COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano UFFICIO TECNICO

Documenti analoghi
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. n 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO, AI SENSI DELL ART. 122 comma 7 DEL D.LGS.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI :

Provincia di Roma A r e a T e c n i c a S e r v i z i o L a v o r i P u b b l i c i

Comune di Floridia - Libero Consorzio Comunale di Siracusa - VI Settore LL.PP.

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

SETTORE GESTIONE CONTRATTI

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

Comune di Nurallao Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN LEO Ufficio Tecnico Lavori Pubblici Piazza Dante Alighieri, n SAN LEO (RN)

Città Metropolitana di TORINO

Prot. n Ancona, 09/08/2016

AVVISO ESPLORATIVO LAVORI DI MANUTENZIONE OPERE EDILI E STRADALI RELATIVE AGLI EDIFICI E AREE COMUNALI - ANNI

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI PIETRELCINA ( Provincia di Benevento)

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

COMUNE DI MONTERIGGIONI Via Cassia Nord n Monteriggioni (SI) sito

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO. A CAPITALE LAVORO S.p.A.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA DEL COSTRUTTORE

Provincia di Belluno Ufficio Tecnico comunale LL.PP.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

COMUNITA MONTANA DELLA CARNIA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

ALLEGATO D AL BANDO AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Il sottoscritto nato a il in. con Sede legale sede operativa. n. telefono Pec. Codice Fiscale Partita IVA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

CITTA DI COSSATO Settore Area Tecnica Uffici LL.PP. Piazza Angiono Cossato (BI)

SERVIZIO DI PULIZIA DI AUTOBUS E VEICOLI, STRUTTURE DI OFFICINA E DEPOSITO, IMPIANTI E VETTURE FUNICOLARI. Modello 9 MODELLO AVVALIMENTO

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

A V V A L I M E N T O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO (Mod. 2)

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Direzione Amministrativa

ALL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SEDE REGIONALE SICILIA UFFICIO TECNICO EDILIZIO Via Maggiore Toselli, Palermo

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D INTERESSE PERL AFFIDAMENTO DI LAVORI CUP: B67H CIG: D

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Oggetto: appalto dei lavori di Riqualifica urbana e traffic calming tratto centrale di via Papa Giovanni XXII Comune di Bagnatica.

Istanza di partecipazione e annessa dichiarazione Modello A

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE Uffici di Livorno

COMUNITÀ MONTANA DEI MONTI SABINI TIBURTINI CORNICOLANI PRENESTINI

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella busta A )

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E FINANZIARIE RENDE NOTO

riferimenti e contatti: Struttura Complessa Gestione Stabilimenti: Via Nordio Trieste - tel. 040/ mail:

PROT. N. /RA/ Ravenna,

COMUNE DI ZAMBRONE -

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

Il sottoscritto. Comune Prov. Tel n. Cellulare n. * Legale rappresentante della ditta. Comune Prov. Cod.Fisc. P.IVA. Tel. n. Fax n.

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

FORMULA ISTANZA DI AMMISSIONE

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

Direzione Amministrativa

CITTÀ DI PORTO RECANATI

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedili Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 106 del

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO CIG D64

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

IMPORTO IVA ESCLUSA Allestimenti per laboratori di arte ,01. Allestimenti cucine ,76 TOTALE ,77

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CAPACITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA E TECNICA - PROFESSIONALE

UNIONE DEI COMUNI TERRE DELL OLIO E DEL SAGRANTINO (Provincia di Perugia) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA


OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

COMUNE DI CUGLIERI. AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Allegato Determinazione Area Tecnica LL.PP.n.120/526 del )

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Transcript:

