/ B * COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO 4 i -.1 PROVINCIA DI SALERNO

Documenti analoghi
ONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE D. Settore Patrimonio Comunale e Demanio DETERMINA n.4 DEL 16 gennaio 2017

COMUNE DI PONTECAGNANO PAIANO

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI PONTECAGNANO PAIANO PROVINCIA DI SALERNO

Relazione ex art. 26, comma 4 L. 488/99 Anno 2012

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI SALERNO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 17 DEL

PROVINCIA DI VICENZA

Determinazione dirigenziale

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

Registro determine N. 45 del 07/07/2016

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 22/08/2017 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

Determina Lavori pubblici/ del 09/11/2016

SERVIZIO DI STAFF INFORMATICA STATISTICA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

D E T E R M I N A Z I O N E

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 306 DEL

PROVINCIA DI SALERNO N. 0^5 DEL U\.

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L'anno duemiladiciassette, il giorno Ventotto del mese di Aprile, nella sede comunale,

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE IGIENE URBANA E TUTELA AMBIENTALE

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 1 GENNAIO 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE

COMUNE DI CANDA (RO)

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI CREMENO Provincia di Lecco

CITTÀ di AVIGLIANA Provincia di TORINO

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

UFFICIO SEGRETERIA. Prot. Gen. Determine n. _75_ Del

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO TECNICO

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

COMUNE DI SABBIONETA

IL TITOLARE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

DETERMINA n. 109/AF del 19 NOVEMBRE 2015

1 SETTORE - AMMINISTRAZIONE GENERALE - ATTIVITA` PRODUTTIVE - CONTENZIOSO IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 255 del 06/07/2016

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. AREA TECNICA Settore Lavori Pubblici - Servizi - Manutenzioni. DETERMINAZIONE N. 286 del 12/05/2016

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE n. 135/2017

Determinazione dirigenziale

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma SOSTITUZIONE FOTOCOPIATORI UFFICI RAGIONERIA E SERVIZI SOCIALI. AFFIDAMENTO ALLA DITTA R.ZANANTONI SRL.

DETERMINAZIONE N. 147 DEL

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

COMUNE DI ARRONE Provincia di Terni

COMUNE DI VERZUOLO. Provincia di Cuneo AREA VIGILANZA

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

CITTA' DI GIULIANOVA

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016

DETERMINAZIONE N /04/2016 OGGETTO:

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 DEL 13/01/2015

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 18/07/2017

DETERMINAZIONE N..236 DEL 18/08/2016

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE N /12/2013 OGGETTO:

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DETERMINAZIONE N. 310/13

Comune di Troina 02 SETTORE - ECONOMICO FINANZIARIO RESPONSABILE II SETTORE

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG

SERVIZIO DI STAFF SERVIZI SOCIALI - PIANO DI ZONA AMBITO S4. L'anno duemiladiciassette, il giorno undici del mese di aprile, nella sede comunale;

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

D E T E R M I N A Z I O N E

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE n 490 / 2016

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI SALA CONSILINA REGISTRO GENERALE N. 434

Città di Ugento Provincia di Lecce

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 31/12/2012. in data

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO SERVIZIO TERRITORIO

SETT. I - ATTIVITA' FINANZ. PERSONALE E POL. SOC. REGISTRO di SETTORE n.ro 933 del 26/08/2016

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 12/07/2017

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO PO GESTIONE GIURIDICA, AFFARI GENERALI, RELAZIONI SINDACALI E FORMAZIONE INTERNA

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Transcript:

