2009q sia per il fatturato globale che per il fatturato specifico.

Documenti analoghi
Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

RICHIESTA DI CHIARIMENTO

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Italia-Terranuova Bracciolini: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

S.I.O.R. Sistema Integrato Ospedali Regionali. Procedura aperta per il servizio di verifica finalizzata alla validazione dei progetti

DETERMINAZIONE n. 589 del 02/08/2016 IL DIRIGENTE DELL' ECONOMATO E PROVVEDITORATO

I-Cagliari: Elmetti di sicurezza 2012/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA. EXPO 2015 S.p.A., Via Rovello, Milano, tel. 02/ fax 02/ ,

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

n. 62 del 26 Ottobre 2015 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG CC0 CUP B69D I.1) Servizio: Attività Amministrative

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto.

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

Azienda Sanitaria Locale N. 8 Di Cagliari. Sede Legale: Via Piero Della Francesca N. 1. Selargius (ca) Scadenza: 19/03/2008

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

QUESITI E RISPOSTE COMUNICAZIONE 1

Italia-Pisa: Servizi di riparazione e manutenzione di computer personali 2015/S Bando di gara. Servizi

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

HERAS.P.A. PROCEDIMENTO ON UNE SRM N Servizio di spazzamerìto meccanizzato e misto ne! territorio detla provincia di Ravenna.

GARA n. 02/2012 RISPOSTE ALLE ULTERIORI RICHIESTE DI CHIARIMENTO

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

1 - seduta del 27/06/2012 ore 11:00 posticipata al 28/06/2012 ore 11:00 stessa sede indicata nel Bando di Gara

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

PER LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE ATTIVO GRANULARE VERGINE DI ORIGINE VEGETALE PER TRATTAMENTI DI ACQUA POTABILE - C.I.G. N.

Italia-Brissogne: Gasolio per riscaldamento 2016/S Bando di gara. Forniture

Servizi

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 423/AV1 DEL 20/04/2017

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

Chiarimenti del 21 febbraio 2017

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

I-Selargius: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2011/S Bando di gara. Servizi

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

Italia-Napoli: Gas medici 2017/S Bando di gara. Forniture

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la ****************

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

SU79Y6Y87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

Risposta Risposta Risposta

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

Bando di gara. Servizi

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. Procedura ristretta, in forma telematica, per l'affidamento del servizio di

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

di Novara Tel fax

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

I-Torino: Servizi di indagine 2012/S Bando di gara. Servizi

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

Determinazione dirigenziale

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

Spending review Consip MEPA Centrali di committenza regionali

Italia-Roma: Servizi di vigilanza di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI (L.R. 38/07) SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI (D.Lgs. 163/06) AVVISO

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

SW91V4O79.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

Italia-Ancona: Cartucce di toner 2016/S Bando di gara. Forniture

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Italia-Roma: Servizi di pulizia di uffici 2016/S Bando di gara. Servizi

FAQ del GARA CUC/SD/3/2017

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

Italia-Trieste: Servizi di mensa 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI-FINANZIARIO-P.I.

Italia-Firenze: Lampade ed accessori per illuminazione 2017/S Bando di gara. Forniture

C O M U N E D I V I C E N Z A

Autore: Lazzini Sonia In: Coperture assicurative

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

Transcript:

Oggetto: procedura aperta per l'appalto del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali ospedalieri CIG 4001320986. RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI. In riferimento a richieste di chiarimenti su alcuni punti del Disciplinare della gara in oggetto, pervenute a questa Stazione Appaltante, si precisa quanto segue: 1) In considerazione che a pago 5 del Disciplinare è richiesta la dichiarazione del fatturato globale realizzato nel triennio 2008-2009-2010, e quella del fatturato specifico degli anni 2009-2010-2011, viene chiesto di chiarire con esattezza il triennio da dichiarare. Trattandosi di un refuso, il triennio da tenere in considerazione è quello 2009q2010-2011 sia per il fatturato globale che per il fatturato specifico. 2) Viene segnalato che nel DUVRI pubblicato nel sito internet dell'asl NA 1 Centro mancano le pagine pari. Contemporaneamente ai presenti chiarimenti viene ripubblicato il DUVRI completo delle pagine mancanti. 3) Viene segnalato che a pago 9 del Disciplinare è previsto che nell'offerta sia indicato il costo del lavoro. Questa era la previsione del comma 3 bis dell'art. 81 del D. Lgs n. 163/2006, come introdotto dal D.L. n. 70/2011 conv. in L. n. 106/2011. Ma questa disposizione è stata successivamente abrogata dal D.L. n. 201/2011 conv. L. n. 214/2011 e pertanto non è più obbligatorio indicare separatamente il costo del lavoro. Pertanto, si chiede se si possa non indicare specificamente il costo del lavoro nell'offerta economica. A seguito della citata modifica legislativa, non è più necessario indicare il costo del lavoro nell'offerta economica.

4) Viene segnalato che a pago 6 del Disciplinare è prevista la presentazione del certificato di regolarità fiscale e nell'art. 23 di altra documentazione amministrativa come il DURe e il certificato antimafia. Poiché la recente Legge ha introdotto il principio della "decertificazione': la Pubblica Amministrazione non può più chiedere agli interessati la produzione di certificati, ma deve acquisirli da sé in via d'ufficio. Pertanto, si chiede di chiarire questo aspetto. Si ritiene che la nonna del Disciplinare vada intesa come modificata "ope legis" dalla più recente normativa, sicché le imprese concorrenti non dovranno presentare certificati, ma soltanto dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del DPR n. 445/2000. Dal canto suo, la Stazione Appaltante provvederà ad acquisire d'ufficio la conferma delle dichiarazioni rese in sede di gara, ai sensi del combinato-disposto tra l'art. 48, comma i, del Codice dei contratti pubblici e l'art. 43 del D.P.R. n. 445/2000 come novellato dall'art. 15, comma 1, della Legge 12/11/2011 n. 183, nonché della direttiva del Ministero della Pubblica Amministrazione e la semplificazione-presidenza del Consiglio dei Ministri n. 14/2011. 5) A pago 5 del Disciplinare è richiesta l'iscrizione al SISTRI. Si chiede di precisare come le ditte concorrenti debbano dimostrare tale iscrizione. L'iscrizione al SISTRI si perfeziona non soltanto con l'invio (telematico) dell'istanza di iscrizione, ma anche con il pagamento del relativo contributo d'iscrizione. Pertanto, occorre esibire entrambi i documenti per comprovare,'avvenuta regolare iscrizione. 6) A pago 10 del Disciplinare, la formula relativa al punteggio per l'offerta economica contiene il riferimento a 40 punti, mentre il punteggio che il Disciplinare attribuisce all'elemento "prezzo" è quantificato in punti 50. Si chiede di chiarire. Trattandosi di un refuso, nella formula va inteso 50, così come il punteggio massimo attribuibile all'elemento prezzo.

