Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

B F CF B FCC BADB D F B D B

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.14 DEL

COMUNE DI RIPARBELLA

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Medaglia d argento al valor Militare Medaglia d oro al merito Civile PRESIDENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

PROVINCIA DI OR VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8. OGGETTO: TARI: determinazione numero e scadenza rate Anno 2016

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 57 DEL 21/10/2015

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

C O M U N E D I L I M B I A T E PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

SEDUTA CONSILIARE DEL 28 SETTEMBRE 2012

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

Proposta di deliberazione

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

UNIONE DEI COMUNI DI FOSSALTA DI PORTOGRUARO E TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI ROVESCALA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE Delibera di Consiglio Comunale

PROVINCIA DI MILANO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale NR. 47 DEL

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.16 DEL

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Fornovo di Taro

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO dell Unione N. 04

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

Comune di Castelfiorentino

SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2017

UNIONE COMUNI DEL SORBARA Provincia di Modena

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R , N

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VENDITA SITI TANCREDI GIANNA - DETERMINAZIONI IL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

COMUNE DI SORDIO PROVINCIA DI LODI

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ALBI (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI AZZANO MELLA

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

CITTA DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA

Transcript:

Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 50 del 15/12/2015 Oggetto: AGGIORNAMENTO PIANO DI RIASSETTO DEL GRUPPO ACAM IN RELAZIONE A PROPOSTA DI PROJECT FINANCING PER LA PARTE IMPIANTISTICA DI ACAM AMBIENTE S.P.A. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE La seduta ha luogo nell' anno 2015 il giorno 15 del mese di dicembre alle ore 20,30 nella Sala del Consiglio del Palazzo Civico, convocata nei modi di legge in sessione ordinaria, prima convocazione e in seduta pubblica Presiede Paolo Manfredini Assiste il Segretario Generale Angelo Petrucciani All appello nominale risultano presenti, come dal seguente prospetto, n. 29 Consiglieri: ARIODANTE MARCELLA ARMANI MARCELLO BUCCHIONI EDMONDO CARRO PAOLO CATTANI TIZIANA CIMINO PIETRO ANTONIO COLOMBINI CARLO CONTI ENRICO CORSINI STEFASNO DAZZINI TERENZIO DE LUCA LUIGI DELFINO MARCELLO DI VIZIA GIAN CARLO ERBA LUCA FALUGIANI DINO FEDERICI MASSIMO FRIJIA MARIA GRAZIA detta Fria GALLI SAURO GUERRI GIULIO MANFREDINI PAOLO MANUCCI SAURO MARSELLA JONATHAN MASIA ROBERTO LUCIANO MIRENDA IVAN MONTEFIORI IACOPO PESERICO GIACOMO RAFFAELLI MARCO SCARDIGLI PIER GINO SOMMOVIGO PIER LUIGI Risultano assenti i Consiglieri CREMOLINI LAURA FERRAIOLI MAURIZIO Proposta n. 53/2015 LIGUORI LUCA VENTURINI RICCARDO Alla seduta hanno partecipato senza facoltà di voto gli assessori NATALE DAVIDE POLLIO ALESSANDRO RUGGIA CRISTIANO STRETTI ANDREA TARTARINI J ACOPO

