Stato di funzionamento delle reti

Documenti analoghi
Stato di funzionamento delle reti

Stato di funzionamento delle reti

Stato di funzionamento delle reti

Stato di funzionamento delle reti

Stato di funzionamento delle reti

Stato di funzionamento delle reti

Fig. 1 Flusso medio-giornaliero di CO 2 dal suolo dal 01 luglio ad oggi

Stato di funzionamento delle reti

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 28 OTTOBRE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 15 AGOSTO 2014 ORE locali (15.00 UT)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 1 SETTEMBRE 2014 ORE locali (08.00 UT)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 26 AGOSTO 2014 ORE locali (08.00 UT)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 8 OTTOBRE 2014 ORE locali (08.00 UTC)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 29 OTTOBRE 2014 ORE locali (10.00 UTC)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 5 SETTEMBRE 2014 ORE locali (08.00 UT)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 2 SETTEMBRE 2014 ORE locali (08.00 UT)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 9 SETTEMBRE 2014 ORE locali (15.00 UT)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 25 AGOSTO 2014 ORE locali (08.00 UT)

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 18/08/ /08/2014 (data emissione 26/08/2014)

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 18/09/ /09/2017 (data emissione 26/09/2017)

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 05/06/ /06/2017 (data emissione 13/06/2017)

Bollettino di Sorveglianza Settimanale CAMPI FLEGREI

Bollettino di Sorveglianza Settimanale Campi Flegrei

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI. AGGIORNAMENTO AL 23 AGOSTO 2014 ORE locali (08.00 UT)

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza FEBBRAIO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

RELAZIONE)SULL'ATTIVITA')ERUTTIVA)DELLO)STROMBOLI) AGGIORNAMENTO)AL)8)SETTEMBRE)2014)ORE)10.00)locali)(08.00)UT))

RELAZIONE)SULL'ATTIVITA')ERUTTIVA)DELLO)STROMBOLI) AGGIORNAMENTO)AL)9)SETTEMBRE)2014)ORE)10.00)locali)(08.00)UT))

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 13 OTTOBRE 2014 ORE locali (15.00 UTC)

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 10/10/ /10/2016 (data emissione 18/10/2016)

Relazione di dettaglio: Bologna Mw 4.3 del :51:20 UTC; versione del ore 08:30:19 UTC.

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 24/04/ /04/2017 (data emissione 02/05/2017)

RELAZIONE SULL'ATTIVITA' ERUTTIVA DELLO STROMBOLI AGGIORNAMENTO AL 19 SETTEMBRE 2014 ORE locali (08.00 UTC)

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

ANNUARIO 2009 Bollettini di vigilanza e criticità dei vulcani siciliani Centro Funzionale Centrale Rischio Vulcanico

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 27/12/ /01/2011 (data emissione 04/01/2011)

Relazione di dettaglio: Macerata Mw 5.9 del :18:05 UTC; versione del ore 22:42:54 UTC.

Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico e sismico del vulcano Etna, 23/08/ /08/2010 (data emissione 31/08/2010)

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC.

Relazione di dettaglio: Perugia Mw 6.5 del :40:17 UTC; versione del ore 11:27:08 UTC.

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2013

GRUPPO OPERATIVO EMERSITO EVENTO SISMICO ISCHIA 2017 Rapporto n.1 23/08/2017

L attività parossistica del 23 novembre 2013 al Nuovo Cratere di SE: dispersione del deposito di caduta e caratteristiche dei prodotti eruttati

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Luglio 2012

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Aprile 2012

Aggiornamento Eruzione Etna 21 luglio 2008 Composizione dei vetri

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Maggio 2012

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza AGOSTO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

Rapporto n. 3 del 3/10/2017

ISCHIA. Bollettino di Sorveglianza OTTOBRE Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

Il parossismo del 30 luglio 2011 al Cratere di SE: caratteristiche del deposito di caduta

VESUVIO. Bollettino di Sorveglianza AGOSTO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

TABELLA DELLE PRINCIPALI ERUZIONI STORICHE DI STROMBOLI

MISURE CON CAMERA UV DEL PLUME VULCANICO DELL ETNA Abstract

VESUVIO. Bollettino di Sorveglianza GENNAIO Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

MONITORAGGIO SISMOLOGICO DI STROMBOLI

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Dicembre 2012

Installazione di un radiometro presso il Belvedere dell Etna e primi risultati

La digitalizzazione dei processi sinergici nella PA per le emergenze

Il parossismo del 5-6 agosto 2011 al Cratere di SE: caratteristiche del deposito di caduta Daniele Andronico, Deborah Lo Castro, Simona Scollo

VESUVIO. Bollettino di Sorveglianza APRILE Sezione di Napoli OSSERVATORIO VESUVIANO

Il parossismo del gennaio 2011 al Cratere di SE: caratteristiche del deposito di caduta

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Novembre 2014

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI

Monitoraggio settimanale della mortalità estiva in provincia di Modena nell anno 2016.

