DOMENICO CIRILLO VINCENZO IORIO

Documenti analoghi
CN Gruppi statici di continuità (UPS) Aprile 2016

PREMESSA Le prove sperimentali si riferiscono ad un fenomeno chimico-fisico la cui natura non è completamente nota, di qui l obiettivo limitato ad un

NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012

strutture geometriche sperimentali

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Acquisizione Dati. Introduzione

FTC - Metodi di Confinamento

Un Modello di Pila a Combustibile a Carbonati Fusi

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE SU MORSETTIERA INDICE

Produzione dei raggi X

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

Cavitazione Elettroindotta in Litio liquido

FOCUS SUI RISULTATI DEI TEST Permeabilità aria tenuta acqua Relatore: Ing. Valeria Gambardella

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE

Misure Meccaniche e Termiche - Prof. Gasparetto Prova in itinere del 25 giugno 2012

AT-Acqua Inverter. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

ESERCIZI Tabella dei potenziali

CELLE A COMBUSTIBILE. Principi di funzionamento, applicazioni e prospettive. Corso di Sistemi Energetici A.A

Citare tre stati europei che utilizzano in percentuale rilevante l energia nucleare per la produzione dell elettricità: 1) 2) 3)

LAVORAZIONI MEDIANTE ELETTRO - EROSIONE. Electro Discharge Machining - EDM

3

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Il rumore nei circuiti elettrici

Effetti della ricarica rapida sui sistemi di accumulo

Workshop Edifici. Analisi di soluzioni impiantistiche per l integrazione di cogeneratori di piccola taglia in centrali termiche

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

RAPPORTO DI PROVA. Tipo A. HB SECURITY S.r.l. HB SECURITY S.r.l. Via Dell Adige, Cortaccia - BZ Via Dell Adige, Cortaccia - BZ

REALIZZAZIONE DI UN FILTRO PASSA BASSO CON IL MICRO-CONTROLLORE PIC16F876 SERGIO DI DOMIZIO LABORATORIO DI ELETTRONICA

PROVE DI COMPRESSIONE TRIASSIALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANALISI CHIMICA

PROFILO IN USCITA PER IL PRIM0 ANNO FISICA Sezioni internazionale ad opzione Inglese (L,M,N,O,P,Q)

Project work svolto da Annarita De Meo

PLASMA ELETTROLITICO Nuovi Materiali

Controllo tensione Monofase ( V):

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

Esploriamo la chimica

Elettrolisi. Legge di Ohm V = R I. Cella elettrolitica. conduttore di prima specie. conduttore di seconda specie. Potenziale di decomposizione

ARACNE. Acoustic RAdiation and Cavitation Nuclear Emission. Collaborazione LNF-INFN e Ansaldo Nucleare

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

Compensazione della componente continua del segnale ODC: Ampliamento della risposta dinamica

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE A TRASMISSIONE 400 C/2h Serie BSP

Ventilatore tangenziale

DREAM. Gli impianti DEC e il solare termico: un impianto sperimentale a Palermo. Prof. Ing. Marco Beccali

Esercitazione Misure su circuiti magnetici. 3 - Rilievo del ciclo di isteresi dinamico di un nucleo magnetico

Teoria Atomica di Dalton

Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

Catodo ( ) 2H 3 O + + 2e - 2H 2 O + H 2 Anodo (+) 2Cl - 2e - + Cl 2

Le Fonti di Energia in Italia

Serie 80 - Temporizzatore modulare 16 A. Caratteristiche

Serie 85 - Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. Caratteristiche

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

di Progettazione degli Impianti di Potenza

Interruttori. - La presente trattazione è relativa solamente al componente che interrompe il circuito.

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

1/9/2005 A.Di Bartolomeo Master in Verifiche di Qualità in Radiodiagnostica, Medicina Nucleare e Radioterapia.

Taglia i costi Dimezza le emissioni

"Strumenti per la valutazione dell'efficienza delle pompe di calore nel settore civile" Terza Conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche

Capitolo 8 Misura di Potenza in Trifase

DCM269/DCM270 MINI PINZA AMPEROMETRICA AC/DC DIGITALE MANUALE UTENTE

Meccanica quantistica Mathesis 2016 Prof. S. Savarino

CALCOLO DELLA CONDUTTANZA TERMICA IN OPERA POLIPERLE

Serie 12 - Interruttore orario 16 A. Caratteristiche

Biomeccanica. Taratura di una cella di carico. Docente: Prof. Paolo CAPPA. Autore: Juri Taborri. Sommario. Esercitazione

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione

SERIE RR Relè rapido 8 A

OSCILLATORE A SFASAMENTO

Refrigeratori d acqua condensati ad aria con ventilatori centrifughi MCC

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI SECONDE INDIRIZZO SERVIZI SOCIALI

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Modello DVA30 Sensore Tensione e Corrente AC. Manuale d Istruzioni

Sala prova motori. Sommario

Analisi Elettromagnetica e Termica della Bobina Toroidale di Ignitor

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9

PROVE DI MISURA DEL CAMPO CAVITAZIONALE

Unità di recupero del calore

Relazione Tecnica. Fascicolo: PI /1.5 PI /2.4 PI /8.2

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Lampade fluorescenti Generalità sulle lampade fluorescenti:

Scienza Salute Sicurezza : La "Protezione 3S" che scherma le onde elettromagnetiche. ECM e Corsini S.r.l.