IL DIRIGENTE CONTROLLO SOCIETA PARTECIPATE DOTT MASSIMILIANO CURLETTO Oggetto: AGGIORNAMENTO PIANO DI RIASSETTO DEL GRUPPO ACAM IN RELAZIONE A PROPOSTA DI PROJECT FINANCING PER LA PARTE IMPIANTISTICA DI ACAM AMBIENTE S.P.A. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; Vista la L.R. n. 1/2014; Vista la Deliberazione del Consiglio Regionale n. 14 del 25/03/2015; PREMESSO CHE il Comitato d Ambito Regionale con Deliberazione n. 1 del 22/10/2015 ha fornito indicazioni vincolanti in base alle quali la dotazione impiantistica della Provincia della Spezia dovrà ricomprendere, all interno del fabbisogno dell area spezzina, anche i quantitativi di RSU prodotti dai Comuni del comprensorio Tigullio - Golfo Paradiso. In particolare l infrastruttura dedicata deve possedere le caratteristiche di seguito indicate, coerentemente a quanto già prospettato a pag. 311 del PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLE BONIFICHE - SEZIONE RIFIUTI URBANI (approvato con delibera del Consiglio Regionale della Liguria n.14 del 25 marzo 2015): a. 1 impianto di trattamento meccanico biologico/css, per tutti i Comuni della Provincia della Spezia e quelli del Golfo del Tigullio, salvo ulteriore estensione a quelli del Golfo Paradiso; b. 1 impianto di trattamento anaerobico, per Comuni vicinali alle aree con alta produttività sopra i 50 t/km 2 anno, per quelli del Golfo del Tigullio, salvo ulteriore estensione a quelli del Golfo Paradiso; il gestore pubblico prevalente nella Provincia della Spezia ACAM S.p.A. ha reso noto l avvio di un intervento sull attuale assetto impiantistico tramite procedura di project financing che, in conformità alle previsioni del Piano regionale, consentirà il revamping a CSS dell impianto di produzione CDR di Saliceti e la realizzazione presso il sito di Boscalino di un impianto di digestione anaerobica della frazione organica raccolta in modo differenziato; CONSIDERATO CHE La Provincia della Spezia, nella sua qualità di Autorità d Area tenuta alla redazione del Piano d Area ed all esercizio delle funzioni connesse all organizzazione ed affidamento dei servizi secondo le previsioni dei rispettivi piani, con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 51 del 20/11/2015 Dotazione impiantistica delle attività afferenti lo smaltimento e valorizzazione dei rifiuti solidi urbani - Piano d Area provinciale ex art. 14 comma 3 L. R.n. 1/2014- stralcio, recependo le indicazioni vincolanti di cui alla deliberazione n. 1 del 22/10/2015 del Comitato d Ambito ha, per quanto qui di interesse: riconosciuto la possibilità per ACAM S.p.A., soggetto affidatario del servizio, di assumere la procedura di project financing in quanto in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente;

assunto l impegno, in esito alla procedura di project financing avviata da ACAM S.p.A., di prorogare la concessione del servizio per la durata prevista nella finanza di progetto, fatte salve le verifiche richieste dalla normativa vigente; subordinato l approvazione delle indicazioni del Comitato d Ambito all adeguamento della procedura di project financing da parte di ACAM S.p.A. a quanto espresso dalla Regione Liguria nella nota prot. PG/2015/190936 procedure di gara per impianti di RSU prevedendo che: a. i criteri di aggiudicazione dovranno prevedere una consistente quota percentuale, con un peso di almeno venti punti per le ipotesi di integrazioni o interventi migliorativi che permettano il raggiungimento della flessibilità dell infrastruttura per il trattamento di RSU in un ottica di maggior recupero in coerenza con le direttive europee e del PGR; b. le tariffe dovranno essere riviste perseguendo il miglioramento e la standardizzazione verso il basso, fatte salve le competenze del Comitato d Ambito in materia tariffaria; c. il dimensionamento dell impianto di Boscalino dovrà essere coerente con le citate indicazioni del PGR come da deliberazione del Comitato d Ambito n. 1/2015; dichiarato, per quanto di competenza, il progetto inerente la realizzazione dell infrastruttura per il trattamento di rifiuti solidi urbani (in loc. Saliceti e Boscalino) attinente la realizzazione di un opera di pubblico interesse; ritenuto quanto deliberato con tale provvedimento anche adozione di stralcio del Piano d Area ai sensi dell articolo 14, comma 3 L.R. n. 1/2014, da approvarsi nella sua interezza entro marzo 2016; PRESO ATTO CHE La procedura di project financing avviata da ACAM S.p.A. rappresenta un integrazione modificativa al Piano di Riassetto del luglio 2013, ex art. 182 BIS della Legge Fallimentare. L aggiornamento di tale Piano di Riassetto viene illustrato dettagliatamente nel documento ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Di seguito gli elementi salienti dell Aggiornamento al Piano di Riassetto: costituzione di una società Newco Impianti a cui affidare la gestione degli impianti CDR e Boscalino con la contestuale cessione del 51% delle quote societarie ad un partner industriale (da individuare mediante procedura del promotore ai sensi dell art. 153, comma 19 del D.lgs 163/2006) per un prezzo di acquisto minimo di 7,1 milioni di Euro; il Progetto NEWCO, seppure con modalità ed effetti societari differenti rispetto a quanto previsto dal Piano 182 BIS, consentirà ad ACAM S.p.A. di recuperare la liquidità necessaria a far fronte agli impegni presi con le Banche Finanziatrici, seppur con uno slittamento temporale di 2 anni; la chiusura del ciclo dei rifiuti sarà effettuata mediante Newco Impianti S.p.A. che si occuperà anche dello smaltimento dei flussi in uscita dagli impianti CDR e Boscalino presso impianti esterni anche fuori Provincia; lo slittamento dell avvio della raccolta porta a porta con conseguente ritardo nel conseguimento degli obiettivi di raccolta differenziata nel triennio 2015-2017 a causa del ritardo nell erogazione del finanziamento complessivo di 1,5 milioni di Euro (erogato tra giugno-settembre 2014) per l acquisto dei mezzi necessari all espletamento del servizio (per come già previsto nel PIANO 182 BIS), come già definito nei relativi Piani Economici-Finanziari triennali afferenti la TARI, già approvati dai Comuni;