Osservatorio Etneo Sezione di Catania

Rapporto sulla sismicità tra Montereale e Cittareale ( ; ore 11 UTC)

guida al museo dell Osservatorio Vesuviano

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Aprile 2013

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2016

nell'autunno-inverno 2015-'16

Installazione di una sonda Barasol per il monitoraggio del gas Radon in località Piano Provenzana (Etna Nord)

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Luglio 2014

A cura di Avino R., Caliro S., Cardellini C., Chiodini G., Frondini F., Granieri D., Moretti R., Russo M.

1. CONTENUTI DEL PROGETTO

Mese di maggio Andamento meteorologico Sicilia Maggio 2015 Media regionale stazioni SIAS

Precipitazioni intense sulla bassa padovana del giorno 28 aprile 2014

Comunicato sul terremoto avvenuto il 12/5/2015 alle 04:02:50 (ora locale) in zona Vidor/Farra di Soligo/Valdobbiadene (TV)

Sezione di Catania Rapporto Tecnico prot. n 86/03 Dir. del 12/03/03

Bollettino di Sorveglianza VESUVIO NOVEMBRE 2017

Microzonazione Sismica del versante orientale dell Etna Studi di primo livello

Luglio Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Analisi meteorologica mensile. maggio Belvedere Torbole sul Garda (24 maggio 2016)

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA IN ATTO NELL AREA DEL CHIANTI

METEO REPORT Provincia Autonoma di Trento

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Il terremoto di riferimento: la sequenza, storia sismica, pericolosità

SEZIONE 5 RISCHIO VULCANICO

Situazione meteorologica

ANALISI CLIMATICA DELLA PRIMAVERA 2015

Nevicate ottobre maggio 2017

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte

BOLLETTINO DI PREVISIONE PER IL BACINO DEL FIUME PO

REPORT SULLA SEQUENZA SISMICA CON EPICENTRO NEL COMUNE DI CASTELFIORENTINO (AGGIORNAMENTO: Ore del 25/10/2016)

ATMOSFERA, CARATTERIZZAZIONE METEOCLIMATICA

Evento sismico in provincia di Reggio Emilia del 25 Gennaio 2012 ore 09:06, M4.9

Transcript:

Rep. N 31/2017 Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 1 of 12

Stato di funzionamento delle reti Rete di monitoraggio Numero di Stazioni Numero di stazioni non funzionanti Deformazioni (clinometrica) 2 0 Deformazioni (GPS) 5 La stazione di Timpone del Fuoco è stata ripristinata con un intervento di emergenza e attraverso l'utilizzo di una stazione mobile. Deformazioni (THEODOROS) Clinometrica 2 0 Dilatometri 2 1 Note 1 L'ultima eruzione ha distrutto i riflettori presenti nella Sciara del Fuoco impedendo il monitoraggio della stabilità del versante. Inoltre il sito è stato gravemente danneggiato con la rottura della colonnina e conseguente caduta del sensore. Pertanto è stata sostituita la vecchia colonnina con una nuova in tubi d'acciaio. Contestualmente, la Stazione Totale è stata sottoposta a test di calibrazione e riportata in efficienza. Si sta procedendo alla programmazione dell'intervento per l'installazione dei nuovi riflettori per ripristinare completamente il corretto monitoraggio della Sciara del Fuoco. Sismologia 12 5 Una squadra INGV ha provveduto al ripristino di parte della strumentazione. Rapporto CO2/SO2 nel plume Flussi SO2 Rete- FLAMES 2-4 1 Flusso CO2 dal suolo 1 - Telecamera termica 2 0 Telecamera visibile 2 0 La telecamera del Pizzo Sopra La Fossa necessita della pulizia del vetro. Sezione 1 - Vulcanologia Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 2 of 12

