Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uff DGSAF

Documenti analoghi
Ministero della Salute

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 855 del O G G E T T O

IL MINISTRO DELLA SALUTE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

Prot Roma, 19 dicembre 2007

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Nuove modalità di gestione delle domande di nuove AIC e variazioni - Procedura nazionale -

Ministero della Salute

Ministero della Salute

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Spett. Conferenze dei Sindaci del Veneto. alla c.a. dei Presidenti. e p.c. ai Referenti tecnici e amministrativi LORO SEDI

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Ministero della Salute

Biosicurezza e uso corretto e razionale degli antibiotici in zootecnia Nota Ministero della Salute prot P

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

Ministero della Salute

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 21/11/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 349 del O G G E T T O

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-1 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

OGGETTO: Autorizzazione all importazione del medicinale ETHYOL (amifostine) 50 mg/mlpoudre pour solution pour perfusion Perfusion intraveineuse courte

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Ministero della Salute

MINISTERO DELLA SALUTE

AVVISO. Il Direttore Generale Daniela Beltrame

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DETERMINAZIONE N. 221 DEL 18/5/2016

CENTRO ITTICO VALDASTICO Veneto Agricoltura Forme Cerati n. 1 Valdastico (VI)

DETERMINAZIONE N. 351 DEL 27/7/2016

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Direzione Regionale del Veneto. Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione Tributi

Ministero della Salute

Circolare n. 054/10 Trieste, 30 aprile Farmacie delle province di Gorizia Pordenone Trieste Udine

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2015

Ospedale dell'angelo Via Paccagnella, 11 - Zelarino - VENEZIA. Ospedale SS Giovanni e Paolo Castello VENEZIA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.6 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

Verbale di sopralluogo per il rilascio dell autorizzazione alla rimozione della colonna vertebrale da bovini di età superiore ai 12 mesi

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

Si invita a darne massima diffusione alle strutture interessate

Corpo messaggio: null

Ambiente e Pianificazione Territ.le. Autorizzazione Unica Ambientale. N. Reg. Decr. 265/2016 Data 5/07/2016

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura


COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Totale

REGOLAMENTO DEGLI ALLEVAMENTI DI FAUNA SELVATICA

IL DIRETTORE. VISTO il Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300 e successive modificazioni ed integrazioni;

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Agenzia Italiana del Farmaco

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

/07/2016-AIFA-COD_UO-P

PROVINCIA DI GORIZIA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n. 666 del 17/03/2017

Prot. n Treviso, 8 giugno Responsabile Procedimento: dott.ssa Michela Milan (tel )

/08/2016-AIFA-COD_UO-P

La normativa vigente per la protezione degli animali negli allevamenti ai fini della condizionalità

Informazione Tecnico Commerciale del Farmaco rivolta ai Titolari di Aziende Zootecniche VI Infoday "I Medicinali Veterinari" Roma 1 dicembre 2011

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC. Assessorati sanità Servizi veterinari Regioni e Province Autonome Servizi Veterinari IIZZS

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 05/12/2014

Rep. N 145 del 12/07/2016 Prot. n del 12/07/2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DELLA LEGGE ATTO DI ADESIONE ALL ACCORDO QUADRO

MINISTERO DELLA SALUTE. ORDINANZA 21 settembre 2005 Misure di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionate.

MINISTERO DELLA SALUTE

Corso di Formazione. Favorire un interpretazione comune dei nuovi requisiti generali e delle specifiche evidenze a supporto.

INDAGINE SULLE ATTIVITA SANITARIE LEGATE ALL ACCOGLIENZA NELLA REGIONE VENETO

Ministero della Salute

Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

Misure di polizia veterinaria per la semina in acque pubbliche di pesci e uova embrionat

Oggetto: Autorizzazione all importazione del medicinale VARIQUEL (Terlipressin acetate) 0.2mg/ml, solution for injection

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00301/2016 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

Ministero della Salute

Visto il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio del 17 maggio 1999 relativo all organizzazione comune del mercato vitivinicolo;

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

Si invita a darne massima diffusione alle strutture interessate

Roma, Alla GSK Vaccines S.r.l. Via Antonio Salandra Roma Fax Ufficio Qualità dei Prodotti e Contraffazione

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA (istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170)

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Comitato Regionale Veneto

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALE VETERINARIO PRINCIPALI NORME

Ospedale dell'angelo Via Paccagnella, 11 - Zelarino - VENEZIA. Ospedale dell'angelo Via Paccagnella, 11 - Zelarino - VENEZIA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr /2014 del 19/06/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Transcript:

Ulss 7 - Azienda Ulss 7 Pedemontana 2017 N. 0017746 - E 01/03/2017 0003815-15/02/2017-DGSAF-MDS-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uff. 3 4 8 DGSAF Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC Registro Classif: Allegati: 0 FederFauna Confederazione Sindacale degli Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali Via Nazario Sauro, 1/2 40121 Bologna info@federfauna.org Regione del Veneto Area Sanità e Sociale Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria Unità Organizzativa Veterinaria e Sicurezza Alimentare Rio Novo Dorsoduro, 3493 30123 Venezia area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it Azienda ULSS 3 SERENISSIMA Via Don Tosatto, 147 30174 Mestre (VE) protocollo.aulss3@pecveneto.it Azienda ULSS 5 POLESANA Viale Tre Martiri, 89 45100 Rovigo protocollo.aulss5@pecveneto.it Azienda ULSS 6 EUGANEA Via E. degli Scrovegni, 14 35131 Padova protocollo.aulss6@pecveneto.it

Azienda ULSS 7 PEDEMONTANA Via Panica, 13 36063 Marostica (VI) veterinari@aslbassano.it Oggetto: autorizzazione per l introduzione in Italia di organismi patogeni: vaccini ad uso veterinario non registrati in Italia denominati BIOCOM-P e DISTEMINK. IL DIRETTORE GENERALE VISTA l istanza della FederFauna Confederazione Sindacale degli Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali, prot. n. 27801 del 24 gennaio 2017, presentata per il tramite della Regione del Veneto - Area Sanità e Sociale - Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria - Unità Organizzativa Veterinaria e Sicurezza Alimentare, con nota prot. n. 33656 del 27 gennaio 2017 (prot. arrivo 0002327-30/01/2017-DGSAF-MDS-A), come integrata con nota prot. n. 43817 del 2 febbraio 2017 (prot. arrivo 0002911-03/02/2017-DGSAF-MDS-A), tendente ad ottenere il rilascio della preventiva autorizzazione sanitaria per l introduzione dall Olanda di complessive n. 79.000 dosi dei vaccini ad uso veterinario non registrati in Italia denominati BIOCOM-P e DISTEMINK, destinati ad essere utilizzati, previo stoccaggio presso l Azienda ULSS 7 PEDEMONTANA, con sede in Via Panica, 13-36063 Marostica (VI), rispettivamente, per la vaccinazione contro l enterite virale, il botulismo tipo C e la polmonite emorragica dei visoni (il vaccino BIOCOM-P) e per la vaccinazione contro il cimurro dei visoni (il vaccino DISTEMINK), presso gli allevamenti di visoni, ubicati nel territorio della Regione del Veneto, di seguito elencati: Azienda Agricola MIVIT di Caccaro Michele Via Tosatti, 5 30037 Scorzè (VE) Codice aziendale: 037VE290 Simion Gianni Via Torre 30032 Fiesso D Artico (VE) Codice aziendale: 014VE029 Allevamento dei Colli Euganei Via Romolo Andreotti, 58 45010 Villadose (RO) Codice aziendale: IT48RO012

Azienda Agricola Rizzolo Anna Via Rive Basse, 7 35010 Villa del Conte (PD) Codice aziendale: 1774-23 VENETO11 Azienda Agricola Fasolo Paolo Via Lovolo, 61 Codice aziendale: 071PD232 Azienda Agricola FSL di Luca Fasolo Via Lovolo, 59 Codice aziendale: 071PD233 SAVI di Pozza Luciano Contrà Pezzini, 2 36062 Conco (VI) Codice aziendale: IT033VI025 VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, artt. 66; VISTO il decreto legislativo 13 dicembre 1996, n. 674, art. 1, comma 2, lettera c); VISTO il decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, art. 7, comma 1; VISTA la Circolare del Ministero della Sanità 20 luglio 1994, n. 16 prot. n. 400.2/113.2/82/3193, come modificata ed integrata da Circolare 8 maggio 2003, n 3 prot. n. 400.3/113.2/82/2662; VISTA la nota del Ministero della sanità prot. 600.3/SP.40/5261 del 14 novembre 2002, come aggiornata con nota prot. DGSAF 0007652-P-15/04/2013; VISTA la nota del Ministero della salute prot. DGSA 0002336-P dell 8 febbraio 2011; VISTA la relazione tecnica predisposta dai della Regione del Veneto, allegata all istanza in parola, che ha evidenziato la particolare situazione sanitaria; RITENUTO necessario consentire l introduzione dei vaccini regolarmente autorizzati in altro Stato membro, conformemente alle disposizioni comunitarie, limitatamente ai fini del trattamento degli animali interessati, senza immissione in commercio; AUTORIZZA la FederFauna Confederazione Sindacale degli Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali, con sede in Via Nazario Sauro, 1/2-40121 Bologna, ad introdurre, ai sensi del D.L.gs. 06/04/2006 n. 193, art. 7, comma 1, dall Olanda (Ditta di provenienza: NFE Molenweg 7 6612 AE Nederasselt, Olanda; Ditta di produzione:

United Vaccines Inc., 2919 Commerce Park Drive Madison, WI 53719, Stati Uniti D America) n. 79.000 (settantanovemila) dosi dei vaccini ad uso veterinario denominati BIOCOM-P e DISTEMINK, di cui 65.500 dosi di BIOCOM-P e 13.500 dosi di DISTEMINK, regolarmente autorizzati in altro Stato membro conformemente alle disposizioni comunitarie, da impiegare, con le modalità previste dalla normativa vigente, rispettivamente, per la vaccinazione contro l enterite virale, il botulismo tipo C e la polmonite emorragica dei visoni (il vaccino BIOCOM-P) e per la vaccinazione contro il cimurro dei visoni (il vaccino DISTEMINK), presso gli allevamenti di visoni, ubicati nel territorio della Regione del Veneto, di seguito specificati: Azienda Agricola MIVIT di Caccaro Michele Via Tosatti, 5 30037 Scorzè (VE) Codice aziendale: 037VE290 Simion Gianni Via Torre 30032 Fiesso D Artico (VE) Codice aziendale: 014VE029 Allevamento dei Colli Euganei Via Romolo Andreotti, 58 45010 Villadose (RO) Codice aziendale: IT48RO012 Azienda Agricola Rizzolo Anna Via Rive Basse, 7 35010 Villa del Conte (PD) Codice aziendale: 1774-23 VENETO11 Azienda Agricola Fasolo Paolo Via Lovolo, 61 Codice aziendale: 071PD232 Azienda Agricola FSL di Luca Fasolo Via Lovolo, 59 Codice aziendale: 071PD233 SAVI di Pozza Luciano Contrà Pezzini, 2 36062 Conco (VI) Codice aziendale: IT033VI025 Le confezioni del suindicato vaccino dovranno essere stoccate, con le modalità previste dalla normativa vigente, presso l Azienda ULSS 7 PEDEMONTANA, con sede in Via

Panica, 13-36063 Marostica (VI), sotto la diretta responsabilità del Servizio Veterinario dell Azienda ULSS medesima, nella persona del Dott. BIZZOTTO Franco. Le operazioni di effettuazione delle vaccinazioni saranno svolte dai servizi veterinari delle ASL competenti per territorio o da veterinari libero professionisti individuati dai proprietari e/o detentori degli animali, appositamente formati e formalmente incaricati dalle ASL competenti per territorio. Ogni sospetta reazione avversa connessa all impiego dei vaccini in oggetto dovrà essere segnalata al Ministero della salute - Direzione Generale della Sanità animale e dei farmaci veterinari Ufficio 4 ed al Centro Regionale di Farmacovigilanza della Regione del Veneto. Le dosi di vaccino eventualmente non utilizzate per gli usi previsti dalla presente autorizzazione e i rifiuti derivati da tale medicinale dovranno essere smaltiti in conformità alla normativa vigente in materia di rifiuti sanitari. La presente autorizzazione è valida esclusivamente ai fini sanitari di competenza della scrivente Direzione Generale e non comprende né sostituisce altre autorizzazioni e/o adempimenti di competenza di altri Organi e/o Uffici e può essere revocata per mancata osservanza delle disposizioni di legge. Validità dell autorizzazione: 12 mesi. IL DIRETTORE GENERALE *F.to Dott. Silvio Borrello * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993 Responsabili/Referenti del procedimento: Nominativo: Dott. P. Lecchini Ufficio 3 Nominativo: Dott.ssa A. Maggio Ufficio 4 Nominativo: Dott. A. Donato Ufficio 8 Nominativo: Dott. M. Alise Ufficio 3 Nominativo: Dott.ssa R. Quondam Ufficio 4 - Tel: 06.59946255 Nominativo: Dott. G. Izzi Ufficio 8 - Tel: 06.59946531 Pec: dgsa@postacert.sanita.it