l Aggiornamento al Piano prevede una progressiva riduzione dei costi di smaltimento imputabile all aumento progressivo della raccolta differenziata e dell avvio del Progetto NEWCO, che compensa l incremento dei costi dei servizi di raccolta e spazzamento; il Piano degli investimenti risulta ridimensionato a causa dell impossibilità di realizzare la discarica di Mangina e del trasferimento dell impianto CDR e dell impianto Boscalino alla Newco Impianti S.p.A. che si prenderà carico dei revamping e delle manutenzioni ordinarie e straordinarie; ristrutturazione dell indebitamento finanziario di Acam Ambiente; Per quanto attiene alla situazione del Comune della Spezia in relazione al Piano di Riassetto ed, in particolare, al trasferimento del debito Dexia Crediop relativo all impianto CDR per 12,794 milioni di Euro da Acam Ambiente a Newco Impianti S.p.A., la garanzia comunale a favore di Dexia Crediop rimarrà invariata. Il medesimo debito vede anche la garanzia solidale di ACAM e, a seguito della costituzione della Newco Impianti, anche di Acam Ambiente; CONSIDERATO CHE: Il 51% del capitale sociale di Newco Impianti S.p.A. verrà ceduto a socio privato operativo mediante gara a doppio oggetto, riguardante sia la quota di partecipazione sia lo svolgimento dei servizi connessi oggetto di concessione; la restante parte del capitale sociale rimarrà di proprietà di ACAM S.p.A.; la società quindi non risulterà più in controllo da parte di ACAM, bensì, in ossequio alle normative europee in materia di partenariati pubblici privati, diverrà una forma istituzionalizzata di partenariato industriale con ruolo operativo del socio privato; è necessario quindi riservare al socio pubblico, in ogni documento che regoli i rapporti societari, regole di governance tali da consentire forme di controllo e verifica, demandando la responsabilità gestionale al socio privato; risultano peraltro coerenti con tale necessaria previsione le regole previste nell ALLEGATO 2 Statuto societario, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; in particolare devono essere considerate le seguenti previsioni: la nomina di due amministratori su cinque da parte del socio pubblico; la nomina del presidente con poteri di internal auditing; potere di veto del socio pubblico nell assemblea societaria sulle seguenti decisioni: aumenti del capitale sociale, fusioni, scissioni, conferimenti, emissioni di prestiti obbligazionari, costituzione di patrimoni separati e scorpori; scioglimento e liquidazione della società, nomina e revoca liquidatori, sottoposizione della società a procedure concorsuali; modifiche statutarie; rilascio deleghe al CDA per aumenti di capitale o altre operazioni sul capitale sociale; quorum qualificati, con voto necessario anche del socio pubblico, in sede di consiglio di amministrazione per eventuali modifiche dei Documenti di Gara (definiti dallo Statuto sociale come «la convenzione che disciplina i termini e le condizioni dell affidamento ai soci industriali»); Rimane tuttavia necessario precisare che la durata della società dovrà essere pari alla durata dell affidamento del servizio e che dovranno altresì essere presenti meccanismi predeterminati di quantificazione del valore delle quote da riconoscere al partner privato in sede di sua uscita, come previsto dalla normativa sui partenariati pubblici privati istituzionalizzati;