L analisi delle immagini registrate dalle telecamere poste sul Pizzo sopra la Fossa ed a quota 400 m ha consentito di caratterizzare l attività eruttiva dello Stromboli. Nel periodo esaminato l attività esplosiva è stata prodotta, in prevalenza, da 2 (due) bocche eruttive localizzate nell area craterica Nord e da 3 (tre) bocche eruttive localizzate nell area craterica Centro-Sud. Tutte le bocche sono poste all interno della depressione che occupa la terrazza craterica (Fig. 1.1). Il giorno 26 Luglio alle ore 17:57 UTC una forte sequenza esplosiva della durata complessiva di circa 1 minuto e 30 secondi è stata osservata nell area craterica centro-meridionale della terrazza craterica. Fig. 1.1 La terrazza craterica vista dalla telecamera termica posta sul Pizzo sopra la Fossa, con i settori in cui è divisa la terrazza craterica (AREA N, AREA C-S). Le sigle e le frecce indicano i nomi e le ubicazioni delle bocche attive. La bocca N1 situata nell area Nord ha prodotto esplosioni d intensità variabile da bassa (minore di 80 m) a media (i proietti talvolta hanno raggiunto i 150 m di altezza) con emissione di materiale grossolano (lapilli e bombe) talvolta frammisto a fine (cenere). La bocca N2 ha mostrato attività esplosiva d intensità variabile da bassa a medio-alta (oltre i 150 m di altezza) di materiale grossolano con ricaduta di numerose bombe e lapilli sia all interno della terrazza craterica che oltre l orlo craterico. La frequenza media delle esplosioni dell area N è stata variabile tra 5 e 10 eventi/h. La bocca C, oltre alla sequenza esplosiva sotto descritta, ha mostrato una sporadica attività esplosiva di bassa intensità ed una attività di spattering che a tratti è stata molto intensa. La bocca S1 è stata attiva durante la sequenza esplosiva. La bocca S2 ha mostrato attività esplosiva di intensità da bassa (minore di 80 m di altezza) a media (i prodotti hanno raggiunto i 150 m di Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 3 of 12

altezza) di materiale grossolano (lapilli e bombe) talvolta frammisto a fine (cenere). La frequenza delle esplosioni dall area S è stata variabile tra 1 e 6 eventi/h. Fig. 1.2 Immagini significative della sequenza esplosiva del giorno 26 luglio ripreso dalle telecamere di sorveglianza dello Stromboli. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 4 of 12

Cronologia della sequenza esplosiva del 26 Luglio. Ore 17:57:55 ha inizio la forte sequenza esplosiva con un primo impulso, il più intenso della sequenza, che ha interessato le bocche C e S1 (Fig.1.2 immagine a) seguito dopo circa un secondo da una esplosione alla bocca S2 (Fig.1.2 immagine b). I prodotti si sono dispersi in modo radiale superando il limite di inquadratura delle telecamere del Pizzo (posto intorno ai 250 m di altezza sopra la terrazza craterica). Ore 17:58:12 un secondo impulso esplosivo interessa le bocche C e S1 (Fig. 1.2 c-d immagini dalle telecamere infrarosso e visibile di quota 400). I prodotti hanno raggiunto altezze inferiori rispetto al primo impulso e sono dispersi in direzione sud-orientale. Ore 17:58:30 ha inizio un'attività di fontanamento alle bocche meridionali che inizialmente ha raggiunto una altezza massima di circa 50 m per poi decrescere fino ad annullarsi dopo circa un minuto (Fig. 1.2 e-f immagini delle telecamere infrarosse del Pizzo e di quota 400). Un sopralluogo di terreno, effettuato il 30 Luglio, ha evidenziato che nell'area del Pizzo, sino ad una quota di circa 850 m nel versante SO, la dimensione massima delle bombe era intorno ai 10 cm. Nel grafico di Fig. 1.3 è visualizzata la frequenza oraria media giornaliera degli eventi esplosivi ripresi dalle telecamere di sorveglianza dal 28 Marzo 2017. La depressione craterica è stata suddivisa in aree sede di bocche eruttive attive (vedi Fig. 1.1), pertanto le bocche poste nella porzione settentrionale costituiscono l area N e le bocche poste nella porzione centromeridionale costituiscono l area CS. Il valore Totale è la somma della frequenza oraria media giornaliera di tutti gli eventi esplosivi prodotti dalle bocche attive. Fig. 1.3 Sezione 2 - Geochimica Flusso di CO2 dai suoli Il valore medio settimanale del flusso di CO2 dal suolo, misurato dalla stazione STR02 posta al Pizzo sopra La Fossa, è pari a circa 9720 g m-2 d-1, in moderata diminuzione rispetto alle precedenti comunicazioni. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 5 of 12

