RACCONTAMI BIANCOENERO EDIZIONI

Documenti analoghi
Il signor Rigoni DAL MEDICO

RACCONTAMI BIANCOENERO EDIZIONI

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

Jules Verne. IL giro del mondo. traduzione e adattamento di Fabrizio Casa letto da Pierfrancesco Poggi

seconda stella a destra 6

L angelo che diventò un diavolo

e risultati 16 aprile 2008

Il servitore di due padroni UNO

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Metàloghi e Minotauri

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

La maschera del cuore

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

NONNI INDIMENTICABILI

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

E tu da che parte stai? Scoprilo rispondendo a queste 4 domande

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

Narrativa San Paolo Ragazzi l avventura della mente e del cuore

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Sicurezza è una benda oculare

Oro Argento Piombo IL RITRATTO NON È IN QUESTO SCRIGNO

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

Mi chiamo R., ho 57 anni e sono ancora alla ricerca di un compagno...ideale

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

della porta accanto OSVALDO

Il mio personaggio preferito è Woody, perché è quello che dà i consigli. Jake, 8 anni

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

Luca. Collana: Ali d Amore N. 6

percorso ATTIVATORI DI SENTINELLE attività formazione-intervento

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Che maglietta mi metto? Che felpa posso indossare oggi? Chissà quante volte ci siamo fatti queste domande. Del resto, si sa, un vestito non serve

Pronomi. Giulia Sarullo

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

Investigazione, metodo e metodologie

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Studio Biblico. La Croce di Cristo

TRENO SOPPRESSO. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

SARA BUTTAU. I tre porcellini

RELAZIONE E COMUNICAZIONE INFERMIERE PAZIENTE FAMIGLIA

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo

At the Post Office (Pastiche in salsa Campanile)

Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi

Prepara nel mio cuore, Signore, un terreno fertile dove la tua Parola possa

il commento al vangelo

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

ITALIANO COMMERCIALE. Brno 2012

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Equipe Notre Dame. Quella scuola chiamata DESIDERIO

Continua la serie di minitesti di avvio al pensiero scientifico.

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

E' giusto ammettere all'esame di licenza media un alunno che non abbia una preparazione sufficiente?

Giuseppe Antonelli. Un italiano vero. La lingua in cui viviamo

In ricordo di Alessandro Maggini

Chiaroveggenza e. Telepatia. Collana: Ali d Amore N. 11

NARRATIVA. 1. Romanzi da leggere: sono dei grandi classici sui quali lavorerai con l insegnante di Italiano nei primi giorni di scuola.

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

La Santa Sede PAPA FRANCESCO MEDITAZIONE MATTUTINA NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE. Come i biscotti della nonna. Venerdì, 14 ottobre 2016

Un avventura straordinaria

Una semplice visita in officina con intervista

Morfologia e sintassi

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Uno Sherlock Holmes nella Roma antica: il senatore e detective Publio Aurelio Stazio di Danila Comastri Montanari

Reference 1-1,38% Coverage

MELCHIORRE Ciao a tutti, io sono Melchiorre, uno dei magi, e ho appena finito il mio viaggio... a quanto ne so, anche voi durante l avvento avete

E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA!

Prima della lettura. Secondo te la storia d amore tra Ginevra e Christian funzionerà?

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù

NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

LA DONNA CONTURBANTE

Nome Scheda: Villa Organi o del Dottore

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

TEST III (Unità 9, 10 e 11)

Test d'ingresso. Corso: Approccio alla didattica della lingua italiana a persone non italofone Anitel anno 2012 Corsista: Maria Saeli

Transcript:

RACCONTAMI BIANCOENERO EDIZIONI

Titolo originale: The Sign of the Four (1890) Prima edizione febbraio 2011 2011 biancoenero edizioni srl www.biancoeneroedizioni.com Consulenza scientifica al testo: Alessandra Finzi, psicologa cognitiva Immagine di copertina di Herbert Nauderer Progetto grafico di Umberto Mischi Font leggimi Sinnos Soc.Coop.Sociale - Onlus Registrazione audio: Studio Colosseo ISBN 978-88-89921-34-0

