MASTER LAVORARE CON I TRE CERVELLI LA PRESENZA INTEGRATA NELLA RELAZIONE CORPOREA

Documenti analoghi
SEMINARI APERTI AIPT. Scrivi per inserire testo INTRODUTTIVO ALLA INTEGRAZIONE POSTURALE BODYWORK PROFONDO EMOZIONALE

Persone, Benessere e Risultati

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

Attraverso il percorso i partecipanti avranno, in particolare, la possibilità di:

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Neuroni specchio e apprendimento. Dr.ssa Viviana Vertua Psicologa Psicoterapeuta

CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

Piacenza Settembre 2019

PROGETTI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

FORMAZIONE IN COSTELLAZIONI FAMILIARI ED EVOLUTIVE E COUNSELING PSICOGENEALOGICO

Art Counseling. 27 e 28. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre. ottobre.

Centro Sarvas Programma e regolamento del corso di formazione triennale di Counseling Umanistico Bioenergetico

Master secondo livello PROGRAMMA SEMINARI

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROMOTORE DELLA SALUTE PERINATALE MASSAGGIO BIOENERGETICO DOLCE NEONATALE

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

COUNSELING CIBO & SALUTE

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO. anno accademico

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

PREMESSA E FINALITA OBIETTIVI FORMATIVI

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

LE ABILITA DEL COUNSELING NEL SERVIZIO SOCIALE - TEORIE TECNICHE E STRUMENTI PER MIGLIORARE LE RELAZIONI DI AIUTO

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

SCHEDA TECNICA CORSO DI FORMAZIONE in MEDIAZIONE FAMILIARE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE

Scuola di Specializzazione Master di Specializzazione Biennale Mediazione Familiare e Comunitaria

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico

CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO

I PERCORSI DI COUNSELING

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

La Scuola triennale di Counseling integrato

Scuola di Specializzazione. Master di Specializzazione Biennale Mediazione Familiare e Comunitaria

Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità

I PERCORSI DI COUNSELING

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS

Master di Istruttore di Mindfulness

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

EDUCAZIONE PSICOMOTORIA FUNZIONALE

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

Metodología 0 ore di sessioni individuali Obiettivi Destinatari

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

Facoltà di Psicologia. Parole chiave per l elaborato finale

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO

1. Area Generale (240 ore) 1.1. Insegnamenti teorici di base 1.2. Insegnamenti teorici di base sul modello terapeutico adottato dalla scuola

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

Corso di Formazione Istruttori Pilates Matwork Area Formazione Sportiva

SIMBIOSOFIA PRESENTA

SCUOLA GESTALT DI TORINO PROGETTO TIROCINIO FORMATIVO

di COUNSELLING SCUOLA INTERNAZIONALE 3 anni

Circolare n. 210 R Verona, 2 3 / 0 1 / All'attenzione DOCENTI. E p.c. ATA

EVOLUTIONARY WEEKEND DAL 18 AL 20 OTTOBRE

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

Seminario di presentazione del progetto CCM I Obiettivi di salute: servizi di supporto integrato all ammalato neoplastico e alla sua famiglia

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016

ASILO INFANTILE - G. DE WICH LOCATE VARESINO ATTIVITA PSICOMOTORIA

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Centro Italiano Gestalt Via Barletta 29 Roma, tel

LE ABILITA DEL COUNSELING NEL SERVIZIO SOCIALE

Direttore: Prof. V. Caretti Vice direttore: Prof D. La Barbera

Arte Benessere Musica Teatro

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

Corso di Formazione Istruttori Pilates Matwork

CORSO DI FORMAZIONE IN COUNSELLING SISTEMICO- RELAZIONALE

Verona, 2 7 / 1 2 /

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

UNITÀ FORMATIVA ASCOLTO E COLLABORAZIONE

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Via Ottavio Revel, 6 Torino MASTER BIENNALE IN GESTALT LIFE & BUSINESS COACHING I anno: Le abilità di coaching

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ABILITÀ DI

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

INSIEME PER CRESCERE

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

Curriculum Vitae. Stefania Orsi. Informazioni personali. Esperienze lavorative

Corso di. mediazione familiare. biennale sistemico relazionale. Standard approvati e riconosciuti dal forum europeo di formazione e ricerca in

L INDUZIONE IPNOTICA

LA COMUNICAZIONE EFFICACE NELLA RELAZIONE DI CURA

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia

MASTER IN TECNICHE DI IPNOSITERAPIA TECNICHE AUTOGENE.

Accreditamento corso di aggiornamento

COUNSELING GENERATIVO PROFESSIONALE

Transcript:

PROGRAMMA MASTER LAVORARE CON I TRE CERVELLI 2017/18 MASTER LAVORARE CON I TRE CERVELLI LA PRESENZA INTEGRATA NELLA RELAZIONE CORPOREA Il corpo è uno strumento essenziale per la conoscenza di sé e per poter instaurare una relazione efficace con l altro. Il corso teorico esperienziale condurrà attraverso un percorso nel quale saranno esaminati e sperimentati vari aspetti della relazione mente corpo. Oggi non è più possibile privilegiare l una o l altro, ma è necessario lavorare su entrambi per un approccio integrato ed efficace alla persona. La capacità di far dialogare i tre cervelli, sensomotorio, emotivo, cognitivo, sarà l elemento principale di questo percorso, che si snoderà attraverso la esplorazione di noi e l apprendimento di capacità da impiegare nel contesto delle relazioni d aiuto. "Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo" scrive Alexander Lowen: molte volte il corpo ci indica infatti la strada privilegiata da percorrere per favorire la autoregolazione e l elaborazione o riformulazione dei conflitti. Lo sviluppo della capacità di essere presenti nei tre cervelli arricchisce ed amplia le nostre possibilità di intervento, sbloccando la nostra creatività ed attingendo a modalità personali, interpersonali e transpersonali generatrici di nuovi e freschi apprendimenti. BOLOGNA, dal 7 ottobre 2017 7 week end + Intensivo residenziale ASSOCIAZIONE DI INTEGRAZIONE POSTURALE TRANSPERSONALE, VIA SCARLATTI 20, MILANO. TEL. 0229527815 1

Programma A. L esperienza del contatto profondo e superficiale. Le radici della Integrazione Bodymind: Integrazione Posturale, Integrazione Energetica, Integrazione Cuore Pelvi, Bodywork Transpersonale. B. Lo stile caratteriale: origini e strutturazioni psicosomatiche. C. Il gioco dell incontro. Contatto superficiale, la pelle, la relazione interpersonale a mediazione corporea. D. Il corpo cre-attivo. Dall esprimere al comunicare. E. Neuroscienze, comprendere l emergente. Il corpo portavoce della nostra storia e dei nostri conflitti. F. Il campo del gruppo. Il luogo in cui tutto accade. G. Il corpo transpersonale, integrare i tre cervelli nel presente H. Movimento, onda energetica, stati meditativi: l esperienza dello stato di flusso. Obiettivi 1. È un percorso di formazione e crescita personale 2. Insegna a migliorare ed approfondire le capacità di coping coinvolgendo la comunicazione corporea integrale nel proprio contesto professionale 3. Migliora la gestione dei gruppi tramite l attenzione alla mediazione corporea in ogni contesto: sociale, scolastico, aziendali, di crescita, ecc. 4. Permette di entrare in contatto con il proprio baricentro integrato e questo permette di entrare in relazione empatica mantenendo grounding e centratura, 5. È un propedeutico alla formazione in Integrazione Posturale e Bodywork Transpersonale. Percorso personale Il corso è integrato da due colloqui individuali gratuiti ( all inizio del corso e alla fine di verifica con insegnanti del master) per favorire l integrazione dei contenuti che emergono dal lavoro di gruppo con un docente che monitorerà e supervisionerà il percorso di sviluppo personale. È richiesta la formalizzazione di un diario personale da presentare al colloquio finale. Intensivo residenziale Tre giorni di esperienza di lavoro su respirazione, movimento, onda energetica di Jack W. Painter a Frabosa Soprana CN o location simile adatta al lavoro su di sé a giugno 2018 http:// integrazioneposturale.com/intensivo/. L intensivo è obbligatorio per il riconoscimento del corso. Nel caso fosse impossibile partecipare può essere recuperato a carico dell allievo l anno successivo. Destinatari Il corso è rivolto agli operatori della relazione d aiuto: medici, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, naturopati, fisioterapisti, osteopati, chiropratici, mediatori familiari, pedagogisti, counselor, conduttori di classi di bioenergetica, operatori olistici, operatori dbn. Il corso è inoltre consigliato a chi considera il corpo come protagonista privilegiato nella propria attività professionale; a chi cerca nuovi strumenti per potenziare se stesso ed affrontare il cambiamento; a chi vuole imparare a collegare corpo e spirito nella quotidianità; a chi vuole risvegliare la propria creatività. Riconoscimenti Il corso è riconosciuto da AIPT - Associazione di Integrazione Posturale Transpersonale, che rilascia attestato di frequenza. ASSOCIAZIONE DI INTEGRAZIONE POSTURALE TRANSPERSONALE, VIA SCARLATTI 20, MILANO. TEL. 0229527815 2

Crediti ed estensioni formative Verranno richiesti crediti ECP per formazione permanente. Questo master, integrato da almeno 20 ore individuali, di cui i colloqui gratuiti fanno parte, e da 24 ore di supervisione permette di accedere al secondo anno del Training di Formazione di Integrazione Posturale e Bodywork Transpersonale di Milano. http://integrazioneposturale.com/training-integrazione-posturale/ Luogo Bologna, Spazio All Essere, via Nino Bixio Scota 4 A Bologna DATE: 7-8 ottobre 2017 Massimo Soldati - L esperienza del contatto profondo e superficiale. Le radici della Integrazione Bodymind: Integrazione Posturale, Integrazione Energetica, Integrazione Cuore Pelvi, Bodywork Transpersonale. 4-5 novembre 2017 Milena Paltretti - Il carattere e le sue strutture 2-3 dicembre 2017 Sara Bondi - Il gioco dell incontro. Contatto superficiale, la pelle, l incontro 20-21 gennaio 2018 Elisabetta Baccanti - Il corpo cre-attivo. Dall esprimere al comunicare. 17-18 febbraio 2018 Adele Ognibene - Neuroscienze, comprendere l emergente 17-18 marzo 2018 Milena Paltretti e Elisabetta Baccanti - Il campo, il luogo in cui tutto accade 14-15 aprile 2018 - Milena Paltretti e Elisabetta Baccanti, Sara Bondi - Il corpo transpersonale, integrare i tre cervelli nel presente giugno 2018 tre giorni intensivo residenziale - Massimo Soldati - Vivere il flusso nel gruppo Orari sabato: dalle 10:00 alle 18,30 domenica: dalle 9,30 alle 18,00 Essendo il corso per la maggior parte esperienziale l orario del termine può variare. COSTO Il corso è riservato ai soci AIPT, quota iscrizione annuale 20 euro. Iscrizione entro 20 settembre 2017. Contributo istituzionale Euro 1.750, oppure 1.680 iscrizione precoce entro il 20/07/17, compresa iscrizione biennale AIPT. È possibile rateizzare 600 all iscrizione + 3 rate al 2, 4 e 6 incontro. ISCRIZIONI Aipt Bologna aipt.bologna@integrazioneposturale.it 3490076565 Segreteria AIPT segr@integrazioneposturale.it 0229527815 www.integrazioneposturale.com ASSOCIAZIONE DI INTEGRAZIONE POSTURALE TRANSPERSONALE, VIA SCARLATTI 20, MILANO. TEL. 0229527815 3

ARGOMENTI DEGLI INCONTRI LE RADICI DELLA INTEGRAZIONE PSICOCORPOREA Dr. Massimo Soldati. Psicologo psicoterapeuta. Presidente AIPT. Il seminario teorico esperienziale è volto a mostrare come la presenza nel contatto sia necessaria per attivare un processo di sintonizzazione rassicurante con i vissuti profondi. Nella psicoterapia e nella relazione d aiuto metodi bottom up, dal corpo alla mente, aumentano l efficacia e la capacità dell operatore, purché venga lasciato sufficiente spazio a momenti di ascolto e restituzione di senso. Verranno spiegate anche le basi della Integrazione Psicocorporea (Bodymind Integration ) ed i partecipanti sperimenteranno la liberazione/regolazione energetica del Bodywork Transpersonale di Soldati e l esperienza del contatto superficiale e profondo nella Integrazione Posturale di Painter. Il seminario intensivo residenziale ha lo scopo di chiudere il percorso attraverso una full immersion nel lavoro corporeo in una località attrezzata per il relax ed il benessere. Verranno approfonditi i vissuti base del Bodywork Transpersonale e della Integrazione Cuore Pelvi, in particolare la onda energetica (modalità respiratoria che ripercorre le fasi evolutive), la autoregolazione, la meditazione dinamica e lo stato di flusso. I partecipanti avranno modo di lavorare sulla propria zavorra psichica, composta da memorie, abitudini, resistenze per andare verso uno stato di equilibrio tra il lasciar andare e l attivazione sintonica, tra fare ed essere, tra emisfero destro e sinistro. NEUROSCIENZE, SINTONIZZAZIONE EMPATICA ED ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE MENTE-CORPO Dr. Adele Ognibene. Medico psicoterapeuta. In questo seminario teorico-esperienziale verranno descritte le diverse aree cerebrali che presiedono all'empatia e le modificazioni neurofisiologiche della corteccia pre-frontale collegate ad una buona sintonizzazione con l'altro.si parlerà dei neuroni specchio, della neuroplasticità, degli archivi della memoria simbolica e pre-verbale. Il corpo è depositario della nostra memoria, la memoria è la nostra identità, ognuno di noi è custode della memoria familiare transgenerazionale e transpersonale. Verranno mostrate le vie neuronali responsabili dell'integrazione dei tre cervelli, primitivo (rettile), emotivo e cognitivo perché possa realizzarsi una esperienza di trasformazione e di crescita personale attivata dalla consapevolezza e dalla capacità di dare senso e significato a ciò che emerge dall'ascolto del corpo. E' riduttivo privilegiare solo la mente o solo il corpo, è indispensabile oggi integrare il lavoro verbale con quello centrato sul corpo. Durante il laboratorio esperienziale verranno mostrate diverse modalità di ascolto intimo e introspettivo di ciò che emerge dal lavoro centrato sul corpo. Inoltre verranno indicate le modalità che avviano i vissuti emergenti verso un percorso di consapevolezza e di integrazione cognitiva. IL GIOCO DELL'INCONTRO: il Confine Contatto, la Pelle e la relazione interpersonale a mediazione corporea Sara Bondi. Counselor, Operatore Olistico Il seminario teorico esperienziale intende mostrare attraverso modalità giocose e attraverso l'apprendimento di semplici sequenze di manovre mutuate dal joint release come ognuno di noi abbia profondamente bisogno di essere toccato e ancor più come, parafrasando Lowen, sia ASSOCIAZIONE DI INTEGRAZIONE POSTURALE TRANSPERSONALE, VIA SCARLATTI 20, MILANO. TEL. 0229527815 4

importante essere in grado di entrare in contatto con l'altro in modo da conoscere non solo chi si tocca, ma anche se stessi. Si potrà sperimentare come, a partire dal proprio centro, sia possibile una efficace comunicazione e come l'incontro con l'altro possa avvenire solo nel qui ed ora. IL CORPO CREATTIVO: dall esprimere al comunicare Dr. Elisabetta Baccanti, Psicologa Psicoterapeuta Un percorso di crescita é un processo creativo in cui suoni, colori, movimento, energia, diventano espressione di un processo di trasformazione alchemica, verso nuovi sguardi dell'anima. Il seminario teorico esperienziale sarà un'occasione per conoscere e sperimentare alcune tecniche che permetteranno di attivare nuovi canali espressivo-creativi in un contesto in cui il corpo, porta di accesso alla nostra storia, avrà la possibilità di esprimersi per sbloccare il proprio flusso di energia in un cammino di risveglio e di crescita, che si concretizzerà in un fare creativo, catartico, liberatorio, espressione di nuove rappresentazioni, opportunità di nuove connessioni verso una rinnovata immagine di sé. IL CORPO TRANSPERSONALE: integrare i tre cervelli nel presente Dr. Elisabetta Baccanti, Sara Bondi, Dr. Milena Paltretti Il corpo è una manifestazione fisica, vitale, energetica; quindi non solamente un recettore ed elaboratore delle informazioni che arrivano attraverso i sensi. Nella presenza del Corpo si può aprire l occhio all altrove, quindi incontrare questa realtà significa entrare in un contatto più profondo con il proprio Se superiore. Il processo transpersonale permette di fare l esperienza di una connessione più profonda con se stessi, con gli altri ed il contesto in cui siamo inseriti e quindi portarlo nel corpo. IL CAMPO: il luogo dove tutto accade Dr. Elisabetta Baccanti, Dr. Milena Paltretti. Il setting di gruppo non è solamente, uno spazio fisico, organizzativo nel qui ed ora, ma è uno spazio alchemico. Questo spazio alchemico viene oggi definito campo. Ogni gruppo è inserito in un campo, non come somma dei singoli partecipanti, ma come un organismo che ha in sè una memoria storica, una potenzialità attualizzante e contiene tutte le possibilità conscie ed inconscie. Questo permette una evoluzione del livello di coscienza individuale e del gruppo stesso. L ESPERIENZA DELLO STATO DI FLUSSO Dr. Massimo Soldati. Psicologo psicoterapeuta. Presidente AIPT. Il seminario intensivo residenziale ha lo scopo di chiudere il percorso attraverso una full immersion nel lavoro corporeo in una località attrezzata per il relax ed il benessere. Verranno approfonditi i vissuti base del Bodywork Transpersonale e della Integrazione Cuore Pelvi, in particolare la onda energetica (modalità respiratoria che ripercorre le fasi evolutive), la autoregolazione, la meditazione dinamica e lo stato di flusso. I partecipanti avranno modo di lavorare sulla propria zavorra psichica, composta da memorie, abitudini, resistenze per andare verso uno stato di equilibrio tra il lasciar andare e l attivazione sintonica, tra fare ed essere, tra emisfero destro e sinistro. ASSOCIAZIONE DI INTEGRAZIONE POSTURALE TRANSPERSONALE, VIA SCARLATTI 20, MILANO. TEL. 0229527815 5