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano UFFICIO TECNICO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA ADIBIRE A BOCCIODROMO E TIRO CON L'ARCO 1 LOTTO Si rende noto che il Comune di Sanluri, in esecuzione della Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico Comunale Prot. Gen. n 996 del 11/ 07/2013, intende procedere all affidamento dei lavori di intervento di REALIZZAZIONE STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA ADIBIRE A BOCCIODROMO E TIRO CON L'ARCO 1 LOTTO mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi del combinato disposto degli articoli 122 comma 7 et art. 57 comma 6 del D.lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii. ENTE APPALTANTE: Amministrazione Comunale di Sanluri Servizio Tecnico Comunale Via Carlo Felice 201 - Tel. 070/9383200 Fax 070/9383226 C.F. 82002670923 Profilo committente: www.comune.sanluri.vs.it. Responsabile del Procedimento: Geom. Sandro Farris. Tel. 070/9383235 Fax 070/9383238 email: tecnico.farris@comune.sanluri.vs.it Art. 1 - Descrizione dell intervento Il Comune di Sanluri intende procedere ad affidare l esecuzione dei lavori di REALIZZAZIONE STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA ADIBIRE A BOCCIODROMO E TIRO CON L'ARCO 1 LOTTO. L'aggiudicazione, qualora si proceda all affidamento, è conferita con determinazione del responsabile dell Area Tecnica previo esperimento di apposita procedura negoziata ai sensi degli articoli 122, comma 7, e 57 comma 6 D.Lgs. 12 aprile 2006, n 163 e ss.mm.ii. Art. 2 - Importo dei Lavori e pagamenti L importo complessivo dei Lavori a base d asta è pari ad 180.800,00 di cui 177.800,00 per lavori a corpo soggetto a ribasso ed 3.000,00 per Oneri per la Sicurezza non soggetti a ribasso. Le opere sono ricadenti nella Categoria OG1 Classifica 1. Pagamenti: per Stati Avanzamento Lavori di cui 1 S.A.L. di 30.000,00 al netto del ribasso, delle ritenute di garanzia e dell I.V.A.; ulteriori S.A.L. 30.000,00 al netto del ribasso, delle ritenute di garanzia e dell I.V.A. Art. 3 - Tempo massimo per l esecuzione dei Lavori L esecuzione dei lavori di cui al precedente Art. 1 deve essere portata a compimento nel tempo massimo di 120 (centoventi) giorni decorrenti dalla data del Verbale di Consegna. Art. 4- Soggetti partecipanti a) Requisiti di ordine generale: Sono esclusi dalla partecipazione alla procedura di affidamento dell appalto né possono stipulare i relativi contratti i soggetti non in possesso dei requisiti di cui all art. 38 del D.lgs 163/2006 e ss.mm.ii. b) Requisiti di idoneità tecnico-professionale:

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti individuati all Art. 34, comma 1 del D. Lgs. 12/04/2006, n 163 e successive modificazioni e int egrazioni, nonché le imprese aventi sede in uno stato della CEE. Le Imprese, oltre che singolarmente, possono partecipare alla gara di cui trattasi anche in riunite in Associazioni Temporanee o Consorzi, secondo le modalità e con le prescrizioni stabilite negli Artt. 35, 36,37 del D. Lgs. 12/04/2006, n 163 e successi ve modificazioni e integrazioni e dal D.P.R. 5 ottobre 2010, n 207 per quanto applicabile, purc hè in possesso dei requisiti stabiliti dalle vigenti disposizioni normative. I concorrenti possono partecipare alla gara qualora siano in possesso dei requisiti economicofinanziari e tecnico-organizzativi richiesti e determinati con riferimento alla categoria prevalente per l importo totale di qualificazione. Nel caso di ricorso all A.T.I. del tipo orizzontale, per i raggruppamenti temporanei di imprese e per i consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. d) e) e f) del Codice dei contratti, alla capogruppo è richiesto il possesso dei requisiti prescritti nella misura minima del 40%, mentre alle mandanti è richiesto il possesso dei medesimi requisiti nella misura minima del 10%, purché la somma dei requisiti sia almeno pari a quella richiesta nel presente bando di gara. L impresa mandataria in ogni caso deve dichiarare e possedere i requisiti di qualificazione in misura maggioritaria per la quota corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento. Le imprese riunite in A.T.I. sono tenute ad eseguire i lavori nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento. Nel caso di ricorso all A.T.I. del tipo verticale per i raggruppamenti temporanei di imprese e per i consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. d) e) e f) del Codice dei contratti, all impresa capogruppo i requisiti previsti sono richiesti con riferimento alla categoria prevalente, mentre a ciascuna mandante sono richiesti i requisiti previsti per l importo dei lavori della categoria che la stessa intende assumere e nella misura indicata per l impresa singola. Sono ammesse a partecipare le associazioni miste. La singola impresa e le imprese che intendono riunirsi in associazione temporanea, in possesso dei requisiti per la partecipazione alla gara, possono associare altre imprese qualificate anche per categorie e importi diversi da quelli richiesti nel bando a condizione che i lavori eseguiti da queste ultime non superino il 20% dell importo complessivo dei lavori e che l ammontare complessivo delle qualificazioni possedute da ciascuna impresa sia almeno pari all importo dei lavori che saranno ad essa affidati. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 34, comma 1, lettere d) ed e) del Codice dei contratti ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. Tale divieto si applica anche ai soggetti di cui all art. 34 comma 1 lettera f) del Codice dei contratti. I consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera b) e c) del Codice dei contratti, sono tenuti, pena l esclusione, ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale.. Sono altresì ammesse a partecipare alla gara le imprese dei Paesi appartenenti all U.E. in base alla documentazione prodotta, secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi, del possesso di tutti i requisiti prescritti per la partecipazione alla gara delle imprese italiane. Sono escluse dalla partecipazione alla Procedura Aperta le imprese che si trovano fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all Art. 2359 del Codice Civile. Sono escluse dalla partecipazione alla Procedura Aperta le imprese i cui titolari o legali rappresentanti rivestano cariche con poteri di rappresentanza in altre imprese partecipanti alla medesima procedura. Non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 38 del D. Lgs. 12/04/2006, n 163 e successive modificazioni e di cui alla Legge n 68/99. Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti a cui siano state comminate le sanzioni interdittive previste dall art. 9 del D.Lgs. 08/06/2001, n 231 recante Disciplina della responsabili tà amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell art.11 della legge 29/09/2000, n 300. Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti che siano incorsi nei due anni precedenti alla

data di pubblicazione del presente bando nei provvedimenti previsti dall art. 44 del D. Lgs. 25/07/1998, n 286 recante Testo Unico delle dispo sizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero per gravi comportamenti ed atti discriminatori per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi. Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti nei cui confronti sono stati adottati dal Ministero delle Infrastrutture, ai sensi dell'art. 36-bis Misure urgenti per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro, comma 1, del decreto-legge 04/07/2006, n 223 convertito, con modificazioni, dalla legge 0 4/08/2006, n 248, recante Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale, provvedimenti interdittivi alla contrattazione con le Pubbliche Amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche. Non sono ammesse a partecipare le imprese che si sono avvalse di piani individuali di emersione di cui alla legge n 383 del 18/10/2001 e ss.mm. il cu i periodo di emersione non si è ancora concluso. c) Requisiti di partecipazione di capacità tecnica: Possesso di Attestazione di qualificazione rilasciato dalla SOA regolarmente autorizzata, in corso di validità, relativa alla Categoria OG1 Classifica 1; Art. 5 Presentazione delle domande Gli Operatori Economici interessati dovranno presentare: a) una domanda, debitamente sottoscritta, nella quale manifestino il loro interesse a partecipare alla selezione; b) una dichiarazione attestante l'inesistenza delle cause di esclusione previste dalle vigenti normative con particolare riguardo all articolo 38 del decreto legislativo n 163 del 2006 e ss.mm.ii, nonché la sussistenza del possesso dei requisiti tecnici e professionali di cui al precedente art.4. c) una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di capacità tecnica indicati al Punto 4 lettere a), b) e c). d) l indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale dovrà essere inviato l invito alla procedura Negoziata. Le dichiarazioni devono essere rese unitamente alla domanda in conformità al modello A) allegato al presente avviso sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000. I soggetti interessati ad essere invitati devono far pervenire quanto sopra entro le ore 13,00 del giorno 29/07/2013, mediante servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Sanluri Sede Legale: Via Carlo Felice 201, 09025 Sanluri Provincia del Medio Campidano Italy; E ammessa la consegna a mezzo corriere, o direttamente a mano presso l Ufficio Protocollo di questo Comune all indirizzo sopra indicato tutti i giorni feriali dalle ore 10,30 alle ore 13,00 (il mercoledì anche dalle ore 15,30 alle ore 17,30). Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente; ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, non giungesse a destinazione, presso la suindicata sede di questa Stazione appaltante in tempo utile ed entro il termine prestabilito, a nulla valendo neppure la data apposta dall Ufficio Postale di ricezione, il concorrente non verrà ammesso alla gara. Il termine suddetto per la presentazione delle offerte, infatti, ha carattere tassativo e, pertanto, non sarà ritenuta valida alcuna offerta pervenuta oltre tale termine, anche se sostitutiva di offerta precedente. Il plico deve recare l'indicazione completa del mittente e la seguente dicitura: avviso di indagine di mercato relativo all affidamento dei lavori di REALIZZAZIONE STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA ADIBIRE A BOCCIODROMO E TIRO CON L'ARCO 1 LOTTO. Art. 6 Condizioni regolanti la procedura Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori economici in modo non vincolante per l ente; le manifestazioni d interesse hanno l unico scopo di comunicare all ente la disponibilità a essere invitati a presentare offerta. Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi; si tratta semplicemente di un'indagine conoscitiva finalizzata all'individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza. Questa Stazione Appaltante procederà ad individuare, mediante sorteggio, i soggetti idonei, in numero non inferiore a cinque, ai quali sarà richiesto, con lettera d invito, di presentare offerta.

L'ente si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e di non dar seguito all'indizione della successiva gara informale per l'affidamento dei lavori. Qualora le manifestazioni di interesse ammissibili siano inferiori a 5 (cinque), la Stazione committente inviterà alla procedura negoziata ulteriori operatori economici fino al raggiungimento di tale numero minimo. Gli Operatori Economici selezionati saranno invitati, con successiva lettera d'invito, a partecipare alla procedura negoziata ai sensi degli articoli 122, comma 7, e 57 comma 6 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n 163 e ss.mm.ii. L estrazione dei soggetti da invitare alla Procedura Negoziata avverrà in data 30/07/2013 alle ore 13,00 in seduta pubblica, presso gli Uffici del Servizio Tecnico Comunale, all indirizzo di cui al precedente Art. 5, al Piano Secondo. L invio degli inviti avverrà esclusivamente tramite Posta Certificata. Le Imprese ai fini della partecipazione alla presente Indagine di Mercato sono tenute ad indicare nel Modello A) l indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale dovrà essere inviato l invito alla Procedura Negoziata. L amministrazione non risponderà circa la mancata ricezione dell invito dovuta a mancata o errata indicazione dell indirizzo di Posta Elettronica Certificata dell Operatore Economico. Art. 7- Trattamento dei dati Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. per finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento dei lavori. Art.8 - Responsabile del procedimento Il Responsabile del Procedimento è il sottoscritto Geom. Sandro Farris. Tel 070-9383235; Fax 070-9383238 Mail: tecnico.farris@comune.sanluri.vs.it Informazioni in ordine alla gara: Ufficio Gare, Geom. Francesco Casu Tel 070-9383207 Mail: tecnico.casu@comune.sanluri.vs.it Sanluri, lì 11/07/2013 Il Responsabile Unico del Procedimento f.to Geom. Sandro Farris Il Responsabile Del Servizio Tecnico f.to Ing. Ignazio Pittiu

MODELLO A) Al Comune di Sanluri Servizio Tecnico Comunale Sede Legale: Via Carlo Felice 201 09025 Sanluri (VS) Oggetto: avviso di indagine di mercato relativo all affidamento dei lavori di REALIZZAZIONE STRUTTURA POLIFUNZIONALE DA ADIBIRE A BOCCIODROMO E TIRO CON L'ARCO 1 LOTTO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Il sottoscritto Nato a Prov.. il In qualità di (carica sociale ) dell Impresa (nome Società) con sede legale in Via/Piazza n. Città Prov. Telefono Fax E mail Codice fiscale P. IVA INPS matricola azienda INPS sede competente

INAIL codice azienda PAT INAIL CASSA EDILE Codice azienda CASSA EDILE Codice Cassa C.C.N.L. applicato Edile Industria Edile Piccola Media Impresa Edile Cooperazione Edile Artigianato Altro non edile Dimensione aziendale da 0 a 5 lavoratori da 16 a 50 lavoratori da 6 a 15 lavoratori da 51 a 100 lavoratori oltre CHIEDE di ammettere alla Indagine di Mercato in oggetto la Ditta sopra generalizzata, in qualità di: - impresa singola, trattandosi di impresa individuale ( artigiana - non artigiana) società commerciale società per azioni società in nome collettivo società in accomandita semplice società a responsabilità limitata società in accomandita per azioni altro società cooperativa di produzione e lavoro [art. 34, c. 1, lett. a), D.Lgs. n 163/ 06]. - impresa singola, trattandosi di consorzio fra società cooperative di produzione e lavoro costituito ai sensi: della legge 25/06/1909, n 422 e ss.mm.ii. del D.Lgs. del Capo Provvisorio dello Stato 14/12/1947, n 1577 e ss.mm.ii. [art. 34, c. 1, lett. b), D.Lgs. n 163/ 06]. - impresa singola, trattandosi di consorzio fra imprese artigiane costituito ai sensi della legge 08/08/1985, n 443 e ss.mm.ii. [art. 34, c. 1, lett. b), D.Lgs. n 163/ 06]. - impresa singola, trattandosi di consorzio stabile costituito: in forma di società consortile ai sensi dell art.2615-ter del codice civile tra imprese individuali ( artigiane non artigiane) società commerciali società cooperative di produzione e lavoro, ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n 163/ 06 e del l art. 94 del D.P.R. n 207/2010 [art. 34, c. 1, le tt. c), D.Lgs. n 163/ 06]. - impresa singola, trattandosi di: (specificare altro eventuale) ;

- impresa mandataria (capogruppo con quota maggioritaria) ovvero: impresa mandante (con quota minoritaria) ovvero: impresa cooptata (con quota minoritaria) ex-art. 92, comma 54, del D.P.R. 207/2010, di un raggruppamento temporaneo di imprese ai sensi dell art. 34, comma 1, lett. d) lett. e) lett. f), del D.Lgs. n 163/ 06 e dell art. 37 dello stesso D.Lgs. 12/04/2006, n 163, già costituito da costituire, sotto forma di: riunione di imprese consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 2602 del codice civile GEIE di tipo orizzontale (raggruppamento temporaneo di concorrenti in cui tutti gli operatori economici eseguono i lavori appartenenti a una stessa categoria e uno di essi, definito mandatario (capogruppo), realizza dette lavorazioni nella misura minima del 40%, mentre le restanti imprese, definite mandanti, eseguono la parte restante delle lavorazioni della categoria stessa, ciascuna nella misura minima del 10%), ai sensi dell art. 37, comma 1, del D.Lgs. n 163/ 06 e dell art. 92, comma 2, del D.P.R. 207/2010, che, complessivamente, si qualifica per l intero appalto e, in particolare, la suindicata Ditta concorrente rappresentata dal sottoscritt, in qualità di, intende qualificarsi e partecipare alla gara in oggetto, per la propria quota parte, in relazione al suindicato raggruppamento di imprese di tipo orizzontale, per le seguenti parti di lavorazioni previste in progetto:, riunione di imprese consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 2602 del codice civile GEIE di tipo verticale (raggruppamento temporaneo di concorrenti nell ambito del quale uno di essi, definito mandatario (capogruppo), realizza i lavori della categoria prevalente, mentre gli altri concorrenti, definiti mandanti, realizzano i lavori delle categorie scorporabili o i lavori superspecialistici non subappaltabili di cui all art. 37, comma 11, del D.Lgs. n 163/ 06), ai sensi dell art. 37, comma 1, del D.Lgs. n 163/ 06 e dell art. 92, comma 3, del D.P.R. 207/2010, che, complessivamente, si qualifica per l intero appalto e, in particolare, la suindicata Ditta concorrente rappresentata dal sottoscritt, in qualità di, intende qualificarsi e partecipare alla gara in oggetto, per la propria quota parte, in relazione al suindicato raggruppamento di imprese di tipo verticale, per le seguenti parti di lavorazioni previste in progetto:, riunione di imprese consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 2602 del codice civile GEIE di tipo misto [raggruppamento temporaneo di concorrenti nell'ambito del quale uno di essi, definito mandatario (capogruppo), realizza i lavori della categoria prevalente (che, a sua volta può essere costituito da un raggruppamento di imprese di tipo orizzontale), mentre gli altri concorrenti, definiti mandanti, realizzano i lavori delle categorie scorporabili o i lavori superspecialistici non subappaltabili di cui all art. 37, comma 11, del D.Lgs. n 163/ 06 (che, a loro volta, per ogni categoria di lavoro scorporabile o superspecialistica individuata ai sensi dell Allegato A del D.P.R. 207/2010, possono essere costituiti da una

riunione di imprese di tipo orizzontale], ai sensi dell art. 37, commi 1 e 6, ultimo periodo, del D.Lgs. n 163/ 06 e dell art. 92, commi 2 e 3, del D.P.R. 207/2010 che, complessivamente, si qualifica per l intero appalto e, in particolare, la suindicata Ditta concorrente rappresentata dal sottoscritt, in qualità di intende qualificarsi e partecipare alla gara in oggetto, per la propria quota parte, in relazione al suindicato raggruppamento di imprese di tipo misto, per le seguenti parti di lavorazioni previste in progetto:, la/il quale risulta: già costituita/o prima della gara da esperire per l affidamento dei lavori in oggetto, come dimostrato dalla documentazione trasmessa in allegato all offerta ovvero, in alternativa: da costituire solo dopo la gara da esperire per l affidamento dei lavori in oggetto, qualora il soggetto concorrente in raggruppamento temporaneo di imprese di cui fa parte la suindicata Ditta concorrente rappresentata dal sottoscritt dovesse aggiudicarsi l appalto dei lavori in parola, ai sensi dell art. 37, comma 8, del D.Lgs. 12/04/2006, n 163, dalle seguenti imprese raggruppate: (2) - Impresa qualificata come mandataria (impresa capogruppo): ; - Impresa/e qualificata/e come mandante/i : ; - Impresa/e qualificata/e come mandante/i cooptate/i (ai sensi dell art. 92, comma 5, D.P.R. 2070/2010): ; - AVVALIMENTO:. - Altro eventuale (specificare):. Indica, ai fini dell invio delle prescritte comunicazioni di cui all Art. 79 del D. Lgs. 12.04.2006, n 163 e ss.mm.ii. e dell invio della Lettera Invito, i seguenti recapiti 3 : a) Indirizzo Postale : Via, n civico, Cap., Comune ; b) Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): ; 2) Indicare le complete generalità di ciascuna impresa concorrente facente parte della riunione di imprese o del consorzio di concorrenti exart.2602 del codice civile o del GEIE (denominazione o ragione sociale, sede legale, codice fiscale e tipologia dell impresa: impresa individuale; società in nome collettivo o in accomandita semplice; altro tipo di società: S.r.l. S.a.p.a. Società cooperativa, etc. etc.). 3 INDICARE OBBLIGATORIAMENTE TUTTI I RECAPITI RICHIESTI

c) Fax n, autorizzando es pressamente la Stazione Appaltante all utilizzo di tale mezzo per l invio di dette comunicazioni. Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n 445), consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti pubblici, DICHIARA - l insussistenza delle cause di esclusione di cui all Art. 38 lettera a), b), c) d), e), f), g), h), i), m), m-bis), m-ter) ed m-quater) del D. Lgs. 12.04.2006, n 163 e ss.mm.ii.; Che l impresa è in possesso di attestazione di qualificazione rilasciato dalla SOA regolarmente autorizzata (indicare il nominativo e gli estremi d iscrizione dell organismo certificante) in data (indicare la data del rilascio) col n (indicare il numero di attestazione) per le seguenti categorie e classifiche: Classifica Classifica Classifica (indicare le categorie e gli importi per i quali l impresa è stata qualificata) - che le cariche sociali sono le seguenti: (indicare tutte le cariche sociali presenti nell impresa, titolari, legali rappresentanti, direttori tecnici etc) - che non sussistono annotazioni o provvedimenti assunti dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici che impediscano o limitino l utilizzo della suddetta attestazione; o in alternativa Che l impresa è in possesso di attestazione di qualificazione rilasciato dalla SOA di cui si allega copia che si dichiara conforme all originale, e che non sussistono annotazioni o provvedimenti assunti dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici che impediscano o limitino l utilizzo della suddetta attestazione; Ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000 la presente dichiarazione viene effettuata priva dell'autenticazione della/e sottoscrizione/i, allegando copia fotostatica del/dei proprio/i documento/i di identità valido a pena d'esclusione. Data FIRMA