURGA MED/27 ALAFAC Concetta 7 TOTALE CFU ANNO 60

UNERSTA' DEGL STUD D MESSNA DPARTMENTO D NEUROSCENZE Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dir. Prof. A. Germanò ORDNAMENTO DDATTCO ANNO ATTTA' FORMATE FORMAL: 30% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU D BASE ANATOMA UMANA BO/6 ANASTAS Giuseppe Pio 0,5 D BASE PATOLOGA CLNCA MED/05 NCOCA Giacomo 0,5 Ambito Diagnostico MCROBOLOGA E MCROBOLOGA CLNCA MED/07 ANNELLO Daniela GENE GENERALE E APPLCATA MED/42 DELA Santi Antonino Ambito Diagnostico PATOLOGA CLNCA MED/05 NCOCA Giacomo NEUROCHRURGA MED/27 SALPETRO Francesco Maria 8 AFFN E NTEGRATE NEUROLOGA MED/26 MUSOLNO Rosa 0,5 AFFN E NTEGRATE CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 0,5 ALTRE Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali. ATTTA Discipline elettive per CARATTERZZANT le tipologie della Classe ELETTE A SCELTA delle Chirurgie

Attività formative professionalizzanti (pratiche e di tirocinio ): 70% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 6 Ambito Emergenze e ProntoSoccorso GNECOLOGA ED OSTETRCA MED/40 Onofrio TROLO 4 NEUROCHRURGA MED/27 TOMASELLO Francesco 23 ATTTA Discipline elettive per CARATTERZZANT le tipologie della Classe ELETTE A SCELTA delle Chirurgie 2 TOTALE CFU ANNO 60

UNERSTA' DEGL STUD D MESSNA DPARTMENTO D NEUROSCENZE Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dir. Prof. A. Germanò ORDNAMENTO DDATTCO ANNO ATTTA' FORMATE FORMAL: 30% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU D BASE ANATOMA PATOLOGCA MED/08 BARRES aleria 0,5 AFFN E NTEGRATE MALATTE DELL'APPARATO SO MED/30 CASTAGNA rene Concetta 0,5 AFFN E NTEGRATE OTORNOLARNGOAT RA MED/3 GALLETT Francesco 0,5 ALTRE Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali. UROLOGA MED/24 MAGNO Carlo Ambito Diagnostico ANATOMA ED STOLOGA PATOLOGCA MED/08 BARRES aleria GNECOLOGA ED OSTETRCA MED/40 Onofrtio TROLO NEUROCHRURGA MED/27 ANGLER Filippo Flavio,5 ATTTA Discipline elettive per CARATTERZZANT le tipologie della Classe ELETTE A SCELTA delle Chirurgie Attività formative professionalizzanti (pratiche e di tirocinio ): 70% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 6

UROLOGA MED/24 CREA Giovanni 4 ATTTA Discipline elettive per CARATTERZZANT le tipologie della Classe ELETTE A SCELTA delle Chirurgie 2 NEUROCHRURGA MED/27 GERMANO' Antonino 30 TOTALE CFU ANNO 60

UNERSTA' DEGL STUD D MESSNA DPARTMENTO D NEUROSCENZE Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dir. Prof. A. Germanò ORDNAMENTO DDATTCO ANNO ATTTA' FORMATE FORMAL: 30% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU D BASE ONCOLOGA MEDCA MED/06 ADAMO incenzo 0,5 AFFN E NTEGRATE MEDCNA LEGALE MED/43 GUALNERA Patrizia 0,5 AFFN E NTEGRATE ENDOCRNOLOGA MED/3 CANNAO' Salvatore 0,5 ALTRE Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali. Ambito Emergenze e Pronto Soccorso ANESTESOLOGA MED/4 incenzo FODALE,5 NEUROCHRURGA MED/27 SALPETRO Francesco Maria 2,5 NEUROCHRURGA MED/27 LUCERNA Sebastiano 9,5 ATTTA Discipline elettive per CARATTERZZANT le tipologie della Classe ELETTE A SCELTA delle Chirurgie Attività formative professionalizzanti (pratiche e di tirocinio ): 70% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU

CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 6 Ambito Emergenze e Pronto Soccorso ANESTESOLOGA MED/4 Salvatore TANANA 5 ATTTA Discipline elettive per CARATTERZZANT le tipologie della Classe ELETTE A SCELTA delle Chirurgie 2 NEUROCHRURGA MED/27 CONT Alfredo 30 TOTALE CFU ANNO 60

UNERSTA' DEGL STUD D MESSNA DPARTMENTO D NEUROSCENZE Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dir. Prof. A. Germanò ORDNAMENTO DDATTCO ANNO ATTTA' FORMATE FORMAL: 30% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU D BASE STATSTCA MEDCA MED/0 TRMARCH Giuseppe 0,5 AFFN E NTEGRATE ANESTESOLOGA MED/4 TANANA Salvatore 0,5 AFFN E NTEGRATE CHRURGA MAXLLO- FACCALE MED/29 DE PONTE Saverio Francesco 0,5 ALTRE Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali. UROLOGA MED/24 NFERRERA Antonino MEDCNA NTERNA MED/09 CUCNOTTA Domenico 3 NEUROCHRURGA MED/27 ALAFAC Concetta 9,5 ATTTA CARATTERZZANT ELETTE A SCELTA Discipline elettive per le tipologie della Classe delle Chirurgie TES 5

Attività formative professionalizzanti (pratiche e di tirocinio ): 70% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU CHRURGA GENERALE MED/8 Giuseppe NAARRA 6 CHRURGA PLASTCA MED/9 COLONNA Ugo 5 ATTTA CARATTERZZANT ELETTE A SCELTA Discipline elettive per le tipologie della Classe delle Chirurgie 2 NEUROCHRURGA MED/27 SALPETRO Francesco Maria 25 TOTALE CFU ANNO 60

UNERSTA' DEGL STUD D MESSNA DPARTMENTO D NEUROSCENZE Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia - Dir. Prof. A. Germanò ORDNAMENTO DDATTCO ANNO ATTTA' FORMATE FORMAL: 30% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU D BASE GENETCA MEDCA MED/03 SALPETRO Carmelo 0,5 AFFN E NTEGRATE ANESTESOLOGA MED/4 FODALE incenzo 0,5 ALTRE Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche e relazionali. Ambito Diagnostico DAAGNOSTCA PER MMAGN E RADOTERAPA MED/36 BLANDNO Alfredo Ambito Diagnostico NEURORADOLOGA MED/37 LONGO Marcello 2 NEUROCHRURGA MED/27 TOMASELLO Francesco 9 ATTTA CARATTERZZANT ELETTE A SCELTA Discipline elettive per le tipologie della Classe delle Chirurgie TES 0 Attività formative professionalizzanti (pratiche e di tirocinio ): 70% dei CFU ANNO TPOLOGA AMBTO DSCPLNA SSD DOCENTE CFU

CHRURGA GENERALE MED/8 NAARRA Giuseppe 4 ANESTESOLOGA MED/4 TANANA Salvatore 6 ATTTA CARATTERZZANT ELETTE A SCELTA Discipline elettive per le tipologie della Classe delle Chirurgie 2 NEUROCHRURGA MED/27 TOMASELLO Francesco 23 TOTALE CFU ANNO TOTALE CFU (SE ANN) 60 360