FORESTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI SFA (GAB) II anno II semestre A.A

Documenti analoghi
IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

Il 5 Rapporto IPCC. Nuove evidenze sul riscaldamento globale. Sandro Fuzzi Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima CNR, Bologna

Cambiamenti climatici:

Il cambiamento climatico. Il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico

I venti VENTO AREA CICLONICA AREA ANTICICLONICA

Aumento della temperature media della Terra negli ultimi 100 anni: (0.740 ±0.18) ºC L andamento della temperatura media e riportato sotto.

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

Il Clima al tempo dei dinosauri Come è cambiato e sta cambiando oggi

Cambiamenti climatici e strategie di risposta

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e

I moti millenari della Terra

Cause delle glaciazioni Premessa: Il SISTEMA TERRA

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

GLOBAL WARMING. Mario Giuliacci - Centro Epson Meteo

Il clima. relazioni tra le variazioni del tempo ed esseri viventi. insolazione, precipitazioni, temperature, umidità, ecc.

Summer School della Rete Agenziale

I CAMBIAMENTI CLIMATICI. Relatore: Prof.ssa ELISABETTA ERBA Dip. Scienze della Terra, Univ. degli Studi di Milano

OSSERVARE E PREVEDERE IL SISTEMA CLIMATICO. Aeronautica Militare

GLI IMPATTI DELL UOMO SUL CLIMA E L AMBIENTE cause, conseguenze, contromisure

dall energia cinetica media delle particelle.

Azoto 78% Ossigeno 21% Argon <1% Anidride Carbonica 0.035%

5.4. La matrice di correlazione

Cause delle glaciazioni Premessa: Il SISTEMA TERRA

Università dell Insubria. Corso di laurea Scienze Ambientali FISICA GENERALE

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

Società Astronomica Italiana

Unità A: Sistema Terra

T.Col. Guido Guidi 27 Settembre 2016

ATMOSFERE PLANETARIE, PREDICIBILITA E DINAMICA DEL CLIMA. Guido Guidi Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica

IL CLIMA, SUE VARIAZIONI E MODIFICAZIONI AMBIENTALI

Effetti antropogenici sull atmosfera: Il buco dell Ozono. Lezioni d'autore

TEMI PRIORITARI PER LE VALUTAZIONI AMBIENTALI: CAMBIAMENTI CLIMATICI (I PARTE) PREVENZIONE, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO

Clima e cambiamento climatico Maria Cristina Facchini

Influenza del cambiamento climatico sulla biodiversità e sugli ecosistemi delle aree Protette

I CAMBIAMENTI DEL CLIMA LA VITA SULLA TERRA E' POSSIBILE. grazie. all'equilibrio tra. del CLIMA. equilibrio garantito anche

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

LE BASI SCIENTIFICHE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. Sergio Castellari. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Centro Euro-Mediterraneo

Cambiamenti climatici globali? e fattore Uomo

CORSO DI ECOLOGIA. Docente: Marco Ciolli. CORSO di Tecniche della Prevenzione dell'ambiente e dei luoghi di lavoro. Ciclo del carbonio

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - BUCO DELL OZONO - PIOGGE ACIDE

Il monitoraggio del sistema climatico terrestre. Federico Porcù Dipartimento di Fisica, Università di Ferrara

Non ci sono più dubbi: il riscaldamento globale è in atto (AR4-WG1-IPCC)

L illuminazione della Terra

Inquinamento dell aria e riscaldamento del clima

Trasporti, ambiente e cambiamenti climatici Angelo Messina

I movimenti e la struttura della terra

e che effetti ha sull ambiente

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A

La formazione delle precipitazioni. Meteorologia

1.1 La storia di un fiocco di neve Onde di Rossby lungo i meridiani...1

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

APPELLO PER IL CONTROLLO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. Antonio Faggioli

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica marzo 2006

L Osservatorio apre alle scuole

L aria e l atmosfera A cura di Giovanna Puppo


Riscaldamento globale

Contesto 2: condizioni necessarie alla formazione dei cicloni tropicali

MASSE D ARIA E FRONTI. Prof.ssa C. Agizza

Prima misura a larga banda del raffreddamento radiativo della Terra

La Terra, il Sole e le variazioni climatiche 19 Gennaio 2007 ITIS, Modena

Circolazione Oceanica

Fisica dell Atmosfera: composizione e struttura

OCEAN & CLIMATE group. Eventi catastrofici. Claudia Pasquero. Università degli Studi di Milano - Bicocca

LE NUVOLE BREVE INTRODUZIONE

Elaborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto Figura Dislocazione delle stazioni meteorologiche

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Meteorologia Sinottica Termodinamica dell Atmosfera

C a m b i a m e n t i c l i m a t i c i

Il sistema Terra Acqua, Aria e Suolo

CICLO DEL CARBONIO. Marco Carozzi

Troposfera: strato dell atmosfera in cui la temperatura diminuisce con l altitudine. È dove avvengono quasi tutti i fenomeni metereologici.

