CARNEVALE ACQUEDOLCESE a Edizione

Documenti analoghi
CARNEVALE ACQUEDOLCESE 2015

OGGETTO: CARNEVALE ACQUEDOLCESE a EDIZIONE. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER REALIZZAZIONE CARRI ALLEGORICI.

BANDO DI CONCORSO A PREMI CARRI ALLEGORICI CARNEVALE TERMITANO FEBBRAIO

COMUNE DI MONTEVAGO. CARNEVALE 2014 CRITERI DI PARTECIPAZIONE CARRI e MINI CARRI ALLEGORICI

Comune di Favara (Libero Consorzio ex Provincia Regionale di Agrigento) tel: fax:

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

REGOLAMENTO SFILATE CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI

XV edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2016

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

PRO LOCO DOLIANOVA CARNEVALE DOLIANOVESE ZICCHEDDU 2015

CARNEVALE DI SCIACCA 2015

CARNEVALE DI REGALBUTO 2017

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA. Provincia di Catania ================================================================== CARNEVALE 2015

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

CARNEVALE DI REGALBUTO 2018

PUTIGNANO - Bando gruppi mascherati.

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

COMUNE DI PATTI Città Metropolitana di Messina. GRAN CARNEVALE PATTESE - 56^ Edizione. Anno 2018

Norme di partecipazione al concorso "Il carro allegorico" (Premio Frido Graziani) e "La mascherata" anno 2015

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2016 Domenica 7 Febbraio 2016 Modalità di organizzazione e di partecipazione

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

BANDO DI CONCORSO CITTADELLA E IL SUO TERRITORIO

BANDO DI CONCORSO WRITERS-STREET ART SIAMO TUTTI PROTEZIONE CIVILE

Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive

COMUNE DI PALAZZOLO ACREIDE Città Patrimonio dell Umanità World Heritage List Unisco

Luogo di nascita Data di nascita Sesso M F. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza/Loc. n. Codice Fiscale - Telefono.

Città di Ladispoli CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA IV -SETTORE I - P.ZZA GIOVANNI FALCONE LADISPOLI

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

COMUNE DI NEMBRO BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI PIETRAPERZIA

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

Provincia di Messina

COMUNE DI TIVOLI AREA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE PIAZZA DEL GOVERNO, TIVOLI (RM)

BANDO Giancarlo Quartesan Bando ARC - Regione Umbria finalizzato alla concessione di quattro premi per i figli dei soci. A.S.

Comune di Rometta Città Metropolitana di Messina "

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2017 Domenica 12 Febbraio 2017 Modalità di organizzazione e di partecipazione

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia)

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'art. 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n.

CORATO MUSIC SQUARE V edizione

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

Settore Sviluppo Locale: Cultura e Marketing Turistico. Oggetto: Realizzazione evento Capodanno Richiesta di proposta.

Comune di Cavallino-Treporti

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI ALBEROBELLO PROVINCIA DI BARI

Il contributo per ogni singolo impianto non potrà comunque essere superiore alla somma di 5.000,00

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

GRAN CARNEVALE PATTESE - 57^ Edizione. Anno 2019

COMUNE DI ORTA DI ATELLA Provincia di Caserta

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi

N. 4 POSTI DI OPERATORE SOCIO SANITARIO CATEGORIA Bs.

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

C O M U N E D I R O M A N O D E Z Z E L I N O

BANDO CARNEVALE BIANCAVILLESE 2019

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO IN MATERIA DI CONCILIAZIONE

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

1) RICHIESTA DI ISCRIZIONE

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

Spett.le. In indirizzo

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELPREMIO DI LAUREA

Dirigenza 1^ SETTORE Palazzo Comunale, Largo Cavallotti 1 D.SSA GEMMA MAURI TEL.0566/59165 FAX 0566/

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CRITERI E DELLA PROCEDURA PER LA COPERTURA DI POSTI VACANTI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

Transcript:

C O M U N E D I A C Q U E D O L C I Provincia di Messina CARNEVALE ACQUEDOLCESE 2015 47 a Edizione L AMMINISTRAZIONE COMUNALE A V V I S A Tutte le Associazioni con sede nel Comune di Acquedolci, costituite in qualunque forma giuridica purché non a scopo di lucro, e tutti i privati cittadini residenti nel comune di Acquedolci, che è in pubblicazione, dalla data odierna, il BANDO DI SELEZIONE PER REALIZZAZIONE CARRI ALLEGORICI Carnevale Acquedolcese 2015-47 a Edizione. Del predetto bando di selezione, che potrà essere acquisito integralmente dal sito internet del Comune di Acquedolci: http://www.comunediacquedolci.it o consultato presso l Ufficio Turistico Comunale, se ne riporta, di seguito, un estratto: Il Comune di Acquedolci, in occasione della 47 a Edizione del Carnevale Acquedolcese, che si svolgerà dall 8 al 17 Febbraio 2015, bandisce una selezione per la realizzazione di un minimo di 3 (tre) e un massimo di n. 5 (cinque) Carri Allegorici. Al concorso possono presentare istanza di ammissione Associazioni con sede nel Comune di Acquedolci, costituite in qualunque forma giuridica purché non a scopo di lucro, nonché privati cittadini, residenti nel comune di Acquedolci, che vantano esperienza nella costruzione di carri allegorici da documentare con curriculum. Ogni istanza potrà contenere un solo progetto di realizzazione carro allegorico; ciascun proponente può presentare una sola istanza. Chiunque intenda partecipare alla selezione dovrà presentare istanza, entro LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 2014, pena l inammissibilità. Le istanze, redatte secondo lo schema allegato al bando e debitamente firmate (per le Associazioni il legale rappresentante), dovranno contenente, tra l altro, quanto segue: breve ma esaustiva descrizione dell allegoria e del tema oggetto del carro; progetto tecnico a colori dal quale si evincano le prospettive: frontale, laterali e posteriore del carro e le relative dimensioni. I Carri Allegorici partecipanti alla selezione dovranno avere i seguenti requisiti ed attenersi, tra le altre, alle seguenti prescrizioni: essere caratterizzati da un complesso figurativo ed animati nel corso della sfilata da almeno quindici figuranti; avere le seguenti dimensioni: a) altezza non inferiore a mt 4,00 e non superiore a mt 5,50; b) lunghezza non inferiore a mt 8,00 e non superiore a mt 13,00; c) larghezza non inferiore a mt 3,00 e non superiore a mt 4,00. essere muniti di gruppo elettrogeno; essere trainati da un mezzo meccanico, adeguato alla mole del carro, ovvero realizzati su mezzo auto movente. Tutti i carri allegorici dovranno essere ultimati almeno due giorni prima rispetto alla data prevista per lo svolgimento della prima sfilata. Ai soggetti partecipanti alle sfilate verrà assegnata una risorsa in denaro pari ad 5.750,00, di cui: 4.000,00 per l acquisto del materiale necessario alla costruzione dei carri allegorici; 1.250,00 per le spese relative al reperimento dei locali e/o alla sistemazione degli spazi necessari alla costruzione del carro; 500,00 per il nolo dell amplificazione da utilizzare sul carro allegorico nei tre giorni di sfilata. Ai soggetti che avranno allestito i carri allegorici e partecipato alle sfilate senza incorrere in nessuna delle sanzioni previste dal bando, verranno assegnati, in base alle risultanze espresse dalle Giurie (i carri classificati oltre il terzo posto saranno considerati tutti quarti ex-aequo), i seguenti premi per meriti artistici: 1 classificato 1.300,00; 2 classificato 1.100,00; 3 classificato 900,00; 4 i classificati ex-aequo 650,00. La classifica finale del concorso sarà determinata dalla sommatoria, su base percentuale, delle votazioni espresse da una Giuria Tecnica e da una Giuria Popolare. Dalla Residenza Municipale, 13 Novembre 2014 Il Sindaco (avv. Cirino Gallo)

