I Deliberazione n. 3 -

Documenti analoghi
n Commissario Straordinario

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Concessione congedo per gravi motivi, dipendente V.L. Collaboratore Professionale - Assistente Sociale, a tempo indeterminato.

PI"lI Regione. EM Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Monza e Brlanza. Seduta del. Concessione congedo per gravi motivi, dipendente E.L. Assistente Amministrativo, a tempo indeterminato.

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza

PI1I Regione KM Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

PI'lI Regione. ... Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Bri an za ASL

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del 30 DIC 2015

Regi Lorn I a- Monza e Brianza ASL

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

9 6 Seduta del" '_', ')..,.

Regione Lombard. ASL Monza e Brianza

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia ASL Monza e Brian za. Seduta del

Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza

Regione. Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. n Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

ASL Monza e Brianza. Seduta del

Accordo per l'erogazione di ulteriori servizi SISS (scelta e revoca) tramite la Pubblica Amministrazione Locale. Il Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL 19 FEB. 2015

K.a.I Lombardia. ASL Monza e Brianza. 519 Seduta del. Il Commissario Straordinario Matteo Stocco

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

Seduta del. Il Commissario Straordinario Matteo Stocco

Region* Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del I 26 NOV 20'13

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Btianza. Seduta del

PUBBLICALA ALL'ALBO ON-iJNE

Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del. Ridefinizione dei compensi spettanti ai componenti del Collegio Sindacale. Il Direttore Generale

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DECRETO n. 568 del 29/09/2017

Regione Lombardia. ASL Monza e Brfanza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Indizione procedura aperta per la fornitura di derrate alimentari presso il Presidio Corberi di Limbiate.

Regione Lombardia ATS Brianza

fi'liii Regione K.III Lombardia AS L Monza e Brianza Seduta del 2 1: r' ~.;<. 2

l:.aii Lombardia ASL Monza e Brianza Seduta del

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 574 del 12/06/2017

Servizio di manutenzione della piscina e assistenza bagnanti per il Presidio Corberi di Limbiate. Il Direttore Generale Matteo Stocco

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Il Direttore Generale Matteo Stocco

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

fili Reg ione litiiij Lombardia ASL Monza e Brianza Seduta del

IL DIRETTORE GENERALE

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

CONVENZIONE TRA LE PARTI

Regione Lombardia. Monza e Brianza

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 197 / 2017 del 30/06/2017

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO ECONOMATO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL ATS Brianza - 6 MAG. 2016

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

Regione Lombard. Monza e Brianza. Seduta del

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 873 DEL 21/07/2015

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 50 / 2017 del 24/02/2017

ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016

Regione Lombardia ATS Brianza

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del

DECRETO n. 664 del 03/12/2015

PROTOCOLLO D INTESA PER IL TRASFERIMENTO DELLA TITOLARITÀ DEL CENTRO DIURNO PER DISABILI DI LISSONE. PREMESSO che:

Deliberazione n del 27/04/ Atti U.O. Affari Generali Oggetto:APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE QUADRO CON IL POLITECNICO DI MILANO.

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:

Copia in pubblicazione

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

Seduta del 17 GIÙ 2014

Unione dei Comuni Lombarda Terre Viscontee Basso Pavese

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 53 / 2017 del 28/02/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Regione Lombardia ATS Brianza

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 234 / 2016

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DECRETO n. 747 del 29/12/2015

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 344 / 2017 del 28/11/2017

l:.iiii Lombardia Il Commissario Straordinario Matteo Stocco

COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA Provincia di Piacenza ******

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2017 del 24/05/2017

Transcript:

I Deliberazione n. 3 -...:II Regione K.a.I Lombardia Seduta del V 3 O O T T 2013 Convenzione per attività di assemblaggio a favore di soggetti disabili frequentanti il Centro Diurno Riabilitativo ubicato presso il Centro Polivalente di Usmate. coadiuvato da: Il Direttore Amministrativo: Filomena Lopedoto Il Direttore Sanitario: Patrizia Zarinelli Il Direttore Sociale: Roberto Calia Il Commissario Straordinario Matteo Stocco PUBBLlCA"T"A ALL'ALBO ON-1.lNE IL,3 1 OTT.2013 Richiamata la delibera n. 1 del 23/04/2013 con cui questa ASL ha preso atto della D.G.R. n. X/20 del 3/4/2013, in virtù della quale è stato nominato il Commissario Straordinario della Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza nella persona del Dott. Matteo Stocco: Premesso che questa ASL gestisce il Centro Diurno Riabilitativo (C.D.R.), ubicato presso il Centro Polivalente di Usmate, servizio socio sanitario rivolto a minori e giovani disabili affetti da disabilità medio-gravi di tipo cognitivo, motorio e relazionale, ed attua interventi socio- educativi e socio-assistenziali finalizzati allo sviluppo delle autonomie personali, delle abilità e potenzialità individuali, alla socializzazione e al mantenimento delle capacità residue; Precisato che, accanto e ad integrazione degli interventi educativi ed assistenziali ofterti all'interno del Centro e gestiti dal personale ASL ivi impiegato, il Centro attua progetti che vedono la collaborazione con altri Enti presenti sul territorio, con la finalità di proporre laboratori che non sarebbero realizzabili al proprio interno, ovvero richiedono l'attuazione in sedi diverse e diversamente attrezzate; Richiamata la deliberazione n. 485 del 07.08.2012 "Convenzioni per attività sportive e d'integrazione sociale per soggetti disabili frequentanti il Centro Diurno Riabilitativo ubicato presso il Centro Polivalente di Usmate per il periodo settembre 2012 - giugno 2013"; Vista la richiesta in data ~0.09.2013 (Prot. Gen. ASL MB n. 80463) a firma del Responsabile del Centro Diurno Riabilitativo, agli atti del Servizio Unità d'offerta Direttamente Gestite, di proseguire, in continuità con gli anni precedenti, con il laboratorio di assemblaggio, che si pone finalità educativ%ccupazionali per lo sviluppo e il consolidamento di competenze tecnico pratiche, favorendo il miglioramento della motricità medio-fine e della coordinazione oculomanuale: Sottolineata l'importanza di favorire l'integrazione sociale degli utenti del Centro mediante l'apertura e la creazione di relazioni esterne dove possano incontrarsi con altri coetanei, all'interno di un contesto protetto e attraverso il partecipare ad attività di lavoro;

P"'lIII Regione 11M Lombardia Precisato che, come da verbale della riunione del 04.09.2013, agli atti del Servizio Unità d'offerta Direttamente Gestite, tenuta dal Responsabile e dal Coordinatore del C.D.R. con i genitori degli utenti ospiti del Centro, i familiari hanno espressamente richiesto la prosecuzione dell'attività in argomento, confermando la disponibilità, come già in passato, a farsi carico del costo della stessa. limitatamente a\l'acquisto del relativo materiale; Preso atto del parere favorevole espresso dal Direttore del Servizio Unità d'offerta Direttamente Gestite in merito al proseguimento della succitata attività e alla stipula di una convenzione; Dato atto che si è provveduto ad effettuare un'indagine di mercato presso 3 Cooperative Sociali presenti sul territorio, aventi caratteristiche strutturali e gestionali adeguate compatibili sia con le esigenze logistiche del CDR (tempi di percorrenza, giorni di frequenza), sia con quelle degli utenti (contesto allargato ad altra utenza con disabilità medio-grave), e precisamente: Cooperativa Sociale di Solidarietà a.r.l. "Il Capannone" sede di Concorezzo, Società Cooperativa Sociale s.r.l. ONLUS "La Bottega" sede di Lissone, Società Cooperativa Sociale ONLUS "Lambro" sede di Monza Considerato che tutte le Cooperative contattate hanno manifestato l'interesse ad attivare il laboratorio di assemblaggio per un gruppo di persone con disabilità e che, dalle valutazioni delle offerte pervenute, agli atti del Servizio Unità d'offerta Direttamente Gestite, è emerso che la Cooperativa Sociale "La Bottega" di Lissone ha prodotto la migliore offèrta economica e risponde ai requisiti richiesti; Precisato che gli utenti dal 1 gennaio 20 Il sono coperti da assicurazione regionale con polizza infortuni n. 1059044 e Polizza di Responsabilità Civile n. 1059173 di durata triennale; Ritenuto di autorizzare la stipula di una convenzione tra l'asl Provincia di Monza e Brianza e la Società Cooperativa Sociale s.r.l. ONLUS "La Bottega" sede di Lissone per l'effettuazione di un laboratorio di assemblaggio con valenza d'integrazione sociale a favore degli utenti del CDR di Usmate, secondo lo schema allegato quale parte integrante del presente provvedimento, con decorrenza dalla data del presente atto e fino a giugno 2014; Preso atto dell'attestazione del Responsabile del Servizio competente CIrca la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento; Dato atto che il presente atto, in quanto tale, non comporta oneri a carico di questa ASL in quanto la corresponsione del costo dell'attività verrà regolata direttamente tra la Cooperativa e i genitori degli utenti del CDR; Dato atto che copia della convenzione, debitamente sottoscritta, verrà depositata agli atti del Servizio Affari Generali e Legali; Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Sociale ai sensi e per gli effetti degli art1. 3 e 3 bis del D. Lgs. n. 502/92 e ss.mm.ii. ed art. 15 della L. R. n. 33/2009 nel testo vigente, nonché disposizioni regionali applicative; ')