Arthur Conan Doyle IL SEGNO DEI QUATTRO traduzione e adattamento di Camilla De Bartolomeo letto da Pierfrancesco Poggi

1. SAGGIO DI SCIENZA DEDUTTIVA «Datemi un problema da risolvere!», sospirò Sherlock Holmes quel pomeriggio, nel salotto del nostro appartamento al 221 b di Baker Street. «Datemi il più complicato messaggio cifrato da svelare! Detesto passare le giornate così. Il mio cervello deve esser stimolato! È per questo che ho scelto la mia professione, o meglio l ho creata dal momento che sono unico al mondo!» «Come, Holmes, non esistono al mondo altri poliziotti privati?», chiesi stupito. «Caro Watson, io non sono un poliziotto privato. Io sono la Corte Suprema in fatto di indagini! Quando non sanno più che fare cosa che per la verità capita molto spesso vengono da me, 5

mi espongono il caso, io esamino i fatti e trovo la soluzione!» Sono il dottore John Watson e da quando abitavo con Sherlock Holmes in Baker Street mi ero più di una volta reso conto che sotto i suoi modi tranquilli, Sherlock Holmes celava una certa dose di vanità. Ci eravamo conosciuti qualche anno prima. Io avevo appena lasciato l esercito e vivevo in un albergo a Londra. Il costo dell affitto era molto alto, così decisi di cercare un alloggio più economico. Ne parlai con un mio amico, il quale mi disse di conoscere un uomo disposto a dividere il suo appartamento di Baker Street. Fu così che feci la conoscenza di Holmes. Non sapevo niente delle sue fantastiche doti investigative e quando, alla prima stretta di mano, indovinò il mio mestiere, rimasi davvero esterrefatto. «La mia clientela ha ormai varcato i confini dell Inghilterra e si è estesa al Continente», riattaccò Holmes. «Ecco la lettera di un poliziotto francese in cui mi si riconosce il merito della soluzione di un caso piuttosto complicato!» 6

Mi porse il foglio e io potei leggere le espressioni di ardente ammirazione del francese. «È un discepolo che scrive al suo maestro!», commentai. «Oh, forse esagera! Ora sta traducendo in francese alcuni dei miei piccoli studi.» «Quali studi?», chiesi incuriosito. «Ma come non lo sa? Eccone qui uno.» Lessi il titolo del libricino che mi porgeva: Delle differenze tra le ceneri dei diversi tipi di tabacco. «Ne ho scritto uno sul modo di riconoscere le orme e un altro sull influenza del mestiere sulle mani degli individui! Molto utile, nel caso ci si trovi davanti al cadavere di uno sconosciuto!» «Lei ha un vero genio per queste minuzie!» «Perché so quanto sono importanti! Ma io la sto annoiando con queste mie manie, vero Watson?» «Ma nient affatto!», protestai. «Allora le dirò che lei stamane è andato all ufficio postale e ha spedito un telegramma!» «È esatto. Come diavolo fa a saperlo?» 7

«È elementare. Ho osservato che sulla sua scarpa c è una piccola macchia rossastra. So che davanti all ufficio postale è stato rimosso il selciato ed è impossibile entrarvi senza calpestare il terriccio. Inoltre, per quanto ne so, quel particolare colore rossastro si trova solo in quella parte della città. Il resto è deduzione.» «E come ha fatto a dedurre che ho spedito proprio un telegramma?» «Beh, è stato tutta la mattina davanti a me e non ha scritto lettere, inoltre nel cassetto aperto della sua scrivania vedo un foglio di francobolli e delle cartoline. Quindi se voleva spedire una lettera o una cartolina non avrebbe avuto bisogno di andare all ufficio postale. Dunque è andato fin lì per spedire un telegramma.» Ora che me l aveva spiegato sembrava tutto molto semplice. «Troverebbe impertinente da parte mia sottoporle un caso più difficile?», gli chiesi. «Per niente, mi aiuterà a combattere la noia!» «Di recente sono venuto in possesso di questo orologio da taschino. Saprebbe dirmi qualcosa del suo antico proprietario?» 8