CARNEVALE ACQUEDOLCESE 2015-47 a Edizione BANDO DI SELEZIONE PER REALIZZAZIONE CARRI ALLEGORICI Data Pubblicazione: Giovedì 13 Novembre 2014. Scadenza: Lunedì 17 Novembre 2014. Art. 1 Il Comune di Acquedolci, in occasione della 47 a Edizione del Carnevale Acquedolcese, che si intende svolgere dall 8 al 17 Febbraio 2015, bandisce un concorso per la costruzione un minimo di n. 3 (tre) e di un massimo di n. 5 (cinque) Carri Allegorici. Art. 2 Al concorso possono presentare istanza di ammissione i seguenti soggetti: a) Associazioni con sede nel Comune di Acquedolci, costituite in qualunque forma giuridica purché non a scopo di lucro, che presentino i seguenti requisiti: eleggibilità delle cariche; volontarietà dell adesione e del recesso dei componenti; assenza di fini di lucro; pubblicità dello statuto, degli atti e dei registri dei soci; perseguimento di finalità correlate a quelle del Comune; sede nel comune di Acquedolci; non fare parte dell articolazione politico-amministrativa di alcun partito, secondo quanto previsto dall art. 7 della legge 2.5.1974, n. 195 e dell art. 4 della legge 18.11.1981, n. 659. b) privati cittadini, residenti nel comune di Acquedolci, che vantano esperienza nella costruzione di carri allegorici da documentare con curriculum. Ogni istanza potrà contenere un solo progetto di realizzazione carro allegorico; ciascun proponente può presentare una sola istanza. Art. 3 Chiunque intenda partecipare al concorso dovrà presentare istanza entro giorni 4 (quattro) dalla data di pubblicazione del presente bando pena l inammissibilità. Le istanze (Allegati 1A e 1B), debitamente firmate (per le Associazioni il legale rappresentante), dovranno essere consegnate al Protocollo Generale del Comune di Acquedolci all interno di un plico chiuso, riportante all esterno la dicitura Carnevale Acquedolcese 2015 - SELEZIONE PER REALIZZAZIONE CARRI ALLEGORICI, contenente quanto segue: Solo per le Associazioni: - ragione sociale dell Associazione completa di codice fiscale e/o partita i.v.a.; - indirizzo della sede sociale, numeri telefonici, numero fax, indirizzo e-mail; - eventuali esperienze maturate nella realizzazione di carri allegorici e/o manifestazioni carnascialesche. Solo per le i privati cittadini: - dati anagrafici del proponente - copia fotostatica del codice fiscale; - numeri telefonici, numero fax, indirizzo e-mail; - curriculum professionale relativo alla costruzione di carri allegorici. Per tutti: a) titolo del carro; b) elenco degli allegati a corredo dell istanza; c) breve ma esaustiva descrizione dell allegoria e del tema oggetto del carro; d) progetto tecnico a colori dal quale si evincano le prospettive: frontale, laterali e posteriore del carro e le relative dimensioni; e) dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Allegato 2) contenente: accettazione piena ed incondizionata di quanto previsto dal presente bando;