(<,r' l' \ pr]i Regione ~ Lombardia DELIBERA per le motivazioni citate in premessa e che qui si intendono integralmente trascritte e riportate: l) di autorizzare la stipula di una convenzione tra l'asl Provincia di Monza e Brianza e la Società Cooperativa Sociale s.r.l. ONLUS "La Bottega" sede di Lissone per l'effettuazione di un laboratorio di assemblaggio con valenza d'integrazione sociale a favore degli utenti del CDR di Usmate. secondo lo schema allegato quale parte integrante del presente provvedimento, con decorrenza dalla data del presente atto e tino a giugno 2014: 2) di incaricare il Servizio Unità d'offerta Direttamente Gestite, in qualità di Responsabile del procedimento, per il seguito di competenza; 3) di disporre che copia della convenzione, debitamente sottoscritta, venga depositata agli atti del Servizio Affari Generali e Legali; 4) di dare atto che il presente atto, in quanto tale, non comporta oneri a carico di questa ASL in quanto la corresponsione del costo dell'attività verrà regolata direttamente tra la Cooperativa e i genitori degli utenti del CDR; 5) di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo e sarà pubblicato all'albo dell'azienda ai sensi dell'art. 18, c.9, della L.R. 30.12.2009. n. 33. Esprimono parere fàvorevole: (MaW;:0l IL COMMISSAkIO STRAORDINARIO I Il Direttore Amministrativo: Filomena LdbMloto Il Direttore Sanitario: Patrizia z"fnni ~r.1f,;., \I Direttore Sociale: Roberto Cali l'>l1 ~

PI'JI Regione K.IiiI Lombardia 395 Allegato alla delibera del Commissario Straordinario n. del '( O O T':-?. O' 13 '"' l I <. Oggetto: Convenzione per attività di assemblaggio a favore di soggetti disabili frequentanti il Centro Diurno Riabilitativo ubicato presso il Centro Polivalente di Usmate. Il Responsabile del Procedimento Il Direttore del Servizio Unità d'offerta Direttamente Gestite \ ~~Ola Di Fu,;a) \\._~vi \J "0 Pa 4