Fig. 2.1 Andamento temporale del flusso di CO2 dai suoli: a) ultimi tre mesi; b) ultimo anno Chimica del plume Risolti i problemi tecnici alla trasmissione dei dati è stato possibile recuperare le informazione relativamente al comunicato della settimana precedente. Il valore medio settimanale del rapporto CO2/SO2, misurato dalle stazioni automatiche di monitoraggio sommitali è pari rispettivamente a 4.3 e a 5.8 per le due settimane in osservazione. I valori si mantengono in linea con le medie comunicate nelle precedente settimane. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 6 of 12

Fig. 2.2 Andamento temporale del rapporto CO2/SO2 nel plume: ultimi tre mesi (a), ultimo anno (b) Flussi di SO2 - Le stazioni automatiche della rete FLAME-Stromboli per la misura del flusso di SO2 nel periodo 25-31 luglio 2017, hanno registrato un valore medio-settimanale in lieve diminuzione rispetto il dato misurato la settimana precedente (~140 t/g). Nel corso della settimana i dati infragiornaleri hanno indicato isolati valori superiori alle 300 t/d. Nel periodo in osservazione il regime di degassamento dello Stromboli si è attestato su un livello medio-basso. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 7 of 12

Fig. 2.3 Andamento temporale del flusso di SO2: a) ultimo mese; b) ultimo anno Sezione 3 - Deformazioni del suolo Rete clinometrica. La stazione di Timpone del Fuoco acquisisce con frequenza di un dato al minuto lungo due componenti tra loro ortogonali (N185 E e N275 E). Nell'ultima settimana i segnali non hanno mostrato variazioni significative. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 8 of 12

Fig. 3.1 Variazione dell'inclinazione del suolo alla stazione clinometrica di TDF. Sono riportate le 2 componenti di TDF nel breve (un mese, in alto) e nel lungo periodo (un anno, in basso). La variazione registrata tra gennaio e febbraio 2017 è fittizia. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 9 of 12

Sezione 4 - Sismologia NOTA: Il bollettino viene realizzato con i dati acquisiti da un numero ridotto di stazioni (al massimo 7) rispetto alle 13 che costituiscono la rete di monitoraggio. Si segnala l occorrenza alle ore 17:57 GMT del 26/07 di una sequenza di eventi a bassa frequenza seguita da un incremento dell ampiezza del tremore durato circa 12 minuti (vedi Comunicato Stromboli del 27/07/2017 aggiornamento alle ore 11:55 UTC, INGV Sezione di Catania). Si segnala un incremento nell occorrenza dei segnali di frana rispetto ai giorni precedenti. Nei giorni 31/07 e 01/08 sono stati registrati 15 segnali sismici associabili ad eventi franosi, di piccola entità, alcuni dei quali successivi agli explosion-quake, e visibili prevalentemente alla stazione STRE. Un altro segnale di frana è stato registrato il giorno 30/07, sempre di piccola entità. In totale nell ultima settimana sono stati registrati 16 segnali di frana. Fig. 4.1 Frequenza giornaliera dei segnali di frana dal 1/1/2010 (sinistra) e nell ultima settimana (destra). Nell ultima settimana l ampiezza del tremore vulcanico si è mantenuta su valori generalmente medio-bassi. Si segnala che nella giornata di ieri 31/07, a partire dalle ore 14:00 circa, l ampiezza del tremore ha mostrato un decremento repentino da valori medio-bassi a valori bassi. Fig. 4.2 Media giornaliera dell ampiezza del tremore alla stazione STR9 dal 1/1/2010 (sinistra) e nell ultima settimana (destra). Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 10 of 12