CONSIDERATO INOLTRE CHE Per il Comune della Spezia, nei rapporti con Dexia Crediop è necessario precisare quanto segue: La documentazione di progetto prevede in ogni caso che ACAM non possa ridurre la propria partecipazione al di sotto del 25%, con ciò affermandosi la necessaria partecipazione in Newco Impianti S.p.A., seppur indiretta, del Comune della Spezia, che permarrà quale socio di ACAM; Nel caso di risoluzione preventiva della Convenzione di gestione tra Newco Impianti S.p.A., Acam Ambiente S.p.A. ed Acam S.p.A., il mutuo Dexia Crediop relativo all impianto CDR, rientrerà, seguendo l impianto relativo, tra le passività di Acam Ambiente S.p.A.; Permane la garanzia del Comune della Spezia, essendo ciò elemento invariato, oltre alla responsabilità solidale di Acam S.p.A. ed Acam Ambiente S.p.A. relativamente al mutuo Dexia Crediop relativo all impianto CDR. A tal fine, il Comune di La Spezia, come sopra precisato, manterrà una partecipazione, anche indiretta attraverso ACAM S.p.A., in Newco Impianti S.p.A. fino all integrale pagamento del mutuo Dexia; Subordinazione dei finanziamenti soci rispetto al debito Dexia Crediop; Sarà contrattualmente previsto un meccanismo di destinazione dei proventi del Comune della Spezia, derivanti dall eventuale escussione della controgaranzia ricevuta dai nuovi azionisti di Newco Impianti S.p.A., a diretto rimborso del finanziamento Dexia Crediop relativo all impianto CDR; PRESO ATTO ai sensi dell art. 49 del Decreto Legislativo 267/2000, del parere favorevole del responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica del provvedimento; PRESO ATTO del parere di regolarità contabile da parte del responsabile dei Servizi Finanziari ai sensi dell art. 49 del Decreto Legislativo 267/2000 ed ai sensi dell art 54 del Regolamento di Contabilità del Comune della Spezia; IL CONSIGLIO COMUNALE Visto quanto precede Entrano i Consiglieri Ferraioli, Liguori e Venturini - Presenti n. 31 e con il Sindaco Massimo Federici 32; Esce il Consigliere Falugiani Presenti n. 30 e con il Sindaco Massimo Federici 31; Udita l illustrazione della proposta di deliberazione in oggetto da parte dell Assessore Davide Natale Il Presidente Manfredini dichiara aperta la discussione generale; Uditi gli interventi dei Consiglieri Frijia, Sommovigo, Bucchioni, Delfino, Masia, Ariodante, Mirenda, Peserico e Di Vizia; Il Presidente Manfredini dichiara chiusa la discussione generale; Udita la replica dell Assessore Natale; Il Presidente Manfredini dichiara aperte dichiarazioni di voto Udite le dichiarazioni di voto dei Consiglieri Guerri, Frijia, Di Vizia,Delfino, Scardigli Peserico;; Il Presidente dichiara chiuse le dichiarazioni di voto; Il Presidente dichiara aperte le votazioni: Visto gli emendamenti presentati dai Consiglieri Comunali Guerri Giulio Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri e Bucchioni Edmondo Gruppo Consiliare

Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Solidarietà in data 15.12.2015 Italiani Socialismo 2000 Lavoro EMENDAMENTO n 1 Aggiungere dopo partenariati pubblici istituzionalizzati Considerato che - si rende necessario impegnare il Comune della Spezia a garantire, nelle fasi di individuazione del socio industriale e di costituzione del newco, precise tutele occupazionali, operando presso l assemblea dei soci ACAM affinchè siano fissate in sede statutaria e di capitolato di gara del project financing le condizioni di impiego del personale di ACAM Ambiente, unitamente al riconoscimento dei diritti in capo alle stesse unità lavorative come richiesto dalle organizzazioni sindacali; - tenuto conto dei fabbisogni di personale aggiuntivo all interno di ACAM Ambiente, così come previsto dal Piano di ristrutturazione del Gruppo ACAM e confermato in occasione dell incontro sindacale del 2 dicembre u.s.; NELLA PARTE DISPOSITIVA AGGIUNGERE DOPO AL TERMINE DELL AAFFIDAMENTO C) Dovrà essere regolamentata la posizione dei lavoratori di ACAM Ambiente stabilendo nel capitolato di gara che - le candidature avanzate da parte dei lavoratori attualmente occupati presso gli impianti di Boscalino e Saliceti, avranno priorità di collocazione nelle attività per le quali si rende necessario l incremento di unità lavorative all interno di ACAM Ambiente, già a partire dai nuovi fabbisogni previsti per i primi mesi del 2016; - il personale individuato nei rami aziendali che saranno ceduti manterrà il proprio rapporto di lavoro in capo ad ACAM Ambiente e sarà distaccato presso presso la Newco per un periodo massimo di due anni. Al termine del suddetto periodo il lavoratore potrà esercitare il diritto di cui sopra; - al personale oggetto del distacco e di eventuale cessione del contratto individuale di lavoro ai sensi e per gli effetti dell art 3112 del Codice Civile dovrà continuare ad essere garantita l attuale sede di lavoro; - qualora la Newco dovesse procedere a licenziamenti collettivi o individuali per giustificato motivo oggettivo, le unità eccedenti dovranno essere immediatamente riassorbite in ACAM Ambiente, con il mantenimento delle condizioni economico. normative maturate al momento. Posto in votazione con il seguente esito: Presenti 30 e il Sindaco Massimo Federici 31, Votanti 31 Favorevoli 13 Contrari 18 Astenuti 0 Non partecipano 0 RESPINTO ( Hanno espresso voto favorevole i Consiglieri Di Vizia Gian Carlo, Frijia Maria Grazia Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia; Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Area Popolare; Ariodante Marcella, Colombini Carlo, Dazzini Terenzio e Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. it; Guerri Giulio Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri; Bucchioni Edmondo. Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani- Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà;)