/ B * COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO 4 i -.1 PROVINCIA DI SALERNO Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione ORIGINALE Pubblicato il,.7 Settore Patrimonio Comunale e Demanio DETERMINA n. 10 DEL 26 Gennaio 2017 Settore Amministrazione Generalen Prot. Gen. Determina n. J ^) Del : OGGETTO: Determina a contrarre art. 192 del D.lgs 267/2000. Fornitura di energia elettrica per gli edifìci pubblici. Adesione convenzione Consip su piattaforma www.acquistinretepa.it. Impegno di spesa. CIG Convenzione: 665027193B.-CIG Derivato :695897255C- Provvedimenti. L'anno duemiladiciassette, il giorno 26 (ventisei) del mese di gennaio nella sede comunale; IL RESPONSABILE DEL SETTORE: PATRIMONIO COMUNALE E DEMANIO Richiamati: - il Decreto Sindacale n. 71 del 21.10.2015, con cui sono state conferite allo scrivente le funzioni di Responsabile del Settore"Gestione Patrimonio e Demanio," ai sensi del comma 2 e 3 dell'art. 107 del D.lgs n. 267/00; - l'art. 163, comma 2, del D.lgs n.267/00 e s.m.i.; - il Regolamento Comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, ed in particolare gli articoli 7 e 8 sulle competenze dei responsabili di servizio e la forma dei provvedimenti da essi adottati; - gli articoli 107 e 109 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, sull'ordinamento degli enti locali, che assegnano ai responsabili di servizio la competenza in materia di gestione e l'assunzione degli impegni di spesa; - l'art. 32, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016 il quale prevede che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano a contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; - l'art. 192 del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i. disciplinante la determinazione a contrarre; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n.2 del 15.01.2013 con cui è stato approvato il Regolamento comunale per la disciplina dei controlli intemi, secondo quanto stabilito dagli art.147, 147 bis, 147 ter, 147 quater, 147 quinquies, del D. Lgs. n.267/2000 e s.m.i.; Richiamato l'art. 3 del Regolamento dei controlli intemi che disciplina il controllo preventivo, provvedendo, tra l'altro che lo stesso è esercitato dai Responsabili dei Settori;

Visto l'obbligo a carico delle Pubbliche Amministrazioni a fare ricorso alle convenzioni Consip per alcune tipologie di beni e servizi, tra cui l'energia elettrica introdotto dall'art. 1 comma 7 del D.L. n. 95 del 06/07/2012 contenente disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica ~ convertito in Legge n. 135 del 07/08/2012 - che recita: "Fermo restando quando previsto all'articolo 1, commi 449 e 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e all'articolo 2, comma 574, della legge 24 dicembre 2007, n.244, quale misura di coordinamento della finanza pubblica, le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'istituto nazionale statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n.l96, a totale partecipazione pubblica diretta o indiretta, relativamente alle seguenti categorie merceologiche: energia elettrica, gas, carburanti rete e carburanti extra rete, combustibili per riscaldamento, telefonia fìssa e telefonia mobile, sono tenute ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni o gli accordi quadro messi a disposizione da Consip S.p.A. e dalle centrali di committenza regionali di riferimento costituite ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n.296, ovvero ad esperire proprie autonome procedure nel rispetto della normativa vigente, utilizzando i sistemi telematici di negoziazione sul mercato elettronico e sul sistema dinamico di acquisizione messi a disposizione dai soggetti sopra indicati. La presente disposizione non si applica alle procedure di gara il cui bando sia stato pubblicato precedentemente alla data in vigore del presente decreto. E' fatta salva la possibilità di procedere ad affidamenti, nelle indicate categorie merceologiche, anche al di fuori delle predette modalità, a condizione che gli stessi conseguano ad approvvigionamenti da altre centrali di committenza o a procedure di evidenza pubblica, e prevedano corrispettivi inferiori a quelli indicati nelle convenzioni e accordi quadro messi a disposizione da Consip S.p.A. e dalle centrali di committenza regionali. In tali casi i contratti dovranno comunque essere sottoposti a condizione risolutiva con possibilità per il contraente di adeguamento ai predetti corrispettivi nel caso di intervenuta disponibilità di convenzione Consip e delle centrali regionali che prevedano condizioni di maggior vantaggio economico. La mancata osservanza delle disposizioni del presente comma rileva ai fini della responsabilità disciplinare e per danno erariale"; Dato atto che: - a seguito di quanto su riportato con l'ordinativo diretto di acquisto n. 43006 del 28.12.2015, è stato affidato, alla società "Enel Energia S.p.A.", aggiudicataria del lotto n.7 ( Regione Campania, Basilicata) della convenzione Consip di cui al bando di gara denominato "Energia Elettrica 13", la fornitura di energia elettrica per gli edifici pubblici nonché per gli impianti di pubblica illuminazione per la durata di mesi 12; - a seguito dell'approssimarsi della scadenza della convenzione Consip denominata " Energia elettrica 13 lotto 7" (1 Marzo 2017), occorre adottare una procedura per la fornitura di energia elettrica; Preso atto della Convenzione Consip denominata "Energia Elettrica 14 - Lotto 7" (CIG:665027193B) per la fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi per le pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 26 legge 23 dicembre 1999, n. 488 e ss.mm. e ii. e dell'art. 58 legge 23.12.2000 n. 388, sottoscritta da Consip SpA con la Società Enel Energia SpA con sede legale in viale Regina Margherita, 125, 00198 Roma, che assicura per ogni singola amministrazione pubblica contratti della durata di dodici mesi, dalla data di attivazione della fornitura; Considerati i termini, le modalità e le condizioni stabilite nella suddetta convenzione riscontrabili sul sito www.acquistinretepa.it e di seguito riassunte: Nome: Energìa Elettrica 14 Categoria: Energia Elettrica e gas naturale Stato: Convenzione attiva Data attivazione della convenzione: 03/11/2016 Data di scadenza della convenzione:03/12/2017

Durata della convenzione 12 mesi + eventuale proroga di 6 mesi Tipologia del contratto: Somministrazione Durata del contratto: 12 mesi Modalità di emissione dell 'ordine: Con firma digitale Oggetto dell'iniziativa La convenzione prevede la fornitura a prezzo fìsso o a prezzo variabile di energia elettrica e dei servizi connessi per tutte le Pubbliche Amministrazioni con prezzi differenziati in funzione della tipologia di utenza. Servizi/Prodotti oggetto dell'iniziativa La fornitura, in particolare, prevede la predisposizione di tutti gli atti necessari all'attivazione della fornitura e la somministrazione di energia elettrica. Il prezzo in Convenzione è comprensivo di eventuali costi derivanti da: - Emission Trading System (C02) - "Sbilanciamento" - normativa sui Certificati Verdi (CV). Non è prevista inoltre l'applicazione: - di importi di valore pari al PCV - di ulteriori costi, oltre a quelli fatturati dal Distributore Locale, per la gestione di pratiche (ed. pratiche 333/07, ad es. volture, subentri, variazioni di potenza,.) Principali benefici/punti di forza L'Amministrazione, agendo in piena autonomia, potrà aderire alla più grande negoziazione di energia elettrica per le PA d'italia, utilizzando procedure d'acquisto integralmente smaterializzate. La PA avrà inoltre la garanzia di utilizzare un contratto con prezzi e condizioni trasparenti. Modalità di consegna La data di inizio dell'erogazione di energia elettrica, salvo diversa data concordata tra le parti, sarà per le forniture a Prezzo Variabile:- il primo giorno del secondo mese successivo alla ricezione dell'ordinativo dì Fornitura da parte del Fornitore, per gli ordini ricevuti entro le ore 12:00 del 10 del mese; - il primo giorno del terzo mese successivo alla ricezione dell'ordinativo di Fornitura da parte del Fornitore per gli ordini ricevuti dopo le ore 12:00 del 10 del mese, per le forniture a Prezzo Fìsso: il primo giorno del terzo mese successivo a quello di ricezione dell'ordinativo di Fornitura. In ogni caso le forniture potranno essere attivate esclusivamente a decorrere dal primo giorno solare del mese. Dato atto che l'adesione alla convenzione sopra specificata permette di conseguire i vantaggi di un risparmio di spesa sul prodotto e sui costi necessari per procedere con una autonoma procedura d'acquisto; Visto l'art. 32 del Dee. Leg.vo 50/2006 e s.m.i., che disciplina le fasi delle procedure di affidamento; Visto l'art. 192 del Dee. Leg.vo 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i., inerente la determinazione a contrarre e le relative procedure, per cui si rende necessario indicare: il fine che con il contratto si intende proseguire; - l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; - le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base; Considerato che con l'esecuzione del contratto di che trattasi s'intende realizzare il seguente fine: provvedere alla fornitura di energia elettrica; l'oggetto del contratto riguarda la fornitura di energia elettrica per gli edifici scolastici e pubblici su tutto il territorio del Comune; la forma del contratto è stabilita dalla convenzione Consip denominata "Energia elettrica 14 lotto 7" (CIG:665027193), ai sensi dell'art. 26 legge 23 dicembre 1999, n. 488 e ss.mm. e ii. e dell'art. 58 legge 23.12.2000 n. 388;

- la scelta del contraente sarà effettuata mediante adesione alla Convenzione sottoscritta da Consip S.p.A. con la ditta "Enel Energia S.p.A." con sede legale in Roma in viale Regina Margherita, 125 aggiudicataria del lotto 7 (Campania, Basilicata); Vista la circolare esplicativa del Ministero del lavoro n.35 del 08/10/2010 con cui si evidenzia che, in caso di adesione alle convenzioni Consip S.p.A. per l'approvvigionamento di beni e servizi in favore di pubbliche amministrazioni, l'acquisizione del Dure non è necessaria nella fase di affidamento, in quanto la Consip S.p.A. ha già provveduto ad effettuare i relativi controlli in materia sia all'atto dell'aggiudicazione della gara, dalla stessa esperita, sia nella fase successiva di stipula delle convenzioni varie; Ritenuto quindi di aderire alla convenzione Consip "Energia Elettrica 14 - Lotto 7" per la fornitura di energia elettrica e dei servizi coimessi per il Comune di Pontecagnano Paiano, e di procedere alla compilazione ed invio dell'ordinativo di fornitura con l'indicazione, tra l'altro del consumo annuo stimato in 700.000,00 di KW delegando le necessarie attività al Responsabile Settore Patrimonio e Demanio; Dato atto che per l'adesione alla convenzione Consip denominata"energia Elettrica 14- lotto 7"aggiudicata alla Società Enel Energia S.p.A. è stato acquisito il CIG derivato:695897255c ; Richiamate: - la legge 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione"; - la legge n.33/2013 recante"riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazione da parte delle pubbliche amministrazioni; - la delibera di G.C. n. 73 del 20/04/2015 avente ad oggetto " Piano della Performance 2015/2017. Adeguamento"; - la delibera di G. C. n. 74 del 20/04/2015 avente ad oggetto " Modifica e integrazioni al modello organizzativo approvato con delibera di G.C. n.l0/2015. "Assegnazione dotazione risorse umane ai Centri di responsabilità componenti l'articolazione strutturale organizzativa dell-ente"; - la delibera di G. C. n. 202 del 09/10/2015 avendo in oggetto: "Art. 169 D. Lgs. N.267/2000 - peg/pgo/ Piano delle Performance 2015/2017-Aggiornamento 2015" e la successiva delibera di G.C. n.229 del 23/11/2015 avente ad oggetto: "Modifiche ed integrazioni all'articolazione strutturale organizzativa dell'ente approvata con deliberazione di G.C. n.202 del 09/10/2015"; - la deliberazione di Consiglio Comunale n.26 del 31.05.2016, con cui è stato approvato il bilancio di previsione 2016 e pluriennale 2016-2018 ex art. 174 del D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i.. Verificato che non sussiste obbligo di astensione per il sottoscritto nel caso di specie e dunque di non trovarsi in posizione di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 6.3 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione adottato con delibera di G. C. n. 31 del 29/01/2016; Riconosciuta per gli effetti del combinato disposto di cui agli art. 107, 109 e 147 bis del D.Lgs. 267/2000 la propria competenza a dichiarare la regolarità tecnica della presente determinazione; /O Acquisito il parené favorevole e l'attestazione di copertura finanziaria, espresso ex art.151 del cui al D.lgs i/267/oo e s.m.i, dalla dott.ssa Manuela Sacco, Responsabile del Settore Finanziario: MA f\\ yy^^^-jcjmj ^DETERMINA 1) di adottare, visto l'art. 32 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. il presente provvedimento quale determina a contrarre ai sensi dell'art. 192 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i., precisando che, con l'esecuzione del contratto s'intende:

- provvedere alla fornitura di energia elettrica; - l'oggetto del contratto riguarda la fornitura di energia elettrica per gli edifici scolastici e pubblici su tutto il territorio del Comune; la forma del contratto è stabilita dalla convenzione Consip denominata "Energia elettrica 14 lotto 7" (CIG:665027193), ai sensi dell'art. 26 legge 23 dicembre 1999, n. 488 e ss.mm. e ii. e dell'art. 58 legge 23.12.2000 n. 388; la scelta del contraente è individuata nella Convenzione sottoscritta da Consip S.p.A. con la ditta "Enel Energia S.p.A." con sede legale in Roma in viale Regina Margherita, 125 aggiudicataria del lotto 7 (Campania, Basilicata); 2) di aderire visto l'articolo 1 comma 7 del D.L. 95/2012 e s.m.i. e per le motivazioni indicate in premessa, alla convenzione Consip denominata" Energia Elettrica 14 - lotto 7 Campania Basilicata" (CIG: 665027193B) per la fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi per le pubbliche amministrazioni e, per l'effetto, affidare l'incarico di fornitura, della durata di 12 mesi a partire dalla data di attivazione prevista (01.04.2017) alla Società Enel Energia S.p.A. con sede legale in viale Regina Margherita, 125 00198 Roma, Partita IVA 06655971007- aggiudicataria del bando Consip su richiamato, emettendo un ordinativo di fornitura con l'indicazione di un consumo annuo stimato in 700.000,00 di KW ; 3) di impegnare, ai sensi dell'art. 183 del D.Lgs.. n. 267/2000, la spesa di seguito indicata, in favore della società "Enel Energia S.p.A.", con sede legale Regina Margherita, 125 00198 Roma, (Partita 1. 06655971007), nel rispetto delle modalità previste dai principi applicati della contabilità finanziaria di cui al D.Lgs. n.l 18/2011 e s.m.i., per una somma di 282.206,49 Iva compresa, in considerazione dell'esigibilità della stessa, imputandola agli esercizi in cui l'obbligazione viene a scadenza, secondo quanto riportato nel seguente prospetto: Capitolo Codifica bilancio Importo 2017 113/2017 47.000,00 47.000,00 28/2017 80.000,00 80.000,00 44/2017 45.000,00 45.000,00 47/2017 40.000,00 40.000,00 48/2017 40.000,00 40.000,00 51/2017 5.000,00 5.000,00 57/2017 10.000,00 10.000,00 82/2017 15.206,49 15.206,49 Esercizio di esigibilità 2018 2019 4) Di dare atto che il programma dei pagamenti di cui al presente impegno di spesa è compatibile con i vincoli di finanza pubblica e con le disposizioni previste dall'art. 183 comma 8 del D.Lgs. 267/2000; 5) Di demandare al Responsabile del Settore Patrimonio e Demanio la predisposizione di tutti gli adempimenti conseguenti all'adesione alla suddetta Convenzione Consip S.p.A.; 6) Di dare atto anche ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari che per la presente procedura è stato acquisito il CIG derivato:695897255c.-; 7) Di fare obbligo alla società Enel Energia S.p.A.: di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della L.13/08/2010 n. 136 e s.m.i.; di dare immediata comunicazione alle S.A. ed alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo della provincia di Salerno delle notizie dell'inadempimento della propria controparte (subappaitatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria; di comunicare il conto corrente bancario dedicato su cui effettuare i pagamenti;

8) Di comunicare a Enel Energia S.p.A. il codice univoco IPA-UFPVC9- comunicato a questo Comune dall'ip A, nonché il numero di CIG derivato:.-; f^) Di dare atto che il responsabile del procedimento di che trattasi è il geometra Antonio Vernieri; 1^) Trasmettere il presente atto: - al Responsabile del 2 Settore Risorse Strategiche per i conseguenti adempimenti ai sensi del D.lgs. n 267/2000 e s.m.i.; - al Responsabile Settore Amministrazione Generale per gli adempimenti consequenziali di competenze compresa pubblicazione nel sito internet dell'ente; - al Responsabile del Servizio di staff Anticorruzione, trasparenza e controlli per la pubblicazione nell'apposita sezione dell'amministrazione Trasparente; li) Dare atto che la presente determinazione anche ai fini della pubblicità degli atti sarà pubblicata all'albo Pretorio one line del Comune per giorni 15, sarà inserita nella raccolta di cui all'art. 183 del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18/08/2000 e s.m.i.; Il Responsabile del Settore / /

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La pubblicazione all'albo Pretorio on line del presente atto inizierà il rfb. 20'/" ^ durerà per 15 giorni consecutivi. IL RESPONSABILE X:' Il presente atto è esecutivo dal ESECUTIVITÀ' IL RESPONSABILE COMUNICAZIONE Il presente atto viene trasmesso in data_ Ai responsabili dei Servizi: Servizi Finanziari Atto comunicato al Sindaco in data