Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2008

Documenti analoghi
Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2009

Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011

Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012

Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2011

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

Situazione Patrimoniale al 31 dicembre 2012 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

BILANCIO D ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO IL SOLE 24 ORE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2009 Prospetti contabili

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel

Informazione Regolamentata n

Confermata la crescita dei principali indicatori economici del Gruppo:

SNAI S.p.A.: approvata la relazione semestrale al 30 giugno 2007

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

IL CDA APPROVA I DATI RELATIVI AL TERZO TRIMESTRE 2007/2008

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA. Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012

GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda

Bonifiche Ferraresi S.p.A.

ELICA S.p.A. SCHEMI DI BILANCIO CONSOLIDATO

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni.

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

CHF ,9 5, (-24%) - 0,2 2015) PFN

Nomina membro del Consiglio di Amministrazione

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA. Pierrel S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2012

COMUNICATO STAMPA GRUPPO EEMS: crescono i principali risultati economico-finanziari dei primi 9 mesi 2007.

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

Comunicato Stampa 10 maggio 2013

Incremento (Decremento)

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Il Cda della società bresciana approva il progetto di bilancio e i conti consolidati al 31/12/2015

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA. Nova Re: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2011

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

COBRA - Risultati Q1 2009

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Risultati preliminari dell esercizio 2016

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

Gruppo Damiani Resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2011

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

COMUNICATO STAMPA. Approvazione del Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2012

Convocazione di Assemblea ai sensi dell art c.c.

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2017

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

Milano, 28 Agosto 2008

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

Aicon S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Transcript:

Il Consiglio di Amministrazione di MolMed approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2008 Significativa accelerazione delle attività di sviluppo, con particolare riferimento ai farmaci sperimentali più avanzati, TK e NGR-hTNF (ARENEGYR), e rafforzamento organizzativo richiesto dall incremento delle attività operative e dalla quotazione in Borsa, con conseguente previsto aumento dei costi operativi rispetto al primo semestre del 2007, da 8,1 milioni a 11,5 milioni. Posizione finanziaria netta positiva, e costituita da 44,1 milioni di disponibilità liquide, derivanti dalla quotazione in Borsa della Società. Milano, 27 agosto 2008 Il Consiglio di Amministrazione di MolMed S.p.A. (MLM.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza del Professor Claudio Bordignon, ha approvato la relazione semestrale relativa al primo semestre 2008. ATTIVITA DI SVILUPPO E RISULTATI Nel primo semestre del 2008 sono stati compiuti significativi progressi, in particolare riguardo ai progetti più avanzati della Società, TK e NGR-hTNF (ARENEGYR): MolMed ha iniziato la sperimentazione di Fase III di TK nelle leucemie acute ad alto rischio, a seguito dell autorizzazione dell AIFA (Agenzia italiana del Farmaco) relativa al dossier sul prodotto sperimentale, concessa il 17 gennaio 2008. TK è una terapia cellulare abilitante il trapianto di midollo osseo da donatore parzialmente compatibile. La Società ha presentato al 44 convegno annuale dell American Society of Clinical Oncology (ASCO) i risultati, finali o parziali, di cinque studi clinici di NGR-hTNF (ARENEGYR), il biofarmaco di MolMed mirato ai vasi tumorali. Tra questi, di particolare rilievo alcuni dati-chiave relativi ai risultati preliminari di due studi di Fase II ancora in corso, in pazienti affetti da mesotelioma pleurico maligno (MPM) pre-trattati con chemioterapia, ed in pazienti affetti da carcinoma del colon-retto (CRC) pesantemente pre-trattati, che hanno mostrato precocemente l attività clinica e la sicurezza di NGR-hTNF, con tassi di sopravvivenza promettenti e prove di beneficio clinico sostanziale in termini di controllo prolungato della malattia. Grazie ai risultati sopra descritti, NGR-hTNF ha ottenuto dalla Commissione Europea la designazione di Medicinale Orfano per il trattamento del mesotelioma maligno. NGR-hTNF è ora iscritto nel registro comunitario dei medicinali orfani ad uso umano (EU/3/08/549). MolMed ha stipulato con Avecia Biologics (Billingham, Gran Bretagna) un accordo riguardante lo sviluppo farmaceutico e la produzione di NGR-hTNF, per l ottimizzazione del processo di fabbricazione del farmaco su scala industriale e la produzione da parte di Avecia del farmaco in cgmp per le previste sperimentazioni cliniche di Fase III. Il processo ottimizzato sarà adeguato a supportare la commercializzazione del prodotto. E proseguito il reclutamento dei pazienti negli studi clinici in corso di NGR-hTNF. E stato avviato un nuovo studio di Fase II in combinazione con il regime Xelox (capecitabina + oxaliplatino) nel carcinoma del colon-retto. E continuata anche la definizione di nuovi protocolli di sperimentazione per l esplorazione di NGR-hTNF ad alte dosi ed in nuove indicazioni. telefono +39 02 21277.1 fax +39 02 21277 220 e-mail: info@molmed.com web: http://www.molmed.com MolMed S.p.A. Via Olgettina 58 132 Milano P. IVA e codice fiscale 11887610159

