CAPITOLO IV. Il Commercio Intra-settoriale

Documenti analoghi
CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

Calcolare gli effetti dello scambio sul benessere Surplus del consumatore

CAPITOLO XXIV Cambiamento e aggiustamento strutturale

sarà compreso tra quelli in equilibrio in autarchia nei due paesi.

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 14/15)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 11/12)

Dazi sulle importazioni e sussidi all esportazione

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Il commercio internazionale nel modello a fattori specifici

Commercio internazionale, rendimenti di scala crescenti e mercati non concorrenziali

Fraintendimenti sui vantaggi comparati. 1. Il libero commercio è benefico solo se un paese è più produttivo dei paesi esteri

Esercitazione 3. Esercizio 1 - Salari relativi

Struttura della presentazione

IDENTIKIT DELLE IMPRESE E DELLE FILIERE DEL BELLO E BEN FATTO

RENDIMENTI DI SCALA CRESCENTI E CONCORRENZA IMPERFETTA: PARTE 2 IL DUMPING RECIPROCO

Commercio internazionale e libero scambio

SOLUZIONI Esercizi sulle politiche commerciali

Economia Politica. Cap 9 Commercio internazionale e benessere. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Sommario. Sommario COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO. internazionale

Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio

Equilibrio: per trovare l equilibrio devo risolvere un sistema di due equazioni (domanda e o erta) in due incognite (P e Q): P = 45-1/2 QD P = QS

L integrazione dei Paesi dell Europa

Commercio internazionale con mercati non concorrenziali. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Lezione 3: Gli altri teoremi del modello neoclassico

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

Il modello di Lewis. Il modello di Lewis. Economia internazionale Economia dello Sviluppo Lezione 12. I modelli a due settori A.A Stefano Usai

Produzione, prezzi e salari

ESERCIZIO n. 2. Soluzione

I modelli tradizionali del commercio internazionale

Alireza Naghavi. Capitolo 7 (b) Costi e benefici dei dazi. Gli strumenti della politica commerciale

Economia Internazionale il vantaggio comparato

La Politica Commerciale. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese grande (UE).

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 14/15)

Il paradosso di Leontief

SOLUZIONI Esercizi relativi alle lezioni 1-3

I principali temi della Macroeconomia

I dazi con un monopolio interno Paese piccolo: autarchia

GUADAGNI E PERDITE DAL COMMERCIO NEL MODELLO A FATTORI SPECIFICI. Sommario. Sommario. Conclusioni

Commercio internazionale e tecnologia

Formalizzazione algebrica e rappresentazione grafica del modello di Ricardo

GLI STRUMENTI DI POLITICA COMMERCIALE

Economia Politica. Cap 9 Commercio internazionale e benessere. Appunti delle lezioni Raffaele Paci

Il Modello di Heckscher-Ohlin. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Il commercio internazionale

Il contesto: gli inizi degli anni 90

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Internazionalizzazione delle imprese e del lavoro. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Krugman1 - Capitolo 03 - Problemi con soluzione. Sezione 1: Main. Nome: Punteggio: /

Pareggiamento dei prezzi dei fattori

Struttura della presentazione

Internazionalizzazione delle imprese e del lavoro. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Il mercato dei beni e la curva IS

Mercato concorrenziale

Introduzione. Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Introduzione

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Economia Internazionale - Soluzioni alla II Esercitazione

Ripasso teorie commercio internazionale, esercizi. Economia Internazionale

MACROECONOMIA. Stefano Matta EGA - A.A Università di Cagliari S (C) MACROECONOMIA EGA - A.A / 20

Commercio Internazionale e tecnologia. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

UN APPLICAZIONE PRATICA: IL COSTO DELLA TASSAZIONE

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L

Politiche ambientali e politiche commerciali. [a.a. 2013/14]

Esercitazioni per il corso di Storia Economica (00-49)

ESERCIZI D AULA SVOLTI IN CLASSE PRIMA PARTE DEL CORSO

Lezione 7. Le politiche commerciali I: il dazio. Slide 8-1

LEZIONE 23 : Dumping e misure antidumping. Integrazione Economica

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE.

Risorse e commercio internazionale: il modello Heckscher-Ohlin

Capitolo 11 Concorrenza perfetta. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

Economia del Lavoro 2010

Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica>

COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO

Capitolo otto. L economia politica degli investimenti. Ideologie politiche e IDE. Nazionalismo pragmatico. Anti-IDE. Liberista 8-3

Commerciali [EI&PC] [a.a /12] 1/12] 1/1

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Capitolo 4: MD-MS Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza

Quel che ci aspetta. Martedì 31 ore 14 seconda Prova intermedia aula Caparrelli Le iscrizioni chiudono il 26 maggio

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

Elementi di microeconomia

Curve economiche. Luciano Seta. 24 ottobre 2016

INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI (FDI) E IMPRESE MULTINAZIONALI SANNA-RANDACCIO LEZIONE 25. Un modello di scelta tra esportazione e FDI (IDE orizzontali)

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Struttura della presentazione

Capitolo VII. Il mercato del lavoro

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo. Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo

Indice. Prefazione XIII

Commercio e Disoccupazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla I Esercitazione

Economia Internazionale il vantaggio comparato

Lezioni di Economia Politica

Prof.ssa Mariarosaria Agostino

1. La tabella seguente fornisce informazioni sulla produzione totale di gelati di un impresa: Costi Totali

La teoria del commercio internazionale

Transcript:

CAPITOLO IV Il Commercio Intra-settoriale Cogliere le caratteristiche che distinguono il commercio inter-settoriale da quello intrasettoriale, aspetto di grande rilevanza per chi si occupa di politiche commerciali Distinguere il commercio intra-settoriale orizzontale da quello verticale (che rappresenta il legame tra commercio e produzione internazionale)

Capitolo IV Differenti tipologie di commercio Fino ad adesso (riso / motociclette) abbiamo parlato di commercio inter-settoriale: un paese oesporta oimporta beni e servizi di un dato settore Esiste però anche la possibilità che il paese esporti eimporti allo stesso tempo beni e servizi nello stesso settore (commercio intrasettoriale) Orizzontale: i beni ed i servizi scambiati sono allo stesso livello nella fase di produzione (p.e. beni finali: Italia esporta Tod sed importa Camper) Verticale: i beni e servizi scambiati corrispondono a differenti fasi di lavorazione (p.e. prodotti intermedi e beni finali: Cina importa componenti per PC ed esporta PC [vd. riquadro fine capitolo])

Capitolo IV Differenti tipologie di commercio - 2 I motivi che sono alla base di queste differenti tipologie sono: [Inter-Settoriale] vantaggi comparati [Intra-Settoriale] Orizzontale differenziazione del prodotto Verticale frammentazione delle fasi del processo produttivo (legata anche allo sviluppo degli IDE) vantaggi comparati (p.e. l assemblaggio delle componenti avviene in paesi dove c è abbondanza di lavoro a basso costo)

Capitolo IV Differenti tipologie di commercio - 3 Maggiore è il livello di disaggregazione dei dati, minore è l importanza del commercio intra-settoriale (che comunque rappresenta un terzo del commercio mondiale) Più diffuso nel settore manifatturiero, grazie al crescente grado di sofisticazione del processo produttivo: maggiore differenziazione prodotti finali (orizzontale) ma anche maggiori possibilità di frammentazione del processo produttivo (verticale)

Capitolo IV L indice Grubell-Lloyd Rappresenta una misura dell intensità del commercio intra-settoriale B i Ei Zi = 1 100 ( Ei + Zi ) n.b. il numeratore del rapporto è sempre positivo (valore assoluto) Se le esportazioni (E) e le importazioni (Z) in un dato settore (i) sono uguali, p.e. E=10 e Z=10, l indice è uguale a 100 Se un paese o esporta o importa in un dato settore, p.e. E=10 ma Z=0, l indice è uguale a 0 L indice varia tra 100(max commercio intra-settoriale) e 0(commercio inter-settoriale)

Capitolo IV L indice Grubell-Lloyd - 2

Capitolo IV Maggiori implicazioni Il commercio inter-settoriale (basato su vantaggi assoluti o comparati) impone una contrazione / espansione ai settori che importano / esportano Le risorse produttive (p.e. lavoratori) si devono spostare dai settori obbligati a contrarsi verso i settori che si espandono, per evitare la disoccupazione Questo non è un processo indolore, ed infatti di solito dà vita a richieste di misure protezionistiche L aggiustamento richiesto dal commercio intra-settoriale, invece, è differente perché il singolo settore sperimenta allo stesso tempo un aumento delle esportazioni e delle importazioni E meno probabile che i lavoratori debbano spostarsi da un settore all altro Le richieste di misure protezionistiche sono meno probabili

Capitolo IV Maggiori implicazioni - 2 Nel caso del commercio intra-settoriale, l aggiustamento può avvenire in maniera non traumautica(smooth adjustment hypothesis) In sintesi: Tipologia Commercio Inter-settoriale Intra-settoriale/ orizzontale Intra-settoriale / verticale Facilità aggiustamento Bassa Media Elevata

Capitolo IV Una spiegazione del commercio intra-settoriale Faremo ricorso all esempio di differenziazione tra due prodotti, p.e. un costoso formaggio tipo-francese (B blue cheese) ed un dozzinale formaggio per la ristorazione (F food service cheese) [Nel libro: anziché F è indicato A] Pur avendo un unico settore (Caseario) abbiamo due distinti prodotti, e quindi considereremo due distinti mercati, ciascuno con il proprio prezzo e quantità scambiata Il paese produce e consuma entrambi i formaggi La curva di offerta nel mercato F è più spostata a destra perché su questo mercato opera un numero maggiore di imprese

Capitolo IV Una spiegazione del commercio intra-settoriale - 2 Assumiamo che il paese non sia in grado di incidere sul livello del prezzo di entrambi i prodotti sul mercato mondiale Considerata la differente qualità dei prodotti, il prezzo mondiale di F è inferiore a quello di B Il paese esporta Efed importa Zb

Capitolo IV I possibili vantaggi (Figura 4.4) Rispetto ad una situazione di autarchia (Pus), il prezzo del prodotto importato diminuisce e di quello esportato aumenta Sul mercato B, il surplus dei consumatori aumenta (A + B) e quello dei produttori diminuisce (A): al netto, il benessere aumenta (B) Sul mercato F il surplus dei produttori aumenta (C + D) e quello dei consumatori diminuisce (C): al netto, il benessere aumenta (D) Anche nel caso di commercio intra-industriale ci sono sensibili miglioramenti del benessere