impegno ad assumere durante l attività di allestimento che nelle sfilate atteggiamenti confacenti al buon gusto e alla pubblica moralità; impegno ad utilizzare le somme erogate dal Comune di Acquedolci esclusivamente per la costruzione dei carri allegorici; attestazione circa l assenza di procedimenti penali che incidono sulla moralità professionale, nonché l assenza di qualsiasi situazione che incide sull espletamento dell attività da realizzare; attestazione di non versare in condizioni ostative per contrarre con la pubblica amministrazione. Art. 4 Nel caso in cui le istanze pervenute fossero in numero compreso fra tre e cinque, e la documentazione prodotta risulti conforme alle prescrizioni, l ufficio preposto procederà all inoltro delle stesse alla Giunta Comunale per la successiva deliberazione di ammissione. Nel caso in cui le istanze pervenute fossero in numero superiore a cinque, il Comune di Acquedolci provvederà a nominare una commissione esaminatrice formata da n. 5 componenti, di cui n. 2 tecnici esterni. Detta commissione, che presterà l opera gratuitamente, dovrà, entro giorni 2 dal termine di scadenza fissato dal bando, verificare i requisiti amministrativi di ammissibilità, procedendo all esame delle proposte artistiche pervenute per determinare, a suo insindacabile giudizio, l ammissione di n. 5 progetti. Ogni componente della Commissione, disporrà di un punteggio da 1 (uno) a 10 (dieci) per ogni progetto presentato. Saranno ammessi i primi cinque progetti che avranno totalizzato il maggior punteggio. A parità di punteggio si procederà mediante sorteggio. Dell eventuale ammissione, ovvero del deliberato della Commissione selezionatrice, sarà data tempestiva notizia agli interessati, i quali, entro il termine di gg. 2 dal ricevimento della comunicazione dovranno presentare al Comune dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, nella quale si dichiari: a) di accettare l affidamento del progetto, con l impegno a realizzare quanto previsto nello stesso; b) di assumersi in proprio la responsabilità e l onere di eventuali danni a persone o cose, susseguenti ad incidenti che dovessero verificarsi durante l attività di costruzione, montaggio e smontaggio del carro, nonché durante le sfilate, sino allo sgombero del materiale residuo, sollevando l Amministrazione comunale da ogni e qualsiasi responsabilità; c) di provvedere alla stipula di polizza assicurativa R.C.T. ed Infortuni per tutto il gruppo di lavoro durante il periodo di attività. I soggetti ammessi al concorso dovranno, prima dell inizio dell attività, trasmettere l elenco nominativo dei componenti il gruppo di lavoro. Gli stessi, almeno 3 giorni prima dell inizio della sfilata, dovranno, altresì, presentare: 1) libretto di circolazione, assicurazione e revisione del mezzo trainante il carro allegorico (vedi anche art. 5, lettera i); 2) certificato di conformità dell impianto elettrico reso ai sensi della L. 46/90, rilasciato da ditte iscritte alla C.C.I.A.A., e in conformità alle vigenti disposizioni di legge. Art. 5 I Carri Allegorici partecipanti al concorso dovranno avere i seguenti requisiti ed attenersi alle seguenti prescrizioni: a) essere caratterizzati da un complesso figurativo ed animati nel corso della sfilata da almeno quindici figuranti; b) essere conformi al progetto presentato; c) essere costruiti prevalentemente in cartapesta; d) rispettare obbligatoriamente il protocollo della cerimonia di premiazione; e) essere caratterizzati da almeno una figura principale e da almeno cinque collaterali, di cui almeno due animate; f) avere le seguenti dimensioni: - Altezza non inferiore a mt 4,00 e non superiore a mt 5,50; - Lunghezza non inferiore a mt 8,00 e non superiore a mt 13,00; - Larghezza non inferiore a mt 3,00 e non superiore a mt 4,00. Tali misure potranno essere estese, incluso il movimento delle figure, a un altezza massima di mt 10,00, una lunghezza massima di mt 17 e una larghezza massima di mt 6,00; g) essere dotati di impianti di illuminazione (preferibilmente con luci in serie) realizzati in conformità alla normativa vigente; h) essere muniti di gruppo elettrogeno; i) essere trainati da un mezzo meccanico, adeguato alla mole del carro, ovvero realizzato su mezzo automovente; in entambi i casi occorrerà attenersi scrupolosamente a quanto prescritto, in merito, dalla vigente normativa di legge (libretto di circolazione, assicurazione, revisione, ecc.); j) di essere dotati di impianti di amplificazione che non superino i db previsti dalla legge e che siano, per quanto possibile, opportunamente mascherati in modo da non disturbare l'effetto scenografico del carro; k) di essere in possesso di almeno n. 1 estintore a polvere e n. 1 a Co2, regolarmente revisionati; E fatto divieto ai soggetti ammessi al concorso di utilizzare maschere e pezzi di precedenti edizioni del Carnevale, seppur rimanipolati ed opportunamente occultati da adeguati interventi.