RISULTATI FINANZIARI In linea con le attese, MolMed chiude il primo semestre 2008 con una perdita pari a 9,9 milioni, rispetto a 6,8 milioni del primo semestre 2007, secondo le caratteristiche del modello di business delle società biotech nella fase di sviluppo di propri prodotti, il cui ritorno economico è previsto in futuri esercizi. Il forte impegno della struttura produttiva nello sviluppo dei propri prodotti più avanzati ha portato ad una riduzione dell impegno in alcune attività di servizio fonti di ricavi, per cui i ricavi operativi al 30 giugno 2008 ammontano ad 0,9 milioni, con un decremento del 28% rispetto al primo semestre 2007. I costi operativi ammontano nel primo semestre 2008 ad 11,5 milioni, in aumento del 42% rispetto al primo semestre 2007, come diretta conseguenza della citata intensificazione ed accelerazione delle attività di sviluppo, nonché del rafforzamento organizzativo e dell incremento di personale richiesti sia dall intensificazione delle attività operative, sia dalla quotazione in Borsa della società. I mezzi finanziari, costituiti al 30 giugno 2008 da disponibilità liquide per 44,1 milioni, consentono di affrontare i piani di sviluppo aziendali con una posizione finanziaria in grado di sostenere gli attuali ed eventuali nuovi programmi di ricerca e di sviluppo clinico, nonché la realizzazione di nuove strutture produttive funzionali allo sviluppo e alla futura commercializzazione dei prodotti aziendali. Nel primo semestre 2008 MolMed ha completato con successo il processo di quotazione in Borsa, con l avvio delle negoziazioni delle azioni di MolMed sul segmento Standard di classe I del Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana il 5 marzo 2008. L operazione è avvenuta attraverso un Offerta Globale di n. 26.116.952 Azioni prive di valore nominale, rappresentanti il 25% del capitale sociale (post offerta), al prezzo di Euro 2,15 per azione. I mezzi finanziari ottenuti con la quotazione ammontano a 56,2 milioni, al lordo delle spese legate all operazione. SINTESI DEI DATI FINANZIARI (importi in milioni di Euro) 30 Giugno 2008 30 Giugno 2007 Variazione Ricavi 0,9 1,3 (28%) Costi operativi (11,5) (8,1) 42% Risultato operativo (10,6) (6,9) 54% Proventi e oneri finanziari netti 0,7 0,1 741% Risultato di periodo (9,9) (6,8) 46% (importi in milioni di Euro) 30 Giugno 2008 31 dicembre 2007 Variazione Posizione finanziaria netta 44,1 5,7 678% Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di MolMed S.p.A., Enrico Cappelli, attesta, ai sensi dell art. 154-bis, comma 2 del Testo Unico della Finanza (D. Lgs. 58/1998), che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. MolMed MolMed S.p.A è un azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo e validazione clinica di terapie innovative per la cura dei tumori. Il portafoglio-prodotti di MolMed comprende tre terapeutici antitumorali in sperimentazione clinica: TK, una terapia cellulare che consente il trapianto di midollo osseo da donatori parzialmente compatibili con il paziente, in Fase III per la cura delle leucemie ad alto rischio; NGR-hTNF (ARENEGYR), un nuovo agente mirato ai vasi sanguigni tumorali, in Fase II nei carcinomi del colon-retto, del fegato e del polmone a piccole cellule, e nel mesotelioma; M3TK, un vaccino terapeutico, in Fase I/II nel melanoma avanzato. Oltre ai prodotti in clinica, MolMed ha un ampio portafoglio di nuovi candidati terapeutici. 2

