COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

Documenti analoghi
COMUNE di VILLORBA. (Provincia di Treviso)

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

Comune di Volpiano Provincia di Torino

Regolamento per l istituzione, la disciplina e la gestione dell'albo comunale delle Associazioni

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

COMUNE DI CAMERANO. Regolamento ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

R E G O L A M E N T O PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ORGANIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE

CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E L ASSOCIAZIONE E LA GESTIONE DI ORTI CONDIVISI PRESSO IL PARCO DI TRAVALLE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli. Regolamento Comunale per la costituzione dell Albo delle Associazioni

COMUNE DI CAPRACOTTA Provincia di Isernia

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

REGOLAMENTO CONCESSIONE CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI

PROVINCIA DI UDINE INDICE

COMUNE DI CAGGIANO (Prov. Salerno)

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA

DECRETO N Del 28/10/2016

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E PRIVATI, ASSOCIAZIONI ED ALTRI ORGANISMI

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DN-09 / 1080 del 20/12/2013 Codice identificativo

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI.

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

CITTA di AVERSA Provincia di Caserta

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI

Comune di Paullo. Provincia di Milano. Regolamento per la concessione in uso dei locali e degli immobili comunali

ART. 2 ISTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33 DELIBERAZIONE 4 agosto 2008, n. 624

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 443 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 123 NUMERAZIONE GENERALE N.

Determinazione n. 24 / 2016 AREA INNOVAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI MONTEGRANARO (Provincia di Fermo)

DECRETO N Del 05/10/2017

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. (Provincia di Mantova)

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Rassegna "ESTATE FIORENTINA 2015" - Approvazione invito per presentazione proposte progettuali.

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

1AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA SETTORE POLITICHE SOCIALI, SANITARIE E PER LA FAMIGLIA

Regolamento CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

COMUNE DI GARBAGNATE PROVINCIA DI LECCO

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 06/07/2017

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

COMUNE DI MONTEGROTTO TERME Provincia di Padova

Research Agreement con timbro e firma dell ente ospitante

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

da consegnare secondo le modalità stabilite al punto 6 del bando approvato

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI FAENZA SETTORE CULTURA-ISTRUZIONE SERVIZIO CULTURA REGOLAMENTO DI SETTORE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E DI BENEFICI ECONOMICI DIVERSI

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTI CHIEDE

Comune di Rieti Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO

Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza

COMUNE DI BAREGGIO DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CESTO SOLIDALE DI BAREGGIO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI SITI A BOLOGNA IN VIA FANTONI 47

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

C O M U N E D I E M P O L I

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE - CDG. Avviso esplorativo

A relazione dell'assessore Ferrero:

Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici. dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte

COMUNE DI FINALE EMILIA

Art. 1 Obiettivi. Art. 3 Soggetti promotori delle iniziative

MODALITÀ PER L ACCREDITAMENTO, LA TENUTA E L AGGIORNAMENTO DELL ALBO REGIONALE DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE, SEZIONE ANAGRAFICA

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

COMUNE DI VILLAFALLETTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

Settore Affari Generali. IL DIRIGENTE DEL SETTORE emana il seguente

n del 25 ottobre 2006 concernente Approvazione della costituzione di un gruppo di lavoro interistituzionale concernente politiche regionali in

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 479 DEL

C O M U N E D I F L A I B A N O P R O V I N C I A D I U D I N E

DETERMINAZIONE N.1317/28 DEL lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le sue norme di attuazione;

COMUNE DI CAMPAGNA (Provincia di Salerno)

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

Unione Montana Valli Savena Idice

ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR. E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE. Estensore FAGIANI ANNA MARIA

COMUNE DI GREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, PATROCINIO

Transcript:

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo Registro delle Determinazioni N. 137 del 21/02/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE E PUBBLICAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI ORTO SOCIALE IN UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE. IL DIRIGENTE AREA 1 -Servizi Premesso che con deliberazione n.61/2015 il Consiglio comunale ha approvato all unanimità una mozione relativa alla realizzazione di orti sociali nel territorio comunale e l adesione al progetto regionale Centomila orti sociali in Toscana. Precisato come la creazione di orti urbani in un dato territorio rappresenti una valida risposta per incentivare, innanzi tutto, la socialità di persone anziane, nonché il trasferimento delle competenze ai più giovani e alle famiglie. Vista la deliberazione n.188 del 2016, esecutiva, con la quale la Giunta Comunale ha individuato un terreno di proprietà comunale adatto allo scopo ed ha altresì stabilito le modalità di realizzazione dell intervento e di individuazione dell associazione che dovrà realizzare e gestire il progetto attraverso una manifestazione d interesse pubblica; Dato atto che con la citata deliberazione n. 188/2016 il referente della amministrazione per la gestione del progetto orto sociale è stato individuato nel servizio sociale; Ravvisata, quindi, da parte di questo servizio AA.GG.- patrimonio gare e contratti, la necessità di definire e pubblicare idonea manifestazione d interesse conformemente ai criteri individuati con la citata deliberazione GM 188/2016, per la selezione del partner tecnico cui affidare per 5 anni in comodato gratuito il terreno individuato in modo da realizzare il progetto comunale Orti sociali secondo le modalità descritte nella richiamata deliberazione n.188/2016; Tenuto conto della necessità evidenziata nella deliberazione giuntale, di caratterizzare fortemente gli aspetti sociali dell iniziativa concedendo il terreno in questione in comodato d uso ad una associazione no profit del territorio adottando un piano di realizzazione che tenga conto della valorizzazione degli aspetti sociali Determinazione Dirigenziale n. 137 del 21/02/2017 Pagina 1 di 2