6) A pago 6 del Disciplinare si parla di "impianti di termodistruzione" al plurale. Si chiede di sapere quanti impianti occorra indicare, se due o più di due. Almeno due impianti di termodistruzione per rifiuti ospedalieri codice CER 180103. 7) A pago 5 del Disciplinare è richiesto il requisito di un fatturato specifico di almeno 2.000.000,00 per servizi analoghi a quello oggetto della gara. Poiché l'art. 1 del Disciplinare, intitolato "oggetto" fa riferimento ai rifiuti speciali sanitari ed indica anche il D-P.R. n. 254/2003 che disciplina per l'appunto i rifiuti sanitari, si chiede di chiarire se per "servizi analoghi" si debbano intendere quelli che riguardano soltanto tale tipologia di rifiuti. 8) Ancora riguardo al concetto di "fatturato specifico per servizi analoghi a quello della gara", poiché tra i rifiuti prodotti da codesta ASL sono prevalenti all'80% i rifiuti sanitari contrassegnati con il codice CER 180103, rispetto a quelli contrassegnati da altri codici CER, si chiede di chiarire se il "fatturato specifico per servizi analoghi a quelli oggetto della gara': di cui sopra, si debba intendere come riferito prevalentemente ai servizi aventi ad oggetto i rifiuti CER 180103. Oggetto della gara sono i rifiuti sanitari indicati nel D.P.R. n. 254/2003, richiamato espressamente nell'art. 1 del Disciplinare di gara. Pertanto, il requisito specifico di fatturato per servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara deve essere riferito a servizi di smaltimento di rifiuti sanitari come indicati dal D.P.R. n. 254/2003. Nell'ambito della tipologia dei rifiuti sanitari, occorre tenere presente che l'appalto, per sua natura, riguarda quantitativi prevalenti di rifiuti sanitari contrassegnati dal codice CER 180103, come peraltro si desume dal Capitolato speciale. Ne consegue che il fatturato specifico debba essere riferito prevalentemente ai rifiuti anzidetti.

9) Nell'art. 12 del Disciplinare sembra che /'awalimento sia ammesso, ma limitatamente ai requisiti economico-finanziari. Si chiede di chiarire entro quali limiti sia ammesso /'awalimento. Si applica l'art. 12 del Disciplinare che, al comma 30, prevede i limiti all'avvalimento. Tale norma della lex specialis si fonda sull'art. 275 del vigente regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici - DPR 5.10.2010 n. 207 Parte IV. 10) Viene chiesto, per la determinazione dei costi del servizio di conoscere le quantità di rifiuti attribuibili ai singoli codici CER indicati nell'art. 3 del Capitolato Tecnico. L'art. 2 del Capitolato tecnico precisa che la produzione netta annua di rifiuti è stimata in 750.000 Kg in totale. Di questo quantitativo, i rifiuti con il codice CER 180103 costituiscono circa 1'80%. Gli altri tipi di rifiuti sono elencati dall'art.3 dello stesso Capitolato a titolo puramente indicativo. I relativi quantitativi, pertanto, possono essere variabili nel corso dell'appalto. Poiché le imprese concorrenti devono, nell'offerta economica, indicare un unico prezzo a kg. ne consegue che esse devono tenere conto soprattutto della voce di costo principale, che è quella per la termodistruzione dei rifiuti con il codice CER 180103 e 180102. 11) Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica, viene chiesto si conoscere se per "servizi analoghi" a quelli oggetto della gara ci si debba riferire solo ad analoghi committenti. Trattandosi di un appalto di smaltimento di rifiuti speciali di origine sanitaria, ovviamente per "servizi analoghi" s'intendono quelli svolti a favore di strutture sanitarie pubbliche o private.

12) Viene chiesto se /'impresa concorrente possa offrire - in alternativa alla termodisfruzione dei rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo coc. CER 180103 e 180102 prevista dall'art. 8 del Disciplinare di gara la procedura di sterilizzazione degli stessi rifiuti. La lex specialis di gara prevede soltanto la termodistruzione, quale scelta tecnico-discrezionale dell'amministrazione, compiuta sulla base di una valutazione tecnica fondata sull'esigenza di ottenere le massime garanzie di corretto ed inequivoco smaltimento. 13) Viene chiesto di chiarire la disposizione di cui all'art. 4, pago 4, del Capitolato tecnico in cui si prevede l'adozione di contenitori in plastica rigida. Detta disposizione prevede alternativamente l'adozione di contenitori riutilizzabili o monouso da 40/60 litri per i rifiuti speciali sanitari cod. CER 180103 e 180102. Pertanto, la tipologia merceologica dei contenitori in plastica rigida non clorurata va riferita soltanto ai contenitori riutilizzabili.