Ciclo bio-geochimico del carbonio, effetto serra e riscaldamento globale

Acqua e umidità atmosferica

SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento. Sezione: Università degli Studi di Napoli Parthenope

CNR-IBIMET/LaMMA Regione Toscana Progetto Regionale PATOS

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I)

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 2 - Termodinamica dell Atmosfera

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE

CAUSE E CONSEGUENZE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

ALLA SCOPERTA DELL ARIA

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

Ghiacciai e permafrost in Trentino: cambiamenti in atto e scenari futuri

L Atmosfera. Da un punto di vista idrologico l atmosfera si può considerare:

Perché le regole e come

Rivista Ligure di Meteorologia n 35 anno X - febbraio 2010 CLIMATOLOGIA

L atmosfera terrestre (dal greco ατμός "vapore" e σφαίρα

L ATMOSFERA TERRESTRE classe I sez. C allievo Gallo Giuseppe

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

I cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici: origini, effetti e scenari futuri

effetto serra e buco nell ozono

I flussi di calore sensibile e la temperatura dell aria

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

Transcript:

FORESTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI SFA (GAB) II anno II semestre A.A. 2013-2014

CAROTE DI GHIACCIO Regioni polari (Groenlandia e Antartide) Ghiacciai alpini (Ande, Kilimangiaro) Stratigrafia: strati chiari/scuri per variazioni stagionali di deposizioni di polveri Forniscono serie temporali con informazioni di: Temperatura Precipitazioni Composizione atmosferica Eruzioni

Sito di trivellazione: In prossimità delle zone di accumulo della neve Distante dalle zone in cui il ghiaccio è in movimento CAROTE DI GHIACCIO

CAROTE DI GHIACCIO L aria all interno del ghiaccio rimane intrappolata quando questo si compatta sotto pressione ( 50 m) L aria intrappolata è più giovane del ghiaccio che l ha intrappolata La velocità di deposizione e la temperatura determinano la differenza di età tra il ghiaccio e l aria intrappolata al suo interno

GHIACCI MONTANI Calotte di ghiaccio sulle cime delle montagne o ghiacciai nelle valli Rappresentano eccellenti archivi climatici: Stratigrafia annuale Coprono periodi medio lunghi (da secoli a qualche millennio) Luoghi difficili da raggiungere Avverse condizioni ambientali Pochi ghiacciai utilizzati: Ande (Quelccaya, Perù) Africa (Kilimangiaro, Tanzania)

QUELCCAYA ICE CAP (PERÙ) Ande (Perù), 5.600 m s.l.m. Maggiore δ 18 O e minori deposizioni di poveri verso il 1900: Temperature più calde e venti più deboli Minore δ 18 O e maggiori deposizioni di poveri 1600-1900: Temperature più fredde e venti più forti Simile alla Piccola Era Glaciale in Europa Medieval Climate Optimum (alto tasso polveri) Poche polveri fino all inizio della Piccola Era Glaciale

QUELCCAYA ICE CAP (PERÙ) Scioglimento del ghiaccio e la percolazione verso gli strati profondi del ghiaccio sta compromettendo la struttura/stratigrafia originaria Ramo del ghiacciaio Quelccaya

GHIACCI POLARI Datazione semplificata da: Deposizione di polveri Rapidità tasso di deposizione Antartide: 0.05 m/anno (lento) Groenlandia 0.5 m/anno (buono) Vostok, Antartide Copre interamente l ultimo periodo glacialeinterglaciale 3100 m ~450 000 anni GRIP, Groenlandia 3029 m ~120 000 anni 1989-1992 Alta risoluzione EPICA, Antartide Carota più lunga (3270 m) 1999-2004 ~890.000 years

CAROTE DI GHIACCIO STRATI DI POLVERI Specialmente nelle carote della Groenlandia Aerosols da zone antropizzate (coste del Canada) Aerosols da eruzioni vulcaniche

VOSTOK (ANTARTIDE)

VOSTOK (ANTARTIDE)

CICLI DI MILANCOVIĆ Milutin Milanković (1879 1958)