Nell ultima settimana la frequenza di occorrenza dei VLP ha avuto valori compresi tra gli 11 e i 16 eventi/ora. Fig. 4.3 Frequenza di accadimento degli eventi VLP dal 1/1/2010 (sinistra) e nell ultima settimana (destra). Nell ultima settimana l ampiezza degli eventi VLP ha mostrato valori generalmente bassi, con qualche evento di ampiezza medio-bassa, mostrando un decremento repentino a partire dalle ore 14:00 circa del giorno 31/07. Nell ultima settimana l ampiezza degli explosion-quake si è mantenuta su valori generalmente bassi, con alcuni eventi di ampiezza medio-bassa e qualche evento di ampiezza medio-alta. Nella giornata di ieri 31/07, a partire dalle ore 14:00 circa l ampiezza degli explosion-quakes ha mostrato un decremento repentino su valori bassi. Per problemi tecnici non è stato possibile riportare il grafico relativo all ampiezza dei segnali VLP e non è stato possibile stimare la localizzazione e la polarizzazione degli eventi VLP. Sintesi In questo periodo è stata osservata una normale attività esplosiva di tipo stromboliano accompagnata da una attività di spattering ed interrotta dalla forte sequenza esplosiva che ha interessato l area craterica centro-meridionale il 26 Luglio. La frequenza oraria delle esplosioni ha oscillato tra gli 8 ed i 15 eventi/h (valori medi). L intensità delle esplosioni è stata in prevalenza media all area craterica Nord e medio-bassa all area craterica Centro-Sud. I parametri geochimici monitorati nel periodo in osservazione non hanno evidenziato variazioni di rilievo, si osserva una modesta diminuzione generale dei segnali nelle ultime settimane. Nell ultima settimana si segnala l occorrenza alle ore 17:57 GMT del 26/07 di una sequenza di eventi a bassa frequenza seguita da un incremento dell ampiezza del tremore durato circa 12 minuti (vedi Comunicato Stromboli del 27/07/2017 aggiornamento alle ore 11:55 UTC, INGV Sezione di Catania). Inoltre, si segnala un incremento nell occorrenza dei segnali di frana con 16 segnali registrati tra il 30/07 e l 1/08. Infine, si segnala nella giornata di ieri 31/07, a partire dalle ore 14:00 circa, un decremento repentino dell ampiezza del tremore, dell ampiezza degli explosion-quakes e dell ampiezza dei segnali VLP, come sopra descritto. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 11 of 12

DISCLAIMER L'INGV, in ottemperanza a quanto disposto dall'art.2 del D.L. 381/1999, svolge funzioni di sorveglianza sismica e vulcanica del territorio nazionale, provvedendo alla organizzazione della rete sismica nazionale integrata e al coordinamento delle reti simiche regionali e locali in regime di convenzione con il Dipartimento della Protezione Civile. L'INGV concorre, nei limiti delle proprie competenze inerenti la valutazione della Pericolosità sismica e vulcanica nel territorio nazionale e secondo le modalità concordate dall'accordo di programma decennale stipulato tra lo stesso INGV e il DPC in data 2 febbraio 2012 (Prot. INGV 2052 del 27/2/2012), alle attività previste nell'ambito del Sistema Nazionale di Protezione Civile. In particolare, questo documento, redatto in conformità all'allegato A del suddetto Accordo Quadro, ha la finalità di informare il Dipartimento della Protezione Civile circa le osservazioni e i dati acquisiti dalle Reti di monitoraggio gestite dall'ingv su fenomeni naturali di interesse per lo stesso Dipartimento. L'INGV fornisce informazioni scientifiche utilizzando le migliori conoscenze scientifiche disponibili; tuttavia, in conseguenza della complessità dei fenomeni naturali in oggetto, nulla può essere imputato all'ingv circa l'eventuale incompletezza ed incertezza dei dati riportati e circa accadimenti futuri che differiscano da eventuali affermazioni a carattere previsionale presenti in questo documento. Tali affermazioni, infatti, sono per loro natura affette da intrinseca incertezza. L'INGV non è responsabile dell utilizzo, anche parziale, dei contenuti di questo documento da parte di terzi, e/o delle decisioni assunte dal Dipartimento della Protezione Civile, dagli organi di consulenza dello stesso Dipartimento, da altri Centri di Competenza, dai membri del Sistema Nazionale di Protezione Civile o da altre autorità preposte alla tutela del territorio e della popolazione, sulla base delle informazioni contenute in questo documento. L'INGV non è altresì responsabile di eventuali danni recati a terzi derivanti dalle stesse decisioni. La proprietà dei dati contenuti in questo documento è dell INGV. La diffusione anche parziale dei contenuti è consentita solo per fini di protezione civile ed in conformità a quanto specificatamente previsto dall Accordo Quadro sopra citato tra INGV e Dipartimento della Protezione Civile. Bollettino settimanale sul monitoraggio vulcanico, geochimico, delle deformazioni del suolo e sismico del vulcano Stromboli del 01/08/2017 - Pagina 12 of 12