Art. 6 Tutti i carri allegorici dovranno essere ultimati almeno due giorni prima rispetto alla data prevista per lo svolgimento della prima sfilata. Art. 7 Durante la costruzione dei carri, l Amministrazione si riserva di controllarne le modalità di realizzazione e, se ravviserà la non conformità del progetto o la carenza dei requisiti richiesti, formulerà contestazioni scritte al proponente, riservandosi le decisioni sul caso. Nell ipotesi in cui il proponente del carro decidesse in corso d opera di apportare dei cambiamenti ad melioranda al progetto dovrà comunicarlo, per iscritto, al Comune di Acquedolci, ovvero alla Commissione nel caso in cui questa fosse stata regolarmente costituita, che acconsentirà o meno alla variazione. Art. 8 Il mancato possesso dei requisiti o il mancato rispetto delle prescrizioni indicati nel presente bando sono motivo di non ammissione al concorso, di esclusione dalla sfilata o di penalizzazioni di carattere pecuniario previste all art.10 del presente bando. Art. 9 I Carri allegorici allestiti dai soggetti partecipanti alla sfilata dovranno essere schierati nel luogo e negli spazi indicati dal Comune di Acquedolci, entro le ore 10:00 del 1 giorno di sfilata, completi ed in condizione di iniziare la sfilata stessa. Durante la sfilata dei carri allegorici verranno effettuati dei controlli per rilevare il rispetto dei tempi di marcia indicati nella tabella che sarà trasmessa ai carristi prima dell inizio della sfilata stessa. In occasione dei predetti controlli si procederà anche a verificare la presenza, davanti a ciascun carro allegorico, dei gruppi mascherati coreografici ad essi appartenenti. I partecipanti dovranno nominare fino ad un massimo di due soggetti responsabili di sfilata e di palco con il compito di interloquire con il Responsabile Comunale della sfilata. Almeno uno dei responsabili dovrà essere reperibile presso il carro allegorico durante tutta la sfilata. Ciascun carro deve essere munito di adeguato telo impermeabile da utilizzare in caso di condizioni meteo avverse. Art. 10 Il programma della manifestazione comprenderà un numero di tre sfilate: 8, 15 e 17 Febbraio 2015. In caso di avverse condizioni atmosferiche che impediscano lo svolgimento di una o più sfilate l Amministrazione Comunale si riserva di decidere se rinviare ad altra data o sospendere definitivamente le stesse. Il Comune di Acquedolci, nominerà il Responsabile della Sfilata che avrà i seguenti compiti: sovrintendere allo svolgimento della sfilata e rilevare i ritardi di partenza e di arrivo al palco non giustificati da cause di forza maggiore, coordinare l avvicendarsi dei gruppi sul palco e rilevare il tempo di permanenza in eccesso rispetto ai tempi assegnati. a) In caso di inosservanza da parte dei soggetti partecipanti alla sfilata di norme circa i tempi della sfilata e di quant'altro afferisce alla regolarità dello svolgimento della manifestazione e di quanto previsto nel presente Bando, il Comune di Acquedolci, accertate le inadempienze da parte del Responsabile della Sfilata, applicherà una penalità fino alla riduzione del 50% del rimborso spese e del premio, di cui ai successivi artt. 11 e 12. b) Ai carri in concorso verrà applicata, per ognuna delle infrazioni che seguono, una penale di 100,00 che verrà decurtata dal premio complessivo e/o dal rimborso spese: 1) mancato rispetto della data prevista per l ultimazione del carro; 2) mancato rispetto del protocollo obbligatorio della cerimonia di premiazione; 3) assenza alla cerimonia di premiazione; 4) mancato ritiro del premio assegnato dalla Giuria; 5) contestazione delle determinazioni della Giuria. Per quanto attiene ai punti 1), 2), 3) e 4) le penalità non verranno applicate solo ed esclusivamente se l infrazione risulterà causata da motivi dipendenti da forza maggiore. Il Comune di Acquedolci potrà escludere dalla sfilata quei carri che non risulteranno, per fattura e per qualità artistiche, rispondenti al prestigio del Carnevale Acquedolcese, che saranno realizzati difformemente dal bozzetto presentato e che non risultino conformi a tutto quanto previsti dall art. 5 del presente bando. La mancata partecipazione del carro alle sfilate comporterà il rimborso al Comune della somma erogata dallo stesso quale anticipazione, con conseguente esclusione dal saldo e dal premio. Art. 11 Per ciascun soggetto partecipante alla sfilata saranno previste le seguenti risorse in denaro: - 4.000,00 per l acquisto del materiale necessario alla costruzione dei carri allegorici; - 1.250,00 per le spese relative al reperimento dei locali e/o alla sistemazione degli spazi necessari alla costruzione del carro; - 500,00 per nolo amplificazione.