(Hanno espresso voto contrario il Sindaco Massimo Federici e i Consiglieri Comunali: Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Conti Enrico, Delfino Marcello, Erba Luca, Ferraioli Maurizio, Liguori Luca, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco, Venturini Riccardo Gruppo Consiliare Partito Democratico; Scardigli Pier Gino Gruppo Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Corsini Stefano, Sommovigo Pier Luigi -Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile) EMENDAMENTO n 2 Nell allegato 2 Statuto dopo l art 38 aggiungere Personale Art 39 39.1 La società non assume la titolarità del contratto di lavoro del personale del Socio Pubblico impiegato dalla società stessa. Tale personale sarà distaccato presso la società per un periodo massimo di due anni, dopodiché potrà esercitare il diritto a rientrare nella azienda di provenienza. 39.2 Al personale oggetto del distacco la società riconosce il mantenimento della sede di lavoro esistente al momento del distacco. 39.3 Il Socio Pubblico si impegna a riassorbire immediatamente i propri dipendenti in distacco presso al società e i propri ex dipendenti passati alle dipendenze della società in caso di licenziamenti collettivi o individuali per giustificato motivo oggettivo. ADEGUARE A TALE MODIFICA LA NUMERAZIONE SUCCESSIVA DELL ARTICOLATO - Posto in votazione con il seguente esito: - Presenti 30 e il Sindaco Massimo Federici 31, Votanti 31 Favorevoli 13 Contrari 18 Astenuti 0 Non partecipano 0 RESPINTO ( Hanno espresso voto favorevole i Consiglieri Di Vizia Gian Carlo, Frijia Maria Grazia Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia; Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Area Popolare; Ariodante Marcella, Colombini Carlo, Dazzini Terenzio e Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. it; Guerri Giulio Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri; Bucchioni Edmondo. Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani- Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà;) (Hanno espresso voto contrario il Sindaco Massimo Federici e i Consiglieri Comunali: Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Conti Enrico, Delfino Marcello, Erba Luca, Ferraioli Maurizio, Liguori Luca, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco, Venturini Riccardo Gruppo Consiliare Partito Democratico; Scardigli Pier Gino Gruppo Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Corsini Stefano, Sommovigo Pier Luigi -Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile) EMENDAMENTO n 3 Nell allegato Piano di riassetto ACAM Ambiente : A pag 14 cassare nel punto da. Riduzione a Impianti la parola Trasferite A pag 18 cassare nel periodo da : nel 2016 a Compostaggio la parola Trasferite Posto in votazione con il seguente esito:

Presenti 30 e il Sindaco Massimo Federici 31, Votanti 29 Favorevoli 11 Contrari 18 Astenuti 2 Non partecipano 0 RESPINTO ( Hanno espresso voto favorevole i Consiglieri Di Vizia Gian Carlo, Frijia Maria Grazia Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia; Ariodante Marcella, Colombini Carlo, Dazzini Terenzio e Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. it; Guerri Giulio Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri; Bucchioni Edmondo. Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani- Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà;) (Hanno espresso voto contrario il Sindaco Massimo Federici e i Consiglieri Comunali: Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Conti Enrico, Delfino Marcello, Erba Luca, Ferraioli Maurizio, Liguori Luca, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco, Venturini Riccardo Gruppo Consiliare Partito Democratico; Scardigli Pier Gino Gruppo Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Corsini Stefano, Sommovigo Pier Luigi -Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile) ( Si sono astenuti I Consiglieri Comunali Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Area Popolare) Visto l ordine del giorno presentato dai Consiglieri Comunali Masia Roberto Luciano Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo, Sommovigo Pier Luigi Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile e e Scardigli Pier Gino Gruppo Consiliare Il mio cuore è Spezia Noi con Federici in data 15.12.2015 - avente oggetto ODG alla deliberazione avente oggetto Aggiornamento Piano di Riassetto del Gruppo Acam in relazione a proposta di Project Financing per la parte Impiantistica di Acam Ambiente S.P.A. Posto in votazione con il seguente esito: Presenti 30 e il Sindaco Massimo Federici 31, Votanti 29 Favorevoli 29 Contrari 0 Astenuti 2 Non partecipano 0 APPROVATO (Hanno espresso voto favorevole il Sindaco Massimo Federici e i Consiglieri Comunali: Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Conti Enrico, Delfino Marcello, Erba Luca, Ferraioli Maurizio, Liguori Luca, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco, Venturini Riccardo Gruppo Consiliare Partito Democratico; Scardigli Pier Gino Gruppo Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Corsini Stefano, Sommovigo Pier Luigi -Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile; Di Vizia Gian Carlo, Frijia Maria Grazia Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia; Ariodante Marcella, Colombini Carlo, Dazzini Terenzio e Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. it; Guerri Giulio Gruppo Consilaire Per la nostra città con Giulio Guerri; Bucchioni Edmondo. Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani- Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà;) ( Si sono astenuti I Consiglieri Comunali Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Area Popolare) Posta in votazione la presente deliberazione è APPROVATA con il seguente esito