NEW. Ventilatore elicoidale da parete o canale HELIPAC 2

Misure di pressione. Misura diretta. Misura indiretta. Lab di rivelatori LS. Misure di pressione (Ciullo G.) Lab di rivelatori LS

Fisica Generale III con Laboratorio

FILTRI DI USCITA REO Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale

I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CAR COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Il contributo del monitoraggio nella gestione del dissesto da frana

Controllo tensione Monofase ( V):

SYNCHRO MN8/MN12/MN25 Specifiche tecniche

RADIOFREQUENZA MULTIPOLARE VISO/CORPO

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

SERIE 70 Relè di controllo tensione

BATTERIA MANUALE D USO E MANUTENZIONE WBAT36V7ABLK WBAT36V10ABLK Per biciclette elettriche Wayel

BOLLYTERM SCEGLI IL COMFORT

Transcript:

Grottammare 2009 Conferenza nazionale dell energia e della tecnologia AGGIORNAMENTI SULLA CELLA MIZUNO IORIO CIRILLO DOMENICO CIRILLO VINCENZO IORIO

Celle utilizzate (configurazione a flusso - dinamica) catodo anodo

Celle utilizzate (configurazione stazionaria)

Esempio di plasma innescato Aspetto di un test tipico

tungsteno Materiale catodo Micro-cristallografiacristallografia

copricatodo

configurazione catodo-anodoanodo catodo anodo

alimentazione cella

moti ionici

Semplice idrolisi (fino a 100 V) 2H2O + 2e H2 + 2OH + 2H3O + 2e H2 + 2H2O Generazione di idrogeno al catodo

condizioni catodiche

scarica (100 200 V)

plasma stabile (200 240 V)

condizioni di innesco

Condizioni operative ( > 250 V)

sistema di acquisizione (ver. dinamica) f di acquisizione dati volt-amperometrici = 5 khz

sistema di acquisizione (ver. stazionaria) f di acquisizione dati volt-amperometrici = 1 Hz Con due strumenti di tipo integrale a 1 khz (VIP) e 450 khz (PA2200) (senza possibilità di acquisizione e analisi dati)

Condizioni di acquisizione (ver. dinamica) Flusso d acqua circolante nella camicia esterna stazionario Temperatura della soluzione stazionaria (equilibrio con l ambiente) Tensione di alimentazione costante Acquisizione dati a 5 khz a campione

Condizioni di acquisizione (ver. stazionaria) Misura del calore generato dal plasma attraverso misure integrali (inizio fine di ogni test) Temperatura della soluzione sottoposta a rampa termica fino all ebollizione della stessa Tensione di alimentazione costante Acquisizione dati da 3 strumenti: PCP a 1Hz, VIP a 1 khz, PA2200 a 450 khz

Potenze INPUT (elettrica) : P = V(t) I(t) OUTPUT (termica) : P = m cv T (opp. Et = ms cp T+ T+λeme) Rendimenti (Eout/Ein): Versione dinamica - Versione stazionaria η = 1,5 2 η = 1,2 1,7 NB: la potenza in uscita è valutata SOLO in relazione allo scambio termico con l acqua (della cella stessa o con quella in circolazione nella camicia esterna)

Corrente elettrica (acquisizione a 1 Hz 1 sample/sec)

Corrente elettrica (acquisizione a 5 Hz 5 sample/sec media su 5 khz)

Confronto dati

Disturbi elettromagnetici dinamica casuale del plasma

Disturbi elettromagnetici dinamica casuale del plasma

Simmetria nei rapidi transitori

mean a 1 Hz = 0.79875 A mean a 5 Hz = 0.79876 A Confronto dati

Possibile soluzione? Eseguire set di misure a differenti frequenze di campionamento (possibilmente contemporaneamente...) in modo da capire se vi è convergenza nei valori o divergenza.

High Voltage Electrolysis Updates Ludwik Kowalski Montclair State University, Montclair, NJ, 07055 August 26, 2008 In other words, the tentative no excess heat conclusion remains uncertain. In altre parole, il tentativo di chiudere la questione con l assenza di eccesso di calore resta incerto

Prossime configurazioni sperimentali Introduzione di sistemi di acquisizione con varie frequenze di campionamento )fino al centinaio di MHz); Introduzione di un sistema di acquisizione dell energia di tipo indiretto che non sia sensibile alle rapide dinamiche elettriche presentate dal plasma.

Energia = parametri macroscopici

Altre evidenze

Ge

Yb

Nuclidi rilevati

Neutroni?

Correlazioni neutroni - ultrasuoni Foto dell impianto impiegato dal prof. Fabio Cardone

Spettro sonoro plasma

Ultrasuoni = catalizzatore per la produzione dei neutroni f = 20 khz

Ribaltamento sul concetto di energia/nucleone

Prossimi obiettivi Analisi isotopica della soluzione; Analisi dei depositi catodici; Analisi dello spettro sonoro della cella in concomitanza con idonei rilevatori di neutroni (CR39, lastre fotografiche, Indio ) Analisi indiretta degli eccessi di energia.

Conclusioni Le sperimentazioni eseguite danno ancora prova dell instaursi di uno straordinario fenomeno fisico che, nonostante gli errori commessi e le difficoltà di analisi presentate, non è riducibile entro i canoni di fenomenologie convenzionali, sia dal punto di vista energetico che nucleare. Alla luce delle prospettive presentate dall interpretazione piezonucleare dei fenomeni riscontrati, si apre un nuovo campo di indagine che potrebbe portare finalmente ad uno schema base su cui strutturare le prossime sperimentazioni.