Time (ky BP) ECCENTRICITÀ DELL ORBITA (e) L orbita terrestre intorno al sole descrive un ellisse sul piano dell eclittica, in cui il sole è uno dei due fuochi 0 < e Terra < 0.05 Oggi e=0.0167 (in diminuzione) Ciclo 100 000 413 000 anni

INCLINAZIONE DELL ASSE L asse terrestre ha un inclinazione di 23.27 rispetto alla perpendicolare al piano dell eclittica Intervallo di variazione: 22.1-24.5 in diminuzione Ciclo: 41 000 anni

PRECESSIONE EGLI EQUINOZI Dovuto alla forma del globo terrestre ed alle interazioni gravitazionali di Sole e Luna con le masse degli oceani Nutazione (ciclo di 18.6 anni) Ciclo: 25 700 anni

CAMBIAMENTI CLIMATICI Durante gli ultimi 500 mila anni si sono succedute 3 glaciazioni Temperatura, [CO 2 ] e [ CH 4 ] sono strettamente legati tra loro

CAMBIAMENTI CLIMATICI RECENTI La concentrazione dei principali gas serra aumenta negli ultimi 1000-2000 anni, con andamento esponenziale a partire dal 1700-1800 [CO 2 ] è la più alta dell ultimo milione di anni (390 ppm)

CAMBIAMENTI CLIMATICI RECENTI Ottimo climatico medievale Piccola era glaciale ΔT/1000 anni < 1 C

FORCING RADIATIVO: variazione sul bilancio radiativo terrestre (W m -2 ) a livello della bassa troposfera causata da una perturbazione FORZANTE RADIATIVO: componente del sistema climatico in fase di evoluzione che influisce sul bilancio radiativo

FONTI DI FORCING NATURALI Movimenti tettonici Cicli astronomici Lungo periodo Radiazione solare Eruzioni vulcaniche ANTROPOGENICI Emissioni gas serra Uso del suolo Aerosols Breve periodo Le fonti de forcing antropogenico sono localizzate principalmente nell emisfero Nord, nelle zone economicamente più sviluppate

CAMBIAMENTI CLIMATICI nell ultimo millennio

RADIAZIONE SOLARE Variazione 0.1 % Misure di radiazione solare a partire dal 1978 λ Ciclicità: λ 11 anni (leggermente variabile) λ è fortemente correlata alle variazioni di temperatura registrate nell emisfero Nord Non significa che l aumento della temperatura dipende dall attività del sole!

MACCHIE SOLARI (SUNSPOTS) Variazioni di attività solare si manifestano attraverso la variazione del numero di macchie solari (SUNSPOTS) [scoperte da Galileo Galilei nel 1610] Sunspots: si generano in seguito a mutamenti nel campo magnetico del sole sono zone più calde che emettono radiazione più intensa a basse λ (> energia) La variabilità delle macchie solari è amplificata rispetto a quella della radiazione solare

RADIAZIONE SOLARE La variabilità della radiazione solare durante un ciclo è dell ordine di 1 W m -2 Durante un ciclo di attività solare (λ 11 Quanto anni) il forcing vale il suo radiativo forcing varia radiativo? di circa 0.25 W m -2 Alcune λ UV possono variare del 20% Effetto sullo strato di ozono che presenta cicli di variazione di 11 anni di 2-3%

ERUZIONI VULCANICHE Forcing negativo Polveri vulcaniche sono aerosols che persistono nell alta troposferastratosfera: aumentano l albedo agiscono come nucleanti per la condensazione del vapore

ERUZIONI VULCANICHE PINATUBO Eruzione Pinatubo (Filippine) (1991): contribuì a mitigare l effetto del riscaldamento globale anche negli anni successivi Eruzione Tambora (Indonesia) (1815): contribuì al raffreddamento dei Europa e Nord America durante la Piccola Era Glaciale TAMBORA

VULCANI ATTIVI O POTENZIALMENTE ATTIVI

IMMISSIONI ANTROPOGENICHE DI GAS SERRA Il 99 % di emissioni di gas serra di origine antropica è costituito da: CO 2 (72%) CH 4 (18%) N 2 O (9%)

ANIDRIDE CARBONICA Emisfero Nord Ciclicità opposta tra emisferi N e S Emisfero Sud Ampiezza del ciclo > emisfero N (>terre emerse) A livello globale la concentrazione di CO 2 nel 2012 è [CO 2 ] 390 ppm Ha una lunga persistenza in atmosfera: 50-200 anni

ANIDRIDE CARBONICA Il tasso di incremento negli ultimi 20 anni è d[co 2 ]/dt 2 ppm/anno Tra il 2015 e il 2020 verrà superata la soglia di 400 ppm

METANO [CH 4 ] 1800 ppb Ha una breve persistenza in atmosfera: 10-11 anni Il tasso di aumento di metano in atmosfera è stato di 10% negli ultimi 25 anni Contribuisce alla formazione di vapore acqueo nell alta troposfera

OSSIDO DI DIAZOTO [N 2 O] 328 ppb d[co 2 ]/dt 1 ppb/anno

CLORO-FLUORO-CARBURI [CFCs] Sono responsabili della distruzione dello strato di ozono Fonti di emissione: Spray Sistemi di refrigeramento Complessivamente, CFCs hanno un tasso di incremento annuo del 5 % Forcing radiativo positivo in quanto, riducendo lo strato di ozono, riduce l assorbimento di raggi UV nell alta stratosfera Hanno un lungo periodo di persistenza in atmosfera ( 50-120 anni)

OZONO TROPOSFERICO È un elemento inquinante che si origina dalla reazione foto-chimica tra NO X e VOCs a livello della superficie Produce forcing radiativo positivo in quanto riscalda la bassa troposfera Breve persistenza in atmosfera

OZONO O 3 Complessivamente il forcing è positivo

SOLFATI [SOx] Fonti: Traffico Riscaldamento Processi industriali Aumentano l albedo terrestre Assorbono un po di radiazione Basso tempo di residenza in atmosfera (< 2 settimane) Complessivamente hanno un forcing radiativo negativo

AEROSOLS ANTROPOGENICI Complessivamente il forcing è negativo (> albedo)

LAND USE CHANGE Complessivamente il forcing è negativo (> albedo)

RISCALDAMENTO GLOBALE RECENTE

RISCALDAMENTO GLOBALE RECENTE Il tasso di riscaldamento è stato maggiore negli ultimi 30 anni, interessando maggiormente le zone economicamente più sviluppate

RISCALDAMENTO GLOBALE RECENTE Il tasso di riscaldamento è stato maggiore negli ultimi 30 anni, interessando maggiormente le zone economicamente più sviluppate

RISCALDAMENTO GLOBALE RECENTE Il tasso di riscaldamento è stato maggiore nel periodo invernale, specialmente in Europa e Nord America

RISCALDAMENTO GLOBALE RECENTE L emisfero Nord si sta scaldando di più dell emisfero Sud

> sviluppo economicoindustriale a Nord > presenza di terre emerse a Nord Circolazione termoalina (corrente del Golfo) > stabilità dei ghiacci polari dell Antartide

EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE TEMPERATURA SUPERFICIE OCEANI La diffusività della CO 2 in acqua è inversamente proporzionale a: temperatura salinità

QUANTITÀ DI CALORE IMMAGAZZINATA DAGLI OCEANI È la quantità di energia in una colonna d acqua (0-700 m dalla superficie)

LIVELLO DEL MARE L innalzamento del livello degli oceani è dovuto principalmente alla loro espansione termica

RISCALDAMENTO GLOBALE RECENTE 1979-2005 Il tasso di riscaldamento è maggiore e più localizzato in prossimità della superficie, per poi espandersi su scala più globale a livello della troposfera

GRADIENTE TERMICO VERTICALE

GRADIENTE TERMICO VERTICALE Aumento frequenza eventi estremi

TREND DI UMIDITÀ SPECIFICA (US= kg vapore / kg aria umida) La quantità di H 2 O nella bassa troposfera è maggiore rispetto al passato

EVENTI ESTREMI

FREQUENZA DI GIORNI CON FREDDO ECCEZIONALE

FREQUENZA DEI GIORNI CON T < 0 C

FREQUENZA DI GIORNI CON CALDO ECCEZIONALE

FREQUENZA ONDATE DI CALORE (> 5 GIORNI CON T = T MEDIA +5 C)

PRECIPITAZIONI Anomalie sono espresse rispetto al periodo di riferimento 1981-2000 Non si può distinguere un trend significativo a scala globale È aumentata la varianza: > frequenza di eventi estremi

PRECIPITAZIONI

EVENTI ESTREMI Negli ultimi 50 anni c è stato un aumento delle precipitazioni eccezionali

URAGANI La frequenza di uragani e tempeste tropicali nell Atlantico è aumentata negli ultimi anni

TORNADO Il numero di tornado negli Stati Uniti è aumentato negli ultimi 50 anni Gli eventi meteorologici estremi sembrano avere una frequenza sempre maggiore in molte parti del mondo