9 S Il J II d l'b d I C.. S d'. n I 3 O O T T 2013 --_.'-:' o" A egato n. l a a e l era e ommlssano traor mano IM('". e... ~")., _ <, >, \.J,.,.-.. ~?i ". ~ '>"'\ CONVENZIONE r i " ') t,.~ 9. l'; ~~;) / ". J v \~ \, "~o J TRA ~~:~'~~':;:::~\S>/ ]' Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza E la Bottega Società Cooperativa Sociale s.r.l. ONLUS per attività di assemblaggio a favore di utenti del Centro Diurno Riabilitativo di Usmate. *********************** tra Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Monza e Brianza (di seguito denominata ASL), con sede in Monza - V.le Elvezia n. 2, C.F. e P.IVA 02734330968 - nella persona del legale rappresentante il Commissario Straordinario Matteo Stocco, domiciliato per lo carica rivestita in Monza - V.le Elvezia n. 2, in esecuzione della deliberazione n... del..... e "La Bottega Società Cooperativa Sociale s.r.l. ONLUS" (di seguito denominata Cooperativa), con sede legale in Lissone - Via F. Filzi n.2, C. F. 02364750964, legalmente rappresentata dal suo legale rappresentante Cesare Solcia, nato a Milano il 27.03.1943. Premesso che: a) gli obiettivi dell'attività di assemblaggio per utenti del CDR di Usmate sono: continuare l'esperienza in un contesto lavorativo di cooperativa sociale: mantenere e potenziare le abilità di relazione con persone esterne al CDR (volontari, utenti, educatori della Cooperativa): consolidare le competenze pratico-manuali acquisite: mantenere i livelli di tenuta su mansioni varie passando da una frequenza di una a due volte lo settimana: conservare il rispetto di regole e i tempi di un' attività lavorativa, lo conoscenza dei vari ruoli all'interno dell'organizzazione di lavoro; b) La Cooperativa si è dimostrata interessata a sostenere i progetti realizzati a favore degli utenti del CDR, mettendo a disposizione lo struttura sito in Lissone (MB), via Confalonieri n. 5. Tutto ciò premesso, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 Le premesse formano parte integrante della presente convenzione. Scopo della presente convenzione è garantire lo prosecuzione dell'attività di assemblaggio a favore degli utenti del Centro Riabilitativo Diurno (d'ora innanzi anche semplicemente CDR) di Usmate, gestito dall' ASLMB. A tal fine, La Cooperativa mette a disposizione lo propria struttura, sito in Lissone (MB), via Confalonieri n. 5, Art. 2 L'attività potrà coinvolgere 3/5 ragazzi del CDR. Gli accessi, di 2 ore cadauno, presso lo Struttura di cui all'art l avranno cadenza settimanale, per un totale di circa 40 settimane l'anno. Il giorno verrà concordato tra le parti, tenendo conto della disponibilità della C()(!]IDof'!DCltiya e delle esigenze dell' ASL, V ro n\e GestI 'te il tf.l'i',(l,: la l. D'I \'t!: \'"

Art. 3 L'attività di vigilanza sulle prestazioni rese, nonché sull' osservanza svolto dal Direttore del Servizio UDODG dell'asl o suo delegato. ~TB;~.("\, I "".'' 7'ì " / ~! (., (: ~ ~~"',t>\ Y ) -' ~, L (.I,<.;;j ic: \ ~ i A., I '/a dell'orario concordo t ~.'\ ~..., Art. 4 La presente convenzione non comporta oneri di spesa a carico del bilancio dell' ASL; eventuali costi saranno a carico delle famiglie degli utenti del CDR. Art. 5 La presente convenzione ha validità dalla sottoscrizione della delibera di approvazione fino a giugno 2014, fatta salva lo possibilità di recesso da notificarsi tra le parti stesse a mezzo Raccomandata R.R., con un preavviso di 3 mesi. E' escluso il tacito rinnovo. Art. 6 L'ASL si riserva altresì lo possibilità di procedere alla risoluzione della convenzione per: a) sospensione, abbandono o mancata effettuazione, da parte della Cooperativa. dell'attività di cui alla presente convenzione; b) impiego di personale non idoneo a garantire lo realizzazione dell'attività. Art. 7 Gli utenti del Centro Diurno Riabilitativo sono coperti da assicurazione regionale con polizza infortuni n. 1059044 e Polizza di Responsabilità Civile n. 1059173 di durata triennale (01.01.2011-3 l. 1 2.20 l 4). Art. 8 La Cooperativa provvede ad ogni copertura assicurativa del proprio personale e a garantire il rispetto delle leggi in merito alle posizioni assistenziali e previdenziali ad esso riferite. Art. 9 La Cooperativa, con lo sottoscrizione della presente convenzione, SI Impegna al rispetto del Codice Etico dell' ASL e visibile sul sito www.aslmb.it. le cui prescrizioni costituiscono parte integrante delle obbligazioni della presente convenzione, prendendo atto della loro rilevanza, anche ai fini di un'eventuale risoluzione del rapporto. Art. 10 Il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d'uso, come disposto dall'art. 5 del D.P.R. n. 653 del 26.10.1972. Art. 11 Per quanto non espressamente previsto nel presente atto si fa riferimento alle disposizioni di legge in materia, nonché alle norme del Codice Civile. In caso di controversia tra le parti. non risolvibile in via bonaria, si elegge in via esclusiva il Foro di Monza LETTO, CONFERMATO E SOTTOSCRITTO per lo Cooperativa La Bottega Il Legale Rappresentante (Cesare Solcia) per l'a.s.l. Provincia di Monza e Brianza Il Commissario Straordinario (Matteo Stocco) Monza, lì