Le somme assegnate verranno erogate nel modo seguente: - 1.250,00, per le spese relative al reperimento dei locali o alla sistemazione degli spazi necessari alla costruzione del carro, entro il 31/12/2014; - 1.000,00, quale primo acconto per l acquisto del materiale di prima utilità occorrente alla costruzione del carro entro, il 31/12/2014; - 1.000,00, quale secondo acconto per l acquisto del materiale occorrente alla costruzione del carro, entro il 31 gennaio 2015, previa verifica e attestazione dello stato di avanzamento dei lavori da parte dell Ufficio Tecnico Comunale; - 2.500,00, a saldo per l acquisto del materiale occorrente alla costruzione del carro e per nolo amplificazione, alla conclusione delle sfilate programmate, a seguito di presentazione della rendicontazione consuntiva, corredata da fatture in originale, intestate ai soggetti richiedenti e debitamente quietanzate, comprovanti le spese sostenute per la realizzazione del carro allegorico. Art. 12 Ai soggetti che allestiranno i carri allegorici e che parteciperanno alle sfilate senza incorrere in nessuna sanzione, come da attestazione del Responsabile delle Sfilate, a manifestazione conclusa ed in base alle risultanze espresse dalle Giurie di cui agli art. 14 e 15 (i carri classificati oltre il terzo posto saranno considerati tutti quarti ex-aequo) verranno assegnati i seguenti premi per meriti artistici: 1 classificato 1.300,00 2 classificato 1.100,00 3 classificato 900,00 4 classificato ex-aequo 650,00 4 classificato ex-aequo 650,00 Il pagamento dei premi e dei rimborsi spese sarà comunque liquidato, dietro assolvimento da parte di ciascun soggetto di tutti gli adempimenti previsti dal presente bando. Art. 13 La classifica finale del concorso sarà determinata dalla sommatoria, su base percentuale, delle votazioni espresse da una Giuria Tecnica e da una Giuria Popolare. A ciascun carro verrà assegnato un numero di identificazione. Art. 14 La Giuria Tecnica sara formata da 5 componenti nominati direttamente dall Amministrazione Comunale e da 1 componente per ciascun carro in concorso nominato dai singoli responsabili. La Giuria si insedierà prima dell'inizio della sfilata ed assegnerà un punteggio riportato in una scheda di valutazione per ogni carro allegorico in concorso. La procedura di valutazione dei carri e l assegnazione del punteggio ad ogni singolo carro allegorico avverrà attraverso i seguenti criteri: A. Realizzazione tecnica (movimenti inseriti, sicurezza, numero di soggetti o componenti realizzati, etc.); B. Realizzazione artistica (qualità del manufatto, maestosità, proporzioni, colori, capacità di sviluppo del progetto grafico, creatività, etc.); C. Originalità (tema scelto, attinenza col carro, materiali utilizzati, etc.); D. Illuminotecnica (luci, giochi di luci, etc. ); E. Valutazione complessiva (coinvolgimento emotivo, impatto visivo, comportamento durante la sfilata, etc.). La Giuria, in piena autonomia ed a suo insindacabile e inappellabile giudizio, esprimerà le proprie valutazioni durante lo svolgimento delle sfilate di Domenica 8 e Domenica 15 Febbraio 2015. Al termine dell ultima seduta le risultanze della valutazione della Giuria Tecnica saranno consegnate, in busta sigillata, dal Presidente di Giuria al Responsabile della Sfilata. Il vincitore sarà proclamato a conclusione della terza sfilata. In caso di ex aequo, in relazione ai primi tre posti della classifica, si procederà sommando il valore dei premi e dividendolo per il numero degli ex aequo. Acquedolci, 13 Novembre 2014