Holmes aveva sempre sostenuto che ogni oggetto manteneva le tracce di chi l aveva posseduto. Gli porsi l orologio, convinto che quella fosse una prova impossibile anche per lui. Osservai Sherlock Holmes studiare con attenzione l orologio, dapprima a occhio nudo, poi con una lente d ingrandimento. E non riuscii a evitare di sorridere quando vidi la sua espressione scoraggiata. «Non ha quasi nessun indizio. È stato ripulito di recente», mi disse restituendomi l oggetto. «Tuttavia qualcosa ho potuto scoprire», aggiunse fissando il soffitto. «Questo orologio è appartenuto a suo fratello maggiore che lo ha ereditato da vostro padre.» «Immagino che questo lei lo deduca dalle iniziali incise sulla cassa dell orologio.» «Certo, H e W, la W mi ha fatto pensare al suo cognome. L orologio è un modello di 50 anni fa quindi apparteneva a suo padre. Questo genere di oggetti viene lasciato in eredità al figlio maggiore, so che suo padre è morto da molti anni. Dunque questo orologio è appartenuto per lungo tempo a suo fratello.» 9

«Fin qui il suo ragionamento fila. Ma non ha nient altro da dirmi, Holmes?» «Posso dirle che suo fratello aveva abitudini disordinate. Ha sprecato ogni occasione di successo, finendo spesso in povertà, finché non si è dato al bere ed è morto.» «Questo è uno scherzo indegno di lei, Holmes!», dissi alzandomi di scatto. «Lei si è informato sulla vita del mio povero fratello e adesso finge di sapere queste cose grazie all osservazione del suo orologio! È davvero poco cortese da parte sua farmi uno scherzo simile!» «Mio caro dottor Watson, la prego di accettare le mie più profonde scuse! Nell esaminare la questione non mi sono reso conto che queste sono per lei vicende personali e dolorose. La prego di perdonarmi! Le assicuro che fino a un momento fa non sapevo neppure che lei avesse un fratello.» «E come diavolo fa allora a sapere tutto di lui?! Oppure ha solo tirato a indovinare?» «Io non tiro mai a indovinare», precisò Holmes seccato. «Quello che ho detto a lei sembra sorprendente perché non segue il filo 10

del mio ragionamento. Ad esempio le ho detto che suo fratello aveva abitudini disordinate. Ebbene la cassa dell orologio è tutta graffiata, questo ci dice che suo fratello teneva l orologio in tasca assieme a chiavi e monete. Non ci vuole molto quindi a concludere che un uomo che tratta così un oggetto di valore ha abitudini disordinate.» Annuii per fargli capire che stavo seguendo il suo ragionamento. «Vede poi questi segni? Quando viene data una cosa in pegno, viene segnato il numero della ricevuta con la punta di uno spillo all interno della cassa. Con la lente d ingrandimento ho potuto vedere quattro di questi numeri, quindi suo fratello quando era senza soldi impegnava l orologio. Ma ha avuto anche momenti di prosperità altrimenti non sarebbe stato in grado di riaverlo indietro. Infine, questi solchi sono stati fatti dalla chiavetta della ricarica dell orologio, la sua mano dunque non era ferma, era quella di un ubriacone. Tutto qui, mio caro Watson!», concluse Holmes, accendendosi la pipa. 11

«Devo chiederle scusa per le ingiuste parole di poco fa. Avrei dovuto avere più fede nelle sue meravigliose capacità deduttive», fui costretto ad ammettere. Proprio in quel momento, dopo aver bussato brevemente alla porta, entrò la nostra padrona di casa. Su un vassoio portava un biglietto da visita. «Una signorina chiede di lei», disse rivolgendosi a Holmes. Il mio amico prese il biglietto da visita. «Mary Morstan», lesse ad alta voce. «Questo nome non mi dice nulla. Faccia pure entrare la signorina. E lei non se ne vada dottor Watson, preferisco sia presente all incontro.» 12