CONTROLLO FUNZIONALITA ED USO POMPA SIRINGA

Documenti analoghi
6.0 - CONTROLLO FUNZIONALITA E ISTRUZIONI DI SICUREZZA OXYLOG 2000 plus, OXYLOG 3000 e OXYLOG 3000 plus

8.0 - CONTROLLO FUNZIONALITA E ISTRUZIONI DI SICUREZZA RESPIRATORE DRAGER SAVINA

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Manuale aggiornamento modulo comando al volante

Service Information 13800_127_SI_

HP Media vault Italiano

ITALIANO MANUAL DE INSTALACIÓN

MISURATORE DI ISOLAMENTO Modello: DI-6300 MANUALE D USO

Programmatore Serie PRO

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER

COMPONENTI E COMANDI INSTALLAZIONE E PRIMO UTILIZZO

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

DESCALING KIT. Utilizzare esclusivamente il decalcificante Nespresso (DKB2C1)

TRANSPONDER DI PROGRAMMAZIONE 3067

TERMINALE EVOLUTO - TABLET ALGIZ 7 - SISTEMA TETRA

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Suzuki GSX-R Power Commander III e III-R

HD20GA7 Procedura di aggiornamento del firmware

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE RILEVATORE AD ULTRASUONI DI DIFFETTI DI MATERIALI

Pulizia degli iniettori Diesel

B-TP 1000 Procedura di programmazione

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

TMD 2CSG524000R2021 ABB

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

Piastra di cottura elettrica

il freno di stazionamento

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase


Aggiornamento del firmware della fotocamera

Freno di stazionamento elettroassistito BMW X6

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO

ROM Upgrade Utility (RUU)

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Come gestire il trattamento quotidiano con il sistema di infusione intestinale continua di levodopa/carbidopa in gel (Duodopa )

Aggiornamento del firmware della fotocamera

T6530/DL EM3550/A/S T8530/DL

Display ve Display

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7

AX-3010H. Alimentatore switching multiuso. Manuale per l'uso

RIBER FC

Iniziare da qui. Contenuto ITALIANO. Procedure descritte nella guida

1.0 - TRASPORTO ORGANI, CAMPIONI DIAGNOSTICI, EMODERIVATI CON O SENZA EQUIPE

Pulizia degli iniettori Benzina

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

1. Indicatore luminoso presenza messaggi 2. Tasto ON/OFF/ANNUNCIO 3. Tasto MEMO/<< 4. Tasto ASCOLTO/>> 5. Microfono 6. Regolatore volume altoparlante

iforks Touch Analisi degli errori e rimedi

Aggiornamento del firmware della fotocamera

AGGIORNAMENTO E PROGRAMMAZIONE LETTORI DI BANCONOTE EUREKA

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

ISTRUZIONI ALL'USO PER L'ESPERTO

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA MOD.ACS 1. AVVERTENZE

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

European standard quality

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

Misuratore di pressione a doppio ingresso F01. Manuale dell'utente

Il chip nero rimane all interno. Una volta per tutte.

In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790.

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali innovaphone

! Smart Band AT300. GUIDA DI AVVIO RAPIDO Indossare lo smartband 1. Estrarre l orologio e il cinturino

fig. 1.1: File di aggiornamento gratuito

Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Istruzioni tecniche SOSTITUZIONE DEL FILTRO. ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta.

PROCEDURA D INSTALLAZIONE TERMINALE CARTADIS TC11N su. ir2016, ir2020 ir2016i, ir2020i MF7170i

Aggiornamento firmware unità flash

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

CardioChek Link Manuale d'uso

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo generico TAPI

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Convertitore Sinus con regolatore Power tracking

La tastiera a sfioramento filare LCD KB2. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

KIT_DENSITA_SOLID_LIQUID_LCD_rev1_0.doc. Istruzioni d uso Kit densità per solidi e liquidi Bilance versione M/L/S

SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI. MANUALE D USO.

A. Pannello di controllo operativo

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

G-Scooter. Sea Scooter

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

Cappa con unità sensore

Firmware Update Procedure for RX-V367/HTR Oggetto: RX-V367/HTR Aggiornamento Firmware Versione C022

Kit di calibrazione termometro per fornetto ithermo A64M - ithermo 163M ithermo 163L - ithermo 62L Per release software Th 3.01 o superiori.

Installazione scheda di comunicazione Wifi Rev Ston

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

Transcript:

Pagina 1/5 10.1 OGGETTO 10.1.1 Procedura Operativa per il controllo del funzionamento della Pompa Siringa: Perfusor compact B.BRAUN 10.2 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 10.2.1 Garantire la sicurezza degli operatori coinvolti nelle operazioni (personale di Busnago Soccorso) ed informare sulle disposizioni per il corretto controllo e utilizzo della Pompa Siringa. 10.2.2 Garantire la sicurezza e il diritto alla salute dei pazienti 10.2.3 La procedura controllo funzionalità per la Pompa Siringa dovrà essere applicata ad ogni inizio turno parallelamente alla procedura PO 2 CONTROLLO MEZZI. Nel caso in cui, durante il servizio, dovesse subentrare all equipaggio che ha effettuato il controllo dell elettromedicale una nuova equipe, quest'ultima, dovrà assicurarsi che l equipaggio precedente abbia effettuato i controlli correttamente. Nel caso in cui sia stato necessario utilizzare l elettromedicale in un servizio complesso, è necessario ripetere il controllo e il ripristino dell eventuale materiale utilizzato al termine del servizio o appena le condizioni lo permettano. 10.2.4 Non sono previsti campi di non applicazione della presente procedura. 10.3 RESPONSABILITÀ 10.3.1 Capo Servizio - È responsabile di: o Eseguire il controllo funzionale dell elettromedicale secondo le indicazioni riportate di seguito. o Comunicare al responsabile del servizio sanità ogni anomalia riscontrata o Eseguire il ripristino del materiale utilizzato 10.3.2 Soccorritore - È responsabile di: o Collaborare attivamente al controllo dell elettromedicale 10.3.3 Busnago Soccorso - È responsabile di: o Garantire la disponibilità a magazzino del materiale di consumo o Vigilare sull osservanza della procedura attraverso il Responsabile Sanità e Formazione e propri delegati, con controlli periodici. o Eseguire la calibrazione annuale 10.4 DISPOSIZIONI DI RIFERIMENTO 10.4.1 D.Lgs. 81/08 del 09/04/2008: Testo Unico della Sicurezza 10.4.2 D.G.R. n. IX/000893 del 01/12/2010: Trasporto Sanitario da parte di Soggetti Privati - Aggiornamento D.G.R. n. VIII/001743 del 18/01/2006. DGR n. IX/001964 del 06/07/2011: Soccorso Sanitario Extraospedaliero - Aggiornamento DD.G.R. n. VI/37434 del 17.7.1998, n. VI/45819 del 22.10.1999, n. VII/16484 del 23.2.2004, n. VIII/1743 del 18.1. 2006 10.4.3 Istruzioni per l uso - B.Braun Milano S.p.A. Medical Division Edizione Cod. no. 3891 1140, Drawing no. M 659 01 00 01 F04 7/97

Pagina 2/5 10.5 MODALITÀ OPERATIVA PROCEDURA PER IL CONTROLLO POMPASIRINGA L applicazione della presente procedura è da considerarsi condizione indispensabile per l utilizzo dell elettromedicale in qualunque servizio sanitario. 10.5.1 Verificare all accensione il corretto funzionamento del display e delle spie luminose o Accendere utilizzando: o Controllare il check automatico: - Dopo l'accensione, tutti gli elementi del display devono apparire per circa 2 sec e deve udirsi l'allarme acustico - Quindi verrà visualizata la sequenza: 1 1 1. 1 2 2 2. 2 5 5 5. 5 - Poi la versione del software: AA - Inoltre il e il punto decimale lampeggiano. o Per spegnere, premere per 2 secondi 10.5.2 Verificare che non vengano segnalati messaggi di errore. 10.5.3 Verificare l assenza di crepe o danni dell apparecchio e dei cavi di alimentazione 10.5.4 Disinserire il cavo di alimentazione, la spia di presenza rete si spegne (nel caso ci fosse alimentazione elettrica 220 V). Il simbolo batteria deve segnalare la carica. 10.5.5 Nel caso in cui, a seguito dei controlli, si riscontri un malfunzionamento dell elettromedicale, procedere immediatamente alla sostituzione. Non posticipare la sostituzione al successivo servizio e non incaricare terzi di eseguirlo Nel caso in cui non fosse possibile procedere alla sostituzione, il Capo Servizio prima di iniziare l attività, deve comunicare al responsabile del servizio sanità e attendere direttive. 10.5.6 Lasciare sempre l elettromedicale sotto carica, prima e dopo l utilizzo (sulle ambulanze dotate di inverter anche durante la marcia)

Pagina 3/5 PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLA POMPASIRINGA 10.5.7 Inserimento della siringa o Sollevando la siringa riempire la linea di infusione. Nota: un metodo alternativo è quello di eliminare l'aria utilizzando la funzione di bolo (nessun ritardo nella partenza dell'infusione). o Accendere utilizzando o Aprire il gancio per la siringa, sbloccare e portare indietro il braccio della pompa. o Inserire la siringa in modo che le alette e il piatto di spinta raggiungano la guida. Bloccare il gancio. Se la siringa è stata posizionata correttamente il meccanismo di blocco del braccio scatterà automaticamente. (Il codice del tipo di siringa sul display deve coincidere con quella inserita) o Confermare il tipo di siringa premendo F. o Collegare il paziente. Le siringhe B BRAUN Perfusor Original vengono inserite in un luogo diverso dalle altre siringhe. Non usare altri tipi di siringhe in tale posizione (Fig. 1) 10.5.8 Impostare la velocità o Valore compreso tra 0.1 e 99.9 ml/h. o Verificare sul display. Per correggere: o Premere C e digitare il nuovo valore. o Confermare premendo START. 10.5.9 Partenza dell'infusione o Premere START. Viene mostrato l'indicatore di funzionamento. 10.5.10 Arresto dell'infusione o Premere STOP o per 2 sec. Scollegare il paziente. o Liberare la siringa dal gancio e rimuoverla. o Per spegnere, premere per 2 secondi Fig. 1

Pagina 4/5 PROCEDURA PER LA PULIZIA E SANIFICAZIONE 10.5.11 Decontaminazione di sostanze ematiche ed organiche o Non toccare il materiale infetto prima di aver indossato guanti di protezione. o Utilizzare Acqua Ossigenata H 2 O 2 imbevendo uno straccio pulito. Strofinare finché non si noti che l acqua ossigenata a contatto con la zona da decontaminare non reagisca più con produzione di effervescenza. 10.5.12 Disinfezione di superfici o a seguito di decontaminazione con H 2 O 2 o Utilizzare Neoxidina Alcolica S pura imbevendo uno straccio pulito avendo cura di: - Non vaporizzare direttamente sulla pompa siringa o su parti elettriche (connettori, spine) - Non inalare i vapori - Utilizzare con ambulanza aperta ed areata PROCEDURA PER MANUTENZIONE PROGRAMMATA 10.5.13 Il Responsabile Sanità o suo delegato provvede ad eseguire ogni qualvolta l elettromedicale ne indichi la necessità, gli interventi di manutenzione straordinaria a causa di segnalazione di malfunzionamenti o guasti e provvede alla calibrazione annuale. 10.6 AVVERTENZE DURANTE L IMPIEGO 10.6.1 Durante l utilizzo dell elettromedicale non collegato alla rete, mantenere sotto controllo l autonomia delle batterie 10.6.2 Lasciare sempre l elettromedicale sotto carica, prima e dopo l utilizzo (sulle ambulanze dotate di inverter anche durante la marcia) 10.7 SICUREZZA 10.7.1 In prossimità dell elettromedicale è vietato fumare 10.7.2 In caso di contattoo certo o presunto con materiale biologico indossare guanti di protezione 10.7.3 Poiché esiste il pericolo di infezione, qualora si verifichi un contatto certo o presunto con materiale biologico, informare immediatamente il responsabile Sanità e Formazione. 10.7.4 Utilizzare Neoxidina Alcolica incolore per lavare ogni parte del corpoo (tranne mucose ed occhi) venuta a contatto con materiale biologico. Eseguire abbondanti sciacqui con soluzione fisiologica in caso di contatto con gli occhi o mucose. Redatto da: Gianluca Mazzabò - Assistente alla Direzione Verificato da: Dott. Pier Carlo Bergonzi - Direttore Sanitario Approvato da: Simone Della Torre - Direttore Generale Data stesura 19.01.11 Data applic. 20.02.11 Rev. 4 del 10.02.14 Iscritta nel Registro Generale del Volontariato di Regione Lombardia al foglio n.737 - progressivoo 2945 - sez. A) Sociale

Pagina 5/5 10.8 ALLEGATI 10.8.1 Allegato A01 SCHEDA DI SICUREZZA Neoxidina Alcolica incolore Cod. Int. PF069 Revisione 8 del 08/11/2011 - Totale 7 pagine. 10.8.2 Allegato A02 SCHEDA DI SICUREZZA Neoxidina Alcolica S Cod. Int. PF197 Revisione 3 del 04/05/2011 - Totale 8 pagine. 10.8.3 Allegato A03 SCHEDA DI SICUREZZA Acqua Ossigenata SDS N. CH0194 Versione 1 del 20/01/2003 - Totale 15 pagine.