dell iniziativa e di un piano di formazione che preveda, in primo luogo, il trasferimento di competenze ed esperienze tra persone di generazioni diverse; Rilevata, pertanto, la necessità di procedere attraverso la pubblicazione di apposita manifestazione d interesse secondo il testo che viene allegato alla presente, costituendone parte integrante e sostanziale ( all A2). D E T E R M I N A 1. di approvare la manifestazione d interesse per la ricerca e la selezione di un associazione partner cui affidare in comodato d uso gratuito l area individuata per lo sviluppo del progetto in questione per anni 5 ( cinque ) che, allegata alla presente ( all: A ) ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2. Di disporre la pubblicazione della manifestazione d interesse in questione sul sito istituzionale del Comune per la durata di 15gg., con evidenziazione nell apposita sezione della home page del medesimo oltre che nella sezione istituzionale bandi di gara e contratti della amministrazione trasparente. San Giovanni Valdarno, lì 21/02/2017 Sottoscritta dal Dirigente FABBRI DANIELE Con firma digitale Determinazione Dirigenziale n. 137 del 21/02/2017 Pagina 2 di 2

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI ORTI SOCIALI NEL COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO. IL DIRIGENTE In esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n.188 del 27/10/2016 e della determina dirigenziale n. del è indetta una manifestazione d interesse, riservata alla associazioni no profit del territorio cui affidare in comodato d uso gratuito per 5 anni un area di proprietà comunale ( individuata in base alla planimetria allegata ) al fine di sviluppare un progetto di orti sociali nel territorio del Comune di San Giovanni Valdarno. Premesso che: L Amministrazione comunale intende promuovere lo svolgimento di attività didattiche di carattere agricolo ambientale e sociale all interno di un area individuata, da attivare attraverso la realizzazione di orti didattici condivisi e la gestione di questi secondo i principi della agricoltura sostenibile; L Amministrazione comunale valorizza le forme associative, promuove e favorisce le forme democratiche di associazione garantendo la libertà, l autonomia e l uguaglianza di trattamento a tutti i gruppi e organismi che operano nel comune con finalità non in contrasto con la normativa vigente e con le norme e prassi di buon comportamento, che non abbiano scopi di lucro e che perseguano la tutela dell interesse collettivo; e che alle libere forme associative operanti nel Comune possono essere erogate agevolazioni, contributi finalizzati o concessioni in uso di locali, impianti o terreni di proprietà del Comune, favorendo forme di collaborazione tra associazioni diverse con scopi analoghi, alle condizioni e con le modalità stabilite dal regolamento. L amministrazione comunale, al fine di perseguire le finalità espresse in precedenza, intende attivare un rapporto di collaborazione con le associazioni senza scopo di lucro, già presenti nel territorio, per la realizzazione e la gestione di spazi orticoli attraverso la concessione in comodato d uso gratuito di un terreno di proprietà comunale, individuato nella planimetria allegata ( All:1), per anni 5 ( cinque ); L Amministrazione comunale, a questo proposito, pubblica la presente manifestazione di interesse attraverso la quale si intende selezionare quelle associazioni che, per natura statutaria, promuovono la sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche ambientali e svolgono attività di formazione ed

educazione finalizzata alla conoscenza e dalla tutela dell ambiente, concedendo loro gli spazi individuati dove sviluppare, per conto dell Amministrazione Comunale, spazi orticoli didattici, con la possibilità di trattenerne i frutti ed i prodotti senza fini di lucro, pena la risoluzione del contratto; RENDE NOTO Che il Comune di San Giovanni Valdarno intende raccogliere manifestazioni di interesse per la realizzazione e la gestione di orti sociali presso la località S.Andrea del Comune di san Giovanni V.no, nell area individuata nella planimetria allegata ( all: 1) Finalità Con il presente avviso esplorativo si intende selezionare quelle associazioni non profit che per natura statutaria promuovano i principi sopra esposti offrendo loro la possibilità di realizzare orti didattici condivisi e di gestirli secondo i principi della agricoltura sostenibile, sulla base del progetto che sarà presentato. Attività gestionale convenzionata L associazione acquisirà il diritto alla raccolta ed all entrata in possesso, senza scopo di lucro, dei frutti e dei materiali prodotti dagli orti per tutta la durata del contratto di comodato d uso gratuito e sarà tenuta alla manutenzione dell area assegnata, nei modi e nei tempi che saranno concordati con l Amministrazione Comunale. L associazione svolgerà tutti gli interventi di realizzazione e manutentivi previsti, attraverso i propri iscritti adeguatamente preparati e dotati dell idonea strumentazione. Tutto il personale operante per Associazione ed impegnato nelle attività manutentive oggetto del presente bando dovrà essere regolarmente assicurato. In particolare saranno a carico del Comune: 1. le procedure per l affidamento dei beni in comodato d uso gratuito 2. la ricerca finanziamenti, sponsor, fondi Regionali, Nazionali, Europei per la realizzazione degli Orti sociali. A carico dell Associazione: 1. Presa in carico come comodatario del terreno comunale assegnato 2. Realizzazione del progetto proposto e gestione dell area;

3. Intestazione utenze necessarie alla attività 4. Realizzazione di corsi informativi sui principi della permacultura, dell agricoltura biologica e del compostaggio. L associazione si impegna a svolgere a propria cura e spese i lavori di bonifica dell area nonché a realizzare le struttura complessiva proposta Attività culturali promozionali Al fine di promuovere e sostenere lo svolgimento di attività sociali legate alla conservazione dei valori culturali del paesaggio agricolo ed alla sensibilizzazione della cittadinanza ai temi ambientali dell agricoltura sostenibile, l Amministrazione comunale, autorizza inoltre l Associazione assegnataria, ad utilizzare gli spazi concessi per iniziative e manifestazioni direttamente correlate alle finalità ed ai principi suesposti. Beneficiari L affidamento è rivolto a tutte le Associazioni senza scopo di lucro (non profit) operanti sul territorio comunale e nelle zone contermini, nei settori di attività: socio assistenziali; culturali, educative, scientifiche, celebrative e di tutela e salvaguardia del patrimonio storico, culturale ed artistico, ricreative e del tempo libero, di difesa dei diritti dei cittadini e degli utenti; culturali, ambientali; tutela e valorizzazione delle risorse naturali paesaggistiche ed ambientali, di tutela e protezione degli animali; Per l individuazione della associazione si fa, in primo luogo, riferimento alla normativa vigente sul volontariato cioè la Legge 266/1991 e la LRT n.28/1993. Modalità di presentazione delle domande Le associazioni interessate dorranno far prevenire le domande, debitamente compilate e firmate dal legale rappresentante, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 10 marzo 2017: tramite PEC (all indirizzo protocollo@pec.comunesgv.it)

tramite raccomandata A/R al Comune di San Giovanni Valdarno, Via Garibaldi n.43 52027 SAN GIOVANNI VALDARNO ( AR); a mano presso il Punto Amico del Comune, sito in Via Rosai. La domanda deve essere completata con la seguente documentazione: manifestazione di interesse in carta libera; copia di documento di identità del richiedente (legale rappresentante), in corso di validità; dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l iscrizione all albo delle Associazioni e del Volontariato o circa l operatività dell associazione nei settori di attività ammessi; progetto di massima e relazione illustrativa dell intervento proposto. Procedura assegnazione aree L assegnazione degli spazi avverrà a giudizio insindacabile dell Amministrazione Comunale tra le associazioni che avranno fatto regolare domanda, anche prevedendo la eventuale suddivisione dell area messa a disposizione. L'affidamento dell area in comodato gratuito per 5 anni mediante stipula di apposito atto di comodato integrato dalle condizioni di assegnazione. Tale atto e non potrà darà luogo ad alcun ulteriore diritto sulle aree affidate oltre a quelli disciplinati dal presente avviso. La individuazione dell assegnatario o assegnatari per porzioni, viene effettuata da un apposita commissione comunale sulla base dei seguenti macro criteri di valutazione delle proposte indicati in ordine decrescente di importanza: 1. qualità del progetto e sua corrispondenza alle caratteristiche dell utenza e agli obiettivi da perseguire (punti max 50) 2. affidabilità e riconoscibilità dell associazione all interno del territorio di riferimento (max punti 20) 3. impiego di giovani volontari di età inferiore ad anni 30 (max punti 15) 4. qualità del piano di formazione. (max punti 15). L amministrazione potrà comunque libera di procedere alla assegnazione anche in caso di una sola manifestazione di interesse.

Trattandosi di manifestazione di interesse volta ad ottenere la disponibilità in comodato gratuito di un area comunale, l amministrazione potrà altresì, a suo insindacabile giudizio, non procedere ad assegnazioni qualora nessuna delle manifestazioni di interesse venga ritenuta idonea o adeguata allo scopo. San Giovanni Valdarno DIRIGENTE IL Daniele Fabbri