Presenti 30 e il Sindaco Massimo Federici 31, Votanti 29 Favorevoli 18 Contrari 11 Astenuti 2 Non partecipano 0 (Hanno espresso voto favorevole il Sindaco Massimo Federici e i Consiglieri Comunali: Armani Marcello, Carro Paolo, Cattani Tiziana, Conti Enrico, Delfino Marcello, Erba Luca, Ferraioli Maurizio, Liguori Luca, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco, Venturini Riccardo Gruppo Consiliare Partito Democratico; Scardigli Pier Gino Gruppo Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Corsini Stefano, Sommovigo Pier Luigi -Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile) ( Hanno espresso voto contrario i Consiglieri Comunali Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia; Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Area Popolare; Ariodante Marcella, Colombini Carlo, Dazzini Terenzio e Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. it; Guerri Giulio Gruppo Consiliare Per la nostra città con Giulio Guerri; Bucchioni Edmondo. Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani- Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà;) - ( Si sono astenuti i Consiglieri Comunali Di Vizia Gian Carlo, Frijia Maria Grazia Gruppo Consiliare Gruppo Misto; ) DELIBERA Di dichiarare le premesse parte integrante e sostanziale del presente deliberato; Di approvare il documento Il Piano di Riassetto di ACAM Ambiente - Aggiornamento del Piano depositato in data 18 giugno 2013 ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; Di approvare il documento Statuto Newco Impianti S.p.A. ALLEGATO 2, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione precisando che: a) La durata della società dovrà essere posta pari alla durata dell affidamento dei servizi; b) Dovranno essere inserite, in Statuto o documento equipollente di gara, clausole di predeterminazione del valore delle quote in sede di uscita del Socio al termine dell affidamento; Di prendere atto di quanto deliberato dalla Provincia della Spezia con atto n. 51 del 20/11/2015 coerentemente a quanto deliberato dalla Comitato d Ambito Regionale con atto n. 1 del 22/10/2015; Di dare mandato al Sindaco, nell ambito delle prossime Assemblee di Coordinamento e dei Soci di Acam S.p.A., di esprimere voto favorevole in ordine all Aggiornamento del Piano di Riassetto allegato alla presente deliberazione, ivi incluse eventuali modifiche di carattere non sostanziale e comunque in attuazione di quanto approvato dal citato atto di Consiglio Provinciale, ed in ordine alla costituzione della società Newco Impianti e relativo statuto; Dopodiché a seguito di separata e successiva votazione che ha dato il seguente esito: Presenti 30 e il Sindaco Massimo Federici 31 Votanti 30 Favorevoli 21 Contrari 9 Astenuti 0 Non Partecipano 1 ( Hanno espresso voto favorevole il Sindaco Massimo Federici e i Consiglieri Comunali: Armani Marcello, Cattani Tiziana, Conti Enrico, Delfino Marcello, Erba Luca, Ferraioli Maurizio, Liguori Luca, Marsella Jonathan, Montefiori Iacopo, Raffaelli Marco, Venturini Riccardo Gruppo Consiliare Partito Democratico ; Scardigli Pier Gino Gruppo

Gruppo Consiliare Sinistra Unita per il Socialismo Europeo; Corsini Stefano, Sommovigo Pier Luigi -Gruppo Consiliare Lavoro e Sviluppo Sostenibile; Di Vizia Gian Carlo, Frijia Maria Grazia Gruppo Consiliare Gruppo Misto; Cimino Pietro Antonio Gruppo Consiliare Fiammetta Chiarandini Sindaco per La Spezia; De Luca Luigi Gruppo Consiliare Area Popolare;) ( Hanno espresso voto contrario i Consiglieri Galli Sauro, Manucci Sauro, Peserico Giacomo Gruppo Consiliare Forza Italia; Ariodante Marcella, Colombini Carlo, Dazzini Terenzio e Mirenda Ivan Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. it; Guerri Giulio Gruppo Consilaire Per la nostra città con Giulio Guerri; Bucchioni Edmondo. Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra Rifondazione Comunisti Italiani- Socialismo 2000 Lavoro Solidarietà; ) ( Non ha partecipato il Consigliere Comunale Carro Paolo Gruppo Consiliare Partito Democratico ) DELIBERA di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile