REGOLAMENTO PARTICOLARE

Documenti analoghi
RADUNO TRIATHLON FISHING CUP Genova 29 e 30 Aprile 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DELLA MANIFESTAZIONE

Campionato Provinciale Big Game Fishing 2017 Specialità TRAINA D ALTURA Selezione al Campionato Italiano 2018

CAMPIONATO PROVINCIALE BIG GAME FISFING SPECIALITA DRIFTING 2011 REGOLAMENTO PARTICOLARE

PRIMA SELETTIVA TROFEO PASSIONE PESCA

SECONDA SELETTIVA TROFEO 3C PESCA

PROGRAMMA A.P.S.D. TUNA CLUB RIVIERA DEI FIORI

BIG GAME DRIFTING. Luogo Brindisi data Settembre Recupero 15.Ottobre.2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DELLA MANIFESTAZIONE

I TROFEO BIG GAME MARINA di ALASSIO MEMORIAL NINO SOMMARIVA Alassio luglio OPEN INTERNAZIONALE DI TRAINA d'altura

3 EDIZIONE DEL TROFEO DI TRAINA COSTIERA Nino Maiorana

BIG GAME DRIFTING. TROFEO OPEN FIPSAS Tuna Cup Genova 2016 Catch & Release. Genova 8 maggio 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DELLA MANIFESTAZIONE

BIG GAME DRIFTING. TROFEO OPEN FIPSAS 3 Tournament 2017 Catch & Release SAN FELICE CIRCEO 29/30 APRILE 2017

REGOLAMENTO DI GARA IV EDIZIONE THE BIG RED PORTO TURISTICO DI ROMA 26/27/28 MAGGIO 2017

ASD BIG GAME TUNA JESOLO

OFFSHORE SPINNING CONTEST

BIG GAME DRIFTING. TROFEO OPEN FIPSAS Memorial Elia Del Duca Catch & Release. LUOGO Vieste DATA /04/2017

1 TROFEO FRISONE OPEN TOURNAMENT 2016 Catch & Release MOLA di BARI NOVEMBRE 2016

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Viale Tiziano, ROMA Settore Tecnico Acque Marittime

OPEN FIPSAS BIG GAME DRIFTING. TROFEO DELLO SPARVIERO Catch & Release

BIG GAME DRIFTING. TROFEO OPEN FIPSAS I Trofeo Grignano Catch & Release TRIESTE 28/10/2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DELLA MANIFESTAZIONE

MEMORIAL NINO SOMMARIVA 2013 OPEN INTERNAZIONALE DI TRAINA

BIG GAME DRIFTING. TROFEO OPEN FIPSAS LA SFIDA 2016 Catch & Release SAN BENEDETTO DEL TRONTO AGOSTO 2016

Nell augurare alla manifestazione il massimo successo, si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

Nell augurare alla manifestazione il massimo successo, si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016

CIRCOLO NAUTICO DAPHNE SELETTIVA PROVINCIALE DI BIG GAME FIPSAS TRAINA D ALTURA 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE Sezione Provinciale Di Chieti Settore Acque Marittime

TRAINA COSTIERA III Trofeo CITTA DI FRANCAVILLA 21 Giugno 2009 (Valevole come 1 prova del provinciale 2009)

SETTORE TECNICO Acque Marittime Circolare n. 28/2016 Prot. n CDS/fg Roma, 23 febbraio 2016

BIG GAME TRAINA D ALTURA

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Settore Tecnico Acque Marittime

FIPSAS CMAS CONI. Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (F.I.P.S.A.S.) REGOLAMENTO PARTICOLARE LIGHT DRIFTING

BIG GAME TRAINA D ALTURA

BIG GAME TRAINA D ALTURA

Nell augurare alla manifestazione il massimo successo, si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

Oggetto: 4 Campionato Italiano di Traina d Altura per Società Pesaro 28 Aprile 01 Maggio 2016

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma. Settore Pesca di Superficie

Nell augurare alla manifestazione il più lusinghiero successo si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

BIG GAME DRIFTING. TROFEO OPEN FIPSAS La Sfida 2014 Catch & Release. San Benedetto del Tronto Agosto 2014

CAMPIONATO PROVINCIALE DI B.G.F 2011 TRAINA D ALTURA

Associazione Pescatori Sportivi A.S.D. Assonautica Ancona Cooperativa Pesca Sportiva. A.S.D. Pesca Sportivi Ancona

REGOLAMENTO DI GARA II THE BIG RED TOURNAMENT 2015

Nell augurare alla manifestazione il massimo successo, si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI

1 a PROVA CAMPIONATO F5J 24 Marzo 2013

Nell augurare alla manifestazione il massimo successo, si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

GARA DI PESCA A SPINNING E JIGGING

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio.

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE. Catanzaro SETTORE PESCA DI SUPERFICIE BIG GAME FISHING 2017

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

1 TROFEO FRISONE OPEN TOURNAMENT 2016 Catch & Release MOLA di BARI NOVEMBRE 2016

LA SFIDA 2017 CATCH & RELEASE - 17 MEMORIAL MASSIMO DE NARDIS. SAN BENEDETTO DEL TRONTO Luglio 2017

V TROFEO BIG GAME STELLA MARIS CHALLENGE INTERNAZIONALE DI TRAINA D'ALTURA

REGOLAMENTO Miglio del Passetto 2017 XXV Edizione GARA DI MEZZOFONDO IN MARE ANCONA Sabato 15 Luglio 2017

TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE F.I.P.S.A.S. NAPOLI CAMPIONATO PROVINCIALE DI B.G.F 2015 DRIFTING PER EQUIPAGGI E SOCIETA REGOLAMENTO PARTICOLARE

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE di PESCA al COLPO Regolamento Particolare

A.S.D. Albarella Angler s Club

03 LUGLIO 2016 (riserva 10 luglio 2016)

Gare di Pesca Maggio-Giugno 2017 Prova di Piccola Traina costiera 28 maggio Prova di Bolentino (canna da natante) 18 giugno

Nell augurare alla manifestazione il massimo successo, si coglie l occasione per porgere cordiali saluti.

BIG GAME TRAINA D ALTURA

03 ottobre 2015 dalle ore 09:30

BIG GAME DRIFTING 2 TOURNAMENT 2016 TROFEO OPEN FIPSAS di DRIFTING Catch & Release SAN FELICE CIRCEO - 23/24 APRILE 2016

XVII Memorial Massimo De Nardis BIG GAME INTERNATIONAL CHALLENGE SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) LUGLIO circolo nautico sambenedettese

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE REGOLAMENTO PARTICOLARE

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

41 CAMPIONATO INVERNALE DEL TIGULLIO BANDO DI REGATA

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

Chieti, 10 giugno 2009

Istruzioni di Regata

BIG GAME DRIFTING. RANIERI TUNA CUP 1 Trofeo Città di Lignano Sabbiadoro Catch & Release. Lignano Sabbiadoro 08/10 Maggio 2015

CAMPIONATO SOCIALE YCCS 2011 ISTRUZIONI DI REGATA PORTO CERVO, 4-6 AGOSTO

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

CAMPIONATO NAZIONALE di Ciclismo 2014 Assisi (PG), 18/20 luglio 2014

Bando di Regata. Regate Zonali Windsurf Open V zona FIV

Sabato 27 maggio 2017

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

ART. 1- Denominazione Campionato Nazionale Ferrovieri; gara di pesca libera al meglio delle 3 prove tutte valide.

8 AGOSTO 2015 PESARO 2 TROFEO OPEN SAN BARTOLO TUNA CUP. Valido anche come 11 TROFEO ROBERTO FRANCHI e PROVA CAMPIONATO PROVINCIALE Prov.

Trofeo delle 3 Regioni 2015

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

BANDO DI REGATA COPPA DI SETTEMBRE. Seconda prova del : CHALLENGE MATTIA DE CAROLIS Campionato zonale Snipe XI zona. RICCIONE 9 10 settembre 2017

Transcript:

CAMPIONATO PROVINCIALE ASSOLUTO DI DRIFTING The 9th LIGNANO TUNA CLUB TURNAMENT 24 Settembre 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1. IMBARCAZIONI, PARTECIPANTI ed ISCRIZIONI Le imbarcazioni iscritte dovranno essere in regola con le vigenti norme legislative ed amministrative in materia di navigazione. All atto dell iscrizione, ogni comandante si assume la piena responsabilità dell imbarcazione condotta e dell equipaggio imbarcato, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità in merito. Al momento dell iscrizione, l Armatore dovrà prenotare la quantità di sarde, pastura e ghiaccio. Dette quantità verranno stoccate in Sede, fuori della cella, la sera precedente la gara. La quota di iscrizione per ogni singola imbarcazione è di euro 100,00 che comprende la grigliata di carne che si terrà sabato a fine gara presso la sede. Le iscrizioni si effettuano presso il negozio Big Fish Sampej (da Giovanni), in Via Latisana 13 Lignano Sabbiadoro e sono aperte massimo sino alle ore 18.00 del giorno 17.09.16. Art. 2. EQUIPAGGIO Ogni imbarcazione dovrà esporre sul parabrezza il proprio numero di iscrizione. L equipaggio sarà composto di un minimo di 2 (due) persone. Art. 3. ATTREZZATURE PESCANTI e MODALITA di PESCA La pesca dovrà essere esercitata con canna e mulinello. E consentita la pesca in drifting o ancorati. Le classi di lenza consentite non devono essere superiori alle 130 libbre. E consentito solamente l uso di ami CIRCLE. Art. 4. CONDOTTA di GARA Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del presente regolamento ed in particolare essi devono: 1. Tenere un contegno corretto nei confronti degli altri partecipanti, dell organizzazione e della Giuria. 2. Non gettare alcun tipo di rifiuto in mare. 3. L azione di pesca dovrà essere eseguita secondo la consuetudine e l etica sportiva. 4. Durante l azione di pesca ogni concorrente deve mantenere una distanza fra le altre imbarcazioni concorrenti sufficiente a non intralciare l attività di pesca degli altri. Art. 5. PREDE VALIDE Unica preda considerata valida è il TONNO ROSSO.

Art. 6 MODALITA di GARA e SISTEMA di PUNTEGGIO Il rilascio obbligatorio è previsto per le seguenti specie: Tonno Rosso rilascio obbligatorio; Pesce Spada rilascio obbligatorio; Aguglie Imperiali rilascio obbligatorio; Squali Tag e rilascio obbligatorio. Al fine di poter attribuire ai rilasci delle specie sopraindicate pesi tecnici differenti, l Organizzazione fornirà un asta di misurazione con tre fasce di colore ciascuna con una propria lunghezza in cm. Dette fasce serviranno a stabilire la lunghezza in cm del pesce e il corrispondente peso tecnico di fascia. Non è consentito tenere l asta con le mani durante la misurazione del pesce: l asta una volta attaccata al filo della lenza con il moschettone potrà essere toccata (per toglierla) solo dopo la comprovata misurazione video del pesce. L eccedenza della lunghezza del pesce rispetto all asta sarà considerata Over Fishing e avrà egualmente un peso tec- nico di seguito quantificato. L attribuzione della relativa fascia si farà in base alle immagini registrate dall equipaggio con video camera obbligatoria a bordo (SD Card estraibile). Dette immagini, data la contemporanea presenza in superficie dell asta e del pesce, dovranno consentire la valutazione, con minima approssimazione, delle dimensioni del pesce stesso e quindi di decidere a quale delle quattro classi previste appartenga. In assenza di immagini che diano piena certezza sulla fascia di misurazione da attribuire al pesce, si assegnerà comun- que il peso tecnico spettante alla fascia immediatamente inferiore. La stima ai fini della validità e dell attribuzione del relativo punteggio tecnico di fascia e della correttezza delle opera- zioni di marcatura e/o rilascio sarà decisa dal G.d.G. con parere consultivo del Direttore di gara. Il G.di G. e il D.di G. a loro discrezione, per giudicare equamente i video, si potranno avvalere della collaborazione di una commissione composta dagli ufficiali di gara, dai delegati FIPSAS e da capo equipaggio, sorteggiati o nominati a discrezione degli ufficiali di gara. Dopo le valutazioni definitive delle misure, non sarà possibile proporre reclamo. L asta sarà tricolore, le fasce di misurazione e i relativi pesi tecnici saranno i seguenti: COLORE VERDE 001 cm / 079 cm Peso Tecnico Kg 004 fascia minima COLORE VERDE 080 cm / 129 cm Peso Tecnico Kg 023 COLORE BIANCO 130 cm / 167 cm Peso Tecnico Kg 048 COLORE ROSSO 168 cm / 190 cm Peso Tecnico Kg 076 OVER >190 cm Peso Tecnico Kg 108 Il rilascio sarà considerato valido se l azione di pesca è stata effettuata secondo le regole previste dalla normativa federale e, in particolare il rilascio del pesce dovrà essere effettuato: Con slamatura manuale che dovrà obbligatoriamente essere effettuata senza imbarco del pesce; Con taglio del nodo dell amo; Con taglio del terminale che dovrà effettuarsi ad una distanza massima di cm 50 dalla bocca del pesce (con minima approssimazione), distanza tale da non permettere l avvolgimento del filo sul pesce; Se appena afferrato in mano il terminale e a misurazione effettuata, il pesce dovesse slamarsi il rilascio verrà considerato valido. Nel caso in cui la misurazione non sia stata effettuata il rilascio verrà considerato valido, ma nella fascia minima. Il rilascio verrà invece considerato non valido se durante l azione di pesca dovesse rompersi il raddoppio o la madre lenza, in questo caso sarà applicata la penalità prevista nell Art. 11. Come sopra detto, tutti i rilasci saranno validi ai fini della classifica solo nel caso in cui l ispettore di bordo verifichi tutte le condizioni sopra esposte e che le stesse siano comprovate da idonee riprese video. Nel caso in cui l asta di misurazione sia fornita di moschettone di collegamento alla montatura, esso potrà essere inserito solo ed esclusivamente sul raddoppio o sul terminale, pena l invalidazione del rilascio. In generale, il rilascio sarà invalidato per rottura accidentale della doppia lenza o della madre lenza. Nel caso di rottura della doppia lenza o della lenza madre verrà applicata la penalità prevista dall art 11. Misurazione con l asta colorata per la determinazione della fascia di appartenenza. In caso di riprese non chiare o non esaurienti, verrà attribuita la fascia immediatamente inferiore; A corredo della documentazione video da consegnare al rientro, sarà obbligatorio consegnare l asta che, dopo le opportune verifiche, verrà restituita. Ad ogni pesce, sia catturabile che rilasciabile, viene assegnato un coefficiente che concorrerà, assieme al peso ed alla lenza impiegata, a determinare, mediante apposite formule, il punteggio

da attribuire allo stesso. La tabella di seguito riportata precisa i coefficienti da attribuire alle varie specie: Tonno Rosso classe 24 kg. coeff. 3 Solo rilascio Tonno Rosso classe 15 kg. coeff. 4 Solo rilascio Altri pesci sportivi coeff. 1,2 Cattura E previsto un sistema di punteggio che prende in considerazione e differenzia i pesci catturati da quelli rilasciati. Pesci catturati: il peso effettivo verrà diviso per il carico di rottura della lenza espresso in kg. Il risultato verrà molti- plicato per il peso in punti (1 punto ogni 100 grammi) e per il coefficiente di pesce. Il calcolo andrà effettuato senza azzeramento dei decimali. La formula di calcolo sarà quindi: peso effettivo/carico di rottura in kg x peso in punti x coefficiente pesce = Punteggio Pesce. Pesci rilasciati: verrà attribuito un punteggio tecnico che varierà secondo le relative fasce di misurazione e la classe di lenza. La formula di calcolo sarà la seguente: peso tecnico di fascia x 100 x coefficiente pesce/carico di rottura della lenza in Kg = Punteggio Tecnico. Il punteggio tecnico di base, premio di rilascio (Bonus) differente per ogni singola fascia di misurazione e classe di lenza è riportato nella tabella allegata. Esso è calcolato, considerando la differenza di peso tra le fasce di appartenenza del pesce (23-48-76-108). Il Bonus rimane tale, per la durata dei primi 20 minuti dell azione di recupero, poi si riduce proporzionalmente, ogni 10 minuti del 15% (MALUS), come da tabella allegata. La rilevazione del Timing inizierà nel momento in cui l Angler tocca la canna o il mulinello, e si concluderà nell attimo in cui il Tonno sarà toccato dall asta di misurazione (prova video). Nella eventualità di Strike multipli, il cronometro sarà azionato al tocco della prima canna, e l ispettore riporterà nel referto gara i tempi dei vari combattimenti. L allegata Tabella 1 dei punteggi finali di rilascio è parte integrante del presente Regolamento. Essa riporta nel dettaglio i punteggi finali di rilascio per singole fasce di peso e classi di lenza, decrementati dai Malus per Timing. Detta Tabella, che sarà comunque consegnata in forma leggibile, durante il Briefing Comandanti, consentirà agli equipaggi di avere immediata lettura del punteggio, non ufficiale, acquisito per ogni singolo rilascio effettuato, fatte salve ovviamente eventuali ulteriori penalità e i successivi controlli del dopo gara. Art. 7. CAMPO DI GARA Non essendoci un campo di gara ben delimitato, ogni imbarcazione, prima di calare l ancora, dovrà assicurarsi di avere comunicazione radio con la barca giuria o al limite con un ponte radio con altra imbarcazione in gara al fine di avere sempre la possibilità di dichiarare strike, rilasci o rotture. Art. 8. TEMPO DI GARA Il punto di ritrovo sarà alle ore 8.00 sul Monte Bianco (N 45 26 E 13 04 ) dopo l appello delle imbarcazioni la gara avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle ore 15.30. Si ricorda che le imbarcazioni iscritte, ma assenti all appello, saranno considerate squalificate. Gli equipaggi che alle ore 15.30 (termine della gara) si dovessero ancora trovare in combattimento, avranno 30 (trenta) minuti di tempo per portare a termine le operazioni di misurazione e rilascio. Pena l invalidazione della cattura. Art. 9. DOCUMENTAZIONE RILASCI e CLASSIFICA Entro le ore 18.00 dovranno essere recapitati i video e le aste alla Direzione di Gara presso la sede del Tuna Club. I video consegnati dopo le ore 18.00 non saranno considerati validi. La classifica verrà redatta dalla Direzione di Gara a fine gara seguita da una grigliata di carne presso la Sede. Le premiazioni avverranno in occasione del pranzo Sociale che si terrà il 27 novembre.

All organizzazione è riservata la facoltà di istituire i premi sociali, a suo insindacabile giudizio, che saranno composti dal 1 Premio, 2 Premio e 3 Premio. Art. 10. CANALE RADIO Dalla partenza da Lignano e per tutto il periodo di gara verrà utilizzato il canale radio 77. Art. 11. RECLAMI. Eventuali reclami, dovranno essere presentati entro 15 minuti dall esposizione della classifica, in forma scritta al Presidente del Lignano Tuna Club, accompagnata da una somma di 100,00 che verrà resa in caso di accoglimento del reclamo stesso. Art. 12. RINVIO In caso di avverse condizioni meteo marine, la gara verrà rinviata alla domenica successiva. In caso di sospensione di gara, decisa e comunicata dal Presidente del Lignano Tuna Club, la gara stessa sarà ritenuta valida se sarà trascorsa almeno la metà della durata della gara. Art. 13. VARIAZIONI Eventuali variazioni al presente regolamento e al programma verranno comunicate ai partecipanti in tempo utile. Art. 14. RESPONSABILITA La capitaneria di porto, il sodalizio organizzatore ed i loro rappresentanti e collaboratori sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni ed incidenti di qualsiasi genere, per effetto della gara, possono derivare alle cose o alle persone aventi attinenze alla gara stessa o di terzi. Lignano Sabbiadoro 1 settembre 2016