L azienda ha sede a Milano, presso il Parco Scientifico Biomedico San Raffaele. Le azioni di MolMed (MLM.MI) sono quotate al segmento Standard (classe I) del MTA gestito da Borsa Italiana. Per ulteriori informazioni: Investor Relations: Holger Neecke Director Business Development - Investor Relator MolMed S.p.A. telefono: +39 02 21277.205 fax: +39 02 21277.325 e-mail: investor.relations@molmed.com Direzione Amministrazione Finanza e Controllo: Enrico Cappelli Chief Financial Officer MolMed S.p.A. telefono: +39 02 21277.302 fax: +39 02 21277.325 e-mail: enrico.cappelli@molmed.com Il presente comunicato è stato redatto in ottemperanza agli obblighi informativi verso il pubblico previsti dalla delibera Consob n. 11971 del 14.5.1999 e successive modifiche. 3

Prospetti contabili al 30 giugno 2008 Stato patrimoniale (importi in migliaia di Euro) 30/06/2008 31/12/2007 ATTIVITA' Attività materiali 2.226 2.077 Avviamento 77 77 Attività immateriali 2.782 3.248 Attività finanziarie 13 5 Crediti tributari 3.470 1.851 Altre attività 3.443 4.131 TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI 12.011 11.389 Rimanenze 255 200 Crediti verso clienti ed altre attività commerciali 878 1.825 Crediti tributari 936 1.132 Altri crediti ed attività diverse 1.351 1.842 Altre attività finanziarie - 75 Disponibilità liquide 44.061 5.591 TOTALE ATTIVITA' CORRENTI 47.481 10.666 Attività destinate alla vendita - - TOTALE ATTIVITA' 59.492 22.055 PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' Capitale sociale 21.638 16.229 Riserva da sovrapprezzo delle azioni 45.463 - Altre riserve - 9.606 Riserva da piano stock option 1.499 1.152 Riserva di valutazione attuariale 21 21 Perdite portate a nuovo (6.321) (3.232) Risultato di periodo (9.873) (12.696) TOTALE PATRIMONIO NETTO 52.427 11.080 Passività per prestazioni pensionistiche e tfr 270 269 Debiti commerciali 852 476 TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI 1.122 745 Debiti commerciali 4.756 5.168 Altre passività 1.187 5.061 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI 5.943 10.230 Passività destinate alla dismissione - - TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' 59.492 22.055 4

Conto economico (importi in migliaia di Euro) 30/06/2008 30/06/2007 Ricavi 519 951 Altri proventi 393 310 Totale ricavi operativi 912 1.261 Acquisti materie prime e materiali di consumo (1.027) (942) Costi per servizi (5.737) (3.751) Costi per godimento di beni di terzi (626) (556) Costi del personale (3.181) (1.933) Altri costi operativi (128) (86) Ammortamenti e svalutazioni (809) (862) Totale costi operativi (11.508) (8.130) Risultato operativo (10.596) (6.869) Proventi finanziari 735 98 Oneri finanziari (12) (12) Proventi e oneri finanziari netti 723 86 Risultato prima delle imposte (9.873) (6.783) Imposte sul reddito - - Risultato di periodo (9.873) (6.783) 5

Rendiconto finanziario (importi in migliaia di Euro) I semestre I semestre 2008 2007 Disponibilità liquide 5.591 8.433 Saldo iniziale delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti A 5.591 8.433 Flussi monetari per attività di esercizio: Risultato di periodo (9.873) (6.782) Ammortamento delle immobilizzazioni 809 862 Variazione passività per prestazioni pensionistiche e TFR 1 (25) Pagamenti basati su azioni 347 64 Storno proventi e oneri finanziari (723) (86) Storno imposte - - Flussi monetari per attività di esercizio prima delle variazioni del capitale circolante (9.439) (5.967) Variazioni delle attività e passività correnti: (Incremento) decremento delle rimanenze (55) (56) (Incremento) decremento dei crediti commerciali e altri crediti 1.709 (225) Incremento (decremento) dei debiti commerciali e altri debiti (4.286) 1.277 Totale variazioni delle attività e passività correnti (2.632) 996 (Incremento) decremento dei crediti non correnti (919) (2) Incremento (decremento) dei debiti commerciali non correnti 376 (166) Interessi corrisposti (12) (12) Imposte pagate - - Totale flussi per attività operativa B (12.626) (5.151) Flussi monetari per attività d'investimento: (Investimenti) disinvestimenti netti delle immobilizzazioni tecniche (455) (375) (Investimenti) disinvestimenti netti delle immobilizzazioni immateriali (36) (200) (Investimenti) disinvestimenti in attività finanziare (8) (3) Totale flussi per attività d'investimento C (499) (578) Flussi monetari per gestione finanziaria: Aumenti di capitale sociale e riserva sovrapprezzo azioni 50.872 194 Altre variazioni di patrimonio netto - 7.182 Variazioni debiti verso enti finanziatori per locazioni finanziarie a breve - (7) Interessi percepiti 723 98 Totale flussi per attività finanziaria D 51.595 7.467 Flussi di cassa generati (assorbiti) nel periodo E=B+C+D 38.470 1.738 Saldo finale delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti A+E 44.061 10.171 6

Prospetto delle variazioni di patrimonio netto (importi in migliaia di Euro) Capitale Riserva da Altre Riserva da Riserva da Perdite Risultato Totale sociale sovrapprezzo riserve piani stock valutazione portate di periodo patrimonio azioni options attuariale a nuovo netto Saldo al 1 gennaio 2007 22.487 10.502-1.024 7 (9.910) (10.697) 13.413 Versamento residuo aumento capitale 194 - - - - - - 194 Destinazione risultato esercizio precedente - (10.502) - - - (195) 10.697 - Versamento c/aumento capitale sociale - - 7.182 - - - - 7.182 Costo del personale per stock options - - - 64 - - - 64 Valutazione attuariale - - - - 4 - - 4 Risultato di periodo - - - - - - (6.782) (6.782) Saldo al 30 giugno 2007 22.681-7.182 1.088 11 (10.105) (6.782) 14.075 (importi in migliaia di Euro) Capitale Riserva da Altre Riserva da Riserva da Perdite Risultato Totale sociale sovrapprezzo riserve piani stock valutazione portate di periodo patrimonio azioni options attuariale a nuovo netto Saldo al 1 luglio 2007 22.681-7.182 1.088 11 (10.105) (6.782) 14.075 Versamento residuo aumento capitale - - - - - - - - Destinazione risultato esercizio precedente - - - - - - - - Versamento c/aumento capitale sociale - - 2.119 - - - - 2.119 Aumento capitale sociale 3.436 6.591 (9.301) - - - - 726 Riduzione capitale sociale e cop. perdite (9.888) (6.591) 9.606 - - 6.873 - - Costo del personale per stock options - - - 64 - - - 64 Valutazione attuariale - - - - 10 - - 10 Risultato di periodo - - - - - - (5.914) (5.914) Saldo al 31 dicembre 2007 16.229-9.606 1.152 21 (3.232) (12.696) 11.080 (importi in migliaia di Euro) Capitale Riserva da Altre Riserva da Riserva da Perdite Risultato Totale sociale sovrapprezzo riserve piani stock valutazione portate di periodo patrimonio azioni options attuariale a nuovo netto Saldo al 1 gennaio 2008 16.229-9.606 1.152 21 (3.232) (12.696) 11.080 Destinazione risultato esercizio precedente - - (9.606) - - (3.090) 12.696 - Sottoscrizione aumento capitale quotazione 5.409 50.742 - - - - - 56.151 Detrazione spese quotazione - (5.279) - - - - - (5.279) Variazioni da piani di stock options - - - 347 - - - 347 Risultato di periodo - - - - - - (9.873) (9.873) Saldo al 30 giugno 2008 21.638 45.463-1.499 21 (6.321) (9.873) 52.427 7